View Full Version : esistono gli ologrammi?
*sasha ITALIA*
23-06-2006, 18:56
li vediamo sempre nei film..ma esistono?
http://www.computerarts.co.uk/__data/assets/image/232104/varieties/7.jpg
così non credo proprio.
io li ho sempre visti così:
http://www.hologics.it/images/marilyn.jpg
(questo mi sa di fake ma quelli veri sono molto simili)
Vediamo se vi piace questo, anche se tecnicamente mi pare non sia un ologramma:
http://video.google.com/videoplay?docid=6523761027552517909&q=augmented+reality
Ne ho diversi appesi in camera, negli stati uniti ci sono i negozi dove li vendono...
Ma chiaramente sono dei "quadri" tridimensionali: l'ologramma inteso come immagine proiettata nell'aria non esiste, gli ologrammi reali sono fatti su particolari pellicole tramite l'interferenza di due fasci laser che immagazzinano tutta l'informazione dell'oggetto "olografato", per cui muovendoti lo vedi come se fosse tridimensionale.
C'è anche un sito per fare ologrammi amatoriali... tiè:
http://xoomer.alice.it/crarci/index.htm
(amatoriali un par de balle... qui ci sarebbe da spendere barche di soldi in materiale di difficile reperimento, comunque)
Ma hai dato un'occhiata al mio link? Che ne dici?
Ma hai dato un'occhiata al mio link? Che ne dici?
Forte... però non c'entra niente con gli ologrammi :D
odracciR
24-06-2006, 00:16
Un po' di anni fa ad una fiera nella mia città, in uno stand di articoli per bambini e iocattoli c'era un "crea ologrammi": era una specie di specchio parabolico, con un altro specchio parabolico sopra in modo da essere chiuso con solo un buco sopra dal quale usciva l'ologrammo di quello che si metteva all'interno di questo strumento.
Un po' di anni fa ad una fiera nella mia città, in uno stand di articoli per bambini e iocattoli c'era un "crea ologrammi": era una specie di specchio parabolico, con un altro specchio parabolico sopra in modo da essere chiuso con solo un buco sopra dal quale usciva l'ologrammo di quello che si metteva all'interno di questo strumento.
Confermo, anchi'io ho visto quel particolare tipo di ologramma! Lo hanno mostrato durante una trasmissione per ragazzi di Rai Tre non molti giorni fa ed in effetti l'immagine che ne risultava, sembrava essere un'esatta riproduzione dell'oggetto che stava all'interno delle due parabole riflettenti. Forma, colore e dimensione sembrano essere identiche, l'unica eccezione è che naturalmente, quanto si vede fuori dal buco della parabola superiore, è soltanto un'immagine riflessa, anche se la perfezione della riproduzione è tale che d'istinto si cerca di afferrare "l'oggetto" che fluttua a mezz'aria.
A proposito: a quanto pare questo sistema era conosciuto fin dall'antichità, anche se forse, produrre degli specchi di precisione, allora, non era facile.
Non ho trovato molto su internet a riguardo, ma c'è un sito dove vendono questo gioco scientifico: http://www.cittadelsole.wcr.it/naturae/catalogo/?function=detail&id=78
RiccardoS
24-06-2006, 09:08
l'ologramma inteso come immagine proiettata nell'aria non esiste,
sticazzi, se permetti. :D
Un po' di anni fa ad una fiera nella mia città, in uno stand di articoli per bambini e iocattoli c'era un "crea ologrammi": era una specie di specchio parabolico, con un altro specchio parabolico sopra in modo da essere chiuso con solo un buco sopra dal quale usciva l'ologrammo di quello che si metteva all'interno di questo strumento.
infatti.
una ditta del mio paese li fa ed in particolare me ne ha mostrato uno di uno melograno (era il simbolo di una campagna pubblicitaria di una banca) ed è assolutamente strabiliante. ti sembra di poterlo afferrare mentre è sospeso nell'aria davanti ai tuoi occhi. ;)
sticazzi, se permetti. :D
Beh io ho messo le mani avanti... magari qui c'era qualcuno che pensava al ponte ologrammi di Star Trek :D
infatti.
una ditta del mio paese li fa ed in particolare me ne ha mostrato uno di uno melograno (era il simbolo di una campagna pubblicitaria di una banca) ed è assolutamente strabiliante. ti sembra di poterlo afferrare mentre è sospeso nell'aria davanti ai tuoi occhi. ;)
il più impressionante che abbia mai visto invece era una finestra con un binocolo davanti (era molto grande come ologramma): il binocolo sembrava sporgere almeno di un metro verso l'osservatore, e quando ti ci mettevi davanti e "appoggiavi" gli occhi potevi guardare il panorama dal binocolo. Veramente da restare :eek:
Anche quando chiesi il prezzo rimasi uguale :asd:
RiccardoS
24-06-2006, 09:41
Beh io ho messo le mani avanti... magari qui c'era qualcuno che pensava al ponte ologrammi di Star Trek :D
:sofico:
il più impressionante che abbia mai visto invece era una finestra con un binocolo davanti (era molto grande come ologramma): il binocolo sembrava sporgere almeno di un metro verso l'osservatore, e quando ti ci mettevi davanti e "appoggiavi" gli occhi potevi guardare il panorama dal binocolo. Veramente da restare :eek:
Anche quando chiesi il prezzo rimasi uguale :asd:
:eek: figata!
:eek: figata!
Già, era in un negozio a Chicago, te lo facevano pagare più di 1000$ se non ricordo male...
però non mi spiego una cosa
a volte in alcune partite creano dei tabelloni virtuali sopra lo stadio, che però non esistono realmente, ma a vederli sono tridimensionali e sembrano veri
oppure creano gli scudetti dentro al campo prima della partita
però non mi spiego una cosa
a volte in alcune partite creano dei tabelloni virtuali sopra lo stadio, che però non esistono realmente, ma a vederli sono tridimensionali e sembrano veri
oppure creano gli scudetti dentro al campo prima della partita
quelli sono semplicemente delle elaborazioni di immagine fatte dal computer su quello che viene ripreso dalle telecamere ;)
Ne ho diversi appesi in camera, negli stati uniti ci sono i negozi dove li vendono...
I quadri tridimensionali non son mica ologrammi li vendevano anche in spiaggia anni fa.
Una volta ho visto un live dei Gorillaz dove venivano proiettati sul palco i personaggi in 3D. O erano degli ologrammi oppure dei manichini incredibilmente ben fatti ed animati.
I quadri tridimensionali non son mica ologrammi li vendevano anche in spiaggia anni fa.
Non ho "quadri tridimensionali", ho ologrammi.
Una volta ho visto un live dei Gorillaz dove venivano proiettati sul palco i personaggi in 3D. O erano degli ologrammi oppure dei manichini incredibilmente ben fatti ed animati.
Qui qualcosa, pare proprio fossero ologrammi: http://centripetalnotion.com/2005/11/04/23:40:43/
Il video: http://www.devilducky.com/media/37886/
*sasha ITALIA*
24-06-2006, 12:44
ma veramente quei Gorillaz lì sono ologrammi? :eek:
a me sinceramente sembra tutto in 3d.
a tratti anche parte del pubblico... :mbe:
asuslello
24-06-2006, 15:09
ma veramente quei Gorillaz lì sono ologrammi? :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eekk: :eekk:
CioKKoBaMBuZzo
24-06-2006, 15:39
anche a me alcune parti del pubblico sembrano fatte a computer...e in ogni caso non credo siano degli ologrammi...più che altro sembra un camera matching fatto dopo la ripresa a palco vuoto...è l'unica spiegazione che mi viene in mente :D
*sasha ITALIA*
24-06-2006, 19:30
http://www.timesonline.co.uk/article/0,,13509-1856928,00.html
cicquetto
27-06-2006, 00:00
visitai il museo degli ologrammi di boston 8 anni fa, c'erano ologrammi piatti (tipo quadro dove a seconda della posizione vedevi cose diverse) e altri invece erano in 3d, una luce proiettava proprio oggetti 3d come succede nei film, l'umica cosa è che erano immagini statiche. ricordo che c'era un grosso microscopio dove se guardavi nell'ottica vedevi dei batteri :eek: da non crederci!
dopo tutti questi anni credo che ci sarà tanto di nuovo.
Me lo ricordo pure io quello del microscopio! E infatti uno dei due musei dell'olografia che ho visto è stato proprio Boston :D
L'altro è quello di Chicago, che era più un negozio che un museo... poi ne ho visti anche a Valencia alla Ciudad de las Ciencias. Non ho ben chiaro però cosa sono quelli con la luce che proiettavano l'immagine... non me li ricordo mica :confused:
anche a me alcune parti del pubblico sembrano fatte a computer...e in ogni caso non credo siano degli ologrammi...più che altro sembra un camera matching fatto dopo la ripresa a palco vuoto...è l'unica spiegazione che mi viene in mente :D
nah, sono in tempo reale :D
http://www.musion.co.uk/
wrxsti280
16-09-2010, 17:22
Ne ho diversi appesi in camera, negli stati uniti ci sono i negozi dove li vendono...
Ciao, sono molto interessato a questi ologrammi...non è che potresti fare una foto di quelli che hai in camera? Così posso capire se sono quelli che penso io...
Per caso sai dove potrei acquistarli? Ho cercato un po su ebay, ma senza successo (non so bene quali termini cercare)
Ciao, sono molto interessato a questi ologrammi...non è che potresti fare una foto di quelli che hai in camera? Così posso capire se sono quelli che penso io...
Per caso sai dove potrei acquistarli? Ho cercato un po su ebay, ma senza successo (non so bene quali termini cercare)
Alla faccia, questa sì che è archeologia :D
Purtroppo non riesco a farti foto, mi sono trasferito e quegli ologrammi sono rimasti a casa.
Io all'epoca li comprai in negozi degli USA durante i miei viaggi, via internet non saprei dove farlo... mi spiace! :boh:
Alla faccia, questa sì che è archeologia :D
Purtroppo non riesco a farti foto, mi sono trasferito e quegli ologrammi sono rimasti a casa.
Io all'epoca li comprai in negozi degli USA durante i miei viaggi, via internet non saprei dove farlo... mi spiace! :boh:
quelli però sono stereogrammi, vale a dire immagini stereoscopiche, che sfruttano un effetto ottico per far apparire l'oggetto. google lo conferma
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=stereogramma&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
gli ologrammi sono immagini tridimensionali reali di solito...
http://www.youtube.com/watch?v=cMWcPsPfFm4
wrxsti280
16-09-2010, 19:21
naa, non penso si riferisse ad uno stereogramma...quello lo trovo nell'edicola sotto casa :D
Io sto cercando cose del genere http://it.wikipedia.org/wiki/File:2_holograms.jpg L'anno scorso ne ho visto uno fatto benissimo che rappresentava il casco di Clone di StarWars (oddio non mi viene il nome...storm troopper?), beh, era immpressionante...tu ci giravi intorno e riuscivi a vedere il casco da qualsiasi angolazione!
Bello quel filmato...l'anno scorso, al Festival della Scienza della mia città, ho potuto assistere dal vivo ad una cosa simile...è stato uno spettacolo allucinante, sembrava davvero di avere delle cose solide davanti agli occhi :eek:
Non sono ologrammi, ma fanno comunque il loro sporco effetto.
http://www.youtube.com/watch?v=oLygWkHo9nw
quelli però sono stereogrammi, vale a dire immagini stereoscopiche, che sfruttano un effetto ottico per far apparire l'oggetto. google lo conferma
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=stereogramma&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
gli ologrammi sono immagini tridimensionali reali di solito...
http://www.youtube.com/watch?v=cMWcPsPfFm4
Google conferma cosa? :D
Lo saprò cos'ho in camera? :asd:
Quelli che ho io si vedono così:
http://www.scienceclarified.com/images/uesc_06_img0293.jpg
wrxsti280
17-09-2010, 09:36
wooow
è proprio quelli che sto cercando :cool: e mi sembra strano che su ebay non si trovino mah
Ma è in vetro giusto?
wooow
è proprio quelli che sto cercando :cool: e mi sembra strano che su ebay non si trovino mah
Ma è in vetro giusto?
No, non è vetro, è una pellicola olografica, sembra plastica al tatto. Poi la puoi mettere in cornice perchè non si rovini, per quello normalmente la vedi sotto vetro.
La maggior parte li avevo presi qui:
http://www.google.com/search?q=chicago+holography+museum&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
Google conferma cosa? :D
che le immagini che fanno apparire degli oggetti in 3D si chiamano stereogrammi :)
Lo saprò cos'ho in camera? :asd:
NO :O
:asd:
Quelli che ho io si vedono così:
--immagine rimossa per ragioni di spazio--
io quelli non sapevo neanche che esistessero :doh: per cui non li ho presi neanche in considerazione.
da quello che scrivi mi pare di capire che siano basate sullo stesso principio delle immagini che cambiano disegno in base all'angolo da cui le guardi. tipo le tessere "3d" in regalo coi prodotti parmalat ferrero ( kinder) etc, ma non pensavo arrivassero a farci dei "quadri"...
A me personalmente non è mai capitato di riuscire a vedere oggetti 3d guardando quel genere di figure, per cui ho sempre trovato inappropriato il nome "ologramma" :wtf:
No, il supporto olografico memorizza l'informazione dell'immagine ottenuta tramite l'interferenza di due fasci laser... è un po' complicata come cosa, dovrei riguardarmela per spiegartela bene.
Questa lastra impressionata è visibile solo alla luce laser, però si può "sviluppare" perchè diventi visibile anche con la luce normale, con certe limitazioni sull'angolo di incidenza.
In quel museo ho visto ologrammi da paura, perfino un "quadro" con una finestra e un telescopio dove tu potevi guardare dentro il telescopio...
C'erano poi anche quelli in movimento, ma erano un po' un trucco, perchè erano fatti con una pellicola circolare che ruotava, quindi tu vedevi come dei "fotogrammi" olografici.
No, il supporto olografico memorizza l'informazione dell'immagine ottenuta tramite l'interferenza di due fasci laser... è un po' complicata come cosa, dovrei riguardarmela per spiegartela bene.
non serve... a grandi linee conosco il processo, che poi è simile al processo per generare l'immagine 3d impressionata, l'ologramma appunto ( quello a cui mi riferivo nel post addietro.
In quel museo ho visto ologrammi da paura, perfino un "quadro" con una finestra e un telescopio dove tu potevi guardare dentro il telescopio...
C'erano poi anche quelli in movimento, ma erano un po' un trucco, perchè erano fatti con una pellicola circolare che ruotava, quindi tu vedevi come dei "fotogrammi" olografici.
qualcosa si vede qui
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Holo-Mouse.jpg
tanto per la cronaca non è che non mi fidassi eh...
stavo solo dicevo che sono stato tratto in errore, perchè quel tipo di tecnologia l'ho vista applicata, in modo abbastanza dozzinale presumo, per realizzare immagini "cangianti"...
se avessi visto dei quadri fatti come si deve probabilmente non avrei frainteso.
questa è la ragione per cui quando hai parlato di ologrammi ( nei post del 2006 ) ho pensato ti stessi riferendo agli stereogrammi...
spero di essere riuscito a chiarire l'equivoco... :)
nemodark
17-09-2010, 14:03
Non ho letto tutti i post... però spulciando nella rete ho trovato questo video, non sono sicuro che si tratti di un ologramma, ma personalmente non ho mai vista nulla del genere.
http://www.youtube.com/watch?v=7UzuCVDZSv0&feature=related
Non so se conoscete Hatsune Miku, sarebbe una Vocaloid, cioè una voce sintetizzata che ha riscosso talmente successo che in pratica è diventata la prima Virtual Idol Giapponese. :)
wrxsti280
18-09-2010, 10:44
Ho trovato questo sito che li vende:
http://www.xs4all.nl/~drie3d/English/catalog1.htm
Non capisco una cosa...che differenza c'è tra "film hologram" e "glass ologram"? Ho notato che i primi costano molto meno...vorrei prendere come prova questo http://www.xs4all.nl/~drie3d/English/Hologram%20Pages/12059.htm che spedito viene sui 30 euro...
che ne dite?
jumpjack
18-09-2010, 14:21
li vediamo sempre nei film..ma esistono?
http://www.computerarts.co.uk/__data/assets/image/232104/varieties/7.jpg
Esistono sì... ma mi sa che sono passati di moda! :mbe:
Una decina di anni fa, forse anche 15, all ENADA di Roma (Esposizione Nazionale Apparecchi per Divertimento Automatici.... Videogiochi, insomma :D ) giocai appunto a un videogioco olografico! Era una specie di film interattivo, in cui a seconda di cosa facevi cambiava il comportamento degli attori... che erano proiettati in miniatura, alti come puffi, sopra una "tavola"... Non mi ricordo i particolari, è passato un secolo.
Ma ci sono andato altre volte all'ENADA, e nn l'ho mai più visto il "gioco olografico". Ma non ho mai piu' visto nemmeno la realtà virtuale immersiva 3d con gli occhialini, dopo che la vidi girare su due... portentosi 80486 collegati in parallelo! :sofico:
Forse i video-ologrammi hanno fatto la stessa fine della realtà virtuale, ossia hanno trovato applicazioni meno ludiche e meno... civili (mi spiego? :stordita: )
jumpjack
10-11-2010, 14:27
E' fresca fresca la notizia che finalmente gli ologrammi sono anche animati... a ben mezzo fotogramma al secondo!!
Ma com'e' possibile, io mi ricordo benissimo che l'ologramma che vidi a ENADA era in movimento fluido, come un film!!! :confused: Era un videogioco con attori in carne e ossa!
>|HaRRyFocKer|
11-11-2010, 13:44
http://tv.repubblica.it/mondo/giappone-la-popstar-avatar-si-esibisce-dal-vivo/56402?video=&ref=HREV-4
Sempre detto che i giapponesi non stanno tanto bene :D
wrxsti280
11-11-2010, 14:26
Sempre detto che i giapponesi non stanno tanto bene :D
o giapponesi...sono troppo il miglior popolo del mondo...
...quanto vorrei essere nato in quella isola...
wrxsti280
11-11-2010, 14:37
eh sì, che bello vivere senza ferie eh? :D
Guarda che essere uno dei Paesi con il minor numero di giorni di ferie, io lo considero una cosa molto positiva. Si fanno il mazzo per un obbiettivo comune, per lo sviluppo della loro nazione...
...ma in un paese come l'Italia, questo fatto è considerato follia...siamo messi proprio bene :rolleyes:
berserkdan78
11-11-2010, 16:03
Guarda che essere uno dei Paesi con il minor numero di giorni di ferie, io lo considero una cosa molto positiva. Si fanno il mazzo per un obbiettivo comune, per lo sviluppo della loro nazione...
...ma in un paese come l'Italia, questo fatto è considerato follia...siamo messi proprio bene :rolleyes:
follia e' pensare che il tuo lavoro subordinato, in un'economia capitalista, porti al "bene" (che vuol dire bene della nazione? bene del padrone dell'azienda? o del lavoratore?) della nazione.
jumpjack
11-11-2010, 20:25
o giapponesi...sono troppo il miglior popolo del mondo...
...quanto vorrei essere nato in quella isola...
bello, davvero, abitare nell'isola dove per primi hanno inventato:
- il cane finto, perche' non c'e' spazio per tenere quelli veri
- il tamagotchi, perche' anche un cane finto occupa troppo spazio
- i distributori di ossigneo pubblici, perche' in città non si respira
- il cuscino a forma di abbraccio per donne single
- e, ultimo arrivato, il simulatori di mestruazioni, per uomini!
So' tutti matti, su quell'isola! :eek:
berserkdan78
11-11-2010, 22:00
eh si, il giappone è riassumibile in questi 5 punti, sono la terza economia del mondo perchè hanno inventato i distributori d'ossigeno pubblici.. :read:
ERANO la terza economia del mondo.
wrxsti280
12-11-2010, 19:32
fa molta differenza nel discorso... :mbe:
e comunque sono la terza economia del mondo...erano la seconda...
lasciamo perdere, che siamo già andati tremendamente OT, poi ci bannano tutti :D :)
berserkdan78
12-11-2010, 19:50
fa molta differenza nel discorso... :mbe:
ambè, allora già che c'eri potevi dire una qualsiasi boiata, tanto non faceva differenza...:rolleyes:
puoi essere la potenza economica migliore del mondo ed avere uno stile di vita peggiore di una inferiore.
e sinceramente, se lavorassi 12 ore al giorno me ne fregherei se il mio paese fosse il primo per PIL.
se devo guardare una classifica dei posti migliori per vivere, grazie tante ma mi leggo quella dello stile di vita migliore. che e' molto diversa da quella per PIL.
berserkdan78
12-11-2010, 19:53
e comunque sono la terza economia del mondo...erano la seconda...
lasciamo perdere, che siamo già andati tremendamente OT, poi ci bannano tutti :D :)
si nei tuoi sogni
ecco le classifiche per pil e sviluppo umano.
il giappone e' 23esimo per pil nominale e 9 per sviluppo umano
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_PIL_%28nominale%29_procapite
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_PIL_%28PPA%29_pro_capite
http://it.wikipedia.org/wiki/Indice_di_sviluppo_umano
arrivare ad accapigliarsi anche su questo?
che culo... certo che ne avete di tensione accumulata...
non sarebbe il caso che iniziaste a pensare ad altro... che so, ad usare questa:
http://fanclub.falquidellastrada.it/wp-content/uploads/2009/05/scopa.jpg
:asd:
berserkdan78
12-11-2010, 20:02
arrivare ad accapigliarsi anche su questo?
che culo... certo che ne avete di tensione accumulata...
non sarebbe il caso che iniziaste a pensare ad altro... che so, ad usare questa:
http://fanclub.falquidellastrada.it/wp-content/uploads/2009/05/scopa.jpg
:asd:
domani sera:oink: :oink: :oink: :cry: :cry:
wrxsti280
12-11-2010, 20:03
si nei tuoi sogni
ecco le classifiche per pil e sviluppo umano.
il giappone e' 23esimo per pil nominale e 9 per sviluppo umano
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_PIL_%28nominale%29_procapite
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_PIL_%28PPA%29_pro_capite
http://it.wikipedia.org/wiki/Indice_di_sviluppo_umano
Ti sei dimenticato del PIL Nominale (che tra le altre cose è il PIL principale :rolleyes: )
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_PIL_%28nominale%29
Ma qua non si parlava di ologrammi? :fagiano:
paulus69
12-11-2010, 21:03
Ti sei dimenticato del PIL Nominale (che tra le altre cose è il PIL principale :rolleyes: )
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_PIL_%28nominale%29
Ma qua non si parlava di ologrammi? :fagiano:
in ambito economico sicuramente:l'ologramma di claudio borghi...:O
berserkdan78
12-11-2010, 23:30
le boiate le stai sparando tu a raffica dato che presumo che tu il giappone l'abbia visto solo in fotografia.... :doh: per inciso, dato che ti piacciono le classifiche, il giappone è al 10mo posto per qualità della vita e tra i primi per aspettativa di vita. ah, nella classifica per la qualità della vita l'italia manco c'è...
già, ma lì lavorano tutti 12 ore al giorno e si attaccano ai distributori di ossigeno pubblici... smetti di guardare la TV va... :rolleyes:
guarda che non sono io che santifico il giappone perchè presumo che li si sacrificano per la patria!
piu' luogo comune di questo! la verità e' che parecchi strombati credono che vivere in un paese sia come andarci in vacanza, quando e' l'esatto opposto!
capisco chi mi dice che vorrebbe vivere in giappone per la tradizione, per la tecnologia, per la subcultura manga e anime, ma se sento uno che mi dice che desidererebbe starci perchè crede che li si lavori e ci si sacrifichi per uno scopo comune come il bene della nazione, mi cascano le palle.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.