PDA

View Full Version : Fujitsu Siemens Loox N520 con gps integrato


Redazione di Hardware Upg
23-06-2006, 14:19
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1517/index.html

Fujitsu Siemens propone ormai da qualche tempo un palmare con gps completamente integrato, privo quindi di antenna orientabile. Le dimensioni ed il peso sono decisamente interessanti, come anche il bundle software con Navigon. La componentistica hardware è di medio livello e l'autonomia di funzionamento promette buone performance

Click sul link per visualizzare l'articolo.

DjLode
23-06-2006, 15:07
Scusate, nelle prove di ricezione impugnando il palmare non avete invertito immagine 3 e 4? Perchè dove dite che il segnale cala è maggiore che nell'altra immagine.

cagnaluia
23-06-2006, 15:56
peccato per la mancanza del BT...
Alla mano, è solido? L'impressione mi dice di no..

cagnaluia
23-06-2006, 16:17
mi piacerebbe una comparazione con il MIO P550... molto simili.
Specialmente per quello che riguarda il display..
E la velocità nei passaggi veloci delle mappe GPS.

sorte
23-06-2006, 16:34
Mi sembra che il prezzo sia decisamente alto...

sorte
23-06-2006, 16:36
Ok ... ho visto che la cartografia fornita e' decisamente estesa... per cui il prezzo diventa piu' interessante

gpc
23-06-2006, 16:38
Ma questi palmari con gps integrato possono funzionare anche con Tomtom? Oppure lui cerca un gps esterno?

cagnaluia
23-06-2006, 16:44
Ma questi palmari con gps integrato possono funzionare anche con Tomtom? Oppure lui cerca un gps esterno?

funzionano perfettamente, anzi quasi meglio come riconoscimento...

Sono un attimo peggiori nel senso che ricevono il segnale gps qualche punto % in meno di un ricevitore esterno.

IceBlu
23-06-2006, 16:47
Io ho questo palamare da un paio di mesi, ed ecco alcune considerazioni.
- è veramente solido e si tiene in mano senza problemi
- Ho installato Tom Tom 5 senza nessun problema, e nella versione senza software gps costa 300 + iva.
- con TOM TOM è immediato il ricalcolo del percorso mentre con il navigon c'è un po di gap.
- il display alla luminosità massima si vede bene anche all'esterno.
- è vero il BT è una mancanza ma con una scheda SD si risolve, cmq con activesync 4.1 lo aggiorno via wireless 802.11g.

gpc
23-06-2006, 16:48
Perfetto, grazie :)

lamalta
23-06-2006, 17:40
Il bt si può aggiungere tramite chiavetta esterna.
Non so se è citato nell'articolo (che ho letto velocemente) ma questo PDA ha la funzione USB host per connettere memorie di massa esterne e quant'altro.
Io ce l'ho da 6 mesi e devo dire che è veramente ottimo.
Costa come già detto meno di 300+iva

dokkttor
23-06-2006, 22:21
x la redazione:

ma siete a luino? ;)

Wonder
23-06-2006, 22:34
Mi sembra che il prezzo sia decisamente alto...
In realtà dovrebbero correggere il prezzo. 6 mesi fa lo pagai 369 ivato!!!! E adesso costa 335 ivato. Hanno veramente sparato fuori, quando vogliono screditare ci riescono sempre e non si degnano di controllare la realtà.

Inoltre sembra perdente in tutti i benchmark mentre altri siti specializzati in palmari lo piazzano al primo posto, di gran lunga superioro a tutte le soluzioni WM2003...mah...chissà che test hanno fatto. Il programma più usato è il SPB Benchmark, che tra l'altro fa segnalare più di 5 ore di autonomia come riportato qui (a pari condizioni):
http://www.solopalmari.com/content/view/564/38/1/5/

Fabio Boneschi
24-06-2006, 00:03
il prezzo indicato è quello di listino come comunicato da FSC al sottoscritto.
per il discorso autonomia preciso che il sample da noi recensito era "molto usato" e probabilmente in tale circostanza la batteria ne può aver risentito. Per altro a dire il vero nel test da te indicato non si fa alcun riferimento alle impostazioni della luminosità o sbaglio? viene solo indicata la frequenza di clock, mentre non ho trovato nessun dettaglio in merito alla retroilluminazione.
I grafici posizionano l'N520 non ai vertici per il semplice motivo che nel nostro archivio dei test abbiamo i dati registrati su pda decisamente più potenti e in alcuni casi anche recenti. nessuno vuole screditare questo prodotto, infatti il giudizio complessivo rimane decisamente buono

Wonder
24-06-2006, 21:41
Per altro a dire il vero nel test da te indicato non si fa alcun riferimento alle impostazioni della luminosità o sbaglio? viene solo indicata la frequenza di clock, mentre non ho trovato nessun dettaglio in merito alla retroilluminazione
Veramente nell'immagine c'è scritto molto chiaramente MAXIMUM BACKLIGHT.

Per altro a dire il vero nel test da te indicato non si fa alcun riferimento alle impostazioni della luminosità o sbaglio? viene solo indicata la frequenza di clock, mentre non ho trovato nessun dettaglio in merito alla retroilluminazione
Allora forse era meglio paragonarlo con soluzione simili, della stessa fascia di prezzo e di uscita sul mercato e di sistema operativo.

Fabio Boneschi
24-06-2006, 22:42
- Veramente nell'immagine c'è scritto molto chiaramente MAXIMUM BACKLIGHT.

quindi evidentemente il nostro era cotto! considera poi che anche il test relativo con gps attivo ha mostrato valori non difformi.

- Allora forse era meglio paragonarlo con soluzione simili, della stessa fascia di prezzo e di uscita sul mercato e di sistema operativo.

nessuna ha detto "fa schifo" ma la comparazione con modelli superiori aiuta a capire le differenze e gli eventuali limiti di un prodotto. Poi ovviamente deve essere inserito il "filtro umano" che aiuta a discernere prodotti tra loro simili o meno.

asli
26-06-2006, 08:05
Mi confermate che l'N520 viene fornito con WM5 in inglese e che non esiste una versione in italiano?

Wonder
26-06-2006, 14:56
Confermo entrambe le cose.

L'unico device che verrà fornito in italiano in futuro è il T830 (GPS + WiFi + BT + GSM/UMTS.....pazzesco)

masterpol
27-06-2006, 00:36
io ho il modello n560 e devo dire che non ci sono paragoni! processore più potente 624mz schermo vga 640 x 480 e tutto integrato!!! (e pure la tanto discussa durata della batteria non mi ha dato mai problemi)
tra le altre cose il bt è integrato ;)

cagnaluia
27-06-2006, 07:22
io ho il modello n560 e devo dire che non ci sono paragoni! processore più potente 624mz schermo vga 640 x 480 e tutto integrato!!! (e pure la tanto discussa durata della batteria non mi ha dato mai problemi)
tra le altre cose il bt è integrato ;)


si ma nn hai parlato del difetto piu evidente....





















.... il prezzo... :D

Wonder
27-06-2006, 10:04
Anch'io ho il N560 e il prezzo ivato che ho pagato è di 460, veramente onesto rispetto alle features (ha proprio tutto!)

Il 480x640 su 3,5 pollici si gode da matti!!!! Veramente un altro mondo rispetto al N520

cagnaluia
27-06-2006, 10:16
purtroppo 460euro per un palmare bello e completo quanto vuoi... ma sono esageratissimi..

e poi mi vien da pensare che se aggiungo 20euro mi prendo un portatile benq.. che non centra niente con il palmare.. ma mi fa pensare a quanto TROPPO costano i palmari di punta.

lamalta
28-06-2006, 13:49
Anch'io ho il N560 e il prezzo ivato che ho pagato è di 460, veramente onesto rispetto alle features (ha proprio tutto!)

Il 480x640 su 3,5 pollici si gode da matti!!!! Veramente un altro mondo rispetto al N520

Beh, dipende...io non ho mai sentito l'esigenza dello schermo vga e 130 euro in più in tasca non mi infastidiscono!

Wonder
30-06-2006, 14:47
Beh, dipende...io non ho mai sentito l'esigenza dello schermo vga e 130 euro in più in tasca non mi infastidiscono!
Beh, non c'è certo solo quello di più.

In più c'è:
-Processore a 624 Mhz (N520 è a 312)
-Bluetoothe 1.2 (N520 ne è sprovvisto)
-Risoluzione 480x640 (N520 e 240x320)
-Cradle da scrivania (N520 ne è sprovvisto)
-Vaucher da 5 punti (N520 ne ha solo 3) per acquistare software

pierangelo
26-07-2006, 13:27
ciao ragazzi,
qui in Germania posso comprare i modelli Loox a prezzi particolarmente convenienti:
N500 229€
N520 279€
N560 419€
A queste condizioni sono davvero tentato dall'N520 o N560...
Il problema è che sistema operativo e software sarebbero tutti in tedesco!!
è la prima volta che compro un palmare, per cui sono poco pratico, sapete dirmi se è possibile reperire e installare tutto il software in inglese o italiano come per un comune PC?

cagnaluia
26-07-2006, 13:34
ciao ragazzi,
qui in Germania posso comprare i modelli Loox a prezzi particolarmente convenienti:
N500 229€
N520 279€
N560 419€
A queste condizioni sono davvero tentato dall'N520 o N560...
Il problema è che sistema operativo e software sarebbero tutti in tedesco!!
è la prima volta che compro un palmare, per cui sono poco pratico, sapete dirmi se è possibile reperire e installare tutto il software in inglese o italiano come per un comune PC?

Beh.. se ci arrivi prendi al volo l'N560.. e hai tutto. Per navigare in internet per esempio, la risoluzione VGA dell N560 è d'obbligo.

Win2005 NON lo "potresti" (...) cambiare, così invalidi la Licenza e anche la garanzia!

In italiano NON esiste da quel che ricordo, per i fujitsuSiemens.. solo ENG.

Poi cmq puoi installare il software anche ITA/FRA/GER/ENG come preferisci.
Ma il sistema operativo WM5 resta quello che è.

pierangelo
26-07-2006, 13:56
Grazie delle info, in effetti l'N560 è quello che piace di più anche a me, specie perchè lo userei saltuariamente per navigare in internet e visualizzare foto...
tornando al sistema operativo, è semplice reistallarlo in inglese? (problemi di garanzia a parte ovviamente)
Hai qualche link\tutorial che spiega come fare?
Altrimenti mi sa che compro dall'italia il Mio P550 :rolleyes:

cagnaluia
26-07-2006, 14:01
Grazie delle info, in effetti l'N560 è quello che piace di più anche a me, specie perchè lo userei saltuariamente per navigare in internet e visualizzare foto...
tornando al sistema operativo, è semplice reistallarlo in inglese? (problemi di garanzia a parte ovviamente)
Hai qualche link\tutorial che spiega come fare?
Altrimenti mi sa che compro dall'italia il Mio P550 :rolleyes:

avevo lo stesso problema tuo..

ma l'n560 costava troppissimo.

il Mio P550 leggo sempre poco piacevoli commenti..

perciò ho preso di occasione un HP hx2795 + GPS bt + SupportoAuto. (che dopo le ferie rivenderò).
Ma mi trovo cmq molto bene.. Il palmare è veloce e specialmente ha 2 slot per le memorie.. così che possa tenere sempre una collegata magari con lo stradario e l altra togli/metti per vedere le foto della digitale.

Non ho mai cambiato il SW del sistema operativo, e qui (purtroppo) non se ne può parlare per via del regolamento. Cmq si può dire che su google.. scrivendo magari "how to change firmware N560 etcetc" qualcosa dovrebbe uscire....