PDA

View Full Version : dossi


iron84
25-06-2006, 00:45
Volevo sapere da voi cosa ne pensate dei dossi (dissuasori di velocità) in simil gomma gialli e neri (magari da altre parti hanno altre forme), posti lungo le strade.
Io non dico che sia sbagliato metterli, perchè purtroppo c'è gente che se ne frega e corre a forte velocità per le stradine secondarie oltretutto zeppe di passi carrai, ma ponderati e in un numero adeguato.
Però pensate come, per i ciclisti (faccio parte di questo gruppo), sia diventato veramente difficoltoso allenarsi. Su queste strade di paese, erano l'ideale per gli allenamenti, poco trafficate, pendenze variabili.....
Ora con tutti questi dossi (2 consecutivi in media ogni 200-300 metri), non ci si può più allenare; oltretutto è pure pericoloso per noi ciclisti in quanto stando troppo sulla destra, si rischia di prendere il dosso di tangente con la conseguenza di foratura e caduta.
Se da un lato ha portato un "rallentamento" della corsa delle autovetture, ha portato noi ciclisti ad utilizzare come strada degli allenamenti la strada statale, molto molto più trafficata e caotica con tutti i suoi rischi.

Riassumendo, siete favorevoli al tappezzamento delle strade con questi dossi artificiali?

feo84
25-06-2006, 00:52
Si, assolutamente favorevole.
Saranno anche fastidiosi, però con la gente che c'è in giro è meglio che ci siano.

Scorex
25-06-2006, 01:06
boh non saprei, dipende :mbe:

fusione
25-06-2006, 01:11
Il problema ciclisti è che in Italia non ci sono spazi...Piste ciclabili manco a pagarle oro.
Non si può dare la colpa ai dossi...servono spazi appositi per le bici

simone1980
25-06-2006, 01:17
Il problema ciclisti è che in Italia non ci sono spazi...Piste ciclabili manco a pagarle oro.
Non si può dare la colpa ai dossi...servono spazi appositi per le bici


qui ne costruiscono a km e i ciclisti viaggiano sulla strada che è stata ristretta per fare la pista. se provi a suonare ti mandano anche affan....
vedi te se ti pare modo di fare.............

fusione
25-06-2006, 01:18
Io non abito molto lontano da te(provincia di PT) ,ma da me non c'è ombra di pista ciclabile.

Boss87
25-06-2006, 01:41
Favorevole se fatti con coscienza. E favorevole in generale a qualunque cosa ostacoli i ciclisti, soprattuto quelli che vanno in gruppo AFFIANCATI, che rompono il cazzo perchè non puoi superarli e che ti mandano a fanculo se gli suoni. Per pedalare esistono le ciclette.

Dr.Speed
25-06-2006, 04:13
ASSOLUTAMENTE CONTRARIO, sono caduto per colpa loro 1 settimana fa in bicicletta!!!

Bollita
25-06-2006, 07:48
qui ne costruiscono a km e i ciclisti viaggiano sulla strada che è stata ristretta per fare la pista. se provi a suonare ti mandano anche affan....
vedi te se ti pare modo di fare.............
il mio istruttore di scuola guida diceva sempre :"il ciclista è il peggior nemico dell'automobilista..."a firenze non ci sono abbastanza piste ciclabili...o meglio ci sono ma sono 1 mezze distrutte (ci sono delle buche che se ci caschi dentro a febbraio ci riesci a dicembre) 2 sono solo in delle zone della città (come sui viali che vanno a firenze sud ..un pezzo a novoli....qualcosa allo stadio),ma sono discontinue e il ciclista è anche costretto ad andare sulla strada...
in più il ciclista ha il diritto di circolare per le strade come le macchine, e non puoi suonarli perchè è un loro diritto...sinceramente credo anche che chi va in bicicletta per un allenamento(sport magari a livello agonistico) non possa andare sulle piste ciclabili...insomma si allenano per una gara che faranno sicuramente per strada.. :rolleyes:
detto questo...se i dossi servissero veramente a qualcosa si sarei favorevole,ma sfortunatamente a mio parere (o almeno nella mia città) servano veramente a poco :rolleyes:

badedas
25-06-2006, 08:21
Io vorrei dire a quelli che hanno votato sì, che poi magari sono gli stessi che in prossimità dei dossi si fermano per poi superarli a passo di formica (si sa mai: la machina potrebbe rovinarsi), che se si superano a velocità elevata è proprio come se non esistessero.

Meditare!

svl2
25-06-2006, 08:29
al mio paese c'era un incrocio dove ogni tanto sentivi " kaboom!"

da quando ci hanno messo un paio di dossi ora magicamente rallentano tutti e niente piu incidenti.. mi spiace per il ciclista ma meglio avere incidenti in meno .. oltretutto non è la prima volta che un auto in corsa investe uno che va in bici.

rdefalco
25-06-2006, 08:46
...
se si superano a velocità elevata è proprio come se non esistessero.
Meditare!
:mbe: sei sicuro? non esiste nemmeno il rumoraccio delle ruote che si sollevano e risbattono a terra e l'applauso degli ammortizzatori allegri per la furba idea?

Bollita
25-06-2006, 08:48
oltretutto non è la prima volta che un auto in corsa investe uno che va in bici.
hihi stai minacciando i ciclisti? :p :Prrr:

Dr.Speed
25-06-2006, 08:56
al mio paese c'era un incrocio dove ogni tanto sentivi " kaboom!"

da quando ci hanno messo un paio di dossi ora magicamente rallentano tutti e niente piu incidenti.. mi spiace per il ciclista ma meglio avere incidenti in meno .. oltretutto non è la prima volta che un auto in corsa investe uno che va in bici.
se esistesse gente piu corretta che rispetta il codice stradale nn servirebbero, molto piu utile sarebbe mettere piu autovelox almeno ci rimette solo chi nn rispetta il codice :)

Fulvi0
25-06-2006, 09:08
Non importerà a nessuno ma quando sui dossi (di fronte casa mia) passa un autobus oppure un camion la casa "vibra"... non è piacevole...
Contrario!! almeno dove ci sono le case!! (direte voi... è li che servono... e dirò io... mica posso vivere che sembra ci sia di continuo un terremoto??)
:) buona giornata a tutti

fabio80
25-06-2006, 09:20
passino quelli in gomma ma qua li fanno incemento e alti due spanne... roba che se non te ne accorgi ( e la sera o sai dove sono o praticamente non li vedi visto che non sono segnalati per terra... ) sfondi la coppa dell'olio e anche altro.

al primo danno che mi procuro sfondo direttamente la testa dell'assessore di turno e non ditemi di andare piano perchè distruggete la macchina anche passandovi a 50 esatti... :rolleyes:

c-darma
25-06-2006, 09:21
Io vorrei dire a quelli che hanno votato sì, che poi magari sono gli stessi che in prossimità dei dossi si fermano per poi superarli a passo di formica (si sa mai: la machina potrebbe rovinarsi), che se si superano a velocità elevata è proprio come se non esistessero.

Meditare!

per certi tipi di dossi è vero che si sentono meno...ma sicuramente sospensioni e pneomatici non fanno i salti di gioia! :D
quelli che li passano "a passo di formica" sono quelli che rispettano il codice della strada!!!! :O

Re_Lizard
25-06-2006, 09:29
Sono in assoluto la cosa che odio di più in strada.
In alcuni casi sono favorevole...perche un paio di quei cosi limitano i rischi in situazioni pericolose...però adesso è veramente troppo.

shinji_85
25-06-2006, 09:36
passino quelli in gomma ma qua li fanno incemento e alti due spanne... roba che se non te ne accorgi ( e la sera o sai dove sono o praticamente non li vedi visto che non sono segnalati per terra... ) sfondi la coppa dell'olio e anche altro.

al primo danno che mi procuro sfondo direttamente la testa dell'assessore di turno e non ditemi di andare piano perchè distruggete la macchina anche passandovi a 50 esatti... :rolleyes:

Qui i dossi non ci sono dove c'è il limite a 50 (che praticamente in centro è il limite massimo)...
Io li vedo solo in strade con il limite più basso ed in vicinanza di scuole...
E per fortuna son quelli gialli e neri...
Ce n'è uno in cemento sulla strada per arrivare alla stazione ferroviaria (vicino ad una scuola materna, mi pare)...
Anche a 10 km/h sembra di essere sulle montagne russe...

badedas
25-06-2006, 09:38
:mbe: sei sicuro? non esiste nemmeno il rumoraccio delle ruote che si sollevano e risbattono a terra e l'applauso degli ammortizzatori allegri per la furba idea?
per certi tipi di dossi è vero che si sentono meno...ma sicuramente sospensioni e pneomatici non fanno i salti di gioia! :D
Gli ammortizzatori non fanno neanche in tempo ad accorgersene.
quelli che li passano "a passo di formica" sono quelli che rispettano il codice della strada!!!! :O
Guarda che andare eccessivamente piano causa intralcio e pericolo alla circolazione tanto quanto andare eccessivamente forte.

Mi sa che ti devi dare una ripassatina al codice!

fabio80
25-06-2006, 09:40
Qui i dossi non ci sono dove c'è il limite a 50 (che praticamente in centro è il limite massimo)...
Io li vedo solo in strade con il limite più basso ed in vicinanza di scuole...
E per fortuna son quelli gialli e neri...
Ce n'è uno in cemento sulla strada per arrivare alla stazione ferroviaria (vicino ad una scuola materna, mi pare)...
Anche a 10 km/h sembra di essere sulle montagne russe...


qua hanno seminato il paese, roba che te ne trovi anche due o tre distanziati di 50 metri :muro:

maun giorno o l'altro passo con questo

http://www.beavervalleysupply.com/sectione/deg/cat.jpg

:mbe:

CYRANO
25-06-2006, 09:41
vabbeh badedas ma tamponarsi ai 15km/h non e' la stessa cosa di farlo a 150 km/h :D


Ciaozzz

iron84
25-06-2006, 09:42
Poi secondo me, oltre la macchina che patisce (vedesi sospensioni), si consuma molta più benzina. Considerate ogni 200-300 metri un dosso, lo si passa a velocità di formica, per arrivare all'altro dosso vorrai accelerare un po, per poi frenare di nuovo.

Volevo chiarire una cosa sulle piste ciclabili: Qui da me non ce ne sono, ma anche se esistessero, dovrebbero essere fatte con giudizio. Chi si allena agonisticamente è improponibile sfrecciare ai 42-45 Km/h su una striscia riservata alle bici magari stretta e con cordolo in cemento che divide questa zona dalla strada dove circolano le macchine. Un nostro giro normale di allenamento che varia dai 60 ai 100 Km è improponibile viaggiare per tutto il tempo in una pista ciclabile.

DaK_TaLeS
25-06-2006, 09:44
favorevole ai dossi ma dipende da che dossi, finora ne ho visti di tre tipi:

- giallo nero molto basso (3 cm credo) = inutile, non ti accorgi nemmeno di passarci sopra

-ocra nero normale (6-7 cm d'altezza) = dissuasivo al punto giusto, se si tiene un minimo al proprio mezzo si rallenta.

- dosso in cemento o bolognini (15!! cm o più) = da incoscenti, soprattutto alcuni che mimetizzandosi con l'asfalto (di notte poi..) si rendono quasi invisibili e se presi ai 60km/h fanno letteralmente saltare l'auto (non parliamo poi di moto).

In alcuni posti sono molto utili (vedi scuole o posti affollati) ed evitano possibili incidenti, anche se a volte vengono messi in luoghi totalmente inutili.

Ai ciclisti non dico nulla, il prossimo che trovo per strada semplicemente lo tiro sotto :asd: . Non è possibile che il comune abbia costruito ciclabili praticamente ovunque e ancora i ciclisti si mettano sulla strada volendo pure avere ragione nei confronti degli automobilisti (non so se siano più dannosi i ciclisti da corsa o i vecchietti). Tra l'altro, se non erro, in caso di presenza di ciclabile il ciclista dovrebbe essere per legge obbligato a stare su di essa e non sulla strada.

fabio80
25-06-2006, 09:51
- dosso in cemento o bolognini (15!! cm o più) = da incoscenti, soprattutto alcuni che mimetizzandosi con l'asfalto (di notte poi..) si rendono quasi invisibili e se presi ai 60km/h fanno letteralmente saltare l'auto (non parliamo poi di moto).




ecco, questi intendevo... almeno li facessero verdi fosforescenti... :doh:

badedas
25-06-2006, 09:51
maun giorno o l'altro passo con questo

http://www.beavervalleysupply.com/sectione/deg/cat.jpg

:mbe:
Sai dove li noleggiano?

svl2
25-06-2006, 09:52
per il ciclista che vuole allenarsi e che fa 60-100km puo anche andare fuori porta in una di quelle stradine tranquille che collegano i paesini..

oltretutto pedalare in mezzo al traffico non è salutare per i polmoni.

ps. in vita mia ho fatto 1 solo tamponamento, grazie ad una coppia di ciclisti che si erano piazzati a centro strada.

ezio
25-06-2006, 09:54
favorevole ai dossi ma dipende da che dossi, finora ne ho visti di tre tipi:
quoto tutto...
I dossi in cemento sono di una pericolosità incredibile per l'auto, anche a bassa velocità...
Riguardo i ciclisti, molti non utilizzano la pista ciclabile quando presente...

p.NiGhTmArE
25-06-2006, 09:56
Favorevole, quelli in cemento (max 7cm!!)dovrebbero essere utilizzati solo dove c'è il limite di 30km/h.

Art. 179 del Regolamento di Attuazione del Codice della Strada:

4- Sulle strade dove vige un limite di velocita' inferiore o uguale ai 50 km/h si possono adottare dossi artificiali evidenziati mediante zebrature gialle e nere parallele alla direzione di marcia, di larghezza uguale sia per i segni che per gli intervalli (fig. II.474) visibili sia di giorno che di notte.

5- I dossi artificiali possono essere posti in opera solo su strade residenziali, nei parchi pubblici e privati, nei residences, ecc.; possono essere installati in serie e devono essere presegnalati. Ne e' vietato l'impiego sulle strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per servizi di soccorso o di pronto intervento.

6- I dossi di cui al comma 4, sono costituiti da elementi in rilievo prefabbricati o da ondulazioni della pavimentazione a profilo convesso. In funzione dei limiti di velocita' vigenti sulla strada interessata hanno le seguenti dimensioni:
a- per limiti di velocita' pari od inferiori a 50 km/h larghezza non inferiore a 60 cm e altezza non superiore a 3 cm
b- per limiti di velocita' pari o inferiori a 40 km/h larghezza non inferiore a 90 cm e altezza non superiore a 5 cm;
c- per limiti di velocita' pari o inferiori a 30 km/h larghezza non inferiore a 120 cm e altezza non superiore a 7 cm.;
I tipi a) e b) devono essere realizzati in elementi modulari in gomma o materiale plastico, il tipo c) puo' essere realizzato anche in conglomerato. Nella zona interessata dai dossi devono essere adottate idonee misure per l'allontanamento delle acque. Nelle installazioni in serie la distanza tra i rallentatori di cui al comma 4, deve essere compresa tra 20 e 100 m a seconda della sezione adottata.

fabio80
25-06-2006, 09:59
7 cm???????????? ma qua ce ne sono alti 15!!!!!!!!

badedas
25-06-2006, 10:00
vabbeh badedas ma tamponarsi ai 15km/h non e' la stessa cosa di farlo a 150 km/h :D


Ciaozzz
Geniale!

Ma io so fare di più: meglio non tamponare affatto che andare addosso a uno che va a 15km/h per non sciupare la macchininanuovachedeveancoracominciareapagarelerate!

p.NiGhTmArE
25-06-2006, 10:06
purtroppo quelli così alti (forse non 15cm, ma 10 sì) sono attraversamenti pedonali rialzati, non regolamentati in alcun modo perché secondo le amministrazioni comunali non sono dei dossi, quindi non si applicano queste norme...

DaK_TaLeS
25-06-2006, 10:07
Geniale!

Ma io so fare di più: meglio non tamponare affatto che andare addosso a uno che va a 15km/h per non sciupare la macchininanuovachedeveancoracominciareapagarelerate!

Vedila cosi: io li faccio ai 15km/h e salvo le mie sospensioni, tu mi tamponi e mi risarcisci pure visto che devi tenere le distanze di sicurezza :asd:

badedas
25-06-2006, 10:11
Vedila cosi: io li faccio ai 15km/h e salvo le mie sospensioni, tu mi tamponi e mi risarcisci pure visto che devi tenere le distanze di sicurezza :asd:
Eh no, caro mio: Concorso di colpa!

fabio80
25-06-2006, 10:12
Eh no, caro mio: Concorso di colpa!


assolutamente, chi tampona ha torto pieno :stordita:

p.NiGhTmArE
25-06-2006, 10:17
assolutamente, chi tampona ha torto pieno :stordita:

SEMPRE :D (per quello è così bello inchiodare davanti a chi ti si incolla al culо)

Smemo
25-06-2006, 10:17
NO. la meccanica della mia fiesta (del '96, 10 anni) ne risente anche a basse velocità... :fagiano:, tempo fa a cagliari era disseminato, poi li hanno tolti ed è un po che non si vedono (a parte a monte urpino nella discesa ripida con curve a gomito, li servono :sofico: )... spero non li rimettano.... cmq i FOSSI che abbiamo sono PEGGIO dei dossi artificiali, che bisogno c'è i metterli? basta non asfaltare le strade x 10 anni e la gente va piano xche è impegnata ad evitaare i fossi di 5/10cm di profondita disseminati qua e là...

badedas
25-06-2006, 10:19
assolutamente, chi tampona ha torto pieno :stordita:
Questa è una stupida credenza popolare.

Prova a informarti presso qualcuno esperto.

Io l'ho sperimentato direttamente.

p.NiGhTmArE
25-06-2006, 10:20
Si intende, infatti, per “tamponamento” l’incidente stradale nel quale una vettura urta quella che la precede: in tal caso, il responsabile riporta danni alla parte anteriore del proprio veicolo, mentre il danneggiato viene danneggiato sulla parte posteriore del suo mezzo. Questo è il vero tamponamento. Si tratta, in vero, di uno dei pochi casi – probabilmente l’unico – nel quale la ripartizione della responsabilità fra i protagonisti non si discute: ha torto pieno chi tampona! Si tratta, inoltre, della causa tipica di produzione, in danno del conducente o dei passeggeri del veicolo “tamponato” del cosiddetto “colpo di frusta del rachide cervicale”, tanto malvisto dalle Società assicurative.

Se tamponi qualcuno vuol dire che SICURAMENTE non hai rispettato la distanza di sicurezza, salvo rare eccezioni, quindi hai torto.

fabio80
25-06-2006, 10:21
Questa è una stupida credenza popolare.

Prova a informarti presso qualcuno esperto.

Io l'ho sperimentato direttamente.


sarebbe un buon movente per passare in agenzia con mazza da baseball

badedas
25-06-2006, 10:29
SEMPRE :D (per quello è così bello inchiodare davanti a chi ti si incolla al culо)
Questa la mia esperienza personale.

Una volta un tizio davanti a me ha fatto esattamente quello che hai detto tu e io l'ho tamponato.

Peccato (per lui) che il cretino non si fosse accorto della presenza di un vigile che ha multato sia me che lui verbalizzando poi l'accaduto.

Grazie a questo verbale poi la sua assicurazione mi ha pagato parte dei miei danni e la mia, ovviamente, ha pagato solo in parte i suoi.

DaK_TaLeS
25-06-2006, 10:34
Questa la mia esperienza personale.

Una volta un tizio davanti a me ha fatto esattamente quello che hai detto tu e io l'ho tamponato.

Peccato (per lui) che il cretino non si fosse accorto della presenza di un vigile che ha multato sia me che lui verbalizzando poi l'accaduto.

Grazie a questo verbale poi la sua assicurazione mi ha pagato parte dei miei danni e la mia, ovviamente, ha pagato solo in parte i suoi.

Tu eri completamente in regola ? (cintura, luci funzionanti, ecc..)

p.NiGhTmArE
25-06-2006, 10:37
Questa la mia esperienza personale.

Una volta un tizio davanti a me ha fatto esattamente quello che hai detto tu e io l'ho tamponato.

Peccato (per lui) che il cretino non si fosse accorto della presenza di un vigile che ha multato sia me che lui verbalizzando poi l'accaduto.

Grazie a questo verbale poi la sua assicurazione mi ha pagato parte dei miei danni e la mia, ovviamente, ha pagato solo in parte i suoi.

Beh certo se lo fai davanti al vigile senza nessun motivo è ovvio :D
però se c'è un gatto che attraversa la strada ho tutto il diritto di frenare. :O

Pεrveяsivo
25-06-2006, 10:37
Contrario...tra l'altro non sono riuscito a trovare alcuna ricerca che prova che abbiano ridotto il numero di incidenti stradali...ma se qualcuno ha qualche dato sarò ben lieto di cambiare idea.

discepolo
25-06-2006, 10:39
Ci sono già i dossi naturali sulle strade fatte da voragini, bisogna pure aggiungere quelli artificiali? Ma dove andremo a finire .. :sofico:

badedas
25-06-2006, 10:40
Tu eri completamente in regola ? (cintura, luci funzionanti, ecc..)
Non vedo il nesso, comunque sì.

Tranne le cinture: non c'erano ancora!

Romeo.d
25-06-2006, 10:53
c'è un paesino in provincia di Varese: Besnate, dove hanno messo dei dossi intelligenti, in pratica se li prendi a 40 Km/h non te ne accorgi neanche, se li prendi a 60 voli tu e la macchina.
Io sono d'accordo con questo tipo di dossi, anche perchè funzionano bene e non fanno incazzare la gente, ma i dossi gialli e neri alti 15 cm mi fanno giarare solo i coglioni, io li devo prendere in prima e sono praticamente fermo quando li faccio.


Romeo D.

DaK_TaLeS
25-06-2006, 10:56
Non vedo il nesso, comunque sì.

Tranne le cinture: non c'erano ancora!

Avevo letto di un tamponamento dove si arrivò al concorso di colpa 50-50 perchè il conducente tamponato non aveva la cintura. Tutto li..

gtr84
25-06-2006, 11:13
Favorevole se fatti con coscienza. E favorevole in generale a qualunque cosa ostacoli i ciclisti, soprattuto quelli che vanno in gruppo AFFIANCATI, che rompono il cazzo perchè non puoi superarli e che ti mandano a fanculo se gli suoni. Per pedalare esistono le ciclette.


Alcuni proprio se la cercano. Spesso li vedo questi gruppetti
che mentre pedalano parlottano tra di loro e se ne fregano della
segnaletica e talvolta anche del semaforo rosso, rischiando
seriamente di essere stirati.

c-darma
25-06-2006, 11:35
Gli ammortizzatori non fanno neanche in tempo ad accorgersene.!

cosa vuol dire che non se ne accorgono???? sei tu che non te ne accorgi perchè funzionano bene...prova a passarci con una bici non ammortizzata ai 60 all'ora...poi mi sai dire... :D


Guarda che andare eccessivamente piano causa intralcio e pericolo alla circolazione tanto quanto andare eccessivamente forte.

Mi sa che ti devi dare una ripassatina al codice!

Che andare eccessivamente piano sia sbagliato hai ragione; certi dossi li prendo anche io veloce ma certi devi per forza rallentare perchè se no rischi veramente di toccare! E poi se si chiamano dissuasori di velocità (o qualcosa di simile) un motivo ci sarà :)

[The Black]
25-06-2006, 11:37
Sfavorevole al 100%

C'è stato pure un morto a Torino per un dosso non segnalato

bananarama
25-06-2006, 11:50
a morte i dossi, li odio

Iluccia
25-06-2006, 11:54
se esistesse gente piu corretta che rispetta il codice stradale nn servirebbero, molto piu utile sarebbe mettere piu autovelox almeno ci rimette solo chi nn rispetta il codice :)

e telecamere, sono d'accordo

fabio80
25-06-2006, 11:56
e targhe false, d'accordissimo

shinji_85
25-06-2006, 11:58
e targhe false, d'accordissimo

:D

Fenomeno85
25-06-2006, 12:22
nel mio comune li avevano fatti talmente alti che il pulman toccava sotto :D

l'hanno dovuto raccordare con l'asfalto :O

comunque li odio :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

_Xel_^^
25-06-2006, 12:38
passino quelli in gomma ma qua li fanno incemento e alti due spanne... roba che se non te ne accorgi ( e la sera o sai dove sono o praticamente non li vedi visto che non sono segnalati per terra... ) sfondi la coppa dell'olio e anche altro.

al primo danno che mi procuro sfondo direttamente la testa dell'assessore di turno e non ditemi di andare piano perchè distruggete la macchina anche passandovi a 50 esatti... :rolleyes:

quoto!
passino quelli in gomma, nulla da dire.
Il problema sono quelli in cemento asfaltati... dove abito io ce ne sono 3 o 4 che erano PERICOLOSI, o li facevi in prima a 2 all'ora o toccavi rischiando di rompere chissà cosa, immaginate a prenderli anche solo a 40... ogni tanto si trovavano in giro pezzi ai auto, il primo giorno c'era a terra un paraurti intero :asd: ^^;
Ste robe qua sono da denuncia, provocano danni e si rischiano incidenti.


Ciau!

kingvisc
25-06-2006, 13:37
passino quelli in gomma ma qua li fanno incemento e alti due spanne... roba che se non te ne accorgi ( e la sera o sai dove sono o praticamente non li vedi visto che non sono segnalati per terra... ) sfondi la coppa dell'olio e anche altro.

al primo danno che mi procuro sfondo direttamente la testa dell'assessore di turno e non ditemi di andare piano perchè distruggete la macchina anche passandovi a 50 esatti... :rolleyes:


quoto, purtroppo anche da me li stanno facendo altissimi, in cemento o in pavè.. sanno anche loro che non potrebbero, infatti se ci fai caso ci mettono sopra le strisce pedonali per esser apposto.. peccato che c'è una via in paese dove al momento si possono contare 6, e dico 6, attraversamenti pedonali nell'arco di 300metri

netsky3
25-06-2006, 13:39
Si, assolutamente favorevole.
Saranno anche fastidiosi, però con la gente che c'è in giro è meglio che ci siano.

:mano: quoto ;)

fabio80
25-06-2006, 13:40
quoto, purtroppo anche da me li stanno facendo altissimi, in cemento o in pavè.. sanno anche loro che non potrebbero, infatti se ci fai caso ci mettono sopra le strisce pedonali per esser apposto.. peccato che c'è una via in paese dove al momento si possono contare 6, e dico 6, attraversamenti pedonali nell'arco di 300metri


mi sono reso conto solo adesso dell'escatamotage dell'attraversamento pedonale :muro:

non sapevo dei limiti di altezza :muro:

la cosa bella è che poi non rispondono dei danni....

ninja750
25-06-2006, 14:23
io brucerei sia i dossi che chi decide dove metterli :mad:

fortuna che qui da noi di tanto in tanto qualche teppista passa di notte e ne smonta qualcuno quindi basta poi passare con le ruote nei segmenti dove sono stati tolti :D

c-darma
25-06-2006, 14:23
mi sono reso conto solo adesso dell'escatamotage dell'attraversamento pedonale :muro:

non sapevo dei limiti di altezza :muro:

la cosa bella è che poi non rispondono dei danni....


Mi ricordo che a Striscia avevano denunciato dei dossi fuori norma(lunghi e alti)......li avevano considerati(per regolamentarli) abbellimenti archichitettonici :rolleyes:

Nosferatu
25-06-2006, 14:50
E' già stato scritto di tutto, e anche la mia opinione è che se il limite di velocità è (es.) 50 km/h mi si deve garantire che con tutte le automobili immatricolabili io ci possa passar sopra a 49 km/h senza subire alcun danno.
Purtroppo sappiamo tutti che non è così, io per primo ho una vecchia Audi A3 primissima serie con l'assetto piuttosto basso: a volte mi suonano da dietro perché rallento troppo, ma che ci posso fare?!? Se rompo una sospensione mi costa più quella della macchina intera!

Invece a mettere i dossi così bastardi qual è il risultato? Che come sempre si salva chi può: avete mai visto un SUV rallentare? E una Maserati Quattroporte (o mezzo simile) con le sospensioni attive? A me a volte mi sorpassano finché salgo e scendo dai dossi. Vedete voi...

Non so se sono più contrario al dosso o al semaforo spia, altra str**zata con tolleranza zero e traveggole frequenti.
Dove lavoro io ogni mattina c'è la coda al semaforo/velocimetro di turno, che continua a scattare rosso anche con le macchine ferme in colonna. Assurdo!
Poi qualcuno ha chiamato la pula locale perché venga a sistemarlo perché ormai tutti lo ignorano e quelli che fanno? Posto di blocco 20 metri dopo il semaforo. Capirai che soluzione!

Il problema del semaforo spia è che non serve a quello per cui è stato costruito. Il semaforo dovrebbe regolare la circolazione, invece questi anno dopo anno te lo fanno sempre più percepire come un indicatore di velocità:
verde = vai bene, prosegui pure
rosso = vai troppo forte, stop-and-go

Risultato: il rosso non verrà più percepito per quello che è, ovvero un indicatore di estremo pericolo per un'intersezione stradale a raso, ma per quello che l'hanno ripiegato a fare: il tachimetro.

Poi se ti fermano perché sei passato col rosso e provi a dire che hai ragione tu perché andavi a 35 km/h e il semaforo è sballato, magari non c'è neanche ricorso che tenga, perché quelli ti direbbero che la multa non è per eccesso di velocità, ma per passaggio con semaforo rosso.
Evviva! Siamo tutti al fronte! Vietato farsi domande! Bisogna eseguire gli ordini anche se sono paradossali come a volte quelli dei generali in guerra.
Ma io non sono un soldato stipendiato, sono un cittadino che paga e pretende il diritto di porsi domande e cercare risposte.

Scusate la divagazione un po' OT, oggi va un po' così...

Dumah Brazorf
25-06-2006, 15:14
Me ne hanno messi 3 di quelli componibili gialli/neri alti una decina di cm nella via... il conto delle sospensioni poi lo manderò in comune.

badedas
25-06-2006, 15:24
Me ne hanno messi 3 di quelli componibili gialli/neri alti una decina di cm nella via... il conto delle sospensioni poi lo manderò in comune.
Ma quelli non danno alcun fastidio.

Anzi col tempo si appiattiscono, quando addirittura non se ne vengono via.

p.NiGhTmArE
25-06-2006, 15:26
E' già stato scritto di tutto, e anche la mia opinione è che se il limite di velocità è (es.) 50 km/h mi si deve garantire che con tutte le automobili immatricolabili io ci possa passar sopra a 49 km/h senza subire alcun danno.
Purtroppo sappiamo tutti che non è così, io per primo ho una vecchia Audi A3 primissima serie con l'assetto piuttosto basso: a volte mi suonano da dietro perché rallento troppo, ma che ci posso fare?!? Se rompo una sospensione mi costa più quella della macchina intera!

Invece a mettere i dossi così bastardi qual è il risultato? Che come sempre si salva chi può: avete mai visto un SUV rallentare? E una Maserati Quattroporte (o mezzo simile) con le sospensioni attive? A me a volte mi sorpassano finché salgo e scendo dai dossi. Vedete voi...

Non so se sono più contrario al dosso o al semaforo spia, altra str**zata con tolleranza zero e traveggole frequenti.
Dove lavoro io ogni mattina c'è la coda al semaforo/velocimetro di turno, che continua a scattare rosso anche con le macchine ferme in colonna. Assurdo!
Poi qualcuno ha chiamato la pula locale perché venga a sistemarlo perché ormai tutti lo ignorano e quelli che fanno? Posto di blocco 20 metri dopo il semaforo. Capirai che soluzione!

Il problema del semaforo spia è che non serve a quello per cui è stato costruito. Il semaforo dovrebbe regolare la circolazione, invece questi anno dopo anno te lo fanno sempre più percepire come un indicatore di velocità:
verde = vai bene, prosegui pure
rosso = vai troppo forte, stop-and-go

Risultato: il rosso non verrà più percepito per quello che è, ovvero un indicatore di estremo pericolo per un'intersezione stradale a raso, ma per quello che l'hanno ripiegato a fare: il tachimetro.

Poi se ti fermano perché sei passato col rosso e provi a dire che hai ragione tu perché andavi a 35 km/h e il semaforo è sballato, magari non c'è neanche ricorso che tenga, perché quelli ti direbbero che la multa non è per eccesso di velocità, ma per passaggio con semaforo rosso.
Evviva! Siamo tutti al fronte! Vietato farsi domande! Bisogna eseguire gli ordini anche se sono paradossali come a volte quelli dei generali in guerra.
Ma io non sono un soldato stipendiato, sono un cittadino che paga e pretende il diritto di porsi domande e cercare risposte.

Scusate la divagazione un po' OT, oggi va un po' così...

Quanto ai semafori "intelligenti", vedo fin troppa gente, a quelli dove c'è la telecamera che riprende chi passa col rosso, che appena vede il giallo accelera fino a velocità folli per non beccare il rosso :rolleyes:

*nicola*
25-06-2006, 15:45
Secondo me vanno bene per strade residenziali e poco frequentate. Per strade un po' più trafficate sarebbe utile trovare un'altra soluzione (ad esempio le rotonde).

Aggiungo un'altra cosa:
Basterebbe togliere la patente a certa gente rimbambita per rendere le strade più sicure però i vigili urbani si preoccupano solo di eccesso di velocità e parcheggi scaduti. L'altro giorno c'era una che anadva in pieno centro in contromano (attraversando due incroci!) e nessuno ovviamente la ha vista. Ieri sera ero in autostrada e ho sorpassato uno che aveva la freccia inserita pur andando dritto facendogli 1 colpo di abbaglianti (uno solo...) e ha iniziato a suonare e mettermi gli abbaglianti...che gente ha la patente???
Eppure per i vigili esistono solo divieto di sosta ed eccesso di velocità, per il resto uno può fare quel che vuole...

pistolino
25-06-2006, 15:49
Si, assolutamente favorevole.
Saranno anche fastidiosi, però con la gente che c'è in giro è meglio che ci siano.

Solo io a mezzanotte ho visto dei fighi su macchine come Cayman S prendere questi dossi a 250 Km/h, con salti spettacolari? Le sospensioni la penseranno diversamente ma intanto quei tipi urlavano dal finestrino. :rolleyes:
Avranno preso in quel modo almeno 5 o 6 dossi...a dimostrare quanto siano utili. :rolleyes:

Kael
25-06-2006, 15:50
Mostruosamente contrario.
Affaticano le sospensioni e non frenano molto dal correre, dato che il mona di turno li prende come "salti" per scimmiottare need for speed, fast and furious e quant'altro. Danno solo fastidio, sopratutto in moto.
Ah, per non parlare degli sforzi inutili che le sospensioni devono subire, ma quello mi sa che è il meno.

*nicola*
25-06-2006, 15:51
Solo io a mezzanotte ho visto dei fighi su macchine come Cayman S prendere questi dossi a 250 Km/h, con salti spettacolari? Le sospensioni la penseranno diversamente ma intanto quei tipi urlavano dal finestrino. :rolleyes:
Avranno preso in quel modo almeno 5 o 6 dossi...a dimostrare quanto siano utili. :rolleyes:
Sinceramente credo che le sospensioni non saranno più le stesse ora...

Swisström
25-06-2006, 15:57
favorevole, con il motard sono una goduria :sofico: :O

pistolino
25-06-2006, 16:02
Sinceramente credo che le sospensioni non saranno più le stesse ora...

Lo credo anch'io ma penso che quelli non fossero così idioti da rovinare una Cayman :mbe: :stordita: :fagiano:
O forse sì... :sofico:

ninja750
25-06-2006, 16:04
Quanto ai semafori "intelligenti", vedo fin troppa gente, a quelli dove c'è la telecamera che riprende chi passa col rosso, che appena vede il giallo accelera fino a velocità folli per non beccare il rosso :rolleyes:

con la moto andando in valle d'aosta ne ho beccato uno, sembrava un semaforo normale, poi in avvicinamento (ero sui 70km/h) a pochi metri è diventato giallo, d'istinto ho dato una bella accelerata e il semaforo è diventato improvvisamente rosso e ovviamente sono passato col rosso pieno!! Ma roba da giallo-rosso in meno di mezzo secondo una roba criminale!! Fortuna che (a quanto sembra) quest'opera di imbecillità non sia accompagnata da una telecamera dietro altrimenti vallo a spiegare ai carabinieri che hanno installato una VACCATA COLOSSALE

Baltico
25-06-2006, 17:48
Favorevole se fatti con criterio, alcuni sono troppo alti.
Per non parlare delle serie poi, se ad Arcore passate da via Manzoni ve ne trovate QUATTRO in una via lunga si e no 500 metri :doh:

Se fosse standardizzata almeno la dimensione li accetterei più volentieri.

asuslello
25-06-2006, 18:26
nn servono a un casso e ti rompono gli ammortizzatori :muro: :mad: (se uno vuole correre, lo fa e basta)

morpheus85
25-06-2006, 18:55
Favorevolissimo, c'è una strada di fronte a dove abito, di notte è poco frequentata e diventa il circuito di Begato, non sarei contrario all'installazzione di dossi artificiali, anzi....
Non è ancora successo nulla fortunatamente, anche se qualche volta si piantano :D
Te ne accorgi dal botto :)

Per non parlare di chi fa uso improprio della marmitta del proprio motorino, quelli li fucilerei! :muro: Ma questa è un'altra storia...

discepolo
25-06-2006, 18:58
Favorevolissimo, c'è una strada di fronte a dove abito, di notte è poco frequentata e diventa il circuito di Begato, non sarei contrario all'installazzione di dossi artificiali, anzi....
Non è ancora successo nulla fortunatamente, anche se qualche volta si piantano :D
Te ne accorgi dal botto :)

Per non parlare di chi fa uso improprio della marmitta del proprio motorino, quelli li fucilerei! :muro: Ma questa è un'altra storia...

allora fai una voragine con piccone! :ciapet:

morpheus85
25-06-2006, 19:00
Contrario...tra l'altro non sono riuscito a trovare alcuna ricerca che prova che abbiano ridotto il numero di incidenti stradali...ma se qualcuno ha qualche dato sarò ben lieto di cambiare idea.


Gli spiaccicamenti di pedoni sicuramente li riducono.

morpheus85
25-06-2006, 19:02
allora fai una voragine con piccone! :ciapet:


Già fatto, aprono il NOS e lo saltano :doh: :D

Imrahil
25-06-2006, 19:10
Assolutamente contrario, i Comuni devono essere obbligati a mantenere le strade in condizione tale che sia possibile viaggiare a velocità inferiore o uguale al limite vigente. Con quei maledetti dossi, ai 50 non è possibile andare.
E i ciclisti non li tollero.

bananarama
25-06-2006, 19:47
comunque e' na cosa insopportabile, a morte tutti i mongoloidi alla guida, non e' possibile che tocca sempre piassela nder culo pe sti deficenti, dovrebbero esse loro a imparasse, non noi a dove' anna' da monchi come loro.

Ork
25-06-2006, 21:13
no, tanto la gente continua a correre cmq, non è certamente una cunetta artificiale a rallentare.

andyweb79
25-06-2006, 22:57
Favorevole, ma io darei misure e reogle ben precise per la costruzione ed il loro posizionamento.

Alcuni dossi in cemento, sono quasi inesistenti, altri sono in gomma/plastica, altri sempre in cemento, hanno sopra le strisce pedonali... alcune volte invece le strisce pedonali sono anticipate dal dossino in gomma/plastica... Io viaggio spesso e mi accorgo che ci sono dei casi davvero assurdi... per chi è di verona ( io ci sono spesso ) provi a farsi da Porto S.pancrazio verso san giovanni lupatoto, passando per il ponte che hanno rifatto da non molto ( quello che prima era piccolo e si passava in un senso di marcia alla volta ) li ci sono 2 o 3 dossi davvero assurdi... ancora un po' e ci vuole un 4X4 d'obbligo :eek: !

lnessuno
26-06-2006, 08:28
no.

ci sono i semafori con velox... se superi il limite il semaforo diventa rosso, se passi ugualmente ti becchi la multa per eccesso di velocità e quella per passaggio con il semaforo rosso. se uno segue il limite non deve nemmeno rallentare creando pericoli come dice badedas, se uno va forte... non avrà una patente molto longeva :)

tutto questo senza distruggere coppa dell'olio + sospensioni e sfondare le gomme :D

Dr.Speed
26-06-2006, 08:45
no.

ci sono i semafori con velox... se superi il limite il semaforo diventa rosso, se passi ugualmente ti becchi la multa per eccesso di velocità e quella per passaggio con il semaforo rosso. se uno segue il limite non deve nemmeno rallentare creando pericoli come dice badedas, se uno va forte... non avrà una patente molto longeva :)

tutto questo senza distruggere coppa dell'olio + sospensioni e sfondare le gomme :D
che bella sta cosa nn la sapevo,

ps. che bastardi quelli che hanno avuto questa brillante trovata :D :D :D :D

lnessuno
26-06-2006, 08:53
che bella sta cosa nn la sapevo,

ps. che bastardi quelli che hanno avuto questa brillante trovata :D :D :D :D


beh ovviamente il semaforo diventa prima giallo (quando sei diciamo a 50-100 mt), poi rosso... e questo solo se superi il limite, altrimenti rimane sempre verde :p

è una bastardata, però è democratica: se vai piano non hai alcun problema. se vai forte fa di tutto per romperti i maroni :D

3NR1C0
26-06-2006, 08:55
Contrario, tanto coi SUV manco li senti a momenti...

...e poi alcuni sono fatti davvero male e si rischia di toccare pur rispettando i limiti.

I dossi hanno senso quando non distruggono le auto, ma avvisano di stare accorti :muro:

Dr.Speed
26-06-2006, 08:58
mi ricordo quando mio padre aveva la mercedes e200 vecchia con l'assetto, doveva fermarsi e passarli a passo d'uomo perche toccava sempre la marmitta!! :D :D

3NR1C0
26-06-2006, 09:16
no.

ci sono i semafori con velox... se superi il limite il semaforo diventa rosso, se passi ugualmente ti becchi la multa per eccesso di velocità e quella per passaggio con il semaforo rosso. se uno segue il limite non deve nemmeno rallentare creando pericoli come dice badedas, se uno va forte... non avrà una patente molto longeva :)

tutto questo senza distruggere coppa dell'olio + sospensioni e sfondare le gomme :D

1) in trentino-altoadige esistono da almeno 10 anni

2) non è detto che ti diano la multa se passi col rosso, dipende se sono stati installati i dispositivi adeguati

3) hanno un'utilità relativa e poi sarebbero sempre rossi in un centro abitato di grandi dimensioni bloccando di fatto il traffico

lnessuno
26-06-2006, 09:29
1) in trentino-altoadige esistono da almeno 10 anni

2) non è detto che ti diano la multa se passi col rosso, dipende se sono stati installati i dispositivi adeguati

3) hanno un'utilità relativa e poi sarebbero sempre rossi in un centro abitato di grandi dimensioni bloccando di fatto il traffico


beh più utili dei dossi lo sono sicuramente... e penso che alla fine gli automobilisti si adeguerebbero quasi tutti abbastanza in fretta, visto che altrimenti tocca aspettare... secondo me sono decisamente più utili dei dossi. chiaramente avrebbero un'utilità solo se forniti di adeguati rilevatori :)

ti dirò... dalle mie parti, dove hanno messo questo tipo di semafori la gente va mediamente molto più tranquilla che dove ci sono i dossi. chiaro che quelli che non conoscono il posto probabilmente fanno scattare il rosso, ma dura poi 5 secondi... o meglio il tempo di rallentare sotto una certa soglia, poi torna il verde :)

3NR1C0
26-06-2006, 09:36
beh più utili dei dossi lo sono sicuramente... e penso che alla fine gli automobilisti si adeguerebbero quasi tutti abbastanza in fretta, visto che altrimenti tocca aspettare... secondo me sono decisamente più utili dei dossi. chiaramente avrebbero un'utilità solo se forniti di adeguati rilevatori :)

ti dirò... dalle mie parti, dove hanno messo questo tipo di semafori la gente va mediamente molto più tranquilla che dove ci sono i dossi. chiaro che quelli che non conoscono il posto probabilmente fanno scattare il rosso, ma dura poi 5 secondi... o meglio il tempo di rallentare sotto una certa soglia, poi torna il verde :)

Tu fai riferimenti (credo) a centri abitati di piccole dimensioni... in una città non sono proponibili giacchè molti sono forestieri e non conoscono questo tipo di semafori, ergo sarebbero sempre rossi con un rallentamento notevole del traffico.

Un po' come qui a parma, che in 2 anni tra dossi e rotonde hanno fatto più danni che altro... si formano più code ora di prima... c'è anche da dire che i parmigiani sono incapaci a guidare :D:D:D

iron84
26-06-2006, 10:25
E quelli che fanno il dosso piano, poi con marcia bassa accellerano parecchio per poi di nuovo frenare bruscamente proprio prima del dosso successivo :rolleyes:

slipknot2002
26-06-2006, 10:50
Favorevole se messi con criterio e opportunatamente segnalati, ho trovato fin troppi dossi non segnalati e qualche volta mi è andata male prendendo delle sonore stecche alle sospensioni. :)

Xalexalex
26-06-2006, 10:53
comunque e' na cosa insopportabile, a morte tutti i mongoloidi alla guida, non e' possibile che tocca sempre piassela nder culo pe sti deficenti, dovrebbero esse loro a imparasse, non noi a dove' anna' da monchi come loro.
Se non ci fossi bisognerebbe inventarti :D

Comunque favorevole, tanto qui a Genova non ce nìè quasi nessuna :stordita:

Imrahil
26-06-2006, 10:54
E quelli che fanno il dosso piano, poi con marcia bassa accellerano parecchio per poi di nuovo frenare bruscamente proprio prima del dosso successivo :rolleyes:

:stordita: :stordita:

badedas
26-06-2006, 10:57
Comunque favorevole, tanto qui a Genova non ce nìè quasi nessuna :stordita:
Ci credo: con quel che costano!

Xalexalex
26-06-2006, 11:01
Ci credo: con quel che costano!
Ma mica per quello....
Genova è tutto un saliscendi, e non ci sono quasi mai rettilinei lunghi che passano per zone "residenziali".
Yaozz,
Alex

slipknot2002
26-06-2006, 11:02
Favorevole se fatti con coscienza. E favorevole in generale a qualunque cosa ostacoli i ciclisti, soprattuto quelli che vanno in gruppo AFFIANCATI, che rompono il cazzo perchè non puoi superarli e che ti mandano a fanculo se gli suoni. Per pedalare esistono le ciclette.

Non suoni e te ne stai buono buono ed aspetti finchè non trovi lo spazio per superare, oppure cambi strada, perchè tanto:

1- non si sposteranno per te.
2- ti innervosisci e rischi di compiere manovre avventate.
3- evita di suonare, sono anch'io un ciclista e a volte sei concentrato a pedalare e ti prendi di quegli spaventi ;)
4- la strada è di tutti, c'è chi a volte abusa di questo fatto, però cerchiamo di non commettere anche noi lo stesso errore.

badedas
26-06-2006, 12:02
Ma mica per quello...
Ma era una battuta, dai!

Chester
26-06-2006, 12:02
Qualcuno ha già fatto notare che questi dossi di certo non si spostano quando deve passare un' ambulanza? Io sono in punto di morte, e l' ambulanza magari ritarda quei due minuti (che magari fanno la differenza...) solo perchè qualcuno ha messo una decina di dossi da 10cm in giro?

Ma poi le macchine basse non toccano? O anche certe moto?

lnessuno
26-06-2006, 12:32
Qualcuno ha già fatto notare che questi dossi di certo non si spostano quando deve passare un' ambulanza? Io sono in punto di morte, e l' ambulanza magari ritarda quei due minuti (che magari fanno la differenza...) solo perchè qualcuno ha messo una decina di dossi da 10cm in giro?

Ma poi le macchine basse non toccano? O anche certe moto?


le moto non credo, forse qualche scooter ma in genere avendo il passo corto hanno sempre una ruota sul dosso che li alza un pò...

dany84
26-06-2006, 12:41
io penso che i dossi siano utili, in certi devi rallentare se no ti schianti..infatti da quando ne ho preso a 80km/h rallento sempre per non ripetere l'esperienza :D
la macchina ha volato quella volta lì e ammortizzatori e sospensioni penso che abbiamo bestemmiato :asd:

Imrahil
26-06-2006, 12:51
Non suoni e te ne stai buono buono ed aspetti finchè non trovi lo spazio per superare, oppure cambi strada, perchè tanto:

1- non si sposteranno per te.
2- ti innervosisci e rischi di compiere manovre avventate.
3- evita di suonare, sono anch'io un ciclista e a volte sei concentrato a pedalare e ti prendi di quegli spaventi ;)
4- la strada è di tutti, c'è chi a volte abusa di questo fatto, però cerchiamo di non commettere anche noi lo stesso errore.

Peccato che i ciclisti non possano intralciare il traffico, procedendo in mezzo alla strada, barcollando, ai 15 all'ora ;) Vogliamo parlare di quelli che vanno contramano nelle piccole strade a senso unico? Ma dai.

slipknot2002
26-06-2006, 13:02
Peccato che i ciclisti non possano intralciare il traffico, procedendo in mezzo alla strada, barcollando, ai 15 all'ora ;) Vogliamo parlare di quelli che vanno contramano nelle piccole strade a senso unico? Ma dai.

Certo, infatti sto dicendo che sbagliano, però è inutile incapponirsi tanto, purtroppo sono così, l'unica cosa è stare buoni e aspettare il momento utile per superare. ;)

Imrahil
26-06-2006, 13:05
Bhe lì va da persona a persona, io per esempio di pazienza in macchina ne ho meno che zero ;) Con i ciclisti poi ce l'ho fitta :D

slipknot2002
26-06-2006, 13:23
Bhe lì va da persona a persona, io per esempio di pazienza in macchina ne ho meno che zero ;) Con i ciclisti poi ce l'ho fitta :D

Che ci vuoi fare, io invece di pazienza ne ho a quintali, alla fine tanto ognuno fa quel che vuole per strada, quindi meglio starsene tranquilli e cercare di stare attenti ;)

lnessuno
26-06-2006, 13:38
Che ci vuoi fare, io invece di pazienza ne ho a quintali, alla fine tanto ognuno fa quel che vuole per strada, quindi meglio starsene tranquilli e cercare di stare attenti ;)


la pazienza va bene finchè non hai fretta: in quel caso si inizia a suonare all'intralciatore di turno.

comunque i ciclisti che credono di essere al giro d'italia purtroppo è pieno... gente che va in bici su strada, quando di fianco a loro c'è una pista ciclabile assolutamente deserta (non la usa nessuno), con l'asfalto nuovo... :muro:

Xalexalex
26-06-2006, 13:57
Ma era una battuta, dai!
Ahhhhh
Sry ma sono un po' fagianato oggi :D