View Full Version : [TAV] Ora i sinistri insulteranno Prodi?
Alta velocità, incontro Prodi-De Palacio
"Il progetto deve andare avanti"
http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/cronaca/tav3/dipietro-depalacio/dipietro-depalacio.html
Vertice di due ore tra il premier e il coordinatore Ue del "Corridoio 5"
In precedenza aveva visto il ministro delle Infrastrutture Di Pietro
Il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro
ROMA - "Il Presidente del Consiglio ha espresso una posizione molto chiara, cioè che il progetto deve andare avanti perchè il governo considera l'opera come una priorità, anche se ci sono punti che devono essere affrontati". Loyola De Palacio, coordinatore Ue del "corridoio 5", esce da palazzo Chigi dopo un incontro di due ore con il premier Romano Prodi e si dice certa che l'esecutivo intende proseguire nel progetto della Torino-Lione.
"E' andato molto bene - afferma De Palacio - abbiamo parlato di diversi aspetti della Torino-Lione e della volontà del governo italiano di andare avanti con il progetto". Durante l'incontro, ha spiegato il commissario, si è parlato anche "delle questioni sollevate dalla cittadinanza della Val di Susa e del rilancio dei lavori dell'osservatorio. Ma prima di tutto c'è la riunione dei prossimi giorni del tavolo politico".
Ci sono date precise?, hanno chiesto i cronisti. "Non ancora, tocca al presidente del Consiglio annunciare la data, ma spero che si tenga prima del quattro luglio, quando è in programma la riunione della Cig".
In precedenza la De Palacio aveva incontrato il ministro per le Infrastrutture Antonio Di Pietro. E anche quest'ultimo, nella conferenza stampa congiunta, aveva assicurato che il governo considera la Torino-Lione "un'opera prioritaria".
"Ripartiremo da un tavolo politico che ho chiesto al presidente Prodi di convocare al più presto - ha aggiunto il ministro - prima del 4 luglio come ha chiesto la stessa De Palacio. Tutta la procedura va riportata all'interno della valutazione di impatto ambientale ordinaria che credo possa in questo caso accorciare i tempi e non allungarli".
"Intendiamo impegnarci al massimo per portare avanti il progetto, possiamo discutere dei tracciati ma non del progetto in sé", ha ribadito Di Pietro. De Palacio si è mostrata conciliante su quest'ultimo aspetto: "Venaus - ha detto il commissario - è un elemento per poter andare avanti per una definizione finale, ma il progetto non è ancora chiuso".
La posizione del governo italiano, ha ricordato De Palacio, è importante anche per la distribuzione dei fondi comunitari per il 2007-2013 con la prevista assegnazione del 20% dei progetti alla Francia e all'Italia.
(21 giugno 2006)
Sai quanto costerà quel tunnel da 54km nello smarino? Sai quanti ponti di Messina ci puoi fare con tutti quei soldi? Sai quanto pagheremo per la parte francese? Sai quanto è disposta a darci l'UE?
E soprattutto.....sai quanto servirà questo "benedetto" megatunnel?
E perchè mai?
Nel programma la TAV risultava nel complesso delle grandi opere.
Non vedo dove sia la contraddizione.
Chiaramente i verdi storceranno il naso,gli abitanti della valle un pò si lamenteranno,ma c'est la vie.
Sai quanto costerà quel tunnel da 54km nello smarino? Sai quanti ponti di Messina ci puoi fare con tutti quei soldi? Sai quanto pagheremo per la parte francese? Sai quanto è disposta a darci l'UE?
E soprattutto.....sai quanto servirà questo "benedetto" megatunnel?
Dillo a Prodi che ha preso il tuo voto cavalcando le illusioni proposte agli elettori dai Verdi, non a me.
E perchè mai?
Nel programma la TAV risultava nel complesso delle grandi opere.
Non vedo dove sia la contraddizione.
Chiaramente i verdi storceranno il naso,gli abitanti della valle un pò si lamenteranno,ma c'est la vie.
Vedi, quello che fai tu è un errore che fanno molti, i notav nn dicono no alla tav, chissenefrega delle tratte già costruite, qui nn passa nulla. Dicono no al megatunnel di base da 54km, che si potenzi quello esistente, meno costoso, più veloce, meno dannoso
Dillo a Prodi che ha preso il tuo voto cavalcando le illusioni proposte agli elettori dai Verdi, non a me.
Bè, avevo altre scelte? Ho cercato di votare il male minore, dal mio punto di vista ovviamente
Dillo a Prodi che ha preso il tuo voto cavalcando le illusioni proposte agli elettori dai Verdi, non a me.
a dire il vero come ho detto la TAV rientrava pienamente nelle grandi opere,quindi non ha cavalcato un bel nulla.Tutto era scritto nero su bianco.Tutti sapevano.
Capisco che bisogna fare polemica sempre,ma scegliere meglio gli argomenti forse gioverebbe alla causa.
a dire il vero come ho detto la TAV rientrava pienamente nelle grandi opere,quindi non ha cavalcato un bel nulla.Tutto era scritto nero su bianco.
Nel programma dell'Unione non v'è traccia della Tav: è uno dei grandi "vuoti", mi dispiace.
http://www.expobg.it/modules/news/article.php?storyid=3663
Verdi: Tav non c'è nel programma Unione
Inviato da Redazione su 30/3/2006 15:49:00 ( Trizio Web )
"La Tav in Val di Susa? E' inutile che Rutelli e Fassino assicurino che si farà: semplicemente, nel programma che io ho firmato non c'era scritto.
Per noi è meglio il potenziamemnto della linea e del corridoio 5, ma la Tav non è utile". Così Pecoraro Scanio, segretario dei Verdi, sulla questione dell'Alta velocità ferroviaria. Pecoraro non ha dubbi neppure su Malpensa: "Altro che terza pista. Lo scalo milanese va convertito in aeroporto per le merci: in Italia basta un solo aeroporto internazionale che è Fiumicino".
Vedi, quello che fai tu è un errore che fanno molti, i notav nn dicono no alla tav, chissenefrega delle tratte già costruite, qui nn passa nulla. Dicono no al megatunnel di base da 54km, che si potenzi quello esistente, meno costoso, più veloce, meno dannoso
ci sono diversi correntoni;e comunque nell'articolo non si fa riferimento al megatunnel o ad altro.Oltretutto c'è sottolineata la valutazione di impatto ambientale,quindi.
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni23/tavunione/tavunione.html
Nel testo approvato sabato la Torino-Lione non è indicata tra le priorità
Chiamparino: per me è indispensabile. I Verdi: uno scempio, lo impediremo
Tav "oscurata" dall'Unione
è subito lite sul programma
Protesta la presidente Bresso. Prodi: ma resta un'opera strategica
di SILVIO BUZZANCA
ROMA - Il giorno dopo aver presentato il programma, il centrosinistra già litiga sui contenuti. Litiga perché è stato notato che negli impegni programmatici la linea ad alta velocità Torino-Lione non figura fra le priorità. In un commento Il Sole 24 Ore ha parlato di "coltre di silenzio". Hanno reagito i vertici delle istituzioni piemontesi e ciò ha indotto Romano Prodi a scendere in campo per sedare la rissa e spiegare che non è vero, che la Torino-Lione "è opera strategica". A Prodi è seguito Piero Fassino: il segretario dei Ds dice che "la Torino-Lione e l'alta velocità dalla Val di Susa a Trieste sono una delle priorità del programma del centrosinistra". Secondo Fassino è quindi "destituita ogni fondamento ogni diversa ipotesi". Ma l'Unione non litiga solo su treni, binari e trafori. Si accapiglia anche perché la Rosa nel Pugno non ha gradito l'ultima versione dei Pacs. E il segretario dello Sdi Enrico Boselli ne approfitta anche per accusare Francesco Rutelli di essere il vero responsabile della frenata sul Partito democratico.
Lo scontro più acceso è comunque sull'alta velocità in Val di Susa. Letti sui giornali i resoconti del testo varato dall'assemblea programmatica di sabato, testo nel quale la Torino-Lione non figura e sono invece citate le linee del Gottardo e del Brennero, il sindaco di Torino Sergio Chiamparino reagisce subito: la Tav, ribadisce, è uno dei cavalli di battaglia del mio programma per ottenere il mandato-bis. Il presidente della Regione Mercedes Bresso e quello della Provincia Antonio Saitta, intanto, si mettono in lista di attesa per incontrare Prodi e farsi dare l'interpretazione autentica del programma.
L'ala radicale dell'Unione legge il programma da un'ottica opposta. Paolo Cento, coordinatore dei Verdi, fa sapere che il testo ormai è quello e "ora la sfida è sulle priorità di governo per il primo anno della prossima legislatura. Non è casuale che la Tav Torino-Lione non sia inserita tra le priorità del programma di centrosinistra". Altre sono le priorità, "sono il Gottardo e il Brennero", gli fa eco il leader verde Alfonso Pecoraro Scanio. "Quanto al megatunnel in Val di Susa - aggiunge Pecoraro - c'è l'impegno a confrontarsi con le istituzioni locali e a non imporre opere contro la volontà della popolazione. I Verdi si impegneranno per evitare questo scempio ambientale ed economico".
Pecoraro Scanio annuncia battaglia anche sui Pacs. Questione che sta molto a cuore alla Rosa nel Pugno. Boselli, Pannella e la Bonino sono pronti a sottoscrivere il programma. Ma restano tutte le riserve sulle unione civili e sul ruolo della scuola pubblica. Il segretario dello Sdi però apre un nuovo fronte polemico con Rutelli. Il compromesso su questi temi - dice Boselli - è arretrato per responsabilità del leader della Margherita. Rutelli, secondo Boselli ha anche un'altra grave responsabilità. "Ad aver messo in crisi il disegno del partito democratico così come progettato da Prodi e Parisi - dice il leader dello Sdi - non siamo stati noi socialisti ma Rutelli". Per Boselli, "con due atti che ormai appartengono alle cronache storiche dello scorso anno, Rutelli bloccò la formazione di una Lista unitaria dell'Ulivo per la parte proporzionale della Camera, e si mise in perfetta sintonia con le direttive provenienti da Oltretevere".
(13 febbraio 2006)
IO le frecciate le sparo quando so di poterlo fare...non a vanvera.
Nel programma dell'Unione non v'è traccia della Tav: è uno dei grandi "vuoti", mi dispiace.
La TAV è stato detto in campagna elettorale è PARTE delle grandi opere.Quando si parlava di grandi opere si includeva la TAV,così come la A3 per esempio.Di sicuro non c'era il ponte.
Sono passati mesi e ancora a riprendere fatti già noti :rolleyes:
Ti basta il secondo o devo trovare il terzo, quarto, quinto, sesto, settimo articolo? Dai direi che va bene così...
Scoperchiatore
22-06-2006, 00:00
Per quanto sia un progetto discusso, sembra una di quelle cose per cui ogni scelta è buona: se si fa, si aiutano dei settori economici, se non si fa si evitano enormi disagi a chi abita lì e un possibile spreco di denaro.
Non è che nel programma dell'Unione ci deve essere scritto anche quando andrà di corpo Fassino o quante r moscie pronuncierà Bertinotti. Questi hanno deciso (non di comune accordo, ma ciò è scontato) che un'opera si farà. Che si faccia, amen.
Hanno anche promesso alla RnP che faranno i PACS, quindi figurati quante cazzate hanno sparato :D
Ti basta il secondo o devo trovare il terzo, quarto, quinto, sesto, settimo articolo? Dai direi che va bene così...
a beh per te va sempre bene,nonostante tutto.
Quando uscì il programma dell'unione la cdl oltre a lamentare la lunghezza,vide che mancava un riferimento alla TAV;qualche giorno dopo i link messi da te,fu risposto che invece la TAV rientrava,pur non direttamene citata,all'interno delle grandi opere.
Dillo a Prodi che ha preso il tuo voto cavalcando le illusioni proposte agli elettori dai Verdi, non a me.
prodi non ha mai detto "la tav non si farà"
neanche in campagna elettorale
ha detto che queste opere vanno discusse con le popolazioni locali
aggiungo pure che pure rutelli e d'alema hanno detto, intervistati da dei tg alla domanda " ma allora non fate la tav" che non era affatto vero
ci sono diversi correntoni;e comunque nell'articolo non si fa riferimento al megatunnel o ad altro.Oltretutto c'è sottolineata la valutazione di impatto ambientale,quindi.
No, la valutazione di impatto ambientale nn c'è stata per il megatunnel, o meglio per il cunicolo esplorativo (che poi se esplorativo uno da 7 km per 9metri di larghezza se nn ricordo male questo è un altro discorso)
I sindaci devono riempire moduli e moduli per fare anche solo un sentierino da 100m, ma loro no, grazie alla legge obbiettivo, i presupposti ambientali da cui si dovrebbe partire per fare l'opera sembrano che siano "secondari", ovvero, e questo lo raccontava un tipo che era presente alla commissione intergovernativa, nn ci si poneva il problema se farla, ma come farla..
Per quanto sia un progetto discusso, sembra una di quelle cose per cui ogni scelta è buona: se si fa, si aiutano dei settori economici, se non si fa si evitano enormi disagi a chi abita lì e un possibile spreco di denaro.
Non è che nel programma dell'Unione ci deve essere scritto anche quando andrà di corpo Fassino o quante r moscie pronuncierà Bertinotti. Questi hanno deciso (non di comune accordo, ma ciò è scontato) che un'opera si farà. Che si faccia, amen.
Hanno anche promesso alla RnP che faranno i PACS, quindi figurati quante cazzate hanno sparato :D
:D , cmq ricordo come ha detto Scanio, che fare il corridoio V è diverso da dire fare il tunnel di base da 54km..
No, la valutazione di impatto ambientale nn c'è stata per il megatunnel, o meglio per il cunicolo esplorativo (che poi se esplorativo uno da 7 km per 9metri di larghezza se nn ricordo male questo è un altro discorso)
I sindaci devono riempire moduli e moduli per fare anche solo un sentierino da 100m, ma loro no, grazie alla legge obbiettivo, i presupposti ambientali da cui si dovrebbe partire per fare l'opera sembrano che siano "secondari", ovvero, e questo lo raccontava un tipo che era presente alla commissione intergovernativa, nn ci si poneva il problema se farla, ma come farla..
non sono un ingegnere,per cui non so perchè chi di dovere abbia deciso il tunnel al posto di altre vie;o c'è qualcosa sotto(esempio magna magna) o va bene così.
Non credo che qualcuno si sia svegliato la mattina e abbia deciso di bucare a cavolo.Oltretutto il notav si è spuxxanato con la storia del presunto amianto,poi smentito;insomma il comitato notav mi convince poco.
non sono un ingegnere,per cui non so perchè chi di dovere abbia deciso il tunnel al posto di altre vie;o c'è qualcosa sotto(esempio magna magna) o va bene così.
Non credo che qualcuno si sia svegliato la mattina e abbia deciso di bucare a cavolo.Oltretutto il notav si è spuxxanato con la storia del presunto amianto,poi smentito;insomma il comitato notav mi convince poco.
No, nn ci siamo, tu sai una versione dei fatti, diciamo la loro, leggiti qualche articolo che parla dei sondaggi, di come sono stati condotti, dove, chi gli ha eseguiti e a chi gli ha passati per poi arrivare farfugliati in 2 righe su tutti i giornali con su scritto a lettere cubitali "nessuna traccia di amianto". Calma, studi scientifici e esperti sono tutti dall'altra parte, adesso è tardi, avrò modo di linkarti meglio domani, però qualcosina puoi già vedere se hai voglia, google, metti "amianto siena", ti dovrà uscire qualche pdf con gli studi effettuati dall'università di siena, ciauz
prodi non ha mai detto "la tav non si farà"
Infatti lo hanno detto i Verdi! :O
Con i loro amiconi comunisti che battevano le mani sulle spalle dei Pecoraro Scanio di turno :cool:
http://www.rai.it/news/articolornews24/0,9219,4255785,00.html
Torino, 13 febbraio 2006
Torino-Lione e programma Unione, Fassino: e' un'opera da realizzare. Pecoraro Scanio: l'accordo non si cambia
Nelle 281 pagine del programma dell'Unione presentato venerdì non si parla della Tav in Val di Susa e su questa omissione si è riaccesa la polemica nel centrosinistra. Il sindaco di Torino ed autorevole esponente dei Ds, Sergio Chiamparino, da sempre favorevole al progetto, ha definito "grave" l'assenza di ogni riferimento alla realizzazione della Torino- Lione, annunciando che avrebbe sollecitato una presa di posizione di Romano Prodi e di Piero Fassino. Che questa mattina è arrivata.
La Torino-Lione ad alta velocità "fa parte del programma di governo dell'Unione, non c'è alcuna derubricazione", ha detto Piero Fassino parlando a 'Radio anche noi'. "Nel programma dell'Unione c'è una formulazione che forse poteva essere piu' esplicita, ma è chiara: priorita' all'integrazione con le grandi rete europee", ha spiegato il segretario Ds secondo il quale la Tav sulla Torino-Lione è "un'opera strategica che il centrosinistra intende realizzare, ma nel modo più sicuro, interloquendo con la gente".
Ma il leader dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio, intervistato da La Stampa, avverte: "Di sicuro, nel programma dell'Unione, il richiamo alla priorità del Gottardo e del Brennero non e' casuale". E anncora: "Abbiamo scelto la strada piu' giusta, dirottando gli sforzi su linee con maggior indice di saturazione. Preferiamo lavorare seriamente - sostiene - per evitare l'effetto a imbuto quando dalla Svizzera e dall'Austria arriveranno merci su merci e noi corriamo il rischio di farci trovare impreparati caricandole sui Tir".
"Prodi - aggiunge Pecoraro - dice che si tratta di un'opera strategica, ed è vero, noi non siamo contro il Corridoio cinque, ma da nessuna parte è scritto che si debba fare con l'Alta Velocita'. Né si è fatto qualcosa di simile in Francia o in Germania". Al governatore del Piemonte Mercedes Bresso, la quale chiede di inserire nel programma il progetto della Tav, il leader dei Verdi risponde: "Il programma non si mette in discussione. Quelle righe non sono un refuso, ma il frutto di un accordo, sul quale i partiti dell'Unione hanno giurato. Se salta l'accordo, salta la coalizione".
[TAV] Ora i sinistri insulteranno Prodi?
A margine del topic, devo constatare che questo uso dell'espressione "sinistri" (ma vale anche nel caso dei "destri") nella speranza di provocare i propri avversari è un po' ridicola. ;)
00LUCA era solo strategia elettorale..
un partito dice "non si fara" e prende i voti da una parte.. l' altro partito dice "si fara" e prende i voti dall' altra , un altro partito ancora ancora dice" si vedra" e prende i voti dagli indecisi....
peccato che siano tutti partiti della stessa coalizione :eek: :D
chissa come saranno contenti tutti gli elettori che hanno votato sinistra convinti di essere aiutati e ora invece dovranno munirsi di molta vaselina.. :D :D
Infatti lo hanno detto i Verdi! :O
Con i loro amiconi comunisti che battevano le mani sulle spalle dei Pecoraro Scanio di turno :cool:
Sì al corridoio V, no al megatunnel. Semplice
Velocemente
non sono un ingegnere,per cui non so perchè chi di dovere abbia deciso il tunnel al posto di altre vie;o c'è qualcosa sotto(esempio magna magna) o va bene così.
Destra, Sinistra, coop rosse, Lunardi e la sua CMC, la Bresso da ambientalista voltabandiera, Prodi, Berlusconi e Ciampi, questi sono un parte di quelli che metteranno mani nei finanziamenti di NOI contribuenti, e ripeto noi, tutta statale, poche balle, alla fine quei soldi sono nostri. Il conto scatterà dal 2009
Corruzione ad Alta Velocita'
Sottotitolo: Viaggio nel governo invisibile
di F. Imposimato, G. Pisauro, S. Provvisionato
KOINe' nuove edizioni
Telefono: 06 / 52.24.42.80
novembre 1999
E' possibile scaricare un compendio dell'opera:
Si tratta di una serie di nove articoli apparsi a partire dal 2 di febbraio 2002 sulle pagine de "Il nostro GIORNALE" (settimanale a diffusione locale del Basso Piemonte) a firma "Giampiero Carbone", suo Capo Redattore. (http://digilander.libero.it/altavoracita/ditutto/text/imposimt.pdf)
Aggiunto: August 8th 2005
Recensore: Loredana
Voto:
Link Correlati: Serie di articoli di Giampiero Carbone
Hits: 552
Lingua: italian
Alessandro Bordin
22-06-2006, 07:47
peccato che siano tutti partiti della stessa coalizione :eek: :D
LOL
Ricordo che nel c-dx convivono Lega e AN. Evito di fare citazioni perché starei qui tutto il giorno. Ognuno ha i suoi, ALMENO su questo un po' di obiettività ;) LA vasella è bipartisan.
TAV: verdi e rc possono blaterare quanto vogliono, fanno il loro mestiere. Poi si vedrà cosa si farà e cosa no, basarsi su di loro è come credere a Bossi in un comizio senza usare il filtro.
LOL
Ricordo che nel c-dx convivono Lega e AN. Evito di fare citazioni perché starei qui tutto il giorno. Ognuno ha i suoi, ALMENO su questo un po' di obiettività ;) LA vasella è bipartisan.
TAV: verdi e rc possono blaterare quanto vogliono, fanno il loro mestiere. Poi si vedrà cosa si farà e cosa no, basarsi su di loro è come credere a Bossi in un comizio senza usare il filtro.
un conto è che ci siano 2 partiti della stessa coalizione con idee diverse ... un altro conto è che prima del voto un partito dica che si fara una cosa ( e prende voti da una parte ) e l' altro rimanga zitto zitto in standby facendo in modo di non perdere quegli stessi voti ..
voi della sinistra vi scandalizzate se Berlusconi vi chiama coglioni / indegni e poi accettate di buon grado roba del genere??? :asd:
( se togliessimo gia semplicemente i voti presi dalla sinistra dai NO TAV adesso avremmo un governo differente.. ci sarebbe da riflettere..)
A margine del topic, devo constatare che questo uso dell'espressione "sinistri" (ma vale anche nel caso dei "destri") nella speranza di provocare i propri avversari è un po' ridicola. ;)
Se sinistri è una provocazione....non so che film hai visto
LOL
Ricordo che nel c-dx convivono Lega e AN. Evito di fare citazioni perché starei qui tutto il giorno. Ognuno ha i suoi, ALMENO su questo un po' di obiettività ;) LA vasella è bipartisan.
TAV: verdi e rc possono blaterare quanto vogliono, fanno il loro mestiere. Poi si vedrà cosa si farà e cosa no, basarsi su di loro è come credere a Bossi in un comizio senza usare il filtro.
Hai ragione però PRIMA delle elezioni la Lega fece FIRMARE un accordo con scritto che si sarebbe votata la devolution pena caduta del governo.
Con questo accordo SCRITTO E CHIARO si è andati alle urne e il governo è durato 5 anni. Si sapeva bene cosa avrebbe chiesto la Lega. Ora siamo proprio chiamati a votare su questa riforma federale....
PS Secondo me la TAV è da fare e me ne rallegro però mi tornano in mente tutte le dichiarazioni pre-voto dei Verdi...che hanno preso percentuali altissime in Val di Susa.
Alessandro Bordin
22-06-2006, 08:49
voi della sinistra vi scandalizzate se Berlusconi vi chiama coglioni / indegni e poi accettate di buon grado roba del genere??? :asd:
Cosa cosa cosa? :D
E chi ha detto che accetto di buon grado? Col mio voto, che fino a prova contraria NON SAI a chi è andato, non sai se ho preferito questa o quella idea.
Come secondo punto aggiungo che chi ha votato a destra ha mandato giù rospi ben più grossi in passato, ma forse una seduta di psicoanalisi ha rimosso i traumi..
Ribadisco il mio pensiero: la vasella è bipartisan e mi fa abbastanza ridere chi non riesce nemmeno ad ammetterlo.
Alessandro Bordin
22-06-2006, 08:50
Hai ragione però PRIMA delle elezioni la Lega fece FIRMARE un accordo con scritto che si sarebbe votata la devolution pena caduta del governo.
Con questo accordo SCRITTO E CHIARO si è andati alle urne e il governo è durato 5 anni. Si sapeva bene cosa avrebbe chiesto la Lega. Ora siamo proprio chiamati a votare su questa riforma federale....
Ciao Luca :)
Quella è una delle cose, ed è vero. Le altre 100 sparate dove le mettiamo? :D BAsta andare ad un qualsiasi comizio della Lega per sentirne di cose... Qui ne fanno spesso e ti assicuro che sono fantastiche, sembra un film comico.
Come secondo punto aggiungo che chi ha votato a destra ha mandato giù rospi ben più grossi in passato.
Il rospo per buona parte degli elettori della CDL si chiama Berlusconi però non si può negare che il programma è molto meno nebuloso di quello dell'Unione.
Sempre x colpa della presenza di Rifondazione nella coalizione....senza comunisti avrebbe anche l'Unione un programma + chiaro e prenderebbe un po' di voti dal centro e dai non schierati. Continuiamo a trascinarci dietro questa anomalia tutta italiana (dell'estrema sinistra schierata con i social-democratici) e ne paghiamo le conseguenze in termini programmatici.
Ciao Luca :)
Quella è una delle cose, ed è vero. Le altre 100 sparate dove le mettiamo? :D BAsta andare ad un qualsiasi comizio della Lega per sentirne di cose... Qui ne fanno spesso e ti assicuro che sono fantastiche, sembra un film comico.
Le altre 100 sparate si sapeva che non erano nel programma della CDL e quindi restavano butade Bossiane o vomiti Borgheziani :D
Alessandro Bordin
22-06-2006, 09:03
Sempre x colpa della presenza di Rifondazione nella coalizione....senza comunisti avrebbe anche l'Unione un programma + chiaro e prenderebbe un po' di voti dal centro e dai non schierati..
Su questo non c'è mezzo dubbio ;)
Cosa cosa cosa? :D
E chi ha detto che accetto di buon grado? Col mio voto, che fino a prova contraria NON SAI a chi è andato, non sai se ho preferito questa o quella idea.
Come secondo punto aggiungo che chi ha votato a destra ha mandato giù rospi ben più grossi in passato, ma forse una seduta di psicoanalisi ha rimosso i traumi..
Ribadisco il mio pensiero: la vasella è bipartisan e mi fa abbastanza ridere chi non riesce nemmeno ad ammetterlo.
Se non accetti di buon grado una cosa del centro sinistra in un thread che parla proprio di quella cosa li.. allora sarebbe buona cosa innanzitutto esprimersi contro il comportamento di questa sinistra nel fatto in questione .. e poi , solo dopo , facoltativamente, aggiungere " pero lo ha fatto anche la destra".
se invece salti la prima parte e passi al "facoltativo" finisce che passi per fazioso .
Alessandro Bordin
22-06-2006, 09:08
Se non accetti di buon grado una cosa del centro sinistra in un thread che parla proprio di quella cosa li.. allora sarebbe buona cosa innanzitutto esprimersi contro il comportamento di questa sinistra nel fatto in questione .. e poi , solo dopo , facoltativamente, aggiungere " pero lo ha fatto anche la destra".
se invece salti la prima parte e passi al "facoltativo" finisce che passi per fazioso .
Buona parte dei miei interventi sono contro la sinistra che ho votato ma che rivoterei preferendola all'alternativa.
Nel programma dell'Unione non v'è traccia della Tav: è uno dei grandi "vuoti", mi dispiace.
http://www.expobg.it/modules/news/article.php?storyid=3663
Verdi: Tav non c'è nel programma Unione
Inviato da Redazione su 30/3/2006 15:49:00 ( Trizio Web )
"La Tav in Val di Susa? E' inutile che Rutelli e Fassino assicurino che si farà: semplicemente, nel programma che io ho firmato non c'era scritto.
Per noi è meglio il potenziamemnto della linea e del corridoio 5, ma la Tav non è utile". Così Pecoraro Scanio, segretario dei Verdi, sulla questione dell'Alta velocità ferroviaria. Pecoraro non ha dubbi neppure su Malpensa: "Altro che terza pista. Lo scalo milanese va convertito in aeroporto per le merci: in Italia basta un solo aeroporto internazionale che è Fiumicino".
Eccoli qua... :) Prodi in campagna elettorale ha detto che la TAV si farà, e che non si farà, così ha preso i voti da entrambe le contrapposizioni... Furbo! Ha fatto così anche con i PACS, con le cifre sulla tassa di successione e sulla tassa sulle rendite... Vaghezza per accontentare tutte le anime degli elettori del csx... Ma è chiaro che molti resteranno delusi, a meno che il governo decida di non scegliere e rimandi la patata bollente alla prossima (in tutti i sensi :D ) legislatura... Poi questo fatto di Malpensa... Ma ce l'hanno con il nord quelli di csx?!?!? :mad: Invece di essere felici di avere più di uno scalo internazionale, ne volgionochiudere uno!?!?! Questo va di pari passo con la bocciatura di Milano come sede delle olimpiadi... Ma esiste solo Roma?!?!?! Incomincio a pensare che quelli della Lega abbiano ragione... :mad: (se non sapessi che probabilmente la disparità di trattamento è dovuta al "colore" politico delle giunte delle due città :stordita: )
00LUCA era solo strategia elettorale..
un partito dice "non si fara" e prende i voti da una parte.. l' altro partito dice "si fara" e prende i voti dall' altra , un altro partito ancora ancora dice" si vedra" e prende i voti dagli indecisi....
infatti si vede da quanto voti in più hanno preso i verdi rispetto alle passate tornate elettorali :stordita:
La TAV nel programma c'era alla voce grandi opere secondo quanto dichiarato in campagna elettorale,ora c'è la conferma(ci sarebbe per essere precisi :read: ).
Il corridoio 5 è importante e si farà;comprendo bene la delusione dei simpatizzanti della cdl che per tutta la campagna elettorale aveva detto che solo loro erano in grado di costruire infrastrutture.
Per fortuna di tutta Italia la realtà è diversa.
Perchè se si fanno le infrastrutture ne guadagnamo tutti;TUTTI. ;)
infatti si vede da quanto voti in più hanno preso i verdi rispetto alle passate tornate elettorali :stordita:
La TAV nel programma c'era alla voce grandi opere secondo quanto dichiarato in campagna elettorale,ora c'è la conferma(ci sarebbe per essere precisi :read: ).
Il corridoio 5 è importante e si farà;comprendo bene la delusione dei simpatizzanti della cdl che per tutta la campagna elettorale aveva detto che solo loro erano in grado di costruire infrastrutture.
Per fortuna di tutta Italia la realtà è diversa.
Perchè se si fanno le infrastrutture ne guadagnamo tutti;TUTTI. ;)
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
ti piacerebbe? :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.