PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Consigli areazione case e raffreddamento componenti


Pagine : [1] 2 3 4 5

Willy80
20-06-2006, 14:05
Areazione del case: Idea di fondo

L'idea alla base di tale soluzione è quella di creare all'interno del case un flusso d'aria diretto fronte-->retro
eliminando il più possibile i flussi ortogonali alla scheda madre e le sacche di aria calda nel case, le zone morte prive di ricircolo,
così da abbassare il più possibile la temperatura nel case, e ridurre la velocità delle ventole e quindi la rumorosità :)

Anche la direzione Basso-->Alto potrebbe essere interessante, ma la generale assenza di ventole sul top e la presenza delle schede figlie nel case
ostruisce il flusso di aria verso la cpu e le elettroniche da cui essa dipende...


La Teoria

Quali punti da tenere presente prima di procedere?!

Le Ventole lavorano in aspirazione e non in pressione: (dovrei recuperare le fonti, non mi sono inventato niente )


Le ventole da pc non sono in grado di generare una forte pressione e quindi non spingono l'aria molto lontano...
In compenso riescono a sottrarne dalla regione adiacente... Sarà poi la pressione atmosferica a fare il resto del lavoro, spingendo l'aria dove

Le ventole assiali le comuni ventole da pc ( non quelle a turbina ) generano un flusso d'aria fronte-->retro
ma tale flusso d'aria ha un cono d'ombra dovuto al rotore...

La rumorosità delle ventole è proporzionale alla velocità dell'aria e quindi al regime di rotazione...



Filtri Griglie e Simili...

Ostacolano sempre e comunque il flusso dell'aria, non ci sono santi, l'unica soluzione è rimuoverle...
L'unica eccezione è rappresentata dai casi tipici quali la ventola dell'alimentatore
Dato che dietro alla ventola c'è comunque l'elettronica che impedisce un deflusso dell'aria,
l'assenza della griglia in ingresso non migliora le cose vista la bassa velocità dell'aria, quindi in quel caso meglio lasciarla..


IL Case

Per il nostro scopo il case deve facilitare la creazione del flusso d'aria fronte retro:
se dobbiamo comprarlo cosa guardare?! economico o di marca poco importa, idem il materiale, meglio di metallo per ragioni di elettronica, ma non serve l'alluminio.


la cosa migliore è la predisposizione per una ventola da 12 o più sul retro del case; 2 ventole da 80 vanno egualmente bene, ma una da 12 è meglio :)
avere l'alimentatore in basso non è necessariamente un male, ma in quel caso una soluzione con 2 ventole da 12 sarebbe da preferire
l'assenza di griglie fori e buchi sulle paratie laterali è anch'essa apprezzabile...
anche sul fronte del case sarebbe apprezzabile la predisposizione per le ventole, da 12 è preferibile, ma anche da 80 ci si accontenta,
è preferibile che non ci siano troppi ostacoli al flusso d'aria dovuti alla mascherina frontale del case..



ora che abbiamo il case come sarebbe bene predisporlo?!
Dato che il case non è chiuso a stagno possiamo sfruttare la cosa in nostro favore...

Cosa è bene sapere sul flusso d'aria nel case?!

Se l'aria espulsa è maggiore di quella immessa dalle ventole si dovrebbe creare una leggera depressione che fa si che l'aria esterna penetri dalle fessure del case
muovendosi verso la ventola di espulsione, quindi tutta l'aria calda viene trasportata fuori..

Se però l'aria immessa dalle ventole è troppo poca la depressione è tale da impedire anche il deflusso dell'aria calda,
è preferibile aumentare il flusso d'aria a livello degli hd in modo da raffreddare direttamente la fonte di calore, ed evitare ristagni di aria molto calda

se ciò non è possibile si può comunque aprire il primo slot da 5.25 in alto in alto, in questo modo tutta l'aria calda viene espulsa dal retro e sostituita con quella fredda
proveniente dal fronte del case; poichè l'aria calda sale e quella fredda scende, si elimina tutto il ristagno di aria calda tipico del top del case,

Detto questo cosa può essere bene fare?!



Retro


tagliare le griglie dietro alle ventole lasciando il foro pulito
mettere sul retro una ventola per ogni foro in modo da massimizzare l'aspirazione...
chiudere tutte le griglie presenti sul retro e tutta la metà posteriore del case onde evitare che rientri aria calda dall'esterno.
si tratta solo di eliminare i principali ingressi per l'aria calda esterna, non di chiudere ogni fessura,

chiudere tutte le coperture pci inutilizzate, di modo che l'aria dal retro non entri
utilizzare per la scheda video un dissipatore a due slot, che permetta di espellere l'aria calda all'esterno

ESEMPIO:
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/5.jpg

collegare meccanicamente il condotto del dissipatore al case, in modo che l'aria calda non ricircoli nel case
se necessario sagomate una copertura pci e siliconatela al dissipatore :D




Fronte


tagliare tutte le griglie delle ventole sul fronte del case e disporre le ventole per ogni foro
se il case garantisce un buon flusso d'aria agli HD, e prevede delle ventole per essi, conviene chiudere le maggiori aperture sulle paratie laterali
se il case non garantisce un buon flusso d'aria per gli hd posizionarli ( spazio permettendo ) sugli slot da 5.25 ( quelli dei cdrom );
disponendo di 3 slot da 5.25 liberi si può optare per un box da 4 hd con una ventola da 12cm in ingresso,

dopo aver disposto gli hd usare dei cavi rounded posti da un lato,
se siete particolarmente abili vi suggerisco di usare le vecchie piattine; disposte di taglio rispetto al flusso d'aria sono meglio dei cavi rounded;
ricordate che potete piegarle di 180gradi come un foglio di carta, soluzione adotatta in passato nei server di diverse marche e nei macintosh, quindi tutt'altro che approssimativa




Environment: ovvero fuori dal case


evitate che l'aria calda ristagni intorno al case altrimenti verrà inevitabilmente aspirata al suo interno riducendo i benefici del lavoro fatto sopra
staccare il pc dal muro di circa 20/30 cm se possibile per dare respiro al pc..
se il pc si viene messo in un mobile tipo "porta pc", che circonda il cabinet assicuratevi che:



il fondo del mobile sia aperto e che non appoggi assolutamente al muro, ma che disti da esso almeno 8/10 cm
l'aria possa non ristagni e possa defluire dal retro, senza mescolarsi con l'aria più fresca davanti al case,
l'aria calda non fluisca dal retro verso il fronte tra il cabinet e il mobile, in modo che non si mescoli a quella fresca e venga nuovamente aspirata,
se necessario chiudete l'intercapedine tra cabinet e mobile, ( potete usare i rotoli fermaspifferi che si mettono davanti a porte e finestre)







La pratica
Per fare ciò che dobbiamo fare che strada usiamo?!


Tagliare il case



Dremel et similia..
se decidiamo di usare mezzi abrasivi come dremel lime seghetti e quant'altro dobbiamo tassativamente smontare dal case ogni componente pc e tutte le plastiche...
la limatura di ferro è estremamente pericolosa sia perchè è abrasiva sia perchè è conduttiva...
va da se che prima di rimontare qualsiasi cosa dovremo spoverare minuziosamente il case con aria compressa e panni, magari inumiditi...



Tronchesini vari:
Un case in metallo è di lamierino molto morbido; compatibilmente con gli spessori delle lamiere è possibile rimuovere le griglie tagliado con dei tronchesini
le parti che tengono la griglia attaccata al resto del case, dove è stata predisposta la locazione di una ventola
in questo modo non si produce limatura, ma possono rimanerre sbavature potenzialmente pericolose...
potete limarle (tassativamente dopo aver smontato il case) oppure ripiegarle leggermente verso l'interno ( cioè verso la ventola) così da non tagliarvi...

Nota 1: per provare la consistenza del lamierini potete sperimentare sulle parti in lamiera sotto le coperture che chiudono gli slot
Nota 2: evitate assolutamente le forbici da lamiera... lasciano un sacco di ribave e deformano vistosamente la lamiera rendendo il case una ciofeca...
Nota 3: Ovviamente tale discosto non si applica ai case in alluminio per i quali gli strumenti appositi sono più indicati



Taglio professionale: se avete pensato seriamente a questa come un'alternativa, cambiate case





Le ventole


Quando dovete scegliere una ventola prestate attenzione a portata d'aria e regime di giri...
Prestate attenzione a quello che comprate.. io comprai una ventola per l'alimentatore scoprendo che di fatto era downvoltata di fabbrica...
Pagare una ventola il doppio solo perchè è downvoltata di fabbrica è una truffa downvoltatele da voi.




Prendete delle anonime ventole a 12v ball bearing in un qualsiasi negozio di elettronica ( tanto servono per il case, ) e comprate gli spinotti adeguati...
Per alimentarle a 12 volt usate il nero come massa, il giallo per la tensione
Per alimentarle a 5 volt usate il nero come massa, il rosso per la tensione
Per alimentarle a 7 volt usate il rosso come massa, il giallo per la tensione
Se l'alimentatore disponde del connettore aux potrete usare il 3.3 Volt ( cavo arancione ) per crearvi altre tensioni intermedie...



Io vi suggerisco una tensione maggiore sul retro e una minore davanti per lasciare il case in leggera depressione rispetto all'esterno
7v sul retro e 5v davanti oppure 12v sul retro e 7v davanti, e via dicendo, a seconda del grado di rumorosità che tollerate...




I filtri e la manutenzione
I filtri rimuoveteli, ostacolano solo l'aria e si intasano spesso...

Ricordatevi invece una volta ogni tanto e a pc acceso di soffiare via la polvere con l'aria compressa in bombolette ( quella del compressore contiene condensa e non va bene )...
Sarà un'occasione per verificare la qualità del ricircolo nel case... l'aria compressa solleva la polvere che verrà aspirata fuori dalle ventole :D

Ricordatevi inoltre di non trascurare i dissipatori: se sono ostruiti e sporchi difficilmente raffredderanno il dissipatore suggerito per la scheda video soprattutto potrebbe "ospitare" accumuli di polvere che si accumulano ai lati della ventola ostruendo le lamelle in rame

La pasta termica potrebbe seccarsi, quindi potreste anche pensare di cambiarla una volta all'anno.
Non so se ci siano paste termiche che non seccano, quindi l'unica soluzione è cambiarla ogni tanto...
In alternativa ci sono i pad conduttivi, ma non mi sento di consigliarli.. Quelli regolarmente in commercio sono per lo più fregature...
Quelli realmente efficaci costano un occhio della testa e sono difficili da trovare...
Quindi una buona pasta termica è la soluzione più semplice, visto anche l'ottimo thread di Pitta :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14047140&postcount=1


Penso che non ci sia altro da aggiungere salvo i disclaimer e le fonti..
In tale post ho rimaneggiato i suggerimenti proposti da rdv_90 e i consigli di willy80, per tirare giù un elenco di cose da fare...
Per tutto il resto credo la cosa migliore sia realizzare una FAQ
Per ora è tutto credo...

Grazie a Hibone che ha rinfrescato molto bene il thread :D

Willy80
20-06-2006, 14:06
Come cambiare o semplicemente rivedere il montaggio del dissipatore sulla cpu/gpu/chipset.

ecco qui qualche consiglio:
- procursarsi: alcool, straccetto, pasta termoconduttiva (la migliore è l'artic silver 5), e pazienza.
- rimuovere accuratamente il vecchio dissipatore, ed accertarsi che la cpu non rimanga incollata, in tal caso ruotare leggermente il dissipatore a destra e a sinistra e dovrebbe staccarsi.
- inumidire lo straccetto e pulire delicatamente il processore ed eliminare alla perfezione ogni traccia della vecchia pasta. (fare molta più attenzione con processori come gli Athlon XP che hanno il core scoperto)
- pulire allo stesso modo anche la base del dissipatore
- prendere la pasta e metterne una quantità grande come un chicco di riso sulla cpu
- prendere un pezzettino di pellicola trasparente per alimenti ed avvolgerla sulla punta del dito, dopo di che procedere a stendere la pasta uniformemente sul core della cpu per quei processori senza IHS (AthlonXP), o per tutta la cpu per quelli con l'IHS (A64,P4 ec..)
- prendere il dissipatore e poggiarlo delicatamente sulla cpu e fissarlo come va fissato leggendo le istruzioni.

Come vedete è molto semplice... :D

consigli ed opinioni su come migliorare il 3D in pvt, grazie! :D

Willy80
20-06-2006, 14:07
Ecco una prova fornitaci da Luca Pitta che ringrazio moltissimo! :D
Ecco alcune prove.

Ho eseguito le misure con un anemometro digitale con misuratore a ventola a 4 pale avente diametro netto interno di 55 mm.
Queste misure l’ho volute fare per incominciare a capire veramente cosa succede dentro i nostri case.

Ma vediamo prima di tutto il mio case:



a)Una ventola da 90 mm in immissione frontale in basso che raffredda gli HD
b)Una ventola da 80 in immissione sulla aspirazione del dissy ricavando una apertura e un condottoin uno slot libero da 5,25”
c)Una ventola da 80 in immissione laterale prima dell’aspirazione del dissy
d)Una ventola da 120 in estrazione laterale posta da metà dissy in poi verso il posteriore del case
e)Una ventola da 80 in estrazione nel posteriore
f)Una ventola da 80 in estrazione dell’alimentatore.


http://img151.imageshack.us/my.php?image=varie007hq8.jpg

http://img238.imageshack.us/my.php?image=caseaperto008jpgmodwx5.jpg

http://img169.imageshack.us/my.php?image=caseaperto007jpgmodjn4.jpg

Ho lasciato tutto in idle.
Tutte le misure raccolte sono state rilevate nelle singole mandate delle ventole per avere la certezza dell’effettiva aria che entra o che esce ( a seconda di come sono posizionate)
Le misure sono espresse in m/sec e poi trasformate in m3/h

Per prima cosa ho calcolato la superfice netta di ogni ventola che si ottiene facendo l’area totale lorda – l’area del motore= superfice netta.
Le ventole da 80mm una per l’altra hanno una superfice netta di circa: 45,36 cm2 = 0,004536m2
Le ventole da 90mm una superfice netta= 50,00 cm2 = 0,005000m2
Le ventole da 120mm una superfice netta= 100,59 cm2 = 0,010059m2

Queste le velocità rilevate:

a) 1,8 m/sec= 32,40 m3/h
b) 3,0 m/sec= 48,98 m3/h
c) 2,4 m/sec= 39,19 m3/h
d) 1,8 m/sec= 65,18 m3/h
e) 2,5 m/sec= 40,82 m3/h
f) 1,0 m/sec= 16,30 m3/h

In ogni ventola le misurazioni sono state eseguite in diversi punti calcolando quindi un valore medio

Il valore metro al secondo (m/sec) e solo un valore di velocità che ovviamente moltiplicato per la superfice si ottiene la portata in metri cubi al secondo.

Una cosa da notare è che la ventola da 120 mm (il punto d) ha una velocità inferiore a quella da 80 del punto b) ma con una superfice più grossa trasporta molta più aria (65,18 m3/h contro 48,98)

Un altro aspetto che mi ha lascito da pensare è che per esempio la ventola da 120mm che della nexus è venduta per una portata di circa 65 CFM che corrisponde a 110 m3/h e invece con lo strumento non supera mai i 66 m3/h………


Quello che ancora ho notato che se il ventilatore della cpu (zalman 9500AT) gira al massimo della velocità anche se non è intubato come visto dalle foto, tende ad agevolare comunque il flusso tra la ventola di mandata e di ripresa in asse appunto con il dissy.

Concludendo:

totale aria immessa nel case: 120,57 m3/h
totale aria estratta dal case: 122,3 m3/h

Quindi ora posso dire che sono in leggera depressione per circa il 2% della portata totale

Infine il volume del case a grandi linee è di circa 0,020000 m3 e considerando la portata di 122 m3/h di aria estratta abbiamo un ricambio di oltre 5000 volumi pari a 1,3 ricambi al secondo.
Spero di poter continuare con altre prove appena avrò più tempo e con eventualmente un nuovo case.
A voi ora i comenti



Pitta
Ecco un'altro test sul Silverstone TJ07 del nostro Luca Pitta

MI sono divertito a fare le portate aria relative a questo case e ci sono delle soprese: vediamo

Come sapete questo case è completo di 6 ventole
2 da 120mm in estrazione in alto
2 da 90mm in immissione posteriore
2 da 120mm sugli HD

Tralasciamo subito quelle degli HD in quanto non influenzano il raffreddamento della parte alta del case, ma solo appunto, gli Hard Disk.

Quindi:
ogni ventola da 90 mm ha una portata reale misurata di 59 m3/h (34.75 cfm)
ogni ventola da 120 mm ha una portata reale misurata di 47 m3/h (27.68 cfm)

Quindi:
Portata reale in entrata = 118 m3/h (69.5 cfm)
Portata reale in uscita = 94 m3/h (55.3 cfm)

E' lampante notare che inaspettatamente questo case "lavora" con l'aria in pressione anziché in depressione.

Perchè? Dobbiamo rivedere le nostre teorie sulla buona ventilazione di un case?

A voi la parola.



Pitta

Willy80
20-06-2006, 14:08
riservato 3

Tinne
20-06-2006, 14:47
colgo al volo l'occasione per chiedere qualche dritta:

ho un touer abbastanza grande :sofico: ; infatti all'inizio ero tentato da un bel sistema a liquido ma dato che devo comprare il portatile ho cambiato idea.

dato che in questi giorni inizio col mod del pc e che devo coprare un dissi passivo per il procio, ho intenzione di fare 2 fori nel pannello laterale per mettere 2 ventole da 120 che immetteranno aria:
-quella davanti al procio la lascerò così com'è
-quella davanti all'hd la downvolterò (se si scrive così)

dato che sopra l'alimentatore ho 5 cm di spazio, aggiungerò all'alimentatore stesso una ventola nella parte supeiore e metterò nella parte posteriore del case (il pezzo di 5 cm che rimane vuoto nel pannelo posteriore) 2 ventoline affiancate che butteranno fuori un po' d'aria.
sempre in emissione metterò un'altra ventola da 92 o da 120 nel "tetto" del case e un'altra ventola da 80 sul retro (vicino al procio) entrambe downvoltate.

nella parte bassa del frontale farò un foro dove inserirò un'altra ventola in immissione da 92 downvoltata.

l'evoluzione sarà quando al posto del downvoltaggio fisso metterò un sistema di regolazione automatico con la temperatura inrerna del case e dei componenti che scaldano di + :D

Willy80
20-06-2006, 15:22
Allora, direi che ho capito ben poco!! :D :D

Sulla cpu ti sconsiglio di mettere un dissy passivo, meglio uno di generose dimensioni con una ventolona downvoltata...

per le altre devi valutare l'aria in ingresso e quella in uscita.. l'aria in uscita deve sempre essere superiore a quella in ingresso, in modo da prevenire ristagni di aria calda, specialmente nella zona della CPU...

Personalmente metterei una ventola laterale nella zona della scheda video in ingresso ed una davanti agli hd, ed in estrazione la posteriore e la superiore, secondo me sono sufficienti per un buon ricircolo dell'aria :)
Se hai la possibilità di utilizzare ventole da 120 è meglio perché il rapporto cfm/db è migliore in confronto alle più piccole 80 e 92mm

herrel
20-06-2006, 16:24
colgo al volo l'occasione per chiedere qualche dritta:

ho un touer abbastanza grande :sofico: ; infatti all'inizio ero tentato da un bel sistema a liquido ma dato che devo comprare il portatile ho cambiato idea.

dato che in questi giorni inizio col mod del pc e che devo coprare un dissi passivo per il procio, ho intenzione di fare 2 fori nel pannello laterale per mettere 2 ventole da 120 che immetteranno aria:
-quella davanti al procio la lascerò così com'è
-quella davanti all'hd la downvolterò (se si scrive così)

dato che sopra l'alimentatore ho 5 cm di spazio, aggiungerò all'alimentatore stesso una ventola nella parte supeiore e metterò nella parte posteriore del case (il pezzo di 5 cm che rimane vuoto nel pannelo posteriore) 2 ventoline affiancate che butteranno fuori un po' d'aria.
sempre in emissione metterò un'altra ventola da 92 o da 120 nel "tetto" del case e un'altra ventola da 80 sul retro (vicino al procio) entrambe downvoltate.

nella parte bassa del frontale farò un foro dove inserirò un'altra ventola in immissione da 92 downvoltata.

l'evoluzione sarà quando al posto del downvoltaggio fisso metterò un sistema di regolazione automatico con la temperatura inrerna del case e dei componenti che scaldano di + :D


hai pensato anche ad una cuffia antinfortunistica.. :D :D :D

scusa non ho resistito..ma pensavo al rumore enorme che produrrebbe il tuo pc!!!

secondo me se le devi comprare tutte queste ventole fatti bene i conti e prendi un sistema a liquido!! oppure semplicemente riduci le ventole e prendile buone, con un dissipatore sulla cpu di buon livello tipo zalman 9500..e non avrai nessun tipo di problema!! ;)

rdv_90
20-06-2006, 17:12
magari da aggiungere sopra:

1- l'aria immessa nel case deve sempre essere maggiore dell'aria che viene buttata fuori per motivi di ristagno di aria calda che altrimenti si formerebbero
2- un pc COMPLETAMENTE fanless non lo si può usare più di 10 min... un minimo di ricircolo d'aria è assolutamente indispensabile, tra l'altro due ventole 12x12@5v sono inudibili se non di qualità pessima ;)
3- molti lo chiedono ma: NO, la ventolina sulla cpu gli butta aria sopra, non la butta verso l'esterno
4- meglio un case chiuso e con un buon ricircolo che un case con il fianco aperto (sempre per i ristagni di aria calda)
5- una ventola si può downvoltare anche senza rheobus. non è un'impresa :) basta spostare 2 fili sul molex
;)

herrel
20-06-2006, 19:22
cmq credo che l'intento del thread sia il raffreddamento e i sistemi di areazione e non l'eventuale rumore...se iniziamo a parlare anche di rumore allora dobbiamo aggiungere una variabile in più e questo comporta come sappiamo tutti un compromesso... :D

Willy80
20-06-2006, 19:41
va bhe, ma il rumore può essere citato quando una persona vuole una buona areazione e nel contempo avere un rumore sopportabile ;)

windir
20-06-2006, 20:50
ci sono problemi a lasciare il case aperto magari d'estate?

rdv_90
20-06-2006, 20:51
scritto sopra :rolleyes: dipende

windir
20-06-2006, 21:15
scritto sopra :rolleyes: dipende

no, c'è scritto un altra cosa, c'è scritto cos'è meglio o peggio.
io ho chiesto se può avere controindicazioni, che è diverso.

già che c'eri, potevi dire anche da cosa dipende ;)

rdv_90
20-06-2006, 21:34
dipende se hai delle ventole o no... se le hai le controindicazioni sono maggiori ristagni di aria calda :)

windir
20-06-2006, 21:46
problemi di polvere magari inglobata nel dissipatore del processore no quindi?
:)

Willy80
20-06-2006, 22:31
la polvere è il nemico numero 1 dei dissipatori ;)

cthulu
21-06-2006, 07:30
con il caldo in aumento ho fatto una prova con il mio case (che è la 1° estate che affronta)..

1) ho aperto il lato esterno del coperchio.....le temperature di CPU e GPU sono rimaste praticamente invariate (fluttuazioni di 1-2°C max)
2) ho sulla CPU un dissy Boxato AMD...pensavo di sostituirlo, ma a case chiuso sotto sforzo max arriva a 43°C

che significa? sono discretamente areato?
P.S. le mie temperature:
Ambiente 28°C
CPU in idle=37-38°C sotto sforzo=42-43°C
GPU in idle=49-50°C sotto sforzo=69-73°C

herrel
21-06-2006, 07:34
43° gradi a case chiuso sono ottimi, vedendo la tua firma credo che la tua cpu sia in oc...quindi dovrebbe scaldare anche di più! secondo me puoi stare tranquillo!! ;)

cthulu
21-06-2006, 07:41
...sì sono in overclock....però sarei tentato di mettere un dissy per CPU in rame con pipe....

Ciaba
21-06-2006, 07:59
1) se nel case immetti più aria di quella che riesce a buttare fuori l'aria ristagna con conseguente riscaldamento di tutto!!! L'aria che èsce deve èssere uguale a quella che entra, anche un po' di più di quella che entra va bene ma mai maggiore quella che entra da quella che èsce!!!

solidguitarman
21-06-2006, 08:38
...sì sono in overclock....però sarei tentato di mettere un dissy per CPU in rame con pipe....

Le tue temp mi fanno invidia, ho un amd athlon xp che gira a 2.1ghz e dissi originale, mi arriva in full a 54° in questo periodo, cmq niente che mi preoccupi. Vai tranquillissimo per le tue temperature, se prendi un bel dissy in rame gli farai un bel regalo e lo farai anche alle tue orecchie potendo tenere la ventola a bassissimi giri viste le temp che hai adesso con quello boxato. Se hai una buona areazione nel case puoi anche pensare ad un dissi passivo, anche se per questo ti rimando a farti consigliare da chi è più esperto di me. Cmq il mio consiglio, in caso di acquisto, prendine uno di buona qualità (di rame) con una ventola da gestire via mobo o manualmente. Ciao.

cthulu
21-06-2006, 15:47
grazie per i consigli..solidguitarman...

però cercherei un dissy che si monta con una clips ,senza smontare la mobo (non ne ho più voglia....)
C'è da scegliere Zalman (e le ventole dopo un pò ??),Freezeer 64 PRO (vale?) o Pipe101 et simili ??!??

solidguitarman
21-06-2006, 16:48
però cercherei un dissy che si monta con una clips ,senza smontare la mobo (non ne ho più voglia....)
è sì, c'hai ragione...

C'è da scegliere Zalman (e le ventole dopo un pò ??)
:confused:

Freezeer 64 PRO (vale?)

ottimo rapporto qualità prezzo (25 euro).

Se prendi un buon dissi potrai tenere la ventola lentissima, anche a 1000 rpm, e viste le tue temp con il dissi di originale andrà alla grande.

cthulu
21-06-2006, 18:02
Originariamente inviato da cthulu C'è da scegliere Zalman (e le ventole dopo un pò ??)


...intendevo dire che parlano bene degli Zalman, ma dicono che dopo qualche mese la ventola diventa rumorosa anche a bassi regimi,e non so se si può sostitire....

rdv_90
21-06-2006, 18:17
...intendevo dire che parlano bene degli Zalman, ma dicono che dopo qualche mese la ventola diventa rumorosa anche a bassi regimi,e non so se si può sostitire....

io ho zalman 9500 su cpu e vf900 su vga da 4 mesi ed è ancora perfetto ;)

nevione
21-06-2006, 20:22
ottimo thread approfitto perche' non riesco a risolvere il mio problema di temperature.
case swing con ventola papst 120mm in immissione, davanti alla ventola c'e' il bay degli hd (pieno 3 posti tre hd) quindi penso un grosso ostacolo al flusso d'aria in entrata visto che e' messo ruotato di 90 gradi come in molti case thermaltake e non si puo' ovviamente togliere. Oltrepiu' il case non e' bucherellato davanti, ho tentato di ovviare aprendo e lasciando libero il bay da 3,5 piu' basso.
ventola posteriore che espelle 120 mm thermaltake.
dissi cpu zalman 9500 appena pulito dalla polvere e pasta appena rimessa un filo sottilissimo e uniforme, l'aria espulsa dallo zalman va a finire alla ventola di espulsione.
dissi vga zalman vf 900
cavi pc raccolti e ordinati con fascette.
nonostante questo con pentium d 930@ 3600 ho temperature in idle di circa 48 gradi e in full 56/57. Se apro il case calano di circa 5 gradi idle 45 full 53.
ho provato con una ventola scocciata sulla paratia laterale all'altezza in cui questa ha una griglia bucherellata ponendola in immissione, sembra non cambi nulla. Curioso pure che le temp non variano di molto (si e no 1 grado) tra cpu non okkata, cpu a 3600 e cpu a 3900 (sempre vcore default)
oltretutto mi sembra strano avere temperature similari se non piu alte di quando avevo un p4 530 che dovrebbe scaldare di piu' (anche se adesso fa effettivamente piu' caldo)
Mi aiutereste con qualche accorgimento? Se volete domani posto qualche foto.
ps lo zalman ha qualche piccola graffiatura, nel senso che sulla base si vedono gli angoli della cpu, ma sottilissima, la superfice e' sempre a specchio e i graffi sono fuori dall'area su cui appoggia la cpu quindi questo non dovrebbe influire credo.
Io credo che sia un problema di ricircolo, 5 gradi tra case chiuso-aperto mi sembrano tanti, oppure per un pentium ste temp vanno bene?

Willy80
21-06-2006, 22:13
ottimo, se puoi posta qualche foto così vediamo come si può risolvere al meglio!
comunque detto così è strano che hai quelle T così alte, oltretutto con uno zalman 9500 :rolleyes:

solidguitarman
21-06-2006, 22:48
per nevione

così senza foto mi viene solo da chiederti se la ventola in estrazione dietro è libera di lavorare senza griglie forellate che bloccano l'espulsione (non sono andato a cercare il tuo case on line). Se così fosse (poco ricircolo nella zona dissi) si spiegherebbe il perché della differenza case aperto/case chiuso.

herrel
22-06-2006, 08:25
case swing con ventola papst 120mm in immissione, davanti alla ventola c'e' il bay degli hd (pieno 3 posti tre hd) quindi penso un grosso ostacolo al flusso d'aria in entrata visto che e' messo ruotato di 90 gradi come in molti case thermaltake e non si puo' ovviamente togliere. Oltrepiu' il case non e' bucherellato davanti, ho tentato di ovviare aprendo e lasciando libero il bay da 3,5 piu' basso.

per me il problema è questo...non hai aria fresca in immissione nel case, le altre ventole cacciano l'aria calda!


cmq lo swing ha la predisposizione per la ventola anteriore mi sembra strano non abbia i fori:

Cooling System
Front (intake) 120x120x25 mm, 1300rpm, 17dBA (optional)
Rear (exhaust) 120x120x25 mm, 1300rpm, 17dBA

se gli hd intralciano il flusso di aria fresca puoi sempre spostarli!


ho provato con una ventola scocciata sulla paratia laterale all'altezza in cui questa ha una griglia bucherellata ponendola in immissione

non devi metterla in immissione ma in espulsione!!

Duke.N.4ever
22-06-2006, 08:39
su questo topic si possono esporre idee x risolvere il problema raffreddamento giusto anke se queste idee cambiano radicalmente la disposizione dei componenti hw?

nevione
22-06-2006, 08:48
per me il problema è questo...non hai aria fresca in immissione nel case, le altre ventole cacciano l'aria calda!


cmq lo swing ha la predisposizione per la ventola anteriore mi sembra strano non abbia i fori:

Cooling System
Front (intake) 120x120x25 mm, 1300rpm, 17dBA (optional)
Rear (exhaust) 120x120x25 mm, 1300rpm, 17dBA

se gli hd intralciano il flusso di aria fresca puoi sempre spostarli!



non devi metterla in immissione ma in espulsione!!
dunque ti confermo che lo swing ha un frontale di plastica senza un buco che sia uno, io ho aperto un bay da 3,5 pollici vicino alla ventola in immissione per ovviare.
Il cestello degli hd e' messo a 180 gradi rispetto al frontale ed e' un blocco di acciaio, non posso spostarlo, inoltre ha 3 alloggiamenti ed io ho 3 hd quindi e' pieno e l'aria trova ancor maggiore resistenza.
Per la ventola laterale avevo provato anche a metterla in espulsione e non cambiava lo stesso nulla, nessuna diminuzione delle temperature. In mattinata comunque posto le foto

nevione
22-06-2006, 08:48
per nevione

così senza foto mi viene solo da chiederti se la ventola in estrazione dietro è libera di lavorare senza griglie forellate che bloccano l'espulsione (non sono andato a cercare il tuo case on line). Se così fosse (poco ricircolo nella zona dissi) si spiegherebbe il perché della differenza case aperto/case chiuso.
non mi sembra abbia griglie ma controllo meglio

Willy80
22-06-2006, 08:51
su questo topic si possono esporre idee x risolvere il problema raffreddamento giusto anke se queste idee cambiano radicalmente la disposizione dei componenti hw?
yes, e poi verrebbero postate in prima pagina! meglio a volte modificare qualcosa ma avere temperature nettamente inferiori! :D

Willy80
22-06-2006, 08:53
per me il problema è questo...non hai aria fresca in immissione nel case, le altre ventole cacciano l'aria calda!


cmq lo swing ha la predisposizione per la ventola anteriore mi sembra strano non abbia i fori:

Cooling System
Front (intake) 120x120x25 mm, 1300rpm, 17dBA (optional)
Rear (exhaust) 120x120x25 mm, 1300rpm, 17dBA

se gli hd intralciano il flusso di aria fresca puoi sempre spostarli!



non devi metterla in immissione ma in espulsione!!

Lo swing ha il coperchio davanti che chiude completamente i fori per la ventilazione, ma dovrebbe prenderla dal basso, praticamente sotto al frontale dovrebbe avere un'apertura...

La ventola laterale deve immettere aria fresca all'interno del case se no "ruba" aria alla ventola della cpu...

Duke.N.4ever
22-06-2006, 09:09
yes, e poi verrebbero postate in prima pagina! meglio a volte modificare qualcosa ma avere temperature nettamente inferiori! :D
bene
iniziamo con le idee

cambiare la posizione dell apertura del case con conseguente inversione dei componenti ovvero il procio non sta piu in alto ma in basso e le skede di exp in alto

Willy80
22-06-2006, 09:20
ehm, questa è un po' difficile, in questo caso devi per forza modificare radicalmente tutto il case... anche se comunque ci sono case che hanno già una disposizione del genere tipo il Baydream di aerocool :)

Non credo comunque che rovesciare la mobo e spostare l'apertura a destra cambi la temperatura...direi che è più un'operazione di modding che di possibilità di raffreddamento vero e proprio..

nevione
22-06-2006, 09:26
ecco 4 foto ragazzi spero siano esplicative

http://img148.imageshack.us/img148/471/cestellohdeventolaanteriore9lb.jpg (http://imageshack.us)

cestello hd, si intravede ventola immissione

http://img154.imageshack.us/img154/6886/frontaleconbayaperto3no.jpg (http://imageshack.us)

frontale senza aperture e bay aperto da me

http://img135.imageshack.us/img135/2513/retroconventolaposterioreeaper.jpg (http://imageshack.us)

retro con ventola in espulsione e apertura per far uscire l'aria dissipata dal vf900 della vga

http://img148.imageshack.us/img148/3342/zalmancpueventolaposteriore3ip.jpg (http://imageshack.us)

zalman 9500 che spara l'aria verso la ventola posteriore e cavetteria abbastanza raccolta

Adesso in idle e case aperto sono a 42 per la mobo, 44 cpu, 41, 43 e 37 i 3 hd e 44 per la vga.
Il problema mi sembra essere solo la temp cpu a case chiuso, tra l'altro ho provato a lanciare uno scan for artifacts di atitools per 15 minuti e a case chiuso arrivavo a 53-54, quindi e' piu' un problema di temp in idle piu che in full

Willy80
22-06-2006, 09:30
riordina un bel po' i cavi, mi sembra che ostruiscano di parecchio il flusso d'aria ;)
smonta anche il pannello anteriore e controlla il filtro antipolvere, magari è bello pieno di polvere e quindi l'aria non passa liberamente! :D

p.s. la prima foto non si vede, manca la ] dopo il primo IMG ;)

rdv_90
22-06-2006, 09:31
se guardi di fronte sotto al case vedi il buco dove la ventola prende aria ;)

Willy80
22-06-2006, 09:32
vedendo la prima immagine ti chiedo, ma i piedini li hai montati? sembra che il case poggi sul fondo direttamente e se è così non prende assolutamente aria dal frontale.. :)

nevione
22-06-2006, 09:36
il filtro anteriore lo pulisco regolarmente, i piedini non sono come per lo tsunami o il soprano, li ha di gomma gia' inseriti dentro e bassi

Duke.N.4ever
22-06-2006, 09:38
ehm, questa è un po' difficile, in questo caso devi per forza modificare radicalmente tutto il case... anche se comunque ci sono case che hanno già una disposizione del genere tipo il Baydream di aerocool :)

Non credo comunque che rovesciare la mobo e spostare l'apertura a destra cambi la temperatura...direi che è più un'operazione di modding che di possibilità di raffreddamento vero e proprio..

le idee non sono ancora finite :rolleyes:

poi nella parte bassa dove ce il procio creare una sorte di galleria in plexi fare una forzatura di aria ke spinge dal frontale verso il posteriore del case un po come le specifice btx solo ri adattate al atx è un po di tempo ke sto pensado x abbassare il mio sistema sempre di xkè nn voglio passare al liquido x quello

MikX
22-06-2006, 09:39
asus a8r mvp e Freezer 64 pro, sono compatibili? se si come lo oriento, per far in modo che l'aria circoli bene. no aria calda sulla vga.

Willy80
22-06-2006, 09:43
un po' come l'Enermax Blue Viper
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_pc-case.php?id_prod=126&serie=Case%20Serie%20CS-718TA%20-%20SERVER%20CASE

Willy80
22-06-2006, 09:46
asus a8r mvp e Freezer 64 pro, sono compatibili? se si come lo oriento, per far in modo che l'aria circoli bene. no aria calda sulla vga.
direi di si, e lo monti con la ventola girata verso le ram, in modo che la ventola posteriore contribuisce a raffreddare indirettamente anche il dissipatore, ma credo che comunque non puoi montarlo diversamente ;)

Willy80
22-06-2006, 09:47
il filtro anteriore lo pulisco regolarmente, i piedini non sono come per lo tsunami o il soprano, li ha di gomma gia' inseriti dentro e bassi
allora direi di comnciare a ordinare i cavi ;)
il tuo case ha la finestra laterale?

nevione
22-06-2006, 09:49
allora direi di comnciare a ordinare i cavi ;)
il tuo case ha la finestra laterale?
si ha la finestrain plexi

Willy80
22-06-2006, 09:51
hai ventole nella finestra?

nevione
22-06-2006, 09:53
hai ventole nella finestra?
no purtpoppo ne ventola ne attacco, avevo provato a metterne una da 80 con lo scotch ma nessuna miglioria apparente :(

Willy80
22-06-2006, 09:55
prova per curiosita a smontare il cestello degli hd e girarlo di 90° in modo che gli hd prendano aria frontalmente ;)
la papst che modello è?

revo
22-06-2006, 09:56
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=561

andrebbe bene questo?

La mia volontà è quella di rendere la temp della cpu piu bassa, anche e soprattutto in qst periodo di gran caldo!
In periodi normali le temp cmq sn piu basse....decisamente

Willy80
22-06-2006, 10:00
non puoi mettere link commerciali...

comunque io ho la versione con i led e devo dire che fa un buon lavoro davvero, ed inoltre è silenzioso sino a 1900rpm circa poi da il meglio di se e mi abbassa la T di ancora 3-4° ;)

nevione
22-06-2006, 10:00
prova per curiosita a smontare il cestello degli hd e girarlo di 90° in modo che gli hd prendano aria frontalmente ;)
la papst che modello è?
sinceramente non so che modello sia, cercavo una buona ventola silenziosa e mi hanno dato quella, tra laltro pagata 20 cucuzze!
Il cestello mi sembra sia un tuttuno col case, non credo si possa smontare, non ha viti.
Provo senz altro a riordinare la cavetteria e magari creo dei rialzi per i piedini cosicche' il case possa pescare aria da sotto :)

Willy80
22-06-2006, 10:01
bene comincia così e facci sapere come va!

per il cestello forse ha i rivetti... non mi era venuto in mente! :doh:

MikX
22-06-2006, 10:03
direi di si, e lo monti con la ventola girata verso le ram, in modo che la ventola posteriore contribuisce a raffreddare indirettamente anche il dissipatore, ma credo che comunque non puoi montarlo diversamente ;)

ma dalla ventola del freezer 64 pro, esce aria calda, se io lo metto rivolta verso le ventole posteriori in moda che l'aria calda venga portata all'esterno dalle ventole posteriori, non è meglio.? :mbe:

herrel
22-06-2006, 10:07
Lo swing ha il coperchio davanti che chiude completamente i fori per la ventilazione, ma dovrebbe prenderla dal basso, praticamente sotto al frontale dovrebbe avere un'apertura...

La ventola laterale deve immettere aria fresca all'interno del case se no "ruba" aria alla ventola della cpu...


sicuramente la ventola anteriore prende l'aria da sotto...anche il mio soprano fa lo stesso!

la ventola laterale secondo te se messa in immissione riesce ad arrivare al dissy della cpu? o forse e "dico forse" butta aria che immediatamente la ventola posteriore butta fuori? quella ventola alla fine non serve a nulla fidati! io la toglierei...tanto è vero che stesso l'amico ha notato che non apportava nessun cambiamento! se avesse avuto una ventola anteriore funzionanete...poteva lasciarla in espulsione dato che è sempre meglio avere più ventole che cacciano rispetto a quelle in entrata per evitare che l'aria ristagni nel case!

che ti devo dire...sono filosofie... :D

rdv_90
22-06-2006, 10:21
ma dalla ventola del freezer 64 pro, esce aria calda, se io lo metto rivolta verso le ventole posteriori in moda che l'aria calda venga portata all'esterno dalle ventole posteriori, non è meglio.? :mbe:

infatti è quello che ti ha detto di fare ;)

rdv_90
22-06-2006, 10:23
la ventola laterale secondo te se messa in immissione riesce ad arrivare al dissy della cpu?

si ;) io nel mulo tengo la laterale in immissione senza la ventola della cpu e devo dire che funge alla grande ;)

MikX
22-06-2006, 10:24
Questo dissi del'asus nessuno lo conosce?

http://www.boutiqueinformatique.net/catalog/images/599_l.jpg

Sapete se funziona bene, silenzioso, ecc

The_EclipseZ
22-06-2006, 10:26
Questo dissi del'asus nessuno lo conosce?
Sapete se funziona bene, silenzioso, ecc
mai visto...
mi sa tanto di "potenziamento" del dissy boxed... :mbe:

rdv_90
22-06-2006, 10:26
mai visto :confused:

Willy80
22-06-2006, 10:36
ma dalla ventola del freezer 64 pro, esce aria calda, se io lo metto rivolta verso le ventole posteriori in moda che l'aria calda venga portata all'esterno dalle ventole posteriori, non è meglio.? :mbe:
e io che ho detto? la ventola deve essere girata dalla parte delle ram e quindi il flusso lo fa verso il posteriore del case ;)

Willy80
22-06-2006, 10:39
Questo dissi del'asus nessuno lo conosce?

http://www.boutiqueinformatique.net/catalog/images/599_l.jpg

Sapete se funziona bene, silenzioso, ecc
secondo me è un aereo al decollo e raffredda poco..
la ventola è piccola e fine il che significa tanti rpm per poter spostare un quantitativo accettabile e di conseguenza anche molto rumore!

herrel
22-06-2006, 10:51
Asus x-mars

Specifiche tecniche:
• Compatibilità: AMD Athlon 64 Socket 754/940/939
• Ventola inclusa: 70x70x15mm termoregolata
• Velocità della ventola: 2000-5400 RPM
• Dimensioni del dissipatore + ventola: 112x97x62mm
• Peso: 385 grammi
• Pad termoconduttivo alla base

Willy80
22-06-2006, 10:55
Asus x-mars

Specifiche tecniche:
• Compatibilità: AMD Athlon 64 Socket 754/940/939
• Ventola inclusa: 70x70x15mm termoregolata
• Velocità della ventola: 2000-5400 RPM
• Dimensioni del dissipatore + ventola: 112x97x62mm
• Peso: 385 grammi
• Pad termoconduttivo alla base
specifiche da aereo come avevo detto!! :D

solidguitarman
22-06-2006, 11:31
specifiche da aereo come avevo detto!! :D

mi sa che c'ha proprio ragione willy. Pensa anzi a AC o a Zalman... regolati con il prezzo che vuoi spendere, sicuramente avrai meno rumore

MikX
22-06-2006, 12:07
e io che ho detto? la ventola deve essere girata dalla parte delle ram e quindi il flusso lo fa verso il posteriore del case ;)

ok grazie capito, ma quel dissi, si puo mettere diversamente, e come lo slot sotto non è standard, com'è possibile girarlo. al massimo forse si puo girarlo di 180gradi, o con ventola verso ram o verso ventole posteriori.

Willy80
22-06-2006, 12:23
di standard dovrebbe già essere girato nel modo giusto e non credo si possa montare diversamente :)

Lor3n5o
22-06-2006, 15:44
Riposto qua la mia richiesta (male non fa).

Ho un Pentium P4N Northwood con HyperThreading, Socket 478, SM Asus P4P800.

La ventola+dissi è un Intel box Cooler
http://www.axd.gr/images/cpucoller.jpg

Un po' di fatti, avendo presente che questo pc ha sempre il pannello laterale aperto:

A 3300-3500 giri, forzati con SpeedFan, la cpu si assesta sui 50° e il rumore è piuttosto elevato. Con giochi/applicazioni pesanti la cpu arriva e, a volte, supera i 70°.

Senza SpeedFan, sottosforzo la ventola supera i 6000 rpm, e fa lo stesso rumore di un aspirapolvere ostruito, solo molto più forte. E la cpu sotto i 55° comunque non va.

In questo momento, mentre ho solamente Firefox in esecuzione, sto a 50 gradi, 3400 rpm e rumore cmq alto da dare fastidio...

Non riesco a togliere quell'affare per potergli dare almeno una pulizia decente, alzo le levette e poi???? Si muove un pochino ma non viene via niente.
Non ho mai messo seriamente le mani in un pc, se non per metterci un paio di banchi di ram e un masterizzatore...

A me interessa che sia il piu silenzioso possibile senza che la cpu superi il massimo consiglabile (50? 55? 60? So' 'niurant :muro: )
Ho sentito degli Zalman... Accettasi consigli

Il prezzo NON è un problema.


E grazie ;)

rdv_90
22-06-2006, 15:49
se cerci il silenzio le alternative + appetibili sono:
thermalright xp-90c + ventola da 120 silenziosa
thermalright si-120+ ventola da 120 silenziosa
zalman 9500led

tutti e 3 ottimi ;)

Bulz rulez
22-06-2006, 16:36
sto acquistando un baydream. mi arriva domani e ci painto la config in sign. Ora il procio @ full (2.4Ghz) sta a 50°
avrei pensato:
1) cercare di procurarmi un ulteriore fan da 120 per il frontale
2) usare 2*80mm sul lato in estrazione dagli HD
3) togliere l'ultimo slot pci per lasciare uno "sfiatatoio" (nn e' possibile montarci una fan sul tetto del case @ default vero??)

sperando ke il mio focoso 4400+ scenda di temp...altriemnti mi sa ke ci vuole un bel dissi con heatpipe...in questo secondo caso ke mi consigliate? possibilmente qualkosa con la fan a parte

rdv_90
22-06-2006, 17:04
:ops2:

in 1° pagina ho detto una castroneria: è il contrario, l'aria immessa deve essere inferiore all'aria espulsa dal case ;)

Lor3n5o
22-06-2006, 17:17
Sto dando un un'occhiata agli zalman...

Sembrano davvero tosti, ma tutto quel rame alla fine non inizierà a ossidarsi e diventare bello verde???

rdv_90
22-06-2006, 17:30
:asd: no no non ti preoccupare :D

Bulz rulez
22-06-2006, 17:38
:ops2:

in 1° pagina ho detto una castroneria: è il contrario, l'aria immessa deve essere inferiore all'aria espulsa dal case ;)
ha si?? :confused:

rdv_90
22-06-2006, 17:44
ha si?? :confused:

yes ;)

nevione
23-06-2006, 12:09
allora visto che riordinando i cavi ho guadagnato si e no 1 grado, estremi rimedi.
Nel bios ho impostato il vcore da auto a 1,2v (che poi reali con cpuz mi da valori oscillanti tra 1,208 e 1,250) e le temperature della cpu sono diventate piu' umane, 42 in idle a case chiuso rispetto ai 48/49 di prima.
Che dite? Ovviamente adesso il pd e' a default, non credo che con vcore 1,2v reggerebbe i 3600

Willy80
23-06-2006, 12:47
:ops2:

in 1° pagina ho detto una castroneria: è il contrario, l'aria immessa deve essere inferiore all'aria espulsa dal case ;)
si vero, infatti quando l'ho notato l'ho modificata nel primo post!! :mc:

Willy80
23-06-2006, 12:53
allora visto che riordinando i cavi ho guadagnato si e no 1 grado, estremi rimedi.
Nel bios ho impostato il vcore da auto a 1,2v (che poi reali con cpuz mi da valori oscillanti tra 1,208 e 1,250) e le temperature della cpu sono diventate piu' umane, 42 in idle a case chiuso rispetto ai 48/49 di prima.
Che dite? Ovviamente adesso il pd e' a default, non credo che con vcore 1,2v reggerebbe i 3600
protresti provare a mettere una ventola con più cfm all'anteriore ed al posteriore, magari anche rumorosa, giusto solo per vedere se cambia qualcosa :p

MikX
26-06-2006, 18:43
Questo coolermaster come vi sembra a confronto del freezer 64 pro.

LINK (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RR-KCT-T9E1&other_title=+RR-KCT-T9E1+Susurro)

rdv_90
26-06-2006, 18:48
http://www.overclockersonline.com/index.php?page=articles&num=371&pnum=5

e il freezer è meglio dell'alpine, fai te ;)

MikX
26-06-2006, 18:51
come alpine? non è quello... :eek:

gremino
26-06-2006, 19:12
Questo coolermaster come vi sembra a confronto del freezer 64 pro.

LINK (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RR-KCT-T9E1&other_title=+RR-KCT-T9E1+Susurro)


Vai di freezer ad okki chiusi...

Cosa devi raffreddare?

MikX
26-06-2006, 19:15
il pc in sign

gremino
26-06-2006, 19:26
il pc in sign


Se non spingi troppo il tuo SanDiego, riconfermo il Freezer 64...
Se lo clokki alla grande, ti consiglierei di rivedere la cosa...

rdv_90
26-06-2006, 19:47
non hai capito la mia aff... io ho messo una comparazione con l'alpine e ti ho ricordato che il freezer va meglio dell'alpine ;)

vai di 64pro ;)

MikX
26-06-2006, 20:12
non l'avevo capita. cmq ok se dici che il freezer è migliore.

androsdt
27-06-2006, 18:34
1- l'aria immessa nel case deve sempre essere inferiore dell'aria che viene buttata fuori per motivi di ristagno di aria calda che altrimenti si formerebbero
prima
http://img258.imageshack.us/img258/7481/case16cm.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=case16cm.jpg)
dopo
http://img258.imageshack.us/img258/5178/case26oa.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=case26oa.jpg)

siccome ho notato che aprendo entrambi i sportelli del soprano la ventola anteriore porta molta aria fresca in più e infatti nf4 della mia dr si abbassa di ben 6°...cosa non da poco!!!
avevo perciò intenzione di lasciare piu spazio tra le alette della griglia anteriore tagliandole e lasciando solo quelle in corrispondenza della struttura del filtro retrostante e mettere una galza a coprire i buchi!!...o magari tagliare del tutto la griglia di plastica e metterci un ac ryan di metallo!!...
e fino qua ok!!!
poi volevo mettere una ventola da 80 al posto delle fessure vuote da 5.25"(le prime dal basso) che buttava direttamente aria suo mosfet della ram così da raffreddarli...
questa ventola però va contro il tuo principio...
percio avevo pensato: e se la ventola laterale da 92 la mettessi che butta fuori aria??
fatemi sapere!!
PS:ma anche adesso che ci sono 2x12 una che aspira e l'altra che butta fuori
da dietro e la 92 che butta dentro (come dalla casa TT) non è rispettata la tua regola!!!come mai???

androsdt
28-06-2006, 19:02
QUALCUNO MI DA UNA RISPOSTA!!!!!!!
grazie :Prrr:

Ciaba
28-06-2006, 19:37
QUALCUNO MI DA UNA RISPOSTA!!!!!!!
grazie :Prrr:


...va bene come hai fatto, una 12 e una 8 in ingresso, una 12 e una 9.2 in uscita. L'ideale sarebbe avere il calcolo delle portate uguale(IN\OUT), ma anche più aria in uscita va bene se nn c'è troppa differenza,...di solito è difficile che il case sia ermetico quindi i vari spifferi(vicino ai lettori, dai pannelli, etc etc...), compensano questa disparità. Altrimenti potrebbe succedere che le ventole in uscita inizino a sforzare diventando rumorose,...ma nn credo sia il tuo caso. ;)

androsdt
28-06-2006, 19:50
ma mettendo la 92 laterale in uscita non vado a levare aria dalla ventola del procio???...ci sta proprio sotto!!!....richio che vada in cavitazione perche non prende aria!!!!...e poi mi butterebbe aria calda proprio sul monitor...non è il max sentirsi sparare aria calda addosso mentre lavori!!!
alternativa alla ventola da 90 che sputa fuori??
...anche stravolvgendo un po il progetto...purche mi mandi aria sulle mosfet!!!

Ciaba
28-06-2006, 20:08
ma mettendo la 92 laterale in uscita non vado a levare aria dalla ventola del procio???...ci sta proprio sotto!!!....richio che vada in cavitazione perche non prende aria!!!!...e poi mi butterebbe aria calda proprio sul monitor...non è il max sentirsi sparare aria calda addosso mentre lavori!!!
alternativa alla ventola da 90 che sputa fuori??
...anche stravolvgendo un po il progetto...purche mi mandi aria sulle mosfet!!!

...questo lo so benissimo, io ti ho risposto infatti in base al calcolo dei flussi nn ho messo bocca sulla eventuale disposizione delle ventole :O
Nel mio case ho la ventola in uscita sulla CPU e ti assicuro che l'aria che esce è bella fresca...ergo fossi in te prima proverei dato che nn ti comporta modifiche al case(devi solo girare la 9.2 e misurare le temp!!!), poi controlli come va e se l'aria che èsce è insopportabile(credo di no con 2 ventole da 12 altrimenti hai dei problemi in quel case), metti fisicamente mano al case e cambi la disposizione...ti posso anche dire come farei io ma prima rispondi al post che segue.

Ciaba
28-06-2006, 20:26
...prima di dirti l'alternativa vorrei capire se nel computo delle ventole IN\OUT hai messo in conto anche quella dell'alimentatore...ho dato per scontato che sia quella in uscita da 12 ma ho un dubbio.

androsdt
28-06-2006, 23:16
le ventole sono quelle stock del soprano:
1x12 anteriore che immette aria fresca
1x12 posteriore che butta fuori
1x92 sul lato in plexi che manda dentro aria fresca

sull'ali c'è poi una ventolona da 12 sotto....che mi sembra che prenda aria da dentro il case e una dietro picoola forse 8cm che butta fuori!!!

e ora spara l'alternativa...!!!
cmq le mie foto son qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111529)...guarda così ti chiarisci anche le idee...penso siano ad una delle ultime pagine...sotto il mio nick!!

gremino
28-06-2006, 23:46
ma mettendo la 92 laterale in uscita non vado a levare aria dalla ventola del procio???...ci sta proprio sotto!!!....richio che vada in cavitazione perche non prende aria!!!!...e poi mi butterebbe aria calda proprio sul monitor...non è il max sentirsi sparare aria calda addosso mentre lavori!!!
alternativa alla ventola da 90 che sputa fuori??
...anche stravolvgendo un po il progetto...purche mi mandi aria sulle mosfet!!!


A mio avviso le ventole son montate bene... Una 120 in immissione anteriore, una 120 in estrazione dietro una 92 in immisione laterale una 120 dell'ali in estrazione.... Bisognerebbe solo entrare nel partocolare dei flussi e dei voltaggi ventola....
Se vuoi maggiore aria su mosfet, inizia to togliere quel groviglio di cavi proprio sopra i mosfet ed inizia a valutare la possibilità di sostiruire il dissi con un dissi che ti consenta di areare quella zona, oppure aspirare aria da quella zona.... Volendo puoi provare con l'aggingere un'ulteriore ventola "volante" da posizionare in zona mosfet....

androsdt
29-06-2006, 00:15
i cavi non ci sono piu...le foto sono un po vecchiotte...
la ventola negli slot da 5.25la volevo mettere piu interna...verso la fine dei cdrom...e facevo un condotto per fargli prendere aria da fuori...magari in metallo...semmai faccio uno skizzo a mano e lo posto...anche perche non conosco programmi per disegnare ste cose...quelli che uso io di cad sono piuttosto inadatti per ste cose...
...ma anchemettendo la ventolina da 80 che fredda i mosfet posso lasciare quella da 92 che manda dentro o la giro???
ps:che dissi mi consiglieresti???...ma al mio artic C ci sono tanto affezionato!!!!...non si sente proprio...l'unico problema è che non mi fa aumentare i giri con lo smartguardian perche è termocontrollata e si adatta da sola....ma piu di 1400giri non ha mai fatto (max 2500) anche quando il procio sale a 35°...:bho:

Ciaba
29-06-2006, 18:49
...avevo ragione a dubitare: nn è colpa tua, un sacco di persone fanno il calcolo senza includere le ventole dell'alimentatore...come se queste l'aria la prendessero da nn so dove. Oltretutto poi c'è da considerare quanta portata hanno queste 2 ventole in quanto se la 12 porta più aria di quella che la 8 fa uscire vale lo stesso discorso del case, e cioè ottieni che l'alimentatore nn si raffredda a dovere in quanto si verifica un ristagno di aria calda(in un punto critico per le tower).

Quindi dobbiamo innanzi tutto rifare il calcolo(semplificato):

-12 IN
-12 OUT
-9.2 IN
-8 OUT

...da qui si evince che c'è troppa aria che entra rispetto a quella che esce(solo sulla carta perchè poi dovresti vedere ventola per ventola le singole portate e sommarle per un calcolo esatto), oppjure per evitare il calcolo esatto basta semplicemente avere un numero pari di ventole uguali o uguali a coppie.

Fatta ipotesi che tu avessi 4 ventole da 12(che sono secondo me anche troppe...ma avendone già 3 ci sei quasi e ne guadagni in noise ed efficenza), le metterei come da immagine.

http://img432.imageshack.us/img432/5449/case23rq.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=case23rq.jpg)

...con il relativo modding del case e dell'Ali.

nevione
29-06-2006, 20:29
allora io posto le temp dopo qualche giorno, con cavi ordinati e vcore abbassato a 1,235 continuo ad avere 46/47 in idle per la cpu a case chiuso che sono molti, pero' il caldo e' assfissiante. Lanciando pero' prime 95 mi sono tranquillizzato, dopo 40 minuti di stress la cpu non superava i 56/57 che per un pentium e con sto caldo secondo me non sono molti. Considerando poi la mobo asus col sensore che di solito sballa i gradi verso l'alto e i 3 hd che fanno un puttanaio di calore direi che posso essere soddisfatto!
Che dite?

androsdt
29-06-2006, 22:03
[QUOTE=Ciaba]
ricapitolando QUI (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/soprano/vb1000bws.asp) trovi le immagini del case...
le ventole sono:
1 da 12 anteriore che aspira
1 da 12 posteriore che sputa (identica a quella anteriore con stessa velocità)
1 da 92 laterale che aspira
e sono tutte e tre della tt

http://img263.imageshack.us/img263/4059/image37vf.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=image37vf.jpg)

le ventole celesti (12 anteriore e 92 laterale) mandano aria dentro mentre quelle arancioni la buttano fuori...la freccia arancione è l'aria che dal case entra nell'ali per poi essere buttata fuori dalla ventola piccola (80x80) posteriore.
io volevo mettere un'altra ventola da 80 (verde) che manda aria ai mosfet...
in conclusione le 2 da 12 si elidono...
rimangono quella da 92 e quella da 80 (verde) che devono essere compensate da quella da 12 dell'ali che manda aria a quella da 80 che manda fuori.
NB:ma allora c'è gia ristagno nell'ali di aria?!?!...se prende aria da una da 12 e butta fuori da una ventola da 80 mi spieghi come fa a non avere ristagno??...non penso che una da 8 possa arrivare a portate di una da 12!!!!

Ciaba
29-06-2006, 23:50
...si, è quello che dicevo io(che poi è lo stesso discorso del case), nn ha senso mettere 2 ventole differenti nell'Ali anche se calcolando bene i voltaggi puoi arrivare a far portare a ventole di diametro differente lo stesso flusso...per me è un'assurdità ma tant'è.

rimangono quella da 92 e quella da 80 (verde) che devono essere compensate da quella da 12 dell'ali che manda aria a quella da 80 che manda fuori

...no, nn è così che funziona, le ventole dell'Ali nn si sommano, devi prendere il valore di quella più piccola e fare il calcolo su quella dato che sarà lei a raggiungere il limite di portata essendo più piccola. Come sei messo ora in teoria sei in eccesso di 1.2(12in-12out, 9.2in-8(ali)out), aggiungendo la 8 per i mosfet arrivi a 9.2 in eccesso...potresti aggiungere quindi una da 9.2 in uscita e vai a pari(nominale):

3x 12
2x 9.2
2x 8

...sono 7 ventole di cui solo 3 abbastanza silenziose il resto frullano, ergo ottieni rumore e un consumo eccessivo senza aver raggiunto un'ottimizzazione reale dei flussi ma solo un pareggio dell'IN\OUT.
Facciamo invece che il costruttore dell'Ali abbia utilizzato con cognizione una 8 "sovralimentata" nell'Ali per bilanciare la 9.2 in entrata, in questo caso ora sei in parità(teorica),...quindi con l'aggiunta della 8 sui mosfet vai in eccesso di 8...ti serve lo stesso una ventola supplementare da 8 in uscita e vai a:

3x12
3x8
1x9.2

...sempre 7 ventole.

Oppjure ancora, puoi levare la 8 dall'Ali e quindi lasciare la 12 che butta fuori senza ostacoli(sempre che nn sia stata downvoltata pesantemente), ottieni così un eccesso di 2.8 in uscita(che andrebbe bene),...aggiungendo però la 8 ai mosfet vai a 5.8 di eccesso in entrata...ti manca sempre una ventola in uscita.

Se a te va bene e raggiungi il tuo scopo ok il calcolo è quello, però personalmente con 3 ventole da 12 in mio possesso ripeto, farei: 4 da 12 downvoltate, un po' di modding serio(anche senza toccare l'Ali...ma levando ovviamente quella da 8), e ottieni molto di più di quello che ottieni con 6\7 ventole...anche per i mosfet oltre che per l'udito.

P.s.
Solo per farti un esempio di quanto sia importante la disposizione e meno la quantità di ventole: il case che ho ora(il primo che mi sono costruito), ha 1 ventola silent da 8 in ingresso(trasversale su 3HD e un Mast), una da 8 silent in uscita(sulla cpu ma contraria), e una normale da 7 che estrae l'aria dal case, nei pressi delle memorie, e la spara, attraverso un condotto, nell'Ali(esterno e privo di ventole dirette). Per compensare il calcolo(che evidentemente nn torna), ho lasciato una fessura vicino al masterizzatore dalla quale, per decompressione, entra aria e così i flussi si regolano automaticamente a seconda di quanto le ventole in uscita espellono.

p.s.s...sei sei sopravvissuto alla filippica sabato magari ne riparliamo :D

gremino
30-06-2006, 10:39
...avevo ragione a dubitare: nn è colpa tua, un sacco di persone fanno il calcolo senza includere le ventole dell'alimentatore...come se queste l'aria la prendessero da nn so dove.


...no, nn è così che funziona, le ventole dell'Ali nn si sommano, devi prendere il valore di quella più piccola e fare il calcolo su quella dato che sarà lei a raggiungere il limite di portata essendo più piccola.

Credo che ti stai leggermente incartando e da solo...
Troppa teoria...

@androsdt : Vai come organizzato in figura, avvicinando però la ventola verde il +' possible all'area mosfet e ram mediante supporto... Non è necessario che quest'ultima aspiri aria direttamente dall'esterno del case... basta che accompagni parte del flusso immesso dalla 120 anteriore o quello della 92 in immissione, verso la zona "calda"...
P.S. Resta sempre il fatto che il dissi in tuo possesso non ha un flusso ottimale... Con un dissi a torre che accompagna l'aria calda verso la 120 posteriore, aspirando anche il calore generato dai mosfet, sarebbe l'ideale. Anche un dissi "ampio" ma parallelo tipo SI-120, o XP90-C con 120, gioverebbe non poco.

http://img263.imageshack.us/img263/4059/image37vf.th.jpg

androsdt
30-06-2006, 12:47
@androsdt : Vai come organizzato in figura, avvicinando però la ventola verde il +' possible all'area mosfet e ram mediante supporto... Non è necessario che quest'ultima aspiri aria direttamente dall'esterno del case... basta che accompagni parte del flusso immesso dalla 120 anteriore o quello della 92 in immissione, verso la zona "calda"...


si infatti avevo intenzione di metterla proprio alla fine della torre dei 5.25" magari con un tunnel di plexi o metallo che prende da fuori...e poi chicca!!!!...ci metto davanti la griglia della tt luminosa con led anche se copre un po...ma vuoi mettere lo spettacolo!!!...
comunque c@##ate a perte ...l'aria preferisco prenderla da fuori xche piu fresca e poi prenderla da quella da 12 anteriore mi risulterebbe piu complicato...
quindi quella laterale la lascio che prende da fuori e butta dentro aria fresca??...
...è lo so...il dissi non è il max...avevo finito il budget....però lavora bene...almeno il cpu sta intorno ai 28-29° (anche adesso che fuori fa la stessa temperatura!!!) e in full non ha mai superato i 39-40°...ma dopo moto che stava sul 100%!!!!!...un giorno magari...ma il fatto è che lo trovo proprio carino questo dissi...è piccolo e appariscente!!!!...il blue orb sarebbe stata l'alternativa...ma era troppo grosso!!!!

quando ho fatto il lavoro vi posto le foto!!!!...purtroppo non ho il dremel e mi toccherà dargli di flessibile!!!! :Prrr:

gremino
30-06-2006, 13:21
quindi quella laterale la lascio che prende da fuori e butta dentro aria fresca??...


Yesss....

l'aria preferisco prenderla da fuori xche piu fresca e poi prenderla da quella da 12 anteriore mi risulterebbe piu complicato...

Se la prendi direttamente dall'esterno, hai maggior aria in entrata... ;)
E' per questo motivo che ti consiglio di tenerla "volante" e che spinga direttamente su zona calda attingendo l'aria già immessa dalla 120 e dalla 92....

androsdt
30-06-2006, 14:17
... e allora vorrà dì che che gli darò di frullino anche nella parte bassa...
se faccio un foro alla base e ci metto una che butta fuori dovrei andare alla grande!!!!...oppure dici che sta troppo in direzione del flusso d'aria di quella anteriore e rischio che mi porti via aria frdaa che non ha ancora circolato per il case??

Dark Revenger
30-06-2006, 16:10
Salve a tutti! :D
Ho un piccolo problema col mio nuovo alimentatore (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=42_691&products_id=1398)
nel senso che pur avendo una ventola da 12x12 fa troppo rumore, quasi insopportabile. :(
C'è qualche soluzione a questo problema?

solidguitarman
30-06-2006, 16:21
nel senso che pur avendo una ventola da 12x12 fa troppo rumore, quasi insopportabile. :(
C'è qualche soluzione a questo problema?
Puoi pensare di downvoltarla collegandola ad un rheobus, o di sostituirla con una più silenziosa e con stesse performance. Ma non è termocontrollata? Gira sempre al massimo?

Dark Revenger
30-06-2006, 16:31
Puoi pensare di downvoltarla collegandola ad un rheobus, o di sostituirla con una più silenziosa e con stesse performance. Ma non è termocontrollata? Gira sempre al massimo?
Scusa la niubbiaggine, ma cos'è un rheobus? :confused:
Comunque mi sembra giri sempre al massimo e quindi non credo sia termocontrollata... :(

solidguitarman
30-06-2006, 16:48
Ciao.
Per rheobus intendevo un potenziometro che messo fra l'alimentazione e la ventola può diminuire i volt che le arrivano. Ad esempio io ho cambiato la ventola che avevo nell'ali e ne ho messa una che ho già la manopola per poterne diminuire i giri. Se leggi sull'etichetta dell'ali vedi se fa riferimento al controlla della ventola.

androsdt
30-06-2006, 17:09
Salve a tutti! :D
Ho un piccolo problema col mio nuovo alimentatore (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=42_691&products_id=1398)
nel senso che pur avendo una ventola da 12x12 fa troppo rumore, quasi insopportabile. :(
C'è qualche soluzione a questo problema?
io ti consiglio di non aprirlo...altrimenti perdi la garanzia!!!
...comunque non dovrebbe avere la ventola termoautoregolata???(ho sudato a scrive sta parola!!)...magari è solo polvere!!...da come ne parla dovrebbe essere silenziosissimo!!!...a temperatuire come stai??... :confused: non saprei neanche dirti come puoi controllarle!!!...se qualcuno sa come si vedono le temperature dell'ali lo dicesse!!!

rdv_90
30-06-2006, 18:23
Salve a tutti! :D
Ho un piccolo problema col mio nuovo alimentatore (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=42_691&products_id=1398)
nel senso che pur avendo una ventola da 12x12 fa troppo rumore, quasi insopportabile. :(
C'è qualche soluzione a questo problema?

solo 17A sui 12v :mbe: ali pessimo... al massimo cambi la ventola, se la downvolti potrebbe non arrivare aria a sufficienza e fondere tutto ;)

microcip
30-06-2006, 18:28
solo 17A sui 12v :mbe: ali pessimo... al massimo cambi la ventola, se la downvolti potrebbe non arrivare aria a sufficienza e fondere tutto ;)
beh ma mica sai che ci fa...........magari ci soffrigge le patatine no? :D

rdv_90
30-06-2006, 18:30
beh ma mica sai che ci fa...........magari ci soffrigge le patatine no? :D

penso che alimenti la conf in sign :Prrr:

microcip
30-06-2006, 18:33
penso che alimenti la conf in sign :Prrr:
dici??? certo che c'è ne di gente strana usano gli alimentatori x dare corrente al silicio mah :D
FINE OT :Prrr:

Dark Revenger
01-07-2006, 08:49
dici??? certo che c'è ne di gente strana usano gli alimentatori x dare corrente al silicio mah :D
FINE OT :Prrr: :fiufiu:

:ops2:

Comunque a parte i voltaggi di schifo io l'ho preso soprattutto per la silenziosità, ed è l'unica cosa che finora mi ha deluso... :doh:

Dite che devo cambiare la ventola a questo punto? :confused:

microcip
01-07-2006, 09:37
:fiufiu:

:ops2:

Comunque a parte i voltaggi di schifo io l'ho preso soprattutto per la silenziosità, ed è l'unica cosa che finora mi ha deluso... :doh:

Dite che devo cambiare la ventola a questo punto? :confused:
è l'unica cosa che puoi fare occhio che perdi la garanzia.

Ciaba
01-07-2006, 09:58
Credo che ti stai leggermente incartando e da solo...
Troppa teoria...


..io i case me li costruisco e funzionano molto bene, quindi teoria e pratica,......se nn capisci quello che ho scritto nn è colpa mia ;)

gremino
01-07-2006, 10:05
..io i case me li costruisco e funzionano molto bene, quindi teoria e pratica,......se nn capisci quello che ho scritto nn è colpa mia ;)

Se non capisco, vuol dire che sono stupido allora... Vediamo...


...avevo ragione a dubitare: nn è colpa tua, un sacco di persone fanno il calcolo senza includere le ventole dell'alimentatore...come se queste l'aria la prendessero da nn so dove.

...no, nn è così che funziona, le ventole dell'Ali nn si sommano, devi prendere il valore di quella più piccola e fare il calcolo su quella dato che sarà lei a raggiungere il limite di portata essendo più piccola.

Meno male che l'hai scritto tu...
Buon proseguimento da uno stupido... :uh: :oink:

Ciaba
01-07-2006, 10:20
Se non capisco, vuol dire che sono stupido allora... Vediamo...
Meno male che l'hai scritto tu...
Buon proseguimento da uno stupido... :uh: :oink:

Primo nn ti ho dato dello stupido(hai fatto da solo e contento te...), poi...quel nn si sommano è un non si sommano "tra loro" ovviamente...basta vedere il calcolo che ho fatto per rendersene conto.
Nn sono stato di certo io a dire che quel case ha 2 ventole da 12 in estrazione solo perchè L'Ali ha una 12 in estrazione e poi una 8 in uscita(che in pratica annulla la 12 in estrazione). ;)

gremino
01-07-2006, 10:29
Primo nn ti ho dato dello stupido(hai fatto da solo e contento te...), poi...quel nn si sommano è un non si sommano "tra loro" ovviamente...basta vedere il calcolo che ho fatto per rendersene conto.
Nn sono stato di certo io a dire che quel case ha 2 ventole da 12 in estrazione solo perchè L'Ali ha una 12 in estrazione e poi una 8 in uscita(che in pratica annulla la 12 in estrazione). ;)


Infatti lo "stupido" me lo sono dato da solo e continuo a darmelo dicendo che :

secondo te un'ali con 120 bassa in estrazione + 80 posteriore in uscita, non ha il carico bilanciato dei flussi? Stupidi pure i progettisti allora... :uh:

Ma allora siamo "tutti" stupidi? :Perfido:

Ciaba
01-07-2006, 10:40
Infatti lo "stupido" me lo sono dato da solo e continuo a darmelo dicendo che :

secondo te un'ali con 120 bassa in estrazione + 80 posteriore in uscita, non ha il carico bilanciato dei flussi? Stupidi pure i progettisti allora... :uh:

Ma allora siamo "tutti" stupidi? :Perfido:

...te nn so come sei ma dato che insisti con un certo modo di fare il dubbio me lo fai venire, i "progettisti" come ho scritto, possono aver fatto il calcolo come no, dato che il 99% degli utenti nn va a controllare queste cose.
In ogni caso nn si può certo dire che quell'alimentatore abbia un'uscita da 12(e nn l'ho certo detto io), al limite avranno trovato un compromesso per far portare fuori un flusso da 9.2 e così avrebbero compensato con la 9.2 che sta sopra la CPU.

androsdt
01-07-2006, 10:52
@gremino & @Ciaba
c'è chi è piu teorico e chi piu pratico (o smanettone!!!)
...siete daccordo entrambi se piazzo una ventola sulla base che butta fuori aria???
...ho paura però che porti via aria fresca che arriva da quella da 12 frontale!!!
...si accetta sia teoria che pratica!!!


Comunque a parte i voltaggi di schifo io l'ho preso soprattutto per la silenziosità, ed è l'unica cosa che finora mi ha deluso...

Dite che devo cambiare la ventola a questo punto?
che vuol dire l'ho preso per la silenziosità e non per i voltaggi!!!... :doh:
quando scegli l'ali devi prima puntare agli ampere sulle linee e poi tra i "tanti" che hanno gli A da te richiesti vedi quello piu silenzioso!!!!....non viceversa....e poi sul link che ci hai dato non si vedono mica i db che fa!!!!...come hai fatto a sapere quanto era silenzioso???..."con una rumorosità molto contenuta" lo scrivono anche per la ventolina dell'NF4 delle dfi e sinceramente fa meno casino un 747!!!...
a quel prezzo ne trovavi di meglio...sia come rumore che come amepere...magari senza led...
per me sbagli a smontarlo!!!...se il rumore è così forte magari è un difetto del pezzo!!!!...chieama il negozio e digli del difetto prova se anche un altro uguale fa lo stesso casino...se non fosse così e se sta ancora in garanzia te lo cambia perche è un deifetto del pezzo...e se non ne ha uguali ancora meglio...ne prendi uno che ha amperaggi sui 12v di almeno 25A!!!

gremino
01-07-2006, 10:53
...te nn so come sei ma dato che insisti con un certo modo di fare il dubbio me lo fai venire, i "progettisti" come ho scritto, possono aver fatto il calcolo come no, dato che il 99% degli utenti nn va a controllare queste cose.


Quale modo di fare!? Dici che non capisco? Allora illuminami...


In ogni caso nn si può certo dire che quell'alimentatore abbia un'uscita da 12(e nn l'ho certo detto io), al limite avranno trovato un compromesso per far portare fuori un flusso da 9.2 e così avrebbero compensato con la 9.2 che sta sopra la CPU.

"Avranno" trovato un compromesso...

gremino
01-07-2006, 11:06
@gremino & @Ciaba
...siete daccordo entrambi se piazzo una ventola sulla base che butta fuori aria???



Sulla base, dove?
A mio avviso, no... A quel punto meglio sul tetto...

androsdt
01-07-2006, 22:14
...sulla testa non si può...guarda le foto del tt soprano!!!
perche sulla base no???tanto deve buttare aria non prenderla!!!
oggi ho provato a mette la laterale da 92 che sputa fuori...ma pessima situazione!!!!...sotto stress le temperature sono up5° rispetto a se manda dentro!!!

Ciaba
02-07-2006, 09:14
...sulla testa non si può...guarda le foto del tt soprano!!!
perche sulla base no???tanto deve buttare aria non prenderla!!!
oggi ho provato a mette la laterale da 92 che sputa fuori...ma pessima situazione!!!!...sotto stress le temperature sono up5° rispetto a se manda dentro!!!

Le ventole IN sempre in basso le ventole OUT sempre in alto...e dato che hai il case sulla scrivania i lati migliori sono quello inferiore e quello superiore per ovvi motivi.

Le temp più alte con la 9.2 che manda fuori sono normali se hai fatto solo questa operazione in quanto sei in passivo di 9.2 appunto in estrazione. Prova a fare la stessa cosa aprendo uno slot da 5.25 o entrambi in modo che il flusso in entrata sia bilanciato e poi misura di nuovo.

androsdt
13-07-2006, 18:58
ma che diavolo...non riesco proprio a trovare una griglia simile a quella laterale del soprano...se non la trovo non posso togliere le alette del frontale per far passare piu aria!!!!
qualcuno sa darmi un aiuto!!!!

Ulcera67
15-07-2006, 03:01
Ho acquistato il case Aerocool Baydream con ventola da 120 in estrazione e tre ventole da 80 in immissione su pannello laterale. Questo case è dotato di predisposizione per ventola da 120 sul pannello frontale.
Non considerando le ventole dell'alimentatore (autonomo in quanto montato in modo tale da prendere aria fresca dall'esterno e espellere l'aria calda all'esterno) la domanda sorge spontanea... :confused:

Se l'aria in entrata deve essere minore di quella in uscita dovrei staccare una o più ventole da 80 ???

Se inoltre metto una ventola supplementare da 120 sul pannello frontale la situazione peggiorerebbe in quanto l'aria in entrata sarebbe "notevolmente maggiore" di quella in uscita.

Ho detto una castroneria ?? :muro:

gremino
15-07-2006, 09:31
Ho acquistato il case Aerocool Baydream con ventola da 120 in estrazione e tre ventole da 80 in immissione su pannello laterale. Questo case è dotato di predisposizione per ventola da 120 sul pannello frontale.
Non considerando le ventole dell'alimentatore (autonomo in quanto montato in modo tale da prendere aria fresca dall'esterno e espellere l'aria calda all'esterno) la domanda sorge spontanea... :confused:

Se l'aria in entrata deve essere minore di quella in uscita dovrei staccare una o più ventole da 80 ???

Se inoltre metto una ventola supplementare da 120 sul pannello frontale la situazione peggiorerebbe in quanto l'aria in entrata sarebbe "notevolmente maggiore" di quella in uscita.

Ho detto una castroneria ?? :muro:


Dipende dai cfm totali in entrata ed in uscita calcolando la velocità di rotazione delle ventole se regolate da potenziomentro o rheobus...

Il mio consiglio è dotare il case di ventola da 120 anteriore in immissione, lasciare la 120 posteriore in estrazione ed solo una 80 in immissione laterale ( zona chipset, vga) a patto che l'alimentatore, estragga aria calda dal case per poi espellerla... Altrimenti, elimina le tre ventola da 80 ed aggiungi la 120 anteriore in immissione...

P.S. Come hai fatto a far prendere aria dall'esterno all'ali?

Ulcera67
15-07-2006, 18:49
P.S. Come hai fatto a far prendere aria dall'esterno all'ali?


In questo case l'alimentatore è montato sotto.
Il case è dotato di apertura grigliata che permette all'alimentatore di pescare aria fresca dall'esterno invece che dall'interno del case..

rdv_90
05-08-2006, 13:33
un up a questo utile 3d ;)

kondor32
05-08-2006, 14:22
ciao a tutti! ho un soprano di colore nero con finestra laterale... volevo sapere cosa si può modificare di questo case?

rdv_90
05-08-2006, 16:44
ciao a tutti! ho un soprano di colore nero con finestra laterale... volevo sapere cosa si può modificare di questo case?

tutto? :D :cool:

Luca Pitta
10-08-2006, 06:57
Ieri sera mi sono incazzato come una iena!

Mi spiego.

La mia configurazione è quella in firma.
Mi sono detto: con questto cavolo di anticiclone africano, ogni estate facciamo la sauna e allora perche non comprare un dissipatore nuovo e togliere quella merda del boxed intel?

Faccio una premessa: sulla portella laterale avevo fatto un bel buco da 8 e installato una ventola con un bel tubo che sparava aria direttamente sopra al dissi boxed del procio. temperature invernali: 20,5 ambiente, 58° CPU in full per ore in oc come in firma. In estate: 26° in ambiente temperature in full del procio 62 - 63°C sempre in oc.

Ieri sera appunto mi smonto tutto e monto questa bestia di zalman 9500 AT.
metto la pasta giusto un velo Cooler master premium, prima di metterla pulisco bene la cpu tutto ok.

Accendo e cosa vedo? La incazzatura che sale a 1000. temperatura in full a 64°C? :eek: :eek:
Vabè apro il case e scende a 58°C. e mi incazzo acora di più.

Ulteriore premessa: Una ventola sul post del case una da 90 sul frontale case HD e l'ali con due ventole a velocità regolabile.

Allora provo ad avviare la ventola che prima buttava dentro sopra al vecchio dissi, girandola in modo quindi, che butti aria fuori. Poi tolgo una copertura di uno slot DVD in modo di fare entrare aria dal frontale del case in linea al dissi. E la cosa migliora nel senso che con tutto il case chiuso la temperatura si attesta sui 60 - 61 °C.

Ora non mi sembra che la spesa del nuovo dissi sia valsa la pena così comè.

Soluzioni:
1) Al posto della ventola da 8 che butta fuori dalla portella volevo installare una da 12
2) Volevo costruire, non so ancora in che modo, una condotta di aria esterna vera e propria delle dimensioni di un lettore dvd e che finisca circolare, delle dimensioni di una ventola da 8 e installarci una ventola che butti aria forzata di fronte alla ventola dello zalman.


Domanda: che ne dite di queste paurose idee? Avete dei consigli da darmi?


grazie a tutti.


Pitta

Luca Pitta
10-08-2006, 08:57
Qualcuno ha delle soluzioni?

UP

Pitta

Willy80
10-08-2006, 09:39
io rismonterei tutto e controllerei bene ogni fase del montaggio! :mbe:
Sicuramente quelle T sono troppo alte!
magari il dissy non è bene a contatto con la cpu e quindi non raffredda come deve! :confused:

Luca Pitta
10-08-2006, 10:09
io rismonterei tutto e controllerei bene ogni fase del montaggio! :mbe:
Sicuramente quelle T sono troppo alte!
magari il dissy non è bene a contatto con la cpu e quindi non raffredda come deve! :confused:

Ma è un dubbio che è venuto anche a me ieri sera l'ho controllato: è stabile non si muove la staffetta è al massimo cone le due viti ben strette....
La pasta ne ho messa proprio un velo (un chicco di riso) e l'ho splamata con il dito con domopack.
Ok il case è un medio tower (nokia o giù di li).

Quanto tempo ci mette la pasta a dare il massimo delle prestazioni? Da subito?

oggi ci monto una ventola da 12 in estrazione e un'altra da 80 in mandata poco prima della ventola del dissy, in modo da immettere aria fresca.


Pitta

Willy80
10-08-2006, 10:20
anche se il dissipatore non si muove non è detto che sia perfettamente a contatto con il core, potrebbe essere lievemente inclinato e basta a fare impazzire le T...

la pasta (prendo in considerazione l'Artic Silver 5) ci mette un paio di giorni ad essere operativa al massimo, però le T potrebbero abbassarsi di 3-4°, non di 10 o più come servirebbe a te!

occhio a non far entrare più aria di quella che esce, perché potresti avere dei ristagni di aria calda che non fann oche innalzare le temperature!
I case nokia davanti hanno il frontale tutto chiuso vero?
se è così prova a togliere la plastica in modo da vedere la griglia della ventola e vedi le T se si abbassano...

domanda, il disipatore come è girato?

Luca Pitta
10-08-2006, 10:47
Incomincio dall'ultima:

Il dissi è girato in modo da dare aria verso il posteriore del case.
Il case è chiuso anteriormente ma ha una presa aria in basso e l'aria entra.
Sta sera porto un misuratore di portate aria elettronico e misuro tutto e voglio vedere che cazzo succede.
verificherò anche se è inclinato il dissi e vedo.

Porca puzzola (per non scriver altro) come sono incazzato.


Pitta

gremino
10-08-2006, 10:54
Incomincio dall'ultima:

Il dissi è girato in modo da dare aria verso il posteriore del case.
Il case è chiuso anteriormente ma ha una presa aria in basso e l'aria entra.
Sta sera porto un misuratore di portate aria elettronico e misuro tutto e voglio vedere che cazzo succede.
verificherò anche se è inclinato il dissi e vedo.

Porca puzzola (per non scriver altro) come sono incazzato.


Pitta

Lascia attiva solo la ventola frontale in immissione e quella posteriore in estrazione, escludendo la laterale...
Domanda... Sono tutte fan da 80?

Willy80
10-08-2006, 11:15
Il case è chiuso anteriormente ma ha una presa aria in basso e l'aria entra.

non è che la griglia della ventola frontale è piena di polvere e quindi l'aria non entra?
fai ocme ti ho detto, prova a togliere il pannello frontale e lascialo così per un'oretta.. ;)

kondor32
10-08-2006, 11:35
tutto? :D :cool:
come tt?

Willy80
10-08-2006, 11:36
con qualsiasi case puoi fare quello che vuoi munito di dremel non hai limiti! :D

kondor32
10-08-2006, 11:39
con qualsiasi case puoi fare quello che vuoi munito di dremel non hai limiti! :D
dremel? che cos'è?

rdv_90
10-08-2006, 11:45
dremel? che cos'è?

:eek:

:banned:

rdv_90
10-08-2006, 11:46
come tt?

letteralmente puoi modificare tutto ;)

kondor32
10-08-2006, 11:46
:eek:

:banned:
:boh:

rdv_90
10-08-2006, 11:49
:boh:

http://www.dremel.com/

:read:

Luca Pitta
10-08-2006, 12:38
Ero andato a mangiare. :O

le ventole sono da 80 quella posteriore e da 90 quella frontale.
Non è presente polvere su quella frontale e l'aria passa tranquillamente.
ho comprato quella da 12 la monto e poi vi faccio sapere.

In caso estremo metto la MB completamente fuori dal case e vedo la temp. se è alta,è il dissi difettoso o montato male se si abbassa sensibilmente è l'areazione del case.

Se riesco poi mando anche delle fotine.

grazie in tanto. speriamo.


Pitta

Willy80
10-08-2006, 13:20
dai che la soluzione la troviamo! :D

Luca Pitta
10-08-2006, 14:31
dai che la soluzione la troviamo! :D


Lo spacco :muro: :bsod:

Pitta

Luca Pitta
10-08-2006, 20:50
dai che la soluzione la troviamo! :D


Qualche risulatato si vede:

1) ho installato una ventola da 12 sulla portella in estrazione posizionata quasi all'estremità del filo posteriore.

2) ho installato una ventola da 8 sulla portella in immissione il più vicino possibile al dissipatore e quindi alla sua ventola.

3) lasciato aperto uno slot DVD 5"1/4 dove l'aria entra di più o dimeno in funzione della velocità della ventola dello zalman.

TEMPERATURE ATTUALI:

Ambiente: 25°C
CPU 56°C Full fisso al 100% per circa 1h
CPU 39 - 40 °C idle

Un bel risultato visto che ieri mi faceva 62°C dopo 10 minuti.

Il punto è che il case è piccolo e non ci sono cazzi: questo dissy per conto mio, deve avere una via "preferenziale" del flusso aria e viste le dimensione direi una ventola da 12 in linea per aria IN e una ventola da 12 in linea OUT.

Io questo su questo case non riesco a farlo per vie delle dimensioni ridotte.
Cambierò case.

Che ne dite?

Pitta

Luca Pitta
10-08-2006, 20:54
Dimenticavo
per via degli spazi ovviamente è venuta una porcata. La ventola da 12 o dovuto installalra all'estrno del case.............. :D


Pitta

Luca Pitta
10-08-2006, 22:36
Ecco alcune fotine

http://img100.imageshack.us/img100/6017/varie007yl9.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=varie007yl9.jpg)

http://img156.imageshack.us/img156/1025/varie008pf1.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=varie008pf1.jpg)


:cool:

Pitta

Willy80
10-08-2006, 22:40
ti consiglio allora di cambiare case con un bel midi-tower ben areato!
o addirittura andare su un tower tipo il mio armor!! :D

Luca Pitta
10-08-2006, 22:44
ti consiglio allora di cambiare case con un bel midi-tower ben areato!
o addirittura andare su un tower tipo il mio armor!! :D


Si lo credo pure io.

Fra qualche mese.

Grazie per gli aiuti. :mano:


Pitta

Willy80
11-08-2006, 06:58
di niente, siamo qui per questo!!! :D

Willy80
24-08-2006, 07:45
riportiamo su questo thread!!! :D :D

Luca Pitta
24-08-2006, 08:04
In questi giorni porto a casa lo strumento per le portate d'aria e voglio proprio vedere come funzionano le ventole.

Ho il dubbio che le ventole standard che generalemte si installano sui pc (sia da 80 che da 120) non abbiano nessuna forza per espellere aria quando ci si trova con una certa depressione. Sono convinto che sotto ad un certo valore non fanno più nulla. (un valore molto piccolo ovviamente)
Verifico e poi posto tutto.


Pitta

Willy80
24-08-2006, 08:28
io in attesa del liquido ho voluto fare una prova!
siccome il radiatore biventola lo metterò in verticale nel frontale dell'armor ho provato a mettere al minimo la 120 posteriore in espulsione e al massimo quella anteriore... risultato? nessun cambiamento di temperatura sulla cpu, ma proprio niente...
credo a questo punto che la teoria che deve uscire più aria di quella che entra sia giusta, ma che in pratica le cose sono leggermente diverse!
a voi la parola! :p

Luca Pitta
24-08-2006, 08:51
Vedremo,ma credo che a parte tutti i calcoli, una volta seguite le linee guida generali, poi ogni case fa storia a parte. Sono troppo le variabili dei componenti: dissipatori, tipo di cpu schede video ram ecc.
Ogni utente deve secondo me cercare il massimo della ventilazione studiando nel dettaglio tutte le soluzioni applicabili al proprio case.


Pitta

Willy80
24-08-2006, 09:47
si infatti bisogna secondo me fare varie prove!
una volta avevo provato a mettere due ventole sullo stesso dissy (al tempo del 1800+) una sopra e una laterale per vedere se la T si abbassava ed invece si alza di 3-4°! :eek:

Luca Pitta
24-08-2006, 21:59
Ecco alcune prove.

Ho eseguito le misure con un anemometro digitale con misuratore a ventola a 4 pale avente diametro netto interno di 55 mm.
Queste misure l’ho volute fare per incominciare a capire veramente cosa succede dentro i nostri case.

Ma vediamo prima di tutto il mio case:



a)Una ventola da 90 mm in immissione frontale in basso che raffredda gli HD
b)Una ventola da 80 in immissione sulla aspirazione del dissy ricavando una apertura e un condottoin uno slot libero da 5,25”
c)Una ventola da 80 in immissione laterale prima dell’aspirazione del dissy
d)Una ventola da 120 in estrazione laterale posta da metà dissy in poi verso il posteriore del case
e)Una ventola da 80 in estrazione nel posteriore
f)Una ventola da 80 in estrazione dell’alimentatore.


http://img151.imageshack.us/my.php?image=varie007hq8.jpg

http://img238.imageshack.us/my.php?image=caseaperto008jpgmodwx5.jpg

http://img169.imageshack.us/my.php?image=caseaperto007jpgmodjn4.jpg

Ho lasciato tutto in idle.
Tutte le misure raccolte sono state rilevate nelle singole mandate delle ventole per avere la certezza dell’effettiva aria che entra o che esce ( a seconda di come sono posizionate)
Le misure sono espresse in m/sec e poi trasformate in m3/h

Per prima cosa ho calcolato la superfice netta di ogni ventola che si ottiene facendo l’area totale lorda – l’area del motore= superfice netta.
Le ventole da 80mm una per l’altra hanno una superfice netta di circa: 45,36 cm2 = 0,004536m2
Le ventole da 90mm una superfice netta= 50,00 cm2 = 0,005000m2
Le ventole da 120mm una superfice netta= 100,59 cm2 = 0,010059m2

Queste le velocità rilevate:

a) 1,8 m/sec= 32,40 m3/h
b) 3,0 m/sec= 48,98 m3/h
c) 2,4 m/sec= 39,19 m3/h
d) 1,8 m/sec= 65,18 m3/h
e) 2,5 m/sec= 40,82 m3/h
f) 1,0 m/sec= 16,30 m3/h

In ogni ventola le misurazioni sono state eseguite in diversi punti calcolando quindi un valore medio

Il valore metro al secondo (m/sec) e solo un valore di velocità che ovviamente moltiplicato per la superfice si ottiene la portata in metri cubi al secondo.

Una cosa da notare è che la ventola da 120 mm (il punto d) ha una velocità inferiore a quella da 80 del punto b) ma con una superfice più grossa trasporta molta più aria (65,18 m3/h contro 48,98)

Un altro aspetto che mi ha lascito da pensare è che per esempio la ventola da 120mm che della nexus è venduta per una portata di circa 65 CFM che corrisponde a 110 m3/h e invece con lo strumento non supera mai i 66 m3/h………


Quello che ancora ho notato che se il ventilatore della cpu (zalman 9500AT) gira al massimo della velocità anche se non è intubato come visto dalle foto, tende ad agevolare comunque il flusso tra la ventola di mandata e di ripresa in asse appunto con il dissy.

Concludendo:

totale aria immessa nel case: 120,57 m3/h
totale aria estratta dal case: 122,3 m3/h

Quindi ora posso dire che sono in leggera depressione per circa il 2% della portata totale

Infine il volume del case a grandi linee è di circa 0,020000 m3 e considerando la portata di 122 m3/h di aria estratta abbiamo un ricambio di oltre 5000 volumi pari a 1,3 ricambi al secondo.
Spero di poter continuare con altre prove appena avrò più tempo e con eventualmente un nuovo case.
A voi ora i comenti



Pitta

rdv_90
24-08-2006, 22:17
bellissima indagine ;)

Luca Pitta
24-08-2006, 22:26
bellissima indagine ;)

Grazie, ma avrei voluto fare di più ma per il momento non ce la faccio: le mie due bimbe mi prendono parecchio tempo...........e meglio cosi ovviamente.

Forse la prossima settimana riesco a fare le misurazioni con uno strumento di altissia precisone che mi darà la possibilità di verificare altri dati o aggiornarli.

Ciao e grazie.


Pitta

nevione
24-08-2006, 22:31
Grazie, ma avrei voluto fare di più ma per il momento non ce la faccio: le mie due bimbe mi prendono parecchio tempo...........e meglio cosi ovviamente.

Forse la prossima settimana riesco a fare le misurazioni con uno strumento di altissia precisone che mi darà la possibilità di verificare altri dati o aggiornarli.

Ciao e grazie.


Pitta
bravo pitta, complimenti :mano:

Luca Pitta
24-08-2006, 22:46
bravo pitta, complimenti :mano:

E' merito vostro: siete voi che mi avete spronato. E poi lavorare ad agosto quando tutti sono in ferie, si riescono a trovare molti ritalgi di tempo che in altri momenti sarebbero impensabili :p


Grazie.

vado a nanna. Buona notte


Pitta

Willy80
25-08-2006, 07:11
luca, se ti va posso inserire il tuo post in prima pagina, può essere molto utile a molti! :D

gremino
25-08-2006, 09:33
Ecco alcune prove.

Ho eseguito le misure con un anemometro digitale con misuratore a ventola a 4 pale avente diametro netto interno di 55 mm.
Queste misure l’ho volute fare per incominciare a capire veramente cosa succede dentro i nostri case.

Ma vediamo prima di tutto il mio case:



a)Una ventola da 90 mm in immissione frontale in basso che raffredda gli HD
b)Una ventola da 80 in immissione sulla aspirazione del dissy ricavando una apertura e un condottoin uno slot libero da 5,25”
c)Una ventola da 80 in immissione laterale prima dell’aspirazione del dissy
d)Una ventola da 120 in estrazione laterale posta da metà dissy in poi verso il posteriore del case
e)Una ventola da 80 in estrazione nel posteriore
f)Una ventola da 80 in estrazione dell’alimentatore.


http://img151.imageshack.us/my.php?image=varie007hq8.jpg

http://img238.imageshack.us/my.php?image=caseaperto008jpgmodwx5.jpg

http://img169.imageshack.us/my.php?image=caseaperto007jpgmodjn4.jpg

Ho lasciato tutto in idle.
Tutte le misure raccolte sono state rilevate nelle singole mandate delle ventole per avere la certezza dell’effettiva aria che entra o che esce ( a seconda di come sono posizionate)
Le misure sono espresse in m/sec e poi trasformate in m3/h

Per prima cosa ho calcolato la superfice netta di ogni ventola che si ottiene facendo l’area totale lorda – l’area del motore= superfice netta.
Le ventole da 80mm una per l’altra hanno una superfice netta di circa: 45,36 cm2 = 0,004536m2
Le ventole da 90mm una superfice netta= 50,00 cm2 = 0,005000m2
Le ventole da 120mm una superfice netta= 100,59 cm2 = 0,010059m2

Queste le velocità rilevate:

a) 1,8 m/sec= 32,40 m3/h
b) 3,0 m/sec= 48,98 m3/h
c) 2,4 m/sec= 39,19 m3/h
d) 1,8 m/sec= 65,18 m3/h
e) 2,5 m/sec= 40,82 m3/h
f) 1,0 m/sec= 16,30 m3/h

In ogni ventola le misurazioni sono state eseguite in diversi punti calcolando quindi un valore medio

Il valore metro al secondo (m/sec) e solo un valore di velocità che ovviamente moltiplicato per la superfice si ottiene la portata in metri cubi al secondo.

Una cosa da notare è che la ventola da 120 mm (il punto d) ha una velocità inferiore a quella da 80 del punto b) ma con una superfice più grossa trasporta molta più aria (65,18 m3/h contro 48,98)

Un altro aspetto che mi ha lascito da pensare è che per esempio la ventola da 120mm che della nexus è venduta per una portata di circa 65 CFM che corrisponde a 110 m3/h e invece con lo strumento non supera mai i 66 m3/h………


Quello che ancora ho notato che se il ventilatore della cpu (zalman 9500AT) gira al massimo della velocità anche se non è intubato come visto dalle foto, tende ad agevolare comunque il flusso tra la ventola di mandata e di ripresa in asse appunto con il dissy.

Concludendo:

totale aria immessa nel case: 120,57 m3/h
totale aria estratta dal case: 122,3 m3/h

Quindi ora posso dire che sono in leggera depressione per circa il 2% della portata totale

Infine il volume del case a grandi linee è di circa 0,020000 m3 e considerando la portata di 122 m3/h di aria estratta abbiamo un ricambio di oltre 5000 volumi pari a 1,3 ricambi al secondo.
Spero di poter continuare con altre prove appena avrò più tempo e con eventualmente un nuovo case.
A voi ora i comenti



Pitta

Ottimo lavoro direi...
Secondo me sei basso in in depressione...

P.S. Per la Nexus da 120, l'hai misurata sul case con ventilazione attiva?
Andrebbe misurata da sola senza ostacoli sia in sottovento che in sopravento...

Luca Pitta
25-08-2006, 10:09
luca, se ti va posso inserire il tuo post in prima pagina, può essere molto utile a molti! :D

Ti ringrazio, credo possa dare un'idea di quello che avviene all'interno del
pc.

Per essere sincero non credevo che venisse apprezzato.


Pitta

Willy80
25-08-2006, 10:13
ecco fatto!

le collaborazioni sono sempre ben accette! :D

Luca Pitta
25-08-2006, 10:18
Ottimo lavoro dire...
Secondo me sei basso in in depressione...

P.S. Per la Nexus da 120, l'hai misurata sul case con ventilazione attiva?
Andrebbe misurata da sola senza ostacoli sia in sottovento che in sopravento...

Grazie.

Per la ventola l'ho misurata sia applicata come si vede nelle foto, ma anche da sola. Ho notato che non cambia di molto.

Questa piccola ricerca deve senz'altro essere più completa e soprattutto fatta con un altro case che spero di prendermi a breve.
La cosa impressionante se così si può dire, è vedere quanti ricambi ci siano in un ora. Se pensi che nelle sale operatorie sono richiesti 16 vol/h... questo rende l'idea come si faccia fatica a dissipare così tanta energia prodotto nel case con il refrigerante (l'aria ambiente) che nei migliori dei casi non è quasi mai al disotto dei 18 -19°C.
Sarà banale ma mi ha fatto riflettere.


Pitta

gremino
25-08-2006, 10:33
questo rende l'idea come si faccia fatica a dissipare così tanta energia prodotto nel case con il refrigerante (l'aria ambiente) che nei migliori dei casi non è quasi mai al disotto dei 18 -19°C.
Sarà banale ma mi ha fatto riflettere.
Pitta

Concordo... ;)
Non è banale... anzi...
Serve a capire "molto" sia sulla ventilazione ideale che alla sua efficacia...
Ricordate... La base, è "il case"...

Luca Pitta
30-08-2006, 14:42
Tanto per fare salire ilTH, secondo voi lo zalman 9500 AT, sul case Tj07 (silverstone), come lo mettereste? in verticale o in orrinzontale che butta l'aria calda verso i 5,25"?

Cosi intanto vi staccate un pò dalla "guerra" armor e stacker ;)


Pitta

Willy80
30-08-2006, 14:46
lo metterei assiale alle ventole posteriori!
in modo che le ventole contribuiscano a raffreddare la cpu :O

Luca Pitta
30-08-2006, 14:49
lo metterei assiale alle ventole posteriori!
in modo che le ventole contribuiscano a raffreddare la cpu :O

Ma non si rischia il ristagno di aria calda tra le ventole sul tetto e l'angolo alto del case?


Pitta

Willy80
30-08-2006, 14:58
aspetta che vado a vedermi un po' di foto, che non mi ricordo di preciso com'è la disposizione delle altre ventole! :p

Willy80
30-08-2006, 15:01
direi di no!
mettendo lo zalman con la ventola in basso rischieresti di prendere aria calda dervita dalla sk video! :)

Luca Pitta
30-08-2006, 15:07
direi di no!
mettendo lo zalman con la ventola in basso rischieresti di prendere aria calda dervita dalla sk video! :)


Ecco vedi, per me la scheda video non esisteva nemmeno..... :D Devo dormire di più, anzichè fare i nottamboli come voi, non ho più il fisico.


Appena mi arriva faccio un pò di prove. Grazie intanto.

Ma non hai "maniglie" lassù per fissarlo questo Th come "IMPORTANTE"?
Io ci ho provato ma non mi cagano.


Pitta

Willy80
30-08-2006, 15:13
ho provato a chiedere ma dicono sia troppo complicato da mantenere! :(

ora riprovo!!! :D

*Ninja*
30-08-2006, 16:01
ciao raga...
sono capitato per caso in questo blog e ho visto che l'amico con problemi di temp all'inizio del thread ha +- il mio stesso problema e mi chiedevo se potevate aiutare anke me. :)
Premettendo ke ho la temp del cpu ( un pentium 4 3.00ghz prescott) ke si aggira sui 49-50° a riposo e 56-57 quando gioco ( sotto sforzo insomma), vi illustro come è la situazione del mio case:
il case l'ho rimediato da un mio parente per cui nn so di ke marca sia , (cmq mi sembra decente) , presenta 2 ventole in immissione da 90x90 ke prendono aria da un foro sul fondo del frontale , essendo questo chiuso, montate davanti al cesto degli hd, poi una ventola 120x120 in emissione sul retro .
Il pannello laterale del case nn presenta aperture significative se non una fascia di feritoie sulla parte bassa .
Ho provato ad tenere il pannello aperto ma le temp sono aumentate di 2 gradi per cui adesso lo tengo chiuso.
Mantengo sempre tutti i componenti puliti dalla polvere e la cavetteria mi sembra sia apposto.
Inoltre ho notato ke sulle griglie da rimuovere eventualmente per il montaggio delle skede sul retro, ci sono dei fori per il montaggio di un ulteriore 90 , ma nn so se l'aggiunta di un altra ventola possa servire a qualcosa :(

Spero ke vogliate aiutarmi...

Ciao e grazie ;)

gremino
30-08-2006, 16:05
ciao raga...
sono capitato per caso in questo blog e ho visto che l'amico con problemi di temp all'inizio del thread ha +- il mio stesso problema e mi chiedevo se potevate aiutare anke me. :)
Premettendo ke ho la temp del cpu ( un pentium 4 3.00ghz prescott) ke si aggira sui 49-50° a riposo e 56-57 quando gioco ( sotto sforzo insomma), vi illustro come è la situazione del mio case:
il case l'ho rimediato da un mio parente per cui nn so di ke marca sia , (cmq mi sembra decente) , presenta 2 ventole in immissione da 90x90 ke prendono aria da un foro sul fondo del frontale , essendo questo chiuso, montate davanti al cesto degli hd, poi una ventola 120x120 in emissione sul retro .
Il pannello laterale del case nn presenta aperture significative se non una fascia di feritoie sulla parte bassa .
Ho provato ad tenere il pannello aperto ma le temp sono aumentate di 2 gradi per cui adesso lo tengo chiuso.
Mantengo sempre tutti i componenti puliti dalla polvere e la cavetteria mi sembra sia apposto.
Inoltre ho notato ke sulle griglie da rimuovere eventualmente per il montaggio delle skede sul retro, ci sono dei fori per il montaggio di un ulteriore 90 , ma nn so se l'aggiunta di un altra ventola possa servire a qualcosa :(

Spero ke vogliate aiutarmi...

Ciao e grazie ;)

Posta una foto del case con e senza paratia laterale...

Willy80
30-08-2006, 16:12
se puoi montare un'altra ventola sul retro in esplusione dieri di montarcela, male non fa!

comunque come ti ha detto gremino, posta delle foto del case e vediamo! :D

*Ninja*
30-08-2006, 16:18
ok vedrò di postarle al + presto , intanto provo a montare la 90 in +. ;)
ciao.

Willy80
30-08-2006, 16:25
mi raccomando in estrazione! ;)

gremino
30-08-2006, 18:22
Tanto per fare salire ilTH, secondo voi lo zalman 9500 AT, sul case Tj07 (silverstone), come lo mettereste? in verticale o in orrinzontale che butta l'aria calda verso i 5,25"?

Cosi intanto vi staccate un pò dalla "guerra" armor e stacker ;)


Pitta

Io su quel case, monterei un bel Scythe Infinity fresco arrivato in Italia... :D ;)

*Ninja*
30-08-2006, 19:43
se puoi montare un'altra ventola sul retro in esplusione dieri di montarcela, male non fa!

comunque come ti ha detto gremino, posta delle foto del case e vediamo! :D

Scusate ragazzi ma per indisponibilità a breve della digitale , nn ho modo di postare subito le foto del mio case . Non è una priorità dato ke sto per farmi un pc nuovo , volevo solo ottimizzare il sistema , anke sperando di continuare a usare l'attuale case e ventole annesse . Cercherò cmq di postarle in seguito se possibile.

Grazie mille per l'interessamento...semmai mi consigliate su qualcosa di buono da acquistare . ;)

ciao.

Luca Pitta
31-08-2006, 07:17
Io su quel case, monterei un bel Scythe Infinity fresco arrivato in Italia... :D ;)


Urca! Ma ho preso lo zalman da manco un mese :eek:
ma sul quel case non montersti piuttosto dissipatori orrizontali (tipo il7000) anzichè verticali come questi?



Pitta

gremino
31-08-2006, 09:19
Urca! Ma ho preso lo zalman da manco un mese :eek:
ma sul quel case non montersti piuttosto dissipatori orrizontali (tipo il7000) anzichè verticali come questi?



Pitta
Personalmente prediligo i dissi orizzontali, ma a seconda del tipo di case ed areazione offerta, quelli a "torre" possono apportare notevoli migliorie...

In quel case (Silverstone TJ-07B), data la posizione delle ventole, potrai ottenere ottimi risultati con dissi di un determinato "spessore" e "costruzione"...
Diciamo che la soluzione ottimale è:

lasciare le ventole nella posizione originaria (posteriori in immissione e superiori in estrazione, senza considerare quelle in immissione dei dischi), con un dissi con una strutture tipo Infinity, Ninja ed anche NH-U12 potendo optare per un untilizzo fanless anche con cpu abbastanza spinta, data la vicinanza delle ventole (in/out) alla zona cpu...
P.S. Con questo tipo di areazione, devi stare attento a come posizioni il 9500... ;)

Ti consiglio di dare un'okkiata a QUESTO LINK (http://www.silentpcreview.com/article602-page7.html), in specialmodo alla "CONFIGURATION 6" e notare la t.cpu e dBa prodotti dal sistema ad 1m nonostante i 192W del system power drow...

Luca Pitta
31-08-2006, 09:23
Personalmente prediligo i dissi orizzontali, ma a seconda del tipo di case ed areazione offerta, quelli a "torre" possono apportare notevoli migliorie...

In quel case (Silverstone TJ-07B), data la posizione delle ventole, potrai ottenere ottimi risultati con dissi di un determinato "spessore" e "costruzione"...
Diciamo che la soluzione ottimale è:

lasciare le ventole nella posizione originaria (posteriori in immissione e superiori in estrazione, senza considerare quelle in immissione dei dischi), con un dissi con una strutture tipo Infinity, Ninja ed anche NH-U12 potendo optare per un untilizzo fanless anche con cpu abbastanza spinta, data la vicinanza delle ventole (in/out) alla zona cpu...
P.S. Con questo tipo di areazione, devi stare attento a come posizioni il 9500... ;)

Ti consiglio di dare un'okkiata a QUESTO LINK (http://www.silentpcreview.com/article602-page7.html), in specialmodo alla "CONFIGURATION 6" e notare la t.cpu e dBa prodotti dal sistema ad 1m nonostante i 192W del system power drow...


Grazie, vado a leggere.


Pitta

Luca Pitta
31-08-2006, 09:33
bello quel sistema, anche se forse, e sottolineo forse, sarebbe stata meglio una ventola da 90 anziché da 120 sul dissy perchè così coma de foto un pò d'aria se ne và via...

Credo che con il 9500 forse potrebbe funzionare bene la posizione verticale, cioè aria calda in uscita verso l'alto. Magari moddando in pochino si può mettere una ventola tra il reparto ali e il resto sovrastante. Se tutto il caldo esce completamente dalla ventola superiore, non ricircola nel case evitando l'aumentare delle temperature, anche ci sono le due da 90 in entrata.

Che ne dici? In fondo devo solo provarlo. ;)


Pitta

gremino
31-08-2006, 10:04
bello quel sistema, anche se forse, e sottolineo forse, sarebbe stata meglio una ventola da 90 anziché da 120 sul dissy perchè così coma de foto un pò d'aria se ne và via...

Credo che con il 9500 forse potrebbe funzionare bene la posizione verticale, cioè aria calda in uscita verso l'alto. Magari moddando in pochino si può mettere una ventola tra il reparto ali e il resto sovrastante. Se tutto il caldo esce completamente dalla ventola superiore, non ricircola nel case evitando l'aumentare delle temperature, anche ci sono le due da 90 in entrata.

Che ne dici? In fondo devo solo provarlo. ;)


Pitta

Non moddare nulla... Con quel case puoi ottenere tutte le config che vuoi senza toccare nulla...
Forse potresti optare per una ventola aggiuntiva da 80/92 sul basso (evidenziata in foto), per aiutare maggiormente sia vga che il 9500 stesso, ma è da provare...

Il 9500 lo proverei in spinta verso l'alto...
Anche se aspira parte del calore prodotto dalla vga (smaltendone il calore ;) ), le due ventole posteriori in immissione potranno areare il 9500 quanto basta e l'eventuale 80/92 aggiuntiva, migliorando la distribuzione di aria fresca, potrà rinfrescare maggiormente la zona calda della vga, abbassando la temperatura globale dell'aria aspirata dal 9500 e proveniente dall vga stessa...

http://img170.imageshack.us/img170/8841/tj072ib3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=tj072ib3.jpg)

Luca Pitta
31-08-2006, 11:01
Si nel moddare intendevo quello come da foto.

Non vedo l'ora di averlo. Sono proprio curioso.
Ora con quell'aborto di case che ho(e le ventole varie), con CPU a default (2800Mhz) ma il v-core al 1,3350 con la ventola al minimo in full non supero i 53°C con temp in amb. a 25°C.


Pitta

gremino
31-08-2006, 11:12
Si nel moddare intendevo quello come da foto.

Non vedo l'ora di averlo. Sono proprio curioso.
Ora con quell'aborto di case che ho(e le ventole varie), con CPU a default (2800Mhz) ma il v-core al 1,3350 con la ventola al minimo in full non supero i 53°C con temp in amb. a 25°C.


Pitta
Con quel case, qualcosa smorzi... ;)
Ti consiglio un bel salto riguardo il dissi... :D

Luca Pitta
31-08-2006, 11:15
Con quel case, qualcosa smorzi... ;)
Ti consiglio un bel salto riguardo il dissi... :D


Ho già capito come andrà a finire.... :D

Vado a magnià.


Pitta

*Ninja*
01-09-2006, 14:30
se puoi montare un'altra ventola sul retro in esplusione dieri di montarcela, male non fa!

comunque come ti ha detto gremino, posta delle foto del case e vediamo! :D

Ok raga sono riuscito a fare le foto , spero ke vogliate ancora aiutarmi;

eccole qua :

case chiuso (http://img231.imageshack.us/img231/7664/cimg3062xq8.jpg)
case aperto (http://img205.imageshack.us/img205/2874/cimg3063zn3.jpg)

Ciao e grazie :)

gremino
01-09-2006, 14:52
Ok raga sono riuscito a fare le foto , spero ke vogliate ancora aiutarmi;

eccole qua :

case chiuso (http://img231.imageshack.us/img231/7664/cimg3062xq8.jpg)
case aperto (http://img205.imageshack.us/img205/2874/cimg3063zn3.jpg)

Ciao e grazie :)

1. La ventola in estrazione da 80 (quella in basso sotto la vga), spostala sull'anteriore in immissione, sopra quella già esistente...
L'ideale sarebbe utilizzare una 120 in immissione sull'anteriore, ma intanto prova a spostare la 80...

2. Fai scendere l'hd di due o tre livelli;

3. Sistema i cavi all'interno del case;

4. La tua cpu è nata calda... Se non basta (molto probabile) e vuoi migliorare ulteriormente, direi di valutare anche la possibilità di sostituire il dissipatore con un prodotto +' performante.

Willy80
01-09-2006, 15:01
1. La ventola in estrazione da 80 (quella in basso sotto la vga), spostala sull'anteriore in immissione, sopra quella già esistente...
L'ideale sarebbe utilizzare una 120 in immissione sull'anteriore, ma intanto prova a spostare la 80...

2. Fai scendere l'hd di due o tre livelli;

3. Sistema i cavi all'interno del case;

4. La tua cpu è nata calda... Se non basta (molto probabile) e vuoi migliorare ulteriormente, direi di valutare anche la possibilità di sostituire il dissipatore con un prodotto +' performante.
quoto tutto

*Ninja*
01-09-2006, 15:12
La 80 sul retro l'avevo già in immissione ma seguendo il discorso ke deve eseere maggiore l'aria espulsa di quella immessa l'avevo spostata ....ok rimonto tutto kome prima e sposto l'hd, grazie per la conferma . Riguardo al dissy penso ke mi terrò questo ,dato ke sto per farmi il pc nuovo nn penso valga la pena spendere soldi, meglio conservarli per dopo.

Grazie ancora ciao.

gremino
01-09-2006, 15:20
La 80 sul retro l'avevo già in immissione ma seguendo il discorso ke deve eseere maggiore l'aria espulsa di quella immessa l'avevo spostata ...

Non hai calcolato l'alimentatore a quanto pare (fan da 80 o 120 che sia)...

P.S. Il tuo ali ha la ventola da 120?

*Ninja*
01-09-2006, 16:47
si ha la ventola da 120

Willy80
08-09-2006, 11:30
uppete per la discussione :D

Luca Pitta
08-09-2006, 12:35
uppete per la discussione :D


ogni tanto ci vuole.

La prossima settimana ho un pò più tempo e un case nuovo e cercherò di fare un rapporto pìù dettagliato di quello che avevo iniziato.

Magari lo sai: esistono delle bombolette con gas inerti colorati?


Pitta

Willy80
08-09-2006, 14:52
ogni tanto ci vuole.

La prossima settimana ho un pò più tempo e un case nuovo e cercherò di fare un rapporto pìù dettagliato di quello che avevo iniziato.

Magari lo sai: esistono delle bombolette con gas inerti colorati?


Pitta
non saprei, ti serviva per i flussi vero? :D

dovremmo portaer il pc nella galleria del vento!!! :D

Luca Pitta
09-09-2006, 14:18
non saprei, ti serviva per i flussi vero? :D

dovremmo portaer il pc nella galleria del vento!!! :D

Già.
Cercherò........ :rolleyes:


Pitta

rdv_90
10-09-2006, 19:08
La prossima settimana ho un pò più tempo e un case nuovo

:sbav:

Luca Pitta
11-09-2006, 15:06
:sbav:


;)


Pitta

rdv_90
11-09-2006, 15:08
;)


Pitta

visto il 3d :O

Luca Pitta
11-09-2006, 15:13
visto il 3d :O


Conosci qualche trucchetto "visivo" per i flussi d'aria, tipo bombolette con gas inerti colorati ecc? esistono che tu sappia?

Oppure non sai nulla e mi tocca chiedere alla NASA? :Prrr:


Pitta

rdv_90
11-09-2006, 15:21
Conosci qualche trucchetto "visivo" per i flussi d'aria, tipo bombolette con gas inerti colorati ecc? esistono che tu sappia?


che io sapia no... prova con un fumogeno :O :D :D :sofico: :sofico:

Willy80
13-09-2006, 14:25
upppppppp

Luca Pitta
14-09-2006, 21:24
Tanto per tirare un pò su di morale questo TH vi linko la mia seconda prova sulle portate d'aria, che ho fatto con il mio nuovo case.

Willi non so, ma se ritieni opportuno metterlo in prima fai pure.

I link è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13821756#post13821756


Grazie.


Pitta

Luca Pitta
16-09-2006, 15:06
Ecco il testo da me editato su un'altro post.

MI sono divertito a fare le portate aria relative a questo case e ci sono delle soprese: vediamo

Come sapete questo case è completo di 6 ventole
2 da 120mm in estrazione in alto
2 da 90mm in immissione posteriore
2 da 120mm sugli HD

Tralasciamo subito quelle degli HD in quanto non influenzano il raffreddamento della parte alta del case, ma solo appunto, gli Hard Disk.

Quindi:
ogni ventola da 90 mm ha una portata reale misurata di 59 m3/h (34.75 cfm)
ogni ventola da 120 mm ha una portata reale misurata di 47 m3/h (27.68 cfm)

Quindi:
Portata reale in entrata = 118 m3/h (69.5 cfm)
Portata reale in uscita = 94 m3/h (55.3 cfm)

E' lampante notare che inaspettatamente questo case "lavora" con l'aria in pressione anziché in depressione.

Perchè? Dobbiamo rivedere le nostre teorie sulla buona ventilazione di un case?

A voi la parola.



Pitta

Luca Pitta
19-09-2006, 13:06
uppino per il TH. :D


Pitta

Willy80
19-09-2006, 13:29
hai visto, ti ho messo in prima pagina anche l'altro esperimento!! :D :D

Pistolpete
19-09-2006, 13:51
hai visto, ti ho messo in prima pagina anche l'altro esperimento!! :D :D
Vi chiedo un consiglio circa la dsposizione delle ventole.
Acquisterò uno stacker 810 e questa sarà la mia config:
asus p5b deluxe
conroe 6600
3 hard disk WD di cui due raptor da 74GB in raid 0
tagan 530w
7900gt/gto (devo decidere ancora)

Ho intenzione di posizionare due ventole sulla parte anteriore del case in modo tale che soffino sugli hard disk (tutti e 3 saranno all'interno dei Silentmaxx HD silencer), una ventola sarà posizionata sullo scythe infinity in modo tale che "peschi" aria dalla parte anteriore per soffiarla attraverso lo scythe verso le utlime due ventole, posizionate posteriormente, che avranno il compito di buttare fuori l'aria dal case.
In questo modo avrei un flusso continuo d'aria con elevata portata (tutte le ventole saranno da 120mm).
L'alimentatore, posizionato in basso nel case, aspirerebbe l'aria prodotta dalla vga e la butterebbe fuori.
Dite che va bene?

Willy80
19-09-2006, 14:05
Direi che va bene!

Luca Pitta
19-09-2006, 14:24
hai visto, ti ho messo in prima pagina anche l'altro esperimento!! :D :D

Lo visto adesso grazie davvero! ;)
Spero possa tornare utile a tutti.

Pitta

Luca Pitta
19-09-2006, 14:26
Vi chiedo un consiglio circa la dsposizione delle ventole.
Acquisterò uno stacker 810 e questa sarà la mia config:
asus p5b deluxe
conroe 6600
3 hard disk WD di cui due raptor da 74GB in raid 0
tagan 530w
7900gt/gto (devo decidere ancora)

Ho intenzione di posizionare due ventole sulla parte anteriore del case in modo tale che soffino sugli hard disk (tutti e 3 saranno all'interno dei Silentmaxx HD silencer), una ventola sarà posizionata sullo scythe infinity in modo tale che "peschi" aria dalla parte anteriore per soffiarla attraverso lo scythe verso le utlime due ventole, posizionate posteriormente, che avranno il compito di buttare fuori l'aria dal case.
In questo modo avrei un flusso continuo d'aria con elevata portata (tutte le ventole saranno da 120mm).
L'alimentatore, posizionato in basso nel case, aspirerebbe l'aria prodotta dalla vga e la butterebbe fuori.
Dite che va bene?

non fa una piega mi sembra.
Quando hai fatto tutto, magari manda qualche immagine.


Pitta

Willy80
19-09-2006, 14:58
Lo visto adesso grazie davvero! ;)
Spero possa tornare utile a tutti.

Pitta
Lo sarà sicuramente, ed inoltre credo smentisca la teoria della più aria in uscita che in entrata! :O

gremino
19-09-2006, 15:07
inoltre credo smentisca la teoria della più aria in uscita che in entrata! :O

Mi sono perso qualcosa?

Luca Pitta
19-09-2006, 15:23
Mi sono perso qualcosa?

Mi sa di si.

Guarda in prima pagina la seconda prova che ho fatto sul mio silverstone TJ07. ;)


Pitta

gremino
19-09-2006, 15:47
Mi sa di si.
Guarda in prima pagina la seconda prova che ho fatto sul mio silverstone TJ07. ;)
Pitta

Interessante...
Non penso che siano stati talmente "fini" da considerare l'estrazione dell'aria dai dissi delle vga di ultima generazione (specie ATI)...
Oppure, vista la struttura e la disposizione del case, hanno optato per un sistema di areazione che consenta all'aria immessa, di permanere all'interno del case per una quantità di tempo tale, da garantire una sorta di ristagno d'aria "benevolo"......
Bisognerebbe verificare se in termini prestazionali esiste un guadagno in temperature...
A mio avviso, il divario aria immessa ed aria estratta non è tale da riportare grandi sorprese in ° e comunque, consente ai punti non direttamente interessati dal flusso d'aria immesso, a poter ricevere quel minimo d'aria fluttuante in eccesso...
Diversamente, l'aria immessa sarebbe espulsa immediatamente rinfrescando solo le zone interessate al flusso (zona alta)...

EDIT: A mio avviso, non smentisce alcuna teoria...

Willy80
19-09-2006, 16:00
però se la T dell'aria fuori dal case è sempre di 20° (per esempio) anche quella immessa nel case lo sarà e raffredderà in continuazione quella interna non facendola arrivare a T che possano compromette la T della cpu..
potrebbe valere il discorso dell'equilibrio termico che si stabilisce con gli impianti a liquido?

Luca Pitta
19-09-2006, 21:57
Faccio una precisazione:

L'aria immessa viene presa dall'esterno dalla parte posteriore del case.

Ho preso il mio bel testo digitale e ho misurato una temperatura dell'aria di circa 28°C mentre in ambiente erano circa 24-25°C
Questo rialzo è dovuto al fatto che per problemi di sapzio l'ho dovuto mettere sotto alla scrivania, ma soprattutto (e questo secondo me è il vero difetto di questo case), prende aria calda dall'uscita dell'alimentatore che ovviamente tende a salire.

Detto questo quindi, con temperature di aria immessa di 28°C circa, ho mantenuto le stesse temperature in full del procio, dal vecchio case che vi arrivava aria "pulita" a 24 - 25°C

Questo credo che dipenda da alcuni fattori tra cui il tipo di materiali del case, come fatto ma anche nella gestione dei flussi daria e delle portate come appena detto.
Confermo cmq che secondo me questo zalman 9500 (non ideale a mio modo di vedere per questo case) ha più bisogno di aria fresca che lo investe anziche una ottima estrazione. (questo lo era anche prima con il mio vecchio case).

Quindi in conclusione, stessi Hw e stesse potenze di calcolo stesso ambiente, temperature più alte di aria aspirata, migliore resa.

Che ne dite?

Pitta

gam76
28-09-2006, 11:14
raga vi descrivo la mia disposizione...allora:
1 ventola laterale(centrale) che immette aria
1 ventola anteriore sotto gli hard disk che immette aria
qui il problema:
ho un dissipatore cpu fancool gt1000 con una ventola che ovviamente aspira pero' questa e' posizionata verso la parte posteriore sulla quale all'esterno c'e' una ventola che immette aria...praticamente a estrarre c'e' solo il ventolone dell'ali...se posso oggi vi posto una foto

Luca Pitta
28-09-2006, 11:57
raga vi descrivo la mia disposizione...allora:
1 ventola laterale(centrale) che immette aria
1 ventola anteriore sotto gli hard disk che immette aria
qui il problema:
ho un dissipatore cpu fancool gt1000 con una ventola che ovviamente aspira pero' questa e' posizionata verso la parte posteriore sulla quale all'esterno c'e' una ventola che immette aria...praticamente a estrarre c'e' solo il ventolone dell'ali...se posso oggi vi posto una foto
Quella centrale secondo non serve a una mazza con quel dissy.
Prova a ruotare il dissy di 180° in modo che l'aria calda venga proiettata verso la ventola posteriore. Poi gira anche la ventola posteriore in modo che aspiri aria dal case e la butti fuori. così dovrebbe migliorare la situazione.



Pitta

gam76
28-09-2006, 12:44
come vedo sei riuscito a decifrare perfettamente quello che avevo scritto...seguiro i tuoi consigli!!pero' la ventola centrale ormai c'e' e nn posso levarla!!

Luca Pitta
02-10-2006, 13:02
Ricordo questo Th molto utile per chi vuole sapere come migliorare la propria areazione del pc.



Pitta

cocoz1
03-10-2006, 15:29
Ciao ragazzi ho letto quasi tutte le pagine di questo forum dulla zalman 9500 e più leggo più son convinto a comprarla ora vi spiego perchè,e vorrei i vostri commenti sul mio pensiero,così da essere sicuro.
Ho una cpu Nortwood pentium IV 2.4 Ghz con 512x2 Mb corsair vorrei overclokkare e portarlo fino a 3.2 Ghz ci ho provato senza nessuna ventola,e la temperatura arrivava ai 68-70 gradi,mi han detto che ai 70 gradi è già una temperatura molto pericolosa per la cpu,allora ho montatto dietro il case una ventola da 8x8x25 con un CFM 26,8 dell'ARTIC COOLING e già con questa in estrazione ho avuto un abbassamento delle temperature della cpu di 5 gradi in media,ora con l'aggiunta di questa fantastica zalman quanto ancora potrebbe scendere la temperatra,ho letto anche di 10 gradi sulla CPU,possibile? ora con la sola ventola sul retro,la temperatura della CPU nn overclokkata quindi a 2.4 sta a riposo sui 38-42 sotto sforzo tra i 48-55 ora in più ho visto che la zalman monta in maniera orizzontale,quindi spinge l'aria verso il retro del case,dove ho già l'altra ventola,quindi si creerebbe un ottimo flussotutto in uscita,secondo voi,quanto guadagnerei,e vale la spesa dei 60 euro,e soprattutto potrei portare veramente la mia CPU a 3.2 Ghz....
Grazie aspetto tutte le vostreopinioni,scusate se sn stato lungo nella descrizione,ma volevo informarvi di tutto,per avere le vostre conclusioni migliori,perchè i vostri consigli mi han già giudato altre volte.
Allego le foto del case come immagginate sulla CPU uno Zalman 9500 che monta in orizzontale e quindi andrebbe a spingere l'aria giusto in linea alla vemtola in estrazione che già ho,così avrei un ottimo flusso?

Luca Pitta
03-10-2006, 15:34
Ma non ti avevo risposto già su un altro TH? :mbe:


Pitta

cocoz1
03-10-2006, 15:40
si ma volevo consigli anche di altri,e poi ti volevo far vedere il mio case,e la ventola che ho dietro,e nn potendone mettere davanti,farti vedere la posizione della cpu immagginata con uno zalman sopra che spingerebbe aria calda proprio verso la ventola in estrazione,così nn avrei un ottima resa?

Luca Pitta
03-10-2006, 15:56
Certo che puoi chiedere ad altri ci macherebbe. Basta sapere dove? :D

Ho visto la foto, ma in basso sotto gli HD non ci sta una da 80?

Con il case che avevo prima, avevo sacrificato uno slot e avevo creato una sorta di convogliatore che da rettangolare diventava da 80 e ci ho messo una ventola da 80mm.
Quindi il risultato finale è stato molto interessante perchè rimaneva tutto in linea con il 9500 che allora lavorava molto bene. prova a fre la stessa cosa, magari occupando due slot se non ti servono.

Per le foto usa QUESTO (http://imageshack.us/) Così le puoi mettere più grosse.

Pitta

cocoz1
04-10-2006, 08:10
guarda nn ci avevo fatto caso sotto hard disk c'è una parte predisposta per metterci una ventola da 8 come dicevi,ilproblema è che come faccio ad aprire il case davanti?ti allego la foto,è tutto chiuso dovrei tagliarlo,e per di più ha davanti 2 porte usb e due ingressi audio per microfono e cuffie,e cmq messa lì la ventola sarebbe più in basso rispetto a quella in estrazione dietro,diciamo di un 10 cm,anche se penso si creerebbe un flusso notevlo che attreversa tutto il case.dimmi tu dalla foto come potrei fare.io avevo pensato se vedi sotto il lettore dvd e masterizzatore ho due slot liberi,di tagliare le plastiche che chiudono gli spazi vuoti,e metterci lì una ventola da 8 che sarebbe anche in perfetta linea con quella sul posteriore.
sotto hard-disk come dici tu verrebbe in direzione dove vedi i 3 adesivi asus,AC,e intel inside,a scendere sotto per 8 Cm come dovrei fare?

rdv_90
04-10-2006, 08:38
guarda nn ci avevo fatto caso sotto hard disk c'è una parte predisposta per metterci una ventola da 8 come dicevi,ilproblema è che come faccio ad aprire il case davanti?ti allego la foto,è tutto chiuso dovrei tagliarlo,e per di più ha davanti 2 porte usb e due ingressi audio per microfono e cuffie,e cmq messa lì la ventola sarebbe più in basso rispetto a quella in estrazione dietro,diciamo di un 10 cm,anche se penso si creerebbe un flusso notevlo che attreversa tutto il case.dimmi tu dalla foto come potrei fare.io avevo pensato se vedi sotto il lettore dvd e masterizzatore ho due slot liberi,di tagliare le plastiche che chiudono gli spazi vuoti,e metterci lì una ventola da 8 che sarebbe anche in perfetta linea con quella sul posteriore.
sotto hard-disk come dici tu verrebbe in direzione dove vedi i 3 adesivi asus,AC,e intel inside,a scendere sotto per 8 Cm come dovrei fare?

guarda se sotto al case c'è un'apertura per fare passare l'aria dietro al frontale ;)

Willy80
04-10-2006, 08:41
l'aria dall'anteriore dovrebbe prenderla da un foro al di sotto della "maschera" anteriore del case che per smontarla dovresti avere dei perni da sganciare o svitare dall'interno, prova a vedere! ;)

Willy80
04-10-2006, 08:41
guarda se sotto al case c'è un'apertura per fare passare l'aria dietro al frontale ;)
orco cane mi hai fregato sul tempo!! :doh: :D

Luca Pitta
04-10-2006, 08:42
La plastica davanti la togli fancendo leva sui denti laterali di ancoraggio sia a destra che a sinistra e quindi per toglierlo devi aprire la portella di destra.
Per il 9500 dovrebbe bastare anche in basso. Magari sotto i piedini del case mettici uno spessore di 2 cm circa in modo da liberare la presa d'aria posta sotto le USB frontali.

Se invece vuoi tenere il dissi "vecchio" basta che sulla portella di sinistra ci metti una ventola da 80 con un tubo che convogli aria direttamente sopra al dissy. Se la portella non è predisposta o ne compri una già forata o la fori tu.


Pitta

Luca Pitta
04-10-2006, 08:44
....e io me la sono presa in c***. Pure io fregato sul tempo.

Però ho scritto di più :D


Pitta

cocoz1
04-10-2006, 08:44
il case sul fondo è pieno di buchi,anche per installare ventole,ma nn penso riesca ad entrare aria,perchè io lo tengo appoggiato sulla scrivania,quindi da sotto nn entra niente...perchè è solo a pochi millimetri di altezza con i suoi tacchetti.ma hai considerati di metterla sopra sotto lettore e hard-disk,ma nn so come fare?per tagliare plastiche e pois e rende davvero.

Luca Pitta
04-10-2006, 08:48
A parte che sotto ce ne sta una anche da 90 mm e poi come detto, basta che ci metti due spessori sotto i tacchetti e di aria ne entra. Le plastiche non le tagli, ma si levano.


Pitta

cocoz1
04-10-2006, 08:59
ragazzi scusate ma le vostre risposte sn arrivate dopo che avevo scritto,allora vi allego le foto così potete valutare meglio.
come vedete davanti sotto hard-disk c'è una forelllatura per ospitare una ventola da 8 credo,ma davanti alla ventola poi ci sarebbe tutto chiuso perchè c'è la plastica blu del case esternmente,dove dalla foto messa prima si vede ci sn le 2 porte usb e gli adesivi,per quanto riguarda il fondo del case,come vedete anche lì ci sn dei fori,e predisposizione per ventole,ma con tutti quei fili penso sia difficile mettercene una.
Ora se ne metto una in immissione sotto hard-disk e sollevo di 2 cm il case con dei tacchetti aggiuntivi,ottengo un effetto in entrata?

Willy80
04-10-2006, 09:08
mettici degli spessori sotto così libero tutti i fori e le ventole puoi metterle dove vuoi! ;)

Willy80
04-10-2006, 09:10
Però ho scritto di più :D


Pitta
Sborone!!! :Prrr:

Luca Pitta
04-10-2006, 09:13
In effetti me lo aspettavo diverso. :confused:

La portella sx, è già forata oppure no?
Se si, prova prima di cambiare dissy con una ventola li. dovresti migliorare parecchio le temperature.

Pitta

cocoz1
04-10-2006, 09:13
quindi wily tu mi dici di mettere una ventola sul fondo del case,una volta rialzato con i tacchetti,e questa darebbe flusso d'aria con quella che ho sul posteriore,e secono te,di quanti gradi riuscirei ancora ad abbassare le temperature?e cmq mi sembraun pò difficile da fare visti tutti i fili che ci sn in mezzo...cmq grazie della tua proposta,aspetto altri consigli :)

Luca Pitta
04-10-2006, 09:14
Sborone!!! :Prrr:


:mc:

Pitta

cocoz1
04-10-2006, 09:18
per luca pitta,tu invece mi suggerisci di montare una ventola sul laterale,semmai facendo un bel buco così che tira al massimo?perchè con i fori che ci sn nn ha predisposizione per mettere ventola,dovrei crearla io,a questo punto posso metterci qualsiasi ventola,anche grande tipo da 12,che immette aria,anche se poi è sovradimensionato in entrata,e quindi quella dietro nn riesce a tirar fuori tutto,e quanto dovreimetterla secondo te,e a che altezza spostata verso destra,cioè verso hard-disko proprio in corrispondenza della ventola della CPU,anche se penso lì andrebbe ad influire su quella in estrazione sul retro,dimmi la tua idea.

Luca Pitta
04-10-2006, 09:25
Faccio un pò di chiarezza:

Credo che queste modifiche dovrebbero risolvere ma senza spendere tanti soldi se no conviene che cambi case.

Detto questo prima avevo un case simile al tuo e non aveva la portella forata. Lo forata io ci ho montato una ventola con led rossi che buttava dentro esattamente in asse con il dissy boxed. Poi visti i benefici o cercato di ottimizzare creandoci io un tubo con del cartoncino che arrivava direttamente quasi ad appoggiare sulla ventola del dissipatore.

risultato 58 - 60° in OC @3360 Mhz con ambiente a 19°C

Sonstanza devi trovare il modo di far arrivare più aria fresca possibile sul procio. Non serve una da 120 mm.
Basta che metti una buona sul retro che porta via e sei a posto.



Pitta

cocoz1
04-10-2006, 10:23
ok pitta mi sembra un ottima idea,potrei fare un bel buco sulla porta laterale,metterci una ventola da 8 in immissione,con un canale che porti sul dissipatore originale,a me è quello boxato pentium IV 2.4 Ghz,poi con un canale posso convogliare l'aria immessa direttamente sull dissipatore del cpu.
Ora due domande:
1) L'aria immessa da questa ventola in immissione e diretta direttamente sul dissi originale,nn và ad essere troppa rispetto a quella che posta la ventola originale?e quindi a nn rendere?
2)La maggior entrata d'aria quanto mi farebbe scendere la temperatura del processore secondo te,ora a riposo a 38-40, full 52-56 e nn andrebbe ad intaccare il flusso della ventola in estrazione sul retro? grazie pitta sei utilissimo....

cocoz1
04-10-2006, 10:24
considera che voglio portare il mio 2.4 a 3.0 Ghz