PDA

View Full Version : Porta a Porta: puntate mancanti


TXFW
19-06-2006, 22:15
10 maggio 2006: a Porta a Porta Fini bacchetta i rappresentanti della compagine governativa. La puntata non viene messa a disposizione nell'archivio online della RAI.

25 maggio 2006: sempre a Porta a Porta Capezzone dice una serie di cose che devono aver rovinato il sonno a Prodi. La puntata non e' disponibile nell'archivio online della RAI.

18 giugno 2006: a Porta a Porta, verso la fine della puntata, Fini accusa Rutelli di mentire agli elettori sapendo di mentire. Tutta la puntata e' un generale imbarazzo per Rutelli e Boselli. Nell'archivio della RAI la puntata e' disponibile, ma solo relativamente ai primi 38 minuti (su due ore), in cui si cerca, con poco successo, di crocifiggere Fini sul caso Sottile. Tutto il resto e' tagliato via.

Tutte le altre puntate (sul calcio, sulla prova costume, su Bertinotti nuovo presidente della Camera e cosi' via) sono disponibili.

http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/folder.srv?id=2098&pagina=1

Che dire?

Mi piacerebbe sentire i commenti di chi ha letto fin qui.

HenryTheFirst
19-06-2006, 22:19
Le prime due puntate che citi non le ho viste, quella di ieri invece si, e devo dire che Fini non mi è piaciuto: sarà stato l'effetto delle cronache degli ultimi giorno, ma era nervoso e si lasciava andare un po' troppo. Mi dispiace perchè di solito è uno dei pochi politici che mi piace sentir parlare.
Ad ogni modo non ho verificato quanto dici su raiclick, se le cose stanno così sono comunque molto strane :boh:

Killer Application
19-06-2006, 22:21
18 giugno 2006: a Porta a Porta, verso la fine della puntata, Fini accusa Rutelli di mentire agli elettori sapendo di mentire. Tutta la puntata e' un generale imbarazzo per Rutelli e Boselli. Nell'archivio della RAI la puntata e' disponibile, ma solo relativamente ai primi 38 minuti (su due ore), in cui si cerca, con poco successo, di crocifiggere Fini sul caso Sottile. Tutto il resto e' tagliato via.
.

sta puntata è stato un massacro per rutelli poverino :flower:

Zorcan
19-06-2006, 22:25
Non so cosa pensare di quelle ipotesi, anche alla luce di quanto segue:


E Vespa concordava con An il palinsesto di Porta a Porta (http://www.centomovimenti.com/2006/giugno/19_vespa.htm)

Le intercettazioni telefoniche relative all'inchiesta che ha fatto finire in manette Vittorio Emanuele di Savoia hanno messo nei guai illustri personaggi del mondo della politica e del giornalismo. Il primo di questi a farne le spese è stato Salvatore Sottile, portavoce del leader di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini, che si è guadagnato gli arresti domiciliari.
Sono davvero inquietanti i colloqui telefonici intercettati dai Magistrati. In particolare sono molto gravi quelli tra Sottile e alcuni giornalisti Rai. Nell'occhio del ciclone per esempio è finito Bruno Vespa. I Giudici lo hanno "ascoltato" mentre concordava con Sottile il palinsesto di una puntata della sua trasmissione "Porta a Porta". Fini poteva scegliere persino chi doveva essere il suo "avversario" del centrosinistra in studio. In un'occasione Vespa gli chiede se preferisce il diessino Piero Fassino o il dielle Francesco Rutelli. A scelta del leader di An anche gli altri ospiti, per intenderci quelli che a metà trasmissione suonano il celebre campanello. Ma un po' tutta la trasmissione è al servizio del politico della Casa delle Libertà, Bruno Vespa assicura infatti che la trasmissione "gliela strutturiamo, confezioniamo addosso".


Vespa non è però l'unico ad essere coinvolto.
Anche il direttore del Tg1 Clemente Mimun è stato registrato dai microfoni dei Magistrati. Durante una telefonata Mimun promette un servizio "dai risvolti mediatici favorevoli all'on. Fini e all'intera coalizione di governo".
Ma è legale un comportamento di questo tipo? Le Toghe non hanno dubbi, si tratta di un "modus operandi ben lontano dal rispetto dei principi e, in particolare, da quella imparzialità e da quella trasparenza che dovrebbero essere i canoni ai quali deve ispirarsi un servizio pubblico".
Anche il sindacato dei giornalisti Rai è certo che non sia questo il modo in cui la tv di Stato deve comportarsi.
"Dalle intercettazioni telefoniche emerge un quadro che coinvolge pesantemente anche la Rai - si legge in un comunicato dell'Usigrai - macchia tutta l'azienda. Certa informazione Rai esce malconcia dai tabulati. Leggere che una trasmissione come Porta a Porta venga confezionata addosso ad un esponente politico fa pensare più al lavoro del sarto che a quello del giornalista".

(19 giugno 2006 - Centomovimenti.com)

LUVІ
19-06-2006, 22:38
REGIME! :eek: :sofico:

FastFreddy
19-06-2006, 22:39
Règgime...



... mi chiedo di cosa si sarebbe parlato solo 3 mesi fa. :read:

sempreio
19-06-2006, 23:03
è uno schifo totale, da quando si sono insediati al governo fanno di quelle bassezze che nulla hanno a che fare un paese democratico, in più non stanno facendo ne leggi contro il conflitto d' interesse, ne leggi contro le solite lobby. lo sapevo che alla fine sono tutti uguali, vecchi rimbambiti che non sanno fare e non vogliono fare, qualche proposta bislacca o qualche tassazione sul ceto medio e ricco c' è stata, ma non si governa cosi. fanno schifo

Zorcan
19-06-2006, 23:05
è uno schifo totale, da quando si sono insediati al governo fanno di quelle bassezze che nulla hanno a che fare un paese democratico, in più non stanno facendo ne leggi contro il conflitto d' interesse, ne leggi contro le solite lobby. lo sapevo che alla fine sono tutti uguali, vecchi rimbambiti che non sanno fare e non vogliono fare, qualche proposta bislacca o qualche tassazione sul ceto medio e ricco c' è stata, ma non si governa cosi. fanno schifo

E le patate sono diventate un cibo da ricchi.

sempreio
19-06-2006, 23:08
E le patate sono diventate un cibo da ricchi.


cioè? :mbe:

FastFreddy
19-06-2006, 23:09
cioè? :mbe:

Ti ha dato del qualunquista...

sempreio
19-06-2006, 23:55
Ti ha dato del qualunquista...


guarda come dico sempre l' italia va cambiata radicalmente e anche gli italiani, non sono per nulla un qualunquista anzi è solo che la destra e la sinistra qui in italia fanno ridere

Cfranco
20-06-2006, 00:03
Peraltro dall' archivio RAI è sparita anche la famosa intervista di Luttazzi a Travaglio ...
La RAI è come la vecchia TASS , solo notizie selezionate per evitare di dar fastidio al potente di turno .

Cfranco
20-06-2006, 00:04
guarda come dico sempre l' italia va cambiata radicalmente e anche gli italiani, non sono per nulla un qualunquista anzi è solo che la destra e la sinistra qui in italia fanno ridere
Magari , a me fanno piangere :cry:

sempreio
20-06-2006, 00:07
Peraltro dall' archivio RAI è sparita anche la famosa intervista di Luttazzi a Travaglio ...
La RAI è come la vecchia TASS , solo notizie selezionate per evitare di dar fastidio al potente di turno .


almeno c' è su google :sofico:

jumpermax
20-06-2006, 00:10
Non so cosa pensare di quelle ipotesi, anche alla luce di quanto segue:
eh già, sta venendo fuori che praticamente buona parte del centrodestra è sotto intercettazione da parte della magistratura, per vicende che di rilevanza penale non hanno niente ma che vengono prontamente girate alla stampa... abbiamo scoperto oggi che da porta a porta si concordano gli ospiti.. lo dicevano gli stessi diretti interessati sui giornali non più di qualche mese fa. Ma fai qualche intercettazione ad hoc, pubblicala sul giornaletto amico e hop la hai il pretesto per far fuori un giornalista non gradito e screditare l'avversario politico di turno. Almeno con Andreotti i processi provavano a farli...

Zorcan
20-06-2006, 01:27
eh già, sta venendo fuori che praticamente buona parte del centrodestra è sotto intercettazione da parte della magistratura

Addirittura? Non è che il tuo "buona parte" è un tantino stiracchiato? ;) A quanto leggo (e leggo quello che leggi tu) i coinvolti nell'inchiesta sono sempre quelli e la notizia che ho postato difatti riguarda il già noto "protagonista" della vicenda, cioè Sottile.


Ma fai qualche intercettazione ad hoc, pubblicala sul giornaletto amico e hop la hai il pretesto per far fuori un giornalista non gradito e screditare l'avversario politico di turno.

Ma è' stato "fatto fuori" Vespa? Non mi pare. Io leggo solo che dalle indagini su Sottile risulta concordasse con Vespa l'impianto della trasmissione affinchè Gianfranco Fini ne potesse muovere i fili a piacimento. Il fatto termina qui. Se poi sostieni che dopo due anni di indagini la gente non debba sapere di una situazione così grave, abbiamo idee diverse.

Freeride
20-06-2006, 06:21
Mi piacerebbe sentire i commenti di chi ha letto fin qui.
Storia vecchia, guarda,
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10328533&postcount=335
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10372536&postcount=348
già riportavo che una puntata dove Calderoli sputtanava Franceschini e Mastella non era mai sta pubblicata.

flisi71
20-06-2006, 07:17
Ieri ho ricercato la puntata del DopoTG dove Bossi disse il famoso "dobbiamo trovare altre strade..:" ma non l'ho trovata.
Boh!


Ciao

Federico

prio
20-06-2006, 08:21
lo sapevo che alla fine sono tutti uguali, vecchi rimbambiti che non sanno fare e non vogliono fare,

Capisco il dissenso, ma lo si puo' anche esprimere con altri modi.
Ammonito.

Freeride
20-06-2006, 08:25
Ieri ho ricercato la puntata del DopoTG dove Bossi disse il famoso "dobbiamo trovare altre strade..:" ma non l'ho trovata.
Boh!

Se controlli meglio hanno spento i videoregistratori al 29/05

generals
20-06-2006, 09:57
Se controlli meglio hanno spento i videoregistratori al 29/05

certo perchè quelle fatte prima col cdx erano costruite tutte a tavolino, quindi erano fiction :D

Mavel
20-06-2006, 10:26
10 maggio 2006: a Porta a Porta Fini bacchetta i rappresentanti della compagine governativa. La puntata non viene messa a disposizione nell'archivio online della RAI.

25 maggio 2006: sempre a Porta a Porta Capezzone dice una serie di cose che devono aver rovinato il sonno a Prodi. La puntata non e' disponibile nell'archivio online della RAI.

18 giugno 2006: a Porta a Porta, verso la fine della puntata, Fini accusa Rutelli di mentire agli elettori sapendo di mentire. Tutta la puntata e' un generale imbarazzo per Rutelli e Boselli. Nell'archivio della RAI la puntata e' disponibile, ma solo relativamente ai primi 38 minuti (su due ore), in cui si cerca, con poco successo, di crocifiggere Fini sul caso Sottile. Tutto il resto e' tagliato via.

Tutte le altre puntate (sul calcio, sulla prova costume, su Bertinotti nuovo presidente della Camera e cosi' via) sono disponibili.

http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/folder.srv?id=2098&pagina=1

Che dire?

Mi piacerebbe sentire i commenti di chi ha letto fin qui.


Perché la cosa non mi stupisce? E c'è gente che cerca anche di giustificare questo comportamento...

Comunque un altro punto a sfavore del comportamento del Governo, dal quale non mi aspettavo certo mantenesse le promesse fatte ma che almeno non ricorresse ai mezzi che ha sempre condannato al cdx. Ancora una volta viva la coerenza.

generals
20-06-2006, 10:40
Perché la cosa non mi stupisce? E c'è gente che cerca anche di giustificare questo comportamento...

Comunque un altro punto a sfavore del comportamento del Governo, dal quale non mi aspettavo certo mantenesse le promesse fatte ma che almeno non ricorresse ai mezzi che ha sempre condannato al cdx. Ancora una volta viva la coerenza.


ti sfugge qualcosa....L'attuale dirigenza Rai è ancora quella nominata dal cdx. Fabrizio del noce ti dice qualcosa? :rolleyes:
Il vero problema sono i giornalisti Rai alla Vespa che stanno sempre a galla perchè mantengono legami con tutti ma che di giornalismo serio neanche a parlarne :muro:

Mavel
20-06-2006, 10:47
ti sfugge qualcosa....L'attuale dirigenza Rai è ancora quella nominata dal cdx. Fabrizio del noce ti dice qualcosa? :rolleyes:
Il vero problema sono i giornalisti Rai alla Vespa che stanno sempre a galla perchè mantengono legami con tutti ma che di giornalismo serio neanche a parlarne :muro:
Tranquillo che non mi sfugge niente. Immagino infatti che nessuna pressione è stata fatta ai dirigenti RAI per oscurare quelle puntate, no no!

TXFW
20-06-2006, 13:00
Tranquillo che non mi sfugge niente. Immagino infatti che nessuna pressione è stata fatta ai dirigenti RAI per oscurare quelle puntate, no no!Piu' che altro...... su quelle completamente assenti potresti anche avere dei dubbi (non le metteranno tutte, se decidi di crederci), ma quella tagliata a 38 minuti dubbi ne lascia pochini.

Zorcan
20-06-2006, 13:08
Immagino infatti che nessuna pressione è stata fatta ai dirigenti RAI per oscurare quelle puntate, no no!

Curioso che l'ipotesi di puntate misteriosamente sparite goda di maggior credito rispetto alle registrazioni in cui Bruno Vespa concorda con il portavoce di Fini la struttura di Porta a Porta affinchè il leader di Alleanza Nazionale possa uscirne al meglio e senza che alcuna ombra sia gettata sul suo operato.

TXFW
20-06-2006, 13:15
Curioso che l'ipotesi di puntate misteriosamente sparite goda di maggior credito rispetto alle registrazioni in cui Bruno Vespa concorda con il portavoce di Fini la struttura di Porta a Porta affinchè il leader di Alleanza Nazionale possa uscirne al meglio e senza che alcuna ombra sia gettata sul suo operato.Curioso che il fatto che in trasmissione Vespa abbia detto e Rutelli confermato che la struttura e gli ospiti li concordava anche con lui non ti tocchi nemmeno.
Non e' chiaro? Le trasmissioni sono tutte concordate, con tutti.
Quella che chiami "ipotesi di puntate misteriosamente sparite" diventa facilmente "fatto", non "ipotesi" se ti prendi il disturbo di fare un giro sull'archivio della RAI.
Il link e' nel primo post.

Zorcan
20-06-2006, 13:39
Quella che chiami "ipotesi di puntate misteriosamente sparite" diventa facilmente "fatto", non "ipotesi" se ti prendi il disturbo di fare un giro sull'archivio della RAI.
Il link e' nel primo post.

Quindi Vespa che ammette è "fatto" tanto quanto l'ipotesi che alcune puntate mancanti siano tali in quanto censurate da presunti poteri occulti? Continuo a trovare curioso questo modo di valutare gli eventi. A rigor di logica, una delle due non è "fatto" ma ipotesi. E siccome delle trasmissioni cucite addosso a Fini abbiamo, se non altro, la viva voce di Vespa a confermarcelo, devo dedurne che siano le misteriose puntate sparite l'ipotesi. Di cui è lecito discutere, ma volendolo fare con umiltà basterebbe mandare una mail a quelli di raiclick e chiedere "come mai non ci sono quelle puntate?". ;)

bjt2
20-06-2006, 20:14
Quindi Vespa che ammette è "fatto" tanto quanto l'ipotesi che alcune puntate mancanti siano tali in quanto censurate da presunti poteri occulti? Continuo a trovare curioso questo modo di valutare gli eventi. A rigor di logica, una delle due non è "fatto" ma ipotesi. E siccome delle trasmissioni cucite addosso a Fini abbiamo, se non altro, la viva voce di Vespa a confermarcelo, devo dedurne che siano le misteriose puntate sparite l'ipotesi. Di cui è lecito discutere, ma volendolo fare con umiltà basterebbe mandare una mail a quelli di raiclick e chiedere "come mai non ci sono quelle puntate?". ;)

Se avessi visto la trasmissione di Vespa (che io ho vista quasi tutta ;) ) avresti sentito dalla viva voce di Vespa E DI RUTELLI, che almeno anche con lui (e a questo punto è chiaro che è con tutti) si concordavano gli "avversari". Anzi c'è stata anche qualche battutina allegra del tipo "a me piace più fare le trasmissioni con te, che sei simpatico" ecc...

naitsirhC
20-06-2006, 20:41
REGIME! :eek: :sofico:


Sveglia!
La medaglia gira, ma le facce son sempre quelle. :(

TXFW
20-06-2006, 20:44
Quindi Vespa che ammette è "fatto" tanto quanto l'ipotesi che alcune puntate mancanti siano tali in quanto censurate da presunti poteri occulti? Continuo a trovare curioso questo modo di valutare gli eventi. A rigor di logica, una delle due non è "fatto" ma ipotesi. E siccome delle trasmissioni cucite addosso a Fini abbiamo, se non altro, la viva voce di Vespa a confermarcelo, devo dedurne che siano le misteriose puntate sparite l'ipotesi. Di cui è lecito discutere, ma volendolo fare con umiltà basterebbe mandare una mail a quelli di raiclick e chiedere "come mai non ci sono quelle puntate?". ;)Cosa che, non dando IO niente per scontato, ho umilmente fatto in occasione delle altre due puntate oscurate, non ricevendo straccio di risposta.
Prima che tu chieda, il testo e' stato tipo "buongiorno, avrei desiderio di vedere la puntata di ieri sera di Porta a Porta, ma non riesco a trovarla nel vostro archivio online. Avreste la possibilita' di aiutarmi, per favore?".

Sul resto, su cui ritenevo di aver gia' fatto chiarezza, ti e' comunque stato adeguatamente gia' risposto.
Continua pure a non capire e vivi felice della tua superiorita'.

Freeride
20-06-2006, 21:01
Quindi Vespa che ammette è "fatto" tanto quanto l'ipotesi che alcune puntate mancanti siano tali in quanto censurate da presunti poteri occulti? Continuo a trovare curioso questo modo di valutare gli eventi. A rigor di logica, una delle due non è "fatto" ma ipotesi. E siccome delle trasmissioni cucite addosso a Fini abbiamo, se non altro, la viva voce di Vespa a confermarcelo, devo dedurne che siano le misteriose puntate sparite l'ipotesi. Di cui è lecito discutere, ma volendolo fare con umiltà basterebbe mandare una mail a quelli di raiclick e chiedere "come mai non ci sono quelle puntate?". ;)
Io gli ho già scritto. Quelli di raiclick non rispondono mentre la redazione di porta a porta mi ha risposto che non sono loro a scegliere i video da mettere su raiclick.

LUVІ
20-06-2006, 21:06
Sveglia!
La medaglia gira, ma le facce son sempre quelle. :(

LOL! :D:D Ma che stai a dì?! :D
Non confondiamo ..... nutella con ciaocrem :asd:

LuVi

naitsirhC
21-06-2006, 13:36
LOL! :D:D Ma che stai a dì?! :D
Non confondiamo ..... nutella con ciaocrem :asd:

LuVi


Perchè non è vero che la Rai rappresenta "bene" il sistema di "bandiere" che ci sono in Italia?!
Proprio un Paese di bandiere... che come gira il vento, tutti pronti a togliersi l'etichetta della nutella per mettersi quella del ciaocrem. :(