View Full Version : Come formatto una partizione in Fat32? Non c'è l'opzione in Utility Disco!
SalgerKlesk
19-06-2006, 20:04
Vorrei formattare una delle partizioni del mio hard disk in fat32 ma in utility disco non c'è come tipo di filesystem il fat32, quale devo scegliere? Thanks!
Mauna Kea
19-06-2006, 20:27
potrei sbagliare ma penso tu possa farlo dal DVD di tiger --> utility--> utility disco
Bye :)
non ho mai capito perchè a volte il filesystem MS-DOS (che sarebbe proprio il fat32) è visibile e selezionabile mentre altre volte no.. :rolleyes:
prova a cliccare sul disco "intero" e non su una partizione, così dovrebbe comparire il filesystem ms-dos, però a sto punto dovresti formattarlo tutto in fat :fagiano:
ciauz
SalgerKlesk
19-06-2006, 22:38
Di quella partizione che avevo impostato a FAT32 dal partition editor di Debian ora nn posso neanche inizializzarla in nessun modo... eccheccazzo... nn c'è un prog esterno?
purtroppo osx è un po' schizzinoso con le partizioni non create dal suo partizionatore, per lo meno anche io ho avuto problemi in tal senso, e per risolvere ho ricreato lo schema delle partizioni con osx e poi le ho utilizzate con linux ppc senza problemi..
per prog esterni ce n'è uno ma è a pagamento e nessuno qua pare lo abbia mai usato....
non e' che OSX fa lo schizzinoso perche' la partizione sarebbe > di 32 Giga? anche con XP (mi sembra) non ti permette di formattare fat32 > 32 giga, con altri programmi si puo' tipo Partition Magic.
P.S. per il 32 Giga vado a memoria, potrebbe essere un'altra taglia ma piu' o meno siamo li con la dimensione :D
eclissi83
20-06-2006, 14:44
non e' che OSX fa lo schizzinoso perche' la partizione sarebbe > di 32 Giga? anche con XP (mi sembra) non ti permette di formattare fat32 > 32 giga, con altri programmi si puo' tipo Partition Magic.
P.S. per il 32 Giga vado a memoria, potrebbe essere un'altra taglia ma piu' o meno siamo li con la dimensione :D
potrebbe essere riferito ai 32 gb, ma poi perchè da un qualsiasi sistema gnu/linux riesco a farlo? (ho formattato un intero disco da 160gb giusto per provare)
inoltre io ho lo stesso problema con una partizione di circa 25 gb (che ora ha XFS, ovviamente non visibile da Mac OS X); ho provato anche a formattarla in Fat32 da gnu/linux ma lo stesso poi non era usabile da Mac OS X...
non riesco a capire perche' fa questi capricci...
PS: il disco esterno usb da 160 gb veniva visto tranquillamente da OS X... non capisco perche' se c'e' una partizione la snobba...
non e' che OSX fa lo schizzinoso perche' la partizione sarebbe > di 32 Giga? anche con XP (mi sembra) non ti permette di formattare fat32 > 32 giga, con altri programmi si puo' tipo Partition Magic.
P.S. per il 32 Giga vado a memoria, potrebbe essere un'altra taglia ma piu' o meno siamo li con la dimensione :D
Il 32 è riferito unicamente al numero di bit utilizzati per l'indirizzamento dei cluster da questo filesystem (anche se per problemi tecnici ne usa solo 28)
MAI ha significato limitazione della partizione a 32bit, FAT32 può indirizzare volumi fino a 2TB.
Semplicemente, a volumi molto grossi corrisponderebbero cluster molto grossi, con conseguente spreco di spazio.
Per questo MS ha scelto che le utility di partizionamento incluse nei vari windows non debbano permettere di selezionare partizioni più grandi di 32GB.
Ma è solo un limite arbitrario, difatti tutti i partizionatori di terze parti non hanno mai imposto questo limite.
FAT32 fù introdotto con Windows 95b (se ben ricordo la release), Windows 95b può gestire perfettamente partizioni più grandi di 32GB.
Quante partizione hai? Non è che hai qualche partizione di troppo??? Su win ( e credo negli HD in gnere) c'é il limite di 4 primarie o 3 primarie e 1 logica da suddividere in seguito....
eclissi83
21-06-2006, 19:37
Quante partizione hai? Non è che hai qualche partizione di troppo??? Su win ( e credo negli HD in gnere) c'é il limite di 4 primarie o 3 primarie e 1 logica da suddividere in seguito....
sui PowerPC questo limite non esiste... è una questione di architettura, non di sistema operativo... infatti su gnu/linux x86 ho da scegliere se la partizione e' primaria o logica, su gnu/linux ppc no...
ciao
sui PowerPC questo limite non esiste... è una questione di architettura, non di sistema operativo... infatti su gnu/linux x86 ho da scegliere se la partizione e' primaria o logica, su gnu/linux ppc no...
ciao
Buono a sapersi!!
<OT> Quindi se su linux x86 c'è e su linux PPc non c'è sarà una questione di bios.... che nei PPc non esiste... chissà su linux per MacIntel com'è??? :confused:
eclissi83
22-06-2006, 00:07
Buono a sapersi!!
<OT> Quindi se su linux x86 c'è e su linux PPc non c'è sarà una questione di bios.... che nei PPc non esiste... chissà su linux per MacIntel com'è??? :confused:
eh si, l'openfirmware si comporta meglio (in alcune situazioni peggio) dei BIOS... per i macintel credo sia uguale perche' hanno ancora una cosa derivata dall'OF, tanto che c'e' bisogno di bootcamp per far partire windows...
<OT>E si! qualcuno sul forum aveva scritto che con bootcamp apple era tornata indietro di ventanni per far girare winXp... chissà a quando il pinguino EFI MACx86, visto che sembra non ci sono in Vista novità a questo livello....
cosa sono gli openfirmware?
eclissi83
22-06-2006, 09:05
<OT>E si! qualcuno sul forum aveva scritto che con bootcamp apple era tornata indietro di ventanni per far girare winXp... chissà a quando il pinguino EFI MACx86, visto che sembra non ci sono in Vista novità a questo livello....
cosa sono gli openfirmware?
l'openfirmware è il "bios" che viene usato sui PowerPC sui Power IBM e sulle Sparc di SUN.. non è bootcamp la cosa che li fa tornare indietro, ma l'adozione dei processori Intel... prima hanno fatto tanto per "pensare diversamente" e poi buttano tutto... ormai la apple, imho, ha intrapreso una strada esclusivamente commerciale, non sono più "diversi" sono solo più carini esteticamente...
ciao
PS: scusate lo sfogo, ma a me gli x86 non piacciono..
PPS: cerchiamo di ritornare In topic :P
PPS: cerchiamo di ritornare In topic :P
SalgerKlesk non ci ha dato news....
PS: scusate lo sfogo, ma a me gli x86 non piacciono..
per quel che mi riguarda gli intel.. ma qualcuno in passato mi ha fatto notare che è meglio non attaccarsi troppo a ste cose loro lo fanno per soldi, quando qualcosa non ci piace dobbiamo solo non acquistarla..... il mercato è così
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.