View Full Version : sony h5 vs canon s3
massimointerfree
21-06-2006, 07:39
Eterno indeciso nell'acquisto.
La mia scelta è terminata con queste due fotocamere.
il punto è quale??? :( :(
MI affido alla vostra esperienza!
io prenderò la canon s3, rispetto alla h5 i fattori che hanno influenzato la mia scelta sono:
schermo ruotabile
colori più brillanti, soprattutto di notte
migliore ergonomia della macchina
dicono che la modalità di scatto continuo sia più veloce (più scatti nello stesso arco di tempo rispetto alla h5)
in ogni caso, anche se dicidi di comprarle online, vai in un negozio e prova a prenderle in mano (soprattutto la h5 che ha un'impungatura un po' particolare)
massimointerfree
21-06-2006, 12:35
io prenderò la canon s3, rispetto alla h5 i fattori che hanno influenzato la mia scelta sono:
schermo ruotabile
colori più brillanti, soprattutto di notte
migliore ergonomia della macchina
dicono che la modalità di scatto continuo sia più veloce (più scatti nello stesso arco di tempo rispetto alla h5)
in ogni caso, anche se dicidi di comprarle online, vai in un negozio e prova a prenderle in mano (soprattutto la h5 che ha un'impungatura un po' particolare)
Completamente d'accordo, oltretutto, maneggiandole ( spente purtroppo) mi sono trovato piu' a mio agio con la canon .
Quello che ancora mi lascia indeciso è il mega pixel in + della sony, lo schermo enorme.
Ma quello che mi interessa di + è la qualità della foto, insomma deve rispecchiare il + possibile la realtà.
Girando sui vari siti ,sony mi pare che , soprattutto di giorno, da troppo risalto ai colori, bello da vedere, ma risultato un po' finto, quasi ritoccato.
Canon decisamente meglio con i colori, la mia paura è che tirando lo zoom ai massimi valori, quel mega pixel in + della sony faccia la differenza.
:muro: :muro: :muro: che casino...................
Invito quindi tutti i possessori dell'h5 , o dell's3 a postare un po' di foto.
L'ideale sarebbe vedere la stessa foto, scattata con entrambi,magari ,simultaneamente :) :)
MI sa che chiedo troppo............ :D
Una cosa, sai mica se le due fotocamere in questione scattano in modalità 16/9 ??????
Completamente d'accordo, oltretutto, maneggiandole ( spente purtroppo) mi sono trovato piu' a mio agio con la canon .
Quello che ancora mi lascia indeciso è il mega pixel in + della sony, lo schermo enorme.
Ma quello che mi interessa di + è la qualità della foto, insomma deve rispecchiare il + possibile la realtà.
Girando sui vari siti ,sony mi pare che , soprattutto di giorno, da troppo risalto ai colori, bello da vedere, ma risultato un po' finto, quasi ritoccato.
Canon decisamente meglio con i colori, la mia paura è che tirando lo zoom ai massimi valori, quel mega pixel in + della sony faccia la differenza.
:muro: :muro: :muro: che casino...................
Invito quindi tutti i possessori dell'h5 , o dell's3 a postare un po' di foto.
L'ideale sarebbe vedere la stessa foto, scattata con entrambi,magari ,simultaneamente :) :)
MI sa che chiedo troppo............ :D
Una cosa, sai mica se le due fotocamere in questione scattano in modalità 16/9 ??????
La S3 scatta in 16:9
Per la stessa foto scattata da entrambe bisognerebbe che tu trovassi uno che le ha tutte e due :sofico:
La S3 scatta in 16:9
pure!!!
non lo sapevo!!!
spettacolo
Ps...x i colori alcuni trovano le foto by canon troppa sature....questione di gusti..e di calibrazione del monitor :D (esperienza personale con un collega ed il suo monitor super saturo)
pure!!!
non lo sapevo!!!
spettacolo
Ps...x i colori alcuni trovano le foto by canon troppa sature....questione di gusti..e di calibrazione del monitor :D (esperienza personale con un collega ed il suo monitor super saturo)
te lo posso garantire visto che è arrivata lunedì :D
allora, gentilmente ti posso chiedere se riesci a postare qualche scatto fatto x strada a macchine in movimento (oltre 50 km/h)! grazie!
massimointerfree
21-06-2006, 14:11
[QUOTE=madking]La S3 scatta in 16:9
la sony , invece no???
non lo so bisogna guardare le caratteristiche su internet
anche la sony scatta a 16:9, io posseggo la H2 ed ha questa funzione quindi anche nella H5 deve essere presente
massimointerfree
21-06-2006, 16:12
che ne pensate di questo x acquistare l's3???
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/389735_-powershot-s3-is-canon.html
che ne pensate di questo x acquistare l's3???
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/389735_-powershot-s3-is-canon.html
personalmente per la ricerca del prezzo + basso mi sono sempre affidato a
http://www.geizhals.at/eu/a189190.html
(che evidenzia anche i giudizi dei compratori attraverso le "faccine" e i commenti e i prezzi della spedizione)
oppure
http://www.preissuchmaschine.de/psm_frontend/main.asp?produkt=379095
massimointerfree
22-06-2006, 12:37
:( :( :(
Forza ragazzi, nessun possessore dell'h5 o dell's3??
Postate qualche foto, in modo da verificare la potenzialità delle macchine.
Va anche bene il parere di guru della fotografia.
se vai su dpreview, nella sezione canon del forum ci sono decine di scatti fatti da possessori di S3, e nella sezione sony idem per l'H5
La S3 scatta in 16:9
Per la stessa foto scattata da entrambe bisognerebbe che tu trovassi uno che le ha tutte e due :sofico:
Anche la h5...
backstage_fds
22-06-2006, 21:38
Ciao a tutti. Sono anch'io nella situazione di dover scegliere una digitale.
E' la prima é non ho nessuna esperienza quindi...
Il primo dubbio é:
come si fa a scegliere una macchina che é alimentata dalle stilo??
Da quel che mi pare di capire é una gran brutta scelta.
Ad ogni modo vorrei che qualcuno di voi esperti
stilasse una personalissima classifica (nel senso di peculiarità generali)
tra alcuni modelli presi in considerazione oltre alla H5.
Non discuto la Canon che escludo a priori
perché vedo l'alimentazione a pile negativa.
Queste le mie scelte, per ora
KODAK EasyShare Z650
KONICA MINOLTA Dimage Z6
FUJIFILM Finepix S5600
NIKON Coolpix 5700
il motivo è semplice...le stilo vanno bene su tutte le macchine mentre x la batteria al litio ogni casa ha un suo modello (o meglio una serie di modelli che alloggiano solo nelle fotocamere dello stesso produttore)
per farti un esempio....hai una sony h2 e una nikon coolpix 3100...parti per un viaggio e ti devi portare solo un caricabatterie e 4 pile... che usi in entrambe le macchine a seconda delle necessità...poi se sei in difficoltà compri 4 duracell e sei a posto per almeno 100 scatti!!!
inoltre con gli anni alcuni modelli di batterie non vengono più prodotte...mentre le stilo si trovano sempre!!!
backstage_fds
22-06-2006, 22:31
Mahh sinceramente sono molto, molto scettico.
Anche perché mio fratello ha una semplicissima Canon compatta
e si lamenta tantissimo perché le pile gli durano un attimo.
Io invece ho una Ixus i con batteria e non solo non sono rimasto mai a piedi
ma poi l'autonomia é molto alta. Forse mi sarò fissato ma...
Cmq tra quelle elencate sai dirmi qualcosa??
Sinceramente io con le stilo mi trovo molto bene sia per praticità, reperibilità e durata.Ovviamente uso stilo ricaricabili di elevata capacità (ho 2 set di 4 pile ciascuno di cui uno da 2100mAh e l'altro da 2500mAh).
Sinceramente non mi ricordo l'ultima volta che ho ricaricato le mie stilo ma ti posso dire che sono stato 10gg al mare con la famiglia e ho fatto molte foto (metà di sera con il flash) e qualche filmato; alla sera rivedevo/cancellavo e smanettavo un po' e sono tornato dalle ferie che ancora le batterie sono cariche.
Ah, per la cronaca ho una Canon PS A80 che usa 4 stilo AA.
In genere le stilo sono + convenienti e non hai problemi di compatibilità; quindi puoi comprare la marca che vuoi dove ti costa meno.
E' anche vero che anche per le batterie al litio ci sono molte versioni compatibili oppure le trovi su ebay a prezzi convenienti quindi anche per queste non ci sono problemi.
Qui sul forum ho sempre sentito pareri favorevoli alle stilo ricaricabili e comunque non credo che il fattore pile o batterie debba essere determinante nella scelta di una fotocamera.
Ciao.
backstage_fds
23-06-2006, 10:03
Quindi accantonando per un attimo la questione delle pile,
cosa ti sentiresti di consigliarmi??
Quindi accantonando per un attimo la questione delle pile,
cosa ti sentiresti di consigliarmi??
intanto ti consiglierei di legere un po' di recensioni in rete su questi 2 modelli (probabilmente su dpreview le mettono anche a confronto diretto) in modo da avere più opinioni possibili e vedere foto oltre a leggere info...
personalmente tifo per Canon in generale e credo che i suoi punti forti siano:
- schemo ruotabile (anche se non grandissimo) - ce l'ho anche sulla mia ed è molto comodo e indispensabile in certi casi
- buona ergonomia
- velocità operativa
- colori e contrasto "neutri" : alcuni li definiscono "scialbi" ma sono soltanto realistici
Ciao e buona scelta!
intanto ti consiglierei di legere un po' di recensioni in rete su questi 2 modelli (probabilmente su dpreview le mettono anche a confronto diretto) in modo da avere più opinioni possibili e vedere foto oltre a leggere info...
personalmente tifo per Canon in generale e credo che i suoi punti forti siano:
- schemo ruotabile (anche se non grandissimo) - ce l'ho anche sulla mia ed è molto comodo e indispensabile in certi casi
- buona ergonomia
- velocità operativa
- colori e contrasto "neutri" : alcuni li definiscono "scialbi" ma sono soltanto realistici
Ciao e buona scelta!
si è tutto vero c'è solo 1 piccolo particolare.....
le foto sono migliori quelle dell'h5 :D
si è tutto vero c'è solo 1 piccolo particolare.....
le foto sono migliori quelle dell'h5 :D
la questione della foto "migliore" o "peggiore" direi che è quanto di più personale e soggettivo ci sia.
può dipendere dalla foto, una situazione in cui una scatta foto migliori potrebbe poi completamente capovolgersi a favore dell'altra al cambiare delle condizioni
ad una persona possono piacere i colori più saturi dell'una, ad un'altra quelli più naturali dell'altra
per quanto uno possa dare opinioni personali, dire in senso assoluto "le foto migliori sono della macchina xy" mi sembra un tantino azzardato :)
backstage_fds
23-06-2006, 14:12
Si ma mi chiedevo anche cosa pensavate, ad esempio,
della kodak EasyShare Z650 o della Fuji S5600.
guarda io non sono esperto per niente, mi sono avvicinato alla fotografia digitale in maniera un po' più approfondita solo da pochi mesi, ma da quello che ho letto e dalle foto e prove che ho visto la fuji s5600 mi sembra avere un rapporto prezzo/qualità ottimo
la questione della foto "migliore" o "peggiore" direi che è quanto di più personale e soggettivo ci sia.
può dipendere dalla foto, una situazione in cui una scatta foto migliori potrebbe poi completamente capovolgersi a favore dell'altra al cambiare delle condizioni
ad una persona possono piacere i colori più saturi dell'una, ad un'altra quelli più naturali dell'altra
per quanto uno possa dare opinioni personali, dire in senso assoluto "le foto migliori sono della macchina xy" mi sembra un tantino azzardato :)
si in linea generale è cosi,ma se guardiamo le piccolezze ,l'h1 era gia superiore alla canon is2..
le nuove sembra abbiano rispettato le gerarchie ..
almeno a giudicare dallew recensioni..
le foto sony sono meno rumorose ed offrono una nitidezza maggiore ,certo sono piccole cose magari poco percettibili ,ma maglio a favore che contro :D
Si ma mi chiedevo anche cosa pensavate, ad esempio,
della kodak EasyShare Z650 o della Fuji S5600.
la kodak per ora non è al livello delle giapponesi ..anche se se gli ultimi prodotti sono migliorati molto..
la fuji 5600 è è un'ottima macchina x il suo costo,la trovi intorno ai 250€
si in linea generale è cosi,ma se guardiamo le piccolezze ,l'h1 era gia superiore alla canon is2..
le nuove sembra abbiano rispettato le gerarchie ..
almeno a giudicare dallew recensioni..
le foto sony sono meno rumorose ed offrono una nitidezza maggiore ,certo sono piccole cose magari poco percettibili ,ma maglio a favore che contro :D
questione di opinioni :) ci sono recensioni che danno ragione all'una, ci sono recensioni che danno ragione all'altra
parlando con diverse persone sia pro sony che pro canon, ognuna della due fazioni direi che fa fatica ad ammettere che l'altra parte è migliore in certe cose
io sono dalla parte della s3, ma non ho problemi ad ammettere che in certe cose l'h5 è migliore, ma di contro la s3 ne ha altrettante per pareggiare il conto
poi è tutto imho ovviamente, ma rimanere fermi su una posizione del tipo "questa è migliore di quella" non è nel mio modo di pensare :)
si in linea generale è cosi,ma se guardiamo le piccolezze ,l'h1 era gia superiore alla canon is2..
altro giudizio soggettivo - ne ho viste di foto e le ho comparate attentamente prima di acquistare la S2 e l'unico pelo migliore della sony è un leggero rumore in meno dagli iso 200 in su - le immagini invece mi sembrano alquanto impastate(altrochè nitide*). Per questo, per via delle 2 pile in piu', del display ruotabile, del fatto che supporta le SD ho scelto la S2. E dopo quasi un anno di utilizzo non rimpiango affatto la scelta. :)
*
http://www.dcresource.com/specials/S2_vs_H1/
backstage_fds
23-06-2006, 15:05
In effetti c'é da dire che non sono un professionista
e che molto probabilmente alcune finezze palesi agli esperti
neanche le noterei.
La Fuji l'avevo già puntata e vedendola da vicino mi ha colpito molto.
Ciò che vorrei capire é la validità di un prodotto nell'insieme.
Piccoli particolari fanno la differenza, certamente, ma conviene spendere
200 euro in più per avre queste differenze??
In generale é questo il ragionamento che faccio.
Quindi valuto il rapporto qualità/prezzo e, mi par di capire, che fin'ora
la Fuji sia in cima alla lista.
Quindi la Kodak dovrei depennarla??
A me ha entusiasmato l'enorme display.
E poi che ne dite dei 5 mp, sono sufficienti.
Leggenvo che non sono i mp a fare la differenza ma una serie di caratteristiche legate tra loro. Che sapete dirmi in proposito??
non so se 200 euriz sono pochi o tanti ,sta a te deciderlo,purtroppo le leggi di mercato sono quelle ,noi possiamo solo scewgliere il prodotto...
in linea generale la qualita della foto della 5600 si avvicina alle canon is e sony h,anzi in piu hai la possibilita' di scattare in raw .
quindi è una scelta personale .
le kodak per ora lasciale stare . :D
altro giudizio soggettivo - ne ho viste di foto e le ho comparate attentamente prima di acquistare la S2 e l'unico pelo migliore della sony è un leggero rumore in meno dagli iso 200 in su - le immagini invece mi sembrano alquanto impastate(altrochè nitide*). Per questo, per via delle 2 pile in piu', del display ruotabile, del fatto che supporta le SD ho scelto la S2. E dopo quasi un anno di utilizzo non rimpiango affatto la scelta. :)
*
H1 http://www.dcresource.com/specials/S2_vs_H1/DSC00103.JPG
S2 http://www.dcresource.com/specials/S2_vs_H1/IMG_0007.JPG
veramente dpreiew dava un leggero vantaggio a sony sia in termini di rumore che di nitidezza,per le ultime il confronto deve ancora uscire ,ma penso che sia scontato :D
non so se 200 euriz sono pochi o tanti ,sta a te deciderlo,purtroppo le leggi di mercato sono quelle ,noi possiamo solo scewgliere il prodotto...
in linea generale la qualita della foto della 5600 si avvicina alle canon is e sony h,anzi in piu hai la possibilita' di scattare in raw .
quindi è una scelta personale .
le kodak per ora lasciale stare . :D
su questo concordiamo al 100% :D
veramente dpreiew dava un leggero vantaggio a sony sia in termini di rumore che di nitidezza,per le ultime il confronto deve ancora uscire ,ma penso che sia scontato :D
ecco quello che diceva dpreview in conclusione tra la sony h1 e la canon s2:
"Ultimately I very much doubt that anyone seeing a print from both cameras side by side would see any significant difference, with the possible exception of the H1's higher default contrast. I personally prefer not to have so much contrast out of the camera (there is always the risk of clipping of extreme highlights/shadows) - fortunately the H1 allows you to reduce the contrast - and the sharpening (which is also a little high) with a simple menu option. "
solo per il rumore, come detto, ha un miglior rendimento sopra iso 200 ma il gioco non vale la candela per i motivi sopra esposti.
backstage_fds
23-06-2006, 18:49
Le idee si fanno sempre più chiare.
Però perchè lascio stare le nikon??
p(remove)ax828(remove)1
23-06-2006, 20:02
Ciao Ragazzi, dopo una Lunghissima pausa, X miei Grossi Sbagli Son Tornato.
Io Ho la Sony H5 Ce l'ho da una settimana Circa e vi Garantisco la Qualità delle Foto e che Foto, bella Macchina display Esplosivo Colori Brillantissimi
Io Ho Fatto Tante foto Qualcuna l'ho pubblicata e ve la metto ora qui
Così ve l'andate a vedere e Vi Rifate gli occhi!
Da premettere non Sono Un'esperto di Fotografia, ho imparato Molto da Questo Meraviglioso Forum, ed anche su altri.
IO ho escluso a priori la Canon x il Display + Piccino e X il Megapixel in Meno rispetto a sony (che tra 2 anni si farà sentire)!
Ditemi Voi Vi Piacciono Queste Foto?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=97567
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=96943
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=97080
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=97087
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=97279
Ditemi voi cosa ne pensate!
p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 09:39
Allora Che ne pensate di queste fotografie fatte con La sony h5??
Attendo ancora vostri commenti...
backstage_fds
24-06-2006, 10:11
Da vero inesperto dico che la lucertola è bellissima
e sembra davvero essere li per te.
p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 10:39
Da vero inesperto dico che la lucertola è bellissima
e sembra davvero essere li per te.
Ti ringrazio... :D
Ne sto per pubblicare altre davvero belle come il Colombo sul tetto!
Questa Fotocamera mi Sorprende sempre di +!
ThabrisTheLastShito
24-06-2006, 11:01
la questione della foto "migliore" o "peggiore" direi che è quanto di più personale e soggettivo ci sia.
può dipendere dalla foto, una situazione in cui una scatta foto migliori potrebbe poi completamente capovolgersi a favore dell'altra al cambiare delle condizioni
ad una persona possono piacere i colori più saturi dell'una, ad un'altra quelli più naturali dell'altra
per quanto uno possa dare opinioni personali, dire in senso assoluto "le foto migliori sono della macchina xy" mi sembra un tantino azzardato :)
quoto, e aggiungerei anche che al di la della macchina, due persone con lo stesso apparecchio possono realizzare fotografie di qualità molto diversa. Come si suol dire ci vuole il manico! :D
mirage12345
24-06-2006, 11:22
Domanda tecnica:
avete provato a fare filmati e a scaricarli sul pc? in che formato vengono salvati? me lo chiedo per capire come mai un filmato di 10 minuti registrato con risoluzione 640x480 a 30 fps dicono che occupa nella scheda di memoria quasi 1 giga!!!!! Vuol dire che non è compresso? e si può allora trasformarlo in avi o mpeg per ridurlo a dimensioni umane?
Domanda tecnica:
avete provato a fare filmati e a scaricarli sul pc? in che formato vengono salvati? me lo chiedo per capire come mai un filmato di 10 minuti registrato con risoluzione 640x480 a 30 fps dicono che occupa nella scheda di memoria quasi 1 giga!!!!! Vuol dire che non è compresso? e si può allora trasformarlo in avi o mpeg per ridurlo a dimensioni umane? Errato, non sono 10 minuti ma 6..
sono in avi non compresso quindi occupano esattamente 1 giga. Puoi comprimerli una volta scaricati ma cio' richiede del tempo. Canon si ostina ancora a non introdurre la compressione Divx/Mpg4 nelle sue fotocamere (a differenza di sony, casio e altre) forse per evitare perdite nel campo videocamere. Un video da 6 minuti a 640x480@30fps che occupa 1 giga è praticamente inutile anche perchè si suppone che si abbiano anche delle foto nella SD. Infatti io uso solo la risoluzione 320x240@30 fps che permette 15 minuti circa di registrazione.
p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 12:01
Errato, non sono 10 minuti ma 6..
sono in avi non compresso quindi occupano esattamente 1 giga. Puoi comprimerli una volta scaricati ma cio' richiede del tempo. Canon si ostina ancora a non introdurre la compressione Divx/Mpg4 nelle sue fotocamere (a differenza di sony, casio e altre) forse per evitare perdite nel campo videocamere. Un video da 6 minuti a 640x480@30fps che occupa 1 giga è praticamente inutile anche perchè si suppone che si abbiano anche delle foto nella SD. Infatti io uso solo la risoluzione 320x240@30 fps che permette 15 minuti circa di registrazione.
Nella sony h5 invece con 2 Gb Si fanno 25,30 minuti alla massima qualità!
alla media che è anche accettabile sempre in 640x480 ne fa con 2 gb circa 1 ora e 30 minuti! Quindi Direi ottimo!
bustimage
24-06-2006, 12:15
personalmente consiglierei di comprare una fotocamera guardando alla qualità complessiva della macchina (e canon sta più su di sony) non di come comprime i video...
p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 12:17
personalmente consiglierei di comprare una fotocamera guardando alla qualità complessiva della macchina (e canon sta più su di sony) non di come comprime i video...
Quoto in Parte perchè non è vero che canon sta più di sony, Anzi.. Le ho testate Entrambe e la Sony è decisamente meglio 1 x il display + grande e luminoso e Soprattutto Antirifesso, che canon si può sognare! 2 Per la Nitidezza delle immagini e 3 x lo zoom a 12X che Fa Paura!
p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 12:21
Scusate mi Sono Dimenticato una Cosa il Megapixel che si sente! e SI SENTE!
Poi ho letto altrove che x pulizia la canon fa Schifo! prima di chiudere le macchine non pulisce nemmeno le ottiche ed infine imballano gli scatoli senza fare i test! Ho conoscenti all'assistenza-.....No Comment
ThabrisTheLastShito
24-06-2006, 12:54
Quoto in Parte perchè non è vero che canon sta più di sony, Anzi.. Le ho testate Entrambe e la Sony è decisamente meglio 1 x il display + grande e luminoso e Soprattutto Antirifesso, che canon si può sognare! 2 Per la Nitidezza delle immagini e 3 x lo zoom a 12X che Fa Paura!
Aggiungerei IMHO.
Direi che sono impressioni personali. Gli unici dati di fatto al limite sono il display più grande.
Una domanda: antiriflesso in che senso?
Comunque anche il display di S2 e S3 aiuta tantissimo ad evitare riflessi fastidiosi e ad avere una buona visione anche con tanta luce. Basta orientarlo nel modo giusto.
Quoto in Parte perchè non è vero che canon sta più di sony, Anzi.. Le ho testate Entrambe e la Sony è decisamente meglio 1 x il display + grande e luminoso e Soprattutto Antirifesso, che canon si può sognare! 2 Per la Nitidezza delle immagini e 3 x lo zoom a 12X che Fa Paura!
peccato che il display sony è fisso mentre quello della s3 è ruotabile sia orizzontalmente che vericalmente (ai voglia ai riflessi..) - che sia + grande (3" è enorme) lo vedo come un difetto perchè assorbe piu' energia e si risente con 2 sole AA.. e poi con il mirino elettronico personalmente mi sono dimenticato di avere anche il display (ti senti come in una reflex con l'EVF :) ); lo zoom è 12x anche canon ed inoltre è molto silenzioso perchè agli ultrasuoni (USM) tanto che non si sente neanche nell'audio (stereo) dei video. Per la nitidezza delle immagini bah basta vedere con i proprio occhi e valutare, sempre molto soggettivo come giudizio.
http://www.pbase.com/cameras/canon/powershot_s3_is
http://www.pbase.com/cameras/sony/dsc_h5
Io piu' che la nitidezza valuterei colori e qualità globale in una foto.
Poi per video con la Sony "A 1GB Pro Duo card can hold about 12 minutes of video at the highest quality setting." soli 12 minuti.. francamente inutili quanto la canon alla max qualità.
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_h5-review/index.shtml
p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 13:29
peccato che il display sony è fisso mentre quello della s3 è ruotabile sia orizzontalmente che vericalmente (ai voglia ai riflessi..) - che sia + grande (3" è enorme) lo vedo come un difetto perchè assorbe piu' energia e si risente con 2 sole AA.. e poi con il mirino elettronico personalmente mi sono dimenticato di avere anche il display (ti senti come in una reflex con l'EVF :) ); lo zoom è 12x anche canon ed inoltre è molto silenzioso perchè agli ultrasuoni (USM) tanto che non si sente neanche nell'audio (stereo) dei video. Per la nitidezza delle immagini bah basta vedere con i proprio occhi e valutare, sempre molto soggettivo come giudizio.
http://www.pbase.com/cameras/canon/powershot_s3_is
http://www.pbase.com/cameras/sony/dsc_h5
Io piu' che la nitidezza valuterei colori e qualità globale in una foto.
Poi per video con la Sony "A 1GB Pro Duo card can hold about 12 minutes of video at the highest quality setting." soli 12 minuti.. francamente inutili quanto la canon alla max qualità.
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_h5-review/index.shtml
Sincero Sincero non son due AA normali sono Stamina! Mi Durano 560 Foto!
Con Display sempre Acceso + una volta scaricate le foto ci ho fatto anche 25n30 minuti di video... Ed Aveva ancora una Tacca! + DI Questo
Per la Cronaca le stamina da 2500mA equivalgono a 30 Batterie AA Cadauna!
Quindi 60 Batterie Normali Entrambe! Un Record nella Fotografia! Non Ci prendiamo in Giro ma il display che ruota è anche moolto + delicato del fisso a causa del Flat interno che dopo circa 1 anno inzia a Dare problemi! Non è Tutto Oro Quello che Luccica te lo dico x esperienza! Purtroppo è così! ;)
backstage_fds
24-06-2006, 13:32
Come avevo già scritto qualche post fa,
vorrei che qualcuno mi spiegasse cosa rende di qualità un foto.
Mi spiego.
Leggevo da qualche parte che la corsa ai mp è inutile
o meglio legato più al formato di stampa che ad altro
mentre la diffrenza qualitativa lo fanno altri componenti.
Spiegazioni?? :D
ThabrisTheLastShito
24-06-2006, 13:54
Come avevo già scritto qualche post fa,
vorrei che qualcuno mi spiegasse cosa rende di qualità un foto.
Mi spiego.
Leggevo da qualche parte che la corsa ai mp è inutile
o meglio legato più al formato di stampa che ad altro
mentre la diffrenza qualitativa lo fanno altri componenti.
Spiegazioni?? :D
IMHO la qualità in senso lato è una cosa puramente personale. Io ad esempio trovo poco incisivi i colori delle Nikon, ma da qui a dire che sono di bassa qualità ce ne passa eccome.
Più nello specifico bisogna vedere se una macchina restituisce dei colori naturali o meno, se si notano molto gli artefatti della compressione jpeg, se soffre più o meno di aberrazioni cromatiche o geometriche (distorsione a barile, purple fringing, etc.), se riesente poco o molto del rumore alzando gli iso, etc.
A mio avviso questo è quello che potremmo definire molto genericamente "qualità della foto".
ThabrisTheLastShito
24-06-2006, 13:58
Sincero Sincero non son due AA normali sono Stamina! Mi Durano 560 Foto!
Con Display sempre Acceso + una volta scaricate le foto ci ho fatto anche 25n30 minuti di video... Ed Aveva ancora una Tacca! + DI Questo
Per la Cronaca le stamina da 2500mA equivalgono a 30 Batterie AA Cadauna!
Quindi 60 Batterie Normali Entrambe! Un Record nella Fotografia! Non Ci prendiamo in Giro ma il display che ruota è anche moolto + delicato del fisso a causa del Flat interno che dopo circa 1 anno inzia a Dare problemi! Non è Tutto Oro Quello che Luccica te lo dico x esperienza! Purtroppo è così! ;)
Canon S2 IS, comprata a Maggio dell'anno scorso da mio fratello. Usata spessissimo (concerti, vacanza, festa di laurea, serate varie), e strapazzata da me e da lui. Il display orientabile non mostra segni di cedimento o degrado. Se la tua esperienza è andata male non vuol dire che sia la norma.
Va bene che non è tutto oro quello che luccica, ma non esageriamo. E poi dicono a noi fujisti! :D
p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 14:04
Come avevo già scritto qualche post fa,
vorrei che qualcuno mi spiegasse cosa rende di qualità un foto.
Mi spiego.
Leggevo da qualche parte che la corsa ai mp è inutile
o meglio legato più al formato di stampa che ad altro
mentre la diffrenza qualitativa lo fanno altri componenti.
Spiegazioni?? :D
Quoto x i Megapixel (in Parte)
i Componenti che fanno la Differenza sono lo stabilizzatore ottico
lo zoom ottico, il firmware che sistema l'immagine, L'ISO il Display + Grande è meglio Vedi gli errori che fai se li fai!
Sony per me ha raggiunto il Top Con la Serie H è L'H5 ne è la prova lampante!
Vedete Questa è una Mia Foto fatta con la Sony H5
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=97567
Che ve ne pare??
p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 14:07
Canon S2 IS, comprata a Maggio dell'anno scorso da mio fratello. Usata spessissimo (concerti, vacanza, festa di laurea, serate varie), e strapazzata da me e da lui. Il display orientabile non mostra segni di cedimento o degrado. Se la tua esperienza è andata male non vuol dire che sia la norma.
Va bene che non è tutto oro quello che luccica, ma non esageriamo. E poi dicono a noi fujisti! :D
Daccordo a te è andata ok a me x nulla! Meglio non Commentare....è lunghissima la questione
Canon S2 IS, comprata a Maggio dell'anno scorso da mio fratello. Usata spessissimo (concerti, vacanza, festa di laurea, serate varie), e strapazzata da me e da lui. Il display orientabile non mostra segni di cedimento o degrado. Se la tua esperienza è andata male non vuol dire che sia la norma.
Va bene che non è tutto oro quello che luccica, ma non esageriamo. E poi dicono a noi fujisti! :D quoto, passato dalla S1 alla S2 e il display sempre robusto come all'inizio.
Poi per quanto riguarda la durata delle batterie.. beh questo è quello che dichiara Sony:
http://img99.imageshack.us/img99/4501/image12gu.jpg
e anche a parità di pile, la durata dei caricamenti per la Sony si raddoppia - 2 alla volta per la sony, 4 in blocco per la Canon.
Per questo il discorso delle pile non pende certo a favore di sony..
Per il resto devi giudicare te la qualità delle foto, guarda i link che ti ho postato sopra. Sono entrambre 2 ottime macchine ma per vari motivi io preferisco Canon.
ThabrisTheLastShito
24-06-2006, 14:14
Daccordo a te è andata ok a me x nulla! Meglio non Commentare....è lunghissima la questione
Beh, mi dispiace per te. Ma questo non fa del display orientabile un difetto della S2/S3.
Ti rispondo qui anche sui parametri per la qualità fotografica.
La domanda si riferiva al risultato finale della foto. L'escursione focale non ha nulla a che vedere con la qualità della foto. Stesso discorso per display e sensibilità ISO (a meno che non intendessi poco rumore a ISO elevati).
Anche la risoluzione è un fattore secondario, legato solo alle esigenze di stampa del singolo fotoamatore.
Proprio oggi in un altra discussione sia io che un altro utente ci siamo trovati a dire di come si possa essere soddisfatti di una stampa 19x28 o 18x24 anche usando una semplice 2Mpx. Ti assicuro che il risulatato è ottimo(ma lì dipende anche dal laboratorio).
p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 14:19
Beh, mi dispiace per te. Ma questo non fa del display orientabile un difetto della S2/S3.
Ti rispondo qui anche sui parametri per la qualità fotografica.
La domanda si riferiva al risultato finale della foto. L'escursione focale non ha nulla a che vedere con la qualità della foto. Stesso discorso per display e sensibilità ISO (a meno che non intendessi poco rumore a ISO elevati).
Anche la risoluzione è un fattore secondario, legato solo alle esigenze di stampa del singolo fotoamatore.
Proprio oggi in un altra discussione sia io che un altro utente ci siamo trovati a dire di come si possa essere soddisfatti di una stampa 19x28 o 18x24 anche usando una semplice 2Mpx. Ti assicuro che il risulatato è ottimo(ma lì dipende anche dal laboratorio).
Quoto
però le batterie durano davvero quanto detto!
bravo pax,penso che la foto della lucertola ,eviti qualunque tipo di discussione...... :D
comunque anche la canon è una buona macchina ,purtroppo l'ascesa sony nel campo delle fotocamere digitali è inarrestabile (teniamo conto che il primo sensore digitale è sony datato 1970 circa ,mente gli altri litigavano per la sensibilita' delle pellicole)
ad oggi sony si pone esattamente dietro a canon (colosso fotografico)ha superato tutte le altre rivali ,detiene il 40% di vendite dei sensori in circolazione..
il colpo finale è stato gia sferrato a breve uscira la reflex sony..
probabilmente non potra' ancora competere con canon riguardo ai sistemi professionali,
sara' comunque costretta ad offrire prodotti superiori con costi inferiori per risucchiare clienti alla concorrenza..
ci saranno tanti canonisti che diranno che la canon è imbattibile ,pero intanto guardano qualche foto ,una pulce inizia a ronzargli nella testa ,qualche dubbio ,i primi pensieri negativi ..........la vecchiaia :D
p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 17:47
bravo pax,penso che la foto della lucertola ,eviti qualunque tipo di discussione...... :D
comunque anche la canon è una buona macchina ,purtroppo l'ascesa sony nel campo delle fotocamere digitali è inarrestabile (teniamo conto che il primo sensore digitale è sony datato 1970 circa ,mente gli altri litigavano per la sensibilita' delle pellicole)
ad oggi sony si pone esattamente dietro a canon (colosso fotografico)ha superato tutte le altre rivali ,detiene il 40% di vendite dei sensori in circolazione..
il colpo finale è stato gia sferrato a breve uscira la reflex sony..
probabilmente non potra' ancora competere con canon riguardo ai sistemi professionali,
sara' comunque costretta ad offrire prodotti superiori con costi inferiori per risucchiare clienti alla concorrenza..
ci saranno tanti canonisti che diranno che la canon è imbattibile ,pero intanto guardano qualche foto ,una pulce inizia a ronzargli nella testa ,qualche dubbio ,i primi pensieri negativi ..........la vecchiaia :D
Quoto Tanto Tanto
ThabrisTheLastShito
24-06-2006, 17:59
bravo pax,penso che la foto della lucertola ,eviti qualunque tipo di discussione...... :D
comunque anche la canon è una buona macchina ,purtroppo l'ascesa sony nel campo delle fotocamere digitali è inarrestabile (teniamo conto che il primo sensore digitale è sony datato 1970 circa ,mente gli altri litigavano per la sensibilita' delle pellicole)
ad oggi sony si pone esattamente dietro a canon (colosso fotografico)ha superato tutte le altre rivali ,detiene il 40% di vendite dei sensori in circolazione..
il colpo finale è stato gia sferrato a breve uscira la reflex sony..
probabilmente non potra' ancora competere con canon riguardo ai sistemi professionali,
sara' comunque costretta ad offrire prodotti superiori con costi inferiori per risucchiare clienti alla concorrenza..
ci saranno tanti canonisti che diranno che la canon è imbattibile ,pero intanto guardano qualche foto ,una pulce inizia a ronzargli nella testa ,qualche dubbio ,i primi pensieri negativi ..........la vecchiaia :D
Beh, Sony ha appena debuttato nel mercato reflex. Adesso vedremo come se la caverà.
Direi che è un po' presto per stilare classifiche, che tra l'altro non tengono conto di Nikon nel segmento professionale. Mai sentito parlare di Nikon D2X?
Sulla carta la A-100 sembra davvero una splendida macchina, con ottiche zeiss(ma i prezzi?) e minolta.
Resta solo da vedere se conquisterà il mercato relfex o meno, e lì la lotta sarà molto più dura di quel che sembra. Tra l'altro anche Panasonic dovrebbe essere in arrivo sulla scena reflex, ma non ho sentito ancora nulla di concreto.
backstage_fds
24-06-2006, 18:05
Quello che sto capendo é che alla fin fine tra canon e sony
la differenza é risibile o cmq l'una ha qulche particolare interessante
che l'altra non ha.
Però il dubbio é se conviene spendere tanto di più
rispetto ad una "decente" Fuji s5600. :D
ThabrisTheLastShito
24-06-2006, 18:10
Quello che sto capendo é che alla fin fine tra canon e sony
la differenza é risibile o cmq l'una ha qulche particolare interessante
che l'altra non ha.
Però il dubbio é se conviene spendere tanto di più
rispetto ad una "decente" Fuji s5600. :D
La Fuji S5600 non è decente, è ottima! :D
Dipende tutto da quello che ti interessa e dai soldi che vuoi spenderci. La scelta che ho fatto io è stata quella di prendere una S5600 (che ancora devo avere) e spingerla al limite. Arrivato a quel punto non voglio un altra compatta, ma passo a reflex.
Forse potrei addirittura fare il grande salto direttamente se finisco l'università entro l'anno! :D
In ogni caso sia con una H5 che con una 5600 tiri fuori belle foto. Con Sony hai dei di più niente male, come lo zoom e la messa a fuoco manuale, stabilizzatore e altre chicche niente male, ma il prezzo è quasi doppio. Se non te la senti di spendere tanto, ma vuoi comunque buone foto e possibilità di impostazioni manuali, allora S5600!
p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 18:12
se ti piace la Fujo allora prendi la fuji S9500 e non la S5600 Voglio dire se devi spendere dei soldi Spendili al Meglio Oppure io Consiglio la Mia Macchina la Sony H5 Con la Quale mi diverto un Casinooooo.
IO Vo a Lavorare torno + tardi x la Partita.... A Dopo da Pax8281
backstage_fds
24-06-2006, 19:00
La Fuji S5600 non è decente, è ottima! :D
Dipende tutto da quello che ti interessa e dai soldi che vuoi spenderci. La scelta che ho fatto io è stata quella di prendere una S5600 (che ancora devo avere) e spingerla al limite. Arrivato a quel punto non voglio un altra compatta, ma passo a reflex.
Forse potrei addirittura fare il grande salto direttamente se finisco l'università entro l'anno! :D
In ogni caso sia con una H5 che con una 5600 tiri fuori belle foto. Con Sony hai dei di più niente male, come lo zoom e la messa a fuoco manuale, stabilizzatore e altre chicche niente male, ma il prezzo è quasi doppio. Se non te la senti di spendere tanto, ma vuoi comunque buone foto e possibilità di impostazioni manuali, allora S5600!
Grazie per la dritta.
In effetti non sono un professionista
ma mi sto appassionando alla fotografia.
Però non avendo tantissimo tempo da dedicare
a questa nascente passione non vorrei fare un investimento pesante
per poi vedere i miei soldi lasciati a prendere polvere.
p(remove)ax828(remove)1
24-06-2006, 20:40
Grazie per la dritta.
In effetti non sono un professionista
ma mi sto appassionando alla fotografia.
Però non avendo tantissimo tempo da dedicare
a questa nascente passione non vorrei fare un investimento pesante
per poi vedere i miei soldi lasciati a prendere polvere.
Quoto alla Grande
massimointerfree
24-06-2006, 23:50
[QUOTE=onesky]peccato che il display sony è fisso mentre quello della s3 è ruotabile sia orizzontalmente che vericalmente (ai voglia ai riflessi..) - che sia + grande (3" è enorme) lo vedo come un difetto perchè assorbe piu' energia e si risente con 2 sole AA.. e poi con il mirino elettronico personalmente mi sono dimenticato di avere anche il display (ti senti come in una reflex con l'EVF :) ); lo zoom è 12x anche canon ed inoltre è molto silenzioso perchè agli ultrasuoni (USM) tanto che non si sente neanche nell'audio (stereo) dei video. Per la nitidezza delle immagini bah basta vedere con i proprio occhi e valutare, sempre molto soggettivo come giudizio.
http://www.pbase.com/cameras/canon/powershot_s3_is
http://www.pbase.com/cameras/sony/dsc_h5
:muro: :muro: :muro:
cos' è l 'evf del mirino elettronico?????
lo zoom canon mi sembra effettivamente ottimo.
Ma quindi nei filmati nell 'h5 si sente il rumore delle zoom????
Dunque guardando quello che mi avete scritto , e qualche foto recensita dellle 2 fotocamere, mi pare che la canon accusi un po' di rumore gia ad iso piuttosto bassi( correggetemi se sbaglio) . La sony mi pare + cristallina , nitida, ma ho l'impressione del " quasi fotoritocco" , colori brillanti in qualsiasi condizione???? boh!!!
Mannaggia su steve digicam lh5 non è ancora recensita!!!!! :(
helppppppppppp!!!!!!!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro:
cos' è l 'evf del mirino elettronico?????[/url] EVF electronic view finder= mirino elettronico :D
lo zoom canon mi sembra effettivamente ottimo.
[quote]Ma quindi nei filmati nell 'h5 si sente il rumore delle zoom????
no dovrebbe sentirsi granchè perchè hanno abilitato solo la velocità lenta dello zoom (mentre sulla canon puoi usare entrambe le velocità in modalità video).
Dunque guardando quello che mi avete scritto , e qualche foto recensita dellle 2 fotocamere, mi pare che la canon accusi un po' di rumore gia ad iso piuttosto bassi( correggetemi se sbaglio) no, direi il contrario, ad iso piuttosto alti (400 in su) la sony è leggermente piu' "pulita" .
Mannaggia su steve digicam lh5 non è ancora recensita!!!!! :(
è recensita qua: http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_h5-review/index.shtml
pablo-ms
25-06-2006, 01:46
Lascia perdere le recensioni e lascia perdere gran parte delle foto viste su internet. Primo perchè molte foto sono compresse e comunque lo schermo trae in inganno. Secondo perchè dietro a quelle foto non c'è solo la macchina ma anche la mano di qualcuno.
H5 e S3 sono due modelli molto simili sia come caratteristiche che come qualità in generale. Il prezzo è quello... pro e contro da entrambe le parti. Canon è una grande marca per la fotografia e sony altrettanto grande per il digitale, come assistenza non vedo poi grandi differenze.
Vai in un negozio e prendile in mano... qualsiasi scelta farai tra le due sarà comunque buona.
Aladar74
25-06-2006, 16:14
[QUOTE=massimointerfree] - che sia + grande (3" è enorme) lo vedo come un difetto perchè assorbe piu' energia e si risente con 2 sole AA..
Se per te è un difetto, esiste anche la sorella minore H2, che ha il display da 2"... Poi il fatto che la sony usa due AA invece di quattro della canon non mi sembra molto influente nella scelta. Ultima cosa la H2 costa 100€ in meno della sorella più grande...
pablo-ms
26-06-2006, 01:57
Quanti problemi per due stilo in più in tasca... lo schermo da 3 pollici è una gran cosa
Quanti problemi per due stilo in più in tasca... lo schermo da 3 pollici è una gran cosa
il problema non sono le 2 pile in piu' in tasca ma i tempi di caricamento.
Infatti a parità di pile (4), con la Sony ne ricarichi 2 alla volta, con la Canon 4 in blocco, dimezzando i tempi.
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 08:50
il problema non sono le 2 pile in piu' in tasca ma i tempi di caricamento.
Infatti a parità di pile (4), con la Sony ne ricarichi 2 alla volta, con la Canon 4 in blocco, dimezzando i tempi.
A parità di Tempo se ti compri un Caricabatterie a 4 ne carichi 4 alla volta se ti compri Quello a 8 ne fai 8 alla Volta! E la sony li fa anche da 8! Non sarà in dotazione ok ma a Parità di tempo la Canon è Logico che ne potrà caricare 4 alla volta con il suo bel Caricatore, Proprio perchè nella Macchina ne vanno 4 invece nella sony 2! Ogni Tanto Collegate il Cervello alle mani!(senza offesa) :muro: :stordita:
Aladar74
26-06-2006, 09:46
La sony include nella confezione un caricatore per 2 AA (la canon mi sembra non include il caricabatterie nella confezione), questo non impedisce di comprarne uno per 4. Problema risolto...
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 10:00
La sony include nella confezione un caricatore per 2 AA (la canon mi sembra non include il caricabatterie nella confezione), questo non impedisce di comprarne uno per 4. Problema risolto...
SI Sony include nel Prezzo il Caricabatteria + le 2 batterie Stamina!
Canon Non Ti Da ne Le batterie ne il Caricabatterie! (Se ne Vuoi uno Buono + le 4 batterie devi spendere almeno 60,00 Euro! Da Aggiungere alla Spesa della Fotocamera! Quindi un'altro punto di Vantaggio x Sony!
Non vi arrampicate sugli specchi rischiate di sfracellarvi :mc:
La sony include nella confezione un caricatore per 2 AA (la canon mi sembra non include il caricabatterie nella confezione), questo non impedisce di comprarne uno per 4. Problema risolto...
A parità di Tempo se ti compri un Caricabatterie a 4 ne carichi 4 alla volta se ti compri Quello a 8 ne fai 8 alla Volta! E la sony li fa anche da 8! Non sarà in dotazione ok ma a Parità di tempo la Canon è Logico che ne potrà caricare 4 alla volta con il suo bel Caricatore, Proprio perchè nella Macchina ne vanno 4 invece nella sony 2!
ok. quindi occorre comprare (come per la canon) un altro carica batteria (se si vogliono ottimizzare i tempi) ma rimane il fatto che è abbastanza fastidioso stare a cambiare pile di continuo e con la canon ti puoi permettere facilmente di avere 4 pile di riserva sempre cariche.
Poi le stamina lasciano il tempo che trovano.. alla fine sempre alle ricaricabili ti devi affidare.
Ogni Tanto Collegate il Cervello alle mani!(senza offesa) :muro: :stordita: evitiamo questi toni. La condizione è infatti cambiata: occorre un'altro caricabatteria.
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 10:35
ok. quindi occorre comprare (come per la canon) un altro carica batteria (se si vogliono ottimizzare i tempi) ma rimane il fatto che è abbastanza fastidioso stare a cambiare pile di continuo e con la canon ti puoi permettere facilmente di avere 4 pile di riserva sempre cariche.
Poi le stamina lasciano il tempo che trovano.. alla fine sempre alle ricaricabili ti devi affidare.
evitiamo questi toni. La condizione è infatti cambiata: occorre un'altro caricabatteria.
Sinceramente io Scatto Con le 2 pile AA Stamina circa 560 foto e le batt hanno ancora carica! Come o comunque La sony Ti da il caricabatterie x le 2 pile che vanno nella fotocamera canon non ti da nulla! Questione risolta
SI Sony include nel Prezzo il Caricabatteria + le 2 batterie Stamina!
Canon Non Ti Da ne Le batterie ne il Caricabatterie! (Se ne Vuoi uno Buono + le 4 batterie devi spendere almeno 60,00 Euro! Da Aggiungere alla Spesa della Fotocamera! Quindi un'altro punto di Vantaggio x Sony!
Non vi arrampicate sugli specchi rischiate di sfracellarvi :mc:
60 euro??? :D 4 pile 2300mAh con caricabatteria a 19,90 da Saturn...
Ciao Ragazzi, dopo una Lunghissima pausa, X miei Grossi Sbagli Son Tornato.
Io Ho la Sony H5 Ce l'ho da una settimana Circa e vi Garantisco la Qualità delle Foto e che Foto, bella Macchina display Esplosivo Colori Brillantissimi
Io Ho Fatto Tante foto Qualcuna l'ho pubblicata e ve la metto ora qui
Così ve l'andate a vedere e Vi Rifate gli occhi!
Da premettere non Sono Un'esperto di Fotografia, ho imparato Molto da Questo Meraviglioso Forum, ed anche su altri.
IO ho escluso a priori la Canon x il Display + Piccino e X il Megapixel in Meno rispetto a sony (che tra 2 anni si farà sentire)!
Ditemi Voi Vi Piacciono Queste Foto?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=97567
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=96943
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=97080
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=97087
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=97279
Ditemi voi cosa ne pensate!
Fantastica la lucertola! Ma hai usato le impostazioni standard con l'opzione macro? Ti sei avvicinato o hai usato lo zoom? Scusa le domande da scarsone ma sono appena passato alla fotografia Semi-seria (prima avevo una hp 912)
Sinceramente io Scatto Con le 2 pile AA Stamina circa 560 foto e le batt hanno ancora carica! Come o comunque La sony Ti da il caricabatterie x le 2 pile che vanno nella fotocamera canon non ti da nulla! Questione risolta
prima dici che basta comprare un altro caricabatteria (con le pile) poi ti accontenti di quello da 2..
riassunto:
se vuoi avere gli stessi tempi di ricarica della canon occorre un'altro caricabatteria.
se ti accontenti di quello in dotazione i tempi sono belli che raddoppiati.
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 10:50
Fantastica la lucertola! Ma hai usato le impostazioni standard con l'opzione macro? Ti sei avvicinato o hai usato lo zoom? Scusa le domande da scarsone ma sono appena passato alla fotografia Semi-seria (prima avevo una hp 912)
Logicamente quella è una Macro ho zoommato a 8x + o - Non ho usato impostazioni standard ho impostato io la Macchina Mediante, velocità di otturazione, Fuoco, Macro, Etc etc... Diciamo che io Fotografo con questo gioiello da una settimana Esatta Oggi! Quindi Basta Usarla x Qualche giorno x iniziare a Godere a pieno delle sue Potenzialità io Mi trovo Davvero Bene! A Presto pax
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 10:56
prima dici che basta comprare un altro caricabatteria (con le pile) poi ti accontenti di quello da 2..
riassunto:
se vuoi avere gli stessi tempi di ricarica della canon occorre un'altro caricabatteria.
se ti accontenti di quello in dotazione i tempi sono belli che raddoppiati.
Qui casca l'asino xchè le 2 batterie sony equivalgono a almeno 8 batterie della tua Preziosa Canon! Le stamina Fanno la Differenza( Chissà perchè nei test scrivono che sony fa 350 scatti con le 2 batterie e canon 420!!!) è Semplice Provano una Barca di Batterie di diversa Marca e Amperaggio prima di Finere il Test Cosa che non fanno con le sony che hanno le proprie batterie con il loro Brevetto cosa che canon si sogna! Da non togliere nulla alle Macchine canon e nikon etc etc etc... Sono Anche loro Ottimi Gioielli di Tecnologia!
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 11:02
Fantastica la lucertola! Ma hai usato le impostazioni standard con l'opzione macro? Ti sei avvicinato o hai usato lo zoom? Scusa le domande da scarsone ma sono appena passato alla fotografia Semi-seria (prima avevo una hp 912)
Lascia stare le hp se vuoi delle foto vere io Ti consiglio
Sony H5
Fuji S9500
X me le Migliori in Giro in Questo Momento
Certo Se vuoi Quache cosa di Migliore c'è la Sony R1 che Fa paura!
Lascia stare le hp se vuoi delle foto vere io Ti consiglio
Sony H5
Fuji S9500
X me le Migliori in Giro in Questo Momento
Certo Se vuoi Quache cosa di Migliore c'è la Sony R1 che Fa paura!
Infatti ho appena acquistato l H5 :D :D
Qui casca l'asino xchè le 2 batterie sony equivalgono a almeno 8 batterie della tua Preziosa Canon! Le stamina Fanno la Differenza( Chissà perchè nei test scrivono che sony fa 350 scatti con le 2 batterie e canon 420!!!) è Semplice Provano una Barca di Batterie di diversa Marca e Amperaggio prima di Finere il Test Cosa che non fanno con le sony che hanno le proprie batterie con il loro Brevetto cosa che canon si sogna! Da non togliere nulla alle Macchine canon e nikon etc etc etc... Sono Anche loro Ottimi Gioielli di Tecnologia!
e qui casca il bue, intanto sono 550 scatti dichiarati da canon
quindi con 2 pile vuoi farci credere chhe fai 1100 scatti - ma che sono al plutonio? :D
e questo è quello che dichiara sony: 340 scatti.
http://img99.imageshack.us/img99/4501/image12gu.jpg
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 11:29
e qui casca il bue, intanto sono 550 scatti dichiarati da canon
quindi con 2 pile vuoi farci credere chhe fai 1100 scatti - ma che sono all'energia nucleare? :D
e questo è quello che dichiara sony: 340 scatti.
http://img99.imageshack.us/img99/4501/image12gu.jpg
Rileggiti Quello che ho scritto! Quello L'ho letto 100 Volte e dice quello che ti ho detto....Quanta Pazienza
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 11:34
Mi Fratello Che è Qui accanto a Me, Ha la Canon S3IS e Fa con 4 batterie 380 Foto Dopodichè Amen! Si è Pentito Amaramente della Scelta che ha Fatto!Soprattutto x le batterie!
Quello è un test che non ha dichiarato sony ma lo hanno dichiarato coloro che hanno appurato il test NO SONY o CANON!
Loro danno altri Numeri e Credimi sono Molto + Elevati!
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 11:46
Infatti ho appena acquistato l H5 :D :D
Vedrai sarai entusiasta! Ma L'hai Acquistata online??
albaluce
26-06-2006, 11:55
Io ho una H5 e uso delle Energizer da 2500 mA e arrivo a 370-380 scatti mentre con le originali siamo sulle 350 (tutte con display acceso). Le originali sono ai primi cicli di carica però. Da tenere conto che uso il display con la luminosità bassa (che è più che sufficiente). Se si usa anche il mirino si superano i 400.
I dati che vi ho dato sono con un uso normale della macchina... nel senso che il display e la macchina rimangono accese anche per molto tempo oltre al tempo della foto.
Questa è la mia esperienza personale.
Ciao Alb@luce
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 11:58
Io ho una H5 e uso delle Energizer da 2500 mA e arrivo a 370-380 scatti mentre con le originali siamo sulle 350 (tutte con display acceso). Le originali sono ai primi cicli di carica però. Da tenere conto che uso il display con la luminosità bassa (che è più che sufficiente). Se si usa anche il mirino si superano i 400.
I dati che vi ho dato sono con un uso normale della macchina... nel senso che il display e la macchina rimangono accese anche per molto tempo oltre al tempo della foto.
Questa è la mia esperienza personale.
Ciao Alb@luce
Quoto con Alba...
We ma che Fine hai Fatto?? Attendo Qualche Bella Tau foto!
Vedrai sarai entusiasta! Ma L'hai Acquistata online??
Comprata su Rebelio a 433€. Arrivata mercoledì scorso. Sono già entusiasta
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 12:13
Comprata su Rebelio a 433€. Arrivata mercoledì scorso. Sono già entusiasta
Allora Buon Divertimento!
Personalmente la mia scelta stà cadendo a favore della Canon poichè visto che siamo allo stesso livello qualitativo, dal punto di vista delle foto che riescono a fare, ho preferito un maggiore velocità nello scatto in sequenza, maggiore praticità nell'impugnatura e minori dimensioni, campi nei quali la Sony è inferiore.
Mi Fratello Che è Qui accanto a Me, Ha la Canon S3IS e Fa con 4 batterie 380 Foto Dopodichè Amen! Si è Pentito Amaramente della Scelta che ha Fatto!Soprattutto x le batterie!
Quello è un test che non ha dichiarato sony ma lo hanno dichiarato coloro che hanno appurato il test NO SONY o CANON!
Loro danno altri Numeri e Credimi sono Molto + Elevati!
per favore non diamo informazioni mendaci..
340 scatti sono dichiarati da SONY.
google è tuo amico..
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=DSCH5&Dept=cameras&CategoryName=dcc_DIDigitalCameras_megapixels_7
http://img226.imageshack.us/img226/6696/sony6ku.jpg
se poi tu hai un nuovo standard scientifico per misurare la durata delle batterie ti consiglio di suggerirlo a Sony visto che raddoppi la durata..
poi consiglio a tuo fratello di usare piu' il mirino elettronico e meno il display, come vedi è deleterio per il consumo batteria.
Rileggiti Quello che ho scritto! Quello L'ho letto 100 Volte e dice quello che ti ho detto....Quanta Pazienza
bene, rileggiamo quello che hai scritto
..le 2 batterie sony equivalgono a almeno 8 batterie della tua Preziosa Canon! Le stamina Fanno la Differenza( Chissà perchè nei test scrivono che sony fa 350 scatti con le 2 batterie e canon 420!!!) è Semplice Provano una Barca di Batterie di diversa Marca e Amperaggio prima di Finere il Test Cosa che non fanno con le sony che hanno le proprie batterie con il loro Brevetto cosa che canon si sogna! Da non togliere nulla alle Macchine canon e nikon etc etc etc... Sono Anche loro Ottimi Gioielli di Tecnologia!
smentito con il link sopra.. informiamoci piu' accuratamente quanto meno attraverso i siti della casa madre prima di sparare certe sentenze.. :muro:
p.s.
non vorrei demolire la tua fede nella durata delle pile ma qui c'e' un corposo thread di pareri negativi da possessori della H5
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1009&thread=18844408
ne riporto alcuni:
"Only 235 pictures and I have had to recharge 3 times. "
"I think I can get to 300 shots at least on one set."
"The battery life of the H5 is not as good as the H1 (which really was excellent, BTW). So far I'm getting 300+ shots. "
"Battery life in the H5 seems to run about 175 to 250 shots depending on zoom and LCD use."
"I am getting at least 300 to 400 pictures per charge "
"To be perfectly honest and blunt, the battery life sucks! That and the flash recharge time are the ONLY 2 things I have found wrong with the camera and for me.."
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 13:29
per favore non diamo informazioni mendaci..
340 scatti sono dichiarati da SONY.
google è tuo amico..
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=DSCH5&Dept=cameras&CategoryName=dcc_DIDigitalCameras_megapixels_7
http://img226.imageshack.us/img226/6696/sony6ku.jpg
se poi tu hai un nuovo standard scientifico per misurare la durata delle batterie ti consiglio di suggerirlo a Sony visto che raddoppi la durata..
poi consiglio a tuo fratello di usare piu' il mirino elettronico e meno il display, come vedi è deleterio per il consumo batteria.
bene, rileggiamo quello che hai scritto
smentito con il link sopra.. informiamoci piu' accuratamente quanto meno attraverso i siti della casa madre prima di sparare certe sentenze.. :muro:
p.s.
non vorrei demolire la tua fede nella durata delle pile ma qui c'e' un corposo thread di pareri negativi da possessori della H5
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1009&thread=18844408
ne riporto alcuni:
Pensala come Vuoi io La Vedo Totalmente diversa! Tieniti Pure la Tua 6 Mp...
io penso che bisognerebbe fare un attimo tutti un passo indietro e smetterla con queste "guerre" che sanno molto di guerre tipiche da fanboy per il mondo delle console
S3 e H5 sono entrambe ottime macchine, ognuna con dei punti di forza e dei punti di debolezza, ed ognuno dovrebbe valutare di cosa ha maggiormente bisogno e quale delle due glielo può offrire
io ho fatto delle valutazioni che mi hanno portato a preferire la S3, alba ha fatto delle altre valutazioni che lo hanno portato a preferire l'H5, ma come ripeto da diversi post SECONDO ME non si può dire che una è in senso assoluto migliore dell'altra
Aladar74
26-06-2006, 13:42
Penso che si stia alzando un polverone enorme su questo discorso delle batterie...
Allora:
Canon S3 (usa 4 AA), 550 foto
Sony H5 (usa 2 AA), 340 foto (quindi con 4 AA = 680 foto)
Ok la sony ne usa solo due è qualè il problema quello di avere due batterie di scorta in tasca...
Mi sembra che in tutte e due le fotocamere le prestazioni siano ottime, quindi è inutile scornarsi.
io penso che bisognerebbe fare un attimo tutti un passo indietro e smetterla con queste "guerre" che sanno molto di guerre tipiche da fanboy per il mondo delle console
S3 e H5 sono entrambe ottime macchine, ognuna con dei punti di forza e dei punti di debolezza, ed ognuno dovrebbe valutare di cosa ha maggiormente bisogno e quale delle due glielo può offrire
io ho fatto delle valutazioni che mi hanno portato a preferire la S3, alba ha fatto delle altre valutazioni che lo hanno portato a preferire l'H5, ma come ripeto da diversi post SECONDO ME non si può dire che una è in senso assoluto migliore dell'altra
quoto, è quello infatti che avevo detto qualche post piu' indietro.. Sono entrambre 2 ottime macchine ma per vari motivi io preferisco Canon.
è altrettanto importante pero' dare informazioni corrette per chi legge anche attraverso fonti "attendibili" visto che gli "euri" in gioco non sono pochini :read:
Penso che si stia alzando un polverone enorme su questo discorso delle batterie...
Allora:
Canon S3 (usa 4 AA), 550 foto
Sony H5 (usa 2 AA), 340 foto (quindi con 4 AA = 680 foto)
Ok la sony ne usa solo due è qualè il problema quello di avere due batterie di scorta in tasca...
Mi sembra che in tutte e due le fotocamere le prestazioni siano ottime, quindi è inutile scornarsi.
è stato già ampliamente detto.. nessun problema..
pero' occorre considerare i pro e i contro tra le 2 fotocamere:
1) con il caricabatteria Sony ne carichi 2 alla volta e quindi i tempi rispetto a canon sono doppi.
2) eventualmente per dimezzare i tempi occorre comprarsi un'altro caricabatteria da 4 come per la Canon.
3) è piu' pratico avere 4 batterie nella fotocamera che cambiarne 2 alla volta.
albaluce
26-06-2006, 14:10
è stato già ampliamente detto.. nessun problema..
pero' occorre considerare i pro e i contro tra le 2 fotocamere:
1) con il caricabatteria Sony ne carichi 2 alla volta e quindi i tempi rispetto a canon sono doppi.
2) eventualmente per dimezzare i tempi occorre comprarsi un'altro caricabatteria da 4 come per la Canon.
3) è piu' pratico avere 4 batterie nella fotocamera che cambiarne 2 alla volta.
Sono daccordo con te sul caricabatterie della Sony ( che oltre ad essere lento mi sembra poco efficace) ma sugli altri punti non proprio. Infatti le pile stile tra i tanti pro, hanno il problema dell'effetto memoria. Se non le lasci scaricare completamente oltre a danneggiarsi più velocemente non si ricaricano a pieno. Quindi quando hai 4 pile è quasi d'obbligo averne altre 4 di scorta e lì scatta lo scomodità!
Lo vedo perchè la mia ragazza ha una A95 e anche rispetto alla mia A520 di prima era più scomoda. Poi ognuno ha i propri gusti.
Alb@luce
Sono daccordo con te sul caricabatterie della Sony ( che oltre ad essere lento mi sembra poco efficace) ma sugli altri punti non proprio. Infatti le pile stile tra i tanti pro, hanno il problema dell'effetto memoria. Se non le lasci scaricare completamente oltre a danneggiarsi più velocemente non si ricaricano a pieno. Quindi quando hai 4 pile è quasi d'obbligo averne altre 4 di scorta e lì scatta lo scomodità!
Lo vedo perchè la mia ragazza ha una A95 e anche rispetto alla mia A520 di prima era più scomoda. Poi ognuno ha i propri gusti.
Alb@luce
ne ho 4 di scorta sempre cariche e hanno trovato il loro posto nella borsa della fotocamera, quindi nessuna scomodità. ;)
massimointerfree
26-06-2006, 14:18
Una curiosità!!!
Ma con una scheda da un giga, alla max risoluzione, quante foto riuscite a fare??
oceanomare
26-06-2006, 14:25
Dipende dalla risoluzione. Se hai una macchina da 3 MegaPixel farai più foto rispetto a una da 5 o 8 o 10... :D Ovvio!
massimointerfree
26-06-2006, 14:30
Dipende dalla risoluzione. Se hai una macchina da 3 MegaPixel farai più foto rispetto a una da 5 o 8 o 10... :D Ovvio!
:) :)
Si , scusate , intendevo con l'h5 e l's3 in questione.
albaluce
26-06-2006, 14:32
Una curiosità!!!
Ma con una scheda da un giga, alla max risoluzione, quante foto riuscite a fare??
La H5 a 7 Megapixel tiene 670 foto a qualità standard e 290 a qualità fine in una scheda da 1 Gb.
;)
massimointerfree
26-06-2006, 14:48
La H5 a 7 Megapixel tiene 670 foto a qualità standard e 290 a qualità fine in una scheda da 1 Gb.
;)
Ok, credo quasi di aver deciso.
Sono + orientato a prendere l'h5, ( spero di non pentirmene)
L'unica cosa, mi sa che conviene prendere una scheda da 2 giga, se ci metti dentro anche qualche filmatino, lo spazio finisce in fretta!!!!!! :(
è stato già ampliamente detto.. nessun problema..
pero' occorre considerare i pro e i contro tra le 2 fotocamere:
1) con il caricabatteria Sony ne carichi 2 alla volta e quindi i tempi rispetto a canon sono doppi.
2) eventualmente per dimezzare i tempi occorre comprarsi un'altro caricabatteria da 4 come per la Canon.
3) è piu' pratico avere 4 batterie nella fotocamera che cambiarne 2 alla volta.
onesky penso che tu stia facendo casino per niente.
critichi sony perche ha 2 batterie e caricabatterie per solo 2 batterie...
mentre canon ????????
non c'è l'ha ,sai cosa significa ?
che devi andare a comprarle :D
compralo da 2 da 4 da 8 ,intanto vai a comprarlo.
incredibile :doh:
Secondo me la questione batterie non è un problema e non deve essere determinante in fase di acquisto.
Credo che portarsi dietro 2 o 4 pile AA non faccia differenza...
La mia ne usa 4 e so che ho una buona autonomia quindi mi porto le pile di scorta solo in vacanza, ma per una giornata sto tranquillo con quelle montate sulla fotocamera.
L'unica cosa che non mi piace, diversamente dalle batterie al litio, è che le stilo le devi sempre caricare al max e scaricare del tutto se vuoi che rendano bene e durino a lungo.
Inoltre, almeno sulla mia A80, non sai mai qual'è il livello di carica delle batterie quindi fai fatica a regolarti sull'autonomia residua; quando poi ti compare l'icona di batteria scarica fai tempo a fare 1 o 2 foto (forse) poi si spegne tutto.
E' così anche per la S3 e la H5?
Ciao.
onesky penso che tu stia facendo casino per niente.
critichi sony perche ha 2 batterie e caricabatterie per solo 2 batterie...
mentre canon ????????
non c'è l'ha ,sai cosa significa ?
che devi andare a comprarle :D
compralo da 2 da 4 da 8 ,intanto vai a comprarlo.
incredibile :doh: ancora con il discorso delle batterie? cerchiamo di andare avanti prego.. se vuoi ti riposto il riassunto per la 3° volta.. la mia osservazione riguarda la durata delle ricariche, rileggere.. :doh:
p.s.
non lo compro certo da 2..
albaluce
26-06-2006, 15:03
Secondo me la questione batterie non è un problema e non deve essere determinante in fase di acquisto.
Credo che portarsi dietro 2 o 4 pile AA non faccia differenza...
La mia ne usa 4 e so che ho una buona autonomia quindi mi porto le pile di scorta solo in vacanza, ma per una giornata sto tranquillo con quelle montate sulla fotocamera.
L'unica cosa che non mi piace, diversamente dalle batterie al litio, è che le stilo le devi sempre caricare al max e scaricare del tutto se vuoi che rendano bene e durino a lungo.
Inoltre, almeno sulla mia A80, non sai mai qual'è il livello di carica delle batterie quindi fai fatica a regolarti sull'autonomia residua; quando poi ti compare l'icona di batteria scarica fai tempo a fare 1 o 2 foto (forse) poi si spegne tutto.
E' così anche per la S3 e la H5?
Ciao.
La H5 resiste sui 15 scatti da quando inizia a segnalarlo. La precisione dell'indicatore è molto relativa ma è una questione relativa alle stilo.
AlbALuce
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 15:55
Secondo me la questione batterie non è un problema e non deve essere determinante in fase di acquisto.
Credo che portarsi dietro 2 o 4 pile AA non faccia differenza...
La mia ne usa 4 e so che ho una buona autonomia quindi mi porto le pile di scorta solo in vacanza, ma per una giornata sto tranquillo con quelle montate sulla fotocamera.
L'unica cosa che non mi piace, diversamente dalle batterie al litio, è che le stilo le devi sempre caricare al max e scaricare del tutto se vuoi che rendano bene e durino a lungo.
Inoltre, almeno sulla mia A80, non sai mai qual'è il livello di carica delle batterie quindi fai fatica a regolarti sull'autonomia residua; quando poi ti compare l'icona di batteria scarica fai tempo a fare 1 o 2 foto (forse) poi si spegne tutto.
E' così anche per la S3 e la H5?
Ciao.
Non è un Problema???? E come le Fai Le foto senza di loro????
è la Prima Questione che devi affrontare!!!!!!!
Senza le Batterie non fai nemmeno una Foto
Canon Non le ha in dotazione e nemmeno il Caricabatterie, Cioè Dovete spendere x delle Batterie decenti e dico 4 batterie almeno 15,00 Euro + il caricabetterie almeno 50 euro da 4 (quello Terra terra) + dovete pensare ad una Scheda di Memoria decente almeno 1 Giga (minimo) Che alla Vostra Canon Vi Verrà a costare almeno 40 euro Quindi 65 + 40 + Benzina e Veleno = Una Canon Che di Per se online al prezzo + vantaggioso costa 460,00 Euro e non ha nulla anzi a Tutto inferiore a Sony a Partire dal Display + Piccolo (ok è ruotante che non serve a nulla) , poi c'è il megapixel in meno che Fa e credetemi Fa la Differenza (oggi non lo sentite ma fra almeno un anni la vostra macchina è da buttare), poi senza batterie, e caricabatterie, poi c'è che avrete Buttato 600,00 Euro in Totale per una Macchina Che a pare mio potevano fare con il megapixel in più, potevano fare con un display + Grosso, potevano corredarla di Batterie e caricabatterie (tanto la ditta canon leader così dice nel settore non va in fallimento anzi incrementerebbe le sue vendite, infatti io sarei stato il primo a comprarla).
Quindi Amici Miei capite che la Gente non è Scema! Non Butta i Soldi per prodotti Ormai Già visti Vedi la Canon S2 Uguale alla S3 Cambia SOlo il Pixelaggio! Dopodichè Buona Partita e Forza Azzurri
(oggi non lo sentite ma fra almeno un anni la vostra macchina è da buttare),
oddio questa mi sembra un tantino esagerata se mi permetti :)
poi io di foto digitale me ne intendo poco o nulla, ma da quello che ho capito aumentare il numero di megapixel ma con un sensore della stessa dimensione non sempre è sinonimo di maggiore qualità
quindi considerando che S3 e H5 hanno un sensore della stessa dimensione, quel megapixel in più non so quanto sia utile
e cmq per entrambe sarebbero già sufficienti 5 megapixel per stampare fino in A4 con risultati ottimi
poi quelle che esprimo io sono solo opinioni personali, non certo verità assolute come quelle che intende far passare qualcun altro :)
Forza azzurri
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 16:52
oddio questa mi sembra un tantino esagerata se mi permetti :)
poi io di foto digitale me ne intendo poco o nulla, ma da quello che ho capito aumentare il numero di megapixel ma con un sensore della stessa dimensione non sempre è sinonimo di maggiore qualità
quindi considerando che S3 e H5 hanno un sensore della stessa dimensione, quel megapixel in più non so quanto sia utile
e cmq per entrambe sarebbero già sufficienti 5 megapixel per stampare fino in A4 con risultati ottimi
poi quelle che esprimo io sono solo opinioni personali, non certo verità assolute come quelle che intende far passare qualcun altro :)
Forza azzurri
X me il Megapixel in più è un problema...
Se voglio fare una stampa + grande x me è un problema...
Ok x te non è un problema e per il resto come la si mette??? :muro:
X me il Megapixel in più è un problema...
Se voglio fare una stampa + grande x me è un problema...
Ok x te non è un problema e per il resto come la si mette??? :muro:
posso sapere che stampe hai intenzione di fare ? intendo come dimensione, non sono ironico è davvero una mia curiosità
per il resto se mi spieghi (pacatamente e senza agitarsi) quali sono gli altri aspetti di cui si può parlare, siamo qui apposta, è un forum in cui ci si scambiano opinioni, non verità assolute
come ti ripeto, sono il primo ad ammettere che per certi aspetti l'h5 è superiore alla s3, ma di contro bisognerebbe ammettere che in altri aspetti è l's3 ad essere superiore
poi come dico ancora una volta, siamo qui per esprimere opinioni, non certo per far "vincere" la "nostra" parte sull'altra :) , anche se a volte sembra che se uno ci viene a dire "guarda che per questa cosa la macchina xy è peggiore della zy" ci si tocchi la mamma :)
gooooooooooooooooooooool :D :gluglu: :hic: :asd:
p(remove)ax828(remove)1
26-06-2006, 18:51
TOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOTTTTTTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
GGGGGGGGGGGGGGGGGGGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLL
mirage12345
27-06-2006, 10:48
io penso che bisognerebbe fare un attimo tutti un passo indietro e smetterla con queste "guerre" che sanno molto di guerre tipiche da fanboy per il mondo delle console
Quoto alla grande
oggi non lo sentite ma fra almeno un anni la vostra macchina è da buttare
pax8281 con quest'ultima affermazione permettimi di dire che ci hai veramente irritato con il tuo atteggiamento da fanboy per la H5... non si può dire qualcosa sulla S3 che te ne esci come un bambino capriccioso a cui hanno rubato il gelato... questo è un forum serio dove si fanno ragionamenti e confronti seri, non è il fan club della H5, quindi vedi di adeguarti.... personalmente salterò di brutto tutti i tuoi post, tanto + che devi ancora imparare a scrivere bene in italiano: te lo hanno insegnato a scuola che la maiuscola ad inizio parola vale solo per i nomi o si mette solo dopo la punteggiatura?
p(remove)ax828(remove)1
27-06-2006, 11:31
Quoto alla grande
pax8281 con quest'ultima affermazione permettimi di dire che ci hai veramente irritato con il tuo atteggiamento da fanboy per la H5... non si può dire qualcosa sulla S3 che te ne esci come un bambino capriccioso a cui hanno rubato il gelato... questo è un forum serio dove si fanno ragionamenti e confronti seri, non è il fan club della H5, quindi vedi di adeguarti.... personalmente salterò di brutto tutti i tuoi post, tanto + che devi ancora imparare a scrivere bene in italiano: te lo hanno insegnato a scuola che la maiuscola ad inizio parola vale solo per i nomi o si mette solo dopo la punteggiatura?
Amico che ti da fastidio che io parlo bene della sony h5? IO Parlo bene delle macchine Valide vedi Fuji S9500 Ed io ViVO IN UN PAESE DEMOCRATICO LIBERO DOVE FACCIO QUELLO CHE MI PIACE E PARE POssO SCriVERE QUANDO come Piace e Pare a Me Posso Scrivere veloce e Sbagliare e Scrivere rileggendo un Migliardo di volte quello che scrivo avendo paura che gente STuPiDa come te rilegga quello che ho Scritto? IO Scrivo per Piacere e non certo perchè me lo dici Tu! Per la Cronaca IO LE MAcchine le Testo, Xchè Faccio uno Studio che mi Obbliga a Testarle, Quindi puoi pure evitarmi, a me non mi fai ne Caldo Ne Freddo!
Quello che Scrivo lo scrivo velocemente, no come Fai Tu! Sembra a Vedere il Giornalino Della Scuola! Ma Va Va
Ricorda nella Mia Firma c'è Scritta una Cosa sacrosanta, Riguarda personaggi COme te! No Comment... :muro:
SONO DACCORDO ,la discussione come nella maggioranza dei casi sulle varie marche ,sfocia in inutili casini,
pax esagera veramente ,ma onescki con la storia delle pile ,ti tira le parole di bocca..........
comunque anch'io ho pensato a canon is 3 ,poi ho scelto h5 ,pero' penso che le differenze sono solo quei particolari che abbiamo straelencato,a volte a favore di una a volte dell'altra .
probabilmente se la is 3 avesse avuto il monito da 2,5 orientabile l'avrei comprata.
altrettanto onestamente devo dire che le gallerie mostrate da onesky di entrambe le macchine ,trovo le foto sony molto piu dettagliate ed incisive,e credetemi non pensavo tutta questa differenza .
rimangono comunque entrambe delle ottime macchine ,ognuna con i suoi pro e contro :D
p(remove)ax828(remove)1
27-06-2006, 11:36
SONO DACCORDO ,la discussione come nella maggioranza dei casi sulle varie marche ,sfocia in inutili casini,
pax esagera veramente ,ma onescki con la storia delle pile ,ti tira le parole di bocca..........
comunque anch'io ho pensato a canon is 3 ,poi ho scelto h5 ,pero' penso che le differenze sono solo quei particolari che abbiamo straelencato,a volte a favore di una a volte dell'altra .
probabilmente se la is 3 avesse avuto il monito da 2,5 orientabile l'avrei comprata.
altrettanto onestamente devo dire che le gallerie mostrate da onesky di entrambe le macchine ,trovo le foto sony molto piu dettagliate ed incisive,e credetemi non pensavo tutta questa differenza .
rimangono comunque entrambe delle ottime macchine ,ognuna con i suoi pro e contro :D
Quoto! e Riquoto
Per fortuna che si dovevano calmare :sofico:
PS: per pax: si scrive Einstein, non Einstain, e la frase corretta è "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima." :D
massimointerfree
27-06-2006, 12:09
comunque anch'io ho pensato a canon is 3 ,poi ho scelto h5 ,pero' penso che le differenze sono solo quei particolari che abbiamo straelencato,a volte a favore di una a volte dell'altra .
probabilmente se la is 3 avesse avuto il monito da 2,5 orientabile l'avrei comprata.
altrettanto onestamente devo dire che le gallerie mostrate da onesky di entrambe le macchine ,trovo le foto sony molto piu dettagliate ed incisive,e credetemi non pensavo tutta questa differenza .
rimangono comunque entrambe delle ottime macchine ,ognuna con i suoi pro e contro :D[/QUOTE]
Stesso mio pensiero, effettivamente le foto dell' h5 mi sembrano + nitide, cristalline con un ottimo contrasto.
Che ne dite di questo:
http://www.imagejoker.de/shop/?shopid=9&xid=3342514&EVENT=item&ARTICLEID=52641&noid=1&g=1
non mi sembra male come prezzo!!!! :)
mirage12345
27-06-2006, 12:26
Posso Scrivere veloce e Sbagliare e Scrivere rileggendo un Migliardo di volte quello che scrivo avendo paura che gente STuPiDa come te rilegga quello che ho Scritto?
Quello che Scrivo lo scrivo velocemente, no come Fai Tu! Sembra a Vedere il Giornalino Della Scuola! Ma Va Va
Senti ragazzino, prima di dare dello stupido a qualcuno pensaci bene, soprattutto perchè avendo una laurea in ing.elettronica e qualche anno + di te non penso affatto di esserlo; tu devi ancora imparare molte cose dalla vita, soprattutto il rispetto verso il prossimo e in particolare verso le opinioni degli altri.
Detto questo ti segnalo ai moderatori e se vuoi continuare con questo tono a me non costa niente lasciare il thread...
Senti ragazzino, prima di dare dello stupido a qualcuno pensaci bene, soprattutto perchè avendo una laurea in ing.elettronica e qualche anno + di te non penso affatto di esserlo; tu devi ancora imparare molte cose dalla vita, soprattutto il rispetto verso il prossimo e in particolare verso le opinioni degli altri.
Detto questo ti segnalo ai moderatori e se vuoi continuare con questo tono a me non costa niente lasciare il thread...
Ma perchè non andate a litigare da qualche altra parte?
massimointerfree
27-06-2006, 13:03
Ma perchè non andate a litigare da qualche altra parte?
Concordo!!!!!! è da una vita che non apro un thread, e quando lo apro vi mettete a litigare??!!!!!!!!! :confused:
Discutere va bene, ma sempre nel rispetto altrui.
Ok detto questo, diamoci un taglio, e andiamo avanti.
Dicevo , che ne pensate di questo x comperare l'h5???
http://www.imagejoker.de/shop/?shopid=9&xid=3342514&EVENT=item&ARTICLEID=52641&noid=1&g=1
mi sembra un ottimo prezzo no????
Amico che ti da fastidio che io parlo bene della sony h5? IO Parlo bene delle macchine Valide vedi Fuji S9500 Ed io ViVO IN UN PAESE DEMOCRATICO LIBERO DOVE FACCIO QUELLO CHE MI PIACE E PARE POssO SCriVERE QUANDO come Piace e Pare a Me
danno fastidio gli atteggiamenti da fanboy come il tuo.. perchè non esiste il prodotto perfetto.. esisterà quello perfetto per TE ma non è detto che lo sia anche per gli altri, quindi SEMPRE MASSIMO RISPETTO delle idee altrui ed evitiamo di voler imporre il nostro pensiero come perfetto e assoluto.
e qui come nella vita vera NON puoi fare quello che vuoi, ci sono regole anche qui, regole di educazione, rispetto ecc.. quella che viene sinteticamente chiamata CONVIVENZA CIVILE
Posso Scrivere veloce e Sbagliare e Scrivere rileggendo un Migliardo di volte quello che scrivo avendo paura che gente STuPiDa come te rilegga quello che ho Scritto?
[cut..]
! Ma Va Va
Ricorda nella Mia Firma c'è Scritta una Cosa sacrosanta, Riguarda personaggi COme te! No Comment... :muro:
ecco, appunto.. sei anche recidivo, a questo giro sono 7gg di sospensione
finchè non imparerai a discutere civilmente con gli altri non potrai aspettarti niente altro di diverso da questo
aggiungo che hai la sign irregolare.. massimo 3 righe (le righe vuote contano) .. ricordandoti che hai scritto male Einstein e la citazione è errata ;)
per tutti gli altri, conciderate qui chiuso l'OT e cercate di rimanere entro i binari ;)
>bYeZ<
rispondendo al mio post avevi scritto
Non è un Problema???? E come le Fai Le foto senza di loro????
è la Prima Questione che devi affrontare!!!!!!!
Senza le Batterie non fai nemmeno una Foto
Canon Non le ha in dotazione e nemmeno il Caricabatterie, Cioè Dovete spendere x delle Batterie decenti e dico 4 batterie almeno 15,00 Euro + il caricabetterie almeno 50 euro da 4 (quello Terra terra) + dovete pensare ad una Scheda di Memoria decente almeno 1 Giga (minimo) Che alla Vostra Canon Vi Verrà a costare almeno 40 euro Quindi 65 + 40 + Benzina e Veleno = Una Canon Che di Per se online al prezzo + vantaggioso costa 460,00 Euro e non ha nulla anzi a Tutto inferiore a Sony a Partire dal Display + Piccolo (ok è ruotante che non serve a nulla) , poi c'è il megapixel in meno che Fa e credetemi Fa la Differenza (oggi non lo sentite ma fra almeno un anni la vostra macchina è da buttare)
Per me la prima questione è se la fotocamera ha la qualità che mi interessa e se le sue varie caratteristiche fanno al caso mio; le batterie ce le hanno tutte e se vuoi grande autonomia (e sicurezza di non restare "a secco") te ne devi portare di scorta (che sia 2 o 4 stilo o 1 al litio o una cella a combustibile fa lo stesso...)
Certo, ognuno valuta la qualità della fotocamera e decide liberamente cosa comprare, tenendo anche in considerazione il prezzo (c'è anche chi non ha di questi problemi ... beati loro!) e valuta se nel budget c'è spazio per caricatore e stilo oppure se è meglio che siano già compresi.
Tra l'altro un caricatore compatto + 4 stilo energizer da 2500mAh lo trovi (anche al supermercato) dai 20 ai 30€; io ne ho uno mai sentito prima (Hahnel) che va da 3 anni come le sue stilo comprese nella confezione.
Scusa ma com'è la storia della scheda di memoria da 1 giga ? Con Sony te la danno gratis? Mi pare che i prezzi delle memoria siano molto simili e poi basta saper cercare e comprare...ma forse non ho capito cosa intendevi. :confused:
E la benzina + veleno??? :( :confused: :confused:
Poi la questione display: Canon ce l'ha piccolo e questo è sicuramente un difetto ma mi sembra azzardato dire che quello ruotabile è inutile: lo hai mai provato?
1 mpixel in meno, secondo me, non fanno la differenza , almeno per un uso amatoriale. Considerate le stampe che faccio io , 13x18 in genere, sono apposto per un bel po' (con i miei 4mpix sto tranquillo fino al formato A4).
Mi pare esagerato dire che fra un anno la fotocamera è da buttare: non so te ma io non corro dietro alla tecnologia con ogni sua novità se non ne ho la necessità, altrimenti la mia Canon A80 l'avrei cambiata da tempo!
Si sa che in ambito tecnologico/informatico 6 mesi sono una generazione, ma un hardware vecchio non è detto che non sia più valido, anzi.
poi hai scritto
Amico che ti da fastidio che io parlo bene della sony h5? IO Parlo bene delle macchine Valide vedi Fuji S9500 Ed io ViVO IN UN PAESE DEMOCRATICO LIBERO DOVE FACCIO QUELLO CHE MI PIACE E PARE POssO SCriVERE QUANDO come Piace e Pare a Me Posso Scrivere veloce e Sbagliare e Scrivere rileggendo un Migliardo di volte quello che scrivo avendo paura che gente STuPiDa come te rilegga quello che ho Scritto? IO Scrivo per Piacere e non certo perchè me lo dici Tu! Per la Cronaca IO LE MAcchine le Testo, Xchè Faccio uno Studio che mi Obbliga a Testarle, Quindi puoi pure evitarmi, a me non mi fai ne Caldo Ne Freddo!
Quello che Scrivo lo scrivo velocemente, no come Fai Tu! Sembra a Vedere il Giornalino Della Scuola! Ma Va Va
Ricorda nella Mia Firma c'è Scritta una Cosa sacrosanta, Riguarda personaggi COme te! No Comment... :muro:
Sì è vero, vivi in un paese libero e democratico, ma in un forum scrivere in maiuscolo equivale a gridare e in una discussione si discute ma non si grida ;)
Non so come fai a scrivere così, mi semrba più complicato che scrivere sempre minuscolo o sempre maiuscolo ed inoltre mette in confusione chi legge...
A me non piace offendere ne essere offeso, come credo a tutti i forumisti, quindi ti prego di moderare il linguaggio e di portare rispetto :)
Inoltre ognuno qui (e ovunque) può dire la sua, senza giudicare e sentirsi giudicato, ma vanno rispettate le buone maniere e le opinioni altrui.
Se sei convinto che una fotocamera è meglio dell'altra, non devi per forza convincere tutto il mondo!
Sii contento così e calmati: nessuno ti vuol fare cambiare idea o fotocamera e stai sicuro che hai fatto un ottimo acquisto!
Anche se parli per esperienza, non considerare la tua opinione come fosse la verità assoluta a cui tutti si devono piegare: di la tua e basta :)
Scusa una curiosità: ti chiedo, da analfabeta e ignorante quale sono, se è uno scherzo quello che è riportato nella tua firma; se non altro mi pareva che il famoso scienziato si chiamasse Albert Einstein...
Ciao a tutti e buone foto (in fondo si parlava di questo no?)
p.s.: scusa Freeman, non avevo visto il tuo post... ritorno subito nel mio banco ;)
divxmaniak
27-06-2006, 14:53
Alla fine comunque non sono riuscito a leggere molti spunti dai quali capire quale delle 2 e' meglio.
Potreste essere piu' chiari, circa le peculiarita' di una e dell'altra?
Le uniche cose che mi vengono in mente sono:
La differente risoluzione, a favore di sony.
Il display orientabile, a favore della canon, al quale forse non si da molta importanza, ma vi assicuro che in molte occasioni si riescono a fare foto che senza non potresti fare (al momento ho una canon a95).
Il tipo di memorie utilizzate, sd/mmc per la canon e le memorystick per la sony, se non sbaglio le utlime sono molto piu' costose.
Altro?
Pro Sony:
- Dispaly + grande
- Solo due pile stilo invece di 4 (questo per alcuni è un pregio, per altri un difetto)
- Un megapixel in più (che cmq a queste risoluzioni cambia poco, non è come passare da 2 a 3)
- Minor rumore a ISO alti
- Miglior dotazione inclusa
Pro Canon:
- Display orientabile
- Maggiore velocità nello scatto
- Maggiore velocità nella raffica
- Tempo minimo "migliore" (arriva a 1/3200)
- Un megapixel in meno (lo so sembra una cazzata, ma hanno i sensori di uguale dimensione, e a parità di sensore di solito dicono che sia meglio una risoluzione minore)
- quattro pile stilo (leggi la motivazione sopra)
- Scheda di memoria SD
- Alcuni dicono che abbia una migliore ergonomia rispetto alla Sony
Poi ci sono gli aspetti su cui si "combatte", per alcuni le foto della Sony sono più nitide e vivaci e quelle Canon più smorte, per altri quelle Canon sono più realistiche e quelle Sony più vivaci in quanto "artefatte"
Lì dopo sta a te decidere in base a quali sono le tue esigenze e le idee che ti farai leggendo recensioni, prove, guardando le foto fatte dall'una e dall'altra
Non sentirai mai e poi mai qualcuno che ti dica "una è meglio dell'altra" in senso assoluto perchè quelli che hanno l'H5 pensano (giustamente) che sia migliore dell'S3, e quelli che hanno l'S3 ti diranno che è la migliore perchè pensano (altrettanto giustamente) che sia così
Io ho preferito l'S3, ma come ripeto per la milionesima volta è perchè ha caratteristiche che per i miei bisogni la rendono "migliore" dell'H5
Altri hanno scelto l'H5 perchè per le loro esigenze quella era la più adatta
Ah aggiungo che queste sono mie personalissime opinioni, non intendo scriverle come verità assolute :)
per vostra info, l'utente pax8281 ha deciso di lasciare il forum quindi inutile coninuare a quotare e discutere sulle sue affermazioni dato che non avranno + risposta e non è bello parlare delle persone assenti ;)
chiuso OT :)
>bYeZ<
ThabrisTheLastShito
27-06-2006, 15:18
Alla fine comunque non sono riuscito a leggere molti spunti dai quali capire quale delle 2 e' meglio.
Potreste essere piu' chiari, circa le peculiarita' di una e dell'altra?
Le uniche cose che mi vengono in mente sono:
La differente risoluzione, a favore di sony.
Il display orientabile, a favore della canon, al quale forse non si da molta importanza, ma vi assicuro che in molte occasioni si riescono a fare foto che senza non potresti fare (al momento ho una canon a95).
Il tipo di memorie utilizzate, sd/mmc per la canon e le memorystick per la sony, se non sbaglio le utlime sono molto piu' costose.
Altro?
Allora, un consiglio che ti voglio dare è di non badare per nulla alla differenza di 1Mpx. Non è la risoluzione che fa la foto. Ho un 19x25 in camera fatto a 2Mpx ed è magnifico.
La Sony ha come pro un display un pochino più grande della Canon, e usa 2batterie invece di 4, e a quanto pare (ma non ho mai potuto provarla) le sfrutta bene garantendo un ottima autonomia.
La Canon ha una grande comodità come il display orientabile. Detta così sembra una scemenza, ma quando lo provi un po' ti accorgi che è davvero comodo.
Io personalmente preferisco i colori delle Canon, ma questo è un punto di vista puramente soggettivo. L'unica è prenderle in mano e vedere con quale delle due scatta il feeling. A livello tecnico siamo lì.
divxmaniak
27-06-2006, 15:19
Grazie mille della risposta.
Tanto per capire la tua scelta, quali sono le tue esigenze/
- A me piacciono di più i colori Canon, i colori "vividi" tipo Sony li posso ottenere cmq con le impostazioni manuali della S3 (almeno io la vedo così)
- il monitor ruotante come dicono altri non ci dai peso fino a quando non lo hai, poi quando lo hai diventa un djroga :D (da pronunciare rigorosamente con la parlata stile "Il Padrino" :sofico: )
- avevo già delle SD in casa
- prefisco le 4 pile che mi danno più autonomia (ovviamente) rispetto alle 2 sony (io intendo con un "carico", cioè senza dovere aprire la macchina, lo so che con 4 pile la sony fa più scatti della S3)
- La possibilità di scattare a raffica praticamente fino ad avere riempita la scheda mi serve per quando vado a vedere le gare di accelerazione (anche qui so che una Reflex è inarrivabile, ma non avevo i soldi per la reflex e non mi sento ancora pronto al grande salto) e idem i tempi velocissimi di scatto
- Hai la possibilità di usare lo zoom anche durante i filmati
- La S3 ha più rumore ad alti ISO perchè il software interno di riduzione del rumore Canon mi sembra essere meno "invasivo" di quello Sony, preferisco procedere io in PW piuttosto che lasciar fare alla macchina
Ecco queste sono le cose per le quali ho scelto Canon, e sono ovviamente molto personali e altamente non condivisibili
E ora che si scateni l'inferno :sofico: (spero vivamente di no)
Premesso che quoto tutti quelli che dicono che nessuna è meglio dell'altra, io ci ho messo tre settimane a decidere quale sceliere, ho preso la h5 e non sono convinto che sia la migliore, ma sono certo di aver fatto un ottimo acquisto! Tra le due valgono solo i gusti personali!!
Aggiungo una considerazione solo sulle pile: qui è meglio Sony: 1 - due pile sono già comprese nella confezione, quindi con costo zero si fanno già 350 foto (tra l'altro io, con una sola carica, usando il mirino (molto più comodo per scattare secondo me) ho fatto 480 foto e le ho riviste sul LCD); 2 - comprate 4 pile (cosa che dovrei fare anche con Canon), arrivo ad avere 6 pile che, in base ai numeri della casa, sono sufficienti per fare 1020 foto (3x340) ed il peso è di 6 pile. Lo stesso risultato circa (2x550=1100), con Canon lo si ha comprando 8 pile e portando in giro il reltivo peso. Preciso, Sto parlando solo ed esclusivamente delle pile!
- A me piacciono di più i colori Canon, i colori "vividi" tipo Sony li posso ottenere cmq con le impostazioni manuali della S3 (almeno io la vedo così)
- il monitor ruotante come dicono altri non ci dai peso fino a quando non lo hai, poi quando lo hai diventa un djroga :D (da pronunciare rigorosamente con la parlata stile "Il Padrino" :sofico: )
- avevo già delle SD in casa
- prefisco le 4 pile che mi danno più autonomia (ovviamente) rispetto alle 2 sony (io intendo con un "carico", cioè senza dovere aprire la macchina, lo so che con 4 pile la sony fa più scatti della S3)
- La possibilità di scattare a raffica praticamente fino ad avere riempita la scheda mi serve per quando vado a vedere le gare di accelerazione (anche qui so che una Reflex è inarrivabile, ma non avevo i soldi per la reflex e non mi sento ancora pronto al grande salto) e idem i tempi velocissimi di scatto
- Hai la possibilità di usare lo zoom anche durante i filmati
- La S3 ha più rumore ad alti ISO perchè il software interno di riduzione del rumore Canon mi sembra essere meno "invasivo" di quello Sony, preferisco procedere io in PW piuttosto che lasciar fare alla macchina
Ecco queste sono le cose per le quali ho scelto Canon, e sono ovviamente molto personali e altamente non condivisibili
E ora che si scateni l'inferno :sofico: (spero vivamente di no)
madcking,mostraci qualche scatto ,della sony h5 ne abbiamo gia mostrati molti...non dire che non sei pratico perche li ha mostrati pax ,
mirage12345
27-06-2006, 18:33
ecco un esempio dei colori molto naturali dell's3 (foto ridimensionata a 1200x1600 e compressa da 2Mb a 300k, quindi parecchio)
http://img366.imageshack.us/img366/80/img00149wv.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=img00149wv.jpg)
potete postare foto fatte con la Canon S3 ( anche se sono interessato alla S2 per il prezzo )
madcking,mostraci qualche scatto ,della sony h5 ne abbiamo gia mostrati molti...non dire che non sei pratico perche li ha mostrati pax ,
ok per ora ho fatto solo scatti poco significativi per capire come funziona, appena ho finito di fare le prove non mancherò di postarle volentieri :)
albaluce
28-06-2006, 01:49
ecco un esempio dei colori molto naturali dell's3 (foto ridimensionata a 1200x1600 e compressa da 2Mb a 300k, quindi parecchio)
http://img366.imageshack.us/img366/80/img00149wv.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=img00149wv.jpg)
che foto strana... sembra un fotomontaggio... ;)
quoto in pieno le opinioni di madking, anche io prendero la canon per gli stessi motivi!!
che foto strana... sembra un fotomontaggio... ;)
non credo che sia un fotomontaggio ,pero poco incisiva ,è una prerogativa canon fare foto morbide,quindi va un po a gusti ,
ho provato a modificarla devo ammettere che hanno un buon margine di glioramento ,probabilmente superiore a sony..
albaluce
28-06-2006, 09:52
non credo che sia un fotomontaggio ,pero poco incisiva ,è una prerogativa canon fare foto morbide,quindi va un po a gusti ,
ho provato a modificarla devo ammettere che hanno un buon margine di glioramento ,probabilmente superiore a sony..
Nenache io penso sia un fotomontaggio ma lo sembra. I colori di Canon possono piacere o no ma la qualità delle macchine Canon penso sia indiscussa, voglio dire, se è leader del merceto ci sarà un motivo!!! Anche io sono stato possessore di una Canon e sono rimasto più che soddisfatto... Personalmente preferisco i colori un pò più vivi e contrastati ma sono gusti.
AlbALuCe
mirage12345
28-06-2006, 10:43
Nenache io penso sia un fotomontaggio ma lo sembra. I colori di Canon possono piacere o no ma la qualità delle macchine Canon penso sia indiscussa, voglio dire, se è leader del merceto ci sarà un motivo!!! Anche io sono stato possessore di una Canon e sono rimasto più che soddisfatto... Personalmente preferisco i colori un pò più vivi e contrastati ma sono gusti.
AlbALuCe
Ma il fatto che sembri un fotomontaggio lo dite in senso positivo o in senso negativo?
albaluce
28-06-2006, 10:47
Ma il fatto che sembri un fotomontaggio lo dite in senso positivo o in senso negativo?
In nessuno dei due, era una constatazione... hai fatto uno scatto molto particolare... ;)
solarlord
28-06-2006, 17:07
trovo le foto sony molto piu dettagliate ed incisive,e credetemi non pensavo tutta questa differenza .
rimangono comunque entrambe delle ottime macchine ,ognuna con i suoi pro e contro :D
Non si puo' dire che una fotocamera fa foto molto piu' dettagliate dell'altra e poi aggiungere che sono entrambe ottime. Perche' se mi accorgo che una fotocamera "cattura" molti meno dettagli io la scarto subito. ;)
Le foto su pbase ho provato a guardarle pure io, e sinceramente di tutte quelle foto compresse e ridimensionate ne ho trovate di belle e di brutte su entrambi i modelli.
Facendo invece i confronti delle foto nelle varie recensioni (quindi alla massima risoluzione) ho notato che praticamente si equivalgono (a parte qualche dettaglio qui e la' che invece a me sembrava un pelino migliore sulla canon)
Ma se hai visto qualche foto dove facendo i confronti si vede chiaramente che la sony ha piu' dettagli sarei felice di vederle, per me e' un parametro importante questo. :)
Non si puo' dire che una fotocamera fa foto molto piu' dettagliate dell'altra e poi aggiungere che sono entrambe ottime. Perche' se mi accorgo che una fotocamera "cattura" molti meno dettagli io la scarto subito. ;)
Le foto su pbase ho provato a guardarle pure io, e sinceramente di tutte quelle foto compresse e ridimensionate ne ho trovate di belle e di brutte su entrambi i modelli.
Facendo invece i confronti delle foto nelle varie recensioni (quindi alla massima risoluzione) ho notato che praticamente si equivalgono (a parte qualche dettaglio qui e la' che invece a me sembrava un pelino migliore sulla canon)
Ma se hai visto qualche foto dove facendo i confronti si vede chiaramente che la sony ha piu' dettagli sarei felice di vederle, per me e' un parametro importante questo. :)
bhe se hai gia visto le foto in giro è inutile aggiungere altro ,ognuno vede le cose a modo suo .possiamo rivedere le foto 100 volte ed ognuno rimarra della propria opinione,
penso che in questo discorso ci siano scusate l'espressione)+ seghe mentali che altro ,
che differenza puo esserci tra macchine praticamente simili ?direi poche altrimenti una delle 2 case dovrebbe cambiar lavoro.
io preferisco sony ,perche ha un monitor da 3 e fa foto subito pronte ,mentre canon bisogno un po modificarle ,di quanto e come sono le reali differenze non le sanno neanche gli ingegneri che l'hanno progettate ,perche entrambe hanno un elaboratore interno che modifica le foto.ognuno tarato secondo i gusti della casa.
unico strumento per capire qualcosa sono le foto ,ma anche li va a gusti quindi......
non ci resta che piangere :D
albaluce
28-06-2006, 20:01
Sono daccordo infatti a meno che non ci siano differenze sostanziali (e in questo caso non ci sono) anche vedere le foto delle recensioni serve fino a un certo punto perchè bisogna vedere in che modo e in che condizioni sono fatte. basta fare foto allo stesso soggetto in orari diversi e cambia tutto.
Inoltre bisogna ricordare che la differnza la fa sia la macchina, ma soprattutto chi la tiene in mano :sofico: ... in giro si vedono foto fatte con delle macchine reflex da migliaia di euro che fanno venire i brividi :doh: !!!
Internet è una fonte di informazioni utilissima ma bisogna fare attenzione perchè chiunque si può spacciare per esperto!!
AlBaLuCe :D
ThabrisTheLastShito
28-06-2006, 20:15
cut
io preferisco sony ,perche ha un monitor da 3 e fa foto subito pronte ,mentre canon bisogno un po modificarle ,di quanto e come sono le reali differenze non le sanno neanche gli ingegneri che l'hanno progettate ,perche entrambe hanno un elaboratore interno che modifica le foto.ognuno tarato secondo i gusti della casa.
cut
Aggiungi IMHO e siamo apposto. Le foto delle Canon le modifichi se vuoi. Non ti obbliga nessuno.
Non per essere pignolo, ma leggendo quelle parole si ha proprio l'idea che tu voglia continuare col discorso che Sony è meglio di Canon. Diciamo invece che a te Sony piace di più rispetta a Canon, e per altri potrebbe essere il contrario. Ciò non toglie che ognuno possa avere le sue opinioni, che in quanto tali non sono dati ogettivi.
Con questo non volevo rompere le balle, ma solo precisare, anche a beneficio di quanti poi aprono topic chiedendo "qual'è la migliore compatta/bridge/reflex/etc.". La risposta a questa domanda è semplice: quella che viene maggiormente in contro alle nostre esigenze e con la quale scatta il feeling.
Come giustamente ha ricordato poi albaluce, è il fotografo che fa la fotografia. Anche con lo strumento migliore un fotografo incapace non riuscirà a tirar fuori niente di buono.
hooooooo finalmente ci siamo chiariti,,, :)
se non fosse per quei piccoli particolari la canon sarebbe ottima come la sony:D
Aladar74
28-06-2006, 21:31
E' uscita su dpreview la recensione della Sony H2, ne parlano molto bene, fra poco uscirà anche quella della H5... :)
AZZ......praticamente hanno detto che l'h2 e migliore della is3 e ciliegina sulla torta costa 100 €uros in meno..........,altamente raccomandata :D
quando provano la h5 dobbiamo scappare perche i canonisti ci uccidono :D
Aladar74
28-06-2006, 22:43
:D
solarlord
28-06-2006, 23:56
- trovo le foto sony molto piu dettagliate ed incisive, e credetemi non pensavo tutta questa differenza
- sarei felice di vederle, per me e' un parametro importante questo
- è inutile aggiungere altro...penso che in questo discorso ci siano + seghe mentali che altro
:D :sofico:
Infatti io non avrei avuto nulla da aggiungere se non fosse stato per la tua affermazione che mi ha messo la pulce sull'orecchio. ;)
Inoltre non condivido l'idea che la qualita' delle foto e' solo soggettiva: se su una foto vedo la trama di una maglia e sull'altra no (e' sottointeso foto scattate nelle stesse condizioni), cosa centra il parere personale? Se hai detto che le foto Sony sono molto piu' dettagliate e incisive, io penso a cose di questo tipo.
Non tengo per una casa o per l'altra, non te lo chiedo in modo ironico o con secondi fini, ti chiedo solo di far vedere anche a me dove hai notato tutta questa differenza, di certo non ho visto le stesse foto che hai visto tu, e non vorrei sbagliare il futuro acquisto. :)
ThabrisTheLastShito
29-06-2006, 00:27
La "qualità" di una foto è una questione molto complessa. Anche perchè prima di tutto non dipende dalla macchina, ma dal fotografo. La qualità in termini di colori è soggettiva ad esempio. Trovo i colori delle Nikon un po' spenti, ma non mi permetterei mai di dire che le Nikon fanno foto di pessima qualità.
Ripeto, molti discorsi sembrano davvero discorsi da fan-boy. A quando una comparazione tra H5 e EOS 20D? :sofico:
albaluce
29-06-2006, 06:45
Ripeto, molti discorsi sembrano davvero discorsi da fan-boy. A quando una comparazione tra H5 e EOS 20D? :sofico:
Sarà meglio di no!!! :muro: :muro: :muro:
solarlord
29-06-2006, 08:57
Se proprio vogliamo dirla tutta, ho visto piu' di qualche comparazione tra compatta e reflex, e devo dire che in certi casi i risultati erano notevoli :sofico:
Ma a parte queste divagazioni, se io parlo di dettagli (e ho fatto anche un esempio ben preciso), perche' tirate fuori i colori o altre cose che non centrano? Io volevo parlare solo di dettagli, il resto posso facilmente immaginare sia soggettivo. Non capisco perche' dal semplice confronto di dettagli tra compatte, si passa a seghe mentali, fan-boy, reflex, guerre stellari... :rolleyes:
Ah un ultima cosa: se fosse vero che la qualita' di una foto (parlo di dettagli, non di inquadratura del soggetto!) dipendesse prima di tutto dal fotografo, le foto che fa mia mamma con la reflex a pellicola (che di foto ne capisce tanto quanto io di fisica nucleare) sapete quante ne sono venute fuori mosse, sfuocate, con poco dettaglio o da buttare via? Mi pare una ogni 20-30... ;)
Aladar74
29-06-2006, 09:16
Se ti può servire di aiuto guarda la comparazione su dpreview.com tra le foto della Sony H2 (che è uguale alla H5, tranne per il monitor da 2") e Canon IS 3.
se fosse vero che la qualita' di una foto (parlo di dettagli, non di inquadratura del soggetto!) dipendesse prima di tutto dal fotografo, le foto che fa mia mamma con la reflex a pellicola (che di foto ne capisce tanto quanto io di fisica nucleare) sapete quante ne sono venute fuori mosse, sfuocate, con poco dettaglio o da buttare via? Mi pare una ogni 20-30... ;)
senza nulla togliere a chi utilizza quella reflex a pellicola, potrebbe essere che in mano ad uno esperto che utilizza e conosce meglio le regole riguardo a luce, esposizione, inquadratura, etc etc, le stesse foto sarebbero venute molto più dettagliate, a causa appunto della gestione di fattori che uno può gestire meglio rispetto ad un altro
come sempre questa è solo una mia opinione, poi chiunque può tranquillamente smentirmi portando altre motivazioni
su un altro forum di fotografia che frequento c'è una ragazza che fa delle foto spettacolari a dir poco utilizzando una compattina di fascia bassa, e tira fuori foto che certa gente alle prime armi fa fatica a raggiungere con una 350D, come ha detto qualcun altro in un altro post
massimointerfree
29-06-2006, 10:29
Domandina!!!! :)
Ma sull'h5 si possono montare lenti addizzionali, tipo filtri polarizzatori???
ThabrisTheLastShito
29-06-2006, 10:30
Se proprio vogliamo dirla tutta, ho visto piu' di qualche comparazione tra compatta e reflex, e devo dire che in certi casi i risultati erano notevoli :sofico:
Ma a parte queste divagazioni, se io parlo di dettagli (e ho fatto anche un esempio ben preciso), perche' tirate fuori i colori o altre cose che non centrano? Io volevo parlare solo di dettagli, il resto posso facilmente immaginare sia soggettivo. Non capisco perche' dal semplice confronto di dettagli tra compatte, si passa a seghe mentali, fan-boy, reflex, guerre stellari... :rolleyes:
Ah un ultima cosa: se fosse vero che la qualita' di una foto (parlo di dettagli, non di inquadratura del soggetto!) dipendesse prima di tutto dal fotografo, le foto che fa mia mamma con la reflex a pellicola (che di foto ne capisce tanto quanto io di fisica nucleare) sapete quante ne sono venute fuori mosse, sfuocate, con poco dettaglio o da buttare via? Mi pare una ogni 20-30... ;)
Il punto è che a livello di dettagli io e molti altri non troviamo differenze sostanziali tra l'una e l'altra macchina. Gli unici a trovarle sono i possessori di H5 di questo forum. E mi sembra normale, visto che l'hanno comperata, che la ritengano fantastica. Ma ciò che per loro è il massimo non è detto che vada bene per tutti. Sinceramente questa differenza a favore di Sony a livello di dettaglio delle immagini continuo a non vederla. E non sono il solo.
Per i discorsi da fan-boy, siccome sono stato accusato proprio da tex200 di essere un fujista coi paraocchi quando cercavo in ogni modo di spiegargli la relazione tra -rumore e SuperCCD HR e SR(cosa che per altro è confermata da una quantità non indifferente di articoli, test, prove e quant'altro), volevo far notare ai sonysti come anche per loro valga lo stesso discorso. Si vuole considerare Sony il top, e quindi non si guarda al fatto che a parità di caratteristiche e con davvero poche differenze a livello di resa, un fotoamatore possa scegliere tra H5 e S3 basandosi solo sul proprio gusto personale. Aggiungici pure che sempre in queste pagine si sono già tessute le lodi della a100, che non era ancora uscita, e già si dava per spacciata la Canon nel segmento reflex entry-level :rolleyes: , vedi come il discorso "fanboy" diventa pertinente.
Se ti può servire di aiuto guarda la comparazione su dpreview.com tra le foto della Sony H2 (che è uguale alla H5, tranne per il monitor da 2") e Canon IS 3.
queste sono le valutazioni conclusive di Dpreview:
Conclusion - Pros
Excellent resolution, good edge-to-edge detail
Great color, good exposure, clean sharp results
Accurate and generally fast focus
Low shutter lag
Superb handling, comprehensive photographic controls
Jog dial makes manual / semi-automatic exposure very easy and fast
12x zoom offers excellent 36-432mm range
Packed with features
Powerful flash
Image stabilization
Program shift
'Punchy' results straight out of the camera
Clean images up to ISO 200
Impressively little distortion for such a large lens
Enjoyable and easy to use
Bright, clear, contrasty screen, can be used in very bright light (though see cons, below)
High resolution viewfinder (though see cons, below)
Very bright AF illuminator
Can zoom during movie mode
Excellent battery life from two AA's
Optional wide and tele adapters
Conclusion - Cons
Some focus hunting at long end of the zoom (especially in low light)
Images very slightly soft
Image stabilization doesn't seem quite as effective as competition
Small viewfinder (high resolution though)
Screen smaller and lower resolution than model it replaces
Some chromatic aberration and purple fringing
Movies are a little over-compressed
Occasional problems with blown highlights in bright, contrasty scenes
No RAW or TIFF mode
Could do with a higher top shutter speed
Limited burst mode
http://www.dpreview.com/reviews/SonyH2/page14.asp
solarlord
29-06-2006, 10:45
Per carita', io non volevo alzare nessun polverone, volevo solo vedere le foto che avevano impressionato tex, tutto qua, ma pazienza, fa niente. :boh:
Aladar74
29-06-2006, 11:01
queste sono le valutazioni conclusive di Dpreview:
Conclusion - Pros
Excellent resolution, good edge-to-edge detail
Great color, good exposure, clean sharp results
Accurate and generally fast focus
Low shutter lag
Superb handling, comprehensive photographic controls
Jog dial makes manual / semi-automatic exposure very easy and fast
12x zoom offers excellent 36-432mm range
Packed with features
Powerful flash
Image stabilization
Program shift
'Punchy' results straight out of the camera
Clean images up to ISO 200
Impressively little distortion for such a large lens
Enjoyable and easy to use
Bright, clear, contrasty screen, can be used in very bright light (though see cons, below)
High resolution viewfinder (though see cons, below)
Very bright AF illuminator
Can zoom during movie mode
Excellent battery life from two AA's
Optional wide and tele adapters
Conclusion - Cons
Some focus hunting at long end of the zoom (especially in low light)
Images very slightly soft
Image stabilization doesn't seem quite as effective as competition
Small viewfinder (high resolution though)
Screen smaller and lower resolution than model it replaces
Some chromatic aberration and purple fringing
Movies are a little over-compressed
Occasional problems with blown highlights in bright, contrasty scenes
No RAW or TIFF mode
Could do with a higher top shutter speed
Limited burst mode
http://www.dpreview.com/reviews/SonyH2/page14.asp
si ma io non mi riferivo al giudizio finale, ma al test delle foto tra le due macchine...
ragazzi quanto casino....... :D
ho avuto una canon 350 d e certo non mi sogno di confrontarla con una sony H5 probabilmente neanche con le lenti delkit.
in fuji l'avete confrontata alla 5600 il che è tutto dire :D
non è stato un segreto per nessuno che l'h1 era leggermente migliore della canon is 2 ,non parlo di molto ,ma era risaputo che era leggermente meno rumorosa e dava foto leggermente piu dettagliate,questi sono piccoli particolari che la maggioranza delle persone non vedono neanche tale è la differenza ,ma un occhio allenato e siti attendibili di recensioni mostrano tranquillamente.
ora ho una sony h5 devo dire che è ottima almeno quanto la sorella h1,non so della canon is 3 ,dalle foto che vedo in giro mi sembra una buona macchina rimane a parer mio un pelino meno incisiva di sony ,
ma non posso mostrare le foto anche perche non ho le 2 macchine ,di foto c'è ne in abbondanza anche su questo stesso topic ,chi vuole vederele ha solo da prestarci piu attenzione,ed anche in questo caso si troverebbe comunque da obiettare ..
la fotografia è un mondo particolare ,ognuno vede le cose a modo suo .
ps .aggiungo,visto che è stato mostrata la valutazioni di dpreview.
il giudizio finale ..
la sony h2 è la migliore del suo segmento preferita anche alla canonis3 ,e ciliegina sulla torta costa oltre 100dollari in meno.
ThabrisTheLastShito
29-06-2006, 12:58
1-Esite una sigla che serve, nei forum, a sottolineare le proprie opinioni
, IMHO.
Quello che mi da fastidio non è che qualcuno possa preferire una macchina ad un altra(per carità, ci mancherebbe). Quello che mi da fastidio è che si vogliano far passare opinioni per verità assolute. Sbaglio o Pax è stato bannato per questo?
2-Mai confrontato una Fuji con una reflex, e lungi da me fare una cosa tanto scema. Una qualunque bridge, anche una R1 che ha caratteristiche molto simili ad alcune reflex, non è paragonabile a nessuna reflex, neanche entry-level. Se sul forum di photo4u tale paragone è stato fatto, prenditela con loro. Io sono iscritto a quel forum ma non posto mai. Non mi sembra di aver fatto mai simili paragoni, mentre tu sei partito in quarta non appena hai letto qualche articolo sulla Sony a100 a decantarne le lodi e a prevedere la debacle di Canon e Nikon, quando la fotocamera in questione non è neanche ancora uscita sul mercato (almeno quello europeo).
Tra chi dice di valutare una fotocamera secondo le proprie esigenze e i propri desideri, aggiungendo che fotocamere perfette non esistono, e che quella perfette è quella perfetta per ciascuno di noi, e chi sostiene che una è meglio dell'altra punto e basta, senza ammettere che potrebbe essere anche solo una questione soggettiva (ovviamente parliamo di macchine similissime per caratteristiche e prezzo), mi domando: chi è il fanboy? :O
massimointerfree
29-06-2006, 13:09
Domandina!!!! :)
Ma sull'h5 si possono montare lenti addizzionali, tipo filtri polarizzatori???
Ehi c'è nessuno?!!!! mi sembra di essere la particella di sodio!!!!!!
:read: :read:
quindi, mi riquoto. :)
Ehi c'è nessuno?!!!! mi sembra di essere la particella di sodio!!!!!!
:read: :read:
quindi, mi riquoto. :)
si certo puoi montare moltiplicatore della casa mi sembra 1,7x ,
granangolo ,oppure altri basta che abbiano il diametro da 58 mmm,stesso discorso per filtri polarizzatori ecc.. :D
1-Esite una sigla che serve, nei forum, a sottolineare le proprie opinioni
, IMHO.
Quello che mi da fastidio non è che qualcuno possa preferire una macchina ad un altra(per carità, ci mancherebbe). Quello che mi da fastidio è che si vogliano far passare opinioni per verità assolute. Sbaglio o Pax è stato bannato per questo?
2-Mai confrontato una Fuji con una reflex, e lungi da me fare una cosa tanto scema. Una qualunque bridge, anche una R1 che ha caratteristiche molto simili ad alcune reflex, non è paragonabile a nessuna reflex, neanche entry-level. Se sul forum di photo4u tale paragone è stato fatto, prenditela con loro. Io sono iscritto a quel forum ma non posto mai. Non mi sembra di aver fatto mai simili paragoni, mentre tu sei partito in quarta non appena hai letto qualche articolo sulla Sony a100 a decantarne le lodi e a prevedere la debacle di Canon e Nikon, quando la fotocamera in questione non è neanche ancora uscita sul mercato (almeno quello europeo).
Tra chi dice di valutare una fotocamera secondo le proprie esigenze e i propri desideri, aggiungendo che fotocamere perfette non esistono, e che quella perfette è quella perfetta per ciascuno di noi, e chi sostiene che una è meglio dell'altra punto e basta, senza ammettere che potrebbe essere anche solo una questione soggettiva (ovviamente parliamo di macchine similissime per caratteristiche e prezzo), mi domando: chi è il fanboy? :O
guarda ti rispondo un 'ultima volta dopodiche ognuno si tiene le sue idee..
tralascio il discorso di ban ,non so se è una minaccia , chi ti da l'autorita' per dire queste cose.
comunque quello che ho scritto mi sembra normale che sia il mio pensiero come piu volte precisato ,non so dove hai letto tutte frasi in cui io scredito notevolmente canon ,ma dove?
ho riportotato cio' che dice dpreiew ne piu ne meno.,
se questo ti puo dar fastidio è un problema tuo,e nel caso ti prego di evitare i miei interventi ,cosi' evitiamo polemiche.
io faro altrettanto.
questo è il mio ultimo intervento sulla questione ,rispondero solo a chi parla di macchine ,che siano migliori o peggiori,
evitero attacchi come questo ,quindi non sprecate fiato.
saluti.
Quello che mi da fastidio è che si vogliano far passare opinioni per verità assolute. Sbaglio o Pax è stato bannato per questo?
è stato sospeso per cose ben peggiori.. se cmq ritieni che il suo comportamento debba essere sanzionato mandami una segnalazione e lascia decidere me ;)
stop OT ;)
>bYeZ<
massimointerfree
29-06-2006, 14:29
si certo puoi montare moltiplicatore della casa mi sembra 1,7x ,
granangolo ,oppure altri basta che abbiano il diametro da 58 mmm,stesso discorso per filtri polarizzatori ecc.. :D
Grazie x la risposta.
Bene ho deciso, acquisto l'h5.
Ho trovato questo sito, che ne dite??? mi sembra un ottimo prezzo.
Ma dite che le istruzioni in ita ci sono??? idem il menu' dell'h5, sarà in ita???
http://www.preissuchmaschine.de/psm_frontend/main.asp?produkt=379463
ThabrisTheLastShito
29-06-2006, 14:38
Per carità, qui nessuno vuole scavalcare le autorità competenti, o chiedere di bannare nessuno.
Facevo solo notare a tex che purtroppo di uscite da fanboy ne ha fatte, e che il sottoscritto è stato accusato di essere un fujista coi paraocchi per molto meno.
Mi sembrava di essere stato chiaro. Quelli che ho espresso erano pareri, e appunti su un certo tipo di affermazioni che mi danno fastidio. Basta attenersi alla netiquette e alle regole dei forum, scrivere IMHO, e non ci sono problemi.
Non vengo certo sul forum per litigare, ma per confrontarsi e parlare. Sono aperto mentalmente, e mi piace trovare persone con la stessa qualità. Ma mi piace altrettanto precisare, quando parlo di alcune cose, che esprimo una mia opinione, contestabile, ma pur sempre una opinione.
albaluce
29-06-2006, 18:23
Io non sono un Fanboy :Prrr: Sony anche se sono un possessore di una H5, anche perchè ho avuto macchine di quasi tutte le maggiori marche. Io ho scelto la macchina per una mera questione di dotazione: con 50 euro in meno (questo era la differenza quando l'ho comprata io) prendevo due macchine che giudico molto simili ma con una dotazione superiore data da Sony.
Per la domanda sui filtri io ne ho comprati due (Polarizzatore e UV) sul sito di aste online solito e mi stò trovando molto bene. I filtri sono Hoya, ho puntato su questa marca perchè molto consigliata in svariati siti.
Ciao Alb@luce :D
Massimointerfree ascolta, perche comprare su siti tedeschi? Da Sanmarinophoto la trovi a circa 420€, li per la lingua e garanzia vai sul sicuro non rischiare per 20€ di diffrenza.
Un saluto
Incolla il link per esempio di Rebelio 433€ mandalo via e-mail a Sanmarinophoto. ti risponderanno facendoti un prezzo ancora più basso. E vero no è una butade, un saluto
solarlord
29-06-2006, 23:22
A chi puo' interessare qui ci sono un po' di foto allo zoo fatte con la canon s3:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=19024054
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=19024375
mirage12345
30-06-2006, 17:33
E' uscita anche la recensione di Steve's Digicam della H5:
http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/h5.html
e direi che i commenti sono quelli già letti in altre recensioni: non c'è un vincitore assoluto tra H5 e S3, in alcune cose la H5 è leggermente più avanti, in altre è leggermente meglio la S3. Alla fine ci sono anche foto fatte con le due macchine che si possono mettere a confronto diretto.
backstage_fds
01-07-2006, 00:16
A chi puo' interessare qui ci sono un po' di foto allo zoo fatte con la canon s3:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=19024054
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=19024375
Beh le tue foto non credo siano merito dellaa S3
o chissà quale altra marca.
Crede che sei tu bravo.
Complimenti davvero perchè le foto sono molto, molto belle.
Secondo Voi per la Canon S3 le Sandisk Ultra II vanno bene o ci vuole qualcosa di più veloce?
penso di si, sul manuale dice che x gli scatti a raffica e i video bisogna usare una scheda veloce..peccato non specifichi quanto
cmq se non cambia tanto a livello di costo io prenderò una Type III almeno per il futuro sono a posto!
E' uscita anche la recensione di Steve's Digicam della H5:
http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/h5.html
e direi che i commenti sono quelli già letti in altre recensioni: non c'è un vincitore assoluto tra H5 e S3, in alcune cose la H5 è leggermente più avanti, in altre è leggermente meglio la S3. Alla fine ci sono anche foto fatte con le due macchine che si possono mettere a confronto diretto.
ho visto le foto e confrontate minuziosamente.
direi che le differenze sono veramente piccole.comunque
entambe sofrono di aberazioni cromatiche ,la is 3 un po meno.
la sony h5 è meno rumorosa anche a 100iso,se guardate le foto in dimensioni reali ve ne accorgerete.
la canon is è piu realistica sui colori, la sony ha una leggera prevalenza sul blu e colori dominati .
Aladar74
05-07-2006, 13:35
Uscita la recensione della H5 su dpreview...
massimointerfree
08-07-2006, 23:51
ok, avendo deciso di acquistare l'h5, ora che memory stick mi consigliatE???
Ho intenzione di acquistare 2 GB original Sony MemoryStick Pro DUO.
Dite che possa andare bene, oppure è meglio orientarsi sull' ultra II o ultra III???
Su questo sito c'è un confronto tra s3 e h5
http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=ru_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.videozona.ru%2fphoto_tests%2fReviews%2fCanonS3IS%2fCanonS3_page00.asp
E' solo la prima parte, a breve uscirà anche la seconda
massimointerfree
13-07-2006, 20:13
Su questo sito c'è un confronto tra s3 e h5
http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=ru_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.videozona.ru%2fphoto_tests%2fReviews%2fCanonS3IS%2fCanonS3_page00.asp
E' solo la prima parte, a breve uscirà anche la seconda
Oh my god!!!!!!!!!! :sbavvv: :sbavvv: :eek: :eek: :eek:
Io ho appena ordinato l'h5, e da queste foto comparative, ahimè, vedo che l's3 è una spanna avanti come qualità , colori + realistici , e minor rumore.
Noooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :incazzed: :incazzed:
Mi conviene :gluglu: :gluglu: per non pensarci!!!!!!!!!!!
Oh my god!!!!!!!!!! :sbavvv: :sbavvv: :eek: :eek: :eek:
Io ho appena ordinato l'h5, e da queste foto comparative, ahimè, vedo che l's3 è una spanna avanti come qualità , colori + realistici , e minor rumore.
Noooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :incazzed: :incazzed:
Mi conviene :gluglu: :gluglu: per non pensarci!!!!!!!!!!!
Il tuo commento mi sembra esagerato, la qualità è pressochè identica, il rumore è molto simile, software meno invasivo nella s3, più invasivo nella h5, tutte e due non raggiungono il livello della fuji f30 che come sensore mi sembra quello che soffra meno di rumore in assoluto
Seguendo le vostre discussioni mi pare di capire che non emerga un vincitore dal confronto e che la scelta finale sia legata semplicemente al gusto personale.
Per l'acquisto ho trovato questo negozio:
http://stores.ebay.it/Danyshop
mi sembra che i prezzi siano buoni o avete qualcosa di meglio da consigliarmi per S3 o H5?
Riguardo i tempi di reazione qual'è la vostra opinione.
Ho il problema di fare le foto ai bimbi e con la mia attuale digitale il ritardo tra scatto e foto mi fa spesso perdere l'attimo.
Ho letto che lo stabilizzatore di immagine della S3 funziona solo quando si tiene la macchina in orizzontale (cosa alquanto spiacevole), vale la stessa anche per la Sony?
Seguendo le vostre discussioni mi pare di capire che non emerga un vincitore dal confronto e che la scelta finale sia legata semplicemente al gusto personale.
Per l'acquisto ho trovato questo negozio:
http://stores.ebay.it/Danyshop
mi sembra che i prezzi siano buoni o avete qualcosa di meglio da consigliarmi per S3 o H5?
Riguardo i tempi di reazione qual'è la vostra opinione.
Ho il problema di fare le foto ai bimbi e con la mia attuale digitale il ritardo tra scatto e foto mi fa spesso perdere l'attimo.
Ho letto che lo stabilizzatore di immagine della S3 funziona solo quando si tiene la macchina in orizzontale (cosa alquanto spiacevole), vale la stessa anche per la Sony?
Lo stabilizzatore non ti aiuta per i soggetti in movimento, in questo caso apri il diaframma, aumenta anche gli iso se è necessario ed usa un tempo di scatto dal 1/500 in su
massimointerfree
14-07-2006, 13:13
Il tuo commento mi sembra esagerato, la qualità è pressochè identica, il rumore è molto simile, software meno invasivo nella s3, più invasivo nella h5, tutte e due non raggiungono il livello della fuji f30 che come sensore mi sembra quello che soffra meno di rumore in assoluto
Mah!!!! devo ammettere che sino ad ora (prima che vedessi quelle dannate foto) , mi pareva leggermente superiore l'h5 , infatti l'ho ordinata. :(
Ma vedendo queste foto, secondo me, appare veramente netta la superiorità di contrasto e realismo dei colori.
Prova a dare un 'occhiata meticolosa alla foto del gufo, soprattutto il "piumino",
caspita!!!! non c'è confronto ( a parer mio).
Ormai la frittata l'ho fatta :doh:
Mah!!!! devo ammettere che sino ad ora (prima che vedessi quelle dannate foto) , mi pareva leggermente superiore l'h5 , infatti l'ho ordinata. :(
Ma vedendo queste foto, secondo me, appare veramente netta la superiorità di contrasto e realismo dei colori.
Prova a dare un 'occhiata meticolosa alla foto del gufo, soprattutto il "piumino",
caspita!!!! non c'è confronto ( a parer mio).
Ormai la frittata l'ho fatta :doh:
guarda io ti parlo da possessore di S3, e ti dico che secondo me le due macchine si equivalgono, ormai ho ripetutto questa frase mille volte, ma secondo me ognuna delle due ha forze e debolezze che le portano sullo stesso livello
anche io ho messo a confronto le foto attentamente ,purtroppo devo ammettere che la is 3 è leggermente superiore,
l'h5 soffre pesantemente di aberazione cromatica ,daltronde come tutte le sony ,ha forti dominanti il blu è eccessivo,la canon a colori piu realisti .
per il rumore anche qui un leggero vantaggio a canon ,il softwer sony è molto piu marcato ed oltre a perdere dettagli impasta molto.
certo questi sono particolari che vede solo un occhio attento .
ma se a questo sommiamo maggior velocita di esecuzione di scatti a raffica ,il divario inizia ad essere consistente .
anche io ho una sony H5 ,ma dovessi consigliare ora che il confronto è chiaro.
canon is 3,è superiore :muro: :D
anche io ho messo a confronto le foto attentamente ,purtroppo devo ammettere che la is 3 è leggermente superiore,
l'h5 soffre pesantemente di aberazione cromatica ,daltronde come tutte le sony ,ha forti dominanti il blu è eccessivo,la canon a colori piu realisti .
per il rumore anche qui un leggero vantaggio a canon ,il softwer sony è molto piu marcato ed oltre a perdere dettagli impasta molto.
certo questi sono particolari che vede solo un occhio attento .
ma se a questo sommiamo maggior velocita di esecuzione di scatti a raffica ,il divario inizia ad essere consistente .
anche io ho una sony H5 ,ma dovessi consigliare ora che il confronto è chiaro.
canon is 3,è superiore :muro: :D
inquietante, io che ho la S3 dico che si equivalgono, chi ha la H5 dice che è migliore la S3. Da un punta di vista dell'immagine posso anche essere d'accordo sul fatto che la S3 sia migliore (e già questo dovrebbe bastare visto che parliamo di macchine fotografiche), ma la H5 ha cmq altri pregi che la S3 non ha (tipo l'autonomia delle batterie, che può essere sia un pro che un contro) oppure il display più grande
Ripeto, per me se c'è differenza è sulla qualità delle foto, che cmq si nota molto solo nei crop e negli ingrandimenti, se uno prevede di stampare delle 10x15 non penso che la H5 sia così male
Curiosità: lo stabilizzatore della S3 dicono sul manuale che non funziona con la macchina in verticale, mi puoi dire per quello della H5 se è così o meno ? Grazie
inquietante, io che ho la S3 dico che si equivalgono, chi ha la H5 dice che è migliore la S3. Da un punta di vista dell'immagine posso anche essere d'accordo sul fatto che la S3 sia migliore (e già questo dovrebbe bastare visto che parliamo di macchine fotografiche), ma la H5 ha cmq altri pregi che la S3 non ha (tipo l'autonomia delle batterie, che può essere sia un pro che un contro) oppure il display più grande
Ripeto, per me se c'è differenza è sulla qualità delle foto, che cmq si nota molto solo nei crop e negli ingrandimenti, se uno prevede di stampare delle 10x15 non penso che la H5 sia così male
Curiosità: lo stabilizzatore della S3 dicono sul manuale che non funziona con la macchina in verticale, mi puoi dire per quello della H5 se è così o meno ? Grazie
qui non si va a simpatie ,perlomeno difronte all'evidenza..
detto questo la differenza la noti poco anche su un A4,anzi addirittura puoi non notarla ,rimane il fatto che c'è nei crop è evidente
anche l'h5 se la ruoti di 90 lo stabilizzatore non funziona.
anche l'h5 se la ruoti di 90 lo stabilizzatore non funziona.
ok grazie dell'informazione
Altro confronto tra canon s3 e sony h5
http://www.dcviews.com/reviews/Sony-H5-Canon-S3/Sony-H5-Canon-S3-review.htm
Guardando le foto, a me pare che la s3 rispetto alla sony abbia colori un po' più caldi e naturali, soffra meno di aberrazioni cromatiche e utilizzi un software anti-rumure meno invasivo.
Comunque visualizzando le foto a tutto schermo, di differenze tra le due macchine se ne notano poche.
massimointerfree
15-07-2006, 16:55
Altro confronto tra canon s3 e sony h5
http://www.dcviews.com/reviews/Sony-H5-Canon-S3/Sony-H5-Canon-S3-review.htm
Guardando le foto, a me pare che la s3 rispetto alla sony abbia colori un po' più caldi e naturali, soffra meno di aberrazioni cromatiche e utilizzi un software anti-rumure meno invasivo.
Comunque visualizzando le foto a tutto schermo, di differenze tra le due macchine se ne notano poche.
Sono d'accordo con te, ma ahimè , anche visualizzando le foto a tutto schermo, i colori cmq risultano parecchio diversi , vedi :
http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=ru_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.videozona.ru%2fphoto_tests%2fReviews%2fCanonS3IS%2fCanonS3_page05.asp
Sinceramente, a me piace fotografare quello che vedo, nel senso, che la foto, secondo me , deve riprodurre il + possibile la realtà, soprattutto i COLORI.
E dalle foto che ho visto, l'h5 distorce non di poco in fatto di fedeltà CROMATICA.
:muro: :muro: E dire che l'ho ordinata........... :cry:
Mi dispiace ammetterlo, pensavo fossero tutti luoghi comuni,ma forse canon è sempre leader nel settore fotografico, anche senza ottica zeiss .
Certo l'h5 è un bel "giocattolino" , bel display ecc ecc. , ma per la qualità fotografica ,non ci siamo, non ci siamooooooooooooooooooooo!!!!!!!
mirage12345
15-07-2006, 18:12
Su questo sito c'è un confronto tra s3 e h5
http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=ru_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.videozona.ru%2fphoto_tests%2fReviews%2fCanonS3IS%2fCanonS3_page00.asp
E' solo la prima parte, a breve uscirà anche la seconda
Ho visto anch'io il confronto... certo che è strano, qui la supremazia dell'S3 è abbastanza evidente, ma in tutte le altre recensioni autorevoli (dpreview, dcresource etc) queste differenze non apparivano così marcate... speriamo solo che il confronto non sia "pilotato" a favore dell'S3... e badate bene che lo sto dicendo da possessore di una S3! perchè mi farebbe piacere se fosse davvero così, dopo tutte le scoppole a favore di sony che abbiamo preso ;)
ma come si comportano queste macchine con poca luce o con foto all'interno di sera???
Ciao, una saluto a tutti visto che sono "nuovo" in questo 3d di fotocamere digitali (come noterete dalla firma fino ad'ora ho quasi sempre discusso di portatili o altro).
Vengo subito al punto: devo sostituire la mia obsoleta olympus c320 da 3.2 Mp per svariate ragioni che non vi sto ad elencarvi...e mi sono letto tutte le 10 pagine di questo 3d proprio perchè manco farlo apposta il mio orientamento era proprio su una di queste 2 fotocamere che IMHO sembrano equivalersi.
Tengo a precisare che sono possessore di reflex analogica da tanti anni e la digitale funge da supporto ;) nel senso che quando voglio "uscire" senza borse ed obiettivi vari mi serve una "all purpose" senza amenicoli vari al seguito.
Spero di non andare OT ma per caso sono capitato su una fuji s9500 e confrontando le caratteristiche ed il prezzo mi sono chiesto: non è che tra i 2 litigantii il 3° gode? :confused:
non è che tra i 2 litigantii il 3° gode? :confused:
il 3à non saprei (ho sentito di molte 9500 difettose) sicuramente il Canonista non si può lamentare....
http://img110.imageshack.us/img110/1871/img0695cs5.jpg
l'ho scattata ieri...quando l'ho vista sul computer sono rimasto a fissarla 2 ora incredulo :)
il 3à non saprei (ho sentito di molte 9500 difettose) sicuramente il Canonista non si può lamentare....
http://img110.imageshack.us/img110/1871/img0695cs5.jpg
l'ho scattata ieri...quando l'ho vista sul computer sono rimasto a fissarla 2 ora incredulo :)
Complimenti !
P.S.
è chiaro che mi riferisco ad una 9500 perfettamente funzionante :read:
ThabrisTheLastShito
17-07-2006, 11:16
Complimenti !
P.S.
è chiaro che mi riferisco ad una 9500 perfettamente funzionante :read:
La 9500 è una gran macchina. Obiettivo 28-300mm, 9mpx, sensore grande(1/1,8") superCCD HR, ottima ergonomia, insomma è un bel prodotto. Solo che a breve (settembre-ottobre), dovrebbe uscire un nuovo modello, la Fuji S6500fd con molte caratteristiche simili alla 9500, come l'obiettivo, ma con elettronica direttamente ereditata dalla F30. Non si sa ancora il prezzo, ma credo che costerà intorno ai 400-500 euro. O prendi quella, oppure prendi la 9500 che quando uscirà questo nuovo modello di sicuro scenderà di prezzo. :D
La 9500 è una gran macchina. Obiettivo 28-300mm, 9mpx, sensore grande(1/1,8") superCCD HR, ottima ergonomia, insomma è un bel prodotto. Solo che a breve (settembre-ottobre), dovrebbe uscire un nuovo modello, la Fuji S6500fd con molte caratteristiche simili alla 9500, come l'obiettivo, ma con elettronica direttamente ereditata dalla F30. Non si sa ancora il prezzo, ma credo che costerà intorno ai 400-500 euro. O prendi quella, oppure prendi la 9500 che quando uscirà questo nuovo modello di sicuro scenderà di prezzo. :D
Ok grazie del consiglio! ;)
Il problema è che ho bisogno di acquistarla entro questa settimana, per poi portarmela in ferie...quindi riassumendo, non so quale comprare tra: Canon - Fuji - Sony :confused:
Tenendo conto anche di un 4° outsider che mi alletta molto in rapporto qualità prezzo: fuji 5600 che con i suoi 240 euro è veramente mooolto invitante :read: in attesa del grande passo verso una reflex digitale seria...pensa che qui da me mi offrono un d50 kit con obiettivi Nikon Af-s 18-55mm e 55-200mm a 899 euro
ragazzi io sto vendendo la mia h5 .
ha 1 mese di vita ,con scheda da 1 giga
+regalo caricabatterie e 4 batterie suplementari
+proteggischermo lcd.
vorrei comprare la canon d30 :sofico:
ThabrisTheLastShito
17-07-2006, 14:43
Beh, anche la S5600 è una gran macchina. Vai in un negozio e tastale con mano. Quella per cui senti il feeling è quella che devi prendere. S3 e H5 sono molto simili, e tra le due preferisco di pochissimo la Canon. La S9500 ha un interessantissimo 28-300, e sinceramente è quella che più mi attira (se siamo davvero a posto con la storia dei modelli fallati).
La S5600 ha il miglior rapporto qualità/prezzo di quel segmento di mercato, ed è comunque validissima. Se stai pensando di cambiarla a breve per passare a sistema relfex non appena avrai i dindini ti conviene risparmiare un po', quindi S5600 andrebbe benissimo, ma anche la H5 di tex potrebbe essere un'idea! :D
Dipende da che prezzo di fa! :D :read:
massimointerfree
17-07-2006, 14:48
ragazzi io sto vendendo la mia h5 .
ha 1 mese di vita ,con scheda da 1 giga
+regalo caricabatterie e 4 batterie suplementari
+proteggischermo lcd.
vorrei comprare la canon d30 :sofico:
Ahia,!!! gia la vendi dopo un mese!!!! :eek:
Non ne sei molto soddisfatto vero???
Mi sa che appena mi arriva, faro' la stessa cosa :D
Ahia,!!! gia la vendi dopo un mese!!!! :eek:
Non ne sei molto soddisfatto vero???
Mi sa che appena mi arriva, faro' la stessa cosa :D
se lui la vende per passare ad una reflex il discorso direi che è sensatissimo, se invece uno la vende solo perchè è appena sotto una macchina della stessa fascia mi sembra più una voglia che altro, secondo me per un utilizzo come ne fa il 90% della gente quelle differenze si notano poco o nulla
poi questa come sempre è solo una mia opinione
Ahia,!!! gia la vendi dopo un mese!!!! :eek:
Non ne sei molto soddisfatto vero???
Mi sa che appena mi arriva, faro' la stessa cosa :D
no non è cosi',i cambio spesso macchine ,ho avuto quasi tutte le sony.
questa non mi ha deluso assolutamente ,te ne accorgerai quando la proverai..
e che ormai avendo avuto una reflex ,le compatte mi sembrano troppo lente.
tutto li' :D
Pagellone conclusivo sul confronto s3 - h5 :read:
http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=ru_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.videozona.ru%2fphoto_tests%2fReviews%2fSonyH5%2fSonyH5_page08.asp
Sembra in leggero vantaggio la s3 :muro:
di un test che dice che come ergonomia è meglio la h5 della s3 mi fiderei poco. Non dico che la H5 sia scomodissima però ho sentito molti che hanno avuto un primo approccio un poi' problematico (personalmente prendendola in mano ho pensato di avere un mignolo sinistro di troppo...non sapevo dove metterlo e tenevo alcune dita in una posizione non naturale)
Io credo che l'impugnatura della h5 sia effettivamente scomoda, ma se si monta il tubo adattatore la cosa migliora di parecchio... :rolleyes:
alla fine ho virato verso la canon is 3 ,
alla reflex ci ho rinunciato perche troppo ingombrante avevo paura che l'avrei lasciata a casa come la 350d
comunque ho venduto la sony h5,non ci sono motivi precisi ,cambio spesso,comunque ad essere sincero è la prima sony che mi ha in parte deluso :mad:
un ritardo di scatto veramente pazzesco ,per non parlare del ritardo con il flash..
comunque ecco qualche scatto canon is 3.
buona velocita' d'esecuzione ottimi colori ...
direi che le sostanziali differenze sono nella foto ,per il resto si assomigliano molto.
http://img167.imageshack.us/img167/7398/img0489zp0.jpg (http://imageshack.us)
http://img333.imageshack.us/img333/2561/immagine598ci4.jpg (http://imageshack.us)
http://img167.imageshack.us/img167/9165/img0338sv6.jpg (http://imageshack.us)
http://img333.imageshack.us/img333/8601/immagine661yw4.jpg (http://imageshack.us)
http://img181.imageshack.us/img181/5977/immagine603ak5.jpg (http://imageshack.us)
robinhood68
31-07-2006, 12:44
Ciao a tutti,
mi è arrivata la Canon S3, fenomenale! Avevo dei dubbi, prima; sono svaniti nel nulla dopo un giorno e 300 fotografie.
ops ,freeman non avevo visto che il topic sony h5 canon is3 era ancora in vita...
se vuoi pui aggiungere questo a quel topic.. :D
ops ,freeman non avevo visto che il topic sony h5 canon is3 era ancora in vita...
se vuoi pui aggiungere questo a quel topic.. :D
fatto ;)
>bYeZ<
alla fine ho virato verso la canon is 3 ,
alla reflex ci ho rinunciato perche troppo ingombrante avevo paura che l'avrei lasciata a casa come la 350d
comunque ho venduto la sony h5,non ci sono motivi precisi ,cambio spesso,comunque ad essere sincero è la prima sony che mi ha in parte deluso :mad:
un ritardo di scatto veramente pazzesco ,per non parlare del ritardo con il flash..
comunque ecco qualche scatto canon is 3.
buona velocita' d'esecuzione ottimi colori ...
direi che le sostanziali differenze sono nella foto ,per il resto si assomigliano molto.
cut
azz tex sei passato alla S3 :eek: ? per quelle foto che impostazioni hai usato ?
Leggendo la comparativa fra le due macchine effettivamente la Canon ne esce vincente anche se alla fine le differenze sono minime.
Visto che le hai provate entrambe quanto ti manca l'Lcd da 3" e ad ingombri come ti sembra.
Io sono partito per prendere una compatta (Fuji f30) ma come ho già detto l'S3 mi tenta parecchio.
Anche perchè la differenza di prezzo non è tanta.
L'unica cosa che mi lascia perplesso e la dimensione.
Leggendo la comparativa fra le due macchine effettivamente la Canon ne esce vincente anche se alla fine le differenze sono minime.
Visto che le hai provate entrambe quanto ti manca l'Lcd da 3" e ad ingombri come ti sembra.
Io sono partito per prendere una compatta (Fuji f30) ma come ho già detto l'S3 mi tenta parecchio.
Anche perchè la differenza di prezzo non è tanta.
L'unica cosa che mi lascia perplesso e la dimensione.
grazie freeman
madking, manuale ,le impostazioni le scegli sul momemonto ,velocita' e diaframma ,tanto hai l'anteprima....
beh il monitorino da 3 e veramente notevole ,le dimensioni sono simili la is3 è ancora piu facile da trasportare ,ha una forma piu squadrata.
devo dire che a livello costruttivo la sony mi è sembrata superiore ,nella is 3 ci sono dei tastini veramente da 10cent,
daltro canto devo ammettere che è migliore sotto molti aspetti..
è inutile ripeterlo quello che viene fuori nelle comparazioni sono le stesse cose che ho trovato io.
aggingo maggior velocita di scatti con il flash ,con canon praticamente continuo ,con sony puoi andarti a bere un caffe aspettando che si ricarichi..
in generale la sony l'ho trovata lente sotto tutti gli aspetti..
Le foto sono veramente belle, e mi spingono ancora di più verso questo gioiellino.
A questo punto mi servono consigli su dove prenderla anche se forse sarò obbligato a fare l'acquisto da Mediaworld.
Le foto sono veramente belle, e mi spingono ancora di più verso questo gioiellino.
A questo punto mi servono consigli su dove prenderla anche se forse sarò obbligato a fare l'acquisto da Mediaworld.
io ti consiglio san marino ,450€ compreso memoria da 512MB,la paghi dopo averla provata ;)
la sony a parer mio paga x una lentezza operativa veramente esagerata ,per la resa dei colori e per la maschera antirumore esagerata..
questa è una foto che probabilmente dalla is 3 non sarebbe uscita ,ma sono condizioni estreme ,dove i colori esasperati da sony rendono al meglio.
http://img445.imageshack.us/img445/538/immagine504ov8.jpg (http://imageshack.us)
http://img445.imageshack.us/img445/538/immagine504ov8.jpg (http://imageshack.us)
oh my god :eek:
ma che colori sono??? naturali non di certo :(
Tex, io sono molto indeciso tra H5 e S3. Ad essere sincero fino a pochi giorni fa ero orientato su H5 ma ho visto delle foto comparative e quelle Canon mi sembrano migliori. Colori più veri e meno aberrazioni cromatiche (maledetto viola :muro: )
Adesso sono propenso alla S3... unico dubbio il monitor! Quello della H5 è spettacolare, come ti sei trovato passando a quello della S3?
Please, posta tutte le differenze che hai trovato, nel bene e nel male ;)
ciao :)
oh my god :eek:
ma che colori sono??? naturali non di certo :(
Tex, io sono molto indeciso tra H5 e S3. Ad essere sincero fino a pochi giorni fa ero orientato su H5 ma ho visto delle foto comparative e quelle Canon mi sembrano migliori. Colori più veri e meno aberrazioni cromatiche (maledetto viola :muro: )
Adesso sono propenso alla S3... unico dubbio il monitor! Quello della H5 è spettacolare, come ti sei trovato passando a quello della S3?
Please, posta tutte le differenze che hai trovato, nel bene e nel male ;)
ciao :)
certo che sono naturali ,solo che sony ha forti dominanze in particolare il blu.
la foto è scattata di sera all'imbrunire ,prima di un temporale,ad occhio nudo era praticamente buio .
2 secondi di esposizione ,
ti ripeto le differenze che leggi nelle recensioni sono le stesse che ho trovato nelle macchine.
in buona sostanza la canon è piu macchina fotografica ,sforna foto decisamente migliori ,e molto piu veloce operativamente.
praticamente ha tutti i pregi di una casa che costruisce macchine da sempre ,quindi sa quali sono le cose fondamentali..(velocita ,e qualita)
la sony ha un livello costruttivo superiore ,tenuta in mano hai la sensazione di solidita',mentre la canon scrichiola un pochino e ha dei tasti veramente scadenti..
il monitor come risaputo è il punto di forza della h5 ,ottimo è luminoso
nella canon piu piccolo pero' orientabile.
vuoi sapere quanto influisce????
direi che è una scelta personale ,anch'io avevo scelto l'h5 per il monitor ,purtroppo il solo monitor non fa le foto ..questa è stata la mia conclusione.
conta che sono un'estimatore sony ,ho avuto praticamente quasi tutte le migliori prodotte .
questa è stata la prima che mi ha parzialmente deluso ,dico parzialmente perche in fondo fa delle buone foto .
attenzione solo a non fissarsi sul motor grosso e poi a trovarsi, come nel mio caso (per fortuna però ho la canon s3) a scoprire che poi alla fine si utilizza il mirino ;)
e in questo caso la caono con lo schermo ruotabile ti evita di alitarci sopra ogni volta che avvicini la macchian al viso :p
divxmaniak
01-08-2006, 08:18
non dimentichiamoci il fatto che poi incide molto sul prezzo finale anche la memory card.
Le sd da 1GB si trovano a meno di 20 euro.
Ho la s3 da un paio di settimane, e fino ad ora non ho mai utilizzato il monitor per fare uno scatto, proprio come dice REWAZ.
Ho avuto modo di stressarla, al concerto di robbie williams a Milano, quindi in condizioni veramente critiche. Beh lo stabilizzatore ha lavorato egregiamente, la velocita' di scatto molto buona, ovviamente, qualche piccolo ritardo nella ricarica del flash, messo alla massima potenza e praticamente in scatto continuo. Ho fatto 180 scatti + 2 filmati da 5 minuti alla massima risoluzione, e le batterie sono ancora li belle cariche. La messa a fuoco velocissima, che altro dire, appena posso posto qualche foto.
Mi pare che questa discussione non stia portando da nessuna parte. Si stà discutendo fra una macchina fotografica ottima ed una leggermente meno. Entrambe fanno foto che tutti ritengono buone. Io la h5 e mi trovo alla grande ma penso che se avessi la s3 la sensazione sarebbe la stessa e ritengo che sarebbe così per tutti. Entrambe hanno i loro punti di forza e le loro debolezze ma secondo me non esiste una macchina migliore dell'altra ma dipende dalle preferenze che uno ha (io ad esempio ho fatto 400 foto senza mai usare il mirino mentre altri ho sentito che il display lo ignorano ecc..)
divxmaniak
01-08-2006, 15:23
Io dico se siamo qui per fornire impressioni su cio' che si conosce, nessuno ha la pretesa di criticare cio' che non puo' provare.
L'utilita' della discussione e' proprio quella di leggere i vari commenti e confrontarli.
Non ho letto che una macchina e' meglio dell'altra, ma solo come paiono agli occhi di che le usa.
Ciao a Tutti sono Ritornato dopo una Lunga Assenza, mi è venuto in mente questo forum e ci sono tornato! Cmq. Non dilunghiamoci la H5 x chi la deve prendere è un'ottima macchina, si dovete vedere i test etc etc ma la macchina dovete provarla prima di dire cose che non si sanno! I veri Tester siete voi.
Vi Piacciono queste foto?
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=106423
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=98477
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=97567
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=105344
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=104741
Giusto x darvi un'assaggino della Sony H5
Con Filtro UV da 58mm
divxmaniak
01-08-2006, 18:30
Primi test S3is
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=106539
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=106545
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=106547
Mi pare che questa discussione non stia portando da nessuna parte. Si stà discutendo fra una macchina fotografica ottima ed una leggermente meno. Entrambe fanno foto che tutti ritengono buone. Io la h5 e mi trovo alla grande ma penso che se avessi la s3 la sensazione sarebbe la stessa e ritengo che sarebbe così per tutti. Entrambe hanno i loro punti di forza e le loro debolezze ma secondo me non esiste una macchina migliore dell'altra ma dipende dalle preferenze che uno ha (io ad esempio ho fatto 400 foto senza mai usare il mirino mentre altri ho sentito che il display lo ignorano ecc..)
effetivamente sono 2 buone macchine,io l'ho cambiata per puntiglio ,tralaltro rimettendoci poco altrimenti non l'avrei fatto..
a me interessava maggior velocita' ..resta il fatto che se penso alla vecchia 717 ,alla v3 ed anche alla stessa h1 la sony ha fatto un bel salto all'indietro :mad:
erano macchine ai vertici della loro categoria e direi meritatamente.
purtroppo si cerca di inserire sempre piu pixel in sensori microscopici ,i programmi antirumori sono sempre piu invasivi ,alla fine a rimetterci è la foto :muro:
Primi test S3is
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=106539
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=106545
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=106547
Fantastica La prima, a parte il rumore di fondo, la seconda è sovraesposta troppo e la terza è molto NitidA ma potevi fare di meglio! Cmq. la macchina che hai usato è Ottima ed è x me una delle migliori tra le compattone!
divxmaniak
02-08-2006, 07:27
Fantastica La prima, a parte il rumore di fondo, la seconda è sovraesposta troppo e la terza è molto NitidA ma potevi fare di meglio! Cmq. la macchina che hai usato è Ottima ed è x me una delle migliori tra le compattone!
La prima, non l'ho ritoccata. Togliendo il rumore ovviamente sarebbe molto meglio, ma non mi e' sembrato corretto, per dimostrare il risultato che si ottiene in situazioni estreme, con zoom al massimo (12x) e pochissima luce. Come si nota lo stabilizzatore e' ottimo. Lo si puo' notare anche dalla terza foto. Giusto per essere precisi, la macchina la tenevo in mano non su cavalletto.
La seconda, quella del fiore, e' volutamente luminosa, perche' ho letto in varie recensioni che la S3 soffre di "fringing" (spero si scriva cosi) nei contorni di bianco acceso.
Non mi pare.
A breve ne inseriro altre.
mi aggiungo anche io in questa vivace discussione, ho da pochi giorni acquistato la canon S3 e ne sono molto felice, la velocità nelle operazioni, il display ruotabile ed altri piccoli dettagli hanno fatto ricadere la scelta su canon. Sono contento, ho già usato lo zoom 12x e il supermacro mode anche questo molto bello... Questa settimana parto per la sardegna due settimane e mi scatenerò il più possibile. Poi posterò qualche foto. Cmq vista nelle recensioni la facevo molto più grande invece è molto compatta.
impressionato dall is 3 ,è veramente una buona macchina ...
vi mostro qualche immagine :eek:
http://img96.imageshack.us/img96/4640/immagine038mklkt9.jpg (http://imageshack.us)
http://img207.imageshack.us/img207/2789/img0889ss6.jpg (http://imageshack.us)
http://img523.imageshack.us/img523/9844/immagine060vo6.jpg (http://imageshack.us)
Tex come mai hai lasciato sony x andare indietro?(parlo solo dei megapixel)
La H5 è un Mostro di Macchina è davvero una delle macchine migliori che io abbia provato!
IO l'ho venduta solo perchè passo alla Reflex
Passo a Olympus E-500 A BREVE!
Tex come mai hai lasciato sony x andare indietro?(parlo solo dei megapixel)
La H5 è un Mostro di Macchina è davvero una delle macchine migliori che io abbia provato!
IO l'ho venduta solo perchè passo alla Reflex
Passo a Olympus E-500 A BREVE!
allora ne hai provate poche :)
io penso che sia una delle peggiori prodotte da SONY
pax ,purtroppo penso che l'h5 non sia ai livelli della is3 ,e detto da me che sono un estimatore sony :eek:
vuol proprio dire che la differenza è notevole.
detto questo ho visto che vuoi passare alla reflex ..
aguri ,direi che è un notevole balzo in avanti..
la qualita reflex è assicurata a patto che abbia delle lenti di qualita..
l'olimpus 500 ha delle buone lenti ma un sensore piccolo .questo va a discapito del rumore che è poco inferiore alle compatte ..
ti accorgerai che è come un cane che si morde la coda ..se hai uno manca l'altro..
se vuoi tutto (grande sensore ,ottiche luminose)devi sborsare tanti soldini..
diciamo che con 3000€ ti puoi fare un bel corredino..
oppure accontentarsi della e 500 :cool:
SwissEvaKant
07-08-2006, 13:53
Domandina... su DBPrewiew per la S3 sta scritto "ISO 800 mode is too noisy to be really useful". È vero?
rieccomi, vi faccio vedere due fotine della S3 IS appena presa in mano... Ridimensionate a 800x600...
http://www.elianto1923.it/1.jpg
http://www.elianto1923.it/2.jpg
allora ne hai provate poche :)
io penso che sia una delle peggiori prodotte da SONY
pax ,purtroppo penso che l'h5 non sia ai livelli della is3 ,e detto da me che sono un estimatore sony :eek:
vuol proprio dire che la differenza è notevole.
detto questo ho visto che vuoi passare alla reflex ..
aguri ,direi che è un notevole balzo in avanti..
la qualita reflex è assicurata a patto che abbia delle lenti di qualita..
l'olimpus 500 ha delle buone lenti ma un sensore piccolo .questo va a discapito del rumore che è poco inferiore alle compatte ..
ti accorgerai che è come un cane che si morde la coda ..se hai uno manca l'altro..
se vuoi tutto (grande sensore ,ottiche luminose)devi sborsare tanti soldini..
diciamo che con 3000€ ti puoi fare un bel corredino..
oppure accontentarsi della e 500 :cool:
Guarda se voglio spendere soldi lo potrei anche fare! Ma sincermanente Ero e sono ancora un pò ndeciso Tra La Eos 350D e la Olympus E-500
con 650,00 ho la Canon + 18-55 con 680,00 Euro ho la Olympus E-500 con 14-45 e 40-150 e Sincermanete Penso Sia Migliore la Oly della Eos xchè per prima cosa la Eos ha il sensore Cmos che si consuma di Meno(anche se valido a me non convince al 100% però mi posso sbagliare) e la Oly ha il Sensore CCD che è tutta un'altra cosa(vedi che foto) poi la Oly ha il display da 2,5" e la Canon da 1,8" In seguito la Oly ha il pulitore di Sensore ad Ultrasuoni cosa che la Canon non sa nemmeno cosa sia! (nemmeno nelle macchina da 5000 Euro) La Olympus Ha delle Ottiche Zuiko Molto più luminose rispetto a canon x questo mi sono Buttato Su Olympus ed inoltre il fattore rumore inizia davvero ad essere Visibile ad 800 Iso, Testato su una macchina di un'amico! La H5 e la S3 le ho provate entrambe e credimi io ho notato tutto il tuo opposto! La H5 è MOOOOOOLTO meglio della S3 , che non mi è piaciuta Affatto!
Questo e Quanto ma Sinceramente è Questione di Gusti e non Solo...
Domandina... su DBPrewiew per la S3 sta scritto "ISO 800 mode is too noisy to be really useful". È vero?
si effettivamente a 800 iso ha un po' di rumore, come tutte le compatte non fuji...però per me, usandola spesso di giorno non è un fattore rilevante
si effettivamente a 800 iso ha un po' di rumore, come tutte le compatte non fuji...però per me, usandola spesso di giorno non è un fattore rilevante
si perche le fuji invece sono esenti .......... :)
azz ,l'avessi saputo prima con 500€ compravo 2 fuji e mezza :D
invece di una rumorosissima canon
Guarda se voglio spendere soldi lo potrei anche fare! Ma sincermanente Ero e sono ancora un pò ndeciso Tra La Eos 350D e la Olympus E-500
con 650,00 ho la Canon + 18-55 con 680,00 Euro ho la Olympus E-500 con 14-45 e 40-150 e Sincermanete Penso Sia Migliore la Oly della Eos xchè per prima cosa la Eos ha il sensore Cmos che si consuma di Meno(anche se valido a me non convince al 100% però mi posso sbagliare) e la Oly ha il Sensore CCD che è tutta un'altra cosa(vedi che foto) poi la Oly ha il display da 2,5" e la Canon da 1,8" In seguito la Oly ha il pulitore di Sensore ad Ultrasuoni cosa che la Canon non sa nemmeno cosa sia! (nemmeno nelle macchina da 5000 Euro) La Olympus Ha delle Ottiche Zuiko Molto più luminose rispetto a canon x questo mi sono Buttato Su Olympus ed inoltre il fattore rumore inizia davvero ad essere Visibile ad 800 Iso, Testato su una macchina di un'amico! La H5 e la S3 le ho provate entrambe e credimi io ho notato tutto il tuo opposto! La H5 è MOOOOOOLTO meglio della S3 , che non mi è piaciuta Affatto!
Questo e Quanto ma Sinceramente è Questione di Gusti e non Solo...
ok ,allora facci saoere come va la tua olympus :)
Questo e Quanto ma Sinceramente è Questione di Gusti e non Solo...
Questione di gusti proprio no. Tra le due macchine non c'è una grandissima differenza ma come giudizio complessivo in ogni recensione letta su internet, riviste ecc. la Canon è giudicata sempre leggermente superiore nella maggior parte delle caratteristiche tecniche e di risultato. Questo è un dato di fatto!
Domandina... su DBPrewiew per la S3 sta scritto "ISO 800 mode is too noisy to be really useful". È vero?
Chiunque risulti molto interessato al rumore digitale ad 800 ISO in una compatta digitale forse è meglio che pensi all’acquisto di qualcos’altro.
però per me, usandola spesso di giorno non è un fattore rilevante
Aggiungo che per fare belle foto di notte non è necessario, anzi è sconsigliato, lavorare ad alti valori ISO.
ok ,allora facci saoere come va la tua olympus :)
Se prenderò Olympus!
A breve lo scopriremo!
Se prenderò Olympus!
A breve lo scopriremo!
prendi in considerazione la nuova sony apha 100...sembra sia ottima..
io adoro l'anteprima sul lcd ,ci sarebbe l'olympus 330 ,
ma mi fidi poco dei sensorini olympus .
e comunque dopo aver avuto una canon 350D .
trovo impareggiabile uscire con una compatta in tasca ,senza borse borsine ,cambiare ottiche per una macro o per una foto granangolare o a tutto tele....un lavoraccio che non fa per me :D
ecco cosa ci vorrebbe .......
una reflex piccola come la is3 ..
velocita reflex dai 3 ai 5 scatti al secondo...af fulmineo.
sensore leggermente piu grande della is3
ottica fissa divisa in 2 diciamo un 20-200 e un aggiuntivo 2x
lcd da 2,5
per questa macchina spenderei anche 800 euriz
ecco cosa riesce a fare la is 3 con un po di ps ..
l'immagine l'ho messa sul deskstop
è impressionante :D
http://img174.imageshack.us/img174/9657/immagine057hu8.jpg (http://imageshack.us)
io risolvo con due borsette...quella compatta per le uscite serali o veloci con solo la macchina e il batterie belle cariche...quando invece sono in giro per capitale e varie esco con la borsetta più capiente, minitreppiede canon, due pacchi batterie e tutti i vari amenincoli...
ecco cosa ci vorrebbe .......
una reflex piccola come la is3 ..
velocita reflex dai 3 ai 5 scatti al secondo...af fulmineo.
sensore leggermente piu grande della is3
ottica fissa divisa in 2 diciamo un 20-200 e un aggiuntivo 2x
lcd da 2,5
per questa macchina spenderei anche 800 euriz
ecco cosa riesce a fare la is 3 con un po di ps ..
l'immagine l'ho messa sul deskstop
è impressionante :D
Sinceramente Parlando e riflettendoci un pò su mi sta venendo il Pallino della Sony R1(Solo x il Fattore Ottiche)! Che mi sembra un Gran Bel Macchinone! Che ne pensate? Come Va come macchina?
ThabrisTheLastShito
08-08-2006, 16:56
Guarda se voglio spendere soldi lo potrei anche fare! Ma sincermanente Ero e sono ancora un pò ndeciso Tra La Eos 350D e la Olympus E-500
con 650,00 ho la Canon + 18-55 con 680,00 Euro ho la Olympus E-500 con 14-45 e 40-150 e Sincermanete Penso Sia Migliore la Oly della Eos xchè per prima cosa la Eos ha il sensore Cmos che si consuma di Meno(anche se valido a me non convince al 100% però mi posso sbagliare) e la Oly ha il Sensore CCD che è tutta un'altra cosa(vedi che foto) poi la Oly ha il display da 2,5" e la Canon da 1,8" In seguito la Oly ha il pulitore di Sensore ad Ultrasuoni cosa che la Canon non sa nemmeno cosa sia! (nemmeno nelle macchina da 5000 Euro) La Olympus Ha delle Ottiche Zuiko Molto più luminose rispetto a canon x questo mi sono Buttato Su Olympus ed inoltre il fattore rumore inizia davvero ad essere Visibile ad 800 Iso, Testato su una macchina di un'amico! La H5 e la S3 le ho provate entrambe e credimi io ho notato tutto il tuo opposto! La H5 è MOOOOOOLTO meglio della S3 , che non mi è piaciuta Affatto!
Questo e Quanto ma Sinceramente è Questione di Gusti e non Solo...
A dire il vero le ottiche in kit hanno gli stessi valori. f/3,5-5,6 per il grandangolo sia per il 14-45 Zuiko che per il Canon EF-S 18-55 del kit della EOS. Discorso a parte per il tele, più luminoso di un sigma 55-200 o simili obiettivi economici. Ovviamente resta l'incognita della resa. Dagli obiettivi in kit non credo che ci si possa aspettare molto più della decenza ai diaframmi più chiusi.
Per questo è da un po' che, nell'ipotesi di laurea a dicembre,ho pensato di prendere la EOS 350d con il tamron 17-50 f/2,8 al posto del kit. Nitidezza anche ai diaframmi più aperti e f/2,8 costante su tutta la focale. Per 350-400(l'obiettivo ovviamente) euro non è affatto male.
A proposito di gusti, la Oly l'ho scartata proprio perchè non sono molto a mio agio con il sistema quattro terzi. Inoltre mi hanno detto che, proprio a causa del sistema di pulizia del sensore, è piuttosto lenta ad accendersi in confronto alle altre relflex.
Io suggerirei di chiudere questo thread ed aprirne eventualmente un altro in tema, adesso in questo non si sta più parlando di Sony H5 e Canon S3!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.