PDA

View Full Version : [C] Dichiarazione variabili, cosa significano questi simboli???


-Ivan-
20-06-2006, 21:07
Ho questa dichiarazione:

unsigned int Point = (5<<16 | 3); //il punto
unsigned int PointSet[] = {(10<<16) |3, (4<<16) |2, (5<<16) |20 }; //insieme

non conosco il significato del 5<<16 | 3...mi sapete spiegare?

andbin
20-06-2006, 21:21
Ho questa dichiarazione:

unsigned int Point = (5<<16 | 3); //il punto
unsigned int PointSet[] = {(10<<16) |3, (4<<16) |2, (5<<16) |20 }; //insieme

non conosco il significato del 5<<16 | 3...mi sapete spiegare?Il "<<" è l'operatore dello shift a sinistra dei bit mentre il "|" è l'operatore del OR binario.

Quindi per Point, ad esempio, viene preso il 5 e spostato a sinistra di 16 bit, risultato: 0x50000; con in più l'OR di 3 fa 0x50003 che in decimale equivale a 327683.

-Ivan-
20-06-2006, 21:38
Il "<<" è l'operatore dello shift a sinistra dei bit mentre il "|" è l'operatore del OR binario.

Quindi per Point, ad esempio, viene preso il 5 e spostato a sinistra di 16 bit, risultato: 0x50000; con in più l'OR di 3 fa 0x50003 che in decimale equivale a 327683.

Se io le devo usare in assembly queste variabili quindi facendo un

Mov AX, Point mi dovrei ritrovare in ah 50000000 e in al 00000003, giusto?

Perchè in pratica devo fare un programma che mi dica dato un punto in input quale tra i punti di un insieme è il più vicino.
E mi dice nella consegna che ho in input una dword di cui la word più significativa è la coordinata y mentre la meno significativa è la x.

mynos79
20-06-2006, 21:38
EDIT

andbin
21-06-2006, 08:38
Se io le devo usare in assembly queste variabili quindi facendo un

Mov AX, Point mi dovrei ritrovare in ah 50000000 e in al 00000003, giusto?No ... AX è troppo corto per contenere Point! Devi usare EAX, in cui avresti 00050003h.
Poi comunque dipende da come devi gestire questo valore. Da quanto ho capito quel 'Point' è un intero 32 bit in cui nella word alta e bassa hai le coordinate del punto. Potresti anche prendere in AX la parte alta (0005h) e in BX la parte bassa (0003h), per esempio. Ma perché poi devi usare proprio un int?? Non puoi realizzare una struttura con due campi che sarebbe più semplice da gestire (e non dovresti fare shift vari ;) )??

-Ivan-
21-06-2006, 08:45
No ... AX è troppo corto per contenere Point! Devi usare EAX, in cui avresti 00050003h.
Poi comunque dipende da come devi gestire questo valore. Da quanto ho capito quel 'Point' è un intero 32 bit in cui nella word alta e bassa hai le coordinate del punto. Potresti anche prendere in AX la parte alta (0005h) e in BX la parte bassa (0003h), per esempio. Ma perché poi devi usare proprio un int?? Non puoi realizzare una struttura con due campi che sarebbe più semplice da gestire (e non dovresti fare shift vari ;) )??

Il fatto è questo, io ho una maschera che è la seguente:


#include<stdio.h>

void main()
{
unsigned int Point = (5<<16 | 3); //il punto
unsigned int PointSet[] = {(10<<16) |3, (4<<16) |2, (5<<16) |20 }; //insieme
unsigned int n = sizeof(PointSet)/sizeof(PointSet[0]); //numero punti dell'insieme
unsigned int index; //risultatoindice del punto più vicino a Point


_asm{


}

//Stampa su video
printf("Il punto più vicino a: ( %d, %d ) e' |%d, %d| [indice=%d]\n",
(short int)(Point&0xFFFF), (short int) (Point>>16),
(short int)(PointSet[index]&0xFFFF), (short int) (PointSet[index]>>16),
index
);
}


e posso solo scrivere il codice assembly senza ne aggiungere variabili ne modificare quelle esistenti anche perchè il controllo del programma è fatto da un altro programma online.
Il dubbio che ho io è se utilizzo EAX, come faccio a richiamare la dword alta e quella bassa?
Cioè in AX ho AH E AL ma in EAX cosa ho per spezzarlo a metà?

trallallero
21-06-2006, 08:49
al limite se proprio vuoi usare i bit potresti usare la struttura a bit.

struct Coordinate
{
unsigned int X : 16;
unsigned int Y : 16;
};

EDIT: come non detto, arrivo tardi e non conosco l'assembly
:)

andbin
21-06-2006, 08:49
Esempio semplice con VC++:
#include <stdio.h>

int main (void)
{
unsigned int Point = (5<<16 | 3);

__asm
{
mov ax,[WORD PTR Point+2]
mov bx,[WORD PTR Point]
}

return 0;
}In AX hai la parte alta 0005h e in BX quella bassa 0003h.

-Ivan-
21-06-2006, 09:16
Esempio semplice con VC++:
#include <stdio.h>

int main (void)
{
unsigned int Point = (5<<16 | 3);

__asm
{
mov ax,[WORD PTR Point+2]
mov bx,[WORD PTR Point]
}

return 0;
}In AX hai la parte alta 0005h e in BX quella bassa 0003h.


Grazie mille, il problema adesso è che mi scarseggiano un po' i registri perchè devo gestire diverse cose, vedrò di usare un po' lo stack e di rimediarmi con quello che ho.
Mi è venuta una idea, siccome devo calcolare la distanza tra punti devo fare la differenza tra le coordinate sostanzialmente.
Se io potessi usare allo stesso modo di come carico in AX e BX Point anche l'insieme PointìSet sarei a posto caricando prima in AX le x di un punto e in BX le x dell'altro e poi caricando in AX e BX le y di entrambi.
E' possibile scrivere dunque:
mov ax,[WORD PTR PointSet+2+ECX]
mov bx,[WORD PTR PointSet+ECX]
se io nel ciclo uso il vettore con PointSet[ECX] e facendo INC ECX?

andbin
21-06-2006, 09:34
Si può fare così:
#include <stdio.h>

int main (void)
{
unsigned int Point = (5<<16 | 3);
unsigned int PointSet[] = {(10<<16) |3, (4<<16) |2, (5<<16) |20 };

__asm
{
push ebx
push ecx
push esi

mov ax,[WORD PTR Point+2]
mov bx,[WORD PTR Point]

lea esi,PointSet

mov cx,[esi+2]
mov dx,[esi]

add esi,4

mov cx,[esi+2]
mov dx,[esi]

pop esi
pop ecx
pop ebx
}

return 0;
}Nota che in ax/bx puoi tenere il Point e in cx/dx i vari punti in PointSet. È solo un esempio ovviamente ... così i registri scarseggiano per davvero! ;)

Tra l'altro se devi calcolare la distanza tra 2 punti devi usare anche operazioni matematiche, perché devi determinare la lunghezza della retta tra i 2 punti che se ben mi ricordo è sqr (dx^2 + dx^2).

Nota che ho anche salvato ebx, ecx, esi ... non si sa mai (ax e dx sono sicuro che li puoi alterare senza problemi). Non mi ricordo adesso di preciso quali registri è bene salvare, dovrei leggermi bene della documentazione ... sai, sono un po' arruginito di assembly! (è passato ormai il tempo in cui scrivevo interi programmi in assembly :( ).

-Ivan-
24-06-2006, 10:56
Edit.

Ho modificato perchè questo 3d l'ho aperto con l'intestazione [C] e ormai si è concluso quello che avevo chiesto che riguardava il C, l'ultima parte la metto in un 3d su assembly epr guadagnare un po' di visibilità.