ingeniere
22-06-2006, 08:12
Non fatevi trarre in inganno dal titolo, la situazione non č poi cosģ grave :D
Solo abbastanza fastidiosa... Vado a illustrare.
Il mio notebook Hp Pavillion dv8133 ha uno schermo 17'. Uno schermo widescreen molto bello che sotto winodws mi fa vedere i filmati da dio. Per inciso la scheda video č una Ati Redeon Xpress 200m. Ho messo sopra Linux, precisamente Fedora Core 5, e sono riuscito con una combinazione di interfaccia grafica e file .conf a sistemare il riconoscimento esatto del mio modello di schermo, e anche la risoluzione.
Inizialmente veniva impostata dal sistema una risol. 1400x1050 che perņ squilibrava tutto. Sostituendo "1400x1050" con "1400x900" in /etc/X11/xorg.conf ho risolto. Il fatto č che ogni tanto questa sistuazione davvero idilliaca (č tutto perfetto) salta, e mi tocca risistemare la cosa, con poco sforzo, ripetendo la procedura.
Come posso impostare la cosa una volta per tutte? Elimino l'interfaccia grafica, tenendo solo la configurazione tramite il file .conf? Oppure cosa?
Tenete presente che non ho fatto aggiornamenti di xorg, e non ho i driver ati installati, anche se ci ho provato, lasciando poi perdere.
Grazie a tutti per il loro aiuto. Ciao! :)
Solo abbastanza fastidiosa... Vado a illustrare.
Il mio notebook Hp Pavillion dv8133 ha uno schermo 17'. Uno schermo widescreen molto bello che sotto winodws mi fa vedere i filmati da dio. Per inciso la scheda video č una Ati Redeon Xpress 200m. Ho messo sopra Linux, precisamente Fedora Core 5, e sono riuscito con una combinazione di interfaccia grafica e file .conf a sistemare il riconoscimento esatto del mio modello di schermo, e anche la risoluzione.
Inizialmente veniva impostata dal sistema una risol. 1400x1050 che perņ squilibrava tutto. Sostituendo "1400x1050" con "1400x900" in /etc/X11/xorg.conf ho risolto. Il fatto č che ogni tanto questa sistuazione davvero idilliaca (č tutto perfetto) salta, e mi tocca risistemare la cosa, con poco sforzo, ripetendo la procedura.
Come posso impostare la cosa una volta per tutte? Elimino l'interfaccia grafica, tenendo solo la configurazione tramite il file .conf? Oppure cosa?
Tenete presente che non ho fatto aggiornamenti di xorg, e non ho i driver ati installati, anche se ci ho provato, lasciando poi perdere.
Grazie a tutti per il loro aiuto. Ciao! :)