View Full Version : blender, posso usarlo in sostituzione di rhino?
Ciao a tutti
Ogni tanto mi diletto un po nel 3d. GEneralmente uso rhinocoeros poichè nello studio dove vado hanno quello.
Ora però in quello studio non ci vado più, così mi serve qualcosa a casa mia. Dal momento che preferirei non spendere un cent avevo visto che esiste blender (che è gratuito e pure open source).
ora quello che mi chiedevo è se blender sia in grado di sostituire 3d studio max e rhinoceros.
Io devo solo fare dei modelli in 3d e poi renderizzrli, quindi niente filmati o animazioni.
talisker74
21-06-2006, 18:41
Io ho usato Blender per un po, ma l'ho trovato decisamente complicato da usare, ha il vantaggio di essere free pero' a mio avviso (e penso anche di molti) è parecchio ostico come apprendimento, Rhino è decisamente piu' abbordabile ma appunto dipende da cosa ci devi fare.
per ora con rhino faccio un po di modelli 3d in genre di auto, così per provare un po, nulla di particolare, però in effetti ho provato ad installare blender ed è parecchio difficile da usare
Zimmemme
22-06-2006, 09:09
per ora con rhino faccio un po di modelli 3d in genre di auto, così per provare un po, nulla di particolare, però in effetti ho provato ad installare blender ed è parecchio difficile da usare
Beh, è difficile all'inizio, poi vai con un treno!
La caratteristica di Blender è che, mentre con altri programmi 3d qualcosa riesci a combinare pacioccando a caso con i vari comandi, con questo programma non riesci a fare assolutamente niente se non hai imparato prima qualcosa. E questo vale anche per utenti esperti in altri software 3d, perché l'interfaccia è assolutamente unica (nel bene e nel male) e con un sacco di shortcuts.
Se sai l'inglese un ottimo posto per cominciare è http://en.wikibooks.org/wiki/Blender_3D:_Noob_to_Pro
Se io facessi 3d solo per divertimento, utilizzerei probabilmente solo programmi free: blender, wings3d, jahshaka, gimp ecc.
La soddisfazione di fare ottimi lavori con software free sarebbe il massimo. Anzi, sarebbe da prendere in considerazione anche facendo 3d per professione, ma dipende sempre da ciò che si fa.
Ok grazie dei consigli. Allora faccio così. Finisco questo progettino in rhino e poi passo a blander.
A proposito. Invece di aprire una nuova discussione vi chiedo una cosa qui.
In rhino sto facendo una z4.
Ne sto facendo metà perchè essendo un auto simmetrica, l' altra la faccio con la funzione mirror.
Ecco a che punto sono arrivato.
http://img222.imageshack.us/img222/9914/z47rd.png (http://imageshack.us)
Come vedete ho fatto quasi tutto il davanti.
Quelle che vedete sono solo linee (sono viste in prospettiva nell' immagine)
A questo punto come mi consigliate di fare per fare le superfici?
Sto facendo bene facendo così?
talisker74
22-06-2006, 18:55
Visto che hai gia le spline potresti ultimarla con Rhino che è il massimo per modellare con le spline, poi penso che qualunque sw puo portarti allo stesso risultato, solo che con la modellazione spline con rhino ci metti possibilmente la meta del tempo a finire, devi anche considerare questo.
Infatti fino a dove sono arrivato ora ho usato rhino.
Ah a proposito.
Ho un cerchio. Come faccio a fare una superficie (in pratica una corona circolare) attorno al cerchio?
Ho messo un segmento e ci dovrebbe essere l' opzione per farlo roteare attorno e intanto ffare la superfice.
Infine una volta fatto il modello cosa uso per renderizzare?
Flamingo (quello di rhino) è valido? Mi serve un qualcosa molto vicino alla realtà come risultato
Zimmemme
23-06-2006, 07:38
Infatti fino a dove sono arrivato ora ho usato rhino.
Ah a proposito.
Ho un cerchio. Come faccio a fare una superficie (in pratica una corona circolare) attorno al cerchio?
Ho messo un segmento e ci dovrebbe essere l' opzione per farlo roteare attorno e intanto ffare la superfice.
Infine una volta fatto il modello cosa uso per renderizzare?
Flamingo (quello di rhino) è valido? Mi serve un qualcosa molto vicino alla realtà come risultato
Il cerchio è su un piano o è nello spazio... in poche parole povere... è piatto o è articolato sulle 3 dimensioni?
Se è piatto allora basta un offset del cerchio e poi crei la superficie tra due curve, se è nello spazio... allora devi usare sweep1rail.
Per renderizzare Flamingo va bene, fornisce ottimi risultati solo che: è lento come una tartaruga zoppa ed è un po' complesso da settare.
Ciao.
P.s. Attenzione alla funzione mirror! Infatti modellando solamente metà vettura rischi poi che al centro non ci sia continuità tra le superfici.
Buon lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.