PDA

View Full Version : Quando usare il c, c++, c#,java ecc..


mistermars
23-06-2006, 08:57
Ciao a tutti,
Vorrei aprire una discussione in cui i partecipanti al forum che si occupano di programmazione descrivano sinteticamente il tipo di lavoro svolto inteso come campo di applicazione ( ad esempio cellulari), tipo di linguaggio utilizzato (ad esempio java ME) e preferibilmente una breve descrizione in cui dire perchè viene utilizzato questo linguaggio e non qualche altro linguaggio.

Io ad esempio da qualche mese mi occupo di applicazioni per il DTT quindi:

campo applicazione: digitale terrestre
tipo di linguaggio utilizzato: JAVA MHP
Perchè questo linguaggio?: tutti i decoder sono equipaggiati con un JVM 1.1 ed è presente una vasta libreria di classi java.

trallallero
23-06-2006, 10:44
campo applicazione: finanza
tipo di linguaggio utilizzato: C/C++/Pro*C/PlSql/Forms
Perchè questi linguaggi ?: si sta pensando ad un nuovo sistema informativo in Java ma per adesso
si usano questi perché anni fa erano i migliori (e non si é stati al passo coi tempi):
- Il Pro*C é un ottimo linguaggio per interfacciarsi con Oracle (quando non hai bisogno
di finestre grafiche) e per la creazione di stampe/tabulati.
- PlSql é l'alternativa al Pro*C, piú alto livello, piú mantenibile ma ostico (per me)
se devi creare tabulati.
- C/C++ per la gestione dei front-end. Sarebbe 10E+10 volte meglio il Java anche perché
attualmente qui ci si appoggia su Xview o Motif ( :muro: ) che sono un cagata allucinante!
- Oracle Forms ... :eek: :muro: ... ma per fortuna io non sto tra quelli che lo usano :D

thebol
23-06-2006, 11:07
campo di applicazione:web application in ambito bancario backoffice
linguaggio usato:java su piattarforma j2ee

Perchè: portabile(sviluppiamo su win, poi non so manco su che os va girare alla fine =D ), ha gia un grosso supporto per la costruzione di web application e accesso al db(servlet, jsp, taglib, jdbc, ejb, ossia il j2ee), pieno di librerie e framework open souce per sviluppo web/db/xml (castor, dom4j, struts, hibernate, ojb, ibatis, log4j), un buon ide integrato con l'application server(wsad, anche se usiamo ancora quello basato su eclipse 2.0...na palla).

shinya
23-06-2006, 11:48
campo di applicazione: software custom

linguaggi (in ordine di frequenza d'uso): pl/sql, vb.net, java, powerbuilder, c++...

perchè: la scelta spesso dipende dal cliente. Lavoriamo molto con oracle (e per fortuna nemmeno io sono tra quelli che usa Forms :P) e le aziende per cui lavoriamo lo usano intensamente, quindi pl/sql è d'obbligo. Poi c'è qualcosa in java e altro in vb.net, ma sostanzialmente dipende dal cliente, e può capitare anche di scrivere qualcosa in php ad esempio, quindi bisogna cercare di essere piuttosto versatili e pronti ad imparare cose nuove.
Sulla scelta di powerbuilder non mi pronuncio nemmeno per vergogna. Colpa del cliente. :Puke:

mistermars
24-06-2006, 17:39
mi pare che questa discussione non sia piaciuta tanto :(

trallallero
25-06-2006, 18:35
mi pare che questa discussione non sia piaciuta tanto :(
beh, io ho scritto su questo 3d dal lavoro perchè non ho molto da fare in questo periodo, però in effetti non è chiaro l'obiettivo ;)

mistermars
29-06-2006, 23:25
beh, io ho scritto su questo 3d dal lavoro perchè non ho molto da fare in questo periodo, però in effetti non è chiaro l'obiettivo ;)


scusa se rispondo cosi in ritardo, ma non ho avuto il tempo.

Lo scopo della discussione era capire quali tipi di linguaggi sono da preferire nei diversi campi di applicazione.
Essendo una persona che ha iniziato da poco a lavorare nel campo della programmazione, mi piacerebbe essere informato sulle diverse alternative di programmazione nel caso in cui si presentasse un lavoro in un diverso settore.
tutto qui!! :)

franksisca
30-06-2006, 22:16
campo applicazione: software deskto
tipo di linguaggio utilizzato: JAVA
Perchè questi linguaggi ?: perchè all'università si fà questo, e perchè ho fatto progetti di vario tipo, interfacciandomi con MYSQL, ACCESS, e adesso sto facendo un giochino in 3DS MAX e poi lo attaccherò a java....

71104
30-06-2006, 23:35
campo di applicazione: a volte system programming a volte videogames; tutto per hobby visto che non lavoro

tipo di linguaggio utilizzato: C e assembly x86 per il primo settore (raramente anche C++), Java 5 per il secondo

perché questi linguaggi: ciascuno si sposa perfettamente coi rispettivi ambiti: impossibile realizzare un driver in Java, impossibile realizzare Diamond Crush in C ;)

PGI-Bis
02-07-2006, 14:22
Perchè è impossibile scrivere un driver in Java? :confused:

71104
02-07-2006, 15:45
perché Windows i servizi non li carica come jar :asd:

e anche se lo compili come exe probabilmente viene troppo pesante perché faccia qualcosa di utile (c'è un limite di dimensioni ai driver che Windows permette di caricare)

EDIT: ah, e anche perché quando generi l'exe, l'immagine risultante importa da msvcrt.dll, che non può essere caricata in kernel mode per due motivi:
1) è troppo grande
2) contiene codice user mode che non potresti eseguire

PGI-Bis
02-07-2006, 16:09
Assodato che jar, exe, dll e dimensioni di ognuno di questi non sono caratteristiche del linguaggio di programmazione java, ribadisco non con intento polemico ma per mero desiderio di sapere, perchè non posso scrivere un driver in Java? Quale o quali tra le caratteristiche del linguaggio di programmazione Java rendono impossibile il suo uso al fine della produzione di un driver? :confused:

Starise
02-07-2006, 16:27
campo applicazione: Sviluppo siti web
tipo di linguaggio utilizzato: xHTML, css, php, mysql
Perchè questo linguaggio?: xHTML perchè è necessario! :D - CSS per la realizzazione di layout e stili. PHP perchè è potente, versatile, C-like e free. MySql si interfaccia una bellezza con php.

campo applicazione: Hobby e sviluppo piccoli programmi
tipo di linguaggio utilizzato: C
Perchè questo linguaggio?: leggero, flessibile, gestione della memoria! :Prrr:

71104
02-07-2006, 16:53
Assodato che jar, exe, dll e dimensioni di ognuno di questi non sono caratteristiche del linguaggio di programmazione java, ribadisco non con intento polemico ma per mero desiderio di sapere, perchè non posso scrivere un driver in Java? Quale o quali tra le caratteristiche del linguaggio di programmazione Java rendono impossibile il suo uso al fine della produzione di un driver? :confused: nessuna dal momento che per qualsiasi interazione strettamente legata alla piattaforma te la cavi con JNI (masochismo puro nel caso di un driver, lasciatelo dire :asd: ), ma allora puoi anche scrivere Diamond Crush in C ;)

PGI-Bis
02-07-2006, 17:36
:D Ok, desisto io per non apparire inopportuno. Comunque non hai scelto C o Java per via dell'impossibilità di fare questo o quello. L'avrai fatto per altre ottime ragioni ma non per questa :Prrr:

71104
02-07-2006, 23:08
:D Ok, desisto io per non apparire inopportuno. Comunque non hai scelto C o Java per via dell'impossibilità di fare questo o quello. L'avrai fatto per altre ottime ragioni ma non per questa :Prrr: continui a farti seghe mentali pensando che tutto il mondo faccia come te, ovvero fare dell'informatica una questione religiosa, ma non è così: l'invasione della Polonia per me è finita da un pezzo :asd:

PGI-Bis
03-07-2006, 09:31
Qualcuno potrebbe anche intendere sega mentale come un termine offensivo.

La programmazione è tecnica pura: o sai quello che fai o non lo sai.