PDA

View Full Version : Colpa di firefox???


sAnTeE
19-06-2006, 22:13
Spero vivamente che qualcuno di voi possa aiutarmi.

In queste ultime due settimane il mio vaio si è spento di colpo anche 3/4 volte di fila nell'arco di una giornata.

La cosa strana è che talvolta rimane acceso anche di notte col mulo attivo e dopo 12 ore è più di lavoro lo ritrovo sempre acceso. Lo stesso accade quando lavoro con programmi tipo word, ppt, ecc... oppure quando lo lascio acceso sulla scrivania attivo o in standby...non si è MAI SPENTO!

Si spegne invece quando navigo in internet con FF, ho 3/4 finestre aperte di vari forum e di punto in bianco il pc si spegne, alcune volte addirittura è come se cancellasse i coockies salvati, tant'è che devo effettuare nuovamente il login per accedere ai forum che frequento.

Ieri ho provato a utilizzare IE ed andava tutto liscio, ma guarda caso, 2 minuti dopo aver lanciato FF...PUFFFFF si è spento.

Premetto che non ho alcuna intenzione di tornare a IE perchè dopo mesi e mesi (oltre un anno) di utilizzo di FF (più fasterfox) è come passare da una ferrari a una panda, senza considerare la gestione delle password, dei moduli salvati e delle schede aperte nella stessa finestra.

Concludo dicendo che ho winxp super mega aggiornato, Firewall attivo e avast! che si aggiorna due volte al giorno.

Che caspiterina può essere? Anche FF è aggiornato all'ultima versione italiana...

E' capitato a qualcun altro?

Grazie :cry:

[The Black]
19-06-2006, 23:11
Mai avuti problemi con il mio VAIO VGN-FE11H

Ice89
20-06-2006, 11:24
a volte lo faceva anke a me e alla mia ragazza, e la causa era dovuta a due motivi diversi:
1) potrebbe trattarsi della cpu, magari poco raffreddata, che si sovraccarichi (utilizzare svariate pagine internet rikiede molta cpu) riscaldandosi troppo e il pc di conseguenza si spegne x evitare danni. La causa potrebbe essere della comune polvere nel dissipatore :rolleyes:
2) la piu probabile, un virus. Da come dici, hai avast... e questo dice tutto... avast, si, buon antivirus ma in campo di protezione non offre molto... Prova Kaspersky o BitDefender e poi ne riparliamo! Cmq anke se utilizzavo un buon antivirus non sono riuscito a trovare una soluzione... alla fine poi ho optato x la formattazione e... nessun problema, il computer va liscio come l'olio :Prrr: :D

sAnTeE
20-06-2006, 11:39
a volte lo faceva anke a me e alla mia ragazza, e la causa era dovuta a due motivi diversi:
1) potrebbe trattarsi della cpu, magari poco raffreddata, che si sovraccarichi (utilizzare svariate pagine internet rikiede molta cpu) riscaldandosi troppo e il pc di conseguenza si spegne x evitare danni. La causa potrebbe essere della comune polvere nel dissipatore :rolleyes:
2) la piu probabile, un virus. Da come dici, hai avast... e questo dice tutto... avast, si, buon antivirus ma in campo di protezione non offre molto... Prova Kaspersky o BitDefender e poi ne riparliamo! Cmq anke se utilizzavo un buon antivirus non sono riuscito a trovare una soluzione... alla fine poi ho optato x la formattazione e... nessun problema, il computer va liscio come l'olio :Prrr: :D
Ho paura sia proprio quello sai :fagiano:

Avevo già pensato al surriscaldamento in effetti...e noto che succede con più frequenza quando magari faccio il reload delle pagine su 3/4 forum aperti o passo velocemente da una sezione all'altra...potrebbe scaturire dall'utilizzo massiccio della cpu abbianato al caldo afoso di questa ultima settimana...

Ho anche analizzato tutto con HiJack e non mi risulta nulla di strano...il pc sembra pulito anche se scotta sulla tastiera in effetti...

sAnTeE
20-06-2006, 11:43
Cè un modo per migliorare il raffreddamento?

Non ci avevo mai fatto caso, ma la ventola è davvero MINIMA, butta fuori quasi vapore :D ...

Ho un VGN-FS215M

Adesso ho soffiato sulla feritoia ed il pc, di colpo, ha diminuito la velocità della ventola...forse c'era (o c'è ancora) della polvere, non avendolo mai pulito :mc:

ziozetti
20-06-2006, 15:39
Cè un modo per migliorare il raffreddamento?
Una cosa che potrebbe sembrare stupida ma che di certo aiuta è sollevare un po' il pc dove c'è la ventola in modo che aspiri bene aria fresca e che ci sia un flusso d'aria anche sotto.
Ovviamente solo quando non lo stai usando.

PS: due matite lungo i lati corti del pc o quattro gomme ai lati andranno benissimo.

sAnTeE
20-06-2006, 16:00
Una cosa che potrebbe sembrare stupida ma che di certo aiuta è sollevare un po' il pc dove c'è la ventola in modo che aspiri bene aria fresca e che ci sia un flusso d'aria anche sotto.
Ovviamente solo quando non lo stai usando.

PS: due matite lungo i lati corti del pc o quattro gomme ai lati andranno benissimo.
Sono un pò ignorante in queste cose, ma mi sembra che la ventola sul mio vaio sia montata lateralmente e non sotto (forse per evitare il surriscaldamento).

Cmq ho già provveduto a mettere due videocassette dal lato del monitor, così la tastiera sta inclinata (è più comodo scrivere) e l'aria circola meglio.

PS: da quando ho "soffiato" sulla ventola sembra che quest'ultima non attacchi più...forse c'era veramente molta polvere :rolleyes:

ziozetti
20-06-2006, 17:17
Sono un pò ignorante in queste cose, ma mi sembra che la ventola sul mio vaio sia montata lateralmente e non sotto (forse per evitare il surriscaldamento).

Cmq ho già provveduto a mettere due videocassette dal lato del monitor, così la tastiera sta inclinata (è più comodo scrivere) e l'aria circola meglio.

PS: da quando ho "soffiato" sulla ventola sembra che quest'ultima non attacchi più...forse c'era veramente molta polvere :rolleyes:
Non conosco il tuo portatile ma per ovvi motivi di spazio la ventola sarà messa per forza in orizzontale... non "pesca" aria da sotto per buttarla fuori di alto?
Se la temperatura comunque è troppo alta ho visto da un amico un "portaportatile" con due ventole che soffiano aria sul fonso del pc, anche se non so quanto possa rinfrescare...