PDA

View Full Version : Temperatura critica DDR3


BlueKnight
22-06-2006, 19:34
Ciao a tutti,
da quando ho messo lo Zalman VF900 sulla GPU e lasciato scoperte le DDR3 come consigliato da alcuni di voi ho ottenuto ottimi risultati.
Stento ancora a crederci, ma con soli 1,8V sulle memorie della mia X1800XT riesco a tenere gli 800 MHz!
Ora, volevo sapere quando la temperatura inizia a diventare critica per le memorie DDR3.
Per esempio so che per le GPU già sopra gli 80°C la temperatura è elevata, quindi tutti tendono a non far salire le proprio VGA sopra i 75°C.
A che temperatura stare dunque in guardia sulle DDR3.

Per esempio, dopo 15 minuti di Artifact test con ATITool raggiungo massimo i 54°C. Son troppi secondo voi?

Ciao e grazie

ATi7500
22-06-2006, 19:51
Ciao a tutti,
da quando ho messo lo Zalman VF900 sulla GPU e lasciato scoperte le DDR3 come consigliato da alcuni di voi ho ottenuto ottimi risultati.
Stento ancora a crederci, ma con soli 1,8V sulle memorie della mia X1800XT riesco a tenere gli 800 MHz!
Ora, volevo sapere quando la temperatura inizia a diventare critica per le memorie DDR3.
Per esempio so che per le GPU già sopra gli 80°C la temperatura è elevata, quindi tutti tendono a non far salire le proprio VGA sopra i 75°C.
A che temperatura stare dunque in guardia sulle DDR3.

Per esempio, dopo 15 minuti di Artifact test con ATITool raggiungo massimo i 54°C. Son troppi secondo voi?

Ciao e grazie
beh più che la temperatura (peraltro buona la tua, io ho la stessa con la x1800xl e le mem a 1.900v) devi tener d'occhio il voltaggio, finchè le tieni downvoltate non rischi assolutamente nulla, anzi :)

bYeZ!

BlueKnight
22-06-2006, 23:07
Ok, che sia buona la frequenza e il voltaggio l'ho notato anche io.
Però ci sarà un livello di pericolosità per la temperatura di queste memorie, no?
Qualcuno bene o male la sa?

Grazie

kenjcj2000
22-06-2006, 23:12
Il pericolo (come dice ati7500) sono voltaggi pesanti come temperature non avrai mai problemi visto che col dissi originale che copre sia gpu che ram le temp arrivano fino a 90gradi.... quindi....

hai fatto bene a scroprirle senza metterci nulla sopra ogni tanto qualcuno ascolta :D

sc82
23-06-2006, 10:43
Perchè è meglio lasciarle scoperte piuttosto che metterci i dissini blu in dotazione con lo Zalman?

BlueKnight
23-06-2006, 14:41
Perchè come viene detto a volte i dissipatorini fungono più da "tappo", primo per la presenza di un pad adesivo non troppo efficiente nella dissipazione, secondo perchè l'aria viene buttata direttamente sopra e quindi è ottima anche la soluzione senza trasferire calore a un secondo corpo come i dissi.

Terzo appunto, e nota personale quindi se vuoi prendila con le pinze, se noti i dissipatorini non hanno la stessa forma delle DDR sulle X1800 e X1900, per cui vengon lasciati scoperti a lato 1 o 2 mm. A me in passato hanno insegnatto che non è troppo bello tenere scoperto anche solo uno spigolo di un Core o un corpo delle memorie, perchè una parte resta calda e l'altra fredda e non lavorano alle medesime condizioni. Poi forse è un'idea stupida, considera il punto 1 e 2 per sicurezza :P