View Full Version : [ANTI TRUFFA] PETIZIONE PER DOTAZIONE DEL STRUMENTO ITRADER
---edited---
24-06-2006, 07:53
Dopo il susseguirsi di varie truffe più o meno prevedibili sarebbe meglio dotarsi di uno strumento di prevenzione come hanno fatto la maggior parte dei forum, che permette di risolvere almeno in parte il discorso di affidabilità. Itrade è per forum vbulletin e da quello che ho potuto vedere funziona bene. E' logico che questo strumento non risolverà del tutto il discorso di affidabilità di un utente e che non dobbiamo basarci solo su questo, ma potrebbe essere un ottimo strumento di aiuto.
Per questo propongo che tutti appoggino questa idea.
Grazie dell'attenzione.
ziodamerica
http://www.vbulletin.org/forum/showthread.php?t=102965
elninus85
24-06-2006, 07:58
Quoto. Sono il primo ad appoggiarti! :D
lele2004
24-06-2006, 07:59
ciao zio, sinceramente non so bene di cosa si parla, mi informerò.
credo che se la cosa non abbia un costo rilevante per i proprietari del sito, sia fattibile e utile a tutti, altrimenti l'unica cosa da fare è solo prestare attenzione, d'altronde ricordiamoci che siamo su un forum totalmente gratuito (almeno per noi).
:)
---edited---
24-06-2006, 08:03
ciao zio, sinceramente non so bene di cosa si parla, mi informerò.
credo che se la cosa non abbia un costo rilevante per i proprietari del sito, sia fattibile e utile a tutti, altrimenti l'unica cosa da fare è solo prestare attenzione, d'altronde ricordiamoci che siamo su un forum totalmente gratuito (almeno per noi).
:)
http://www.vbulletin.org/forum/showthread.php?t=102965
lo strumento è gratuito sembra
ciao ;)
tazmataz
24-06-2006, 08:08
qualsiasi mezzo per migliorare e per aiutare,
quindi ok per me!
Ippo 2001
24-06-2006, 08:10
appoggio l'iniziativa anche se per me andrebbe gestita diversamente da come proposta nel link, il feedback andrebbe elargito da un mod e documentata oggettivamente ...
Mi sembra un'ottima idea!
sono d'accordissimo!!! :) :) :)
Sono d'accordo anch'io. Sono nel forum da poco e adesso ho cominciato a comprare anch'io, e pur trattando solo con persone chiaramente affidabili (hanno tutti varie vendite alle spalle) ogni volta che invio soldi in anticipo mi corre un certo brividino lungo la schiena. Per me 50 o 100 Euro sono una fetta consistente del mio stipendio e non sapere con certezza con chi si stà trattando non è piacevole.
Alessio.16390
24-06-2006, 08:43
Interessante :)
pienamente a favore dell'Itrade!
Non so cosa sia ma se serve per non essere buggerati appoggio l'iniziativa..
Buon Week!!!
---edited---
24-06-2006, 08:50
Grazie a tutti.
Si capisce che anche questo è un metodo magari con qualche bug o possibile manomissione, non dovremo fidarci di quello come non ci dobbiamo fidare del numero di messaggi. Ma quando si fa un controllo incrociato abbiamo più fonti per l'affidabilità. ;)
L'unico problema è capire se i moderatori hanno la voglia/il tempo di incaricarsi di una cosa del genere. In fin dei conti dovrebbero assumersi una certa responsabilità su questi feedback, visto che se 9 persone su 10 capirebbero che non è colpa dei mod se sono stati truffati, il decimo potrebbe prendersela con loro (l'ho visto succedere in un'altro Forum che frequento).
---edited---
24-06-2006, 09:02
L'unico problema è capire se i moderatori hanno la voglia/il tempo di incaricarsi di una cosa del genere. In fin dei conti dovrebbero assumersi una certa responsabilità su questi feedback, visto che se 9 persone su 10 capirebbero che non è colpa dei mod se sono stati truffati, il decimo potrebbe prendersela con loro (l'ho visto succedere in un'altro Forum che frequento).
Si fa una dichiarazione di non responsabilità per i moderatori penso :D . E' impensabile dare una resp ai mods o ci vorrebbe l'istituzione di nuovi moderatori per il servizio feedback. :)
te l'appoggio anche io.... :D
ehm....... son d'accorddissimo nzomma.... . :p
Pucceddu
24-06-2006, 09:28
L'itrader è utilissimo, ma scordatevi di chiedere ai moderatori di gestirne il contenuto se non limitando la loro presenza alla supervisione.
Si concludono decine di trattative, e sarebbe assurdo dare ai mod l'onere di conteggiarle e aggiornare i feedback.
E' una cosa che devono fare gli utenti.
Intel-Inside
24-06-2006, 09:31
Firmo anche io la petizione :)
---edited---
24-06-2006, 09:32
L'itrader è utilissimo, ma scordatevi di chiedere ai moderatori di gestirne il contenuto se non limitando la loro presenza alla supervisione.
Si concludono decine di trattative, e sarebbe assurdo dare ai mod l'onere di conteggiarle e aggiornare i feedback.
E' una cosa che devono fare gli utenti.
Si io intendevo questo.
Sarebbe da pazzi far fare questo lavoro ai mod, ma dare loro solo una supervisione, così da evitare almeno in parte rialzi di feedback fasulli
Ippo 2001
24-06-2006, 09:35
L'itrader è utilissimo, ma scordatevi di chiedere ai moderatori di gestirne il contenuto se non limitando la loro presenza alla supervisione.
Si concludono decine di trattative, e sarebbe assurdo dare ai mod l'onere di conteggiarle e aggiornare i feedback.
E' una cosa che devono fare gli utenti.
I mod non dovrebbero controllare ogni trattativa ... semplicemente basterebbe che al temine della transazione i diretti interessati inviassero un pm o segnalassero al mod un commento positivo o negativo ...
forse ci sarebbe bisogno di rinforzi ...
Pucceddu
24-06-2006, 09:37
I mod non dovrebbero controllare ogni trattativa ... semplicemente basterebbe che al temine della transazione i diretti interessati inviassero un pm o segnalassero al mod un commento positivo o negativo ...
forse ci sarebbe bisogno di rinforzi ...
Seee, ma con quale coraggio chiedersti na cosa del genere ad un povero cristo che dopo una giornata di lavoro torna a casa e si deve sorbire 20 pm di utenti random e 30 di trattative/feedback, cercare i riferimenti degli interessati, cercare di aggiornare un database...
Ma manco a pagarli :sofico:
Qualsiasi iniziativa che serva a prevenire ed evitare possibili :ciapet: e' ben accetta.... in fin dei conti siamo tutti venditori, ma siamo anche tutti acquirenti quindi ......
pero' potreste materialemente spiegare come funge?
Io sinceramente non ho capito un granche' forse perche' sono :muro: :muro:
Ciao Fabrizio
marcromo
24-06-2006, 09:59
Vai grande zio.... l'idea dei feedback è grandiosa...almeno si potrebbero evitare raggiri o "sole "varie
Sono d'accordo pure io ad uno strumento di prevenzione raggiri. :mano:
mattiagonzo
24-06-2006, 10:29
grande zio appoggio pienamente la tua idea
basta pallale bevi zio clan....the inflè :D :D :D :D :D :D :D
quoto pienamente l'idea di ziodamerica ganzissimo!!!!!!!!!!!!!!! :D :cincin:
Ben venga tutto ciò che può aiutare la serietà delle compravendite.
---edited---
24-06-2006, 10:59
Peccato non si senta mai un moderatore. Secondo me c'è qualche limitazione su questo strumento perchè se no non mi spiego perchè non vogliono implementarlo. :fagiano:
:boh: aspettiamo che intervengano..
Anche se mi sà che più che un Mod si dovrebbe sentire un Admin.
non sempbra male, ma non dimentichiamoci le dimensioni di hwupgrade
spero sia utilizzabile :)
saranno inseribili le transazioni già concluse??
ciaoo
saranno inseribili le transazioni già concluse??
Non credo proprio. Saremo tutti newbies :D
Può essere un'idea.
Anche se bisogna sempre avere gli occhi ben aperti.
Pucceddu
24-06-2006, 11:38
Non credo proprio. Saremo tutti newbies :D
Beh basterà ricordarsi con chi si sono fatte transizioni e spendere 10 minuti per lasciare feedback
schumyFast
24-06-2006, 11:45
Ottima idea...se serve una mano consideratemi disponibilissimo!!!
io sono dell'idea che una cosa di prevenzione ci vorrebbe già da un bel pezzo...e non per fare pubblicità ma sul forum de iltrillo.com c'è un sistema di feeback infallibile...
a fine trattativa gli utenti si scambiano il feedback e per ogni utente il numero è conteggiato pubblicamente nel proprio profilo...come su ebay!
magari sarebbe il caso di chiedere ai mod de iltrillo una mano per integrare la modifica sul nostro forum.... ;)
Non credo proprio. Saremo tutti newbies :D
:eek: :eek: :cry::D
:eek: :eek: :cry::D
E' una seconda giovinezza :O
matteo1986
24-06-2006, 12:30
Mi associo solo se è possibile inserire le vecchie trattative, non mi va di essere preso per un newbie :D
sycret_area
24-06-2006, 15:06
Mi associo solo se è possibile inserire le vecchie trattative, non mi va di essere preso per un newbie :D
concordo, ma zio billy, è un lavoraccio..
a mio avviso ci vorrebbe un maggior controllo sulle iscrizioni, con richiesta di dati verificabili che ne so, scansione della carta d'identità/patente e verifica della corrispondenza con il nuomero telefonico fisso..
è anche questo un lavoraccio, ma almeno ci sarebbero dati certi.. :rolleyes:
---edited---
25-06-2006, 05:25
dai voglio sentire qualche mod di sezione :muro:
MORETTOSA
25-06-2006, 09:18
gia e' un ottimo strumento e gia il lavoro che faccio io sul sito che modero pero posso dirvi che e' un lavoraccio e su hupgrade dove si chiudono 10 ine di trattative e' impensabile incaricare un mod per farlo e tanto meno permettere agli utenti di modificare una tabella con delle trattative perche' sicuramente succederebbe un casino senza contare la possibilita che qualche p....a andrebbe a pasticciare la tabella
E' una seconda giovinezza :O
basta che non dobbiamo rifare pure la patente :D
il feedback fatto dagli utenti nn serve ad un tubo , fatto dai mod è improponibile
aggiungi il fatto che gli admin di Hwupgrade , da quel che leggo nei vari 3D di richieste , nn gradiscono assolutamente mod. al codice del Vbulletin
la soluzione più facile è la sign.Chiunque accede al mercatino e conclude trattative le mette nella firma.
Ad esempio
Io tratto e concludo con tizio;io scrivo ho trattato bene con tizio,e tizio fa lo stesso.In questo modo chi vorrà trattare con me,potrà vedere come ho trattato e vedere la sign di coloro che cito nella mia per conferma(in questo modo se uno scrive "ho trattato con caio e sempronio" l'utente controlla le sign di caio e sempronio per conferma).E' un modo grezzo,ma funzionale.
pippokennedy
25-06-2006, 12:09
per me ok
t'appoggio
qualunque cosa per non mandare i miei soldi a qualche truffaldino :rolleyes:
pippokennedy
25-06-2006, 12:17
la soluzione più facile è la sign.Chiunque accede al mercatino e conclude trattative le mette nella firma.
Ad esempio
Io tratto e concludo con tizio;io scrivo ho trattato bene con tizio,e tizio fa lo stesso.In questo modo chi vorrà trattare con me,potrà vedere come ho trattato e vedere la sign di coloro che cito nella mia per conferma(in questo modo se uno scrive "ho trattato con caio e sempronio" l'utente controlla le sign di caio e sempronio per conferma).E' un modo grezzo,ma funzionale.
Bhe si potrebbe anche fare così
ogni utente si crea una paginina online
ci sono decine di servizi gratuiti dove si segnala ogni trattativa conclusa
e di fianco a ognuna il link con la transizione in esame
così è ancora piu veloce accertarsi della conclusione reale della trattativa
e il responsabile di ogni pagina è l'utente che la scrive
ma con la controprova del link in esame
nicola1985
25-06-2006, 12:17
sono d'accordo...questo mercatino non può(NON DEVE)diventare come ebay!
schumyFast
25-06-2006, 12:18
la soluzione più facile è la sign.Chiunque accede al mercatino e conclude trattative le mette nella firma.
Ad esempio
Io tratto e concludo con tizio;io scrivo ho trattato bene con tizio,e tizio fa lo stesso.In questo modo chi vorrà trattare con me,potrà vedere come ho trattato e vedere la sign di coloro che cito nella mia per conferma(in questo modo se uno scrive "ho trattato con caio e sempronio" l'utente controlla le sign di caio e sempronio per conferma).E' un modo grezzo,ma funzionale.
Magari creare una pagina web personale dove si raccolgono i link alle trattative concluse, così da non avere firme kilometriche per chi ha concluso con molte persone.
Chi compra potrebbe lasciare un commento stesso nel thred di vendita, prima di chiudere la discussione (tipo feedback).
In questo modo la cosa è autogestita, non si crea fastidio a nessuno e siamo tutti più sicuri
chiaramente per mettere in sign intendevo un link ad un txt,una jpg,un xls o anche qualcosa di più complesso;3 righe di testo per la sign sono poche,soprattutto se uno conclude decine di trattative.
Per quanto riguarda le pagine web o simili,fate esempi reali,così possiamo farci un'idea. :)
secondo me il sistema di feedback non è male...considerate che tutti non sanno crearsi una pagina web...secondo me i feedback simili al forum che ho citato prima non sono male...chi vende apre un post...a fine post riepiloga le vendite fatte e scambia i feedback con gli acquirenti che devono fare altrettanto! il post viene chiuso dai mod ed il gioco è fatto!
ovviamente non ci saranno nemmeno le truffe sui feedback perchè senza il post di vendita ed il riepilogo finale non si possono dare i feedback! o meglio si possono dare ma vengono scoperti subito se non hanno il post di riferimento...
cosa ne pensate?!
kingvisc
25-06-2006, 12:42
Premetto che quanto scrivo di seguito è solamente mio punto di vista personale, dato che queste decisioni non dipendono da me.
il sistema dei feedback, se verificabile, è una cosa utilissima; purtroppo però è facilmente aggirabile.
esempio sul sito d'aste:
Mi accordo con un po di amici, ci iscriviamo, apriamo un po di aste con cose ridicole e prezzi ridicoli; vinciamo le aste dei nostri amici e ci scambiamo feedback. Facendolo con 20 persone, si ottengono almeno 19 feedback, positivi al 100% (e spendendo al massimo 10€ di commissioni).. vi sembra infallibile? anzi, secondo me è anche peggio: se vedo 50 feed positivi, sono più portato a fidarmi e partecipo all'asta :muro:
esempio su altri forum basati sulla nostra piattaforma software:
Mi accordo con un po di amici, ci iscriviamo, apriamo un po di vendite/aquisti magari con cose obsolete a prezzi alti (così siamo sicuri che nessuno sarà interessato, se non i nostri amici). Anche qui, con 20 persone si arriva tranquillamente ad avere 38 feed positivi (1 per ogni acquisto, uno per ogni vendita; senza aver speso nemmeno 1 centesimo). Come fate a fidarvi del feed?
Li deve dare un moderatore, dopo segnalazione della vendita? e come può verificare che sia avvenuta davvero? vi deve chiedere foto dell'oggetto, del bollettino di spedizione, screen del vostro conto corrente. Sareste disposti a darli? (considerate anche che per ogni segnalazione di vendita conclusa che inviate, ce ne sono almeno 5 che non vengono segnalate..) avete idea di quanto tempo ci si mette a verificare anche solo 30 trattative (e sul nostro forum ne vengono fatte molte di più in una giornata)
Per chi proponeva un controllo più accurato nelle iscrizioni:
hai presente le leggi che ci sono per la tutela dei propri dati, e i costi relativi? invece di essere gratuita l'iscrizione e l'utilizzo del forum, bisognerebbe chiedere una quota annuale, per pagare le spese fisse (stipendio della persona addetta al controllo) e quelle variabili (verifica della residenza, tramite telefonata, lettera, etc etc)
fare una pagina come quella che ho in sign, col riepilogo delle trattative, è una cosa da 10 minuti :)
se proprio non siete capaci, basta usare paint, sfondo bianco e aggiungete i nomi della gente con cui trattate; caricate l'immagine su uno dei siti che hosta le immagini gratuitamente, e il gioco è fatto :D
Pucceddu
25-06-2006, 12:51
Premetto che quanto scrivo di seguito è solamente mio punto di vista personale, dato che queste decisioni non dipendono da me.
il sistema dei feedback, se verificabile, è una cosa utilissima; purtroppo però è facilmente aggirabile.
esempio sul sito d'aste:
Mi accordo con un po di amici, ci iscriviamo, apriamo un po di aste con cose ridicole e prezzi ridicoli; vinciamo le aste dei nostri amici e ci scambiamo feedback. Facendolo con 20 persone, si ottengono almeno 19 feedback, positivi al 100% (e spendendo al massimo 10€ di commissioni).. vi sembra infallibile? anzi, secondo me è anche peggio: se vedo 50 feed positivi, sono più portato a fidarmi e partecipo all'asta :muro:
esempio su altri forum basati sulla nostra piattaforma software:
Mi accordo con un po di amici, ci iscriviamo, apriamo un po di vendite/aquisti magari con cose obsolete a prezzi alti (così siamo sicuri che nessuno sarà interessato, se non i nostri amici). Anche qui, con 20 persone si arriva tranquillamente ad avere 38 feed positivi (1 per ogni acquisto, uno per ogni vendita; senza aver speso nemmeno 1 centesimo). Come fate a fidarvi del feed?
Li deve dare un moderatore, dopo segnalazione della vendita? e come può verificare che sia avvenuta davvero? vi deve chiedere foto dell'oggetto, del bollettino di spedizione, screen del vostro conto corrente. Sareste disposti a darli? (considerate anche che per ogni segnalazione di vendita conclusa che inviate, ce ne sono almeno 5 che non vengono segnalate..) avete idea di quanto tempo ci si mette a verificare anche solo 30 trattative (e sul nostro forum ne vengono fatte molte di più in una giornata)
Per chi proponeva un controllo più accurato nelle iscrizioni:
hai presente le leggi che ci sono per la tutela dei propri dati, e i costi relativi? invece di essere gratuita l'iscrizione e l'utilizzo del forum, bisognerebbe chiedere una quota annuale, per pagare le spese fisse (stipendio della persona addetta al controllo) e quelle variabili (verifica della residenza, tramite telefonata, lettera, etc etc)
fare una pagina come quella che ho in sign, col riepilogo delle trattative, è una cosa da 10 minuti :)
se proprio non siete capaci, basta usare paint, sfondo bianco e aggiungete i nomi della gente con cui trattate; caricate l'immagine su uno dei siti che hosta le immagini gratuitamente, e il gioco è fatto :D
Nessuno pensa sia la soluzione definitiva, ma almeno aiuterà non poco.
Anche installare quello script richiede 10 minuti, in fondo.
se è possibile inserire le vecchie trattative + uno strumento utile.
Pucceddu
25-06-2006, 13:01
se è possibile inserire le vecchie trattative + uno strumento utile.
le vecchie trattative te le metti in firma, non facciamoci problemi inutili, non si ripartirà da 0, i post restano, le firme pure...
matteo1986
25-06-2006, 13:04
fare una pagina come quella che ho in sign, col riepilogo delle trattative, è una cosa da 10 minuti :)
se proprio non siete capaci, basta usare paint, sfondo bianco e aggiungete i nomi della gente con cui trattate; caricate l'immagine su uno dei siti che hosta le immagini gratuitamente, e il gioco è fatto :D
Infatti nella mia ci sono anche i link ai 3d (tranne le trattative private) quindi puoi star tranquillo che le trattative non sono inventate ;)
Sono d'accordo con kingvisc sull'improponibilità di certe soluzioni.
A mio parere:
quando devo acquistare qualcosa uso sempre il motore di ricerca, mettendo il nome del venditore e cercando solo nella sezione mercatino. Penso che moltissimi o quasi tutto voi facciate la stessa cosa. Poi vado magari a leggermi qualche thread dove ha venduto degli oggetti, per vedere che sia andato tutto ok.
Ci metto magari un sacco di tempo, e sarebbe ben più comodo poter vedere solo le trattative concluse, e per quelle positive magari mi basterebbe vedere che ce n'è qualcuna, mentre se ce ne sono state di negative mi piacerebbe poterlo vedere subito e magari andare a vederne i motivi.. il tutto senza essere costretto ad aprire un sacco di thread di cui a prima vista non posso sapere il contenuto e l'esito.
Molti mettono in firma nomi di utenti con cui hanno trattato (non mi piace molto come soluzione..), diversi altri si sono messi elenchi su spazi web, e già si avvicina alla mia idea.
Un'idea per me infatti potrebbe essere uniformare queste tabelline che ognuno mette qua e là, mettendole in uno spazio comune (se non è possibile su hwupgrade magari ci si può organizzare anche su uno spazio esterno) e con uno standard da indicare, del tipo:
nome utente con cui si ha trattato, un indice di valutazione della trattativa (anche solo un bollino verde/rosso/giallo) e necessariamente il link alla trattativa, in modo che nessuno possa scrivere cose false senza possibilità di verifica. Un motore di ricerca può aiutare con facilità a trovare le trattative di un utente. Magari ha 30 trattative positive di vendita, e nemmeno mi metto a leggerle, magari ne ha 28 positive e due bollino rosso, che vado a vedere.
Nessuno è obbligato a farlo, ma penso che sia un piacere per chi termina una trattativa andare ad aggiornare il proprio elenco.. e se anche non lo facesse poco male, non c'è nessun obbligo.. ma se lo fa ne aumenta anche la propria credibilità. Mettere un feedback ad altri genererebbe casini se non fatto da un mod (improponibile), mentre aggiornare le proprie trattative mi sembra molto meglio (anche perchè comunque vanno messi anche i link dei thread.. se a tizio sto antipatico non è che può inventarsi una trattativa fittizia).
Se si potesse fare sta cosa su hwupgrade sfruttando la tabella utenti, come una sezione all'interno di Mercatino certo sarebbe meglio.. ma se non fosse possibile ci si può sempre organizzare diversamente.
Poi come sempre: è un aiuto in più, nessuno garantisce nulla, i truffatori ci saranno sempre e un'attenzione a ciò che si fa è sempre dovuta..
..ripeto: non è aggiungere nulla di nuovo, è solo un voler organizzare uniformemente le varie tabellilne/liste per chi già si è fatto cose simili in autonomia, e dare uno strumento più comodo per fare le stesse cose che magari molti di voi come me già fanno quando devono acquistare, ricercando nei thread ecc.
schumyFast
25-06-2006, 13:22
Infatti nella mia ci sono anche i link ai 3d (tranne le trattative private) quindi puoi star tranquillo che le trattative non sono inventate ;)
Secondo me si dovrebbe fare come matteo1986...soluzione più facilmente attuabile.
Fermo restando che avere la giusta prudenza ogni volta che si compra è d'obbligo, quindi fatevi dare tutte le informazioni necessarie x poter risalire al compratore (indirizzo, numero di tel fisso, cellulare...), in modo da avere un minimo di garanzia (controllando personalmente che i numeri esistano e siano associati a quell'indirizzo).
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che il venditore facilmente non inserisce nell'elenco delle trattative quelle dove ha causato problemi a qualche utente.
Pucceddu
25-06-2006, 13:35
Si, tutto quel che volete, ma alla fine si va ot.
Possiamo provare tutto quel che vi pare, ma proviamo prima con l'itrader.
Almeno è un inizio
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che il venditore facilmente non inserisce nell'elenco delle trattative quelle dove ha causato problemi a qualche utente.
è vero infatti secondo me se mettessimo elenchi simili in uno spazio comune come dicevo poc'anzi, sarà l'utente "truffato" a metterle
pippokennedy
25-06-2006, 15:17
tanto vale allora fare solo un elenco dei venditore truffaldini e basta
in modo che chi compare sul grande libro nero
sia bandito a vita dal reame delle compravendite!
:D
Un'Esempio della paginina web che vi dicevo è questo LINK (http://utenti.lycos.it/supermancio/nuova_pagina_32.htm)
crespo80
25-06-2006, 15:44
Non ho mai visto una sola truffa (forse mi potrò sbagliare ma non mi sembra) su questo mercatino fatta da un utente con più di qualche decina di posts o iscritto da più di qualche mese.
Se si introducessero i feedbacks come su ebay non cambierebbe una mazza:
si iscrive un utente nuovo, propone un componente da sbavo a un prezzo super appetibile, l'acquirente decide di fidarsi e rimane inc****o...
Su ebay non mi sembra ci siano truffe da parte di gente con molti feedback positivi (a meno che qualcuno si appropri fraudolentemente del suo nick ma è un altro discorso), le truffe partono sempre da gente nuova con pochi feedback.
Il problema non è dei feedback, è delle persone che alla ricerca dell'affare della vita sono disposte consapevolmente a rischiare senza prendere le dovute precauzioni.
Ma porca trota, io quando faccio affari con gente nuova (gli ultimi sono di pochi giorni o settimane fa) chiedo sempre tutti i dati e il numero di casa e non mi limito a chiederli, ma concordo con loro un orario e li chiamo sul serio!!!
Se loro mi fanno storie, non sono mai a casa ecc. semplicemente lascio stare!!!
Non è che ci voglia poi tutto sto cervello per non venire fregati! Basta seguire alla letterea le indicazioni che i MOD hanno dato nei thread in evidenza e le truffe si riducono del 100%
schumyFast
25-06-2006, 15:44
tanto vale allora fare solo un elenco dei venditore truffaldini e basta
in modo che chi compare sul grande libro nero
sia bandito a vita dal reame delle compravendite!
:D
Un'Esempio della paginina web che vi dicevo è questo LINK (http://utenti.lycos.it/supermancio/nuova_pagina_32.htm)
Non risolverebbe il problema dei nuovi iscritti e degli utenti che non hanno avuto ancora trattative (che poi a quanto ho capito sono il tipo di utenti che hanno truffato in questi giorni)
si sono d'accordo pure io...ci vuole affidabilità cn tutte ste truffe di questi periodi
schumyFast
25-06-2006, 15:46
Non ho mai visto una sola truffa (forse mi potrò sbagliare ma non mi sembra) su questo mercatino fatta da un utente con più di qualche decina di posts o iscritto da più di qualche mese.
Se si introducessero i feedbacks come su ebay non cambierebbe una mazza:
si iscrive un utente nuovo, propone un componente da sbavo a un prezzo super appetibile, l'acquirente decide di fidarsi e rimane inc****o...
Su ebay non mi sembra ci siano truffe da parte di gente con molti feedback positivi (a meno che qualcuno si appropri fraudolentemente del suo nick ma è un altro discorso), le truffe partono sempre da gente nuova con pochi feedback.
Il problema non è dei feedback, è delle persone che alla ricerca dell'affare della vita sono disposte consapevolmente a rischiare senza prendere le dovute precauzioni.
Ma porca trota, io quando faccio affari con gente nuova (gli ultimi sono di pochi giorni o settimane fa) chiedo sempre tutti i dati e il numero di casa e non mi limito a chiederli, ma concordo con loro un orario e li chiamo sul serio!!!
Se loro mi fanno storie, non sono mai a casa ecc. semplicemente lascio stare!!!
Non è che ci voglia poi tutto sto cervello per non venire fregati! Basta seguire alla letterea le indicazioni che i MOD hanno dato nei thread in evidenza e le truffe si riducono del 100%
Quoto pienamente...la prudenza non è mai troppa!!!
quoto pure io,piu c'è trasparenza e meglio è quando ci sono in mezzo i nostri soldi :)
DjDecibel
25-06-2006, 16:17
Come vedo la mia idea (quella dell'iTrader, proposta nel topic della truffa di roby777) è stata appoggiata da molti, ed è stata creata la petizione..
appoggio pienamente il sistema di feedback...
Premetto che quanto scrivo di seguito è solamente mio punto di vista personale, dato che queste decisioni non dipendono da me.
il sistema dei feedback, se verificabile, è una cosa utilissima; purtroppo però è facilmente aggirabile.
Li deve dare un moderatore, dopo segnalazione della vendita? e come può verificare che sia avvenuta davvero? vi deve chiedere foto dell'oggetto, del bollettino di spedizione, screen del vostro conto corrente. Sareste disposti a darli? (considerate anche che per ogni segnalazione di vendita conclusa che inviate, ce ne sono almeno 5 che non vengono segnalate..) avete idea di quanto tempo ci si mette a verificare anche solo 30 trattative (e sul nostro forum ne vengono fatte molte di più in una giornata)
Per chi proponeva un controllo più accurato nelle iscrizioni:
hai presente le leggi che ci sono per la tutela dei propri dati, e i costi relativi? invece di essere gratuita l'iscrizione e l'utilizzo del forum, bisognerebbe chiedere una quota annuale, per pagare le spese fisse (stipendio della persona addetta al controllo) e quelle variabili (verifica della residenza, tramite telefonata, lettera, etc etc)
fare una pagina come quella che ho in sign, col riepilogo delle trattative, è una cosa da 10 minuti :)
se proprio non siete capaci, basta usare paint, sfondo bianco e aggiungete i nomi della gente con cui trattate; caricate l'immagine su uno dei siti che hosta le immagini gratuitamente, e il gioco è fatto :D
l'inserimento dei feedback non è semplice come pensate, ogni feedback viene dato dall'acquirente, ed ogni feedback quando viene inserito deve essere accompagnato dal link ad un topic di vendita già chiuso nel quale si è venduto un oggetto e appare cm riferimento il nome dell'acquirente che ha seguito il solito procedimento (coda.. dati in pvt etc..)
il controllo nn deve stare in mano al moderatore, i feedback dati sono pubblici, pertanto quando gli utenti stessi interessati andranno a leggere i feedback prima di mettersi in coda potranno vedere il link al topic (nella quale si è conclusa la presunta compravendita che ha portato al feedback positivo)
quindi gli utenti stessi (non i mod) se si accorgeranno che uno dei link dei feedback sia fasullo, solo allora dovrà essere contattato un moderatore che effettuerà i controlli..
tutto stà nel mettere nelle inserzioni affianco al nome dell'oggetto venduto il nick di chi l'ha comprato, in modo da facilitare i controlli..
esempio sul sito d'aste:
Mi accordo con un po di amici, ci iscriviamo, apriamo un po di aste con cose ridicole e prezzi ridicoli; vinciamo le aste dei nostri amici e ci scambiamo feedback. Facendolo con 20 persone, si ottengono almeno 19 feedback, positivi al 100% (e spendendo al massimo 10€ di commissioni).. vi sembra infallibile? anzi, secondo me è anche peggio: se vedo 50 feed positivi, sono più portato a fidarmi e partecipo all'asta :muro:
non credo che un utente con un minimo di intelligenza vada a comprare ad es. una mobo del valore di 300€ a soli 100€ da un utente (che a quanto risulta dai feedback) non hai mai venduto nulla di + costoso di una ventola (dato che 2 ventole non danno piena fiducia.. allora servirà chiedere + dati al venditore)
esempio su altri forum basati sulla nostra piattaforma software:
Mi accordo con un po di amici, ci iscriviamo, apriamo un po di vendite/aquisti magari con cose obsolete a prezzi alti (così siamo sicuri che nessuno sarà interessato, se non i nostri amici). Anche qui, con 20 persone si arriva tranquillamente ad avere 38 feed positivi (1 per ogni acquisto, uno per ogni vendita; senza aver speso nemmeno 1 centesimo). Come fate a fidarvi del feed?
tutti feedback dati da utenti con pochissimi posts e che acquistano vecchiume a prezzi alti?!.. cosa sospettissima, non credo ke la gente ci caschi
se è possibile inserire le vecchie trattative + uno strumento utile.
per quanto riguarda i feedback , si possono avere da vecchie inserzioni, basta contattare chi ha acquistato da voi, e con alla mano il link dove si è svolta la compravendita, tale acquirente vi lasci il feedback..
spero di aver chiarito qualche idea..
concordo con DjDecibel che ha detto praticamente la mia stessa cosa!!! a fine vendita si fa come ultimo post la lista degli oggetti venduti e a chi si segnala la chiusura ai vari moderatori e dopo si scambia il feedback con commento voto oggetto comprato o venduto e link al relativo post!
il metodo migliore in assoluto!
Bah,devo proprio ringraziare il mod thegiox...
Una settimana fa gli avevo mandato un pvt dove gli chiedevo se potevo aprire un topic dove tutti gli utenti potessero postare le loro soluzioni per rendere il mercatino più sicuro e affidabile.
Per leggerlo l'ha letto,ma di risposte neanche l'ombra...correttezza e trasparenza.
Oltre al feedbeck,secondo me sarebbe utilissimo mettere un topic in evidenza dove tutti quelli che comprano/vendono lascino i propri dati personali.
cmq appoggio l'iniziativa
Oltre al feedbeck,secondo me sarebbe utilissimo mettere un topic in evidenza dove tutti quelli che comprano/vendono lascino i propri dati personali.
si cosi la privacy và a farsi friggere!!! :D
si cosi la privacy và a farsi friggere!!! :D
completamente :sofico:
DjDecibel
25-06-2006, 16:50
si cosi la privacy và a farsi friggere!!! :D
in che modo? inserendo il nick di chi ha effettuato una compraventida la privacy va a farsi friggere.. non saprei, spiegami meglio...
in che modo? inserendo il nick di chi ha effettuato una compraventida la privacy va a farsi friggere.. non saprei, spiegami meglio...
se guardi più su con te concordo pienamente...con quella frase stavo risposndendo a rug22 che dice di mettere i dati personali dei compratori-venditori in un post pubblico!
DjDecibel
25-06-2006, 16:54
ah si, scusami... non avevo letto bene :) quello dei dati personali non è una grande idea :D
si cosi la privacy và a farsi friggere!!! :D
Già,però un impiegato delle poste si può fare una postepay falsa,e in quel caso sarebbe impossibile risalire al beneficiario. :wtf: :wtf:
Ma il feedback sarebbe stile pctuner o tipo topic messo in evidenza?
Già,però un impiegato delle poste si può fare una postepay falsa,e in quel caso sarebbe impossibile risalire al beneficiario. :wtf: :wtf:
Ma il feedback sarebbe stile pctuner o tipo topic messo in evidenza?
lo so ma non si possono mettere i dati personali in bella vista...sul forum...
per il feedback si è come pctuner oppure iltrillo
DjDecibel
25-06-2006, 17:07
Ma il feedback sarebbe stile pctun*r o tipo topic messo in evidenza?
togli la parola stile e metti uguale.. infatti utilizza l' iTrader 2.0.1 su Vbulletin 3.5.3
nidecker
25-06-2006, 18:37
Non ho mai visto una sola truffa (forse mi potrò sbagliare ma non mi sembra) su questo mercatino fatta da un utente con più di qualche decina di posts o iscritto da più di qualche mese.
Se si introducessero i feedbacks come su ebay non cambierebbe una mazza:
si iscrive un utente nuovo, propone un componente da sbavo a un prezzo super appetibile, l'acquirente decide di fidarsi e rimane inc****o...
Su ebay non mi sembra ci siano truffe da parte di gente con molti feedback positivi (a meno che qualcuno si appropri fraudolentemente del suo nick ma è un altro discorso), le truffe partono sempre da gente nuova con pochi feedback.
Il problema non è dei feedback, è delle persone che alla ricerca dell'affare della vita sono disposte consapevolmente a rischiare senza prendere le dovute precauzioni.
Ma porca trota, io quando faccio affari con gente nuova (gli ultimi sono di pochi giorni o settimane fa) chiedo sempre tutti i dati e il numero di casa e non mi limito a chiederli, ma concordo con loro un orario e li chiamo sul serio!!!
Se loro mi fanno storie, non sono mai a casa ecc. semplicemente lascio stare!!!
Non è che ci voglia poi tutto sto cervello per non venire fregati! Basta seguire alla letterea le indicazioni che i MOD hanno dato nei thread in evidenza e le truffe si riducono del 100%
Crespo, ti quoto pienamente.
Pochi post e/o poche trattative? Bene, mi lasci tutti i dati per accertarmi che tu sia una persona realmente esistente, ci sentiamo per telefono (fisso!) e soprattutto versamenti ben tracciabili (ergo bonifico bancario, che per forza di cose necessita di un conto corrente intestato a persona fisica).
Sarà uno sbattimento per venditore ed acquirente ma almeno si è in una botte di ferro. E da li non si scappa (o meglio, se si vuole si scappa, ma dopo 5 metri ci sono i CC con un bel foglietto in mano :Prrr: )
Ci vogliono strumenti semplici, gratuiti, poco onerosi in termini di tempo (manutenzione, applicazione, modifiche, Mods, etc. etc.), che tutelino la privacy e garantiscano la massima affidabilità...quindi nessuno.
Siamo tutti gentilmente ospitati in uno spazio gratuito. Spetta a noi usare il buon senso ed il cervello, nel rispetto delle regole del forum.
Anche se l'idea di ziodamerica (o chiunque sia stato il proponente) è indubbiamente valida, credo che richieda troppo dispendio di tempo e sbattimenti dei mods/admins, nonchè a noi stessi (ma quello sarebbe il meno), senza contare che chiunque ( :mad: :muro: :ncomment: :banned: :grrr: :incazzed: ) potrebbe crearsi delle trattative fasulle. E chi le controlla? E come? Come si può verificarne l'attendibilità (v. post di kingsvic)
Ciao ;)
sarebbe bello che qualche mod partecipase alla discussione....
Crespo, ti quoto pienamente.
Pochi post e/o poche trattative? Bene, mi lasci tutti i dati per accertarmi che tu sia una persona realmente esistente, ci sentiamo per telefono (fisso!) e soprattutto versamenti ben tracciabili (ergo bonifico bancario, che per forza di cose necessita di un conto corrente intestato a persona fisica).
Ciao ;)
alcuni sono stati "fregati" anche in questo modo (vedi post roby777)
DjDecibel
25-06-2006, 18:50
Crespo, ti quoto pienamente.
Pochi post e/o poche trattative? Bene, mi lasci tutti i dati per accertarmi che tu sia una persona realmente esistente, ci sentiamo per telefono (fisso!) e soprattutto versamenti ben tracciabili (ergo bonifico bancario, che per forza di cose necessita di un conto corrente intestato a persona fisica).
Sarà uno sbattimento per venditore ed acquirente ma almeno si è in una botte di ferro. E da li non si scappa (o meglio, se si vuole si scappa, ma dopo 5 metri ci sono i CC con un bel foglietto in mano :Prrr: )
Ci vogliono strumenti semplici, gratuiti, poco onerosi in termini di tempo (manutenzione, applicazione, modifiche, Mods, etc. etc.), che tutelino la privacy e garantiscano la massima affidabilità...quindi nessuno.
Siamo tutti gentilmente ospitati in uno spazio gratuito. Spetta a noi usare il buon senso ed il cervello, nel rispetto delle regole del forum.
Anche se l'idea di ziodamerica (o chiunque sia stato il proponente) è indubbiamente valida, credo che richieda troppo dispendio di tempo e sbattimenti dei mods/admins, nonchè a noi stessi (ma quello sarebbe il meno), senza contare che chiunque ( :mad: :muro: :ncomment: :banned: :grrr: :incazzed: ) potrebbe crearsi delle trattative fasulle. E chi le controlla? E come? Come si può verificarne l'attendibilità (v. post di kingsvic)
Ciao ;)
ho spiegato qualke post + su come funziona e come non siano necessari i controlli dei mod, ma basti un semplice controllino da parte degli utenti stessi..
il sistema di feedback è solo un sistema aggiuntivo (oltre al numero di post) per verificare in parte la credibilità del venditore..
non è un sistema che pesi a nessuno, se qualcuno lo segue è bene altrimenti il forum non cambia...
nidecker
25-06-2006, 19:05
alcuni sono stati "fregati" anche in questo modo (vedi post roby777)
Vero, ma così ci sono tutti gli estremi per procedere con la polizia postale o i CC.
Se invece non hai dati reali come procedi?
secondo me il sistema dei feedback può essere utile fino a un certo punto, cioè una persona dopo una decina di trattative anche con cifre considerevoli (per dire 300euro di vendite) può a mio avviso considerarsi affidabile, il problema sono i nuovi utenti con 0 post 0 trattative che vogliono vendere per esempio una scheda video da 300euro, che fanno? sicuramente il 99% non accetterà il pagamento post prova anche fornendogli una sfilza di trattative concluse (inventano sempre la solita scusa: ho gia avuto in passato brutte esperienze), ti darà tutti i dati del caso, fisso, dati, pagare con bonifico ecc ma io sinceramente non mi sentirei lo stesso sicuro, guardando anche il post riferito a roby777 (gente che ha pagato con bonifico e sentiti telefonicamente sul fisso), quindi io acquisto dai nuovi utenti solo se accettano il pagamento POSTicipato altrimenti Niente, non mi faccio certo prendere dalla foga di concludere a tutti i costi ;)
Vero, ma così ci sono tutti gli estremi per procedere con la polizia postale o i CC.
Se invece non hai dati reali come procedi?
però intanto i soldi non li vedrai mai più, anche se trovano il tipo
nidecker
25-06-2006, 19:12
però intanto i soldi non li vedrai mai più, anche se trovano il tipo
Quello è da vedere...Perchè non dovrebbe restituire i soldi?Intendo, con tutti i dati alla mano, prove e controprove, il truffatore non avrebbe scusanti....Certo, magari li rivedrai dopo 100000 anni ma almeno li riavrai...E poi cmq rimane il fatto che la richiesta di tutti i dati il più delle volte si rivela un ottimo deterrente...Provato di persona sulla Baia... :cool:
Vabbè non andiamo OT
i metterei i feedback e scriverei nel regolamento che per i venditori da 0 feedback che vogliono vendere devono avere almeno 5 feedback(almeno 2vendite e 3acquisti) per vendere con pagamento anticipato, altrimenti è rischiesto il pagamento posticipato! e così risolviamo anche questa cosa..
---edited---
25-06-2006, 20:15
In assoluta sincerità però posso affermare che i moderatori fanno un lavoro discreto a volte ottimo ma non sempre impeccabile. Soprattutto vedo la mancanza di qualche moderatore in più che starebbe comodo e che qualche mod stesse più attento ai pvt che riceve, alle segnalazioni e per qualche volta sia obbiettivo e non che non difenda sempre Hwupgrade ma qualche volta ammettere qualche mancanza e/o comportamento sbagliato da parte dello staff. Solo così potrà crescere come sito, qualche volta bisogna ascoltare anche le proposte/lamentele degli utenti che seppure hanno a disposizione un ottimo servizio gratuito, Vi supportano con le visite ecc.
Pensateci. ;)
lucasante
25-06-2006, 20:51
bello questo post.. ma chi ti ha dato il permesso di aprirlo sul mercatino?? :confused:
bello questo post.. ma chi ti ha dato il permesso di aprirlo sul mercatino?? :confused:
Beh,se uno non riceve risposte ai pvt,piuttosto che prendersela nuovamente nel sedere per qualche mod un po' lavativo,si attrezza come può. :D
---edited---
25-06-2006, 21:12
Beh,se uno non riceve risposte ai pvt,piuttosto che prendersela nuovamente nel sedere per qualche mod un po' lavativo,si attrezza come può. :D
Guarda io ormai neanche rispondo più ai moderatori :muro: , quando vengono fuori scrivono solo qualche frase fatta del genere :mbe: . Ammetto la mia colpa nel aprire un thread senza l'autorizzazione che nel caso bisogna mettere su carta bollata. Mi risulta che questo thread sembra importante per la community avendo ricevuto più di 1000 letture in poco meno di due giorni. :O , della serie più di quelli messi in rilievo.
Mi scuso di questi attacchi ai mod di sezione chiudiamola quì se no non finisce più e andiamo OT. Continuiamo sull'implementezione dell' Itrader. ;) Ci sono questioni teniche per le quali non è possibile installarlo?
---edited---
25-06-2006, 21:21
Beh,se uno non riceve risposte ai pvt,piuttosto che prendersela nuovamente nel sedere per qualche mod un po' lavativo,si attrezza come può. :D
Volevo riquotare per mettere in risalto la mia opinione contraria a quanto detto da te in quanto i mod non sono lavativi anzi hanno una funzione importantissima. Quante fregature in più avremmo avuto senza di loro?
bello questo post.. ma chi ti ha dato il permesso di aprirlo sul mercatino?? :confused:
Beh, essendo un thread che cerca di trovare una soluzione alle truffe nel mercatino, credo che metterlo qui sia il modo migliore per farlo leggere a chi usa questa sezione.
lucasante
25-06-2006, 22:06
Guarda io ormai neanche rispondo più ai moderatori :muro: , quando vengono fuori scrivono solo qualche frase fatta del genere :mbe: . Ammetto la mia colpa nel aprire un thread senza l'autorizzazione che nel caso bisogna mettere su carta bollata. Mi risulta che questo thread sembra importante per la community avendo ricevuto più di 1000 letture in poco meno di due giorni. :O , della serie più di quelli messi in rilievo.
Mi scuso di questi attacchi ai mod di sezione chiudiamola quì se no non finisce più e andiamo OT. Continuiamo sull'implementezione dell' Itrader. ;) Ci sono questioni teniche per le quali non è possibile installarlo?
devi sentire l'admin per eventuali problemi tecnici..
a noi basta non comporti ulteriore lavoro
ma gente che ricarica postepay e cc di gente sconosciuta a occhi chiusi ce ne stanno diversi e continueranno ad esserci stai tranquillo.. :D
kingvisc
25-06-2006, 23:33
l'inserimento dei feedback non è semplice come pensate, ogni feedback viene dato dall'acquirente, ed ogni feedback quando viene inserito deve essere accompagnato dal link ad un topic di vendita già chiuso nel quale si è venduto un oggetto e appare cm riferimento il nome dell'acquirente che ha seguito il solito procedimento (coda.. dati in pvt etc..)
il controllo nn deve stare in mano al moderatore, i feedback dati sono pubblici, pertanto quando gli utenti stessi interessati andranno a leggere i feedback prima di mettersi in coda potranno vedere il link al topic (nella quale si è conclusa la presunta compravendita che ha portato al feedback positivo)
quindi gli utenti stessi (non i mod) se si accorgeranno che uno dei link dei feedback sia fasullo, solo allora dovrà essere contattato un moderatore che effettuerà i controlli..
tutto stà nel mettere nelle inserzioni affianco al nome dell'oggetto venduto il nick di chi l'ha comprato, in modo da facilitare i controlli..
io mi metto d'accordo con caio per avere un feedback; apro una vendita plausibile e lui si mette in coda; dopo qualche giorno dico che ho venduto a lui; inserisco il feedback e metto il link a tale discussione.. come fai a sapere che effettivamente c'è stata una vendita, e che sono affidabile?
non credo che un utente con un minimo di intelligenza vada a comprare ad es. una mobo del valore di 300€ a soli 100€ da un utente (che a quanto risulta dai feedback) non hai mai venduto nulla di + costoso di una ventola (dato che 2 ventole non danno piena fiducia.. allora servirà chiedere + dati al venditore)
Hai ragione, ma dopo un tot di tempo (tipo 6 mesi mi sembra) puoi solo vedere il commento di feedback, senza più poter vedere l'asta, nè il bene venduto, nè il prezzo di vendita, come fai a esser sicuro che il feedback sia vero e affidabile?
inoltre, io a priori se vedo un articolo venduto a prezzo eccessivamente basso non mi interesso nemmeno, nessuno regala niente a questo mondo
tutti feedback dati da utenti con pochissimi posts e che acquistano vecchiume a prezzi alti?!.. cosa sospettissima, non credo ke la gente ci caschi
sei così sicuro che la gente vada a vedere le trattative che hanno portato ai feedback? ad esempio nell'ultima truffa presunta su questo forum, con una ricerca di pochi secondi si poteva vedere che il presunto truffatore aveva già avuto problemi pochi mesi fa; nessuno, e ripeto nessuno dei presunti fregati ha fatto tale controllo
Alexdibi
25-06-2006, 23:43
io sono a favore dell' itrader, è sempre una cosa in più (rispetto ad adesso) sia per l'acquirente che per il venditore ovviamente non vuol dire che se una persona è stata seria con me lo sarà anche con un'altro
non sarebbe piè semplice fare una cosa: aprire un 3ad da mettere in rilievo nel mercatino, ogni utente posta una sola volta, elencando le proprie trattative, con riferimenti a prezzi metodi di spedizione ecc. ogni volta che conclude una trattativa aggiorna il proprio post nel 3ad, senza postare una seconda volta. in questo modo, gia dal 3ad si capisce chi ha concluso , inoltre inserendo un nick nella ricerca del 3ad, si trovano gli utenti con i quali ha concluso.
per cui alla fine si avrà:
un unico 3ad, dove ciascuno ha postato, elencando le proprie trattative. un archivio dove ognuno aggiorna le proprie trattative, e dove tutti possono verificare le trattative concluse.
Bah,devo proprio ringraziare il mod thegiox...
Una settimana fa gli avevo mandato un pvt dove gli chiedevo se potevo aprire un topic dove tutti gli utenti potessero postare le loro soluzioni per rendere il mercatino più sicuro e affidabile.
Per leggerlo l'ha letto,ma di risposte neanche l'ombra...correttezza e trasparenza.
Oltre al feedbeck,secondo me sarebbe utilissimo mettere un topic in evidenza dove tutti quelli che comprano/vendono lascino i propri dati personali.
cmq appoggio l'iniziativa
cosa c'entra la correttezza e la trasparenza con un pvt al quale non ho risposto? scusa se tra i 980 pvt che ho il tuo è rimasto un pò indietro, visto che siamo tornati sull'argomento mille volte sempre con la stessa risposta (i feedback sono per il momento inapplicabili a causa della necessità costante di controllo da parte dei mod) e visto che stiamo cercando di aiutare alcuni vostri colleghi che hanno avuto dei problemi.
spero poi che scherzi quando parli di pubblicare dati personali dei venditori...
Beh,se uno non riceve risposte ai pvt,piuttosto che prendersela nuovamente nel sedere per qualche mod un po' lavativo,si attrezza come può.
bello parlare senza avere oneri, responsabilità, grattacapi da sistemare.
tengo a precisare che preferirei passare le serate a fare altro nel forum, piuttosto che spaccarmi la testa insieme ai colleghi mod per cercare di aiutare "voi" utenti sprovveduti che date 100 o 200 euro in mano a perfetti sconosciuti senza chiedere dati, senza avere garanzie, pretendendo aiuto senza darci informazioni sufficienti.
sarebbe bene ricordare sempre che il miglior modo per non prendere fregature è ragionare due volte sulle cose, senza farsi prendere dall'impeto momentaneo.
scusate il ritardo,leggo solo ora la petizione,io sono daccordissimo con l'instaurare un mezzo per evitare fregature,ma è anche vero che non sempre i feedback sono segno di sicurezza,perchè allora non creare una sezione nel forum stesso in cui chiedere informazioni sui vari utenti?In questa maniera i Mod avrebbero carico zero e tutto sarebbe affidato al nostro buon senso,mi spiego meglio,oggi poniamo il caso che X utente abbia acquistato da me,bene va nella sezione dedicata e chiede informazione sull'utente siemens,dopo di che chi ha fatto acquisti con me,dice la sua,credo che 5 o 8 pareri di persone che magari hanno alle spalle almeno 50messaggi sia sufficente per capire l'affidabilità o meno.Che ne dite dell'idea?
In pratica dovremmo collaborare noi tutti di più,senza intaccare il povero lavoro dei moderatori.
Pucceddu
25-06-2006, 23:56
cosa c'entra la correttezza e la trasparenza con un pvt al quale non ho risposto? scusa se tra i 980 pvt che ho il tuo è rimasto un pò indietro, visto che siamo tornati sull'argomento mille volte sempre con la stessa risposta (i feedback sono per il momento inapplicabili a causa della necessità costante di controllo da parte dei mod) e visto che stiamo cercando di aiutare alcuni vostri colleghi che hanno avuto dei problemi.
spero poi che scherzi quando parli di pubblicare dati personali dei venditori...
bello parlare senza avere oneri, responsabilità, grattacapi da sistemare.
tengo a precisare che preferirei passare le serate a fare altro nel forum, piuttosto che spaccarmi la testa insieme ai colleghi mod per cercare di aiutare "voi" utenti sprovveduti che date 100 o 200 euro in mano a perfetti sconosciuti senza chiedere dati, senza avere garanzie, pretendendo aiuto senza darci informazioni sufficienti.
sarebbe bene ricordare sempre che il miglior modo per non prendere fregature è ragionare due volte sulle cose, senza farsi prendere dall'impeto momentaneo.
Ecacchio, finalmente direi.
Appoggio il moderatore, eccheccacchio, a volte si pretendono cose assurde.
kingvisc
25-06-2006, 23:59
Guarda io ormai neanche rispondo più ai moderatori :muro: , quando vengono fuori scrivono solo qualche frase fatta del genere :mbe: . ...cut
Se oltre a far polemica, avessi letto tutte le risposte che sono seguite al tuo primo post, ti saresti accorto che un moderatore ha risposto, non per frasi fatte, ma esponendo chiaramente le "debolezze" dei sistemi di feedback citati e gli oneri che comporterebbero.
Quando fate le segnalazioni vengono tutte, e ripeto tutte, controllate almeno da 1 moderatore, che interviene se c'è bisogno di intervenire.
Per qualunque segnalazione "importante" ne parliamo in staff.
In ogni momento della giornata (tranne forse 4 ore la notte) c'è almeno 1 moderatore della sezione mercatino online, che verifica tutte le segnalazioni, tutte le vendite sospette, chiude le discussioni da chiudere, cerca di trovar soluzioni ai problemi segnalati dalla gente, si subisce pvt più o meno sensati e, a volte, con insulti più o meno velati.
tutto questo lo facciamo gratis (fai il conto di quanti mod ci sono insezione, e ti fai una vaga idea di quanto tempo al giorno gli dedichiamo), per la passione che abbiamo verso l'informatica e verso questo forum.
forse ogni tanto volete semplicemente un po troppo, vedi nell'ultima truffa presunta; alcuni chiedevano che fossimo noi a far partire la denuncia, si invocava l'intervento di un admin che fornisse i dati dell'utente --> cosa peraltro fattibile solamente su richiesta dell'autorità competente, visto che c'è una precisa legge sulla privacy <--; gurarda quanti degli intervenuti ha fatto effettivamente una denuncia, e capirai che quello che si chiedeva a noi (che non abbiamo il diritto di fare) non l'ha fatto nemmeno la gente fregata in prima persona.
Il regolamento vigente non sarà sicuramente perfetto, ma indica esplicitamente di farsi lasciare tutti i dati prima di concludere una trattativa; quanti di voi lo fanno? per riuscire ad avere tutti i dati del presunto truffatore, abbiamo dovuto aprire una discussione pubblica per averne 1 pezzo da ogni persona.
Ora spiace sempre quando ci sono episodi del genere, per quanto ci è possibile aiutiamo gli utenti che incappano in qualch eproblema, ma accusarci di non rispondere e cose simili mi fa andare in bestia.
Rug22 secondo voi perchè non ha ricevuto risposta al suo pvt? perchè il mod a cui ha scritto non aveva voglia? o perchè se n'è già discusso più volte in passato?
uhm .....allora .... , premetto che posto da utente e non da membro staff .
Frequento il mercatino da circa 4 anni , dopo uno ho iniziato a segnarmi le persone con cui facevo affari e lo ho poi sempre tenuto aggiornato e messo in sign.
1. Quando vendo do i miei dati anagrafici comprensivi di telefono fisso e mobile , quando compro pretendo le stesse informazioni.
2. Se c'e' un utente appena iscritto che non conosco chiedo senza tanti peli sulla tastiera il pagamento posticipato all'arrivo e test della merce.
Se non ci sta' fa' nulla , il mercatino e' pieno di affari ringraziando il cielo, Corsini che lo ha inventato e tutti i moderatori che si occupano o che si sono
occupati anche nel passato di dare un occhio a questo troiaio di trattative.
3. Se conosco l'utente (anche se non ho mai fatto affari con lui , ma lo ho visto concludere positivamente affari sul mercatino ) pago anticipatamente come giusto che sia.
4. Se non mi ricordo un utente , ma si tratta di un utente che ha una iscrizione gia' di una certa eta' uso il tasto cerca e vedo come si comporta nelle trattative, dopodicche' decido se fare o meno l'affare.
5. Diffido molto delle richieste economiche particolarmente vantaggiose ,
sanno di esca per allodole e seguo il tread o lo segnalo ai mods.
Nessuno ,dopo aver acquistato a sangue di papa , svende la sua merce ,
non si cerca l'affarone sul mercatino , si cerca il buon acquisto.
Seguendo questi 5 fondamentali ad oggi non ho mai preso una sola.
Non lo dico per dire "io sono il piu' figo di tutti" ma soltanto per rifarveli notare
dato che piu' o meno sono descritti nei tread messi in rilievo dai mods.
Attualmente piu' di 170 utenti hanno i miei dati e io li ho di loro , sebbene possa essere una aberrazione dal punto di vista della mia privacy e della loro preferisco cosi' piuttosto che prendermi la classica inculata .
Poi possiamo mettere Itrade , la paginona con 140.000 nick , un biglietto della lotteria al miglior utente del mercatino , tutto quello che volete , ma se si seguono quelle cinque regolette e' difficile prendere la sola.
saluti
p.s. non prendetevela con i moderatori in nessun caso , vi assicuro che sono
stanchi di vedere persone perbene gabbate , ma dopo mesi o anni che si vede
sempre l'utente (che cercando di fare l'affarone) comportarsi (e perdonatemi il termine) da pirla subentra anche la rabbia.
Lucasante e' il mod decano dello staff , ne ha vista acqua passare sotto questo ponte , concedetegli di essere anche amaro nelle sue uscite dopo sei o sette anni di mercatino.
---edited---
26-06-2006, 06:16
Se oltre a far polemica, avessi letto tutte le risposte che sono seguite al tuo primo post, ti saresti accorto che un moderatore ha risposto, non per frasi fatte, ma esponendo chiaramente le "debolezze" dei sistemi di feedback citati e gli oneri che comporterebbero.
Quando fate le segnalazioni vengono tutte, e ripeto tutte, controllate almeno da 1 moderatore, che interviene se c'è bisogno di intervenire.
Per qualunque segnalazione "importante" ne parliamo in staff.
In ogni momento della giornata (tranne forse 4 ore la notte) c'è almeno 1 moderatore della sezione mercatino online, che verifica tutte le segnalazioni, tutte le vendite sospette, chiude le discussioni da chiudere, cerca di trovar soluzioni ai problemi segnalati dalla gente, si subisce pvt più o meno sensati e, a volte, con insulti più o meno velati.
tutto questo lo facciamo gratis (fai il conto di quanti mod ci sono insezione, e ti fai una vaga idea di quanto tempo al giorno gli dedichiamo), per la passione che abbiamo verso l'informatica e verso questo forum.
forse ogni tanto volete semplicemente un po troppo, vedi nell'ultima truffa presunta; alcuni chiedevano che fossimo noi a far partire la denuncia, si invocava l'intervento di un admin che fornisse i dati dell'utente --> cosa peraltro fattibile solamente su richiesta dell'autorità competente, visto che c'è una precisa legge sulla privacy <--; gurarda quanti degli intervenuti ha fatto effettivamente una denuncia, e capirai che quello che si chiedeva a noi (che non abbiamo il diritto di fare) non l'ha fatto nemmeno la gente fregata in prima persona.
Il regolamento vigente non sarà sicuramente perfetto, ma indica esplicitamente di farsi lasciare tutti i dati prima di concludere una trattativa; quanti di voi lo fanno? per riuscire ad avere tutti i dati del presunto truffatore, abbiamo dovuto aprire una discussione pubblica per averne 1 pezzo da ogni persona.
Ora spiace sempre quando ci sono episodi del genere, per quanto ci è possibile aiutiamo gli utenti che incappano in qualch eproblema, ma accusarci di non rispondere e cose simili mi fa andare in bestia.
Rug22 secondo voi perchè non ha ricevuto risposta al suo pvt? perchè il mod a cui ha scritto non aveva voglia? o perchè se n'è già discusso più volte in passato?
Chiedo scusa, ma quella frase mi aveva fatto saltare. Chiedo scusa a tutti i mod di sezione che si sono sentiti accusati, mi spiace. Il fatto è che quì non si chiedeva nient'altro che qualche sicurezza in più, ma che da quello che ho capito non è applicabile su un forum del genere di così vaste dimensioni. L'unica cosa che resta insoluta è quella che ci dovrebbe essere qualche moderatore in più. Solo quello.
Chiedo nuovamente scusa e mi spiace che sia diventato un thread d'accusa ai moderatori. :(
ragazzi..se avete da dire qualcosa ai modertatori fatelo in pvt....questo post era stato aperto per proporre qualcosa di sensato in merito alla sicureza di fare acquisti sul mercatino e non per offendere o screditare il lavoro dei moderatori!
@Mo3bius: anche io faccio sempre così e posso dire che per ora mi sono trovato benissimo ma ammetto che quando pago anticipatamente la paura un pò c'è sempre! :D cmq magari per noi non è un problema sbattersi un pò per cercare info e trattative passate per vedere se un venditore è affidabile...ma spesso la gente o per non ha voglia di farlo e rischia di prenderselo nel didietro! :sofico: per questo motivo dico che un numerino sotto al nome utente relativo alle trattative fatte o ai voti ricevuti possa semplificare la vita a tutti...
se poi il problema è il lavore dei moderatori basta reclutarne altri! ;)
pippokennedy
26-06-2006, 07:18
Ma non sarebbe piu semplice fare un'unica pagina delle truffe o dei problemi dove compaiono i nik delle persone truffaldine?
non ci difenderà da i nik nuovi ma già è qualcosa
io ho adeguato la firma ora ci sono tutti i link delle trattative concluse
così un venditore o un'acquirente non deve impazzire per cercare di vedere
se ho delle credenziali vere o no....
Franx1508
26-06-2006, 07:49
per me è ok.firmo. ;)
Ma non sarebbe piu semplice fare un'unica pagina delle truffe o dei problemi dove compaiono i nik delle persone truffaldine?
non ci difenderà da i nik nuovi ma già è qualcosa
io ho adeguato la firma ora ci sono tutti i link delle trattative concluse
così un venditore o un'acquirente non deve impazzire per cercare di vedere
se ho delle credenziali vere o no....
il problema è che di nick ne possono spuntare fuori sempre di nuovi, non è facendo una black-list che si risolve. secondo te un truffatore o presunto tale che viene inserito nella lista, si collegherà ancora e proverà a vendere nuovamente con lo stesso nick? :mbe:
purtroppo ragazzi non è cosi semplice, io stesso ho fatto presente in staff il fatto che stanno nascendo nuovi strumenti (adottati da altri forum) di feedback, ma sono in versione "beta" e comunque necessitano di attenzione e controllo da parte dello staff.
ora siamo a quota 7 con i moderatori del mercatino e ritengo che si stia lavorando bene e assiduamente, ma non scordatevi MAI che questo bellissimo forum è il più popolato d'Italia con oltre 140.000 utenti... praticamente una città di media grandezza. secondo voi quanti mod servirebbero per controllare tutti sempre e comunque? 5000? :sofico:
seguite i consigli/suggerimenti del buon mo3bius, l'età come vedete gli ha portato consiglio :asd:
è l'unica cosa da fare...
cosa c'entra la correttezza e la trasparenza con un pvt al quale non ho risposto? scusa se tra i 980 pvt che ho il tuo è rimasto un pò indietro, visto che siamo tornati sull'argomento mille volte sempre con la stessa risposta (i feedback sono per il momento inapplicabili a causa della necessità costante di controllo da parte dei mod) e visto che stiamo cercando di aiutare alcuni vostri colleghi che hanno avuto dei problemi.
spero poi che scherzi quando parli di pubblicare dati personali dei venditori...
bello parlare senza avere oneri, responsabilità, grattacapi da sistemare.
tengo a precisare che preferirei passare le serate a fare altro nel forum, piuttosto che spaccarmi la testa insieme ai colleghi mod per cercare di aiutare "voi" utenti sprovveduti che date 100 o 200 euro in mano a perfetti sconosciuti senza chiedere dati, senza avere garanzie, pretendendo aiuto senza darci informazioni sufficienti.
sarebbe bene ricordare sempre che il miglior modo per non prendere fregature è ragionare due volte sulle cose, senza farsi prendere dall'impeto momentaneo.
Se ne sarà pure parlato mille volte,ma le 6 pagine di questo topic dovrebbero farti capire che l'argomento non si è esaurito...
Riguardo gli oneri e le responsabilità,vorrei farti notare che gestisco un torneo di overclock su 4 forum,quindi ho una certa idea di cosa comporti,se poi a te rompe dimettiti no?
Sinceramente più passa il tempo e più noto un atteggiamento lascivo...qualche frasetta fatta e stop.
il problema è che di nick ne possono spuntare fuori sempre di nuovi, non è facendo una black-list che si risolve. secondo te un truffatore o presunto tale che viene inserito nella lista, si collegherà ancora e proverà a vendere nuovamente con lo stesso nick? :mbe:
purtroppo ragazzi non è cosi semplice, io stesso ho fatto presente in staff il fatto che stanno nascendo nuovi strumenti (adottati da altri forum) di feedback, ma sono in versione "beta" e comunque necessitano di attenzione e controllo da parte dello staff.
ora siamo a quota 7 con i moderatori del mercatino e ritengo che si stia lavorando bene e assiduamente, ma non scordatevi MAI che questo bellissimo forum è il più popolato d'Italia con oltre 140.000 utenti... praticamente una città di media grandezza. secondo voi quanti mod servirebbero per controllare tutti sempre e comunque? 5000? :sofico:
seguite i consigli/suggerimenti del buon mo3bius, l'età come vedete gli ha portato consiglio :asd:
è l'unica cosa da fare...
No,non è vero e soprattutto non generalizziamo.
Mi è capitato di vendere un processore a un utente iscritto dal 2004,prima di me.5 topic di vendita,tutto ok.
Gli arriva e dice che non funziona e pretendeva il risarcimento totale comprese le s.s.,sebbene io sapessi che la cpu funzionava al 100% quando l'ho inviata.
Secondo un moderatore dovevo farmela spedire e restituirgli importo pagato,così se l'aveva rotta lui ci rimanevo fregato io...alla fine la cpu gli è partita magicamente...o voleva fregarmi o si era pentito dell'acquisto.
Altro esempio,vi ricordate maverick89 e stivmaster?anche in questo caso,seguendo le regole del buon mo3bius non ci sarebbe stato molto da fare...e solo perchè ci è stato stock che ha risolto tutto stivmaster ha avuto restituita l'intera somma.
nidecker
26-06-2006, 10:34
I metodi per (cercare di) evitare di prendere sole , come abbiamo visto, sono tanti. Ma la possibilità, seppur remota, c'è sempre.
Siamo ospitati su uno spazio gratuito, in cui tutto è gratuito ed in cui c'è gente che si sbatte, per tutti, gratuitamente (mods e admin).
Perchè invece non decidiamo, collettivamente e senza che nessuno se la prenda a male, di destinare 1 misero euro cadauno per permettere al forum di potersi dotare di tutti gli strumenti adatti per salvaguardare la nostra sicurezza?
Ovvero....Ogni utente del forum (del mercatino), versa ogni anno (ogni, 2 3...quel che si deciderà) 1 misero euro al forum. Stessa cosa per i nuovi utenti.
Questi fondi potrebbero essere utilizzati per:
- fondo utenti truffati
- gestione sito
- utilizzo dei più diversi metodi x salvaguardare la sicurezza degli utenti iscritti
- "reclutare" mod di sezione A TEMPO PIENO, che quindi controllano/gestiscono il forum e sono pagati per questo
- telefono erotico gratis :oink: :oink: :oink:
Scherzi a parte, un euro all'anno (oppure ogni 2,3..) in meno nelle nostre tasche non è niente mentre sarebbe una validissima fonte di sostentamento per il forum.
E se i conti non sono sbagliati 1 euro x 140.000 utenti.... :eek: facciamo anche solo 20 centesimi!!!
Che ne dite? Sarebbe fattibile una cosa del genere?
vabbè dai considera che di quei 140.000 al max 1.000 doneranno qualcosa.... :D
Ho seguito tutta la discussione dal principio, dopo aver sentito parei di mod e molti utenti, posso dire che allo stato attuale le uniche 2 cose auspicabili sono le seguenti (e perdonate se sono banali :D):
1)Seguire quanto riportato nel regolamento e nei 3d in rilievo sulla sicurezza.
2)Un aumento dei moderatori così che possano lavorare più sulla qualità che sulla quantità. (più sono e più hanno tempo di rispondere, controllare, suggerire, ecc.... senza che gli venga tolto troppo tempo: lavorano GRATIS, non dimentichiamolo). Ovviamente questo non vuol dire che ora lavorino male, solo che è ovvio che più si è meglio si lavora perchè si divide il carico. Tutto è perfettibile ;)
Per quanto riguarda la mia esperienza personale sul mercatino posso dire che ho fatto affari con più di 300 utenti e mai avuto problemi rispettando la "cura Mo3bius". Capisciammé :D
p.s.: ho anche parecchia esperienza ebay, vi posso dire che le falle ci stanno anche lì come le truffe, per gli stessi morivi del forum (utenti sprovveduti).
p.p.s.: non vorrei che qui qualcuno sognasse il mercatino perfetto.... ricordatevi che non può esistere ;) ci può essere sempre qualcuno che "si sveglia storto" e si mette a fregare... anche io ci sto facendo un pensierino :sofico: :banned: :eek:
pippokennedy
26-06-2006, 10:38
Rimane il fatto che comunque un forum di 140000 persone
dovrebbe avere almeno 80 mod visto che questo non è possibile
dobbiamo essere noi utenti a tutelarci
piuttosto che comprare oggetti da 300 a 100 euro e poi prendersela col Mod
i dati devono " SEMPRE " essere richiesti comprensivi di tel e cell
se non ve li dà semplicemente non comprate se non si fida lui perchè dovrei farlo io che pago?
Un oggetto che vale 300 venduto a 100 a già di persè un aspetto truffaldino no?
Un utente con 10 post e zero vendite che venge merce spesso non inferiore alle 250 euro è una roulette russa se parte il colpo si sà che non perdona....
Gli utenti che hanno 40 compravendite per un totale di 10 euro si capisce o no che sono credenziali false???
perchè non mettere i link delle vendite o acquisti fatti in modo che chi ci troviamo di fronte possa farsi un'idea di noi e noi di lui???
Una black list sarà anche superflua ma mi sembra che una delle ultime truffe sia stata fatta con un nik che qualche mese prima già aveva dato dei problemi salvare un'utente anche da una singola truffa è sempre megli che non salvarne nessuno.....
Ringrazio comunque i mod per le spiegazioni e la passione
sò che non vi si può chiedere l'impossibile ma spiegare comunque a un'utente
il funzionamento e la problematica relativa a un problema
è meglio che lasciarlo all'oscuro
DjDecibel
26-06-2006, 10:45
io mi metto d'accordo con caio per avere un feedback; apro una vendita plausibile e lui si mette in coda; dopo qualche giorno dico che ho venduto a lui; inserisco il feedback e metto il link a tale discussione.. come fai a sapere che effettivamente c'è stata una vendita, e che sono affidabile?
questo metod si può utilizzare benissimo senza sistema di feedback, ci si mette daccordo, si fa una vendita falsa, dopo qualke giorno dico che ho venduto a lui e poi inserisco il suo nick tra le mie vendite andate a meraviglia NELLA MIA SIGN o nella mia pagina con tutte le trattative anche se è tutta una falsa..
Hai ragione, ma dopo un tot di tempo (tipo 6 mesi mi sembra) puoi solo vedere il commento di feedback, senza più poter vedere l'asta, nè il bene venduto, nè il prezzo di vendita, come fai a esser sicuro che il feedback sia vero e affidabile?
inoltre, io a priori se vedo un articolo venduto a prezzo eccessivamente basso non mi interesso nemmeno, nessuno regala niente a questo mondo
questo accade su ebay, essendo su un forum nel quale i topic non vengono cancellati per anni, i link resteranno attivi fin quando i topic non verranno cancellati. ebay deve per forza cancellare le inserzioni ogni 2 mesi dato che immagini, descrizioni e dati enormi (non come qualke semplice post archiviato in mysql) instaserebbero qualunque tipo di database..
sei così sicuro che la gente vada a vedere le trattative che hanno portato ai feedback? ad esempio nell'ultima truffa presunta su questo forum, con una ricerca di pochi secondi si poteva vedere che il presunto truffatore aveva già avuto problemi pochi mesi fa; nessuno, e ripeto nessuno dei presunti fregati ha fatto tale controllo
si, ma intanto con l'itrader si offrirebbe un servizio ke anke i + sprovveduti potrebbero guardare, senza fare lunghe ricerche (ovvio che uno che non vuole rischiare il tempo ce lo perde comunque e non si affida solo ai feedback)
Ai mod: abbiamo proposto questa cosa non perchè siamo stati truffati.. anzi, io da 3 anni non ho mai avuto una fregatura, ma come semplice strumento "aggiuntivo" e comunque comodo per tutelarci negli acquisti e nelle vendite..
comunque evitiamo di andare OT.. cerchiamo di parlare dell' iTrader e del sistema di feedback..
No,non è vero e soprattutto non generalizziamo.
Mi è capitato di vendere un processore a un utente iscritto dal 2004,prima di me.5 topic di vendita,tutto ok.
Gli arriva e dice che non funziona e pretendeva il risarcimento totale comprese le s.s.,sebbene io sapessi che la cpu funzionava al 100% quando l'ho inviata.
Secondo un moderatore dovevo farmela spedire e restituirgli importo pagato,così se l'aveva rotta lui ci rimanevo fregato io...alla fine la cpu gli è partita magicamente...o voleva fregarmi o si era pentito dell'acquisto.
Altro esempio,vi ricordate maverick89 e stivmaster?anche in questo caso,seguendo le regole del buon mo3bius non ci sarebbe stato molto da fare...e solo perchè ci è stato stock che ha risolto tutto stivmaster ha avuto restituita l'intera somma.
Rugge' , tu sogni un mercatino perfetto ......, e come dice luxo quello non c'e' ne mai ci potra' essere e non te lo potra stampare the giox in una giornata .
La trattativa problematica ,per una miriade di motivi ci sara' sempre , e' fisiologico , quello che pero' si puo' tentare di evitare e' l'episodio di truffa
premeditato , episodio che purtroppo ultimamente accade piu' soventemente.
ciao
nidecker
26-06-2006, 11:00
vabbè dai considera che di quei 140.000 al max 1.000 doneranno qualcosa.... :D
Forse 140.000 sono gli utenti di tutto il forum...Ma il almeno il 40% saranno del mercatino, no? Chi vuole vendere sul forum deve aver versato quell'euro annuale...Non sarebbe male
DjDecibel
26-06-2006, 11:03
Rugge' , tu sogni un mercatino perfetto ......, e come dice luxo quello non c'e' ne mai ci potra' essere e non te lo potra stampare the giox in una giornata .
La trattativa problematica ,per una miriade di motivi ci sara' sempre , e' fisiologico , quello che pero' si puo' tentare di evitare e' l'episodio di truffa
premeditato , episodio che purtroppo ultimamente accade piu' soventemente.
appunto, perchè non offrire un servizio gratuito in più?
Rugge' , tu sogni un mercatino perfetto ......, e come dice luxo quello non c'e' ne mai ci potra' essere e non te lo potra stampare the giox in una giornata .
La trattativa problematica ,per una miriade di motivi ci sara' sempre , e' fisiologico , quello che pero' si puo' tentare di evitare e' l'episodio di truffa
premeditato , episodio che purtroppo ultimamente accade piu' soventemente.
ciao
Giusto per fare un esempio, ho acquistato una DFI da Mo3bius 10 gg fà ed è arrivata non funzionante. Posso pensare per caso che Mo3b volesse fregarmi? Assolutamante no! Purtroppo capita ragazzi :boh: , basta essere un pò più elastici e non passare subito alle accuse :boh: .
Cmq per somme sulle 20-30 euro quando gli oggetti che invio risultano diversi da come indicato in inserzione si và con il risarcimento e la rispedizione (almeno per quanto mi riguarda :p).
P.S. la mobo la riavrò fra qualche gg ;)
ma vi rendete conto che lavoro state kiedendo di fare hai moderatori???? dovrebbero riceve un pm con il feedback da lascire ad ogni transazione conclusa...io non credo sia una cosa fattibile....
Rugge' , tu sogni un mercatino perfetto ......, e come dice luxo quello non c'e' ne mai ci potra' essere e non te lo potra stampare the giox in una giornata .
La trattativa problematica ,per una miriade di motivi ci sara' sempre , e' fisiologico , quello che pero' si puo' tentare di evitare e' l'episodio di truffa
premeditato , episodio che purtroppo ultimamente accade piu' soventemente.
ciao
Si vabbè,però ci si può organizzare per arginare il problema...
Un conto è stare a grattarsi il pancino,un altro è cercare di arginare il problema...
Ti faccio un esempio...oggi mi è arrivato un pacco letteralmente sventrato.
Dico letteralmente...c'era un buco dove si poteva infilare una gamba.
E ovviamente manca un pezzo.
Se ci fosse il feedback al testa di birillo in questione avrei lasciato un commento stile antico testamento.
Ora come ora posso solo lasciargli un commento nel suo topic,che sarà letto da poche persone e ricordato da ancor meno...
Giusto per fare un esempio, ho acquistato una DFI da Mo3bius 10 gg fà ed è arrivata non funzionante. Posso pensare per caso che Mo3b volesse fregarmi? Assolutamante no! Purtroppo capita ragazzi :boh: , basta essere un pò più elastici e non passare subito alle accuse :boh: .
Cmq per somme sulle 20-30 euro quando gli oggetti che invio risultano diversi da come indicato in inserzione si và con il risarcimento e la rispedizione (almeno per quanto mi riguarda :p).
P.S. la mobo la riavrò fra qualche gg ;)
ecco lo sapevo ......sputtanamento generale e feedback andato a puttane ...
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
Scherzi a parte , si risolve tutto con un po' di buona volonta' da parte di entrambe le parti.
ciao
Ai mod: abbiamo proposto questa cosa non perchè siamo stati truffati.. anzi, io da 3 anni non ho mai avuto una fregatura, ma come semplice strumento "aggiuntivo" e comunque comodo per tutelarci negli acquisti e nelle vendite.. Credo che la paura dei mod sia che questo sistema (per i motivi che hai detto tu stesso, paragone con ebay, ecc...) può rivelarsi un'arma a doppio taglio ovvero può essere FUORVIANTE appunto per gli utenti meno esperti (darebbero troppo peso al feedback senza magari accorgesi delle incongruenze, falsi FB, ecc...).
Il mio parere è che la percentuale di truffe su questo mercatino, in rapporto alle trattative andate a buon fine, è bassissima. Considerando, come dicevo nel mio post precedente, che non si può materialmente impedire a una persona di truffare (volere è potere :D) si può solo sperare che siano sempre meno ad essere catturati dal "lato oscuro della forza" e sempre più i lettori del regolamento e della "mo3bius way" (post 107 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12887242&postcount=107)).
Risposta sintetica: se l'ITRADER non può dare maggiore sicurezza (perchè anche chi truffa sa il fatto suo e trova il modo di evaderlo, se non addirittura trarne vantaggio) credo sia inutile. E non dimentichiamoci che un sistema del genere per entrare a regime ha bisogno di anni per come la vedo io (perchè inizialmente si rischia di fare più affidamento sulle poche trattative nuove, senza considerare quelle vecchie).
Un consiglio che posso dare è invece mettere un 3d in rilievo, o nel regolamento, che spieghi come perseguire i truffatori (sempre che si abbiano i loro dati :read: ) incominciando con una MESSA IN MORA (primo passo da fare ancora prima della denuncia): ADUC: scheda di messa in mora (= raccomandata AR di diffida) (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=111051)
che spesso può fargli cambiare idea.
Poi spiegare che da Giudice di Pace si può andare senza avvocati, quindi a volte può valere la pena, e vale fino a 2.582,28 euro in contenzioso. (ADUC: Giudice di Pace (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40691))
Come disse il capo reparto della Polizia Postale quando un mio amico andò a denunciare una truffa e gli chiese se valeva la pena: "Il crimine va perseguito!".
Ciao :)
Si vabbè,però ci si può organizzare per arginare il problema...
Un conto è stare a grattarsi il pancino,un altro è cercare di arginare il problema...
Ti faccio un esempio...oggi mi è arrivato un pacco letteralmente sventrato.
Dico letteralmente...c'era un buco dove si poteva infilare una gamba.
E ovviamente manca un pezzo.
Se ci fosse il feedback al testa di birillo in questione avrei lasciato un commento stile antico testamento.
Ora come ora posso solo lasciargli un commento nel suo topic,che sarà letto da poche persone e ricordato da ancor meno...
Ruggero queste cose capitano , possono essere state le poste , il bassotto del corriere sda ........
A me e' arrivato un p3 800 avendo acquistato un p3 1000 , e lo avevo chiesto
piu' volte sul tread e in privato se fosse proprio un 1000 perche' cercavo quello.Che faccio gli sparo ? sono cose che possono capitare ,certo su affari da 200e in su non devono capitare ma di fatto capitano anche li' alle volte e non sempre c'e' la malafede di chi vende.
ciao
x me è ok.. ma è lo stesso adotato su pct?
Poi possiamo mettere Itrade , la paginona con 140.000 nick , un biglietto della lotteria al miglior utente del mercatino , tutto quello che volete , ma se si seguono quelle cinque regolette e' difficile prendere la sola.
be, mica sono 140000 gli utenti del mercatino. ognungo prepara un post del tipo:
k|o
VENDITE
grazg zboard 45 € spedito :D \ Opethian hd maxtor 120 45 spedito :D \
ACQUISTI
Ricky 68 dissipatore thermaltake 32 a mano :D \ toto81 6800 gt pci 190 spedito :( \
ecc ecc... magari se non è un unico 3ad, sono 3, uno dalla A alla O , poi da P a Z, uno da 0 a 9 ecc ecc... distribuiti a seconda del nick. come è, troppo macchinoso? :stordita:
e le faccine danno il voto: :D utente lolloso, :( qualche problema ma cmq ok, :mad: bad ...
:sofico:
DjDecibel
26-06-2006, 11:23
ma vi rendete conto che lavoro state kiedendo di fare hai moderatori???? dovrebbero riceve un pm con il feedback da lascire ad ogni transazione conclusa...io non credo sia una cosa fattibile....
ecco, a quanto vedo non hai capito bene in funzionamento di questo sistema, per lasciare un feedback non serve l'intervento dei mod.. l'ho spiegato qualke post + su
Credo che la paura dei mod sia che questo sistema (per i motivi che hai detto tu stesso, paragone con ebay, ecc...) può rivelarsi un'arma a doppio taglio ovvero può essere FUORVIANTE appunto per gli utenti meno esperti (darebbero troppo peso al feedback senza magari accorgesi delle incongruenze, falsi FB, ecc...).
Il mio parere è che la percentuale di truffe su questo mercatino, in rapporto alle trattative andate a buon fine, è bassissima. Considerando, come dicevo nel mio post precedente, che non si può materialmente impedire a una persona di truffare (volere è potere ) si può solo sperare che siano sempre meno ad essere catturati dal "lato oscuro della forza" e sempre più i lettori del regolamento e della "mo3bius way" (vedere suo post in questa pagina).
credo che in una vendita ci sarà qualcuno di buon senso che può captare la truffa e segnalarlo se un utente "sprovveduto" si accoda.. non credo ke se tu vedi una cosa sospetta te ne freghi altamente... almeno penso
ecco lo sapevo ......sputtanamento generale e feedback andato a puttane ...
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
Scherzi a parte , si risolve tutto con un po' di buona volonta' da parte di entrambe le parti.
ciao
:asd:
:mano:
cmq la faccenda mi si è riupetuta con 3 mobo in questa settimana :eek:
Non riesco a capire cosa sia! Il caldo?? boooooo :boh:
Credo che in una vendita ci sarà qualcuno di buon senso che può captare la truffa e segnalarlo se un utente "sprovveduto" si accoda.. non credo ke se tu vedi una cosa sospetta te ne freghi altamente... almeno pensosi si, vedi che ci intendiamo, sono daccordo con te, solamente che questo già si può fare, non serve mica tutto quel sistema. Vedremo, ma se non porta significativi miglioramenti non credo lo adottino. Ciao :)
Non credo sia fattibile, è un lavoraccio pesante, da fare a gratis, rischiando di incasinare un forum che è ENORME e che porta sicuramente nuovi bachi (=> e quindi ulteriori aggiornamenti, e immagino la voglia degli admin..).
L'unica soluzione è "arrangiarsi", ovvero farsi furbi e prendere tutte le precauzioni possibili di volta in volta.
kingvisc
26-06-2006, 12:51
io ribadisco che, a mio avviso, è inutile, se non addirittura pericoloso (uno vede un buon feedback, e si fida ad occhi chiusi.. poi magari il feedback è falso).
Continuate a ribadire il concetto, ma prima di avere altre risposte vi chiedo una cosa (vediamo se così capite gli errori):
andate a controllare le ultime truffe presunte, e ditemi quante persone "truffate" hanno trattato privatamente, quante hanno pagato su una postepay senza avere almeno 1 indirizzo, quante hanno verificato l'indirizzo, e quante avevano tutti i dati del presunto truffatore compreso il numero fisso
Se vi fidate di me, posso darvi un idea, di tuti quelli che mi hanno contattato per l'ultima occorsa:
nessuno aveva tutti i suoi dati
nessuno aveva il suo numero fisso
una buona parte ha trattato privatamente
In un altra occorsa qualche mese fa, qualcuno ha comprato componenti per centinaia di € a un nuovo iscritto, pagando su una carta ricaricabile; senza farsi lasciare i dati completi
Il regolamento già ora consiglia di farsi lasciare tutti i dati, molti non li chiedono; come potremmo aiutarvi se, comunque cerchiamo di farlo, la maggioranza non segue i nostri consigli?
Cosa direste se, una volta implementato un sistema di feedback, veniste fregati da uno con un po di feedback apparentemente validi? Vi sognereste di denunciare i mod e gli admin?
Il regolamento già ora consiglia di farsi lasciare tutti i dati, molti non li chiedono; come potremmo aiutarvi se, comunque cerchiamo di farlo, la maggioranza non segue i nostri consigli?
Purtroppo non si può non essere d'accordo :boh:
scusate avevo letto precedentemente ke bisognava dell'intervento dei mod....
nidecker
26-06-2006, 13:12
I metodi per (cercare di) evitare di prendere sole , come abbiamo visto, sono tanti. Ma la possibilità, seppur remota, c'è sempre.
Siamo ospitati su uno spazio gratuito, in cui tutto è gratuito ed in cui c'è gente che si sbatte, per tutti, gratuitamente (mods e admin).
Perchè invece non decidiamo, collettivamente e senza che nessuno se la prenda a male, di destinare 1 misero euro cadauno per permettere al forum di potersi dotare di tutti gli strumenti adatti per salvaguardare la nostra sicurezza?
Ovvero....Ogni utente del forum (del mercatino), versa ogni anno (ogni, 2 3...quel che si deciderà) 1 misero euro al forum. Stessa cosa per i nuovi utenti.
Questi fondi potrebbero essere utilizzati per:
- fondo utenti truffati
- gestione sito
- utilizzo dei più diversi metodi x salvaguardare la sicurezza degli utenti iscritti
- "reclutare" mod di sezione A TEMPO PIENO, che quindi controllano/gestiscono il forum e sono pagati per questo
- telefono erotico gratis :oink: :oink: :oink:
Scherzi a parte, un euro all'anno (oppure ogni 2,3..) in meno nelle nostre tasche non è niente mentre sarebbe una validissima fonte di sostentamento per il forum.
E se i conti non sono sbagliati 1 euro x 140.000 utenti.... :eek: facciamo anche solo 20 centesimi!!!
Che ne dite? Sarebbe fattibile una cosa del genere?
We, che ne pensate?
Ribadisco, invece di cercare altre forme più o meno complesse e ingegnose, basterebbe seguire il regolamento, mi pare più semplice di qualsiasi alternativa.
We, che ne pensate?
fondo utenti truffati..? così passano da truffare a fare finta di essere truffati per fregare i soldi? e ki dovrebbe decidere a ki spetta il rimborso dal fondo e a ki no? mah... :rolleyes:
nidecker
26-06-2006, 14:34
fondo utenti truffati..? così passano da truffare a fare finta di essere truffati per fregare i soldi? e ki dovrebbe decidere a ki spetta il rimborso dal fondo e a ki no? mah... :rolleyes:
...dei Mod appositamente "stipendiati" per controllare...
Pucceddu
26-06-2006, 14:36
...dei Mod appositamente "stipendiati" per controllare...
Seeee ma ste cazzate le pensate la sera?
:ahahah: :ahahah: :ahahah:
:tapiro:
nidecker
26-06-2006, 14:58
Seeee ma ste cazzate le pensate la sera?
:ahahah: :ahahah: :ahahah:
:tapiro:
Ognuno può dire la sua...e sentire le idee degli altri, RISPETTANDOLE.
Tu invece cosa hai proposto di bello?
Perchè sarebbe una cazzata? Spiegati grazie
...dei Mod appositamente "stipendiati" per controllare...
l'unica persona ke stipendierei è quella del tuo avatar :sofico:
pippokennedy
26-06-2006, 16:49
l'unica persona ke stipendierei è quella del tuo avatar :sofico:
L'appoggio!!!!!!
:oink: :oink:
Ma chi è?
Pucceddu
26-06-2006, 16:51
Ognuno può dire la sua...e sentire le idee degli altri, RISPETTANDOLE.
Tu invece cosa hai proposto di bello?
Perchè sarebbe una cazzata? Spiegati grazie
Azz ma allora eri serio davvero!e io pensavo di aver frainteso e quasi mi sentivo in colpa
:stordita:
nidecker
26-06-2006, 18:07
Azz ma allora eri serio davvero!e io pensavo di aver frainteso e quasi mi sentivo in colpa
:stordita:
sarcasmo ammirevole, complimenti :rolleyes:
Ora puoi tornare serio e spiegarmi perchè sarebbe una cazzata?
Un euro a testa, un forum con mods che non fanno tutto gratis ma il loro sbattimento è ripagato. Un fondo per gli utenti che, malauguratamente e nonostante tutto, sono stati truffati ed hanno la possibilità di essere rimborsati.
Fa così schifo?
o ragazzi ma non litigate!! :D:D:D:D
s'è vinto!!!!!! :winner::winner::winner::winner:
Pucceddu
26-06-2006, 18:14
sarcasmo ammirevole, complimenti :rolleyes:
Ora puoi tornare serio e spiegarmi perchè sarebbe una cazzata?
Un euro a testa, un forum con mods che non fanno tutto gratis ma il loro sbattimento è ripagato. Un fondo per gli utenti che, malauguratamente e nonostante tutto, sono stati truffati ed hanno la possibilità di essere rimborsati.
Fa così schifo?
Un euro a testa?E come lo fatturi?Lo fai a livello amatoriale?E quali responsabilità avrebbero i moderatori?Non è che se li paghi ti risolvono i problemi. Non diventano mica neo robocop. Un fondo per i truffati, e secondo te non è più facile truffare una cosa del genere che il resto?E nel momento in cui hai 5000€ di fondo, che ci fai?Dove lo tieni?Come lo distrubisci?Se si supera questo fondo in truffe?Come li paghi i moderatori?Come ufficializzi questa figura?La tieni sottobanco?E chi ti assicura che i soldi siano sempre lì?E blablabla, e blabla, e blabla...
...blabla...
...e come blabla...
e come blabla@Infinito&Oltre...
Bastano come argomentazioni?
DjDecibel
26-06-2006, 18:26
comunque sia evitiamo di andare Out Topic e cerchiamo di sentire i pareri della gente.. :mc:
schumyFast
26-06-2006, 18:28
Lasciamo stare pagamenti e fondi x i truffati, non credo sia una cosa fattibile e gestibile.
Alla fine credo che la cosa migliore sia proprio cercare di stare più attenti e seguire il regolamento, dove è specificato che il compratore deve farsi dare tutte le informazioni possibili (indirizzo, telefono fisso, possibilmente, e cel) dal venditore, proprio per evitare spiacevoli situazioni e per far si che ci sia la massima trasparenza nella trattativa.
Magari preferire il conto corrente alla postepay (almeno fino a quando non risulterà essere più sicura).
Sto iniziando a pensare che ebay abbia fatto bene a metterla al bando...a quanto pare è ancora una soluzione troppo insicura, da troppe poche garanzie!!!
nidecker
26-06-2006, 18:28
Un euro a testa?E come lo fatturi?Lo fai a livello amatoriale?E quali responsabilità avrebbero i moderatori?Non è che se li paghi ti risolvono i problemi. Non diventano mica neo robocop. Un fondo per i truffati, e secondo te non è più facile truffare una cosa del genere che il resto?E nel momento in cui hai 5000€ di fondo, che ci fai?Dove lo tieni?Come lo distrubisci?Se si supera questo fondo in truffe?Come li paghi i moderatori?Come ufficializzi questa figura?La tieni sottobanco?E chi ti assicura che i soldi siano sempre lì?E blablabla, e blabla, e blabla...
...blabla...
...e come blabla...
e come blabla@Infinito&Oltre...
Bastano come argomentazioni?
La mia era un'idea....non me ne intendo nè di forum nè di responsabilità che li riguardano. Ma la metà delle domande che mi hai fatto mi sembrano insensate....La Baia sarà mica un miraggio o un'altro pianeta...Ci si registra e si pagano delle spese...Che in questo caso sarebbero di un unico euro annuale (o quel che si decide, 2 euro, 50 cent, 20 cent...). SI incaricano due moderatori (1,2,3 quanti saranno), "stipendiati", nel senso che percepiscono X euro all'anno per il servizio che prestano, di gestire i versamenti, i fondi e tutto il resto.
Dell'aspetto fiscale non saprei, nel senso che, come ripeto, non me ne intendo e ripeto, la mia è solo un'idea.
Ecco perchè ti invitavo a spiegarmi, GENTILMENTE, l'improponibilità della mia proposta.
Senza essere preso per i fondelli visto che sono qui per dire qualcosa di costruttivo, anche perchè le persone che usano i tuoi modi sarcastici per dire le cose le digerisco davvero poco.
kingvisc
26-06-2006, 18:30
vedo solamente flames inutili e post palesemente ot, chiudo per non degenerare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.