PDA

View Full Version : Risoluzione 1400x900: mission impossible


ingeniere
22-06-2006, 08:12
Non fatevi trarre in inganno dal titolo, la situazione non č poi cosģ grave :D

Solo abbastanza fastidiosa... Vado a illustrare.
Il mio notebook Hp Pavillion dv8133 ha uno schermo 17'. Uno schermo widescreen molto bello che sotto winodws mi fa vedere i filmati da dio. Per inciso la scheda video č una Ati Redeon Xpress 200m. Ho messo sopra Linux, precisamente Fedora Core 5, e sono riuscito con una combinazione di interfaccia grafica e file .conf a sistemare il riconoscimento esatto del mio modello di schermo, e anche la risoluzione.
Inizialmente veniva impostata dal sistema una risol. 1400x1050 che perņ squilibrava tutto. Sostituendo "1400x1050" con "1400x900" in /etc/X11/xorg.conf ho risolto. Il fatto č che ogni tanto questa sistuazione davvero idilliaca (č tutto perfetto) salta, e mi tocca risistemare la cosa, con poco sforzo, ripetendo la procedura.

Come posso impostare la cosa una volta per tutte? Elimino l'interfaccia grafica, tenendo solo la configurazione tramite il file .conf? Oppure cosa?

Tenete presente che non ho fatto aggiornamenti di xorg, e non ho i driver ati installati, anche se ci ho provato, lasciando poi perdere.

Grazie a tutti per il loro aiuto. Ciao! :)

ilsensine
22-06-2006, 13:04
Fammi capire: modifichi felicemente il tuo xorg.conf, poi qualche spirito santo lo rimette com'era prima?

ilc0rv0
22-06-2006, 15:08
č successa la stesa cosa ad un utente del forum di ubuntu che ha risolto in questo modo:

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=27179.msg122783#msg122783

vedi se puņ esserti utile :)

in pratica ha fatto una copia di xorg.conf e poi eliminato tutte le risoluzioni lasciand solo quella desiderata :D

ingeniere
22-06-2006, 18:47
Fammi capire: modifichi felicemente il tuo xorg.conf, poi qualche spirito santo lo rimette com'era prima?

D'accordo che lo spirito santo non č tanto mio amico ;) , ma questo sarebbe troppo. A mio avviso potrebbe trattarsi di un problema dell'utility grafica per cambiare la risoluzione. Infatti quando dopo il pasticcio vado per vedere xorg.conf, quello non č cambiato.
Se perņ avvio l'utility allora me la ritrovo alla minima possibile, che fa traballare tutto lo schermo.

Vedo se la soluzione che mi suggerisce ilc0rv0 puņ andare.
Grazie per ora.

Ciao!

ingeniere
22-06-2006, 20:42
Tanto per informazione, ho pravato.
E tutto čandato bene. Ma ho fatto anche un'altra cosa oltre a modificare il file xorg.conf: ho disinstallato il pacchetto "system-config-display" che era secondo me la vera causa dell'errore.

Dopo il riavvio nessun problema. Adesso vediamo sul lungo periodo...

Ciao! E grazie a tutti!

ilc0rv0
22-06-2006, 20:57
bene :D

Andmart
23-06-2006, 01:27
D'accordo che lo spirito santo non č tanto mio amico ;) , ma questo sarebbe troppo.

Bene, Speriamo che problema sia risolto....

Cmq, se persistesse, credo potresti rivolgerti al nostro esorcista di fiducia, B.R..... :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

ingeniere
24-06-2006, 08:28
Bene, Speriamo che problema sia risolto....

Cmq, se persistesse, credo potresti rivolgerti al nostro esorcista di fiducia, B.R..... :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Evidentemente nominarlo non č stata una gran cosa... Questa mattina č successo di nuovo.

Questa volta perņ ho semplicemente riavviato X, con il risultato che č andato tutto liscio. A questo punto mi chiedo se non mi convenga aggiornare Xorg... potrebbe essere un bug, o un malfunzionamento.

Ciao!