View Full Version : La F1 vara un "suo" protocollo di kyoto.
lnessuno
19-06-2006, 12:44
Formula 1, nuove regole per tutelare l'ambiente
La Federazione Internazionale di F1 ha deciso di prestare una maggiore attenzione all'ambiente, varando un suo protocollo di Kyoto.
A partire dal 2008, ed entro il 2011, le scuderie che parteciperanno al mondiale dovranno sviluppare motori impostati su differenti criteri di consumo del carburante. Dal 2009, inoltre, le monoposto dovranno montare un dispositivo, del peso di circa 20 chili, in grado di accumulare l'energia dispersa in frenata e di trasferirla al motore.
Max Mosley, presidente della Federazione Internazionale, ha detto che il risparmio di carburante e il riutilizzo dell'energia è fondamentale in uno sport dove lo spreco è elevato. Secondo Pat Symonds, direttore tecnico di Renault, si tratta di una decisione positiva, non solo per la valenza culturale, ma anche per l'impatto economico. L'utilizzo di tecnologie "ambientali" si tradurrebbe infatti in un risparmio di circa 15-20 milioni di euro per ogni scuderia. Non mancano tuttavia gli scettici. Secondo quanto riportato dalla stampa, Honda e Toyota non sarebbero convinte di queste scelte.
che dire... bella mossa, no? :)
lucadeep
19-06-2006, 12:50
:rotfl:
Ma dai, in un campionato dove il 90% dell'utilizzo delle vetture viene effettuato nei test dove non seguono prorpio i regolamenti...
Secondo me è una leccata di culo a qualcuno ( apparte l'idea dell'impianto frenante )
lnessuno
19-06-2006, 12:58
non ho mica capito... nei test non rispettano i regolamenti, ma se poi in gara devono rispettarli... che test sono? :p
lucadeep
19-06-2006, 13:03
non ho mica capito... nei test non rispettano i regolamenti, ma se poi in gara devono rispettarli... che test sono? :p
Si chiamano proprio Test perchè testano :asd: mescole, carburanti, mappe, freni, telai, seghe e segacchi. Stà pur sicuro che nei test preliminari non badano ad alti consumi alla fine la testano in base ai regolamenti :)
Quello che volevo far capire la totale inutilità di regolamenti del genere in uno sport diventato ormai monotono e privo di emozioni. Ormai la sfida è tra le scuderie e strategie.
lnessuno
19-06-2006, 13:07
ho capito, ma se la testano alla cazzo di cane senza badare ai consumi, senza badare ai regolamenti non testano la stessa vettura che poi correrà, non ti pare?
comunque anche se l'accordo riguardasse solamente la gara della domenica, credo che con tutte quelle macchine che consumano quanto un camion lanciato in prima in una salita con il 20% di pendenza, una regola più stretta per quanto riguarda l'inquinamento male non faccia... :D
Mettiamo lo scarico con catalizzatore e silenziatore :D
E poi però in America corrono con dei mostri da 6000cc senza nessuna riserva...
Mah.
mt_iceman
19-06-2006, 13:10
sempre più in basso. che pena! a quando i motori a metano?
mosley è la rovina dell'automobilismo. con lui alla fia dal 93 è tutto andato in malora. dalla f1 ai rally, dal turismo all'endurance.
ninja750
19-06-2006, 13:11
:sofico: e vai! le formula1 euro4!
mettiamo anche il FAP alla R8 :sofico:
Dumah Brazorf
19-06-2006, 13:12
15-20 milioni di € di risparmio per scuderia?????
Ma quanto pagano la benzina al litro????????????? :mbe:
Banfate sono, Honda e Toyota lo sanno ma non parlano per pietà. Quanto inquineranno mai 30 auto in un anno poi... :nono:
A questo punto propongo una petizione per convincere la NASA a montare il Tucker sugli Shuttle che consumano molto di +... :asd:
lnessuno
19-06-2006, 13:17
:sofico: e vai! le formula1 euro4!
mettiamo anche il FAP alla R8 :sofico:
ma guarda, per quanto mi riguarda se le formula uno facessero i 150 all'ora sarebbe anche più divertente, almeno si vedrebbe qualche sorpasso :D
però non capisco cosa ci sia di male nel tentativo di ridurre le emissioni inquinanti, non credo che per questo motivo le scuderie falliranno, o che il tutto sarà meno divertente :stordita:
Topomoto
19-06-2006, 13:18
15-20 milioni di € di risparmio per scuderia?????
Ma quanto pagano la benzina al litro????????????? :mbe:
Banfate sono, Honda e Toyota lo sanno ma non parlano per pietà. Quanto inquineranno mai 30 auto in un anno poi... :nono:
A questo punto propongo una petizione per convincere la NASA a montare il Tucker sugli Shuttle che consumano molto di +... :asd:
15-20 milioni di euro sono una banfata colossale :sofico:
Che poi le F1 non consumano neanche tanto, visto che stanno quasi sempre ad acceleratore spalancato e non lontani dai 20.000 giri/minuto.......
Dumah Brazorf
19-06-2006, 13:22
Sarebbe molto positivo se il dispositivo che recupera l'energia in frenata potesse poi restituirla come un overboost a richiesta del pilota, in questo modo vedremmo + sorpas... ah no, scusa... vedremmo dei sorpassi. :fagiano:
chandler8_2
19-06-2006, 14:10
ma la formula 1 è sempre stata la massima espressione della tecnica automobilistica.
La F1 è (era) bella per questo, a tutti piaceva sognare di avere un motore con 800-1000cv sotto il culo.
già con la storia di limitare le prestazioni e i motori.
poi a fine hanno le scuderie consegneranno i motori v8 usati quest anno perchè dal 2008 in poi si correrà solo con questi, quindi addio progresso motoristico.
poi sta cazzata delle emissioni!
è vero bisogna tutelare l'ambiente..
spegnete gli elicotteri e i jet privati che vi portano a spasso e vediamo come rispettare l'ambiente.
poi non capisco, vogliono limitare i costi della formula 1, diminuissero i soldi che si intascano ecclestone & C. per non fare un cazzo e date i proventi di vendite e pubblicità alle scuderie che hanno bisogno di capitali per fare spettacolo.
:rolleyes: Sono sempre stato appassionato di motori, sono diventato ingegnere meccanico proprio per seguire questa mia passione ma quando ci sono di mezzo i soldi va tutto a puttane
FastFreddy
19-06-2006, 14:12
Che vaccata, tanto vale passare a celle li-po e motori elettrici... :fagiano:
Oddio EURO4 è un po' dura... fossero già EURO1 sarebbe un bel passo avanti.
P.S: io porterei pure il rumore in uscita dagli scarichi sotto i 100dB :asd:
ninja750
19-06-2006, 14:35
pensa che in SBK il limite in decibel già c'è
Topomoto
19-06-2006, 14:37
:rolleyes: Sono sempre stato appassionato di motori, sono diventato ingegnere meccanico proprio per seguire questa mia passione ma quando ci sono di mezzo i soldi va tutto a puttane
Purtroppo i soldi son di mezzo ovunque....e va sempre tutto in vacca :muro: :muro: :muro:
p.NiGhTmArE
19-06-2006, 14:39
che minchiata :rotfl:
quante macchine di formula 1 circolano in un anno? (in gara)
22 a gara?
22 auto che fanno 6000km all'anno.
pochine rispetto ai 600.000.000 di auto circolanti nel mondo :D
mt_iceman
19-06-2006, 14:46
ma la formula 1 è sempre stata la massima espressione della tecnica automobilistica.
La F1 è (era) bella per questo, a tutti piaceva sognare di avere un motore con 800-1000cv sotto il culo.
già con la storia di limitare le prestazioni e i motori.
poi a fine hanno le scuderie consegneranno i motori v8 usati quest anno perchè dal 2008 in poi si correrà solo con questi, quindi addio progresso motoristico.
poi sta cazzata delle emissioni!
è vero bisogna tutelare l'ambiente..
spegnete gli elicotteri e i jet privati che vi portano a spasso e vediamo come rispettare l'ambiente.
poi non capisco, vogliono limitare i costi della formula 1, diminuissero i soldi che si intascano ecclestone & C. per non fare un cazzo e date i proventi di vendite e pubblicità alle scuderie che hanno bisogno di capitali per fare spettacolo.
:rolleyes: Sono sempre stato appassionato di motori, sono diventato ingegnere meccanico proprio per seguire questa mia passione ma quando ci sono di mezzo i soldi va tutto a puttane
no, guarda chandler. io sono stradaccordo con te. però qui non centrano i soldi. qui centra avere a che fare con quel povero handicappato di mosley. veramente un'idiota di dimensioni colossali. ha rovinato il mondo dell'automobilismo. di soldi e dii sprechi in f1 ne sono sempre girati a palate, solo che una volta non c'era sto rincoglionito. anzi, la f1 è il simbolo dello spreco. però, siccome non è la fia che paga al posto dei grandi cotruttori, mi chiedo perchè sto imbecille deve rompere le palle con i suoi risparmi e tutte le minchiate che nulla hanno a che fare con questo mondo. per di più con uno spettacolo rivoltante e noioso. lui e le sue idee di merd@. se ne andasse a fare in culo in una casa di riposo una volta per tutte.
p.s. l'overboost....ma per piacere. :doh:
lnessuno
19-06-2006, 14:48
che minchiata :rotfl:
quante macchine di formula 1 circolano in un anno? (in gara)
22 a gara?
22 auto che fanno 6000km all'anno.
pochine rispetto ai 600.000.000 di auto circolanti nel mondo :D
vabbè, cioè 130.000 km all'anno... più le prove libere, i test, le qualificazioni, i cazzi e mazzi... alla fine cosa saranno, 300mila km all'anno? di più?
se si considera che difficilmente questi missiletti superano i 5 km/litro... il loro bel consumo ce l'hanno :p
e se si può tentare di ridurlo senza che il senso della f1 venga stravolta per quanto mi riguarda ben venga.
p.NiGhTmArE
19-06-2006, 14:56
se si considera che difficilmente questi missiletti superano i 5 km/litro... il loro bel consumo ce l'hanno :p
macché 5km/l :D ne faranno 2 al massimo (mi pare di aver letto sui 70l/100km)
sono però sempre lo 0,000004% del parco circolante mondiale :D
chandler8_2
19-06-2006, 15:03
no, guarda chandler. io sono stradaccordo con te. però qui non centrano i soldi. qui centra avere a che fare con quel povero handicappato di mosley. veramente un'idiota di dimensioni colossali. ha rovinato il mondo dell'automobilismo. di soldi e dii sprechi in f1 ne sono sempre girati a palate, solo che una volta non c'era sto rincoglionito. anzi, la f1 è il simbolo dello spreco. però, siccome non è la fia che paga al posto dei grandi cotruttori, mi chiedo perchè sto imbecille deve rompere le palle con i suoi risparmi e tutte le minchiate che nulla hanno a che fare con questo mondo. per di più con uno spettacolo rivoltante e noioso. lui e le sue idee di merd@. se ne andasse a fare in culo in una casa di riposo una volta per tutte.
p.s. l'overboost....ma per piacere. :doh:
:mano:
infatti io la F1 la guardo molto distaccatamente ormai, non mi attira più nemmeno sentire il suono delle auto. ormai non sono inarrivabili, ci sono auto stradali che urlano molto più piacevolmente.
poi i V8 si scassano prima perchè primaditutto sono meno bilanciati e le vibrazioni non fanno molto bene.
ma pensassero a quei mangioni degli americani :rolleyes:
poi la f1 sta cadendo in basso proprio la ricetta giusta al max era:
vecchio regolamento, 3000 limitato al numero di giri, e ciò non è detto non permettesse potenze diverse dei motori, e cambiamento radicale aerodinamica elttronica, altro che ste cagate :rolleyes:
risparmiare benzina quando ci osno i suv, le station wagon con una persona, e le macchine di 10 anni fa vabbeh, l'ipocrisia nn ha ocnfini :muro:
Topomoto
19-06-2006, 15:06
vabbè, cioè 130.000 km all'anno... più le prove libere, i test, le qualificazioni, i cazzi e mazzi... alla fine cosa saranno, 300mila km all'anno? di più?
se si considera che difficilmente questi missiletti superano i 5 km/litro... il loro bel consumo ce l'hanno :p
e se si può tentare di ridurlo senza che il senso della f1 venga stravolta per quanto mi riguarda ben venga.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
5km/l?? Un'auto DI SERIE un po' spinta non arriva ai 4km/l nel consumo al limite :O
A parte questo, il tutto rimarrebbe una goccia nell'oceano. Tutti i piloti e i grossi calibri del circo (mai definizione fu più calzante) della F1 ormai viaggiano in elicottero, jet privato o yacht, ridurre le emissioni in gara sarebbe solo la solita pagliacciata di facciata (per chi abbocca...) ;)
lnessuno
19-06-2006, 15:10
macché 5km/l :D ne faranno 2 al massimo (mi pare di aver letto sui 70l/100km)
sono però sempre lo 0,000004% del parco circolante mondiale :D
era per dire :D come dire che difficilmente un uomo medio supera i 300 anni di età :D
cmq boh... sarà una goccia nell'oceano, ma è sempre meglio di niente... tanto mi pare che anche così la f1 non è che stia benissimo, oltretutto è di una noia mortale visto che sono macchine talmente spinte al limite che superare diventa quasi impossibile... secondo me se mettessero dei motori 700 turbo come quelli delle smart sarebbe più divertente :sofico:
Topomoto
19-06-2006, 15:29
secondo me se mettessero dei motori 700 turbo come quelli delle smart sarebbe più divertente :sofico:
Un 700 turbo arriverebbe ai 500-600-700cv odierni :O
lnessuno
19-06-2006, 16:16
Un 700 turbo arriverebbe ai 500-600-700cv odierni :O
non un 700 turbo come quello di una smart :O
Topomoto
19-06-2006, 16:19
non un 700 turbo come quello di una smart :O
Formula Peg-Perego :O
:sofico:
lnessuno
19-06-2006, 16:23
Formula Peg-Perego :O
:sofico:
sai che figatona :D
bananarama
19-06-2006, 17:45
mazza che stronzata... :rolleyes:
lnessuno
19-06-2006, 17:55
mazza che stronzata... :rolleyes:
sai che quando ho letto il tuo nick non ho dubitato nemmeno un secondo su quale potesse essere la tua posizione? :D
ma tutti quelli che se la prendono con gli americani lo sanno che negli sport motoristici non usano benzina ma etanolo? :rolleyes:
ninja750
19-06-2006, 18:45
per questioni di sicurezza non dis soldi
cmq usano metanolo non etanolo che sono due cose diverse ;)
per questioni di sicurezza non dis soldi
cmq usano metanolo non etanolo che sono due cose diverse ;)
ops scusa, cmq inquina molto meno della benzina ;)
francofranchi
19-06-2006, 18:54
per questioni di sicurezza non dis soldi
cmq usano metanolo non etanolo che sono due cose diverse ;)
dal prossimo anno useranno etanolo che è un carburante biologico , usavano il metanolo perchè è estinguibile con l'acqua , ma ha il difetto di essere invisibile quando prende fuoco
Swisström
19-06-2006, 18:55
Che vaccata, tanto vale passare a celle li-po e motori elettrici... :fagiano:
figo :sbav: :sbav:
brushless :sbav: :sofico:
concordo comunque :D
francofranchi
19-06-2006, 18:57
che tra l'altro quest'anno sponsorizzava la macchina del povero paul dana r.i.phttp://www.indymotorspeedway.com/j/05/pdana1.jpg
bhe io lo trovo giusto, visto che è un campionato molto seguito dovrebbero essere i primi a dare un buon esempio, non vedo perchè le auto normali hanno regole rigidissime e invece quelle non ne hanno..potrbbero versarci dentro le cose piu inquinanti che nessuno direbbe nulla... chi è "migliore" deve dare l'esempio.
e poi visto che le molte tecnologie sviluppate per i mezzi da corsa si riversano sulle auto stradali forse si avranno miglioramenti ecologici piu velocemente.
insomma dire che è una cazzata e come quando sento la gente che inquina dicendo "tanto quel poco che faccio io non peggiora la situazione" o commenti simili :muro:
e' 1 enorme cazzata,punto.
PS LE F1 nn bruciano normale benzina che usiamo noi poveretti quindi è del tutto inutile paragonarle alle nostre auto e cmq anche inquinassero di + nn cambia proprio nulla!
Oltre a questo si pensa sempre e solo all'inquinamento automobilistico vhe è la % minore al mondo e nn si fa mai 1 cazz ox il resto xcui che si pensi prima alle altre cose poi si arrivi alle corse semmai....... :rolleyes:
NB Le macchine vengono portate in giro x il mondo con degli aerei e poi ci sono motorhome,camion etc etc etc,inquina estremamente di + la sola organizzazione che nn la corsa stessa quindi imho nn facciamo i perbenisti.....
ciao
chandler8_2
19-06-2006, 19:55
e' 1 enorme cazzata,punto.
PS LE F1 nn bruciano normale benzina che usiamo noi poveretti quindi è del tutto inutile paragonarle alle nostre auto e cmq anche inquinassero di + nn cambia proprio nulla!
Oltre a questo si pensa sempre e solo all'inquinamento automobilistico vhe è la % minore al mondo e nn si fa mai 1 cazz ox il resto xcui che si pensi prima alle altre cose poi si arrivi alle corse semmai....... :rolleyes:
NB Le macchine vengono portate in giro x il mondo con degli aerei e poi ci sono motorhome,camion etc etc etc,inquina estremamente di + la sola organizzazione che nn la corsa stessa quindi imho nn facciamo i perbenisti.....
ciao
non bruciano certo la stessa benzina che compri tu al distributore :O
è vero che nel mondo non sono proprio le auto la maggiore fonte di inquinamento.
pensate ad una nave da crociera che ad ogni ciclo del motore brucia un litrozzo di gasolio, dato che gli alesaggi poi superano il metro vi lascio immaginare che bella combustione che si ottiene.
il gasolio viene immesso in camera praticamente a secchiate!
poi cmq c'è un discorso da fare:
quello che produce molto inquinamento sono gli idrocarburi incombusti.
su questi motori la combustione è talmente ottimizzata che in pratica non ci sono incombusti, anche perchè significherebbe sprecare tanto carburante.
Ps: quelle benzine li arrivano a costare anche 15€ al litro
EDIT: scusa per l'affermazione iniziale, avevo capito il contrario.
non bruciano certo la stessa benzina che compri tu al distributore :O
è vero che nel mondo non sono proprio le auto la maggiore fonte di inquinamento.
pensate ad una nave da crociera che ad ogni ciclo del motore brucia un litrozzo di gasolio, dato che gli alesaggi poi superano il metro vi lascio immaginare che bella combustione che si ottiene.
il gasolio viene immesso in camera praticamente a secchiate!
poi cmq c'è un discorso da fare:
quello che produce molto inquinamento sono gli idrocarburi incombusti.
su questi motori la combustione è talmente ottimizzata che in pratica non ci sono incombusti, anche perchè significherebbe sprecare tanto carburante.
Ps: quelle benzine li arrivano a costare anche 15€ al litro
EDIT: scusa per l'affermazione iniziale, avevo capito il contrario.
Esatto! ;)
No problem.... :)
Oltre al fatto che anche se le mandassero a metanolo come fanno negli states nn darebbe nessun beneficio in quanto a tecnologia da applicare alle nostre macchine visto che non è possibile utilizzarlo nella vita di tutti i giorni..... ;)
Principalmente lo usano xchè conviene sotto diversi punti nn scerto xchè inquina meno....... ;)
ciao
PS Cmq c'è da quotare mt_iceman, Mosley è la piaga delle corse...... :mad:
bhe io lo trovo giusto, visto che è un campionato molto seguito dovrebbero essere i primi a dare un buon esempio, non vedo perchè le auto normali hanno regole rigidissime e invece quelle non ne hanno..potrbbero versarci dentro le cose piu inquinanti che nessuno direbbe nulla... chi è "migliore" deve dare l'esempio.
e poi visto che le molte tecnologie sviluppate per i mezzi da corsa si riversano sulle auto stradali forse si avranno miglioramenti ecologici piu velocemente.
insomma dire che è una cazzata e come quando sento la gente che inquina dicendo "tanto quel poco che faccio io non peggiora la situazione" o commenti simili :muro:
mah forse nn ti rendi ocnto che quella è la max espressione della tecnologia, poi in realtà il cmapionato è uncontrosenso:
mettono 1 gomma per gara per la sicurezza ---> meno sicurezza, rischio scoppio e ocnsumo localizzato
mettono il motore che dura 2 gare per risparmiare ---> per ridurre i costi, altra grande cagata, le scuderie avranno speso molto più per trovare nuove lavorazioni e soluzioni alternative
motore da ocnsegnare quest anno per essere uguale dal 2008 ---> cagata immane, condanni una scuderia ad avere un motore nn definitivo o ancora in sviluppo, per parecchi anni in quello stato, pensate tipo mc laren se si fosse ritrovata il motore fisso dell'anno scorso tanto valeva si ritirava...
motore v8 ---> cagata, limitano la potenza, allo stesso tempo le scuderie spendono più soldi per farli girare più in alto e recuperare potenza
era tanto difficile:
v10 limitato al num. di giri?
riduzione costi sviluppo, potenze libere in funzione della progettazione (riempimento, rendimento ect), motore molto più guidabile di un v8 impiccato
eliminazione totale o quasi traction control, eliminazione aerodinamica che fra poco mettono pure sul casco deflettori alettoni e ocmpagnia :asd:
bah questo imho :)
mah forse nn ti rendi ocnto che quella è la max espressione della tecnologia, ...
Lo capisco è per questo che ho detto "i migliori devono dare l'esempio"
Perche saranno anche super tecnologiche ma sono anche superinquinanti, da questo lato la tecnologia non la vedo..
Per i soldi me ne interessa poco, risparmieranno in altre cose o guadagneranno di meno.
Lo capisco è per questo che ho detto "i migliori devono dare l'esempio"
Perche saranno anche super tecnologiche ma sono anche superinquinanti, da questo lato la tecnologia non la vedo..
Per i soldi me ne interessa poco, risparmieranno in altre cose o guadagneranno di meno.
macchè superinquinanti, sarà molto più inquinante la fiesta o le uno del '48 che girano a bizzeffe :rolleyes: :muro:
poi è superinquinante un v8-v10 che funziona sempre in condizioni di potenza max o quasi, con tutti gli accorgimenti possibili immaginabili, forse nn ti rendi ocnto di quanta energia viene buttata nel cesso con le macchine nel traffico e con i motori che hanno un ocnsumo specifico altissimo :rolleyes:
poi francamente mi piace più vedere un macchina di f1, che ipoteticamente inquinasse anche quanto 20 macchine normali, che la singola persona (dato molte volte ci vedo una persona in tali macchine, max 2) con il suv\berlina\station wagon con motori con molti cc e che inquinanno molto più di quanto si possa immaginare....
poi non parliamo del sabato sera e del traffico che credo si genera ogni volta, statevene a casa, cosi non s'inquina con tutti i motori inutilmente fermi :rolleyes:
poi buon esempio per cosa, che in america c'hanno dei motori inutilmente grandi e ocnsumano energia a sbafo?
qua andiamo nel ridicolo attenzione :muro:
Topomoto
20-06-2006, 12:41
macchè superinquinanti, sarà molto più inquinante la fiesta o le uno del '48 che girano a bizzeffe :rolleyes: :muro:
Esatto!
Si vedono di quei "cosi" in giro, che tra fumate bianche (benzina) e nere (diesel), mi incazzo ogni volta che penso al milione speso per il catalizzatore che mi era distrutto :muro: :muro: :muro:
Dan Dylan
20-06-2006, 13:27
Da quello che so...
nelle formula americane usano l'etanolo.
E in F1, per regolamento, sono obbligati a usare la stessa benzina che vendono in tutti i distributori dove andiamo noi (la Ferrari usa lo stesso V-Power da 100 ottani che possiamo comprare anche noi).
Esatto!
Si vedono di quei "cosi" in giro, che tra fumate bianche (benzina) e nere (diesel), mi incazzo ogni volta che penso al milione speso per il catalizzatore che mi era distrutto :muro: :muro: :muro:
si il problema è la televisione che propina cagate megagalattiche, e qua si possono vedere i risultati che porta su quell'utente che crede alla favolette, le f1 inquinano ma perpiacere :rolleyes:
e poi ripeto, l'America è il vero flagello dell'inquinamento :rolleyes:
oramai la f1 è diventata indecente tutte regole stupide di facciata e ridicole, e poi quei pilotini tutti fighetti ma nadatevene a cagare, io adoro vedere un Capirex che dopo l'incidente di barcellone nell'ospedale, conciato ocm'era, mi dice "Voglio correre gara 2" questa è gente con le palle :read:
E tra l'altro correrà a assen, ossia starà sulla moto da giovedi dato che si corre di sabato, questi sono uomini :read:
Da quello che so...
nelle formule americane usano l'etanolo.
E in F1, per regolamento, sono obbligati a usare la stessa benzina che vendono in tutti i distributori dove andiamo noi (la Ferrari usa lo stesso V-Power da 100 ottani che possiamo comprare anche noi).
e la marmotta confezionava la cioccolata :asd:
P.s poi lo volete capire che considerare l'inquinamento nelle corse è ridicolo?
le corse già rappresetnano una frazione dei km, fatti nei test, quindi è proprio il max della ridicolaggine...
poi all'america mi riferisco alla auto da strada, dv la più cagosa è 3000cc con rendimenti del capperò tanto la benza sta 4 soldi... :rolleyes:
per rednervi ocnto della realtà basta vedete una webcam americani e vedete che macchina ridicole passano :muro:
Dan Dylan
20-06-2006, 13:32
e la marmotta confezionava la cioccolata :asd:
Guarda, non l'ho scritto solo per dire. Io ho letto quelle cose più di una volta.
EDIT:
Dal regolamento (link (http://f1.racing-live.com/f1/img/regulations/2006tech_en.pdf)), nel punto 19.1.2:
19.1.2 The detailed requirements of this Article are intended to ensure the use of fuels that are composed of compounds normally found in commercial fuels and to prohibit the use of specific power-boosting chemical compounds.
Guarda, non l'ho scritto solo per dire. Io ho letto quelle cose più di una volta.
EDIT:
Dal regolamento (link (http://f1.racing-live.com/f1/img/regulations/2006tech_en.pdf)), nel punto 19.1.2:
19.1.2 The detailed requirements of this Article are intended to ensure the use of fuels that are composed of compounds normally found in commercial fuels and to prohibit the use of specific power-boosting chemical compounds.
beh suppongo, che power bosting= incremento di potenza dovuto al combustibile, ma credo che le proprietà aggiuntive che hanno nella benzina usata da loro, sono altre, visto la limitazione in questo senso, ossi:
di purezza, propietà "lubrificanti-anti attrito", e sicuramente anche scorciatoie che portano a poteri antidetonanti superiori, pensare che la vpower è come quella dell'f1 è davvero "no sense" imho, cm diceva qualcuno la benzina che usano loro sta 15 euro al litro mi apre, cmq molto più di un'ipotetica benzina commericiale, e se cm penso la benzina usata da loro non puo aumentare direttamente la potenza di un motore ma he le propietà di sopra, l'aumenta in maniera indiretta, potendo il motore sopportare carichi più gravosi senza guastarsi :)
un'altra possibile via per limitare la potenza, sarebbe stata limitare il ocnsumo di potenza, però cmq sarebbero aumentati i costi e peggiorata la guidabilità, cmq imho hanno scelto i metodi peggiori per raggiungere determinati obbiettivi :rolleyes:
l'antiinquinamento, non lo ocnsidero porprio fra gli obbiettivi, perchè fa veramente ridere :asd:
l'unica via sensata per risvegliare la f1, era riportare grip meccanico, ma stanno facendo l'opposto oramai è fondamentale il grip aerodinamico-elettronico :muro:
...riguardo all'America come peggior paese legiferante in materia inquinamento ci andrei abbastanza cauto. Si sappiamo tutti come ragionano però dobbiamo anche riconoscere che è l'unico paese ospitante il MotoMondiale che nn permette alle scurreggette 125\250 di correre perchè sono 2 tempi...e inquinano...Nn permettono la pubblicità delle sigarette(pur essendo tali multinazionali proprio americane...etc etc...). Io nn li posso vedere(come governo ovvio), ma quando fanno le cose a modo almeno cerchiamo di èssere obbiettivi.
Riguardo al thread mi dovrei incazz@re come una iena in quanto diversi mesi fa nella sezione scienza e tecnica mi "permisi" di proporre il recupero energetico in frenata proprio per le auto da corsa(in quanto mi sembrava unso spreco assurdo),...il risultato fu che i soliti "cervelloni" alti in centimetri quanto la propria saccenza me ne dissero di tutti i colori(se un mod caritevole ritrovasse il thread in questione sarei felice...io nn ci riesco), con questa notizia mi permetto di dire a quei signori utenti che la mancanza di immaginazione in un campo come la scienza è come la mancanza di ragionamento per un matematico...e questa notizia ne è la riprova.
...riguardo all'America come peggior paese legiferante in materia inquinamento ci andrei abbastanza cauto. Si sappiamo tutti come ragionano però dobbiamo anche riconoscere che è l'unico paese ospitante il MotoMondiale che nn permette alle scurreggette 125\250 di correre perchè sono 2 tempi...e inquinano...Nn permettono la pubblicità delle sigarette(pur essendo tali multinazionali proprio americane...etc etc...). Io nn li posso vedere(come governo ovvio), ma quando fanno le cose a modo almeno cerchiamo di èssere obbiettivi.
Riguardo al thread mi dovrei incazz@re come una iena in quanto diversi mesi fa nella sezione scienza e tecnica mi "permisi" di proporre il recupero energetico in frenata proprio per le auto da corsa(in quanto mi sembrava unso spreco assurdo),...il risultato fu che i soliti "cervelloni" alti in centimetri quanto la propria saccenza me ne dissero di tutti i colori(se un mod caritevole ritrovasse il thread in questione sarei felice...io nn ci riesco), con questa notizia mi permetto di dire a quei signori utenti che la mancanza di immaginazione in un campo come la scienza è come la mancanza di ragionamento per un matematico...e questa notizia ne è la riprova.
beh le norme serie inquinamento stanno oslo in california da parecchi anni, negli altri stati basta vedi qualche webcam e ti rendi ocnto che catorci con tanti cc hanno :rolleyes:
per il recupero dell'energia, guarda sopra, è un'idea inutile e di facciata metterlo su macchina che dovrebbero essere il max delle prestazioni, e che per forza di cosa puo avvenire solo con l'introduzioni di batterie e motori ausialiari è veramente ridicola, poi date le potenze frenanti in gioco immagino
che ridicola complessità raggiungerebbe tutto il meccanismo,
poichè cm spazi di frenata siamo veramente alla nullità sulle f1 se non si adottano soluzioni particolari e sicuramente costose, per recuperare energie enormi in tempi irrisori, mi sa diventa tutto area fritta :O
tutto questo per cosa?
vedermi la fiesta del '48 sotto casa con il fumo blu di quel bell olio bruciato, che deride la max categoria dell'auotmobile che bello :rolleyes:
P.s sono andato a ocntrollare proprio adesso Laguna seca è in california, che cm ti dicevo è l'unico se nn erro, ad avere norme molto rigide, quindi direi che è meglio che ti fai un'idea diversa dell'america (senza california :p ) :O :)
Topomoto
20-06-2006, 14:20
Riguardo al thread mi dovrei incazz@re come una iena in quanto diversi mesi fa nella sezione scienza e tecnica mi "permisi" di proporre il recupero energetico in frenata proprio per le auto da corsa(in quanto mi sembrava unso spreco assurdo),...il risultato fu che i soliti "cervelloni" alti in centimetri quanto la propria saccenza me ne dissero di tutti i colori(se un mod caritevole ritrovasse il thread in questione sarei felice...io nn ci riesco), con questa notizia mi permetto di dire a quei signori utenti che la mancanza di immaginazione in un campo come la scienza è come la mancanza di ragionamento per un matematico...e questa notizia ne è la riprova.
Non c'è scritto COME dovrebbe venire recuperata l'energia, quindi di che si dovrebbe discutere?
Non c'è scritto COME dovrebbe venire recuperata l'energia, quindi di che si dovrebbe discutere?
con il pensiero :asd:
cmq prima di sparare di presunzione bisognerebbe anche chidersi, il cm realizzare una cosa :mc:
p.NiGhTmArE
20-06-2006, 14:39
e la marmotta confezionava la cioccolata :asd:
P.s poi lo volete capire che considerare l'inquinamento nelle corse è ridicolo?
le corse già rappresetnano una frazione dei km, fatti nei test, quindi è proprio il max della ridicolaggine...
poi all'america mi riferisco alla auto da strada, dv la più cagosa è 3000cc con rendimenti del capperò tanto la benza sta 4 soldi... :rolleyes:
per rednervi ocnto della realtà basta vedete una webcam americani e vedete che macchina ridicole passano :muro:
guarda che il consumo mica è dato dalla cilindrata :rolleyes:
i soliti luoghi comuni...
una mustang v6 4.0L da 210cv consuma 8,1-11,9km/l
una bmw 525i 2.5L da 218cv (per stare sulla stessa categoria di peso, anche se la bmw pesa meno) consuma 8,1-15km/l
Topomoto
20-06-2006, 14:41
guarda che il consumo mica è dato dalla cilindrata :rolleyes:
i soliti luoghi comuni...
una mustang v6 4.0L da 210cv consuma 8,1-11,9km/l
una 525i 2.5L da 218cv (per stare sullo stesso peso) consuma 8,1-15km/l
A meno di casi particolari, generalmente il consumo è proporzionale alla cilindrata. Non è un luogo comune.
p.NiGhTmArE
20-06-2006, 14:44
A meno di casi particolari, generalmente il consumo è proporzionale alla cilindrata. Non è un luogo comune.
che aumenti è ovvio, ma tra due auto dello stesso peso e della stessa cavalleria, la differenza è minima.
Da quello che so...
nelle formula americane usano l'etanolo.
E in F1, per regolamento, sono obbligati a usare la stessa benzina che vendono in tutti i distributori dove andiamo noi (la Ferrari usa lo stesso V-Power da 100 ottani che possiamo comprare anche noi).
in america si usava il metanolo, adesso alcune categorie però dovrebbero/sono già passate all'etanolo
per quanto riguarda la F1, ci sono dei regolamenti che limitano il numero di ottano, le sostanze che possono essere impiegate ecc. ma con le benzine del distributore sono solo lontane parenti
che aumenti è ovvio, ma tra due auto dello stesso peso e della stessa cavalleria, la differenza è minima.
infatti tu quando non lo usi a potenza piena, i cilindri del 6000 e del 3000 riesci a parazilizzarli con la stessa quantità di benzina vero? :D :stordita:
Eesempio tipico guida ocn il traffico metti il 2,5l e il 6l, poi vienimi a dire se consumano uguali :asd:
Poi, i motori americani oltre ai cc, utilizzano soluzioni di basso porfilo tecnologico perchè tanto nessuno glielo impone, e cm logica impone, dove si puo si risparmia :O
p.NiGhTmArE
20-06-2006, 15:10
infatti tu quando non lo usi a potenza piena, i cilindri del 6000 e del 3000 riesci a parazilizzarli con la stessa quantità di benzina vero? :D :stordita:
Poi, i motori americani oltre ai cc, utilizzano soluzioni di basso porfilo tecnologico perchè tanto nessuno glielo impone, e cm logica impone, dove si puo si risparmia :O
non lo so, io mi baso sui dati che trovo...
raramente auto con grosse cilindrate consumano molto di più di auto simili in peso e cavalleria, a volte consumano meno.
che ne so, corvette z06 vs f430, cadillac escalade vs cayenne ecc. ecc.
non lo so, io mi baso sui dati che trovo...
raramente auto con grosse cilindrate consumano molto di più di auto simili in peso e cavalleria, a volte consumano meno.
che ne so, corvette z06 vs f430, cadillac escalade vs cayenne ecc. ecc.
i dati che trovi sono dati ideali fatti con vincoli esterni nn da poco, difatti difficlmente troverai un auto o motore, che nelle condizioni reali ti faccia quanto dichiarato, per la semplice ragione che le case devono cmq pompare un po i dati per rivaleggiarsi ocn gli altri, probabilmente a velocità costante (condizone alla quale oslitamente misurano i consumi) potrebbero pure avere un ocnsumo simile, ma quante volte usi la tua auto a velocità costante?
poi senza contare che personalmente un 6l 220cv fa ridere i polli e pure i naftoni :doh:
Non c'è scritto COME dovrebbe venire recuperata l'energia, quindi di che si dovrebbe discutere?
...verrà recuperata come viene fatto da anni sia su alcuni modelli di automobile(sono di serie se vuoi li puoi anche comprare :asd: ), che su altri mezzi. Nn mi sembra così difficile da capire...c'è scritto nell'articolo.
...verrà recuperata come viene fatto da anni sia su alcuni modelli di automobile che su altri mezzi. Nnn mi sembra così difficile da capire...c'è scritto nell'articolo.
cioè tu vorresti seriamente collegare assi di macchine di f1 a alternatori-motori elettrici?
considerando la complicazione di una frenata con potenza enrome in tempi pressoche nulli o quasi?
bah... :help:
a sto punto facciamole euro5, già ci troviamo :doh:
a eh mi raccoamando anche frecce, stop, e crash test per evitare incidenti al pit stop :read:
p.NiGhTmArE
20-06-2006, 15:26
velocità costante (condizone alla quale oslitamente misurano i consumi)
non è affatto vero.
certo, non rispecchiano le reali condizioni d'uso, ma sono un buon metro di confronto.
poi senza contare che personalmente un 6l 220cv fa ridere i polli e pure i naftoni :doh:
a me fanno ridere i 2000 da 300cv dalla coppia ridicola :D (aspirati magari :asd: )
Topomoto
20-06-2006, 15:26
...verrà recuperata come viene fatto da anni sia su alcuni modelli di automobile che su altri mezzi. Nnn mi sembra così difficile da capire...c'è scritto nell'articolo.
Scusa se sono ciecato....ma quale articolo?
Scusa se sono ciecato....ma quale articolo?
http://www.formula1.com/news/4475.html
non è affatto vero.
certo, non rispecchiano le reali condizioni d'uso, ma sono un buon metro di confronto.
a me fanno ridere i 2000 da 300cv dalla coppia ridicola :D (aspirati magari :asd: )
ma confronto che appunto avviene a quelle velocità e ocndizioni d'uso standardizzate tra le case ma NON reali, per questo riesci a farti un'idea riferita a quelle condizioni, ti ripropongo, per la questione della cilindrata, il ocnsumo di un 6l e un 2,5 in condizioni di parazializzazione, e traffico, che sono le condizioni d'uso prinicpali, e poi discutiamo dei consumi :)
bah i 2000 300cv sfortunatamente ancora nessuno li deve fare aspirati, coppia ridicola dipende se non hai un bisonte d'auto :stordita: , poi il suono di un motore che sale alto di giri per un appassionato è il max ;)
http://www.formula1.com/news/4475.html
beh 1 giro si 1 giro no, se tutto va bene 60 cv senza mai averne nemmeno visto funzionare uno, e il tutto in 20kg, che non potra nemmeno essere "trasporato" per un utilizzo non dedicato alla pista, e senza contare il petrolio che verrà buttato per testare questo inutilità e i soldi idem buttati, per uno spirito ecologistico molto veniale imho :)
e perchè non buttarci pure delle marangoni rigenerate sotto le f1, lo sanno che la mescola delle gomme deriva per lo più dal petrolio (il nerofumo)? :read: :doh:
beh 1 giro si 1 giro no, se tutto va bene 60 cv senza mai averne nemmeno visto funzionare uno, e il tutto in 20kg, che non potra nemmeno essere "trasporato" per un utilizzo non dedicato alla pista, e senza contare il petrolio che verrà buttato per testare questo inutilità e i soldi idem buttati, per uno spirito ecologistico molto veniale imho :)
e perchè non buttarci pure delle marangoni rigenerate sotto le f1, lo sanno che la mescola delle gomme deriva per lo più dal petrolio (il nerofumo)? :read: :doh:
...appunto, secondo te. Secondo loro invece è un sistema valido e quindi sono intenzionati a farlo...avranno i loro motivi dato che nn sono proprio dei deficenti,...se poi reputi siano dei deficenti mandagli una mail per avvertirli che nn si sono accorti del'errore biblico al quale stanno andando incontro.
Topomoto
20-06-2006, 15:49
http://www.formula1.com/news/4475.html
Ho dato un'occhiata veloce, ma non mi pare ci sia scritto niente di particolare. Rimangono sempre sul vago:
What we’re talking about is really something quite simple, a simple principle, but I emphasise that this is not yet proposed as a regulation. We want to sit and talk to the teams and manufacturers about it to find the best solution. What we have in mind is this: that every car can be fitted with equipment, which must weigh no more than 20 kilos and will store energy when the car brakes and enable the energy to be used when the car accelerates again. The technology we would like in that 20-kilo piece of equipment will be completely free, so that people can choose whether they want a hydraulic, inertia or electrical system, or some other technology or branch of those technologies. It’s completely free.
Topomoto
20-06-2006, 15:51
...avranno i loro motivi dato che nn sono proprio dei deficenti
Sui questo non ci metterei la mano sul fuoco....
Seriamente, qui non si parla di "deficenza", ma di interessi in gioco e di immagine (solo di facciata, ovviamente).
...appunto, secondo te. Secondo loro invece è un sistema valido e quindi sono intenzionati a farlo...avranno i loro motivi dato che nn sono proprio dei deficenti,...se poi reputi siano dei deficenti mandagli una mail per avvertirli che nn si sono accorti del'errore biblico al quale stanno andando incontro.
sonoo dei mangioni (o meglio è) l'hanno idmostrato con tutte le stupidate regolamentari, le gomme uniche, il motore, e quant altro!
poi l'inutilità è nell'applicarle nelle corse, dato 20kg di meccanismo staranno un pacco di osldi che non potranno mai trasportare in strada, anche perchè dubito l'energia elettrica su un coso del genere sia stoccabile in quantità decenti, infatti parlano di 1 giro si e 1 no !
poi sitmano potenze e tempi di ufnzionamento senza aver nemmneo un'idea di cosa sarebbe sto meccnaismo, su che monoposto avrebbe tali rendimenti ect, la solita cagata per intascare soldi da chissàchi...
basta vedere che honda (non se rendo l'idea, ha tanta di quella tecnologia che gli europei si sognano) e toyota sono contro, speriamo si sfasci grazie ai team sta f1 :rolleyes:
A me sinceramente viene un po' da ridere a leggere commenti così critici e sciettici. Per un po' di motivi:
1. dare il buon esempio sicuramente non fa male, a prescindere che sian 10, 50, 3.000 o 300.000 km.
2. dei risparmi delle scuderie, sinceramente mi frega un bel ciuffolo: se stanno in quel mondo, vuol dire che coprono abbondantemente le spese!
3. chi dice che la F1 è la massima espressione automobilistica, ha ragione. Ma credo che sia ancora più divertente cercare e trovare il limite con sfide sempre nuove: non credo che una piccola "limitazione" possa distruggere il mito delle F1. E' un po' come quando han tolto l'elettronica, quando han reintrodotto le gomme scolpite, quando sono stati messi limiti sui motori ecc ecc. Dove sta il problema? I team si sono spremuti e combattuti ancor di più trovando, a mio avviso, soluzioni ancor più all'avanguardia proprio perchè limitate da regole un po' più rigide. Che poi la regola riguardi i treni di gomme o il motore o i pesi o i consumi, cambia poco a mio avviso!
4. s'è sempre detto che proprio da questo tipo di vetture, spesso, giungono le soluzioni più innovative poi utilizzate per le vetture stradali: mi sembra assurdo che per questo avvenga il contrario! Costringiamoli a investire anche in questo tipo di ricerca, ne trarremo benefici tutti!
:)
E' 1 cazzata x il semplice motivo che è la + inutile,tanto cmq il futuro nn è l'elettrico e cmq questo fanotmatico e delicatissimo sistema primo nn porterebbe vantaggi reali e secondo vi ricordo che le F1 hanno dischi e pasticche in carbonio che a fine gara son da buttare e dove va l'innocua polvere?
Vi ricordo pure che 1 pilota di cui nn mi viene il nome mi pare herbert ma potrei sbagliarmi a seguito di accertamenti x altre cose hanno visto che ha i polmoni completamente chiusi dalla polvere di carbonio!
Pensate tutti gli altri piloti etc.....
X il discorso benzina è semplice la faccenda, la Federazione impone che abbia la stessa struttura chimica della benza nostra in maniera da nn poterci mettere altre cose x avere detonazioni maggiori ma il punto è che costa 15$ al litro proprio xchè viene prodotta in laboratorio ed è completamente sintetica!
Ovvero è 1 combustibile con la stessa struttura della benzina ma benzina nn è, tant'è che da quel che so si aggirano sui 120 ottani..... ;)
Non si sa cosa c'è in quella "benza" nè tantomeno come bruci e in + sappiamo che il rendimento termodinamico di 1 motore da gara è estremamente + elevato di 1 qlsiasi altra auto...... :rolleyes:
PS Visto che siamo in tema ecologista allora se la gente ci tiene tanto xchè continua a girare con sti famosi "diesel sportivi" da millemila Cv che si mangiano 1 maggior quantitativo di Ossigeno x via della sovralimentazione e che inquinano decisamente tanto visto che il diesel è 1 combustibile parecchio inquinante? Le F1 le fermiamo e poi lasciamo girare i dieseloni?
PS X le vecchie auto dipende molto spesso le nuove possono inquinare di +, le vecchie spesso son di piccole cilindrate e hanno consumi e percorenze relative oltre al fatto che il tanto famigerato catalizzatore nn fa 1 beneamata fava.... :rolleyes:
Si si dai giriamo tutti coi SUV e fermiamo le inquinanti moto 2T e F1! ma dai.....
Si pensasse ad abbattere la vera causa dell'inquinamento,ovvero quello domestico imho sarebbe 1 buona cosa davvero.......
ciao
nel frattanto è passato il solito suv merdoso con il super diesel v10 tdi e con 1 persona dentro nel traffico, sisi mettiamo sti belli accorcchi sulle f1, che nn potranno mai avere un futuro stradale dato che nn accumulano grandi quantità d'energia :rolleyes:
poi stimare pesi, potenze, durate, senza averne mai visto funzionare ne avere idea di ocme saranno, ne con limiti di regolamento imposti, è da idiota proprio , ma tant'è c'è un briatore (uomo di cui apprezzo il sapersi vendere alla grande, molto furbo) in f1 quindi non mi stupisco di nulla :O :D
poi i benefici che ipoteticamente deriverebbero sulle auto dei mortali dalla f1, mi sa che ancora li deve vede nessuno. o almeno sono solo alcune cose lontanissime parenti, che probabilmente sarebbero stati immessi anche senza f1 :asd:
dato che con le auto normali hanno in ocmune solo le 4 ruote :sofico:
Poi io vorrei riprendere il concetto che l'america non aderisce, tranne per la california, a qualsiasi campagna antiinquinamento, e ocnsiderando che probabilmente sono quelli che si prendono la maggior quota di energia, sarebbe meglio interessarsi verso di loro che verso le f1 :rolleyes:
P.s per la rpima volta ocncordo in parte con energy+ :Prrr: :ciapet: :D
chandler8_2
20-06-2006, 20:33
E' 1 cazzata x il semplice motivo che è la + inutile,tanto cmq il futuro nn è l'elettrico e cmq questo fanotmatico e delicatissimo sistema primo nn porterebbe vantaggi reali e secondo vi ricordo che le F1 hanno dischi e pasticche in carbonio che a fine gara son da buttare e dove va l'innocua polvere?
Vi ricordo pure che 1 pilota di cui nn mi viene il nome mi pare herbert ma potrei sbagliarmi a seguito di accertamenti x altre cose hanno visto che ha i polmoni completamente chiusi dalla polvere di carbonio!
Pensate tutti gli altri piloti etc.....
X il discorso benzina è semplice la faccenda, la Federazione impone che abbia la stessa struttura chimica della benza nostra in maniera da nn poterci mettere altre cose x avere detonazioni maggiori ma il punto è che costa 15$ al litro proprio xchè viene prodotta in laboratorio ed è completamente sintetica!
Ovvero è 1 combustibile con la stessa struttura della benzina ma benzina nn è, tant'è che da quel che so si aggirano sui 120 ottani..... ;)
Non si sa cosa c'è in quella "benza" nè tantomeno come bruci e in + sappiamo che il rendimento termodinamico di 1 motore da gara è estremamente + elevato di 1 qlsiasi altra auto...... :rolleyes:
PS Visto che siamo in tema ecologista allora se la gente ci tiene tanto xchè continua a girare con sti famosi "diesel sportivi" da millemila Cv che si mangiano 1 maggior quantitativo di Ossigeno x via della sovralimentazione e che inquinano decisamente tanto visto che il diesel è 1 combustibile parecchio inquinante? Le F1 le fermiamo e poi lasciamo girare i dieseloni?
PS X le vecchie auto dipende molto spesso le nuove possono inquinare di +, le vecchie spesso son di piccole cilindrate e hanno consumi e percorenze relative oltre al fatto che il tanto famigerato catalizzatore nn fa 1 beneamata fava.... :rolleyes:
Si si dai giriamo tutti coi SUV e fermiamo le inquinanti moto 2T e F1! ma dai.....
Si pensasse ad abbattere la vera causa dell'inquinamento,ovvero quello domestico imho sarebbe 1 buona cosa davvero.......
ciao
sai vero che non è possibile avere 120 ottani nella benzina.
quella delle formula 1 è completamente sintetica e per questo riescono ad avere numeri di ottano>100.
questo dimostra che il combustibile usato dalle F1 non ha nulla a che vedere con le benzina dell'Agip
per chi non conoscesse la definizione di numero di ottano:
Il numero di ottano viene misurato in un motore 4 tempi monocilindrico dotato di rapporto di compressione variabile, confrontando la benzina da analizzare, variando il rapporto di compressione fino a causare l'auto accensione del carburante (battito in testa), con quella di miscele a composizione variabile di n-eptano - che ha numero di ottano 0 - e isoottano (2,2,4-trimetilpentano) - che ha numero di ottano 100, fino a determinare una miscela che ne provochi l'auto accensione.
Fonte: Link (http://it.wikipedia.org/wiki/Numero_di_ottano)
e sempre dalla stessa pagina:
Numerose sostanze possono essere impiegate per aumentare il numero di ottano di una benzina ottenuta per distillazione frazionata del petrolio. Tra esse si annoverano il piombo tetraetile (non più in uso perché fortemente inquinante), il benzene, il toluene (n° di ottano ≥ 100), l'MTBE (metil-t-butiletere, n° di ottano = 118), il metanolo e l'etanolo.
Per i motori alimentati ad alcol (metanolo o etanolo), è l'acqua l'additivo antidetonante più comune.
sai vero che non è possibile avere 120 ottani nella benzina.
quella delle formula 1 è completamente sintetica e per questo riescono ad avere numeri di ottano>100.
questo dimostra che il combustibile usato dalle F1 non ha nulla a che vedere con le benzina dell'Agip
e sempre dalla stessa pagina:
Numerose sostanze possono essere impiegate per aumentare il numero di ottano di una benzina ottenuta per distillazione frazionata del petrolio. Tra esse si annoverano il piombo tetraetile (non più in uso perché fortemente inquinante), il benzene, il toluene (n° di ottano ≥ 100), l'MTBE (metil-t-butiletere, n° di ottano = 118), il metanolo e l'etanolo.
Per i motori alimentati ad alcol (metanolo o etanolo), è l'acqua l'additivo antidetonante più comune.
solo uno sprovveduto (nel senso buono del termine) avrebbe anche solo potuto pensare che la vpower è quella che usano le f1, di per certo le pubblicità hanno fatto il loro malefico effetto :muro:
sai vero che non è possibile avere 120 ottani nella benzina.
quella delle formula 1 è completamente sintetica e per questo riescono ad avere numeri di ottano>100.
questo dimostra che il combustibile usato dalle F1 non ha nulla a che vedere con le benzina dell'Agip
per chi non conoscesse la definizione di numero di ottano:
Fonte: Link (http://it.wikipedia.org/wiki/Numero_di_ottano)
e sempre dalla stessa pagina:
Numerose sostanze possono essere impiegate per aumentare il numero di ottano di una benzina ottenuta per distillazione frazionata del petrolio. Tra esse si annoverano il piombo tetraetile (non più in uso perché fortemente inquinante), il benzene, il toluene (n° di ottano ≥ 100), l'MTBE (metil-t-butiletere, n° di ottano = 118), il metanolo e l'etanolo.
Per i motori alimentati ad alcol (metanolo o etanolo), è l'acqua l'additivo antidetonante più comune.
Scusa cosa nn ti è chiaro in ciò che ho scritto visto che diciamo la tstessa cosa? :wtf:
PS Dario ma si proprio strunz! :sofico: :Prrr:
chandler8_2
20-06-2006, 20:41
Scusa cosa nn ti è chiaro in ciò che ho scritto visto che diciamo la tstessa cosa? :wtf:
PS Dario ma si proprio strunz! :sofico: :Prrr:
niente, sono della tua stessa opinione :D
ho sbagliato l'intonazione della prima frase, sorry
Ps: ho un esame domattina e fa un caldo bestia, comprendimi! :cry:
niente, sono della tua stessa opinione :D
ho sbagliato l'intonazione della prima frase, sorry
Ps: ho un esame domattina e fa un caldo bestia, comprendimi! :cry:
Ah ok no problem ;)
Chissà che caldo farà da voi poi..... :p
ciao
Scusa cosa nn ti è chiaro in ciò che ho scritto visto che diciamo la tstessa cosa? :wtf:
PS Dario ma si proprio strunz! :sofico: :Prrr:
eh na volta che concordo :asd: , cmq il discorso sui freni al carbonio è un po contorto :Prrr: :ciapet: :read: :sofico:
eh na volta che concordo :asd: , cmq il discorso sui freni al carbonio è un po contorto :Prrr: :ciapet: :read: :sofico:
oh fa caldo pure qua eh! :asd:
sonoo dei mangioni (o meglio è) l'hanno idmostrato con tutte le stupidate regolamentari, le gomme uniche, il motore, e quant altro!
poi l'inutilità è nell'applicarle nelle corse, dato 20kg di meccanismo staranno un pacco di osldi che non potranno mai trasportare in strada, anche perchè dubito l'energia elettrica su un coso del genere sia stoccabile in quantità decenti, infatti parlano di 1 giro si e 1 no !
poi sitmano potenze e tempi di ufnzionamento senza aver nemmneo un'idea di cosa sarebbe sto meccnaismo, su che monoposto avrebbe tali rendimenti ect, la solita cagata per intascare soldi da chissàchi...
basta vedere che honda (non se rendo l'idea, ha tanta di quella tecnologia che gli europei si sognano) e toyota sono contro, speriamo si sfasci grazie ai team sta f1 :rolleyes:
...ma che la formula 1 sia quel che è siamo daccordo...nn credo ci siano molti appassionati di motori che si divertono ancora a guardare un gran premio...quello che dobbiamo sperare è che questo tipo di sperimentazioni proprio perchè fatte in un ambiente che fa della tecnica il principale mezzo per vincere, poi si traducano in un travaso verso la produzione di serie.
Cmq sia io dello scopo di tale manovra ho un idea: che il futuro sia elettrico o "idorgenico"(perchè sappiamo che il motore a benzina ha ancora "pochi" anni di vita), dovrà èssere accompagnato da un fortissimo sviluppo degli accumulatori(le batterie per generalizzare). Secondo l'articolo è proprio su un'avanzamento massiccio della tecnologia di tali componenti che si sta puntando in quanto i motori esistonogià e sono anche molto efficenti. C'è un filmato in giro per il forum dell'auto elettrica contro la Porche( :eek: ), i problemi è evidente che sono solo a carico del reparto accumulativo e di ricarica...che è davvero indietro rispetto al resto.
...ma che la formula 1 sia quel che è siamo daccordo...nn credo ci siano molti appassionati di motori che si divertono ancora a guardare un gran premio...quello che dobbiamo sperare è che questo tipo di sperimentazioni proprio perchè fatte in un ambiente che fa della tecnica il principale mezzo per vincere, poi si traducano in un travaso verso la produzione di serie.
Cmq sia io dello scopo di tale manovra ho un idea: che il futuro sia elettrico o "idorgenico"(perchè sappiamo che il motore a benzina ha ancora "pochi" anni di vita), dovrà èssere accompagnato da un fortissimo sviluppo degli accumulatori(le batterie per generalizzare). Secondo l'articolo è proprio su un'avanzamento massiccio della tecnologia di tali componenti che si sta puntando in quanto i motori esistonogià e sono anche molto efficenti. C'è un filmato in giro per il forum dell'auto elettrica contro la Porche( :eek: ), i problemi è evidente che sono solo a carico del reparto accumulativo e di ricarica...che è davvero indietro rispetto al resto.
Ciao il problema è che in f1 tutto per forza di cose viene estremizzato, adesso seocndo te un ipotetico alternatore-motore-batterie con tutto ciò che lo collegherà agli assi delle ruote, dovendo pesare max 20kg, e dovendo essere praticamente utilizzato 1 giro si 1 no, perchè evidentemente in quel peso non si puo ipotizzare un accumulo decente, potrà mai essere trasposto a costi e durate accettabili su una macchina di serie?
poi il futuro sia il solo l'elettrico ho i miei dubbi, l'energia elettrica nn si puo accumulare ne in quantitativi decenti rispetto al volume\massa che occuperebbe il tutto, ne per chissà quanto, oltretutto le batterie stanno in stallo da quelle al litio, idem l'idrogeno, i motori a idrogeno, avranno senso solo se l'idrogeno lo ricaverai da energie rinnovabili, gratis insomma, perchè in un motore benzina convertito a idrogeno che io sappia hai un rendimento inferiore, e soprattutto, l'idrogeno costa in termini energetici produrlo, e nn ci dimentichiamo dello stoccaggio a elevatissime pressione :)
p.,s proprio adesso vedevo una macchina con un motore elettrico da 240cv mi pare 14k giri e peso 1100 kg, però prezzo 660k euro, non credo riducibili a 1\10 a breve, e soprattutto:
L’autonomia, compresa tra i 250 e i 350 km a seconda dello stile di guida, è eccellente viste le prestazioni, ma impone comunque una certa attenzione nel programmare il percorso, anche perché la ricarica completa delle batterie richiede circa 4 ore con un amperaggio di 80 A.
Considerando che le batterie al litio durano al max 1000 cicli (solitamente 750, e quelle ai polimeri circa la metà), lascio a te le considerazioni, ocnsiderando che non c'è una possibile soluzione all'accumulo di energia elettrica se nn con batterie convenzionali, al momento che io sappia :)
P.s mi serve un po di napalm per le zanzare, che odio :muro: :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.