PDA

View Full Version : [HELP] SONAR 5 + VST su X-FI XtremeMusic


DLOA
25-06-2006, 12:20
Salve... è da una settimana che bazzico da queste parti xkè è da una settimana che ho problemi con la X-FI... o meglio.. non è come mi aspettavo che fosse.

Ho potuto parlare con alcuni di voi, anche in pvt, e vi ringrazio già tutti xkè sto capendo sempre di +...
Ora mi è stato consigliato di aprire un topic in proposito per la particolarità del problema.. e così faccio.. sperando che sia l'ultima volta che vi disturbo x questo problema.

A tutti coloro che hanno una X-FI e usano SONAR 5 x comporre musica.

(x Fabio70rm non stupirti.. è proprio lo stesso testo che ho inviato a te hehe)

Ho acqistato una Creative X-FI XtremeMusic per andare a sostituire la mia vecchia SB 1024 Live! sul mio sistema (AMD 2000xp+ , 512DDR, ECS K7S5A, HD 150GB 7200 Maxtor, HD 250 7200 Hitachi).
Uso SONAR 5 Producer Edition con vari plugin VST (Slayer, Amplitube, Yamaha Vocal Rack, etcetc) e East West Colossus, Native Instrument Kontakt 2, EW Vapor, Stormdrum etc etc.

Subito usavo SONAR solo con i midi poi ho iniziato a trasformare i vecchi midi inserendo i suoni + realistici prodotti dai vari Colossus e Kontakt.

In quest'ultima fase la cpu ha iniziato ad essere spremuta fino a picchi dell'80% in esecuzione del file.. e il SONAR non riusciva ad esportarmi il risultato in mp3 senza togliermi spesso vari strumenti. Quindi.. la song la potevo ascoltare sul SONAR senza particolari problemi.. ma non la potevo esportare. QUESTO CON LA 1024 LIVE!

Ora ho cambiato scheda proprio per aiutare la cpu nell'esecuzione e nell'esportazione del file. Anzi.. a dire il vero speravo che la X-FI mi permettesse di ampliare a dismisura il numero di strumenti ed effetti da utilizzare sulle composizioni. (dato che è 24 volte + potente della Audiogy 4.. la quale dovrebbe essere a pacchi + potende della 1024 Live! no? :sofico: )

Invece... installo il tutto.. e SONAR non riesce nemmeno ad eseguirmi lo stesso identico file di prima... con la cpu che impazzisce di lavoro... arrivando spesso al 100% di utilizzo e togliendo strumenti per poter procedere con la song senza piantare tutto. COME MAI!?!?! Xkè mi ritrovo con una scheda audio con un processore interno da 3ghz e altre caratteristiche tecniche impressionanti (x una scheda non professionale) che però fa + fatica , anzi è come se nn esistesse, della 1024 Live! che ha 6 anni? (questa è una domanda) :muro:

Ti dico subito cosa ho provato per risolvere la situazione:

- reinstallato la periferica da cd - nessun risultato :muro:

- reinstallato il programma SONAR - nessun risultato :muro:

- installato i driver aggiornati scaricati direttamente dal sito creative - nessun risultato :muro:

- installato i driver BETA dal sito creative - nessun risultato :muro:

- smanettato su tutte le opzioni audio presenti sul pc inserendo la X-FI su ogni opzione dove fosse possibile, idem sul SONAR sul COLOSSUS, sul KONTAKT e su tutto il resto - nessun risultato :muro: :muro:

- formattato e reinstallato tutto (prima scheda audio, poi sonar, poi VST vari e programmi plugin) - nessun risultato :muro: :muro: :muro: :doh: :cry:

Queste sono le seguenti domande:

- Ho sbagliato concettualmente a comperare la X-FI pensando che liberasse di TUTTO il lavoro la CPU? (la libera almeno in parte? di quanto?)

- Ho possibilità di aggiustare la cosa? come?


Ora.. datoc he mi pare d'aver capito che i VST vengono cmq gestiti dalla SOLA cpu non mi dovrei stupire del fatto che la X-FI nn ha fatto la differenza... ma mi stupisco del fatto che sia meno performante della 1024 Live! alchè l'ultima domanda è la seguente: c'è nessun possessore di X-FI che usa SONAR 5 Pro con plugin VST come Kontakt e Colossus che mi possa aiutare a sistemare le impostazioni e/o driver e/o qualsiasi cosa .. per far funzionare la X-FI almeno.. MEGLIO della 1024 Live! ? Sarebbe già un grande risultato x me.. ora come ora...

un inchino a chi mi sa dare le risposte che cerco :muro:

Tetsuya1977
25-06-2006, 22:09
Sonar,come tutti i sequencer vedi Cubase,Nuendo,Acid,Pro Tools ecc. ecc. ha un motore che si appoggia su diverse sezioni dell'hardware del tuo pc

Per quanto riguarda la latenza la periferica più stressata è la scheda audio,subito dopo la cpu e il disco rigido

Nota bene che la qualità dei driver ASIO è fondamentale

Non esiste,è fuori luogo assolutamente,che una scheda audio abbia dei driver ASIO 2.0 rilasciati ogni 2 giorni

Ne fanno uno e fatto bene,punto

Per quanto riguarda la gestione dei VST e dei plug-in la RAM viene stressata molto assieme al processore

Kontakt non è un synth che richiede molto a livello di risorse...certo se carichi un campione a 24 bit con tutte le dinamiche il discorso cambia

Ci sono configurazioni gamer spinte da paura,macchine da sogno con processori da urlo che se dovessero far girare Cubase si inchioderebbero con 3 vst aperti...ottimizzare la macchina togliendo il supefluo e o.s. pulito

Ora tu hai comprato una scheda da gamer quando avresti dovuto prendere una scheda pro entry-level,con driver ASIO stabili per lavorare su un sequencer e con dei buoni convertitori

Se cercavi una scheda usata era più che probabile che la trovavi allo stesso prezzo con la gestione hardware e non software del midi

Se Sonar te lo permette fai un freeze dei VST

Certo che un Athlon 2000 è leggero comunque prova

Fabio70rm
26-06-2006, 15:03
Sono concorde con Tetsuia, in fondo sono le stesse cose che ti dicevo negli mp!

DLOA
26-06-2006, 16:51
freeze dei VST?

Tnx ;)

Fabio70rm
26-06-2006, 19:33
freeze dei VST?

Tnx ;)

E' una possibilità del software Steinberg, permette di "congelare" i vst caricati attivandoli solo quando servono. In questo modo si risparmiano risorse!

DLOA
02-07-2006, 10:58
alla fine.. ho dovuto reinstallare la SB Live! :doh: che va decisamente meglio.. stabile al 50-60% uso processore.. dove prima arrivata anche a 100% ...

cmq è scandaloso che una scheda di 6-7 mille anni fa.. sia migliore di una nuova di palla.. tutto x dei driver... assurdo.. assurdo...

tra le altre cose la SB live nn usa gli asio.. ma "WDM/KS" .. ovviamente ingoro la differenza.. ma finchè va meglio...

Bah.. che me ne faccio ora di 90 euro di X-FI? :muro:

Tetsuya1977
02-07-2006, 12:38
Io metterei in risalto questo post non fosse altro per i maniaci dei numerini scritti sulle scatole e quant'altro

Fabio70rm
02-07-2006, 13:42
alla fine.. ho dovuto reinstallare la SB Live! :doh: che va decisamente meglio.. stabile al 50-60% uso processore.. dove prima arrivata anche a 100% ...

cmq è scandaloso che una scheda di 6-7 mille anni fa.. sia migliore di una nuova di palla.. tutto x dei driver... assurdo.. assurdo...

tra le altre cose la SB live nn usa gli asio.. ma "WDM/KS" .. ovviamente ingoro la differenza.. ma finchè va meglio...

Bah.. che me ne faccio ora di 90 euro di X-FI? :muro:

Evidentemente la X-Fi non è adatta per l'utilizzo con software professionali. Puoi sempre utilizzarla per applicazioni ludiche, per il resto se vuoi veramente lavorare punta a marche più serie, tipo M-Audio, Hercules o ESI

DLOA
04-07-2006, 11:59
ma la mia attività ludica era proprio fare musica :P

mi volete dire che è proprio del tutto inutile una scheda del genere? bah..

Che possibilità (e con che tempistiche) ci sono che escano driver adatti a far funzionare in modo decente la scheda con codesti programmi?

Fabio70rm
04-07-2006, 19:48
Guarda la Creative non credo proprio sia interessata allo sviluppo di driver stabili per l'audio pro e l'hd recording. Guadagna troppo con i videogiochi. Inoltre per quanto sia potente il software l'hardware delle Creative non è all'altezza.

DLOA
05-07-2006, 12:12
ne prendo atto.. ma rimane una cosa del tutto assurda. :muro: