View Full Version : HP COMPAQ nx7400 o HP COMPAQ nc6320 ?
HP COMPAQ nc6320 (ES476ET):
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/22655-283701-283701-283701-12434490-12387564-73568055.html
intel CORE DUO T2300E
RAM: 512mb
HD: 60 gb 5400 rpm (SATA)
schermo 15.0 pollici TFT con risoluzione XGA 1024 x 768 (16 milioni di colori)
peso: 2,7 Kg
dimensioni: 3 (davanti) x 32,9 x 24,7 cm
batteria 6 celle (4:45 ore di autonomia)
L'ho trovato su ShopOnLine.it a 859 euro (33% di sconto).Tutti gli altri siti lo danno minimo a 200 euro in più
HP COMPAQ nx7400 (EY423ET):
http://www.newprice.it/Home.aspx?FID=13&PID=164893&LID=3&CID=3986&RID=16&MAID=67
intel CORE DUO T2300E
RAM: 512mb
HD: 80 gb 5400 rpm (SATA)
schermo 15, 4 pollici WXGA Bright view (1280x800)
peso: 2,54 Kg
dimensioni: 3 (davanti) x 32,9 x 24,7 cm
batteria 6 celle (3:30 ore di autonomia)
prezzo: 1054 euro su NewPrice.it
----------------------
Allora mi serve un notebook per principale uso programmazione, ma con cui devo anche vederci i dvd,fare un po' di fotoritocco e quando mi capita anche video editing, NO GIOCO. Il mio note deve essere solido affidabile,con buona autonomia. Che mi dite dei due note HP COMPAQ? Considerando che con la differenza di prezzo (in meno) del primo potrei upgradarlo con un hd di 100 gb e 1 gb di memoria ram (con altre 150 euro), mi sembra che il primo abbia un prezzo molto allettante,considerando uno sconto di 200 euro per "un cappuccino al giorno" mi verrebbe 650 euro, più 150 euro per l'upgrade.
Il primo ha un monitor TFT,vorrei chedervi le differenze dal secondo.secondo me per lavoro è più efficiente questo, e poi per la visione dei film secondo me è ancora buono.
Cmq mi date delle impressioni sugli hp compaq e in particolare su questi modelli? Non li ho mai visti fisicamente,ma dalle immagini mi danno una impressione di robustezza e "serietà".
Grazie
Non cosideo i dell perchè devo sfruttare lo sconto del "cappuccino".
Ed_Bunker
23-06-2006, 22:26
Senza dubbio il 7400. Lo schermo sembrerebbe decisamente piu' idoneo.
Qualche giorno fa avevo visto anche il 7400 a 889 euro.
Senza dubbio il 7400. Lo schermo sembrerebbe decisamente piu' idoneo.
Qualche giorno fa avevo visto anche il 7400 a 889 euro.
Si ma volevo capire perchè uno schermo 15, 4 pollici WXGA Bright view (1280x800) è migliore di uno schermo TFT? I bright view sono fastidiosi per l'effetto riflesso,e poi dovrebbe consumare di+ di un TFT. Ma in generale vale 200 euro in + rispetto al primo?
Dove hai trovato il 7400 a 889 euro???
Dott.Wisem
25-06-2006, 09:59
Dovendoci fare fotoritocco e videoediting, sicuramente il 15.4" e più comodo, avendo una maggiore risoluzione, soprattutto in orizzontale. Anche la visione dei film, ovviamente, beneficerà del formato widescreen. Gli schermi lucidi non sono proprio l'ideale per programmare, poiché i riflessi possono dare molto fastidio, specie se le condizioni di luce sono particolarmente sfavorevoli (tipo una sala con molti neon o faretti). Inoltre, gli schermi brightview dell'hp sono fra i più riflettenti che abbia mai visto. Ti consiglio di dare un'occhiata sia al modello con schermo opaco che a quello lucido, prima di decidere (oltre a considerare l'aspetto autonomia).
Come robustezza, comunque, la serie business dell'HP è molto valida. Solidi, sottili, leggeri e dal look professionale. L'assistenza HP, poi, è a livelli top.
Dovendoci fare fotoritocco e videoediting, sicuramente il 15.4" e più comodo, avendo una maggiore risoluzione, soprattutto in orizzontale. Anche la visione dei film, ovviamente, beneficerà del formato widescreen. Gli schermi lucidi non sono proprio l'ideale per programmare, poiché i riflessi possono dare molto fastidio, specie se le condizioni di luce sono particolarmente sfavorevoli (tipo una sala con molti neon o faretti). Inoltre, gli schermi brightview dell'hp sono fra i più riflettenti che abbia mai visto. Ti consiglio di dare un'occhiata sia al modello con schermo opaco che a quello lucido, prima di decidere (oltre a considerare l'aspetto autonomia).
Come robustezza, comunque, la serie business dell'HP è molto valida. Solidi, sottili, leggeri e dal look professionale. L'assistenza HP, poi, è a livelli top.
Purtroppo non ho avuto la possibilità di trovare da nessuna parte gli hp compaq, è molto più facile trovare in giro la serie pavilion. Quindi se mi convinco, dovrò acquistare via web, a scatola chiusa,fidandomi solo delle impressioni di chi li ha avuti (hp compaq) o di chi cmq li ha visti, e del materiale messomi a disposizione dal sito hp. Per adesso sono più propenso verso il primo, per i seguenti motivi:
1. il TFT dovrebbe essere meno stanchevole per starci davanti anche 10-12 ore al giorno
2. il 15" permette di ridurre,anche se di poco, le dimensioni del note, cosa da me gradita dato che viaggio quasi ogni giorno in treno da casa alla città dove studio
3. Il TFT dovrebbe consumare meno,infatti nelle caratteristiche tecniche il 6320 ha una autonomia maggiore
4. il 6320 l'ho trovato con uno sconto del 33%! infatti su Trovaprezzi,c'è solo un sito che lo vende a questo prezzo e tutti gli altri con 200 euro in più
Sono gradite altre impressioni su questi due modelli, o in generale sui HP COMPAQ
Ho urgenza di acquistare il notebook, ma nn avendo la possibilità di vederli "dal vivo" vi sarei grati se mi deste i vostri pareri su questi due note, per adesso sono intenzionato a comprare l'nc6320, per una questione di maggior autonomia, per lo schermo che,non avendo i fastidiosi riflessi, mi permetterebbe di starci davanti per 10-12 ore com'è il mio solito, per il prezzo in offertissima.
L'hd lo cambierei dopo un anno con uno più capuente, comprerei un modulo ram da 1 gb subito.
Mi date delle impressioni anche in generale sulla serie compaq?
Io sto usando da qualche giorno l'nc6320 fornito dalla ditta :D e devo dire che è ottimo, completo di tutto, abbastanza leggero e se ti interessa è anche Windows Vista Capable :read:
L'autonomia è realmente elevata, usandolo per navigare o per l'office impossibile stare sotto le 3h, per il resto tastiera con ottima risposta e design moderno; devo provare il lettore di impronte digitali :O
Io sto usando da qualche giorno l'nc6320 fornito dalla ditta :D e devo dire che è ottimo, completo di tutto, abbastanza leggero e se ti interessa è anche Windows Vista Capable :read:
L'autonomia è realmente elevata, usandolo per navigare o per l'office impossibile stare sotto le 3h, per il resto tastiera con ottima risposta e design moderno; devo provare il lettore di impronte digitali :Ocome ti è sembrato lo schermo? So che questo modello è un 15 opaco. E' di buona qualità, ci si lavora bene? La luminosità e il contrasto ti sembrano buoni?Hai scoperto che cos'è il MOW2?
Ed_Bunker
29-06-2006, 21:13
Il fatto che sia opaco per molti (Come me) puo' essere un vantaggio.
Ma il fatto e' che la risoluzione e' piuttosto bassina...
Il fatto che sia opaco per molti (Come me) puo' essere un vantaggio.
Ma il fatto e' che la risoluzione e' piuttosto bassina...
quale svantaggio comporta una risoluzione bassa?
A me piacciono gli schermi opachi senza riflessi :) Confermo il fatto della risoluzione bassa che arriva solo a 1024, un 1280 sarebbe stato + consono alla macchina, ma cmq colore, intensità e contrasto sono buoni, dico buoni perchè se si guarda lo schermo con un angolo diverso da 90° la luminosità cala abbastanza.
Nel complesso, ripeto, una macchina completa di tutto che, secondo me, vale quello che costa.
Segnalo che usando un monitor esterno si puà arrivare a 1280
Non so cosa sia sto mow2 :confused:
Ed_Bunker
30-06-2006, 21:38
quale svantaggio comporta una risoluzione bassa?
Chiedi all'amico google e in 5 minuti potrai capire cosa fa al caso tuo.
Chiedi all'amico google e in 5 minuti potrai capire cosa fa al caso tuo.
veramente non risponde alle domande!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.