View Full Version : Sistema raid 0 con winxp preinstallato, vorrei installare kubuntu ma non riconosce...
...il sistema raid 0 precedentemente costruito tramite l'utility della mobo asrock e-sata32 sli e amd64 e winxp già installato sopra.
attualmente ho 4 o 5 partizioni in ntfs formattate di cui su una c'è winxp mentre le altre dei dati, una però è libera e pronta per essere formattata per utilizzarla con kubuntu ultima versione; durante il tentativo di installazione al rilevamento dei dischi e delle partizioni mi rileva i due dischi ma non li interpreta come già partizionati, ma come semplici dischi con su dei dati che non riesce a riconoscere ; ho provato le due procedure fornitemi, la prima è l'utility di kubuntu 64bit per la creazione del sistema raid, la seconda è la creazione delle partizioni tradizionali, non ci sono riuscito se non rischiando di formattare tutto quello che è contenuto nei dischi.
In pratica io vorrei installare kubuntu sulla attuale configurazione raid 0 dove è presente winxp e alcune partizioni ntfs, si può fare senza perdere i dati presenti? e come si procede?
grazie.
Artemisyu
22-06-2006, 01:41
...il sistema raid 0 precedentemente costruito tramite l'utility della mobo asrock e-sata32 sli e amd64 e winxp già installato sopra.
attualmente ho 4 o 5 partizioni in ntfs formattate di cui su una c'è winxp mentre le altre dei dati, una però è libera e pronta per essere formattata per utilizzarla con kubuntu ultima versione; durante il tentativo di installazione al rilevamento dei dischi e delle partizioni mi rileva i due dischi ma non li interpreta come già partizionati, ma come semplici dischi con su dei dati che non riesce a riconoscere ; ho provato le due procedure fornitemi, la prima è l'utility di kubuntu 64bit per la creazione del sistema raid, la seconda è la creazione delle partizioni tradizionali, non ci sono riuscito se non rischiando di formattare tutto quello che è contenuto nei dischi.
In pratica io vorrei installare kubuntu sulla attuale configurazione raid 0 dove è presente winxp e alcune partizioni ntfs, si può fare senza perdere i dati presenti? e come si procede?
grazie.
Non si può fare, ti serve un'altro disco fuori dal raid.
Il problema è che il raid nvidia è un raid non completamente hardware (o meglio solo l'infrstruttura in senso stretto è hardware) mentre la gestione dei file e dei file system nel formato del raid è competenza di un driver per windows.
E questo rende impossibile a linux il vederlo al volo.
Ci sono un paio di modi per installare comunque linux su una configurazione simile, se cerchi con gooooogle. Solo che è un procedimento che non è nè semplice nè affidabile.
Il mio suggerimento è quello di fare un po' di lavoro in più facendo sparire definitivamente quel maledetto fakeraid, che non è certo un buon esempio di affidabilità.
Far dipendere l'integrità dei dati del raid dalla salute del sistema operativo mi pare una minchiata a prescindere.
PS x Scoperchiatore: questo è un buon quesito da infilare nell FAQ, cosa significa il raid nvidia e perchè è un fakeraid, e come comportarsi quando ci si trova di fronte ad una configurazione del genere.
grazie delle info, il driver non penso sia nvidia ma uli o roba del genere, poi è stata acquisita da nvidia, cmq penso che non cambi nulla, il problema non sembra risolvibile in questo modo, l'unica a quanto pare è usare i dischi normalmente senza nessuna configurazione raid, che a quanto sembra il problema se lo da in raid 0 lo da di sicuro in qualsiasi altra modalità utilizzata dal driver che gestisce questo tipo di configurazioni.
Scoperchiatore
22-06-2006, 21:22
Non si può fare, ti serve un'altro disco fuori dal raid.
Il problema è che il raid nvidia è un raid non completamente hardware (o meglio solo l'infrstruttura in senso stretto è hardware) mentre la gestione dei file e dei file system nel formato del raid è competenza di un driver per windows.
E questo rende impossibile a linux il vederlo al volo.
Ci sono un paio di modi per installare comunque linux su una configurazione simile, se cerchi con gooooogle. Solo che è un procedimento che non è nè semplice nè affidabile.
Il mio suggerimento è quello di fare un po' di lavoro in più facendo sparire definitivamente quel maledetto fakeraid, che non è certo un buon esempio di affidabilità.
Far dipendere l'integrità dei dati del raid dalla salute del sistema operativo mi pare una minchiata a prescindere.
PS x Scoperchiatore: questo è un buon quesito da infilare nell FAQ, cosa significa il raid nvidia e perchè è un fakeraid, e come comportarsi quando ci si trova di fronte ad una configurazione del genere.
Stavo pensando proprio a quello mentre leggevo la tua risposta. :D
Scoperchiatore
22-06-2006, 21:25
grazie delle info, il driver non penso sia nvidia ma uli o roba del genere, poi è stata acquisita da nvidia, cmq penso che non cambi nulla, il problema non sembra risolvibile in questo modo, l'unica a quanto pare è usare i dischi normalmente senza nessuna configurazione raid, che a quanto sembra il problema se lo da in raid 0 lo da di sicuro in qualsiasi altra modalità utilizzata dal driver che gestisce questo tipo di configurazioni.
Se tu hai i dischi in RAID 0, e provi a installare Linux, perderai tutto, o quasi. Quei dischi sono utilizzabili solo con Windows, e non devi modificarli con altri sistemi operativi, che non sanno come sistemare i files.
Se vuoi installare Linux, devi fare un backup, togliere questo finto raid, riformattare i due dischi come due dischi normali ed indipendenti, installare Win e poi Linux dove ti pare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.