View Full Version : [Thread Ufficiale] Consigli areazione case e raffreddamento componenti
Quindi fondamentalmente non c'è una vera e propria soluzione? sicuramente tolgo la stafa PCI a fianco della scheda ma non posso migliorare in alcun modo il ricircolo dell' aria? la ventola fissata sul PCI, come mi dicevi, potrebbe essere dannosa?!? grazie
Salve ragazzi.
Volevo chiedervi se è consigliabile togliere il cono della paratia laterale del case, quello che porta aria nella ventola del processore.
Ho comprato due ventole, una da mettere dietro in uscita e una davanti agli hard disk in entrata (anche se questa me la devo sistemare io perchè in questo case non c'è l'alloggiamento :muro: ) in modo da creare un flusso.
Questo cono interno potrebbe ostacolare il flusso?
Sarebbe conveniente toglierlo?
Thanks :)
dipende...
se la paratia ha 4 forellini in croce toglilo pure se invece c'è proprio il buco devi vedere com'è il dissipatore del proco...
quel cono dovrebbe stare all'altezza del dissipatore, e il dissipatore deve soffiare verso la scheda madre o verso la paratia...
dipende...
se la paratia ha 4 forellini in croce toglilo pure se invece c'è proprio il buco devi vedere com'è il dissipatore del proco...
quel cono dovrebbe stare all'altezza del dissipatore, e il dissipatore deve soffiare verso la scheda madre o verso la paratia...
La ventola soffia verso la scheda madre, e la paratia in corrispondenza del cono ha tanti forellini.
La ventola soffia verso la scheda madre, e la paratia in corrispondenza del cono ha tanti forellini.
se la distanza minima tra due fori è maggiore del diametro dei fori, tipo così
http://www.ahw.it/catalog/images/CASE%20MIDITOWER%20PC115%20NOKIA%20SILVER%20ALIM.%20350%20WATT%20P4_AMD.jpg
il cono non serve ad una fava, toglilo pure...
se invece è una cosa cosi allora qualcosa fa...
http://img434.imageshack.us/img434/9751/door01tp0.jpg
stefo72m
18-05-2008, 22:24
Il tetto dovrò forarlo in ogni caso per la ventola da 80mm, i fori sul pavimento del case aspetterò a farli sicuramente ma di quelli non mi importa molto, sono per quelli sul tetto che mi piange il cuore
Domanda: ma non rischi di creare un corto circuito sul posteriore tra l'aria calda espulsa dalla VGA e l'aria risucchiata dalla ventolona in basso? (e non ditemi che l'aria calda va in alto... mica ci va istantaneamente).
Voglio dire che rischi di immettere dentro aria calda invece che aria fresca...
ciao
stefo72m
18-05-2008, 23:56
ho sistemato i cavi penzolanti. penso era l'unica cosetta da fare, guarda ora:
I cavi dell'alimentatore sono cabalti al massimo. Ho fatto una prova e sono molto meglio averli li che nel bay da 5:25, sono tutti attaccatissimi ed il "grovigli" ha un diametro di 3 cm scarsi...
Il nastro isolante che ho usato per sistemare i cavi...funziona ;) non ricerco l'estetica XD
i cavi eide, se vedi bene, sono gia piegatissimi e ridottissimi ;)
se c'e' altro dimmi pure :)
Mi intrometto per una dritta, di solito sul pannello mettallico su cui è montata la mobo, all'altezza dell'ali, c'è un'apertura. La puoi sfruttare per far girare dietro i cavi dell'ali e farli rientrare da davanti (all'altezza della colonna HD, CD ecc). Per farlo devi però avere i cavi dell'ali abbastanza lunghi...
Saluti
REPERGOGIAN
20-05-2008, 10:50
ciao.
la mia scheda video butta aria all'interno del case, verso gli hdd.
ho pensato che con una ventola laterale all'altezza degli slot pci posizionata diciamo tra scheda madre e vani hdd questo calore potrebbe essere espulso facilmente.
solo che non trovo un case che abbia la ventola laterale nella posizione che mi interessa.
ho visto i coolermaster 690 ma la ventola è troppo postata verso sx.
qualche consiglio?
travis90
20-05-2008, 14:58
Se mettessi la ventola degli hd in estrazione?
Cmq sei sicuro che la vontola della vga immetta aria nel case??:confused:
Posta qualche foto! ;)
REPERGOGIAN
20-05-2008, 16:14
http://pan.fotovista.com/dev/4/6/00223264/l_00223264.jpg
la ventola degli hdd potrebbe essere ma mi sa che non sia cosi efficacie se si trova davanti l'ostacolo hdd
travis90
20-05-2008, 20:23
Ah, adesso è chiaro! Non è che la tua scheda butta aria all'interno del case (pescandola da fuori)...
Beh funziona più o meno come una normale scheda a single slot...
Quindi non serve altro per l'areazione... Al max potresti mettere qualche ventola in estrazione sul retro, sopra la scheda, per migliorare il flusso d'aria dal basso verso l'alto...
Se poi vuoi migliorare il raffreddamento della VGA, ti consiglio di togliere la staffa pci che sta subito sotto a quella della vga, così le farai pescare aria fresca!
REPERGOGIAN
23-05-2008, 11:27
trovato.ventola e...termometro :stordita:
http://img55.imageshack.us/img55/7858/sidebf9.th.png (http://img55.imageshack.us/my.php?image=sidebf9.png)
ciao a tutti, mi intrometto nel 3d per farvi una domanda:
ho il pc in questa situazione:
dissi cpu: asus triton 75 con sopra una thermaltake da 130mm
sistema di raffreddamento della scheda madre: quello standard della asus p5k
poi 8800gt msi amp. edition con sopra un bel gfx chilla
1 t.take da 120mm frontale che butta dentro aria per i 2 hd
2 ventole 80mm posteriori a buttar tutto fuori.
temperature dei core sempre basse, temperature della 8800 basse (per essere una 8800gt ovviamente) ma grande quantità di aria calda generata.
temperatura del northbridge: ALTISSIMA!
in idle sta a 52 gradi a case aperto! sotto stress... crasha!
per il momento ho risolto aprendo il case e orientandoci contro un ventilatore... ma non mi sembra una soluzione poprio idonea!
cosa mi suggerite? (considerate che il mio case non ha aperture laterali ad altessa nb.
travis90
13-07-2008, 18:40
Consiglierei di cambiare dissy e/o pasta termica al dissy del northbridge!
Sicuro che sia solo la temperatura? Può darsi che si sta rompendo il chip... (mica fai overclock?)
uhm.. il bus è a 350 mhz...
insomma per un p35 non direi che si possa parlare di overclock.
per altro, piazzando il ventilatore davanti.. non ho + nessun crash
Getaway_Friends
14-07-2008, 21:58
http://img156.imageshack.us/img156/3512/tempyb8.jpg
Secondo voi dovrei fare qualche cambiamento nel pc per avere una temperatura più bassa?
b14ck34g13
26-09-2008, 17:58
Salve gente... Sono nuovo del posto, ma vado dritto al sodo, sperando che un forum apposito come questo possa dare la soluzione ai miei [martellanti] perchè...
Quelle che posto sono le foto del mio povero computer...
http://img515.imageshack.us/img515/8097/26092008065ae8.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=26092008065ae8.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Una 8600gt da 512
2 gb di ram
un amd 3500+
Ora... La 8600 ce l'ho da 3 giorni, da quando mi si è rotta la 7600 per cause sconosciute...
Beh ecco...
Quei bastardi del negozio (del caxxo) mi hanno rifilato una 8600gt modello senza ventola :(
Modello con solo il dissipatore dove oggi a spore è schizzata ai 90 gradi :( :(
http://img502.imageshack.us/img502/7034/26092008069si0.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=26092008069si0.jpg)http://img502.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
E ho un processore stabile stabile sui 71 gradi...
http://img515.imageshack.us/img515/2337/26092008064ek6.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=26092008064ek6.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Nell'ultima foto ho provato la soluzione estrema, ottendendo una riduzione di ben 43 gradi dalla GPU e di ben 1 grado dalla CPU ...
http://img391.imageshack.us/img391/8141/fireaf7.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=fireaf7.jpg)http://img391.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Qua si vedono bene le temperature di adesso...
Quello che vi chiedo è...
COME POSSO ABBASSARE LE MIE TEMPERATURE ONDE EVITARE DI FONDERE QUALCOSA???
Magari senza spendere troppo...
controlla che fra dissi e cpu ci sia abbastanza pasta termica, e comincia a guardarrti attorno per un dissipatore serio, costo minimo 35€
Luca Pitta
26-09-2008, 20:54
Salve gente... Sono nuovo del posto, ma vado dritto al sodo, sperando che un forum apposito come questo possa dare la soluzione ai miei [martellanti] perchè...
Quelle che posto sono le foto del mio povero computer...
Una 8600gt da 512
2 gb di ram
un amd 3500+
Ora... La 8600 ce l'ho da 3 giorni, da quando mi si è rotta la 7600 per cause sconosciute...
Beh ecco...
Quei bastardi del negozio (del caxxo) mi hanno rifilato una 8600gt modello senza ventola :(
Modello con solo il dissipatore dove oggi a spore è schizzata ai 90 gradi :( :(
E ho un processore stabile stabile sui 71 gradi...
Nell'ultima foto ho provato la soluzione estrema, ottendendo una riduzione di ben 43 gradi dalla GPU e di ben 1 grado dalla CPU ...
Qua si vedono bene le temperature di adesso...
Quello che vi chiedo è...
COME POSSO ABBASSARE LE MIE TEMPERATURE ONDE EVITARE DI FONDERE QUALCOSA???
Magari senza spendere troppo...
Diciamo che il fresco è un'altra cosa...non male.:p
Ma il dissipatore lo hanno messo loro?
Quelle temperature sono in full?
Cmq devi metterci delle ventole che aspirino via un pò di caldo (così lo puoi tenere chiuso) e controlla a questo punto come lo hanno installato. Magari il dissi è solo messo male. Mettici anche un pò di scazzo sulle sonde.
Pitta
mcgyver83
10-10-2008, 07:32
Ciao a tutti, ho montato nel mio vecchio case (avevo un barton 2800+ e gf4 ti 4200 entrambi overcloccati) il mio nuovo pc in firma.
Ho fatto uno schemino con la situzione ventole per ora nel case, che dite?
Quelle in giallo ci sono già,quelle in verde sono le previste e in rosso i punti dove sigillerei per far tipo sottopressione con le ventole in estrazione.
Il fatto è che la vga è abbastanza lunga e si avvicina all'hd.
Che dite?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081010082926_case.JPG
mcgyver83
12-10-2008, 12:37
nessuno??
nessuno??
c'è poco da dire imho... va bene...
mcgyver83
12-10-2008, 12:59
Grazie...volevo sapere se avevo fatto qualche cavolata...forse aggiungo una vecchia ventolina piccola di un 166mmx sull dissi del chipset della mobo che scotta un poco...
Boiamondo
23-11-2008, 15:06
sono in cerca di consigli....ho da poco preso un pc nuovo...fatto assemblare in negozio...e mi hanno montato come case un Hiper Anubis (http://www.hipergroup.com/products.php?lv=4&cate=6&type=9&pid=118&action=Picture&language=it)...
ora in previsione soprattutto dell'estate vorrei eliminare o almeno limitare problemi di surriscaldamento che facevano sembrare il mio vecchio Pc ( tra l'altro una ciofeca) una specie di trattore :D visto che in camera mia, dato anche l'assenza di condizionatore :muro: , d'estate fa MOLTO molto, molto caldo...
tornando al nuovo Pc...finora, anche durante le sessioni di gioco più intense :D, fa le fusa come un gattino
solo che non mi sembra sufficiente come aerazione in previsione delle calde e umide giornate estive....tente conto che io sono proprio allle primerrime :D basi di conoscienza quindi potrei dire ciofeche su ciofeche...e il max che posso fare per farmi aiutare e dirvi cosa vedo montato :p...
-una ventola piuttosto piccola, credo 90 mm, montata parallela al processore sopra il dissipatore, credo originale del processore : un q9550 2.8 Ghz
-una ventolina insignificante che credo mi abbiano montato giusto perchè compresa con la scheda madre : asus p5q3 deluxe
-una ventola più grossa 120 mm posta sul lato superiore del case, che non ho capito nella mia ignoranza se è rotta o se si attiva utomaticamente se serve visto che è sempre ferma :D...
-c'è poi anche la ventola dell'alimentatore un OCZ EliteXStream 800Watt EPS/ATX12V 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo 80+ SLI Nero che però è rivolta non verso l'esterno ma verso il processore....anche se non so se in aspirazione o cosa o0
il tutto condito da una HD4870x2 che scalda come un forno...nche se credo che il grosso del calore sia spinto fuori dal case dalla scheda stessa
quello che credo è che si possa mettere una ventola sul davanti nella parte bassa dove c'è l'HA e una sul retro al posto della ciofeca della asus
grazie anche solo per aver letto ....aspetto vostri consigli
maskcop66
24-11-2008, 08:24
fai qualche foto e postale servendoti di Image shack, in modo che possiamo capire meglio e cerca di capire se le ventole che ci hai descritto, sono in estrazione o in immissione....basta accostargli un pezzetto di carta...se tenta di succhiarlo dentro è in immissione :D
Grazie...volevo sapere se avevo fatto qualche cavolata...forse aggiungo una vecchia ventolina piccola di un 166mmx sull dissi del chipset della mobo che scotta un poco...
non me ne intendo un piffero, ma guardando il disegno noto la piccola ventolina in basso sul retro.
Dato che l'aria calda sale e l'aria fredda resta sul fondo, che senso ha sputarla fuori?
Non fa aumentare il calore togliere la poca aria fredda che si forma in basso?
Oppure è un modo per creare una pressione che faccia entrare l'aria dal fronte?
Leggendo i consigli mi trovo un po' disorientato, ho ad esempio un "asus vento a8", ha il coperchio laterale forato a livello delle porte PCI e ha il foro rotondo con "l'imbuto" poco più alto della CPU. Sopra è gia stata fatta la domanda, ma non ho ben capito quando serve e quando no.
Boiamondo
26-11-2008, 07:57
ecco qualche foto per farvi capire....c'ho messo qualche giorno ma ce l'ho fatta :p
http://img213.imageshack.us/img213/6889/483gc2.jpg (http://imageshack.us)
qua invece si vedono i particolari delle ventole di processore e alimentatore ( che ho verificato aspira aria dal case)
http://img383.imageshack.us/img383/1020/485mj8.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=485mj8.jpg) http://img383.imageshack.us/img383/7431/494fs9.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=494fs9.jpg)
maskcop66
26-11-2008, 08:26
Allora,dalle foto che hai messo manca la ventola superiore...cerca di capire se butta aria dentro o fuori...dovrebbe buttarla fuori...e se così, va bene. La ventola frontale in basso dovrebbe buttar dentro aria fresca per raffreddare gli hd ed in generale,e anche in questo caso va bene.Sopra il Processore,c'è montato un dissipatore standard e se non fai OC, va bene altrimenti sostituiscila con qualcosa di più performante. L'unica cosa...sulla sinistra del processore mi sembra di vedere una ventolina piccolissima montata in verticale. Non ho idea a che serva ma, secondo me non serve ad un accidente!! Ti consiglierei di toglierla e mettere al suo posto, una ventola da 90 nell'apposita griglia del case, proprio in direzione del procio. Ultima cosa, verifica se la ventola superiore è collegata e come, perchè non esiste proprio che sia ferma!! :confused:
Boiamondo
26-11-2008, 09:20
Allora,dalle foto che hai messo manca la ventola superiore...cerca di capire se butta aria dentro o fuori...dovrebbe buttarla fuori...e se così, va bene. La ventola frontale in basso dovrebbe buttar dentro aria fresca per raffreddare gli hd ed in generale,e anche in questo caso va bene.Sopra il Processore,c'è montato un dissipatore standard e se non fai OC, va bene altrimenti sostituiscila con qualcosa di più performante. L'unica cosa...sulla sinistra del processore mi sembra di vedere una ventolina piccolissima montata in verticale. Non ho idea a che serva ma, secondo me non serve ad un accidente!! Ti consiglierei di toglierla e mettere al suo posto, una ventola da 90 nell'apposita griglia del case, proprio in direzione del procio. Ultima cosa, verifica se la ventola superiore è collegata e come, perchè non esiste proprio che sia ferma!! :confused:
ecco le foto della ventola superiore...in realtà non so se si capisce visto che come qualità sono pessime :/...in ogni caso è ferma...ora cerco di capire se magari è collegata male oO
http://img139.imageshack.us/img139/3161/img1749uu5.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=img1749uu5.jpg)http://img367.imageshack.us/img367/4805/img1750kf9.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=img1750kf9.jpg)
la ventola frontale in realtà non c'è ancora, è proprio una delle cose che ho in previsione di fare :D...
a proposito di quella cosa minuscola che vedi...si è proprio una ventolina inutile...
Salve
Ho comprato questo case
http://www.thermaltake.com/product_gallery.aspx?PARENT_CID=C_00001183&id=C_00001184&name=DH103&ov=n&ovid=&parent_cp=
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001183&id=C_00001184&name=DH103&ov=n&ovid=&parent_cp=
Ho una serie i dubbi che spero mi aiutate a risolvere.:D :help:
1) Mantengo le ventole originali o le cambio? E se le cambio che CFM devono avere le nuove (ho varie ventole da 12 da reciclare ENERMA, ZALMAN, SHARKON). Da quello che ho letto nella prima pagina la ventola di immissione dovrebbe avere un CFM leggermente inferiore a quella di espulsione. Giusto?
2) Penso montare un dissi tipo torre per mantenere-incrementare il flusso pero che ventola da 12 metto sul dissi? (ninja2 o Artic Cooling Freezer xtreme)
3) Pensavo mettere sulla parte superiore del case -che si vede preparata per una ventola da 12 -vedere forto del allegato- una ventola da 12 in espulsione pero vedendo nella web il flusso di areazione mi entra il dubbio se deve essere in espulsione o immissione. COme la vedete?
Per la grafica mettero una HIS che espulsa fuori dal case.
cioa e grazie
Lionking-Cyan
12-12-2008, 11:23
Come case ho ordinato questo: http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1317&ID=1445
Però mi stava venendo un dubbio.
In pratica come cpu metto un intel nehalem, con dissi default. Se non sbaglio il dissi default ha la ventola che spara aria sulla parte passiva del dissi.
Il dubbio quindi lo ho se mi conviene mettere una ventola laterale sul case o no. Perchè la ventola spinge fuori l'aria, ma la spinge in direzione opposta della ventola della cpu, e guardacaso, è pure proprio alla stessa altezza della cpu.
Quindi, è meglio che non la metto la ventola laterale?
Lionking-Cyan
12-12-2008, 13:59
Come case ho ordinato questo: http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1317&ID=1445
Però mi stava venendo un dubbio.
In pratica come cpu metto un intel nehalem, con dissi default. Se non sbaglio il dissi default ha la ventola che spara aria sulla parte passiva del dissi.
Il dubbio quindi lo ho se mi conviene mettere una ventola laterale sul case o no. Perchè la ventola spinge fuori l'aria, ma la spinge in direzione opposta della ventola della cpu, e guardacaso, è pure proprio alla stessa altezza della cpu.
Quindi, è meglio che non la metto la ventola laterale?
Nessuno?
Salve
Ho comprato questo case
Ho una serie i dubbi che spero mi aiutate a risolvere.:D :help:
1) Mantengo le ventole originali o le cambio? E se le cambio che CFM devono avere le nuove (ho varie ventole da 12 da reciclare ENERMA, ZALMAN, SHARKON). Da quello che ho letto nella prima pagina la ventola di immissione dovrebbe avere un CFM leggermente inferiore a quella di espulsione. Giusto?
2) Penso montare un dissi tipo torre per mantenere-incrementare il flusso pero che ventola da 12 metto sul dissi? (ninja2 o Artic Cooling Freezer xtreme)
3) Pensavo mettere sulla parte superiore del case -che si vede preparata per una ventola da 12 -vedere forto del allegato- una ventola da 12 in espulsione pero vedendo nella web il flusso di areazione mi entra il dubbio se deve essere in espulsione o immissione. COme la vedete?
Per la grafica mettero una HIS che espulsa fuori dal case.
cioa e grazie
per me puoi lasciare le ventole originali magari mettendole a 5-7 volt
per il dissi a torre non credo ci siano problemi, anzi sfrutteresti al meglio le ventole di ali e case...
per la ventola sulla paratia io la metterei in espulsione approfittando della convezione naturale...
Come case ho ordinato questo: http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1317&ID=1445
Quindi, è meglio che non la metto la ventola laterale?
imho la ventola laterale o la metti o non la metti non ti cambia gran che...
in ogni caso se conti di metterla imho ti conviene metterla in espulsione..
imho la ventola laterale o la metti o non la metti non ti cambia gran che...
in ogni caso se conti di metterla imho ti conviene metterla in espulsione..
Secondo me invece conviene metterla in immissione con un convogliatore che arriva fino alla ventola della cpu.
Altrimenti immissione, espulsione o spenta non cambia molto.. La cosa migliore sarebbe di provare in tutti e tre i modi e vedere dove si guadagna qualcosa.
per me puoi lasciare le ventole originali magari mettendole a 5-7 volt
per il dissi a torre non credo ci siano problemi, anzi sfrutteresti al meglio le ventole di ali e case...
per la ventola sulla paratia io la metterei in espulsione approfittando della convezione naturale...
Ciao
Quando parli ella "ventola sulla paratia" ti riferisci a quella che vorrei metter sulla parte superiore del HTPC? GIusto?
CIao e grazie
Lionking-Cyan
12-12-2008, 21:11
Secondo me invece conviene metterla in immissione con un convogliatore che arriva fino alla ventola della cpu.
Altrimenti immissione, espulsione o spenta non cambia molto.. La cosa migliore sarebbe di provare in tutti e tre i modi e vedere dove si guadagna qualcosa.
Se prendo una noctua, posso metterla in entrambi versi vero? Così posso provare in entrambe i modi. Ha delle viti un po' lunghe (non troppo), sono quelle che intendete con "convogliatore"?
Se prendo una noctua, posso metterla in entrambi versi vero? Così posso provare in entrambe i modi.
Si.
Ha delle viti un po' lunghe (non troppo), sono quelle che intendete con "convogliatore"?
Per convogliatore intendo una cosa simile:
http://www.azpoint.net/img/articoli/aplus_qbic/Convogliatore.JPG
Un tubo che dalla ventola porta aria direttamente sulla ventola della cpu.
Puoi farlo tranquillamente con un pò di cartoncino e dello scotch.
Si.
Per convogliatore intendo una cosa simile:
http://www.azpoint.net/img/articoli/aplus_qbic/Convogliatore.JPG
Un tubo che dalla ventola porta aria direttamente sulla ventola della cpu.
Puoi farlo tranquillamente con un pò di cartoncino e dello scotch.
ma non c'è rischio che prenda fuoco tutto col cartoncino :D ?
vedo pure online che fanno dei condotti megafotonici in carta, non è pericoloso?
ma non c'è rischio che prenda fuoco tutto col cartoncino :D ?
vedo pure online che fanno dei condotti megafotonici in carta, non è pericoloso?
Io tempo fà l'ho anche usato per coprire il radiatore della moto quando non riuscivo a farla scaldare :asd: Poi sono passato al nastro americano, ma solo per praticità.
La carta senza scintille o altre cose prende fuoco sopra i 200°. In un pc non si superano i 120°(E per arrivare a 120° ce ne vuole.).
Potrebbe prendere fuoco con un cortocircuito e tante scintille. Ma in questo caso ci sono possibilità che vada a fuoco/espoloda anche qualche componente.
a me infatti successe che qualcosa fece cortocircuito, non so una bestia dentro l'alimentatore o il caldo. Avevo aperto lo sportellino del case in piena estate che vedevo faceva troppo caldo e a un certo punto con la coda dell'occhio ho visto illuminarsi la parete del mobile dove era appoggiato, giro la testa e noto scintille spuntare dal case, staccato spina prima con tempismo whahahaah (qui c'è pure un topic che feci per chiedere pareri :D)
Ecco perchè mi pare pericolosa la cosa, non mi è scoppiato nessun componente dato che ho utilizzato il PC subito dopo fino a quando non ho deciso di cambiarlo per motivi di lentezza disumana :D
Ok, meglio cambiare materiale :asd:
Un materiale adatto potrebbe essere il neoprene. Praticamente i materassini per fare ginnastica. Sono ignifughi, economici, facili da trovare e da tagliare.
Altrimenti anche le scatole per cd da 10, 25, 50 pezzi. Basta tagliare la parte superiore e sono perfette!
kastaldi
27-01-2009, 14:02
Ciao a tutti. Qualche giorno fa ho avuto la pessima sorpresa di trovarmi la scheda grafica a 104 gradi dopo una sessione di gioco particolarmente intensa. Ora viaggio senza la paratia laterale del case e con 20 gradi in meno sulla mia X1950 PRO. Questa è la mia situazione attuale:
http://img144.imageshack.us/img144/5877/27012009026oz1.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=27012009026oz1.png)http://img142.imageshack.us/img142/535/27012009024qo0.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=27012009024qo0.png)http://img136.imageshack.us/img136/1930/27012009025ap5.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=27012009025ap5.png)
Ho sempre rimandato ma è giunta l'ora.
Questo è quello che intendo fare:
- fascettare i cavi dell'ali
- cambiare i normali cavi ide con quelli rounded
- tagliare la griglia sul davanti del case per la ventola (80x80) in immissione
- (forse) prendere lo Zalman VF1000 per la mia X1950
Tuttavia qualche consiglio è ben accetto...
Foto 1: sul retro non ho la possibilità di mettere una bella ventolona visto che è sagomato e non c'è posto. Invece di metterne due da 60 una sopra l'altra dove ci sono quelle file parallele di buchini, potrei metterne una in estrazione in basso sulla paratia laterale che ho tolto. Forse però faccio prima a prendere un case nuovo visto che questo è di recupero (se notate, le alette in alto non ci sono più ed era già così)
Foto 2 e 3: purtroppo quel cavo dati che va dal fondo della mobo a sopra è quello del floppy (quasi quasi lo tolgo :)).
Grazie per i suggerimenti!
Luca Pitta
03-02-2009, 11:09
Scusa, ma forse conviene prenderti un case nuovo, che ha già in predisposizione tutto e con 60-70 € sistemi tutto. Poi certo con una sistemata hai cavi.
Pitta
Salve
Vi scrivo per porVi una domanda, ma i dischi HD debbono essere raffreddati anche se lasciati all'aria aperta e non dentro nei suoi case dei computer?
ho e meglio rafreddare in qualche maniera per tenerli sotto temperatura anche se e quasi inutile a pensarci bene?
saluti
Comtrex
Lionking-Cyan
16-02-2009, 11:33
Non so se è il thread giusto, ma mi potreste dire dove trovare dei gommini assorbi vibraizoni? Li devo mettere tra l'alimentatore e il case (nel lato inferiore dell'alimentatore), dato che nalla scatola c'era solo la gomma per il lato posteriore dell'alimentatore (contatto tra alimentatore e case dove si mettono le viti).
Avevo pensato a dei normali gommini da ferramenta, però ho paura che poi non reggano le alte temperature. Ovviamente mi servono dei gommini molto sottili.
kastaldi
16-02-2009, 14:54
Scusa, ma forse conviene prenderti un case nuovo, che ha già in predisposizione tutto e con 60-70 € sistemi tutto. Poi certo con una sistemata hai cavi.
Pitta
Appunto. Per adesso ho risolto l'inconviente del rumore delle ventole con Speedfan per abbassarle di giri a case aperto, ma sto aspettando Bartolini con il case nuovo, 2 ventole da 120, cavi rounded e l'Accelero S1 Rev. 2 x la vga.
Heineken666cl
23-02-2009, 20:24
Salve a tutti, ho trovato molto interessante questa discussione e ho deciso di intervenire per chiedere un piccolo aiuto. Sto facendo del mio meglio per migliorare i flussi d'aria all'interno del mio case anonimo e senza marca (cimelio di quando ancora non lavoravo e per questo molto economico).
Vorrei garantire una buona circolazione dell'aria ma anche evitare l'ingresso della maledetta polvere. A tal scopo, oltre i consigli già letti, avrei bisogno di sapere come/dove trovare le staffette di metallo con cui chiudere gli eventuali slot aperti sul retro del mio case. Negli anni, alternandosi le varie periferiche e schede madri di dimensioni differenti, le ho "staccate" tutte....
So che dovrebbero esisterne almeno di un paio di tipi:
1) Da avvitare (come fossero le staffe di una qualunque scheda pci)
2) Ad incastro (mi piaccioni di più, e ne ho avuto anche una tra le mani).
Pertanto, scusandomi per la mia verbosità, vi chiederei di aiutarmi a "tappare" queste falle....:D
Andrewww78
12-03-2009, 12:17
Ciao a tutti i forumendoli!...
ho comprato da poco una bomboletta di aria compressa per pulire l'interno del pc e togliere il grosso della polvere accumulata.
Mentre mi accingevo alla pulizia del pc, ovviamente a pc spento, pur tenendo una certa distanza tra i componenti e il getto di aria dalla bomboletta ho visto il crearsi dell'effetto condensa su qualche componente.
Il pc mi sembra funzioni normalmente.
Secondo voi ho fatto dei danni ai componenti?...come faccio a capire se ho fatto dei danni?
Grazie in anticipo!!! ;)
Ciao a tutti i forumendoli!...
ho comprato da poco una bomboletta di aria compressa per pulire l'interno del pc e togliere il grosso della polvere accumulata.
Mentre mi accingevo alla pulizia del pc, ovviamente a pc spento, pur tenendo una certa distanza tra i componenti e il getto di aria dalla bomboletta ho visto il crearsi dell'effetto condensa su qualche componente.
Il pc mi sembra funzioni normalmente.
Secondo voi ho fatto dei danni ai componenti?...come faccio a capire se ho fatto dei danni?
Grazie in anticipo!!! ;)
nessun danno... la condensa è data dall'alcool contenuto nella bomboletta..
quando viene spruttato troppo non evapora all'interno ma esce come "umidità"
trattandosi di alcool non danneggia le componenti.
Salve a tutti, ho trovato molto interessante questa discussione e ho deciso di intervenire per chiedere un piccolo aiuto. Sto facendo del mio meglio per migliorare i flussi d'aria all'interno del mio case anonimo e senza marca (cimelio di quando ancora non lavoravo e per questo molto economico).
Vorrei garantire una buona circolazione dell'aria ma anche evitare l'ingresso della maledetta polvere. A tal scopo, oltre i consigli già letti, avrei bisogno di sapere come/dove trovare le staffette di metallo con cui chiudere gli eventuali slot aperti sul retro del mio case. Negli anni, alternandosi le varie periferiche e schede madri di dimensioni differenti, le ho "staccate" tutte....
So che dovrebbero esisterne almeno di un paio di tipi:
1) Da avvitare (come fossero le staffe di una qualunque scheda pci)
2) Ad incastro (mi piaccioni di più, e ne ho avuto anche una tra le mani).
Pertanto, scusandomi per la mia verbosità, vi chiederei di aiutarmi a "tappare" queste falle....:D
puoi usare del banale nastro isolante da elettricista oppure cercare i case da rottamare, al limite puoi chiedere ad un qualsiasi negoziante/riparatore non alla gdo.
Non so se è il thread giusto, ma mi potreste dire dove trovare dei gommini assorbi vibraizoni? Li devo mettere tra l'alimentatore e il case (nel lato inferiore dell'alimentatore), dato che nalla scatola c'era solo la gomma per il lato posteriore dell'alimentatore (contatto tra alimentatore e case dove si mettono le viti).
Avevo pensato a dei normali gommini da ferramenta, però ho paura che poi non reggano le alte temperature. Ovviamente mi servono dei gommini molto sottili.
alte temperature??
io pensavo ai gommini antiscivolo che si trovano nei brico. sono di silicone.
Salve
Vi scrivo per porVi una domanda, ma i dischi HD debbono essere raffreddati anche se lasciati all'aria aperta e non dentro nei suoi case dei computer?
ho e meglio rafreddare in qualche maniera per tenerli sotto temperatura anche se e quasi inutile a pensarci bene?
saluti
Comtrex
mah... una ventola che garantisca un minimo di ricambio credo che non guasterebbe, tuttavia non ci sono evidente scientifiche in proposito.
nessun danno... la condensa è data dall'alcool contenuto nella bomboletta..
quando viene spruttato troppo non evapora all'interno ma esce come "umidità"
trattandosi di alcool non danneggia le componenti.Anch'io me lo sono sempre chiesto e pensavo fosse condensa dell'umidità presente nell'aria libera provocata dalla differenza di temperatura dell'aria della bomboletta. Quindi siamo sicuri che sia invece l'alcool?
Anch'io me lo sono sempre chiesto e pensavo fosse condensa dell'umidità presente nell'aria libera provocata dalla differenza di temperatura dell'aria della bomboletta. Quindi siamo sicuri che sia invece l'alcool?
si...
:)
Lionking-Cyan
12-03-2009, 15:24
Mi potete linkare anche in pm, un sito che vende riduttori di tensione per attacchi molex? Devo rallentare la ventola.
Mi potete linkare anche in pm, un sito che vende riduttori di tensione per attacchi molex? Devo rallentare la ventola.Per portarle a 7/5V?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_474&products_id=356
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_474&products_id=834
http://www.overclockers-store.com/revoltec-3pin-4pin-converter-12v7v-p-507.html
http://www.gigapc.it/prodotti/buildscheda.asp?codprod=acc100
http://www.neths.it/cavo-downvolt-ventole-p-717.html
Altrimenti puoi fartelo tu ad hoc calcolando la resistenza adatta alla tua ventola:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589#resistenza
Mi potete linkare anche in pm, un sito che vende riduttori di tensione per attacchi molex? Devo rallentare la ventola.
usa trovaprezzi :)
ti conviene cercare un rheobus oppure il fanmate della zalman
in alternativa puoi usare le tensioni già presenti sul molex per mandare la ventola a 5 e 7 volt...
Lionking-Cyan
12-03-2009, 15:52
Cavolo hanno tutti costi di spedizione esorbitanti per un cavo...
Sì infatti, come dice anche hibone, puoi semplicemente spostare i cavi del molex per avere 5V o 7V, che non è altro ciò che fanno quegli adattatori.
Il rheobus è un'ottima idea, ma quelli buoni costano e quelli scarsi fanno rumore.
Se hai un minimo di manualità io sceglierei l'autocistruzione con resistenza, puoi fare il downvolt che preferisci.
Lionking-Cyan
12-03-2009, 16:09
Sì infatti, come dice anche hibone, puoi semplicemente spostare i cavi del molex per avere 5V o 7V, che non è altro ciò che fanno quegli adattatori.
Il rheobus è un'ottima idea, ma quelli buoni costano e quelli scarsi fanno rumore.
Se hai un minimo di manualità io sceglierei l'autocistruzione con resistenza, puoi fare il downvolt che preferisci.
Ma come si fa?
Ma come si fa?Il calcolo della resistenza te l'ho linkato.
Una volta scelta la resistenza, basta che la interponi saldandola su uno dei due cavi del molex, ossia tagli il cavo e saldi i due capi della resistenza sui due capi del cavo tagliato. Infine copri il tutto con del nastro isolante o ancora meglio con del termorestringente.
Io solitamente uso delle prolunghe molex, così non devo tagliare il cavo della ventola, oppure cerca qualche molex di recupero da vecchi alimentatori o da qualche tipo di adattatore.
Elendil86
23-03-2009, 15:56
Siccome dovrei inserire delle ventole nel mio case,avevo pensato di metterne una da 12 sotto gli hard disk in immissione,una da 12 sotto l'alimentatore in estrazione e una da 8 laterale in emissione.
Che ne dite?Va bene?O cambio disposizione?
Aspetto lumi,non me ne intendo di ste cose...
Siccome dovrei inserire delle ventole nel mio case,avevo pensato di metterne una da 12 sotto gli hard disk in immissione,una da 12 sotto l'alimentatore in estrazione e una da 8 laterale in emissione.
Che ne dite?Va bene?O cambio disposizione?
Aspetto lumi,non me ne intendo di ste cose...Solitamente la laterale non serve a molto e in alcuni casi disturba il flusso d'aria. Ti conviene mettere solo le 12 in immissione e estrazione, facendo attenzione a non mettere un flusso in immissione maggiore di quello in estrazione.
Elendil86
23-03-2009, 16:38
purtroppo la paratia laterale ha il buco,se non metto niente ho un bel bucone aperto che lascia passare di tutto...
Come faccio ad accorgermi di questa cosa dei flussi,in modo tale da non averne uno maggiore da una parte?
purtroppo la paratia laterale ha il buco,se non metto niente ho un bel bucone aperto che lascia passare di tutto...
Come faccio ad accorgermi di questa cosa dei flussi,in modo tale da non averne uno maggiore da una parte?Chiudi il buco.
La ventola in immissione non deve avere più portata d'aria della ventola in estrazione. Il contrario va bene.
Elendil86
23-03-2009, 16:58
ok perfetto...
Quindi immissione davanti e emissione dietro è ok,giusto?
ok perfetto...
Quindi immissione davanti e emissione dietro è ok,giusto?Giusto.
Elendil86
23-03-2009, 21:40
Aggiornamento.
Domani mi faccio fare una finestra in plexiglass priva di buco.
Ho notato che la ventola che vorrei mettere sotto gli hard disk ha un Air Flow di 44.03 CFM,mentre quella con i led che vorrei mettere sotto l'alimentatore ha un Air Flow di 39.77 CFM.
Vedo ora due soluzioni.
1)Sposto le ventole
2)Aggiungo sotto l'alimentatore una ventola con Air Flow di 22.84 CFM.
Vanno bene entrambe le soluzioni,giusto?
Aggiornamento.
Domani mi faccio fare una finestra in plexiglass priva di buco.
Ho notato che la ventola che vorrei mettere sotto gli hard disk ha un Air Flow di 44.03 CFM,mentre quella con i led che vorrei mettere sotto l'alimentatore ha un Air Flow di 39.77 CFM.
Vedo ora due soluzioni.
1)Sposto le ventole
2)Aggiungo sotto l'alimentatore una ventola con Air Flow di 22.84 CFM.
Vanno bene entrambe le soluzioni,giusto?Sì vanno bene entrambe le soluzioni, ma la seconda è sicuramente causa di maggior rumore.
Per la finestra che devi farti fare, non ti conviene prima fare delle prove con quella che hai già per trovare la migliore soluzione? Perché un conto è la teoria, ma alle volte viene smentita dalla pratica perché le variabili in gioco sono tante e troppo imprevedibili.
Elendil86
24-03-2009, 10:33
mi sto facendo fare solo una finestrella da mettere e togliere all'occorrenza,una tappabuchi,insomma...
Infatti,nei prossimi giorni proverò la miglior configurazione...
Elendil86
24-03-2009, 13:18
Ho un piccolo dubbio.
Il mio case ha la predisposizione per una ventola da 12(o per due da 8) sulla parte frontale,ma diciamo che è ostruito dalla parte frontale del case stesso.
E' un problema per il ricircolo dell'aria,visto che dovrebbe prenderla proprio dal davanti?
Ho un piccolo dubbio.
Il mio case ha la predisposizione per una ventola da 12(o per due da 8) sulla parte frontale,ma diciamo che è ostruito dalla parte frontale del case stesso.
E' un problema per il ricircolo dell'aria,visto che dovrebbe prenderla proprio dal davanti?Ma forse la parte frontale ha dei fori, oppure il case ha un'apertura in basso da cui la ventola frontale può pescare l'aria.
Trotto@81
19-04-2009, 20:13
Chiudi il buco.
La ventola in immissione non deve avere più portata d'aria della ventola in estrazione. Il contrario va bene.
Perchè i Lian Li montanto frontalmente una ventola con una portata maggiore di quella in estrazione?
Perchè i Lian Li montanto frontalmente una ventola con una portata maggiore di quella in estrazione?Probabilmente perché considerano la ventola dell'alimentatore che in aggiunta a quella in estrazione espelle più aria della frontale.
Trotto@81
19-04-2009, 20:47
Probabilmente perché considerano la ventola dell'alimentatore che in aggiunta a quella in estrazione espelle più aria della frontale.
Questo l'avevo considerato, ma non credevo fosse determinante!!
Sapresti darmi un consiglio in merito alla disposizione della ventola del dissy che trovi qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27144132&postcount=474 se vai più avanti ho scitto altre info sulle portata delle ventole.
Il pc è quello in sign tranne per il case che è un PC-60FW della Lian Li.
Questo l'avevo considerato, ma non credevo fosse determinante!!
Sapresti darmi un consiglio in merito alla disposizione della ventola del dissy che trovi qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27144132&postcount=474 se vai più avanti ho scitto altre info sulle portata delle ventole.
Il pc è quello in sign tranne per il case che è un PC-60FW della Lian Li.Premesso che ogni situazione è molto soggettiva in quanto le variabili in gioco sono molteplici, è difficile dire se la condizione migliore sia quella di posizionare il flusso della Noctua del dissi verso la ventola posteriore o verso l'alto in direzione della ventola dell'ali. Se vuoi avere certezza della configurazione migliore non ti rimane che effettuare delle prove empiriche. Ti porterà via più tempo, ma solo così ne avrai la certezza, sulla base teorica è difficile dirlo con sicurezza.
Solitamente io prediligo il flusso sulla ventola posteriore, anche per non mandare aria calda dentro l'alimentatore.
Trotto@81
20-04-2009, 12:05
Premesso che ogni situazione è molto soggettiva in quanto le variabili in gioco sono molteplici, è difficile dire se la condizione migliore sia quella di posizionare il flusso della Noctua del dissi verso la ventola posteriore o verso l'alto in direzione della ventola dell'ali. Se vuoi avere certezza della configurazione migliore non ti rimane che effettuare delle prove empiriche. Ti porterà via più tempo, ma solo così ne avrai la certezza, sulla base teorica è difficile dirlo con sicurezza.
Solitamente io prediligo il flusso sulla ventola posteriore, anche per non mandare aria calda dentro l'alimentatore.
Lo so che l'ideale sarebbe fare delle prove, ma mi viene la febbre solo all'idea di dover smontare la mobo per sistemare le placche al backplate. :D
Io l'ali ce l'ho in basso in questo nuovo case, quindi non avrei problemi in quel senso, ma pensandoci bene, se la ventola della cpu pesca l'aria verticalmente c'è una maggiore linearità dei flussi di aria fresca e se sparia l'aria calda verso l'alto poco importa, in basso non ci scenderà di sicuro facilemente.
Un pò contorto come ragionamento nell'ultima parte. :)
Lo so che l'ideale sarebbe fare delle prove, ma mi viene la febbre solo all'idea di dover smontare la mobo per sistemare le placche al backplate. :D
Io l'ali ce l'ho in basso in questo nuovo case, quindi non avrei problemi in quel senso, ma pensandoci bene, se la ventola della cpu pesca l'aria verticalmente c'è una maggiore linearità dei flussi di aria fresca e se sparia l'aria calda verso l'alto poco importa, in basso non ci scenderà di sicuro facilemente.
Un pò contorto come ragionamento nell'ultima parte. :)Infatti non ho capito bene cosa intendevi.
Però se l'alimentatore ora è in basso allora non vedo alternative, il flusso della ventola cpu deve andare verso la ventola posterore di estrazione, mai forzare il flusso caldo verso il basso.
Trotto@81
20-04-2009, 12:16
Infatti non ho capito bene cosa intendevi.
Però se l'alimentatore ora è in basso allora non vedo alternative, il flusso della ventola cpu deve andare verso la ventola posterore di estrazione, mai forzare il flusso caldo verso il basso.
Non ho mai parlato di forzare l'aria calda verso il basso, il mio dubbio deriva dal fatto che puntando la ventola della cpu verso la posteriore di estrazione del case si creerebbero delle turbolenze dovute alla differenza di portata tra le ventole, precisamente quella della cpu ha una portata maggiore.
E' contorto pure questo di ragionamento? :D
Non ho mai parlato di forzare l'aria calda verso il basso, il mio dubbio deriva dal fatto che puntando la ventola della cpu verso la posteriore di estrazione del case si creerebbero delle turbolenze dovute alla differenza di portata tra le ventole, precisamente quella della cpu ha una portata maggiore.
E' contorto pure questo di ragionamento? :DNo non è contorto, ma quale sarebbero le alternative? Mandare l'aria verso il basso dove c'è l'alimentatore (NO) o verso l'alto dove non c'è niente (NO). Il male minore è madarla fuori verso la ventola in estrazione.
Trotto@81
20-04-2009, 12:24
No non è contorto, ma quale sarebbero le alternative? Mandare l'aria verso il basso dove c'è l'alimentatore (NO) o verso l'alto dove non c'è niente (NO). Il male minore è madarla fuori verso la ventola in estrazione.
Proverò a metterla verso la ventola di estrazione, le portate sono di 65 m³/h per il case 92 m³/h per la cpu.
Proverò a metterla verso la ventola di estrazione, le portate sono di 65 m³/h per il case 92 m³/h per la cpu.Non è detto che debba andare male. Io ho una Noctua a 600rpm sul dissi (Thermalright IFX-14) e una Scythe S-Flex a 450rpm in estrazione. Sicuramente la Noctua ha un flusso maggiore, ma il sistema funziona alla grande. Poi ripeto, ogni situazione è totalmente soggettiva.
Trotto@81
20-04-2009, 12:48
Provo a vedere come va con la ventola della cpu verso quella di estrazione.
Di sicuro peggio del mio PC-10 è impossibile che vada.
Ora devo tenere sempre una pancia aperta perchè non è stato pensato per i pc attuali. :)
Trotto@81
25-04-2009, 11:54
Montato il pc dentro al nuovo case, sul primo core ho guadagnato la bellezza di 5 gradi fissi, con punte di 7!! :D
Il tutto con le pance chiuse, perchè prima con il PC-10 dovevo tenerne una aperta per via della scarsa porata d'aria delle ventole.
Precisamente 30 22 26 28 °C.
Sono soddisfatto!! :D
mcgyver83
28-04-2009, 22:22
Dopo il montaggio del dark knight il mio case è diventato così,che dite?
http://img207.imageshack.us/img207/1012/20081010082926case.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=20081010082926case.jpg)
voi esperti di raffreddamenti mi potete dare una mano???
il mio problema è l'estate.....e quest'anno è arrivata in anticipo.....:muro:
in casa non ho il climatizzatore...e arrivo già ora a 27-28° nella stanza dove ho ed uso il pc...ricordo che lo scorso anno ho avuto qualche problema col modem: mi si sarà impallato 3 volte, e son stato costretto a spegnerlo e riaccenderlo per farlo rifunzionare...quindi mi toccava mettere un ventilatore davanti alla postazione a sbuffare aria più o meno fresca...anche in questo momento in cui scrivo ho già il ventilatore in funzione, che getta aria davanti al pc ed al modem...
all'interno del case ho già aggiunto lo scorso anno una ventola in basso a causa di questo problemino della mb:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24415261&postcount=1
purtroppo non ho sensori all'interno del case per stimare a quanti gradi mi va a finire con questi caldi....
ma vi chiedo: cosa potrei fare per raffrescare meglio il pc per non rischiare spiacevoli inconvenienti e magari evitare l'uso del ventilatore? e per il modem? se ci metto sopra un dissipatore in alluminio? (misurando con un temometro sopra la scatoletta del modem ho sui 34°)
tra l'altro col ventilatore messo davanti ho pure il timore che mi si riempia di polvere il masterizzatore...
Alessandro Sabatino
06-06-2009, 17:33
Areazione del case: Idea di fondo
L'idea alla base di tale soluzione è quella di creare all'interno del case un flusso d'aria diretto fronte-->retro eliminando il più possibile i flussi ortogonali alla scheda madre e le sacche di aria calda nel case, le zone morte prive di ricircolo, così da abbassare il più possibile la temperatura nel case, e ridurre la velocità delle ventole e quindi la rumorosità :)
Anche la direzione Basso-->Alto potrebbe essere interessante, ma la generale assenza di ventole sul top e la presenza delle schede figlie nel case ostruisce il flusso di aria verso la cpu e le elettroniche da cui essa dipende...
La Teoria
Quali punti da tenere presente prima di procedere?!
Le Ventole lavorano in aspirazione e non in pressione: (dovrei recuperare le fonti, non mi sono inventato niente )
Le ventole da pc non sono in grado di generare una forte pressione e quindi non spingono l'aria molto lontano, in compenso riescono a sottrarne dalla regione adiacente. sarà poi la pressione atmosferica a fare il resto del lavoro, spingendo l'aria verso la ventola, sia che ci siano filtri e ostacoli.
Le ventole assiali, le comuni ventole da pc ( non quelle a turbina ) generano un flusso d'aria fronte-->retro che ha un "cono d'ombra" dovuto al rotore...
La rumorosità delle ventole è proporzionale alla velocità dell'aria e quindi al regime di rotazione...
Filtri Griglie e Simili...
Ostacolano sempre e comunque il flusso dell'aria, non ci sono santi, l'unica soluzione è rimuoverle. L'unica eccezione è rappresentata dai casi tipici quali la ventola dell'alimentatore. Dato che dietro alla ventola c'è comunque l'elettronica che impedisce un deflusso dell'aria, l'assenza della griglia in ingresso non migliora le cose vista la bassa velocità dell'aria, quindi in quel caso meglio lasciarla..
IL Case
Per il nostro scopo il case deve facilitare la creazione del flusso d'aria fronte retro:
se dobbiamo comprarlo cosa guardare?! economico o di marca poco importa, idem il materiale, meglio di metallo per ragioni di elettronica, ma non serve l'alluminio.
la cosa migliore è la predisposizione per una ventola da 12 o più sul retro del case; 2 ventole da 80 vanno egualmente bene, ma una da 12 è meglio :)
avere l'alimentatore in basso non è necessariamente un male, ma in quel caso una soluzione con 2 ventole da 12 sarebbe da preferire
l'assenza di griglie fori e buchi sulle paratie laterali è anch'essa apprezzabile...
anche sul fronte del case sarebbe apprezzabile la predisposizione per le ventole, da 12 è preferibile, ma anche da 80 ci si accontenta,
è preferibile che non ci siano troppi ostacoli al flusso d'aria dovuti alla mascherina frontale del case..
ora che abbiamo il case come sarebbe bene predisporlo?!
Dato che il case non è chiuso a stagno possiamo sfruttare la cosa in nostro favore...
Cosa è bene sapere sul flusso d'aria nel case?!
Se l'aria espulsa è maggiore di quella immessa dalle ventole si dovrebbe creare una leggera depressione che fa si che l'aria esterna penetri dalle fessure del case muovendosi verso la ventola di espulsione, quindi tutta l'aria calda viene trasportata fuori. Se però l'aria immessa dalle ventole è troppo poca la depressione è tale da impedire anche il deflusso dell'aria calda, è preferibile aumentare il flusso d'aria a livello degli hd in modo da raffreddare direttamente la fonte di calore, ed evitare ristagni di aria molto calda, se ciò non è possibile si può comunque aprire il primo slot da 5.25 in alto in alto, in questo modo tutta l'aria calda viene espulsa dal retro e sostituita con quella fredda proveniente dal fronte del case; poichè l'aria calda sale e quella fredda scende, si elimina tutto il ristagno di aria calda tipico del top del case,
Detto questo cosa può essere bene fare?!
Retro
tagliare le griglie dietro alle ventole lasciando il foro pulito
mettere sul retro una ventola per ogni foro in modo da massimizzare l'aspirazione...
chiudere tutte le griglie presenti sul retro e tutta la metà posteriore del case onde evitare che rientri aria calda dall'esterno.
si tratta solo di eliminare i principali ingressi per l'aria calda esterna, non di chiudere ogni fessura,
chiudere tutte le coperture pci inutilizzate, di modo che l'aria dal retro non entri
utilizzare per la scheda video un dissipatore a due slot, che permetta di espellere l'aria calda all'esterno
ESEMPIO:
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/5.jpg
collegare meccanicamente il condotto del dissipatore al case, in modo che l'aria calda non ricircoli nel case
se necessario sagomate una copertura pci e siliconatela al dissipatore :D
Fronte
tagliare tutte le griglie delle ventole sul fronte del case e disporre le ventole per ogni foro
se il case garantisce un buon flusso d'aria agli HD, e prevede delle ventole per essi, conviene chiudere le maggiori aperture sulle paratie laterali
se il case non garantisce un buon flusso d'aria per gli hd posizionarli ( spazio permettendo ) sugli slot da 5.25 ( quelli dei cdrom );
disponendo di 3 slot da 5.25 liberi si può optare per un box da 4 hd con una ventola da 12cm in ingresso,
dopo aver disposto gli hd usare dei cavi rounded posti da un lato,
se siete particolarmente abili vi suggerisco di usare le vecchie piattine; disposte di taglio rispetto al flusso d'aria sono meglio dei cavi rounded: ricordate che potete piegarle di 180gradi come un foglio di carta, soluzione adotatta in passato nei server di diverse marche e nei macintosh, quindi tutt'altro che approssimativa
Environment: ovvero fuori dal case
evitate che l'aria calda ristagni intorno al case altrimenti verrà inevitabilmente aspirata al suo interno riducendo i benefici del lavoro fatto sopra
staccare il pc dal muro di circa 20/30 cm se possibile per dare respiro al pc..
se il pc si viene messo in un mobile tipo "porta pc", che circonda il cabinet assicuratevi che:
il fondo del mobile sia aperto e che non appoggi assolutamente al muro, ma che disti da esso almeno 8/10 cm
l'aria possa non ristagni e possa defluire dal retro, senza mescolarsi con l'aria più fresca davanti al case,
l'aria calda non fluisca dal retro verso il fronte tra il cabinet e il mobile, in modo che non si mescoli a quella fresca e venga nuovamente aspirata:
se necessario chiudete l'intercapedine tra cabinet e mobile, ( potete usare i rotoli fermaspifferi che si mettono davanti a porte e finestre)
La pratica
Per fare ciò che dobbiamo fare che strada usiamo?!
Tagliare il case
Dremel et similia..
se decidiamo di usare mezzi abrasivi come dremel, lime, seghetti e quant'altro, dobbiamo tassativamente smontare dal case ogni componente del pc e tutte le plastiche: la limatura di ferro è estremamente pericolosa sia perchè è abrasiva sia perchè è conduttiva; va da se che prima di rimontare qualsiasi cosa dovremo spoverare minuziosamente il case con aria compressa e un panno, magari inumidito...
Tronchesini vari:
Un case in metallo è di lamierino molto morbido; compatibilmente con gli spessori delle lamiere è possibile rimuovere le griglie tagliando, con dei tronchesini, le parti che tengono la griglia attaccata al resto del case, in corrispondenza della predisposizione per la ventola; in questo modo non si produce limatura, ma possono rimanerre sbavature potenzialmente pericolose. Potete limarle (tassativamente dopo aver smontato il case) oppure ripiegarle leggermente verso l'interno ( cioè verso la ventola) così da non tagliarvi...
Nota 1: per provare la consistenza del lamierini potete sperimentare sulle parti in lamiera sotto le coperture che chiudono gli slot
Nota 2: evitate assolutamente le forbici da lamiera... lasciano un sacco di ribave e deformano vistosamente la lamiera rendendo il case una ciofeca...
Nota 3: Ovviamente tale discosto non si applica ai case in alluminio per i quali gli strumenti appositi sono più indicati
Taglio professionale: se avete pensato seriamente a questa come un'alternativa, cambiate case
Le ventole
Quando dovete scegliere una ventola prestate attenzione a portata d'aria e regime di giri...
Prestate attenzione a quello che comprate.. io comprai una ventola per l'alimentatore scoprendo che di fatto era downvoltata di fabbrica...
Pagare una ventola il doppio solo perchè è downvoltata di fabbrica è una truffa downvoltatele da voi.
Prendete delle anonime ventole a 12v ball bearing in un qualsiasi negozio di elettronica ( tanto servono per il case, ) e comprate gli spinotti adeguati...
Per alimentarle a 12 volt usate il nero come massa, il giallo per la tensione
Per alimentarle a 5 volt usate il nero come massa, il rosso per la tensione
Per alimentarle a 7 volt usate il rosso come massa, il giallo per la tensione
Se l'alimentatore disponde del connettore aux potrete usare il 3.3 Volt ( cavo arancione ) per crearvi altre tensioni intermedie...
Io vi suggerisco una tensione maggiore sul retro e una minore davanti per lasciare il case in leggera depressione rispetto all'esterno
7v sul retro e 5v davanti oppure 12v sul retro e 7v davanti, e via dicendo, a seconda del grado di rumorosità che tollerate...
I filtri e la manutenzione
I filtri rimuoveteli, ostacolano solo l'aria e si intasano spesso...
Ricordatevi invece una volta ogni tanto e a pc acceso di soffiare via la polvere con l'aria compressa in bombolette ( quella del compressore contiene contensa e non va bene ). Sarà un'occasione per verificare la qualità del ricircolo nel case, l'aria compressa solleva la polvere che verrà aspirata fuori dalle ventole :D
Ricordatevi inoltre di non trascurare i dissipatori: se sono ostruiti e sporchi difficilmente raffredderanno il dissipatore suggerito per la scheda video soprattutto potrebbe "ospitare" accumuli di polvere che si accumulano ai lati della ventola ostruendo le lamelle in rame.
La pasta termica potrebbe seccarsi, quindi sarebbe opportuno anche pensare di cambiarla, almeno una volta all'anno.
Non so se ci siano paste termiche che non seccano, quindi l'unica soluzione è cambiarla ogni tanto. In alternativa ci sono i pad conduttivi, ma non mi sento di consigliarli.. Quelli regolarmente in commercio sono per lo più fregature. Quelli realmente efficaci costano un occhio della testa e sono difficili da trovare...
Quindi una buona pasta termica è la soluzione più semplice, visto anche l'ottimo thread di Pitta :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14047140&postcount=1
Penso che non ci sia altro da aggiungere salvo i disclaimer e le fonti. In tale post ho rimaneggiato i suggerimenti proposti da rdv_90 e i consigli di willy80, per tirare giù un elenco di cose da fare. Per tutto il resto credo la cosa migliore sia realizzare una FAQ.
Per ora è tutto credo...
Scusami Hibone, io ho messo una ventola davanti al case di fronte gli hardisk che soffia verso l'interno del case e una ventola sotto iltrasformatore che soffia fuori dal case e in'ultimo una nel pannello laterale che soffia verso il processore. Tutte e tre da 120mm e ho una temperatura senza aprire applicazioni di 39°/41° il processore e 38°/40° la scheda madre, se poi faccio una conversione video la temperatura del processore sale a 60° circa e la scheda madre sui 45° circa. Secondo te per la posizione delle ventole e le temperature sono nella norma o devo fare qualche accorgimento?
Grazie e scusami se a volte sono un po' tardo ma devi avere pazienza e da poco tempo che posseggo un pc e non sono pratico
Salve
Devo montare un nuovo ST01 e avrei bisogno di un consiglio sulle ventole
Vorrei sostituire le due frontali (quelle dei moduli da 3.5") e quella posteriore da 120.
Queste ventole le ho prese stracciate da un amico che chiudeva il negozio.
http://www.sharkoon.com/html/produkt.../index_en.html
http://www.enermax.it/approfondiment...&yy=00#content
COncretamente della sharkoon ho preso le Silent Eagle 2000 da 120 e le Silent Eagle 2000 da 80 e ho preso pure le enermax che indico da 120.
la disposizione che avevo pensato é:
2 sharkoon eagle 2000 frontali
1 enermax posteriore
2 sharkoon eagle 2000 da 80 posteriori e 1 superiore
e cross flow
usando sempre questi modelli di ventole (sono quelli che ho) cambiereste qualcosa (per esempio meglio 2 enermax forntali e 1 enemax posteriore o tutto sharkoon?)
CIao e grazie
Alessandro Sabatino
17-06-2009, 14:40
Ragazzi, tornando in argomento, mi sapete dire se questa ventola a slot per raffreddare la VGA può andar bene? e se è di una qualità accetabile? Visto il prezzo...
Aggiugo il link...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57&products_id=1241
gabryflash
05-11-2009, 14:11
ciao a tutti..moh le sparo grosse ma tanto son in paranoia oggi percio ci sta tutto..dunque il mio case è un armor mx non montato da me e lo potete vedere in figura
http://img24.imageshack.us/img24/909/04112009069.jpg
ora considerando che devo cambiare mobo (giga ud5), dissi (credo prendero arctic Freezer 7 Pro Rev.2) e ram , pensavo oltre che a ricostruire tutte le connessioni anche a migliorare l'aerazione del case che mi pare fuori quadro.
che passi fareste voi per incominciare? io pensavo a :
1- sostituire la ventola degli hdd e quella in estrazione
2- eliminare le griglie delle suddete ventole
ma poi? anche cosi credo che sia molto sbilanciata la distribuzione del calore anche xche la vgs non aiuta buttando aria calda in direzione del dissi della cpu e della mobo.. inoltre sopra il masterizzatore rimane permanentemente aria che ristagna ... pensavo a progettare un sistema per estrarre aria da quel punto verso l'esterno pero l'uscita per l'aria ha una dimensione minore rispetto alla ventola ..idee??? aho ma quanto le ho dette grosse?? devo cambiare pusher??? :D :mc: :fagiano: :stordita:
so che vado controcorrente ma la sparata nasce dall'idea di estrarre calore da entrambi i lati creando una sorta di depressione al centro del case per compensare l'immissione di aria dalla ventola laterale che secondo me non è sufficentemente coperta dall'aspirazione della ventola in estrazione e dal quella dell'alimentatore (che a sua volta la ributta fuori dall'alto del case )....
gabryflash
05-11-2009, 19:51
per ora sentendo in altro loco pareri mi consigliano di ricliclare le ventole al posto di quelle ufficiali pero son bloccato su tutto il resto e per la verità non so che rumore ed utlità possano avere queste suddette ventole....
Ciao a tutti del forum
volevo un consigli,
ho un case nzxt tempest con 6 ventole gestite da un controller fun e devo dire che sono riuscito a raggiungere una silenziosità ottima con temperature basse però ho notato che le due ventole da 120 che sono in immissione hanno il filtro antipolvere e nel frontale poi ce della spugna che attaccata sulla mascherina che è di metallo forato
cosa serve questa spugna se ci sono già i filtri?
Posso toglierla?
Se la tolgo migliora immissione d'aria nel case?
liberato87
18-06-2010, 18:10
vi posto qualche immagine del mio case enermax vostok ;-)
ho apportato qualche modifica aggiungendo un kaze kama bay (in pratica una ventola schyte slip stream al posto di 3 bay da 5.25) e un rheobus scyte q fan.
ho una noiseblocker blacksilent pk-3 da 140mm davanti in immissione.
una noiseblocker m8-3h8 sul laterale in immissione (sto facendo delle prove anche in estrazione) collegata tramite air duct al dissipatore.
e una ventola da 120 a 1800 rpm in estrazione sul posteriore del case.
l'estetica non ci ha rimesso anzi secondo me sembrano perfettamente integrati!
http://img690.imageshack.us/img690/9145/caseliffo2.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/caseliffo2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img824.imageshack.us/img824/6330/caseliffo.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/caseliffo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho qualche dubbio e idea che vi sottopongo come sempre :-)
non so.. le modifiche apportate non mi hanno convinto nel senso non ho visto dei miglioramenti tangibli!
anche perchè o tengo le ventole al minimo o al massimo in idle non cambia assolutamente nulla.
in full se le tengo a buona velocità (rumorosità accettabilssima) ho le stesse temperature rispetto a tenerle al massimo!
ho notato poi che :
- la ventola in immissione superiore sposta davvero poca aria.. se ci metto la mano non sento quasi nulla... (è una slip stream che ha pochi cfm)
- la ventola sotto gli hard disk (la noiseblocker pk-3) muove parecchia aria, però sembra "disperdersi" ai lati; non so se mi spiego, se tolgo il pannello laterale sento il flusso dell aria di fianco alla ventola, mentre se ci metto la mano davanti ne sento molta di meno invece.
non sembra diciamo che il flusso venga indirizzato uniformemente verso il fondo del case (anche se immagino che il pannello laterale indirizzi l'aria per forza di cose verso il fondo del case)
ho provato a invertire la ventola da 80 che da immissione e estrazione ma non è cambiato nulla...
nulla nel senso che la temperatura (dei core) in idle è sempre la stessa (33-34°) e nei giochi massimo 50°.
non avendo avuto differnze, vi chiedo se è opportuno che lasci la ventola in immissione o in estrazione (considerando che ne ho già due in immissione e una solo in estrazione).
questo è il mio pannello laterale
http://img694.imageshack.us/img694/2816/caseliffo3.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/caseliffo3.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
come vedete in basso c'è una grigilia in corrispondenza della vga (che in idle sta sui 45° e in full arriva max 70)
http://img707.imageshack.us/img707/975/caseliffo4.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/caseliffo4.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dopo aver letto qua e la ho provato a tapparla tale con lo scotch e mi è parso di guadagnare qualche grado;voi cosa mi consigliate? di tapparla o di lasciarla libera?
oppure devo montarci una ventola in immissione o in estrazione??
attendo preziosi consigli! grazie mille!
bleachfan70
20-06-2010, 19:01
Ciao ragazzi, ho letto qualche pagina di questo 3d, e mi chiedevo una cosa.
"Se per avere un sistema ben ventilato bisogna avere + aria che esce rispetto quella che entra, perchè il cooler master cm690 nel 3d che trovate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487) sembra lavorare meglio quando ha quasi tutte le ventole che prendono aria dall'esterno?" Dalle immagini verso la fine del 3d sembra che le temp rilevate quando le ventole sono tutte in immissione, siano + basse delle altre configurazioni.
Vorrei chiedervi anche un consiglio, vorrei migliorare le temp del mio pc, la configurazione è la seguente:
- Case Thermaltake Swing
- MB Asus M2N-E SLI
- CPU AMD Athlon 64 X2 6000+
- Scheda video Radeon HD 4890
- HD1 ST3500410AS
- HD2 SAMSUNG HD403LJ
- Mast. Pionner 160D
- Mast. LG (non ricordo il modello) :P
http://img697.imageshack.us/img697/4603/dscn0337i.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/dscn0337i.jpg/) http://img149.imageshack.us/img149/8084/dscn0335e.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/dscn0335e.jpg/) http://img819.imageshack.us/img819/563/dscn0334y.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dscn0334y.jpg/) http://img231.imageshack.us/img231/5984/dscn0332b.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/dscn0332b.jpg/) http://img412.imageshack.us/img412/6978/dscn03361.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/dscn03361.jpg/)
La cpu dopo aver montato 2 ventole noctua NF8 è scesa a 52°/53° in idle, gli hd lavorano tra i 37°/42°, ma è la scheda video che mi lascia perplesso perchè prima di mettere le due ventole ( tutte e due in immissione ), lavorava a 62° con la ventola al 42% in idle.
Adesso avendo messo le 2 ventole sembra esser scesa la temperatura ma parliamo sempre di 58° con la ventola al 38%, ovviamente ho pulito tutti i filtri e dissipatori, ma non cambia quasi nulla.
Ho pensato di modificare il case forando il pannello laterale per montare una ventola da 120 nanoxia 900 e la noctua nf8 per buttare aria nel case, ma mi chiedevo avendo 3 ventole che prendono aria dall'esterno e una sola che butta fuori tutto (sempre una nanoxia 900 da 120) riesco ad ottenere dei miglioramenti? Avete qualche suggerimento per la disposizione delle ventole?
Avevo anche pensato di forare il case sopra e sotto come nel cm690 (sotto immissione e sopra emissione ventole da 120 o 140 se ci entrano) ma vorrei prima vedere se ci saranno miglioramenti così:p
http://img819.imageshack.us/img819/5192/dscn0341bis.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dscn0341bis.jpg/) http://img534.imageshack.us/img534/6301/dscn0340tw.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/dscn0340tw.jpg/)
Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che mi darete (al- spero :)) e mi scuso per aver scritto 1 poema :)
Ciao.
-
Ciao ragazzi, ho letto qualche pagina di questo 3d, e mi chiedevo una cosa.
"Se per avere un sistema ben ventilato bisogna avere + aria che esce rispetto quella che entra, perchè il cooler master cm690 nel 3d che trovate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487) sembra lavorare meglio quando ha quasi tutte le ventole che prendono aria dall'esterno?"
No, l'RC-690 prevede 2 ventole da 14cm in estrazione nella parte superiore del case e una da 12cm sul retro :)
Poi, volendo, anche le ventole laterali possono essere messe in estrazione, ma dipende anche dalla forma dei dissipatori di vga e cpu.
pgp
Nel tuo case, invece, vedo che l'estrazione dell'aria è quasi assente. Il filtro per la polvere della predisposizione posteriore per la ventola è inutile, visto che da quel foro l'aria esce, non entra.
Dovresti mettere lì una ventola in estrazione, inoltre io proverei (anche se non sono sicuro del risultato) a cambiare il verso della ventola Noctua più in basso.
pgp
bleachfan70
20-06-2010, 19:53
Nel tuo case, invece, vedo che l'estrazione dell'aria è quasi assente. Il filtro per la polvere della predisposizione posteriore per la ventola è inutile, visto che da quel foro l'aria esce, non entra.
Dovresti mettere lì una ventola in estrazione, inoltre io proverei (anche se non sono sicuro del risultato) a cambiare il verso della ventola Noctua più in basso.
pgp
Ciao, la parte posteriore nella foto è sprovvista di ventola, ma c'è è una nanoxia 120cm il modello 900, proverò col rimuovere il filtro in effetti non serve a niente la :).
Per la ventola sul fronte proverò ad invertirla anche perchè dalle img che ho visto su internet molti la montano al contrario, ma nelle prove che ho fatto mettendola al contrario butta aria verso la mascherina frontale del case e non dentro o al- così dava l'impressione. Le ventole laterali da come ho capito conviene metterle in immissione giusto? Se si al- la non conviene metterlo 1 filtro? Altrimenti mi sa che devo pulire il pc tt i giorni :D
No, la ventola anteriore va benissimo così (in immissione). Quelle laterali generalmente vanno in immissione, ma nel tuo case c'è davvero troppa immissione, quindi ti consiglio di metterne una delle 2 in estrazione.
I filtri servono solo in corrispondenza delle ventole in immissione, altrove bloccano solo il flusso d'aria.
pgp
bleachfan70
20-06-2010, 20:23
No, la ventola anteriore va benissimo così (in immissione). Quelle laterali generalmente vanno in immissione, ma nel tuo case c'è davvero troppa immissione, quindi ti consiglio di metterne una delle 2 in estrazione.
I filtri servono solo in corrispondenza delle ventole in immissione, altrove bloccano solo il flusso d'aria.
pgp
Ah si scusami avevo capito male :doh:
La ventola sul pannello laterale all'altezza di quella del processore si puo' mettere in estrazione o toglie aria al dissipatore?
Perchè quella sotto visto che sta sulla scheda video la vorrei mettere in immissione per mantenere le temp + basse sulla video.
Dei buchi da 120 0 140 nella parte superiore ed inferiore del case cosa ne pensi potrei avere 1 vantaggio mettendo sotto "in" e sopra "out"? (sopra se ce la faccio volevo metterne 2 out) o visto il poco spazio non servirebbe a nulla? (cosa non si fa x non spendere 85€ x 1 case nuovo :))
Ciao A Tutti! ;)
Vorrei avere qualche opinione e qualche consiglio su come ho impostato l'aereazione del mio case.
Un mio dubbio sta nelle griglie frontali, quelle che coprono le bay inutilizzate da 5,25" e che andrebbero tolte (quelle grigie che si tolgono via con il cacciavite) nel caso si aggiungessero altre unità ottiche. Mi conviene toglierle? o lascio così come è?
Inoltre i filtri polvere che stanno davanti, di fronte alla ventola per gli hdd e sui frontalini dei bay da 5,25" li lascio o li tolgo?
http://a.imageshack.us/img716/9540/airc.jpg
http://a.imageshack.us/img42/753/dsc03441w.jpg
Forza criticate pure! :stordita: Ciaooo!
Edit: questa settimana dovrei montare tutto l'hardware in firma, quindi c'è da considerare pure quello ;)
Assenzio70
12-11-2010, 09:30
ciao a tutti,
trovo questo thread molto interessante e vi espongo quindi il mio problema. Un amico ha un case midi-tower marchiato CDC :doh:
Tale case ha la totale assenza di predisposizioni per ventole sul retro! :doh:
Mentre ha una ventola da 8x8 sul laterale che in linea d'aria combacia con la zona della ventola della cpu (intel con dissipatore tradizionale).
Di fabbrica a mio modo di vedere è stato commesso un errore: la ventola laterale è in estrazione, prende l'aria calda dall'interno del case e la butta fuori. Il discorso però è che a pochi centimetri vi è la ventola della cpu che invece l'aria la spinge contro il dissipatore ma l'aria che spinge non è fresca perchè appunto la ventola laterale è stata messa in estrazione, così si crea, credo, una sorta di punto morto, un vuoto d'aria. Quindi siete d'accordo con me che sia meglio invertire il flusso d'aria della ventola laterale per far sì che ci sia un ingresso di aria fresca dall'esterno?
Eventualmente modifiche che consigliate di fare quali sono?
Ringrazio tutti anticipatamente :)
Trotto@81
12-11-2010, 09:58
Va bene spingerla dentro dalla pancia laterale, ma dopo che entra e si riscalda da dove esce? :)
Assenzio70
12-11-2010, 10:03
Va bene spingerla dentro dalla pancia laterale, ma dopo che entra e si riscalda da dove esce? :)
dall'alimentatore?
Trotto@81
12-11-2010, 10:06
Non credo proprio che la ventola dell'alimentatore riesca a smaltire l'aria del case evitando il ristagno.
Assenzio70
12-11-2010, 10:14
Non credo proprio che la ventola dell'alimentatore riesca a smaltire l'aria del case evitando il ristagno.
va bene, però così non mi aiuti, dimmi tu quale può essere una soluzione
Tagliare il retro del case per poterci installare una ventola da 120mm.
Trotto@81
12-11-2010, 10:18
Devi dirci innanzi tutti i pezzi che monta il pc, magari il cambio del case non è necessario.
O tagli o cambi case, altre soluzioni non esistono.
Ma hai controllato attualmente come sono le temperature?
Trotto@81
12-11-2010, 10:19
Tagliare il retro del case per poterci installare una ventola da 120mm.
Se proprio deve farlo meglio in alto. :)
Sì ma in alto è più complesso (lamiera più spessa e verniciata, si rovina facilmente) e facilita l'ingresso della sporcizia.
thedarkest
12-11-2010, 11:08
A casa ho un compressorino e vorrei pulirci il pc..devo mettermi per sicurezza il bracciale antistatico?
Assenzio70
12-11-2010, 11:54
O tagli o cambi case, altre soluzioni non esistono.
Ma hai controllato attualmente come sono le temperature?
bene, allora il discorso del taglio case è impraticabile... vorrei comunque ritornare a quella che era la domanda iniziale. ovvero la ventola laterale che in linea d'aria è distante pochi cm dalla ventola della cpu. per come è strutturato il case attualmente, meglio
1 in estrazione
2 in immissione
3 toglierla direttamente
??
L'unico metodo per capirlo è quello empirico. Controlla in quale situazione hai le temperature migliori.
Assenzio70
13-11-2010, 08:13
Devi dirci innanzi tutti i pezzi che monta il pc, magari il cambio del case non è necessario.
ti spiego... questo pc è stato usato inizialmente senza giocarci ma poi mettendo sù giochi sono cominciati i problemi in quanto per il troppo calore si è bruciata la scheda video. Niente allora o si buca o si cambia case :)
Trotto@81
13-11-2010, 09:09
ti spiego... questo pc è stato usato inizialmente senza giocarci ma poi mettendo sù giochi sono cominciati i problemi in quanto per il troppo calore si è bruciata la scheda video. Niente allora o si buca o si cambia case :)
Che pezzi monta?
Assenzio70
13-11-2010, 11:21
Che pezzi monta?
al momento va con la scheda video integrata in attesa di un upgrade.. invece per la cpu abbiamo un p4 2.8g skt 775 con una mobo della foxconn
Trotto@81
13-11-2010, 12:31
Allora non è necessario essere maniacali, è un computer generalmente freddo a parte la cpu.
Axios2006
20-01-2011, 12:36
Salve a tutti,
ho un problema di raffreddamento con il desktop in firma:
l'intel desktop utility segna 46° C nel chipset quando la soglia di allarme è 50° C
e 43° C nell'area di regolazione voltaggio della CPU.
La CPU invece anche nei giochi ha ancora un margine di 45° C prima della soglia di allarme.
La GPU invece va dai 32° C in idle ai 56° C nei giochi.
Il case è ventilato da una antec 120mm posteriore di estrazione e 2 antec tricool 92mm anteriori. Tutte e tre regolate a media velocità.
Il punto è raffreddare il chipset. Provo a mettere al max tutte le ventole o meglio ancora passare a ventole antec pro a 2600 rpm?
Grazie in anticipo per le risposte.
Trotto@81
20-01-2011, 12:40
Salve a tutti,
ho un problema di raffreddamento con il desktop in firma:
l'intel desktop utility segna 46° C nel chipset quando la soglia di allarme è 50° C
e 43° C nell'area di regolazione voltaggio della CPU.
La CPU invece anche nei giochi ha ancora un margine di 45° C prima della soglia di allarme.
La GPU invece va dai 32° C in idle ai 56° C nei giochi.
Il case è ventilato da una antec 120mm posteriore di estrazione e 2 antec tricool 92mm anteriori. Tutte e tre regolate a media velocità.
Il punto è raffreddare il chipset. Provo a mettere al max tutte le ventole o meglio ancora passare a ventole antec pro a 2600 rpm?
Grazie in anticipo per le risposte.
Scusami se te lo dico, ma il tuo case è in ogni caso penoso da questo punto di vista.
Per il chipset della mobo non sono molto utili le ventole installate sul frontale o posteriore, ma quelle sulla paratia opposta alla mobo che ci sparano aria direttamente sopra.
In estate sarà comunque in ogni caso critica, da quanto tempo riscontri questi problemi?
Axios2006
20-01-2011, 12:42
Scusami se te lo dico, ma il tuo case è in ogni caso penoso da questo punto di vista.
Per il chipset della mobo non sono molto utili le ventole installate sul frontale o posteriore, ma quelle sulla paratia opposta alla mobo che ci sparano aria direttamente sopra.
In estate sarà comunque in ogni caso critica, da quanto tempo riscontri questi problemi?
Da ieri: l'ho assemblato domenica e solo ieri ci ho giocato.
Lo so che il case non è il massimo ma per questioni di spazio nella scrivania sono obbligato così.
Potresti provare a mettere un dissipatore passivo più efficiente sul chipset, ad esempio uno di questi: http://www.zalman.com/ENG/product/CategorySecond_Pic.asp?categoryname=Coolers&categorySecond=CAS4
meglio darci una rinfrescatina di questi tempi ... visto che siamo vicini all'estate
ho da poco ordinato 2 ventole enermax da 120mm; dispongo anche di 1 cooler master da 120mm
mi consigliate di installare oltra alla frontale e posteriore anche la laterale?
può aumentare di molto il rumore?
grazie :D
E se ci mettessi una semplice prolunga? Così puoi aprirlo senza scollegare la ventola.
hai visto com'è fatta la paratia del TT level 10 GT ?
http://www.pcworldoc.com/images/stories///level.10/33.jpg
l'unica cosa che mi piace (e anche tanto) di quel case!
komodo_1
07-01-2012, 22:01
Ciao
Riposto qui il mio quesito, dato che mi sembra il tread più adatto.
Ho chiesto consiglio anche sul tread del cablaggio, ma avendo ritrovato questo ho pensato fosse più in topic. (se ho sbagliato fatemi sapere che edito subito)
Come ho esposto in vari tread, sto combattendo da un po' con le temp della cpu (sono in oc)... vorrei chiedervi che ne pensate dei flussi d'aria all'interno del case e del cablaggio (con particolare riguardo ad eventuali ripercussioni di quest'ultimo sui flussi d'aria).
Non posto il dietro perchè ho il pc montato e da quel lato non posso aprirlo.
Appena lo smonto, farò anche quelle foto . (In realtà è ancora un po' vergognoso ;) )
Le due ventole sul top (220mm mi pare) e quella posteriore (140mm), sono in emissione. La frontale (120mm) e la laterale (220mm), in immissione.
Ho provato anche a staccare la ventola posteriore nel timore che portasse via troppa aria al dissi , ma non è cambiato nulla.
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_01-07-2012_17-16-44.jpg (http://s199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/?action=view¤t=01-07-2012_17-16-44.jpg) http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_01-07-2012_17-17-40.jpg (http://s199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/?action=view¤t=01-07-2012_17-17-40.jpg) http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_01-07-2012_17-17-54.jpg (http://s199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/?action=view¤t=01-07-2012_17-17-54.jpg) http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_01-07-2012_17-18-20.jpg (http://s199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/?action=view¤t=01-07-2012_17-18-20.jpg) http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_01-07-2012_17-18-42.jpg (http://s199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/?action=view¤t=01-07-2012_17-18-42.jpg) http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_01-07-2012_17-19-02.jpg (http://s199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/?action=view¤t=01-07-2012_17-19-02.jpg) http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_01-07-2012_17-19-32.jpg (http://s199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/?action=view¤t=01-07-2012_17-19-32.jpg) http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_01-07-2012_17-19-42.jpg (http://s199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/?action=view¤t=01-07-2012_17-19-42.jpg)
Grazie a tutti
p.s. Scusate la qualità delle foto, ma l'illuminazione faceva schifo (e il fotografo pure)!!
komodo_1
08-01-2012, 13:59
L'avevo pensato anche io effettivamente. Dici che potrebbe rendere meglio??
Ok ci provo al prossimo smontaggio.
Grazie mille del parere. :cincin:
Prova a girare il dissi della cpu in modo che spinga aria verso la parte posteriore del case. Il resto sembra ok...
morespeed
08-01-2012, 17:09
Anche secondo me ti conviene girare il dissipatore, poi certo che con un cabinet cosi', un bel radiatore per il raffreddamento al liquido non ci stava male :D
Jackmalton
08-01-2012, 18:33
Prova a girare il dissi della cpu in modo che spinga aria verso la parte posteriore del case. Il resto sembra ok...
quoto
komodo_1
08-01-2012, 19:32
Si, si. Girerò il dissi al prossimo smontaggio.
Anche se dubito che basterà a cambiare radicalmente la situazione.
Col liquido non ho alcuna esperienza e non avrei saputo proprio come muovermi.
Troppa paura di fare qualche ca****a e cuocere tutto a bagnomaria.
Magari quando passerò a una piattaforma più recente...
Grazie anche a voi del consiglio... vi farò sapere.
A presto,
D.
p.s. Già sapere che non ho incasinato il circolo d'aria è qualcosa.
Anche secondo me ti conviene girare il dissipatore, poi certo che con un cabinet cosi', un bel radiatore per il raffreddamento al liquido non ci stava male :D
komodo_1
09-01-2012, 22:14
Se anche girandolo avrai temperature alte sulla cpu, imputerei solo pasta messa male...
É proprio lo stesso timore che ho sempre avuto io.
Per questo ho smontato, pulito e rimontato più volte.
Una volta usando il chicco di riso, una volta stendendo un velo sulla cpu, una volta stendendo il velo sia su cpu che sulla base del dissi...
Dato che le temp erano pressapoco sempre le stesse, sto cercando altre possibili cause/aree d'intervevnto.
Ma è un'ipotesi che ritengo sempre valida
:doh: :muro: :muro: :doh:
Graywolf86
10-04-2015, 11:41
Ciao ragazzi, visto che si avvicina la stagione calda ieri un mio amico mi ha messo tutti i componenti che avevo in un case cooler master elite 431 middle tower in un vecchio tower sempre della cooler master esattamente il cooler master stacker 810 full-tower, solo che ci siamo accorti che nella parte posteriore mancano le griglie, dove stanno le ventole per intenderci, ora mi sorge un dubbio, meglio mettelre o lasciare il case senza???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.