PDA

View Full Version : La prima PlayStation 3 a 1000 dollari


Redazione di Hardware Upg
20-06-2006, 14:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/la-prima-playstation-3-a-1000-dollari_17759.html

Play.com è il primo rivenditore online a dare l'opportunità ai propri clienti di effettuare il pre-ordine di PlayStation 3. Prezzo alle stelle.

Click sul link per visualizzare la notizia.

schwalbe
20-06-2006, 14:45
Uahoo, quanti bei punti interrogativi per cercar di essere fra i primi ad averla...

Foglia Morta
20-06-2006, 14:52
se si avrà disponibilità immediata e scarsa è un ottimo prezzo per specularci sopra... appena uscita la xbox360 su ebay raggiungeva cifre folli

ronthalas
20-06-2006, 14:52
come dire... io te la pre-ordino in anteprima, mi paghi di più ma poi ti accontenti dei miei tempi e di ciò che ti passo... e se non ti va bene fai pure coda altrove :D

heavymetalforever
20-06-2006, 14:52
Questi si son bevuti il cervello.... cioè qui i costi al lancio sono QUADRUPLICATI rispetto alla Play 2.

Se non sbaglio ai tempi la play2 costava 400.000 lire (mi sembra), ora si parla di 1.600.000 lire.

Troppo alto il costo, una consolle al massimo secondo me deve costare 300 euro (e dico al massimo con tutti gli optional come è successo per X360) altrimenti se la possono tenere.

Ciao.

TROJ@N
20-06-2006, 14:55
anche 12 anni fa con psx era la stessa cosa...non vedo niente di anormale nel fatto che si specula sulla domanda di aquirenti senza compromessi...una memory card psx nel 94 arrivava a costare + di 100mila lire...detto tutto

elninus85
20-06-2006, 14:58
Questi si son bevuti il cervello.... cioè qui i costi al lancio sono QUADRUPLICATI rispetto alla Play 2.

Se non sbaglio ai tempi la play2 costava 400.000 lire (mi sembra), ora si parla di 1.600.000 lire.

Troppo alto il costo, una consolle al massimo secondo me deve costare 300 euro (e dico al massimo con tutti gli optional come è successo per X360) altrimenti se la possono tenere.

Ciao.

Quoto, se andiamo avanti di questo passo tra un pò sarà più conveniente acquistare un pc di ultima generazione che una console :asd: :asd:

pierfrancesco99
20-06-2006, 14:58
Mah...se devo aspettare novembre per averla a sto punto la prendo dal negozio che cambia ?

Master.XP
20-06-2006, 14:59
Uno ordina la ps3 in anticipo a 800 euro e non è sicuro di riceverla neanche dopo due mesi dall' uscita sul mercato... lol

Levax
20-06-2006, 15:01
I costi non sono affatto quadruplicati. PS2 al lancio costava 899000 lire, cioè circa 465€, adesso ps3 costa in versione base 499€, una trentina di euro in più con però hard disk integrato.

Pistolpete
20-06-2006, 15:02
Questi si son bevuti il cervello.... cioè qui i costi al lancio sono QUADRUPLICATI rispetto alla Play 2.

Se non sbaglio ai tempi la play2 costava 400.000 lire (mi sembra), ora si parla di 1.600.000 lire.

Troppo alto il costo, una consolle al massimo secondo me deve costare 300 euro (e dico al massimo con tutti gli optional come è successo per X360) altrimenti se la possono tenere.

Ciao.
Quoto, se andiamo avanti di questo passo tra un pò sarà più conveniente acquistare un pc di ultima generazione che una console :asd: :asd:
Ma avete letto l'articolo o dovete solo sparare cazzate?
Quanto al prezzo elevato, bisogna dire che si tratta solamente della prima volta che PlayStation 3 viene immessa in un catalogo e che quindi tale cifra non è indicativa riguardo il costo definitivo della console di Sony. Ad esempio, le prime versioni di XBox 360 con bundle venivano commercializzate a circa 600 euro.

BrightSoul
20-06-2006, 15:05
Scusate, sapreste spiegarmi perchè la versione con HD da 60Gb costa ben 100euro in più di quella da 20 quando un buon hard disk SATA da 160Gb si compra per 60 euro?!?

Pitonti
20-06-2006, 15:07
logiche di mercato

Master.XP
20-06-2006, 15:10
Alla ps3 con hd da 20Gb non mancano solo i 40Gb dell'altra ma anche tante altre cose.

TROJ@N
20-06-2006, 15:11
Io non stimo minimamente sony, la ps3 e le sue politiche scandalose...ma siate obbiettivi nei vostri commenti...sembra che negli ultimi 15 anni nessuno di voi abbia comprato una console nextgen...i prezzi sono assolutamente in linea come è sempre stato...se è aumentato lo è di poco, come tutte le cose negli ultimi 15 anni...

Levax
20-06-2006, 15:11
Oltre all'hard disk più grande in più ci sono anche il lettore di schede di memoria, l'uscita HDMI e l'adattatore di rete wifi, non sono a conoscenza dei costi di produzione di questi componenti, ma dal punto di vista commerciale una differenza di prezzo di 100 euro mi sembra giustificata.
Inoltre, si tratta di hard disk da 2.5", che costano nettamente di più di quelli da 3.5 per desktop.

Drakonis
20-06-2006, 15:15
Io ricordo che la play2 quando è uscito costava 1 milione se non di più ( 1.200.000 lire ) quindi io direi che siamo molto il linea con i prezzi, considerando anche che ti danno 3 giochi e che è la prima play3 ad essere immessa in un listino.

oscuroviandante
20-06-2006, 15:17
Io ricordo che la play2 quando è uscito costava 1 milione se non di più ( 1.200.000 lire ) quindi io direi che siamo molto il linea con i prezzi, considerando anche che ti danno 3 giochi e che è la prima play3 ad essere immessa in un listino.


infatti.... io mi ricordo di averla pagata più o meno quella cifra (naturalmente tenuta nascosta a mia moglie :asd: )

Non mi stupisce affatto

Night76
20-06-2006, 15:19
Se la possono tenere! 1000$ per una console la cui unica funzione è giocare? Ma siamo matti? Con 1000$ mi compro un dignitoso portatile o un ottimo PC e ci faccio molte altre cose oltre a giocare ... qui ci stiamo veramente bevendo il cervello.

axias41
20-06-2006, 15:22
Per Night76:

NO! la PS3 e' un PC a tutti gli effetti...o almeno cosi' la vogliono far passare per pagare meno tasse ;-)

zancle
20-06-2006, 15:23
un saluto a tutti, questo è il mio primo messaggio in questo sito.

il cambio è sbagliato.

1£ = 1,5 euro

460*1,5 = 690 euro
che con tre giochi non mi sembra tanto.

TROJ@N
20-06-2006, 15:23
ma non è una novitâ...non scandalizzarti...

TheDarkAngel
20-06-2006, 15:32
il prezzo comunque è di £549.99... non 459......

Master.XP
20-06-2006, 15:32
1000 $ = 795,48 euro

TuX2K6
20-06-2006, 15:39
Questi si son bevuti il cervello.... cioè qui i costi al lancio sono QUADRUPLICATI rispetto alla Play 2.

Se non sbaglio ai tempi la play2 costava 400.000 lire (mi sembra), ora si parla di 1.600.000 lire.

Troppo alto il costo, una consolle al massimo secondo me deve costare 300 euro (e dico al massimo con tutti gli optional come è successo per X360) altrimenti se la possono tenere.

Ciao.
Ti sembra molto male :D
La play2 costava oltre il milione, fino a prima dell'uscita dell'X360 era a 200€ pari a 400.000 lire...figurati se costava così all'uscita

L'X360 Full è uscita e costa ancora 399€ e non 300€...99€ non sono pochi ;)

La play 3, senza nient'altro, versione Full costerà 599€ con parecchie cose in più rispetto all'X360; per esempio per comprare un adattatore Wi-fi (compreso nella play 3 Full) ci vogliono 79.99€ e ce ne vogliono altri 99.99€ per un HD da 20GB
A tutti gli effetti paghi quasi 580€ per avere comunque di meno ;)

Nevermind
20-06-2006, 15:40
Le prime play2 costavano quasi uguali cmq e si trovavno solo d'importazione. (1.400.000 lire mi par di ricordare)

Cmq imho comprarsi subito una console non ha senso, spendi un sacco per niente anzi i modelli successivi magari sono pure migliori perchè con firmware aggiornato.

Tanto se hai resistito anni con la play2 puoi benissimo attendere qualche altro mese.

dario amd
20-06-2006, 15:42
chi spende tutti quei soldi per giocare secondo me gli manca qualche rotella

.Sax.
20-06-2006, 15:43
Io ricordo che la play2 quando è uscito costava 1 milione se non di più ( 1.200.000 lire ) quindi io direi che siamo molto il linea con i prezzi, considerando anche che ti danno 3 giochi e che è la prima play3 ad essere immessa in un listino.

vero ricordo lo stesso prezzo ;)

Se la possono tenere! 1000$ per una console la cui unica funzione è giocare? Ma siamo matti? Con 1000$ mi compro un dignitoso portatile o un ottimo PC e ci faccio molte altre cose oltre a giocare ... qui ci stiamo veramente bevendo il cervello.

tu si mi sa.. nessuno ti costringe a comprarla appena uscita :P

Scusate, sapreste spiegarmi perchè la versione con HD da 60Gb costa ben 100euro in più di quella da 20 quando un buon hard disk SATA da 160Gb si compra per 60 euro?!?

guarda che la differenza non è solo nell'hd! se non erro manca l'uscita hdmi e altre cosette, insomma non avrebbe senso comprare la versione ridotta, è quella la vera ladrata non la ps3 full a 599 ;)

dhs
20-06-2006, 15:44
Io la ps2 l'ho presa, ufficiale, tra le primissime arrivate, a circa 900.000 lire. E rulla benone anche ora, nonostante tutte le porcherie che gli ho combinato.

danielsaaan
20-06-2006, 15:45
senza contere i 1000 e passa euro per lo schermo lcd HAHAHAHA
Wiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

capitan_crasy
20-06-2006, 15:46
non so se spendere questi 1000 dollaruzzi per prenotare la PLAY3 oppure per farmi 15 giorni al mare a spalmare olio solare alla nazionale delle "bellezze al bagno"...
Voi che dite??? :D

coschizza
20-06-2006, 15:54
La play 3, senza nient'altro, versione Full costerà 599€ con parecchie cose in più rispetto all'X360; per esempio per comprare un adattatore Wi-fi (compreso nella play 3 Full) ci vogliono 79.99€ e ce ne vogliono altri 99.99€ per un HD da 20GB
A tutti gli effetti paghi quasi 580€ per avere comunque di meno ;)

no, pagni 480 non 580
perche devi comprarti un altro HD visto che è gia incluso in quella full?

coschizza
20-06-2006, 15:58
Scusate, sapreste spiegarmi perchè la versione con HD da 60Gb costa ben 100euro in più di quella da 20 quando un buon hard disk SATA da 160Gb si compra per 60 euro?!?

la versione full ha anche altre aggiunte oltre l'HD

ma tornando all'HD devi sapere che quello per le console (compreso quello dell 360) è un modello da 2.5" con caratteristiche differenti come ,consumo,rumorosità, affidabilità rispetto a quello standard da desktop, questo lo rende piu costono perche fatto per un mercato diverso, piu ristretto e quindi con costi superiori.

fatti un calcolo con gli hd per pc, perche un hd per portatile a parità di dimensione costa molto di piu di uno per desktop?

Einhander
20-06-2006, 16:00
Io nn capisco...la play 2 l'ho pagata 400000 lire e quella che costava un milione mi sembrava fosse quella giapponese quindi nn conta perche' i negozi italiani per prenderla dal giappone la pagavano cmq molto di piu',ma qui si parla di lancio ufficale e n di importazione quindi mi pare che il prezzo nn sia solo elavto ma lo sia in modo scandaloso ....

Inoltre bisogna chiarire il fatto che la play 2 al tempo costava cosi' tanto ma se avevi la giaponese io appena uscita quella euro pea l'ho pagata poco piu' di 450000 lire che corrispondono circa a un po' meno di 250 euro...ora signori mi spiegate come minchia si fa a definirer un prezzo che oscilla dalle 500 agli 800 euro una ocsa normale?

E nn tirate furoi la storia dei blu-ray che comincio a pensare siano una scusa per giustificare il prezzo moolto alto in senso assoluto...
Che cazzo ci fai poi con questi blu -ray che praticamente si inizieranno a sfruttare a fondo fra minimo 2 anni e per allora voglio proprio vedere che prezzi avranno i lettori eh eh eh -mi pare che qui si sia ceduta un po' troppo la mano al marketing,ma dd'altronde e' sony quella di cui stiamo parlando...-tra l'altro e' tutta roba fatta e assemblata in cina,ve lo posso garantire-

Tra l'altro e' tecnologia di 1 anno e passa fa quella di cui stiamo parlando quindi ribadisco: vi sembra veramente un prezzo accettabile?

yume the ronin
20-06-2006, 16:01
all' uscita la PSX costava 1 milione di lire (vinta ad un torneo di street fighter il primo giorno dell' uscita)

all' uscita la PS2 costava 1.2 miioni di lire (comprata come regalo di nozze ad un amico)

all' uscita la PS3 costerà 1.2/1.3 milioni di lire

bene o male siamo nello standard delle altre console sony, certo che se poi io la voglio vendere a 14 milioni con i giochi che dico io, quando lo dico io e dando pure un calcio nel culo e c'è qualcuno che me la compra....

l' idiozia nn sta sicuramente dalla parte di sony ^^

Einhander
20-06-2006, 16:05
ribadisco che appena uscita la console sony nn cstava un milione cavolo ho pagato il dreamcast cosi' tanto giapponese e 10 giorni dopo l'uscita nel mercato nipponico...

E cmq qui si parla di 1600000 lire che nn sono proprio 1.2\1.3 milioni...

Einhander
20-06-2006, 16:07
poi al di la' del prezzo ufficiale a noi mi pare interessi piu' che altro quello retail,quindi vedremo come saranno i prezzi nei negozi,al di la' di quello che mamma sony divulga nei sui sempre troppo seguiti comunicati stampa...anche perche' fino ad ora nn ho mai visto rispettati tali prezzi nei primi periodi di dicponibilita' quindi vedremo...

sari
20-06-2006, 16:10
Questi si son bevuti il cervello.... cioè qui i costi al lancio sono QUADRUPLICATI rispetto alla Play 2.

Se non sbaglio ai tempi la play2 costava 400.000 lire (mi sembra), ora si parla di 1.600.000 lire.

Troppo alto il costo, una consolle al massimo secondo me deve costare 300 euro (e dico al massimo con tutti gli optional come è successo per X360) altrimenti se la possono tenere.

Ciao.

La play2 lo pagata 800000 lire e non al lancio ;) superava il milione.

nicgalla
20-06-2006, 16:11
all'uscita la PS2 mi ricordo costava almeno 1 milione del vecchio conio...
quindi sottratto il costo dei giochi la PS3 è si più costosa, ma nell'ordine del 20-30%, non del 400%...

Levax
20-06-2006, 16:15
Andate a cercare in rete qualche vecchio servizio che parla del lancio della ps2 in Europa, magari se è rimasto qualche vecchio topic sul forum...vedrete quanto costava, altro che 400mila. Il GC costava 214 euro, ed era la console più economica, la ps2 costava 900mila, l'xbox 480 euro (abbassato subito a 299), prezzi ufficiali, non di importazione parallela.

Master.XP
20-06-2006, 16:19
Per poter fare il confronto con i lettori blu-ray, qualcuno sa dirmi quanto costava in media un lettore dvd all'uscita della Ps2?

elninus85
20-06-2006, 16:28
Ma avete letto l'articolo o dovete solo sparare cazzate?

E tu cerca di moderare toni e termini per favore... :rolleyes:
Ho letto benissimo la news così come ho letto che Sony ha annunciato che la versione con hard disk da 60 GB di PlayStation 3 sarà commercializzata a 599 euro, mentre quella con hard disk da 20 GB costerà cento euro in meno.
E questo non cambia il mio post di prima, che comunque aveva un tono
ironico... 800,600 o 500€ che siano, IMHO rimane un prezzo troppo elevato! Infatti ho quotato heavymetalforever perchè come
lui nemmeno io spenderei più di 200\300 € per una console.
Questa è la mia opinione, sei libero di accettarla oppure no, ma sempre con toni garbati e che si addicano a un forum di discussione, dove l'educazione ma soprattutto il rispetto sono una cosa fondamentale. Grazie.

Levax
20-06-2006, 16:28
Mi pare che partissero da circa mezzo milione di lire, però erano già cominciati a calare di prezzo, se non ricordo male. Io ne avevo preso uno circa a quella cifra, non ricordo se nel 99, 2000 o 2001, ed era tra i più economici.

dadolino
20-06-2006, 16:34
x BrightSoul

I 100€ di differenza nn riguardano solo l'hard disk ma anche la connessione digitale hdmi,il wi-fi ed il lettore di schede di memoria..
A conti fatti la versione da 599€ è più conveniente di quella da 499€.
Poi che siano tanti soldi è un altro discorso.Cmq invito tutti a confrontare i prezzi di alcuni "gadget"tecnologici come alcuni palmari o telefonini che
costano come la Ps3....

Matrix_Genesis
20-06-2006, 16:38
Pensate che c'è gente che ha già la play 3... nn so come facciano...

GUARDATE QUI (http://www.misinformer.com/archive/2001/01/15/) :cool: :D :D

Pistolpete
20-06-2006, 16:51
E tu cerca di moderare toni e termini per favore... :rolleyes:
Ho letto benissimo la news così come ho letto che
E questo non cambia il mio post di prima, che comunque aveva un tono
ironico... 800,600 o 500€ che siano, IMHO rimane un prezzo troppo elevato! Infatti ho quotato heavymetalforever perchè come
lui nemmeno io spenderei più di 200\300 € per una console.
Questa è la mia opinione, sei libero di accettarla oppure no, ma sempre con toni garbati e che si addicano a un forum di discussione, dove l'educazione ma soprattutto il rispetto sono una cosa fondamentale. Grazie.
L'educazione non vedo cosa c'entri.
Cazzate è una parola che ti turba?
Se sì mi dispiace.
Preferisci:"La piantate di dire cavolate e leggete le news"?
Leggere meglio a volte aiuta. Anche perchè "800,600 o 500€ che siano" mi sembra una giustificazione campata per aria. Tra 800 e 500 ci sono 300€ di differenza. I soldi son sempre soldi, a meno che uno non li produca quando si siede sulla tazza del water.
Quello che a me da fastidio è leggere commenti di persone che probabilmente leggono al volo il testo della news e poi commentano.
Tra l'altro 459,99 sterline moltiplicato per 1,5 fa 690€ circa. Considerati i tre (tre) giochi in bundle è relativamente POCO.

RobM
20-06-2006, 17:00
ragazzi io sono un po' più vecchietto di voi ma ricordo le prime PSX di importazione dal giappone nel 94 che costavano 1 MILIONE 750.000 lire!!!!!!!!!!

quindi non siamo molto lontani, anzi

se uno vuol fare l'early adopter fanboy a tutti i costi faccia pure!

ivabo
20-06-2006, 17:00
ma non capite il vero problema delle console??? non è il presso della singola ma i giochi... BEN 65€ ma siamo pazzi ??? ovvio che poi x chi non li acquista tramite i normali canali costeranno meno

Xalun
20-06-2006, 17:03
Veramente se cliccate sul link di play.com il prezzo è 879,99€(cioè 549sterline).

Sarebbe il caso di correggere la news.

E i giochi sempre su play.com stanno 80€ ciascuno e cmq qui non si parla di import ma di giochi e console entrambe pal e quindi il vostro confronto tra la ps2 e la ps3 all'uscita non esiste visto che la ps2 pal costava 899000lire.

Pistolpete
20-06-2006, 17:30
E i giochi sempre su play.com stanno 80€ ciascuno e cmq qui non si parla di import ma di giochi e console entrambe pal e quindi il vostro confronto tra la ps2 e la ps3 all'uscita non esiste visto che la ps2 pal costava 800000lire.
E' pertanto possibile effettuare il pre-ordine...
...Essendovi una differenza di circa 200 euro tra la cifra originariamente dichiarata da Sony e quella proposta da Play.com, si può calcolare il valore dei tre giochi presenti nel bundle. Questo si aggira, dunque, sui 65 euro per ciascun gioco...
1- è un pre-ordine. è possibile che quando la play 3 sia rilasciata la versione pal nuda e cruda costi meno. adesso che siamo in periodo di prenotazione ci può stare che il prezzo sia più alto.
2- non sappiamo a cosa è dovuto realmente il prezzo più elevato. probabilmente ai giochi. diciamo che 200€ di differenza per avere 3 giochi potrebbero comunque far pensare ad un prezzo intorno ai 600€. i paragoni che hai letto pià in alto calzano eccome: l'nflazione è un buon motivo, secondariamente questa console rispetto ai lanci precendenti delle sue sorelline ha un tasso d'innovazione mooolto più elevato.


secondo me è tutto proporzionato, blue.ray, cell, hard disk, wi-fi....
dovete pensare alla dotazione, non a cosa volete voi da una console.

Murdorr
20-06-2006, 17:32
Io ho comprato la PSX giapponese a 1.250.000 lire ero il primo ad averla in Italia credo, ogni gioco su CD costava 180.000 lire .

Poi ho comprato la PS2 PAL ovviamente appena uscita pagata 1.150.000 lire a RATE .

Adesso credo che acquisterò l' ottava generazione di PS3 dal fornaio a non + di 100 euro .

:D .

Xalun
20-06-2006, 17:39
1- è un pre-ordine. è possibile che quando la play 3 sia rilasciata la versione pal nuda e cruda costi meno. adesso che siamo in periodo di prenotazione ci può stare che il prezzo sia più alto.
2- non sappiamo a cosa è dovuto realmente il prezzo più elevato. probabilmente ai giochi. diciamo che 200€ di differenza per avere 3 giochi potrebbero comunque far pensare ad un prezzo intorno ai 600€. i paragoni che hai letto pià in alto calzano eccome: l'nflazione è un buon motivo, secondariamente questa console rispetto ai lanci precendenti delle sue sorelline ha un tasso d'innovazione mooolto più elevato.


secondo me è tutto proporzionato, blue.ray, cell, hard disk, wi-fi....
dovete pensare alla dotazione, non a cosa volete voi da una console.

la versione pal nuda e cruda come dici tu costa 599euro è il prezzo ufficializzato da sony, il blue.ray puoi paragonarlo al dvd visto che ai tempi in cui uscì la ps2 il dvd era venduto a prezzi altissimi, gli hd ora te li tirano dietro.
L'unica cosa che potrebbe influenzare il prezzo elevato è il cell e la differenza di prezzo è di 280euro non 200 quindi sono + di 65euro per ogni gioco.
Ma poi di quale inflazione parli se il negozio è inglese e lì non c'è l'euro, pensa se il preordine inglese è quello figurati quello italiano.

s4ndro
20-06-2006, 18:10
veramente sia play 1 che saturn prima della vendita venivano preordinate a 1.600.000 lire .... quindi... shhhh

Xalun
20-06-2006, 18:14
veramente sia play 1 che saturn prima della vendita venivano preordinate a 1.600.000 lire .... quindi... shhhh

Stiamo parlando di versioni PAL cioè europee non di versioni import quindi prima di scrivere rifletti.
Sia saturn che ps1 pal al lancio costavano intorno alle 749000 lire.

Einhander
20-06-2006, 18:23
Mi correggo la play costava ufficialmente circa 899.000 lire ovvero 450 euro piuì' o meno...Quindi mi dite che un prezzo REALE di circa 879 euro e' la stessa cosa?
Ma siamo scemi?

Capisco il solito discorso del blu-ray-che cmq per i primi anni voglio proprio vedere chiminchia li comprera' i film e,quelli che lo faranno,vorrei sapere proprio quanti saranno-il problema e' che qui si parla anche di imposizione della tecnologia anche perche' nn e' necessaria ,ma siccome serve a sony e alle major che hanno aderito al progetto allora diffondiamola con la play e intanto la paghi 600 euro pero' sei contento perche' hai il tuo lettore blu-ray che nn userai molto spesso per 2 annimentre tutto il resto delle persone nn lo ha e quindi sarai felice e soddisfatto perche' penseraio di aver concluso un'affare...

MA qunado finira' il periodo di "rodaggio" del blu-ray in mano si avra' una cosa pagata 600 euro "se dice bene" che oltre a nn avere niente di esclusivamente tecnologico sara' pure datata e nn e' che rivendendola si potra' comprare il nuovo modello,perche' di fatto nn c'e'...e cosa ci fai con tutto questo ?ci giochi e ci vedi i film-65 euro i giochi e 2 anni x avere la diffusione del formato BR...-
BEH ALLORA OK,IL GIOCO VALE LA CANDELA!
Ma per favore...

Inoltre nn capisco come si possa accettare una situazione del genere quando e' palese il modo in cui ogni singolo utente venga sfruttato per accrescere le casse di sony e co.
Boh...

Cmq ovviamente tutto imho;tanto chi la vuole se la prendera' pero' vi consiglio di calcolarci sopra anche i minimo 1000 euro per giocarci...ah no,mi sa che sono molti di piu' perche' si dovra' giocare a 1080p no?
Quindi auguri e buon finanziamento\mutuo :)

equorea
20-06-2006, 18:31
chi spende tutti quei soldi per giocare secondo me gli manca qualche rotella

C'è gente che spende tutti quei soldi ogni mese per andare a puttane. Chi ne spende quaranta volte tanto x comprarsi un'automobile. Non credete che siano ca*** loro? Nessuno vi obbliga a comprarla. O, oltre a scassare con commenti denigratori sulla play (e questo passi, xché ognuno è libero di pensarla come crede), dovete anche venire a fare i conti in tasca a chi la play se la vuole comprare, a prescindere dal prezzo?

Levax
20-06-2006, 18:35
Einhander, il prezzo reale della console è 499 euro, versione base, quindi perfettamente paragonabile a quello della ps2 al lancio. Gli 800 e rotti che citi sono un preordine da un sito che riguarda un bundle contenente anche tre giochi, e che potrebbe benissimo essere abbassato al lancio della console, come è accaduto un anno fa con Xbox 360.

Xalun
20-06-2006, 18:49
Einhander, il prezzo reale della console è 499 euro, versione base, quindi perfettamente paragonabile a quello della ps2 al lancio. Gli 800 e rotti che citi sono un preordine da un sito che riguarda un bundle contenente anche tre giochi, e che potrebbe benissimo essere abbassato al lancio della console, come è accaduto un anno fa con Xbox 360.

Solo che di ps2 esisteva una sola versione e non una versione "base" a cui mancano cose come il wifi,il lettore di memorye l'hdmi e cmq einhander voleva dire che per sfruttare sia il lettore che i giochi al meglio bisognerà avere una tv ALMENO a 720p e qui il costo aumenta.

spannocchiatore
20-06-2006, 19:11
comento in generale
ognuno compra quello che vuole (e per fortuna)..
commento imho
..però sta storia del fatto che al lancio le console, schede video e co costino di più e dopo poco tempo (mesi, e non molti) i prezzi si abbassimo, a volte addirittura si dimezzino, lo trovo francamente ingiusto. i prezzi al lancio sono decisamente troppo elevati, fornendo un prodotto che in alcuni casi risulta addirittura difettoso..capisco che all'inizio i prezzi siano più alti per l'effetto novità, traino etc, ma qui si esagera.

sinadex
20-06-2006, 20:04
premesso che non sono un esperto di console, secondo me non ci si deve scandalizzare troppo. un prezzo così elevato non fermerà di certo gli sboroni irriducibili bene messi economicamente dal comprare la ps3. come gia detto si tratta di una pre-ordinazione e il costo maggiorato è "giustificato" dal "privilegio" di avere prima di tutti gli altri la console (che poi in questo caso non sia garantito è un altro discorso). spesso il prezzo di un oggetto o di un servizio non deriva da quanto effettivamente costa al produttore ma piuttosto questo si chiede "quanto è disposto a spendere l'utente per il prodotto x ?" Esempio pratico: capita a volte che vada nei mercatini dove più che altro guardo roba elettrica/elettronica mentre per la maggior parte si trovano eggetti per la casa come statuine e simili, magari roba per cui io non sborserei + di 1€ mentre qualcun altro ne sgancerebbe 10... questo a volte deriva anche dall'ignoranza sul reale costo effettivo di un oggetto/servizio: si rompe 1 tubo? chiamano l'idraulico e pagano 100€ senza fiatare; si rompe il pc? chiamano il tecnico e tirano al ribasso quando si sentono chiedere 30€...

kenjcj2000
20-06-2006, 20:08
Sinceramente non mi frega molto quanto la faranno pagare al lancio (parlo di vendita normale nei negozi) è vero che all^uscita le vecchie play costavano ecc. ecc. è pur vero che ora esiste un concorrente serio (il 360 ci metto pure il wii da verificare) che si vocifera avrà un abbassamento dei prezzi propio in uscita ps3

se mi esce come detto la versione full del 360 a 299.00 starei attento se fossi in sony anche x che come potenza della consol il 360 non mi sembra una ciofeca anzi ....

gianly1985
20-06-2006, 20:28
Ogni volta i soliti commenti alle news che riguardano i prezzi...ogni volta i soliti commenti sulle console...
Cmq il prezzo UFFICIALE (questo qui di play.com non fa testo serve solo a certa gente per sfogarsi) di 599euro mi sembra adeguato sia all'hardware sia al semplice fatto che LA NOVITÀ SI PAGA SEMPRE! Sveglia!

PsyCloud
20-06-2006, 21:43
Questi si son bevuti il cervello.... cioè qui i costi al lancio sono QUADRUPLICATI rispetto alla Play 2.

Se non sbaglio ai tempi la play2 costava 400.000 lire (mi sembra), ora si parla di 1.600.000 lire.

Troppo alto il costo, una consolle al massimo secondo me deve costare 300 euro (e dico al massimo con tutti gli optional come è successo per X360) altrimenti se la possono tenere.

Ciao.

La play 2 l'abbiamo regalata al 18 ad un nostro amico, nel marzo del 2001 e costava esattamente 850 mila lire, conversione + inflazione sarebbe un prezzo attuale di 500 e più euro, al natale dopo l'hanno regalata a me i miei e hanno speso 699 mila lire tra memory card e devil may cry. Come prezzo quindi quello "ufficiale" per la versione da 60GB non mi sembra esageratissimo visto che su carta ha le stesse caratteristiche di un pc da circa 1500 euro (io ci avrei messo più ram sinceramente) ma con grosse limitazioni a livello di espansione e software effettivamente caricabile. Il fatto è che comunque sono tanti soldi praticamente sono il 65% abbondante dello stipendio di un impiegato medio tra i 20 ed i 25 anni. l'alimentatore esterno non è un problema, anzi molto meglio, se si brucia è più semplice da sostituire e non incide sul calore interno della console.

Pistolpete
20-06-2006, 22:11
il blue.ray puoi paragonarlo al dvd visto che ai tempi in cui uscì la ps2 il dvd era venduto a prezzi altissimi, gli hd ora te li tirano dietro.
Ti sbagli non è possibile fare un paragone tra dvd e blue ray. Sono tecnologie nuove che escono però in contesti completamente diversi.
Ma poi di quale inflazione parli se il negozio è inglese e lì non c'è l'euro, pensa se il preordine inglese è quello figurati quello italiano.
Tu non sai cosa sia l'inflazione, la perdita del potere di acquisto, la svalutazione, etc.....

zancle
20-06-2006, 22:25
Quello che a me da fastidio è leggere commenti di persone che probabilmente leggono al volo il testo della news e poi commentano.
Tra l'altro 459,99 sterline moltiplicato per 1,5 fa 690€ circa. Considerati i tre (tre) giochi in bundle è relativamente POCO.

io veramente stavo dicendo che il cambio £ => $ => euro era sbagliato.

ed il cambio esatto è
1£ = 1,4646 Euro

che fa 674 Euro e non come riportato dalla notizia 800 Euro

per entrare nel merito della notizia:

visto che la ps3 costera al lancicio 599 euro quindi il prezzo proposto dal sito inglese con tre giochi non mi pareva spopositato.
cio non toglie che il prezzo è di perse alto.

Pistolpete
20-06-2006, 22:42
io veramente stavo dicendo che il cambio £ => $ => euro era sbagliato.

ed il cambio esatto è
1£ = 1,4646 Euro

che fa 674 Euro e non come riportato dalla notizia 800 Euro

per entrare nel merito della notizia:

visto che la ps3 costera al lancicio 599 euro quindi il prezzo proposto dal sito inglese con tre giochi non mi pareva spopositato.
cio non toglie che il prezzo è di perse alto.
Non mi riferivo a te e comunque la notizia è stata corretta con il prezzo giusto:800€.

khelidan1980
20-06-2006, 22:50
Ma alla fine,quanto costava la ps2??? :sofico:

stop81
20-06-2006, 23:30
Io gioco con il PC e spendo molto quando lo cambio (per il prox ho stimato un po' oltre i 2000€) ma devo dire che ora come ora non vedo più tanto conveniente l'acquisto di una console infatti:

Play 3 599 € + TV LCD HD minimo 1000€ (meglio 1500) + 65-70€ per ogni gioco.

I giochi per PC costano in media 25 € in meno e dopo 6 mesi si trovano a prezzo stracciato quindi alla lunga il PC oltre ad essere più economico offre uno standard qualitativo migliore.

Sicuramente le console hanno giochi molto validi ed esclusivi ma non potrete più venirmi a dire che sono anche più economiche, da questa generazione i prezzi si sono notevolmente alzati.

Niiid
20-06-2006, 23:30
ad ogni post un altro prezzo
:asd: :asd: :asd:

stop81
20-06-2006, 23:31
un saluto a tutti, questo è il mio primo messaggio in questo sito.

Benvenuto :)

rampas
21-06-2006, 08:53
mi spiace per tutti ma vi devo smentire sulla linea psx1 e ve lo dice uno che le console le ha avute tutte praticamente..
per avere la play uno, appena uscita in giappo, molti shop di milano ti chiedevano la bellezza di 2.000.000 di lire, e contemporaneamente c'era il saturn della sega al bel prezzo di 1.700.000.
quindi direi che un prezzo del genere è in linea con tutte le uscite varie.
resta il fatto che sto mercato maledetto puo imporre il prezzo che vuole e se uno desidera na cosa paga e basta, per fortuna si può ottenere di + sempre con gli stessi prezzi, così come per i processori, monitor, vga... scompare pian piano il modello vecchio, soppiantato dal nuovo che prende il suo posto anche nel prezzo di vendita.

leddlazarus
21-06-2006, 08:59
che è giustamente elevato. Vuoi la novità? la paghi.

certo che sarebbe + corretto mantenere un prezzo leggermente + basso ma mantenerlo per lungo tempo.

poi il discorso è un'altro.

tanti comprano una console non tanto per la tecnologia o la grafica, o altro, la comprano solo perchè ci sono giochi che piacciono.

ma ormai i giochi sono + o - sempre gli stessi, rivisitati, migliorati, ma sempre gli stessi.

mi ricordo di avere comprato un lettore Cd-rom 1x (proprio 1x non ho sbagliato a scrivere) per pC a 450.000 per giocare a rebel assault.

tanti hanno comprato la xbox solo per halo. ecc
di questi esempi se ne possono fare tanti.

pero' tante volte si comprano le cose solo per averle poi dopo un po' si finisce per non apprezzarle +.

forse sarebbe meglio aspettare un po' per 2 cose.
il prezzo che scenderà un po' e i titoli aumenteranno.

coschizza
21-06-2006, 09:06
I giochi per PC costano in media 25 € in meno e dopo 6 mesi si trovano a prezzo stracciato quindi alla lunga il PC oltre ad essere più economico offre uno standard qualitativo migliore.


il mercato dell'usato per le console è anche piu ampio di quello per pc quindi se non compri i giochi subito al lancio basta poco per prenderli di seconda mano a metà del prezzo

Kimahiri
21-06-2006, 09:13
806€ per la console nella sua versione "top" con in bundle 3 giochi... dov'è lo scandalo!?!?!? Mah... :rolleyes:

manga81
21-06-2006, 09:18
Uahoo, quanti bei punti interrogativi per cercar di essere fra i primi ad averla...



a 1000 dollari......... :cry:

manga81
21-06-2006, 09:18
il mercato dell'usato per le console è anche piu ampio di quello per pc quindi se non compri i giochi subito al lancio basta poco per prenderli di seconda mano a metà del prezzo



verissimo

manga81
21-06-2006, 09:20
Io gioco con il PC e spendo molto quando lo cambio (per il prox ho stimato un po' oltre i 2000€) ma devo dire che ora come ora non vedo più tanto conveniente l'acquisto di una console infatti:

Play 3 599 € + TV LCD HD minimo 1000€ (meglio 1500) + 65-70€ per ogni gioco.

I giochi per PC costano in media 25 € in meno e dopo 6 mesi si trovano a prezzo stracciato quindi alla lunga il PC oltre ad essere più economico offre uno standard qualitativo migliore.

Sicuramente le console hanno giochi molto validi ed esclusivi ma non potrete più venirmi a dire che sono anche più economiche, da questa generazione i prezzi si sono notevolmente alzati.



hai fatto un ragionamento simile al mio :sofico:

TuX2K6
21-06-2006, 10:05
Molti si scordano che non sono obbligati a comprarla al lancio :D
Io la prima play2 l'avevo pagata 300€ con memory card e gioco se non ricordo male, il tutto non prendendola al lancio...basta aspettare un po'

Anche la play3 arriverà a costare 300€ aspettate mentre altri se la compreranno perché potranno ;)

stop81
21-06-2006, 11:11
il mercato dell'usato per le console è anche piu ampio di quello per pc quindi se non compri i giochi subito al lancio basta poco per prenderli di seconda mano a metà del prezzo

Giusto nn ci avevo pensato, resta comunque il fatto che il PC resta comunque la piattaforma di riferimento per chi, come me, cerca il max della grafica e delle performance (a prezzo elevato lo so).

Xalun
21-06-2006, 11:19
Ti sbagli non è possibile fare un paragone tra dvd e blue ray. Sono tecnologie nuove che escono però in contesti completamente diversi.

Tu non sai cosa sia l'inflazione, la perdita del potere di acquisto, la svalutazione, etc.....

Infatti per vedere un dvd non c'era bisogno di sborsare 1000+ euro per una tv e l'inflazione conta fino ad un certo punto soprattutto perchè da noi con il passaggio lira->euro c'è stato un RADDOPPIO dei prezzi e poi di quale svalutazione o potere d'acquisto parli? ti ricordo che il cambio euro-dollaro è in favore dell'euro, da noi ci sono prezzi cosi altri per altri motivi, ma questo è un altro discorso e finiremmo OT.

JohnPetrucci
21-06-2006, 13:07
A quel prezzo, ma anche a 600 dollari se la possono tenere, di sicuro resto sul pc, ma se dovessi acquistare una console adesso, punterei sulla x-360, almeno li non mi sveno e posso giocare con roba a me di gradimento, e con una tecnologia videoludica di sicuro non molto diversa.

Jenzo
21-06-2006, 14:46
la ps2 al lancio (24 -11-2000) costava 299 sterline e in italia eravamo poco sotto il milione di lire. il prezzo è alto ma non è fuori mercato imho.( fidatevi ne ho vendute a migliaia )
qdi nn fate le checche coi discorsi che il prezzo è esagerato xkè una caxxata. 100€ in + dell'x360,se veramente offrirà di più sarà giustificato,contando anche l'hd > e il lettore bluray.
alla fine costa poco più di una sk video top di gamma, e il rapporto di prezzo tra console al lancio e top sk video del momento permane.
la console costa poco di più e offre la stessa piu o meno performane, solo che è completa e non servono mille altre componenti per giocare.

tornando alla notizia play.com fa la classica speculazione che avviene su ogni lancio di console attese la cui disponibilità è ridotta rispetto alla domanda e rifila così 3 giochi (uno piu cesso dell'altro) in modo da liberarsene per non tenerseli tutta la vita in magazzino.
è un comportamento del caxxo ma che è conseguenza del fatto che la stessa sony obbliga i commercianti(piccoi o grandi ceh siano) a dover acquistare un tot numero di titoli per ogni console altrimenti non le consegna e le da a un altro disposto a pagare questa "tassa"...e per uno che vende solo console rimanere senza ps3 al lancio non è propio una bella pubblicità...

Pistolpete
21-06-2006, 16:09
e poi di quale svalutazione o potere d'acquisto parli?
Lasciamo perdere, meglio va.

il Caccia
21-06-2006, 16:59
AAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AHA HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA H HHHHHHHHHHHHHHHHHHH :D :D :D

1000 dollari!!!!

AH AH, ma vedi te....

Apple80
21-06-2006, 18:41
Se non sbaglio ai tempi la play2 costava 400.000 lire (mi sembra), ora si parla di 1.600.000 lire.



Ciao.


la ps2 appena uscita in europa ,costava più di 500 euro.

Apple80
21-06-2006, 18:52
Per poter fare il confronto con i lettori blu-ray, qualcuno sa dirmi quanto costava in media un lettore dvd all'uscita della Ps2?

posso dirti che i lettori dvd erano già in circolo da 3 anni quando uscì la ps2. Quando usacì la ps2 al prezzo di 550-600 euro non era manco da paragonare ad un lettore dvd progressive scan.

Quello che si piglierà la PS3 senza HDMi prenderà un duro colpo visto che i film che adotteranno HTPC , sarà possibile vosualizzare il film in HD solo dall'HDMI.

Tanto per darvi un esempio. Il lettore HD-DVD della Toshiba monta la bellezza di 1GB di ram. ed è un lettore da tavolo.

Apple80
21-06-2006, 19:04
alla fine costa poco più di una sk video top di gamma, e il rapporto di prezzo tra console al lancio e top sk video del momento permane.
la console costa poco di più e offre la stessa piu o meno performane, solo che è completa e non servono mille altre componenti per giocare.



con la sola differenza che quando uscirà , verrà a costare quanto una sv top gamma ,con nuova architettura e supporto alle DX10 :D . a quel punto preferisco la sv nuova.


Vedi ,forse non sai che i film su Bluray costeranno la bellezza di 40 euro (minimo) al lancio qui in italia, per il classico problema dell'iva ,della siae e della nuova tecnologia. Ci sarà molta gente che per prendere la ps3 darà fondo ai suoi risparmi, senza contare poi ai giochi che dovrà prendere. Figuriamoci quanto gliene fregherà dei film in HD se poi costeranno 2/3 di un gioco. Non sai quanta fatica ha fatto prendere piede il dvd qui da noi, e i film costavano 54.000 lire. figuriamoci un film a 40 euro. (30 per i film vecchi rispolverati)

Dende
22-06-2006, 00:11
quoto quanto detto da pistolpete nell'ultimo commento,play.com ha sempre fatto cosi' per tutte le console prima che uscissero mette i prezzi folli,lo fanno apposta perche' la gente va sui newsgroup,forum ecc. e ne parla e play.com guadagna pubblicita' a gratis.

Criceto
22-06-2006, 00:20
Tanto per darvi un esempio. Il lettore HD-DVD della Toshiba monta la bellezza di 1GB di ram. ed è un lettore da tavolo.

... e ci mette più di un minuto ad accendersi (meglio dire "fare il boot" visto che ha Linux sotto) e consuma e fa rumore come un PC di fascia alta....
Mah!! Oggetto insulso...

Dende
22-06-2006, 00:29
ah per il discorso della console e della skeda video proprio non vi state regolando,come cavolo si fa a paragonare una scheda video ad una console boh..
Una scheda video e' uno dei tanti componenti di un pc,e non serve soltanto a giocare,se si compra una vga solo per giocare di fascia alta,si ha la possibilita' di giocare con giochi pc che probabilmente su ps3 o X360 non vedremo mai,giochi che volendo sono anche modificabili. (vedi oblivion ecc.) Sai come' da gusto giocare con un pc a wow,ultima online,counter strike,giochi strategici,tastiera e mouse ecc. ecc.
Magari se si vuole giocare cazzutamente ogni annetto bisogna ricomprarsela questa VGA,ma se una persona lavora e ha per passione i videogiochi puo farlo benissimo e ne sara' soddisfatto.

Una PS3 o XBOX360 e' una console,che ha i suoi giochi in esclusiva che su pc non vedremo mai,non dobbiamo comprarla ogni anno perche' infatti dura circa 5 anni e i giochi sono ottimizzati per girare su quell'hardware quindi niente problemi,pero' allo stesso tempo siamo limitati da quell'hardare quello e' e quello gli sviluppatori possono sfruttare...

Non c'e' una cosa meglio tra una VGA per il PC e la console
non c'e' un videogicoatore meglio tra quello che ogni 5 mesi o 1 anno si compra la vga nuova o quello che ogni 5 anni si fa la console nuova o se le fa tutte.
Semplicemente sono cose diverse,e ognuno ha i suoi gusti,chi ha una cosa e non ha l'altra tende sempre a dire che la cosa che non ha FA SCHIFO e stronzate del genere....

Le console o meglio i giochi su console sono piu facili da usare e meno stressanti per alcuni ,ma sono anche limitativi,il pc o meglio i giochi per pc sono piu difficili da usare,configurare,giocare online ecc. per alcuni ma di limiti ne hanno ben pochi.

Inoltre Tranne il genere degli FPS che grazie ad XBOX si e' affacciato anche sulle console (e su quelle next gen PS3/360)gli altri generi come MMORPG e Gestionali su PC sono fantastici mentre su console sarebbero ingiocabili o non uguali.

Addirittura anche un FPS pur essendo lo stesso gioco potrebbe essere diverso a seconda su quale console viene giocato,per fare degli esempi astratti un Graw per PC sarebbe diverso da un grav per XBOX e un graw per Wii sarebbe ancora diverso da entrambi.
Idem Un battlefield 2 giocato su pc,xbox o wii sarebbe diverso..

Quindi c'e' poco da mettersi a fare la VGA VS Console War,perche' sono cose diverse,e sono entrambe delle belle cose per i videogiochi,e chi dice di no,dell'una o dell'altra e' perche' rosika o non e' in grado di apprezzarla o non puo averla..

Dende
22-06-2006, 00:32
quando e' uscita la ps2 al mio negozio la vendevamo a 899milalire,quando e' uscita in giappone invece costava molto di piu (lo dico perche' mi sembra che state dando un po tutti delle cifre a casaccio)
io la considero cmq una ladrata per una console che aveva 2 porte joypad quando invece il N64 gia ne aveva 4 e non aveva neancheu na minkia di scheda di rete.

Jenzo
22-06-2006, 02:31
ah per il discorso della console e della skeda video proprio non vi state regolando,come cavolo si fa a paragonare una scheda video ad una console boh..
Una scheda video e' uno dei tanti componenti di un pc,e non serve soltanto a giocare

a meno di usi di grafica professionali servono per fare la stessa cosa,ovvero intrattenimento ludico..nn credo ti compri sk video top di gamma per usare world o guardarti gli xxx,senza considerare che appunto devi prenderti altra roba se nisba manco excel apri.sto chiaramente parlando in ottica di rapporto ludico e non PC<PS3 o PS3>PC in generale...il senso è che giocare a pari prestazioni col pc costa di più

,se si compra una vga solo per giocare di fascia alta,si ha la possibilita' di giocare con giochi pc che probabilmente su ps3 o X360 non vedremo mai,giochi che volendo sono anche modificabili. (vedi oblivion ecc.)
anche viceversa cmq. poi nn so se lo sai ma oblivion c'è anche per X360 e gira mica tanto male (e puoi scaricare live le plugins come per il PC ) e sulla PS3 non lo fanno per intese "commerciali" e non xkè nn potrebbe farlo girare..

Sai come' da gusto giocare con un pc a wow,ultima online,counter strike,giochi strategici,tastiera e mouse ecc. ecc.
ci sono giochi da console e giochi da PC... ma sai che gusto giocare a Winning 11 ,a MGS a GT a GOD of WAR a RESIDENT EVIL e mi fermo....e se hai dubbi leggi la signa_

Magari se si vuole giocare cazzutamente ogni annetto bisogna ricomprarsela questa VGA,ma se una persona lavora e ha per passione i videogiochi puo farlo benissimo e ne sara' soddisfatto.
se una persona ha la passione x i videogiochi prende tutto quello che può, uberPC e consolle, e gioca e ammira i titoli di uno e dell altro.. e nn fa discorsi tipo "meglio una sk video che una consolle" o meglio WOW di SuperMario...quelli sono i nerds ;)

Una PS3 o XBOX360 e' una console,che ha i suoi giochi in esclusiva che su pc non vedremo mai,non dobbiamo comprarla ogni anno perche' infatti dura circa 5 anni e i giochi sono ottimizzati per girare su quell'hardware quindi niente problemi,pero' allo stesso tempo siamo limitati da quell'hardare quello e' e quello gli sviluppatori possono sfruttare...verissimo ma sono sicuro che risparmiare ogni tanto nn sarebbe cosi male :|

Non c'e' una cosa meglio tra una VGA per il PC e la console
non c'e' un videogicoatore meglio tra quello che ogni 5 mesi o 1 anno si compra la vga nuova o quello che ogni 5 anni si fa la console nuova o se le fa tutte.
sacrosanta verità
Semplicemente sono cose diverse,e ognuno ha i suoi gusti,chi ha una cosa e non ha l'altra tende sempre a dire che la cosa che non ha FA SCHIFO e stronzate del genere....esattamente quello che pare stia fecendo tu ;)

Le console o meglio i giochi su console sono piu facili da usare e meno stressanti per alcuni quasi vero...
mai giocato a IKAROUGA vero? :asd:
,ma sono anche limitativi,il pc o meglio i giochi per pc sono piu difficili da usare,configurare,giocare online ecc. per alcuni ma di limiti ne hanno ben pochi.cosa vuol dire limitativi o senza limiti? ci possono essere giochi piu profondi o meno "profondi ma senza limiti in che senso?che ci giochi per anni? che nn finiscono mai? boh

Inoltre Tranne il genere degli FPS che grazie ad XBOX si e' affacciato anche sulle console (e su quelle next gen PS3/360)gli altri generi come MMORPG e Gestionali su PC sono fantastici mentre su console sarebbero ingiocabili o non uguali. ok ma qdi? questo semmai indica qto l xbox sia stata poco console..e cosi lo saranno le prossime

Addirittura anche un FPS pur essendo lo stesso gioco potrebbe essere diverso a seconda su quale console viene giocato,per fare degli esempi astratti un Graw per PC sarebbe diverso da un grav per XBOX e un graw per Wii sarebbe ancora diverso da entrambi.
Idem Un battlefield 2 giocato su pc,xbox o wii sarebbe diverso..va beh ma nn capisco dove vuoi arrivare?

Quindi c'e' poco da mettersi a fare la VGA VS Console War,perche' sono cose diverse,e sono entrambe delle belle cose per i videogiochi,e chi dice di no,dell'una o dell'altra e' perche' rosika o non e' in grado di apprezzarla o non puo averla... d'accordissimo,ma a > ragione ti faccio notare che il commento (mio) alla news era riferito al prezzo di PS3 che costando come na sk video top alla fine non è cosi alto. mai detto meglio una dellìaltra,solo detto che se a 600 € mi compro un sistema ludico che pare da panico non è tanto e la sony non è ladra,visto e considerato che ne dovrei spendere il doppio min per farci un PC dalle stesse prestazioni :P

il Caccia
22-06-2006, 08:21
Ke inizino a utilizzare tastiera e mouse con le console e poi ne riparliamo...
perchè se potessi utilizzarle per giocare a ghost recon sarebbe davvero molto bello, e se dovessi scegliere tra pc nuovo e xbox probabilmente scegliereri la seconda per giocare, perchè il prezzo non è esagerato, e la grafica è davvero ottima...
per quel che mi riguarda il vero limite è il gamepad..
premetto che a casa utilizzo sia pc che x360, che son passato anche per xbox e che ho una psp, per cui insomma, ne ho provate varie di forme di intrattenimento ludico, ma niente è come un buon computer, un top di gamma quasi mai è necessario, quindi una scheda video non è vero che costa 600 euro per giocare con una super grafica, si puo' assemblare un buon pc, per sfruttare al massimo tutti i giochi senza spendere enormità assurde..se poi si calcola che i componenti si possono rivendere e cambiare allora per me il vantaggio va tutto ai pc, perchè con dx10, etc basta cambiare qualche parte di hardware, e la x360 la si saluta dal punto di vista grafico...
cmq ora comq ora x360 con tastiera e mouse sarebbe l'ideale