PDA

View Full Version : Motori a 2 tempi, non più sostenibili.


AlexXxin
22-06-2006, 11:52
I veicoli motorizzati rappresentano la principale fonte urbana di inquinamento, specie i ciclomotori a due tempi, ai quali, secondo APAT e OMS, dovrebbe essere dedicata un'attenzione particolare.

Leggi il resto dell' articolo (http://www.repubblica.it/2006/06/motori/giugno-2006/morti-inquinamento/morti-inquinamento.html)

Secondo lo studio, sono particolarmente preoccupanti gli alti livelli di idrocarburi emessi dai motori delle moto a due e a quattro tempi giapponesi, tedesche e italiane. Le moto - fanno notare gli autori - non costituiscono un mezzo di trasporto primario nella maggior parte dei paesi sviluppati, e di conseguenza “l’importanza delle loro emissioni è sempre stata sottostimata dai legislatori, dando così poche motivazioni ai fabbricanti di migliorare i sistemi di trattamento”.

Leggi il resto (http://www.motoblog.it/post/1404/le-moto-inquinano-piu-delle-auto)

Ha senso prendersela con i veicoli non catalizzati?

Vero. In Italia ci sono 9 milioni di auto non catalizzate. Secondo Ambiente Milano, quanto a emissioni di benzene e idrocarburi incombusti, i veicoli a 2 tempi non catalizzati (i vecchi motorini) inquinano come 100 veicoli a 4 tempi catalizzati. Allo stesso modo, in media un’auto non catalizzata inquina in media venti volte di più di una catalizzata di pari cilindrata.
Leggi il resto (http://www.truncellito.com/node/15)

Benissimo, allora perchè non introdurre un superbollo od una forte tassazione su questi mezzi, non c'era bisogno che mi dicessero che i 2 tempi sono
dei puzzoni maledetti, ma come al solito in Italia si fanno le cose alla carlona, si pensa che un 4x4 sia il demonio, e si trascura il fatto che girano persone con dei catorci che ci affogano con fumate blu spaventose.

Io sono favorevole all' incremento della tassazione di questi mezzi, anche dei 50cc se necessario, ma allo stesso tempo a concedere incentivi (consistenti)
per aggiornarsi.
Per le persone che proprio non riescono ad acquistare un mezzo nuovo propongo mezzi pubblici gratuiti per un anno con rinnovo da verificare.

Voui cosa ne pensate?

momo-racing
22-06-2006, 12:06
ormai a 2 tempi ci fanno solamente i cinquantini e i tagliaerba a motore. Ora qualcuno può affermare che un motore da 50 cm^3 a 2 tempi inquini più di un 3000 cm^4 a quattro tempi?

MIKIXT
22-06-2006, 12:13
per non parlare delle vecchie vespe!

un motore piccolissimo che gira a 4000-5000 giri...

che cavolo di inquinamento volete che facciano?? :muro:


secondo me c'è troppo allarmismo e volontà di incentivare le vendite del nuovo...

zetec
22-06-2006, 12:50
oddio io ho una vespa old (revisione regolare)e uso sempre olio sintetico perchè con il minerale mi vergogno proprio tanto della puzza :D Poi vedo che tantissimi sui loro 50ini vanno con l'olio più economico e essendo vecchi hanno tanti altri problemi che li fa fumare e puzzare ancora di più :D

Cmq in alcune città del nord si sta facendo qualcosa (giustamente secondo me)..Ciao!!

t00pmi
22-06-2006, 12:58
I veicoli motorizzati rappresentano la principale fonte urbana di inquinamento [...]

scusa eh ma .... mi sembra che fosse dimostrato che in inverno (cioè quando si hanno i problemi più grossi dovuti all'inquinamento - vedi blocchi del traffico che in estate non si vedono) la principale fonte di inquinamento sono gli impianti di riscaldamento :confused:

Dumah Brazorf
22-06-2006, 13:14
scusa eh ma .... mi sembra che fosse dimostrato che in inverno (cioè quando si hanno i problemi più grossi dovuti all'inquinamento - vedi blocchi del traffico che in estate non si vedono) la principale fonte di inquinamento sono gli impianti di riscaldamento :confused:

Quoto :O

AlexXxin
22-06-2006, 13:19
Si non volevo mischiare troppe cose, ma gli impianti di riscaldamento sono una delle principali cause.

R@nda
22-06-2006, 13:22
Va bene ma una delle cause è vero che sono i motorini 2T.
Non dico di vietare del tutto la circolazione.....almeno non così di colpo, si emette un a legge con termine, che ne sò da Giungno 2007 è vietato circolare con motorini 2t.
Si fa un piano di incentivazione alla rottamazione per l'acquisto di un nuovo.
Si smettono di produrre 2t in favore di 4t catalizzati.

Echeccevò :D

Chester
22-06-2006, 13:48
ormai a 2 tempi ci fanno solamente i cinquantini e i tagliaerba a motore. Ora qualcuno può affermare che un motore da 50 cm^3 a 2 tempi inquini più di un 3000 cm^4 a quattro tempi?

Anche perchè non oso immaginare quanto possa consumare un motore a 4 dimensioni :asd:

ninja750
22-06-2006, 13:53
scusa eh ma .... mi sembra che fosse dimostrato che in inverno (cioè quando si hanno i problemi più grossi dovuti all'inquinamento - vedi blocchi del traffico che in estate non si vedono) la principale fonte di inquinamento sono gli impianti di riscaldamento :confused:

infatti, peccato che non tutti l'abbiano ancora capito

Topomoto
22-06-2006, 13:57
infatti, peccato che non tutti l'abbiano ancora capito
Evidentemente rende ($$) di più far rottamare le auto piuttosto che le caldaie del dopoguerra :muro:

ninja750
22-06-2006, 14:09
Evidentemente rende ($$) di più far rottamare le auto piuttosto che le caldaie del dopoguerra :muro:

mica tanto, ci sono più caldaie che auto in italia voglio sperare!

Topomoto
22-06-2006, 14:15
mica tanto, ci sono più caldaie che auto in italia voglio sperare!
Non credo....abbiamo 1 caldaia per famiglia, o addirittura per condominio, mentre le auto sono più di una per famiglia ;)
Poi mettici di mezzo la Fiat che DEVE vendere, e il quadretto è completo...

wolfnyght
22-06-2006, 15:21
eh sì inquina più un vespino che una caldaia a carbone usata per riscaldamento...........
oppure una caldaia a naftone................


eh si questi 2 metodi di riscaldamento sparano tonnellate di fumo nero ma non son inquinanti per le città!

vuoi mettere il cataclisma che causa un vespino old sull'ambiente?

ma dai ormai non sò se ridere per chi scrive ste stronz@te oppure per chi ci crede a queste stronz@te!

volete l'aria più umana in città?
riscaldamento a metano,dagli al solare per l'acqua(con quello che risparmierebbe l'italia in petrolio un impianto solare sui tetti dovrebbero regalarcelo


ma noooooooooooooooo la colpa è del vespino della 500 quelli son i mostri...........



eppure è strano come le grandi città collassino con lo smog quando è inverno....e le caldaie funzionano.........


volete fare na tassa per spillar quatrini?bene fatela sul riscaldamento fossile! :muro: :muro:

eh sì i motorini non son propio mezzi di primaria importanza...........che lo dicano ai genovesi ai milanesi ai romani ...............
togli un motorino e spunta un'auto.........con collasso del traffico già congestionato.........

se da A a B con motorino impiego 10 minuti
con l'auto lo stesso percorso,se ti và bene ci metti 1 ora!ma se ti và di lusso.........


sveglia sveglia sveglia!

mi ricorda un threa d di anni fà in cui si diceva che la causa dell'inquinamento era colpa delle vecchie 500!ahahahahahahahah

Codename47
22-06-2006, 15:26
Ragazzi bisogna però fare una distinzione: non esiste un solo tipo di motore a 2 tempi, e visto che si tende sempre a generalizzare mi sembra giusto precisare bene. Il mio 50 ad esempio monta un motore ad iniezione elettronica diretta, ed inquina decisamente meno rispetto ai vecchi 2 tempi a carburatore non catalizzati. Per le piccole cilindrate il 2 tempi secondo me continuerà ad esistere, tutti i motori della serie ditech, purejet, ecc... sono performanti ed inquinano poco. ;)

MIKIXT
22-06-2006, 16:28
macchè Mengatech e Spurejet....

un vespa 125 di 30 anni fa, si fa tranquillamente più di 30Km/litro...alla revisione, non riescono neanche a rilevare i valori di inquinamento con il macchinario per i gas di scarico, da tanto sono bassi!

Gemini77
22-06-2006, 17:00
siamo ancora qui a credere che il problema siano i veicoli??? :mbe:


se il problema è l'inquinamento cosa c'azzecca una "supertassa" ??? ... TUTTAVIA una volta che ho pagato questa "supertassa" voglio vedere chi è quello Str°nzo che mi impedisce di usare la mia macchina superinquinante in determinate fasce orarie o in determinate zone!

spinbird
22-06-2006, 17:31
il discorso sulle fonti di inquinamento urbano è ovviamente molto ampio, ma non c'è alcun dubbio che più della metà dei cinquantini a due tempi circolanti siano estremamente più inquinanti di gran parte delle auto moderne
perchè nella gran parte dei casi non solo sono mezzi con motori di progettazione vecchissima, a carburatore e senza marmitta catalitica, ma sono quasi sempre utilizzati malissimo con scarsa o totale assenza di manutenzione

ovvio che dalla discussione sono fuori quelli più moderni ad iniezione e/o catalizzati (tipo ditech) ma sono pochi e ad essi vengono preferiti gli scooteroni/moto ormai

giusto ieri ero dietro a un cinquantino che faceva la normale scia bluastra di olio bruciato: era talmente denso il fumo che dell'olio mi si è depositato sul parabrezza :muro:

quanti sono quelli cos'ì? quasi tutti, perchè metà sono trattati come catorci da gente che ci butta dentro olio di semi mentre l'altra metà è elaborata dai truzzi

serbring
22-06-2006, 17:43
Penso che anche io, che spesso in Italia le leggi sono fatte alla c@zzo, però uno che ha uno scooter 50 stravecchio, o come me una fiat uno di 16 anni fà è perchè non me ne posso permettere un altra...mentre uno che si compra un cayenne, potrebbe tranquillamente permettersi una cosa meno inquinante, non ti pare? Non voglio generare una polemica...

AlexXxin
22-06-2006, 19:07
Il problema è che il Cayenne inquina meno della vecchia fiat ed è euro 4, ma cavolo sti euro valgono solo per vendere le auto?

Euro 4 euro 5, poi che sia un 10000 non deve interessare a nessuno, la priorità deve essere quella di eliminare i catorci con tutti i mezzi possibili, non le auto nuove.

poi seghiamo le caldaie a gasolio, e solo dopo interveniamo sugli sprechi.


Ricordate che a Ferrara bloccano il traffico, ma abbiamo la Montedison quasi in centro città, ed un tasso di morte per tumore di 3 su 3 nei pressi della fabbrica. RIDICOLIIIIIIIIIIIIIIII

aceto876
22-06-2006, 19:14
Che i 2T vecchi inquinino di brutto è pacifico, certamente più di un Cayenne (anidride carbonica a parte, che credo sia comparabile a quella prodotta da mezzi di stazza simile quali sono le petroliere :ciapet: ).
Non si può comunque pensare a cose drastiche. Io sono per una forte incentivazione per la rottamazione (così rottamo il mio Malaguti Seventy irrevisionabile e mi piglio una Vespa Lx) e per limitare eventualmente la circolazione.
Analoghi provvedimenti ci vorrebbero per le caldaie. Così quando c'è l'inquinamento imponiamo il blocco delle caldaie a carbone :ciapet:

MIKIXT
22-06-2006, 19:38
Vespa Lx

:Puke:

siluro85
22-06-2006, 20:42
eh sì inquina più un vespino che una caldaia a carbone usata per riscaldamento...........
oppure una caldaia a naftone................


eh si questi 2 metodi di riscaldamento sparano tonnellate di fumo nero ma non son inquinanti per le città!

vuoi mettere il cataclisma che causa un vespino old sull'ambiente?

ma dai ormai non sò se ridere per chi scrive ste stronz@te oppure per chi ci crede a queste stronz@te!

volete l'aria più umana in città?
riscaldamento a metano,dagli al solare per l'acqua(con quello che risparmierebbe l'italia in petrolio un impianto solare sui tetti dovrebbero regalarcelo


ma noooooooooooooooo la colpa è del vespino della 500 quelli son i mostri...........



eppure è strano come le grandi città collassino con lo smog quando è inverno....e le caldaie funzionano.........


volete fare na tassa per spillar quatrini?bene fatela sul riscaldamento fossile! :muro: :muro:

eh sì i motorini non son propio mezzi di primaria importanza...........che lo dicano ai genovesi ai milanesi ai romani ...............
togli un motorino e spunta un'auto.........con collasso del traffico già congestionato.........

se da A a B con motorino impiego 10 minuti
con l'auto lo stesso percorso,se ti và bene ci metti 1 ora!ma se ti và di lusso.........


sveglia sveglia sveglia!

mi ricorda un threa d di anni fà in cui si diceva che la causa dell'inquinamento era colpa delle vecchie 500!ahahahahahahahah


c'è da dire una cosa...che col combustibile fossile del riscaldamento vecchio tipo lo stato ricava molti soldi dalle accise del naftone delle caldaie...e probabilmente va più il naftone x caldaie(che,comunque sia, vanno giorno e notte quindi hanno bisogno di naftone) che la benzina del tuo 50 2 tempi...

ecco perchè niente tasse sul riscaldamento fossile...anche se inquina...permette al presidente del consiglio di turno di cambiare la barca....

IMHO...

david90210
23-06-2006, 14:11
Cayenne (anidride carbonica a parte, che credo sia comparabile a quella prodotta da mezzi di stazza simile quali sono le petroliere :ciapet: ).

tanti litri di gasolio che butti dentro = tanto inquinamento.... non penso che quel coso faccia sparire inquinamento o gasolio

ps: avete mai vuisto i camion esteri che vengono da noi? quelli si che nn inquinano ;)

ironmanu
23-06-2006, 14:44
I veicoli motorizzati rappresentano la principale fonte urbana di inquinamento

Voui cosa ne pensate?
già qui nn sono d'accordo visto che nel periodo invernale questo è causato dai riscaldamenti

zetec
23-06-2006, 14:48
tanti litri di gasolio che butti dentro = tanto inquinamento.... non penso che quel coso faccia sparire inquinamento o gasolio

ps: avete mai vuisto i camion esteri che vengono da noi? quelli si che nn inquinano ;)


i moderni camion inquinano tanto meno rispetto ai camion euro 0 degli anni 90 che circolano dalle nostre parti...in italia rispetto ad altri stati europei (sicuramente più ricchi di noi) c'è un parco circolante non proprio giovanissimo....in provincia (in tutta italia) girano autobus degli anni 70\80 :mad:


ps:considera anche che i camion che vengono dall'estero sono camion che affrontano viaggi x il continente,sono cmq camion nuovi e di aziende che possono permettersi un buon rinnovamento del parco macchine ogni tot anni...anche i camion italiani che girano l'europa sono nuovi ;)

david90210
23-06-2006, 15:02
ps:considera anche che i camion che vengono dall'estero sono camion che affrontano viaggi x il continente,sono cmq camion nuovi e di aziende che possono permettersi un buon rinnovamento del parco macchine ogni tot anni...anche i camion italiani che girano l'europa sono nuovi ;)


purtroppo devo contraddirti, sono spessissimo sulla tangenziale di mestre e devo tenere il ricircolo acceso... i camion piu' nuovi che ho visto li erano del 50 .... quelli con ancora i cerchi coi bulloni per fissare il canale al cerchio...
non so nelle altre autostrade italiane cosa circoli.