PDA

View Full Version : motore sh 150 fuso..che faccio?


Shugar
24-06-2006, 09:08
Ciao ragazzi!
Mio padre ha un SH150 del 2002,con cui ha fatto circa 25000km.
Da un po' di tempo ha cominciato a fare uno strano rumore (purtroppo non posso descrivervelo bene perchè io non l'ho sentito),e quindi ha deciso di portarlo da un meccanico,il quale,appena sentito il rumore,ha subito detto che molto probabilmente si trattava della CATENA (di non so che cosa,non me lo sa dire e io non sono nemmeno un grosso esperto) rotta.
Gliel'ha lasciato,e quando è andato per il "resposo",il meccanico gli ha detto le seguenti cose:"Hai fuso il motore,c'erano solo 300 grammi di olio!"
..il problema è che la spia gialla dell'olio non rimaneva accesa,questo non vuol dire che 300 grammi dovrebbero bastargli?
Dopodichè gli ha fatto il preventivo:NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI 1000 euro,nella speranza che non siano rotti anche i cilindretti e altre menate!
A questo punto la mia domanda è la seguente:dato per buono tutto quello che ha visto e ha detto il meccanico,che mi consigliate di fare?

p.s. 150 euro per smontare quello che ha smontato finora(non so se l'ha chiamato "primo livello del motore") , e altri 150 per rimontarlo...non è un po' tantino?Sembrerebbe mezza giornata di lavoro..ma non bastano un paio d'ore a smontare un motore?

Grazie mille per chi avrà la pazienza e la cortesia di rispondermi! :)

Dante89
24-06-2006, 09:20
Ciao ragazzi!
Mio padre ha un SH150 del 2002,con cui ha fatto circa 25000km.
Da un po' di tempo ha cominciato a fare uno strano rumore (purtroppo non posso descrivervelo bene perchè io non l'ho sentito),e quindi ha deciso di portarlo da un meccanico,il quale,appena sentito il rumore,ha subito detto che molto probabilmente si trattava della CATENA (di non so che cosa,non me lo sa dire e io non sono nemmeno un grosso esperto) rotta.
Gliel'ha lasciato,e quando è andato per il "resposo",il meccanico gli ha detto le seguenti cose:"Hai fuso il motore,c'erano solo 300 grammi di olio!"
..il problema è che la spia gialla dell'olio non rimaneva accesa,questo non vuol dire che 300 grammi dovrebbero bastargli?
Dopodichè gli ha fatto il preventivo:NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI 1000 euro,nella speranza che non siano rotti anche i cilindretti e altre menate!
A questo punto la mia domanda è la seguente:dato per buono tutto quello che ha visto e ha detto il meccanico,che mi consigliate di fare?

p.s. 150 euro per smontare quello che ha smontato finora(non so se l'ha chiamato "primo livello del motore") , e altri 150 per rimontarlo...non è un po' tantino?Sembrerebbe mezza giornata di lavoro..ma non bastano un paio d'ore a smontare un motore?

Grazie mille per chi avrà la pazienza e la cortesia di rispondermi! :)
Dal mio 130€ per smontare un 50, purtroppo non si prendono poco, cmq la cosa dell'olio è strana... :)

3NR1C0
24-06-2006, 10:14
Ma l'SH non era rinomato per la sua affidabilità? :boh:

RiccardoS
24-06-2006, 10:56
Ma l'SH non era rinomato per la sua affidabilità? :boh:


si ma se lo lasci con un goccio d'olio può essere affidabile fin che vuoi... :D

3NR1C0
24-06-2006, 10:58
si ma se lo lasci con un goccio d'olio può essere affidabile fin che vuoi... :D

Allora era inaffidabile la spia :O

CYRANO
24-06-2006, 11:03
successa la stessa cosa a me col beta eikon con motore kymko 150.
son andato via per non so quanti km , con spia olio accesa e , a detta del mecca , 1 cucchiaio di olio nel motore.
successo niente. portato dal mecca , messo l'olio , e via per altre interminabili avventure :D


Ciaozzz

3NR1C0
24-06-2006, 11:11
successa la stessa cosa a me col beta eikon con motore kymko 150.
son andato via per non so quanti km , con spia olio accesa e , a detta del mecca , 1 cucchiaio di olio nel motore.
successo niente. portato dal mecca , messo l'olio , e via per altre interminabili avventure :D


Ciaozzz

:asd: LOLLONE x le interminabili avventure :asd:

lnessuno
24-06-2006, 11:53
a me l'estate scorsa si è fuso il kymco b&w 250... stesso problema dell'olio (ho fatto un migliaio di km in un mese e non ho mai guardato l'olio :fagiano: )...

però con 400 euri mi ha rettificato il cilindro e messo un pistone after market... lavoro e olio compresi nel prezzo :fagiano:

Spike
24-06-2006, 11:59
:doh: Guarda che la spia gialla segnala il momento del CAMBIO dell'olio e semplicemente si accende ogni 5000 Km. Il livello va controllato sempre tramite il tappo con l'astina.

Shugar
24-06-2006, 12:10
Grazie mille per le risposte ragazzi!

X Spike: scusa ma la spia non dovrebbe rimanere FISSA quando l'olio scarseggia? ..almeno così vorrebbe la logica!
cioè il fatto che si accenda all'inizio,dovrebbe essere il normale controllo che la spia funzioni,almeno così è per le auto,o sbaglio?

Comunque che mi consigliate di fare?
Spendere sti 1200 euro,o provare a venderlo così (che equivale a buttarlo)?

Quincy_it
24-06-2006, 12:35
:doh: Guarda che la spia gialla segnala il momento del CAMBIO dell'olio e semplicemente si accende ogni 5000 Km. Il livello va controllato sempre tramite il tappo con l'astina.
Quotissimo.

lnessuno
24-06-2006, 13:52
hai provato a vedere quanto costa far mettere un motore after market da un meccanico onesto?

Shugar
24-06-2006, 14:10
hai provato a vedere quanto costa far mettere un motore after market da un meccanico onesto?


after market sarebbe usato?

lnessuno
24-06-2006, 14:16
after market sarebbe usato?


sarebbe non originale. io ad es. ho messo un pistone non originale e ho speso 400 euro per fare tutto, se l'avessi messo originale avrei superato abbondantemente i 600...

Sir J
24-06-2006, 15:07
questi sono i cazzuti meccanici :rolleyes:
io ad esempio la moto non la porto mai dal meccanico perche' non mi fido, ma lo scooter si dato che ho la Piaggio sotto casa e in fondo non mi frega molto che sia perfetto.
Pochi giorni addietro ho fatto il tagliando del 12000 km e, nel riprendere lo scooter, mi accorgo che l'olio del freno davanti e' nerissimo e pochissimo.
Il meccanico mi ha detto testualmente: "l'olio dei freni non si cambia mai perche' e' sigillato". Io non ho risposto, ma le cose sono 2: o lui e' incompetente (non credo a questo livello) o mi stai dicendo una scusa pensando che io sia totalmente sprovveduto.
Ho salutato e da oggi non mi vede piu'

Spike
24-06-2006, 15:31
Grazie mille per le risposte ragazzi!

X Spike: scusa ma la spia non dovrebbe rimanere FISSA quando l'olio scarseggia? ..almeno così vorrebbe la logica!
cioè il fatto che si accenda all'inizio,dovrebbe essere il normale controllo che la spia funzioni,almeno così è per le auto,o sbaglio?

Comunque che mi consigliate di fare?
Spendere sti 1200 euro,o provare a venderlo così (che equivale a buttarlo)?

La spia della pressione olio di solito è rossa e non gialla, comunque bastava leggere il manuale.
Comunque sia, mi pare che il prezzo di mercato per un SH del 2002 sia dai 1500 ai 1800 euro a seconda dello stato in cui è il mezzo. Prova a mettere un annuncio magari qualcuno ha un motore di un sh incidentato da montare e glielo vendi.

Shugar
25-06-2006, 08:58
Capito capito :cry:

Grazie ancora a tutti!