PDA

View Full Version : Superman Returns è il film più costoso della toria


*sasha ITALIA*
20-06-2006, 16:30
:eek: 260 milioni di budget più almeno una cinquantina di milioni per la pubblciità :eek:

Questo per via (dicono) dell'alto numero di scene in CGI, delle controfigure massicce totalmente in digitale... tra l'altro ci sarà pure Marlon Brando nei panni di Jor-El ricreato grazie alla CGI e alle riprese scartate del primo Superman...

Ma possibile che costi così tanto un film in CGI?

*sasha ITALIA*
20-06-2006, 16:32
La vera supersfida per Superman questa volta non sarà battere Lex Luthor impedendogli di conquistare il mondo, ma trasformare i milioni di dollari incassati in vero guadagno. Già, perché anche avesse lo stesso successo di X-Men 3, che recentemente ha raggiungo i 370 milioni incassati in tutto il mondo, Superman Returns non sarebbe considerabile una vera "smash hit" dell'estate a causa dell'esorbitante budget stimato.

Era dai primi mesi di produzione che si parlava di quanto il film di Bryan Singer sarebbe costato alla Warner. Si era parlato di 300 milioni, poi si era ridimensionato alla metà. La Warner da mesi parla di 180-200 milioni, comunque di un budget inferiore o uguale a quello di Spider-Man 2, uno dei film più costosi mai realizzati. In realtà è di questi giorni la notizia che Superman Returns è costato ben 260 milioni di dollari, diventando ufficialmente il film più costoso della storia del cinema.
Ovviamente aggiustando con l'inflazione i film più costosi rimangono titoli come Titanic, Pearl Harbor e più indietro alcuni kolossal degli anni '60 come Ben Hur. Ma il problema è che film del genere recuperavano i soldi rimanendo nei cinema per mesi (addirittura anni) grazie alla scarsità di concorrenza. Un film come Superman Returns per avere successo non solo deve recuperare interamente il budget (al quale aggiungiamo una cinquantina di milioni minimo di spese per il marketing, anche se è possibile che sia di più), ma deve per lo meno raddoppiarlo.

Per diventare un vero e proprio successo, quindi, Superman Returns dovrà fare tra i 500 e i 600 milioni di dollari. A confronto, Il Codice da Vinci, che di milioni ne è costati 125, sta avendo un successo fenomenale – avendo raggiunto i 678 milioni. E The Passion, che costò a Mel Gibson solo 30 milioni, incassandone oltre seicento, è da considerare uno dei maggiori successi di sempre.

Ma cos'è che ha fatto costare così tanto Superman Returns? Senz'altro la tecnologia digitale con cui è stato girato: le cineprese HD con cui sono state effettuate le riprese sono state sviluppate appositamente per il film, e come sappiamo ogni innovazione tecnologica ha un costo molto alto. Poi c'è da pensare che il film ha una quantità enorme di effetti visivi, alcuni dei quali si preannunciano rivoluzionari (come l'uso estensivo di controfigure digitali). Inoltre c'è da considerare la produzione in sé: le riprese sono durate parecchi mesi, e vi sono stati anche dei costosi pick-up, riprese aggiuntive effettuate mesi dopo la chiusura della produzione.

Certo, se si pensa che una trilogia come quella del Signore degli Anelli è costata 300 milioni di budget ufficiale in totale (anche se vanno aggiunti almeno altri 50 milioni a film per le riprese aggiuntive), il confronto non regge (soprattutto per gli incassi che tale saga ha portato alla Warner). Tuttavia c'è da considerare che il paese dove la saga fu realizzata, la Nuova Zelanda, aveva costi di produzione bassissimi.

Con l'uscita di Pirati dei Caraibi 2 la settimana dopo, sarà una vera sfida per Superman Returns diventare il successo dell'estate – anche se la Warner ce la sta mettendo tutta a livello di marketing. Il battage pubblicitario per il film è altissimo, tanto da oscurare o quasi la pubblicità che la Buena Vista fa del suo atteso Pirati. E noi per dovere di cronaca vi segnaliamo gli ultimi due spot di Superman Returns, spettacolari come al solito...


*

parroco
20-06-2006, 21:27
boh... sono cifre fuori dalla mia portata. gli auguro di aver calcolato bene le stime, e soprattutto di aver fatto davvero un bel film.

DjSolidSnake86
20-06-2006, 22:32
mi kiedo ke senso abbia fare queste cose.. ammesso ke siano vere..
e poi invece di fare una merda di film spendendo tutto quel patrimonio, xkè nn lo usano nella ricerca scientifica etc etc ??? (e questo varrebbe x miliardi di altre cose..)
nn l'ho mai capito :muro:

Fabiaccio
20-06-2006, 22:55
onestamente secondo me non bastano sfarzosi effetti speciali e finanziamenti a profusione per fare di un film un bel film/un capolavoro.

*sasha ITALIA*
21-06-2006, 00:50
tra l'altro le preliminari recensioni sono discordanti e parlando di un film carino ma nulla più, con una storia d'amore nella qule non c'è amore... e concordano tutti che appena uscirà Pirates 2 verrà mangiato

17mika
21-06-2006, 02:19
Il trailer era carino.. vedremo

parroco
21-06-2006, 08:48
mi kiedo ke senso abbia fare queste cose.. ammesso ke siano vere..
e poi invece di fare una merda di film spendendo tutto quel patrimonio, xkè nn lo usano nella ricerca scientifica etc etc ??? (e questo varrebbe x miliardi di altre cose..)
nn l'ho mai capito :muro:
anche a me farebbe piacere che quella montagna di soldi venisse utilizzata in altro modo, ma non possiamo decidere noi come devono essere usati.
se hanno deciso di spenderli così perchè pensano che sia un buon investimento, liberi di farlo. così come, in misura enormemente minore, faccio io con i miei soldi.
diverso è il discorso che riguarda i soldi pubblici: lecito pensare che i fondi destinati ad uno scopo potrebbero essere destinati ad un altro. ma non è questo il caso ;)

parroco
21-06-2006, 08:53
tra l'altro le preliminari recensioni sono discordanti e parlando di un film carino ma nulla più, con una storia d'amore nella qule non c'è amore... e concordano tutti che appena uscirà Pirates 2 verrà mangiato
fra i due, io non avrei dubbi.
di spiderman non sono mai stato un grande ammiratore e i trailer non mi entusiasmano. vado di pirates 2, tra l'altro su imdb c'è già la scheda del terzo :)
onestamente secondo me non bastano sfarzosi effetti speciali e finanziamenti a profusione per fare di un film un bel film/un capolavoro.
vedi i pareri riportati da sasha qui sopra: forse hanno basato tutto sugli effetti speciali anzichè sulla trama. film carino ma con grandi effetti che possano attirare più gente possibile. non credo sarà un grande capolavoro.

Nicky
21-06-2006, 09:31
Ahem, coff, coff..perchè non usare il topic esiste che è, tra l'altro, nella lista in rilievo? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=925154