PDA

View Full Version : Più leggero Office o OpenOffice?


Virtuoso
19-06-2006, 13:46
Ciao a tutti,
visto che devo installare una suite Office su un vecchio Pentium 3 850Mhz con 256Mb di Ram, secondo voi cos'è più leggero tra MS Office 2003 o OpenOffice 2.0.2 a livello generale di sistema?? Grazie mille



Ale

Zerozen
19-06-2006, 14:07
Se la versione di Office che hai a disposizione è la 2003 allora di sicuro Open Office è molto meno impegnativo per il pc. Considera che di solito i programmi Microsoft sono sempre + pesanti dei loro concorrenti :p

andrea.ippo
19-06-2006, 16:17
Con tutto che simpatizzo per Openoffice (più che per Office), devo dire che almeno per quanto riguarda la ram, OpenOffice è molto più mattone di ms office, e nonostante allochi più memoria, impiega cmq più tempo per avviarsi.
Nell'uso non trovo particolari differenze, ma i tempi di avvio sono molto diversi, come pure la quantità ram occupata.
Quindi ti consiglio, a malincuore, MS Office :(

naso
19-06-2006, 16:45
Con tutto che simpatizzo per Openoffice (più che per Office), devo dire che almeno per quanto riguarda la ram, OpenOffice è molto più mattone di ms office, e nonostante allochi più memoria, impiega cmq più tempo per avviarsi.
Nell'uso non trovo particolari differenze, ma i tempi di avvio sono molto diversi, come pure la quantità ram occupata.
Quindi ti consiglio, a malincuore, MS Office :(
concordo in pieno... sono orami 3 anni che nn uso più office... ma dover ogni volta aspettare decine di secondi x aprire writer o calc... e pochi secondi per aprire word o excel.... (sia versione xp che 2003 usate x test, versioni demo.)

Virtuoso
19-06-2006, 16:51
Grazie mille! Purtroppo devo prendere ciò che mi occupa meno Ram. ;)


Ale

Jedi82
19-06-2006, 17:30
io n conosco open office sinceramente ma ti dico che Office IMHO è sempre stato veloce nell apertura dei documenti anche su pc medio vecchi quindi boh secondo vai tranquo con Office...

[The Black]
19-06-2006, 23:14
concordo in pieno... sono orami 3 anni che nn uso più office... ma dover ogni volta aspettare decine di secondi x aprire writer o calc... e pochi secondi per aprire word o excel.... (sia versione xp che 2003 usate x test, versioni demo.)
:confused: :confused: :confused: Io uso openoffice 2.0 e vado come un treno! Ogni tanto ci mette 2-3 secondi ad aprire, ma di solito è molto veloce (su linux). Su windows un po' meno, ma nulla a che vedere con le decine di secondi :mbe:

naso
20-06-2006, 08:16
']:confused: :confused: :confused: Io uso openoffice 2.0 e vado come un treno! Ogni tanto ci mette 2-3 secondi ad aprire, ma di solito è molto veloce (su linux). Su windows un po' meno, ma nulla a che vedere con le decine di secondi :mbe:
immagino che tu (parlo su windows) abbia quella cosa mastodontica che è quell'icona in tray di openoffice....
io ovunque lo installi ci mette sempre 10-15 secondi reali.... office molto ma molto meno.... circa la metà...
ieri ho provato abiword... su un win95 con 16mb di ram.. (nn ricordo neppure la cpu) ci ha messo 6 secondi a partire.... meno di openoffice su un pc moderno e meno di office sempre su un pc moderno..... :eek:

ciccio13
20-06-2006, 21:33
Ciao a tutti,
visto che devo installare una suite Office su un vecchio Pentium 3 850Mhz con 256Mb di Ram, secondo voi cos'è più leggero tra MS Office 2003 o OpenOffice 2.0.2 a livello generale di sistema?? Grazie mille



Ale
Io uso Office 2003 su un celeron 1200 (512 ram) e va tranquillamente, anche secondo me più veloce di open office e anche e soprattutto di Office 2000.

Daygon
20-06-2006, 21:46
Io uso Office 2003 su un celeron 1200 (512 ram) e va tranquillamente, anche secondo me più veloce di open office e anche e soprattutto di Office 2000.Office 2000 si velocizzava all'apertura tanto con il sp2

akasa
20-06-2006, 22:43
Office ci mette meno tempo e se non mi sbaglio anche meno RAM.
Io ho velocizzato l'avvio di openoffice:
- deselezionando "usa un ambiente java runtime"
..non mi sembra abbia compromesso qualche funzione, almeno non mi ha dato problemi

poi non ricordo se ho anche modificato la memoria, comunque ho questo:

Cache grafica:
-Uso Openoffice: 9Mb
-Memoria per oggetto: 2.4Mb

ciao :)

Vellerofonte
21-06-2006, 08:30
Tempi di avvio Office XP (Pentium IV 3GHz, 1GB Kingston)

primo avvio

Word => 0.98 secondi

Excel => 2.79 secondi

secondo avvio

Word => 0.80 secondi

Excel => 0.98 secondi

Ho appena scaricato Open Office ma se devo vedere un file aprirsi per decine :eek: di secondi non lo installo neanche...

naso
21-06-2006, 09:13
Tempi di avvio Office XP (Pentium IV 3GHz, 1GB Kingston)

primo avvio

Word => 0.98 secondi

Excel => 2.79 secondi

secondo avvio

Word => 0.80 secondi

Excel => 0.98 secondi

Ho appena scaricato Open Office ma se devo vedere un file aprirsi per decine :eek: di secondi non lo installo neanche...
magari decine no.. ma sicuramente 5 secondi come minimo sicuramente...
(io elimino quel mastodonte di prg che si autoavvia e si posiziona sulla tray.....)

dlenoc
21-06-2006, 13:14
metti openoffice e BASTA!

akasa
21-06-2006, 13:16
metti openoffice e BASTA!
:mbe: