View Full Version : [Richiesta di aiuto]Pc Rumoroso
Inox1810
24-06-2006, 16:22
Ciao a tutti,
innanzitutto grazie a chiunque mi aiuterà a trovare una soluzione "su misura" al mio problema.
La mia configurazione è:
MotherBoard: Asus P5P800 [Proactive Ai]
CPU: Pentium 4 3.0GHz
RAM: 512Mb
VGA: NVidia Geforce Fx 5500
2 HDD Maxtor [120Giga e 80Giga]
2 Lettori/Masterizzatori [1 Masterizzatore CD LG & 1 Masterizzatore DVD Pioneer]
Eccomi ad esporvi il mio grosso problema: appena accendo il pc il rumore è pressocchè nei margini del normale, ma dopo qualche minuto comincia ad accentuarsi diventanto molto fastidioso sia per me che mi trovo vicino al pc sia per tutta la mia famiglia che lamenta un continuo fastidio dovuto a questo "ronzare". A volte, addirittura, arriva a far vibrare il tavolo su cui e posto e il rumore arriva ad avvicinarsi a quello di un...trattore!
Ora ho deciso di abolire tutto questo frastuono e cercare una soluzione silenziosa e al contempo che mi permetta di raffreddare in maniera adeguata tutto il pc visto anche che qui da me le temperature raggiungono senza troppi problemi i 40°C!
Ho ricevuto alcuni consigli come ad esempio la Zalman 7000 per il CPU ma purtroppo la mia scheda ha un socket 775 e nonostante esista un "adattatore" anche per questo socket ho notato che la Zalman non può entrare nel mio case perchè arriverebbe a toccare superiormente l'alimentatore...[ecco le foto: Foto.1 (http://img157.imageshack.us/img157/7418/dscf00561wi.jpg) , Foto.2 (http://img81.imageshack.us/img81/6955/mm0fh.jpg) naturalmente le misure della seconda img sn approssimative e non del tutto precise]
Ora ho notato l'esistenza della Zalman 9500 e pensavo se questa ventola fosse compatibile con la mia situazione, cosa ne dite?
Per l'alimentatore mi è stato consigliato un LC Power Silent Giant rev. 2 420W, esprimete i vostri giudizi ^^
Inoltre pensavo di aggiungere due ventole aggiuntive [Noiseblocker S1 o S2] e dei cassettini per gli HDD [SilentMAXX]
Questa è la configurazione del mio pc nel suo complesso: Foto.3 (http://img80.imageshack.us/img80/9281/dscf00558ig.jpg).
Ora attendo i vostri giudizi e spero in un vostro aiuto nel trovare una soluzione adatta al mio caso.
Un saluto,
Ale
Izzarazzu
24-06-2006, 17:03
Ci sarebbe l'Arctic Freezer 64
Che a livello sonoro, siamo li, ora dovrei controllare x il socket:
http://img195.imageshack.us/img195/5638/034rs.png
Inox1810
24-06-2006, 18:25
Se sareste in grado di consigliarmi una configurazione adeguata di ventole ve ne sarei estremamente grato ^__^
solidguitarman
24-06-2006, 18:26
Prima di cambiare pezzi (tipo l'ali) io cercherei di migliorare l'areazione del case, in modo da abbassare le temperature e la necessità di far girare rumorosamente le ventole (cpu e ali).
Prima cosa: eliminare subito il lamierino forellato che sta dietro alla ventola in estrazione, che come facilmente potrai appurare, blocca quasi tutto il flusso di quella povera ventola.
Secondo: Valuta la possibilità di aggiungerne un'altra subito sopra visto che hai uno spazio libero, silenziosa sui 2000rpm o una da regolare con potenziometro un po' più potente 2500/3000, installata con gommini antivibrazione (sempre eliminando il lamierino forato)
Terzo: hai una ventola in immissione sul frontale? se non c'è e hai lo spazio a disposizione installala.
Quarto: mantieni tutto ben pulito (dissi, ali, ventole) e posta le temperature che everest ti rileva (o speedfan).
Izzarazzu
24-06-2006, 19:03
Bah, tutto dipende da quanto rumore hai intenzione di levare... Aggiungendo delle ventole 80x80, e quindi migliorando la temperatura, il che consente di far girare le ventole un pelo più lente a mio avviso risolvi poco niente...
:D
solidguitarman
24-06-2006, 19:17
Credo che lo cosa migliore sia fare lo cose per passi senza stravolgimenti repentini. Se intanto diminuisce un po' la temp nel case all'altezza della cpu può di certo offrire all'ali (che sembra quello che lo preoccupa di più) aria a temp più bassa e anche solo qualche grado in meno possono tradursi in qualche centinaia di giri in meno della ventola. Intanto liberare la ventola che ha in estrazione dalla lamiera forata, e magari aggiungerene un'altra, è un lavoro economico ed il primo passo da fare, prima di modificare altro.
Inox1810
24-06-2006, 21:02
Allora Everest mi segnala le seguenti Temp:
- MOBO: 45 °C
- CPU: 40 °C
- HD1 [principale]: 50 °C
- HD2: 47 °C
Quindi devo innanzitutto rimuovere la lamiera forellata dalla ventola...Mi preoccupa però l'esagerato rumore [e vibrazione conseguente] che provoca sto pc...non vorrei fosse la ventola dello stesso alimentatore a crearmi questo casino immane...
EDIT: forse ora sono in grado di dirvi che il rumore maggiore proviene dalla ventole del CPU e da quella dell'Ali che, se nn erro, provoca la vibrazione...
solidguitarman
24-06-2006, 21:16
Mi sembra altina la temperatura degli hd, hai un'apertura sul frontale del pc? e soprattutto hai una ventola di fronte agli hd? La temp della cpu mi pare buona.
Prova a togliere la lamiera dietro alle ventole, se riesci ad abbassare un po' le temp la ventola dell'ali girerà meno visto che è termocontrollata. Puoi anche sostutuire le classiche viti autofilettanti con perni di gomma che esistono in commercio (intanto puoi pulirle e lubrificarle). Tienici aggiornati sull'evoluzione della situazione.
Inox1810
24-06-2006, 21:39
Mi sembra altina la temperatura degli hd, hai un'apertura sul frontale del pc? e soprattutto hai una ventola di fronte agli hd? La temp della cpu mi pare buona.
Prova a togliere la lamiera dietro alle ventole, se riesci ad abbassare un po' le temp la ventola dell'ali girerà meno visto che è termocontrollata. Puoi anche sostutuire le classiche viti autofilettanti con perni di gomma che esistono in commercio (intanto puoi pulirle e lubrificarle). Tienici aggiornati sull'evoluzione della situazione.
Apertura frontale e ventole sugli HD purtroppo non ne ho...e non vorrei che questo surriscaldamento degli HDD provochi i problemi che sto riscontrando da qlk giorno [windows si è impallato alla schermata principale una volta e poi sono scomparse le icone dell'80% dei programmi...compreso Risorse del Computer e Documenti sul Desktop...]
Izzarazzu
25-06-2006, 20:05
Si, gli HDD non devono soffrire di alte remperature, altrimenti questi tipi di problemi arrivano :D
Inox1810
25-06-2006, 21:02
In sostanza sono arrivato a capire, fermando le varie ventole x pochi secondi, che il rumore maggiore è dovuto al ventolone del P4 che con il passare del tempo aumenta il suo numero di giri in maniera sostanziale...Everest mi segnala in questo momento 40°C sul P4 e la ventola a 4245 RPM....è lei che crea tutto sto casino...che poi si somma alla ventola dell'Ali...e nn vi dico che concerto...la mia povera testa non regge più...
solidguitarman
25-06-2006, 22:02
Se la tua motherboard te lo permette puoi provare a diminuire i giri della ventola, 40° vanno bene e mi sembra strano che a quella temperatura la ventola giri a quella velocità.
Inox1810
25-06-2006, 22:33
Dopo circa un'ora e mezza di funzionamento la situazione è peggiorata: 41°C su CPU e 4623 RPM sulla ventolona...che cosa direste se opterei a cambiare questa ventolona insopportabile?
solidguitarman
26-06-2006, 09:22
Non conosco quella MB, magari qualcun'altro nel forum può dirti se è possibile cambiare i parametri con cui la mb fa variare i giri della ventola, in modo di farla girare meno a 40°, credo che 2000rpm possono già andare bene, per poi aumentarla quando arriva a 50°, anche se magari non ci arriva nemmeno.
Ora ti dico un'altra, ma mi rimetto a chi conosce il tuo sistema meglio di me, credo che la mobo vari la velocità della ventola semplicemente aumentando il voltaggio che le invia, quindi se metti una ventola silenziosa che a 12v sta ad esempio a 2500 giri, sicuramente avrai meno rumore anche quando la mobo manderà 12v. Viste le tue temp credo che puoi permetterti di sacrificare qualche grado per avere più silenzio. Se ti capita fra le mani una ventola come meno giri puoi provare. Poi semmai a mali estremi cambi il dissi con uno più silenzioso, tipo arctic.
Inox1810
02-07-2006, 14:04
Vi chiedo scusa per l'inattività [appena ieri pome ho dato l'orale degli esami di stato e sono finalmente libero :D] tornando a noi...devo risolvere assolutamente il problema degli HDD ma non volevo risolverlo con delle ventole da applicare agli HDD perchè sono alla ricerca di quiete...che ne dite di qlk "cassettino" apposito?Aspetto consigli
Tornando alla cpu...ho deciso di togliere questa ventolona dell'Intel [estremamente rumorosa nonostante mi tenga la cpu sui 40°C] per rimpiazzarla con Zalman,Arctic o robe simili....ma ho urgente bisogno delle dritte di qualcuno di voi per capire quale scegliere in base alle mie esigenze e/o spazio dello chassis...Aspetto qualche vostro consiglio, grazie :)
Ciao!
EDIT: mi sa tanto che dissi stile zalman sono proibitivi x il mio pc....mi sa che nn entrano davvero :°°° help me please!
solidguitarman
02-07-2006, 15:21
Scusa, non so se avevi indicato la dimensione, quanto è grande la ventola della cpu? Se prendi una arctic puoi prenderne anche una più spessa dei soliti 2,5 cm.
Per i cassettini hd magari silenziano, ma per reffreddare hanno le ventole. Se ti interessa la temperatura puoi prendere dei dissipatori passivi tipo zalman (davvero fico) o nexus, che funzionano anche da antivibrazione su bay 5,1/4".
Metti una foto del case aperto. Ciao.
Inox1810
02-07-2006, 15:25
Scusa, non so se avevi indicato la dimensione, quanto è grande la ventola della cpu? Se prendi una arctic puoi prenderne anche una più spessa dei soliti 2,5 cm.
Per i cassettini hd magari silenziano, ma per reffreddare hanno le ventole. Se ti interessa la temperatura puoi prendere dei dissipatori passivi tipo zalman (davvero fico) o nexus, che funzionano anche da antivibrazione su bay 5,1/4".
Metti una foto del case aperto. Ciao.
Una foto del case aperto l'ho messa nel post principale ^_^
Se ne volete altre le posso fare.
Per i dissi passivi di zalman...mi puoi dare qlk nome please?
solidguitarman
02-07-2006, 15:38
Per l'hd intendevo questo: Zalman HDD Heatpipe ZM-2HC2, ma ne esistono anche di più semplici fatti da nexus e revoltec.
Per le foto: OPS!!! :D
Se è da 80mm, penso che una bella arctic cooling ci stia davvero bene
http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=95&data=2&disc=
Sicuramente è più silenziosa della tua e a 12v gira a 2000.
Inox1810
02-07-2006, 15:46
Per l'hd intendevo questo: Zalman HDD Heatpipe ZM-2HC2, ma ne esistono anche di più semplici fatti da nexus e revoltec.
Per le foto: OPS!!! :D
Se è da 80mm, penso che una bella arctic cooling ci stia davvero bene
http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=95&data=2&disc=
Sicuramente è più silenziosa della tua e a 12v gira a 2000.
Quindi mi consigli una arctic invece della Zalman 9500....a livello di rumore ci sarebbero 600 giri in meno di quelli che fa la mia attuale ventolona-carretta della Intel[diminuscono di molto i db?]...e a livello di gradi ci manteniamo sempre bene?
Quindi questo Zalman HDD 2HC2 è compatibile con qualsiasi HDD e si posiziona tranquillamente nello slot dei CD/DVD?
Scusami se faccio tutte ste domande e ho tutti sti dubbi...ma è la prima volta che mi avventuro nella dissipazione del pc in generale =P
EDIT: e se osassi chiedere come vedresti un XP90 passivo [quindi senza ventola] sul mio p4?
solidguitarman
02-07-2006, 16:07
Per l'hd il dissi è compatibile con tutti gli standard 3,5" cmq controlla.
Che caratteristiche ha la tua ventola originale? Puoi sbizzarrirti con la scelte, per velocità e dB dichiarati. Che caratteristiche ha quella zalman di cui parlavi? non l'ho trovata.
Inox1810
02-07-2006, 16:22
Per l'hd il dissi è compatibile con tutti gli standard 3,5" cmq controlla.
Che caratteristiche ha la tua ventola originale? Puoi sbizzarrirti con la scelte, per velocità e dB dichiarati. Che caratteristiche ha quella zalman di cui parlavi? non l'ho trovata.
La ventola è quella dell'Intel...non saprei dirti le caratteristiche...non so dove andare a guardare....so solo che arriva facilmente a 4600 giri....
La zalman è la 9500 [Zalman CNPS 9500 AT]:
Peso 530g
Dimensioni 85 x 112 x 125 mm
Materiale Puro Rame
Alimentazione 3 Pin
Rpm 1300RPM ± 30% ~ 2600RPM ± 10%
Rumorosità 18.0dB ± 10% ~ 27.5dB ± 10%
Dimensioni fan 70 x 26 x 26 mm
Ma cosa ne diresti del Thermalright XP90 nel mio caso? magari riduco ancora di + il rumore ._.
solidguitarman
02-07-2006, 16:47
Avevo pensato che volessi cambiare solo la ventola, ci siamo intesi male. Così è tutta un'altra cosa...
Basta che sei sicuro che è compatibile con il tuo socket, sicuramente con lo zalman avrai temp più basse e silenziosità, solo che costa sicuramente di più degli arctic cooling che cmq è assai performante e conosciuto per la silenziosità. Che socket è il tuo pc?
Inox1810
02-07-2006, 17:05
Avevo pensato che volessi cambiare solo la ventola, ci siamo intesi male. Così è tutta un'altra cosa...
Basta che sei sicuro che è compatibile con il tuo socket, sicuramente con lo zalman avrai temp più basse e silenziosità, solo che costa sicuramente di più degli arctic cooling che cmq è assai performante e conosciuto per la silenziosità. Che socket è il tuo pc?
Il mio è un socket 775...vedevo che esiste anche l'adattatore x l'xp90...
Io in sostanza vorrei moooolto silenzio e un refrigeramento buono per il p4fornet
solidguitarman
02-07-2006, 18:37
Se vuoi puoi mettere il thermalright, ma mi sembra di capire che venga venduto senza ventola (così mi è sembrato dal sito ufficiale). Se vuoi rimanere su un "pipes" c'è anche il Freezer Pro
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc=
Ma la scelta sta a te.
Inox1810
02-07-2006, 18:47
Se vuoi puoi mettere il thermalright, ma mi sembra di capire che venga venduto senza ventola (così mi è sembrato dal sito ufficiale). Se vuoi rimanere su un "pipes" c'è anche il Freezer Pro
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc=
Ma la scelta sta a te.
Che ne pensi del Thermalright [che è pur sempre dissi che ha preso 10/10] e in più ci aggiungo una ventolina da 92? le ventoline dovrebbero dare tipo 9-10db...e credo sia accettabile...
Per la spesa non mi interessa...sono disposto a tutto per la quiete ^__^
solidguitarman
02-07-2006, 19:13
Mi pare ottimo leggendo le recensioni, però quella che ho letto gli accoppiava una 92mm da 2450 giri dando 10° meno del dissi originale. Io ti consiglio di accoppiarci una bella ventola con potenziometro che abbia come velocità massima 2500 giri che poi puoi diminuire fino a renderla silenziosa (nel mio caso 1600 giri). Viste le capacità di dissipazione che ha sicuramente potrai permetterti di tenere la ventola molto silenziosa.
Inox1810
02-07-2006, 21:25
Mi pare ottimo leggendo le recensioni, però quella che ho letto gli accoppiava una 92mm da 2450 giri dando 10° meno del dissi originale. Io ti consiglio di accoppiarci una bella ventola con potenziometro che abbia come velocità massima 2500 giri che poi puoi diminuire fino a renderla silenziosa (nel mio caso 1600 giri). Viste le capacità di dissipazione che ha sicuramente potrai permetterti di tenere la ventola molto silenziosa.
Ho provato le misure e ci sta alla grande l'XP90. Ora devo trovare una ventola adatta secondo i consigli che mi hai dato...e ad occhio e croce avrei il p4fornet a 29-30°C e un notevole silenzio nella stanza :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.