PDA

View Full Version : Temperature alte AMD 2600+


Lupo3
19-06-2006, 10:19
ciao a tutti, ho una domanda molto importante da farvi
Ho un AMD 2600 (2000 di frequenza nominale, non overclock) (gli ho anche abbassato il voltaggio ma non mi ricordo di quanto) che mi raggiunge a riposo le temperature di 48°C con case aperto e ventola Boxed settata al massimo, mentre dopo un po' che gioco, per esemplio a Oblivion arrivo a 56/58. Volevo sapere da voi se come temperatura è alta e se influisce molto sulle prestazioni del PC. Mi sembra infatti che il mio sistema sia strozzato, faccio pochissimi punti con 3dmark 2006 (ho una 9800pro e 1GB di RAM)...

Vi prego rispondetemi e ditemi voi cosa posso fare o se vi devo dare altri dati per potermi dare risposte migliori!

Grazie a tutti...

walter89
19-06-2006, 10:25
secondo me sono normali per essere un athlon xp ;)

Lupo3
19-06-2006, 10:33
quindi dite che non vale troppo la pena mettere un sistema di raffreddamento maggiorato?

MaRtH
19-06-2006, 11:17
ciao a tutti, ho una domanda molto importante da farvi
Ho un AMD 2600 (2000 di frequenza nominale, non overclock) (gli ho anche abbassato il voltaggio ma non mi ricordo di quanto) che mi raggiunge a riposo le temperature di 48°C con case aperto e ventola Boxed settata al massimo, mentre dopo un po' che gioco, per esemplio a Oblivion arrivo a 56/58. Volevo sapere da voi se come temperatura è alta e se influisce molto sulle prestazioni del PC. Mi sembra infatti che il mio sistema sia strozzato, faccio pochissimi punti con 3dmark 2006 (ho una 9800pro e 1GB di RAM)...

Vi prego rispondetemi e ditemi voi cosa posso fare o se vi devo dare altri dati per potermi dare risposte migliori!

Grazie a tutti...


Quanti punti fai?

Comunque le temperature sono del tutto normali, se riuscissi a sostituire il dissi Box con qualcosa di meglio e magari in rame sarebbe buona cosa, ma non ti preoccupare, sono nella norma come temp...

Le temperature influiscono sulla stabilità della CPU, non sulle prestazioni... ;)

Lupo3
19-06-2006, 11:24
intorno ai 600/700 punti :muro: :muro: :cry: :cry:

MaRtH
19-06-2006, 14:20
intorno ai 600/700 punti :muro: :muro: :cry: :cry:


Per darti un riferimento, io non l'ho ancora provato, però una configurazione simile alla mia totalizza sui 1400 punti, ma il 3DMark06 usa pesantemente gli SM3, perciò la 9800PRO, restando comunque ancora ottima, non riesce a tenere il passo :( ...

Se ti dovesse servire come paragone, a default faccio 8500punti al 2003 e 3900punti al 2005...

Ciao

Max(IT)
19-06-2006, 15:17
temperature normali per un AthlonXP. Ho visto anche di peggio ;)

solidguitarman
19-06-2006, 16:28
Via tranquillo, anche io ho un amd xp e ora che le temp si sono alzate, mi arriva a 54° in full, ma non me ne preoccupo visto che ho letto in un sito che il mio ha come temperature di allarme (forse prende fuoco :D ) di 85°. L'unica cosa che ti consiglio è di tenere pulito il dissipatore e fai ricircolare l'aria nel case (case chiuso, ventola avanti e dietro). Al massimo puoi prendere un dissi più performante, ma giusto se vuoi tenere la ventola un po' più silenziosa, non preoccuparti della temp.

Hypershark
19-06-2006, 18:13
Ho la tua stessa cpu da più di due anni e fino ad aprile scorso la temperatura si aggirava sui 62° in idle :eek: con un dissipatore di qualità improponibile. Poi ho montato un thermaltake silent boost ed è bastato per diminuire la temperatura di circa 30°. Lo so, sembra forse incredibile, fatto sta che ora in idle registro una temp di soli 34° (miracolo dei dissi in rame).
Se quindi ci tieni a ridurre la temp del tuo 2600+ ti consiglio di andare su un ottimo dissi, perchè i benefici sono evidenti a fronte di una spesa nemmeno eccessiva (io ad esempio il silent boost l'ho preso usato su ebay a circa 15 euro e la resa è perfetta, come ho potuto constatare).
Altrimenti puoi continuare così, del resto, a me non si sono mai verificati problemi, anche quando le temperature erano da girarrosto :D (con la cpu in esercizio approssimavo i 75° e, per scrupolo, d'estate avevo sempre il case aperto).

Max(IT)
20-06-2006, 10:13
Ho la tua stessa cpu da più di due anni e fino ad aprile scorso la temperatura si aggirava sui 62° in idle :eek: con un dissipatore di qualità improponibile. Poi ho montato un thermaltake silent boost ed è bastato per diminuire la temperatura di circa 30°. Lo so, sembra forse incredibile, fatto sta che ora in idle registro una temp di soli 34° (miracolo dei dissi in rame).
Se quindi ci tieni a ridurre la temp del tuo 2600+ ti consiglio di andare su un ottimo dissi, perchè i benefici sono evidenti a fronte di una spesa nemmeno eccessiva (io ad esempio il silent boost l'ho preso usato su ebay a circa 15 euro e la resa è perfetta, come ho potuto constatare).
Altrimenti puoi continuare così, del resto, a me non si sono mai verificati problemi, anche quando le temperature erano da girarrosto :D (con la cpu in esercizio approssimavo i 75° e, per scrupolo, d'estate avevo sempre il case aperto).
guarda, sinceramente un delta termico di quasi 30°C non è in alcun modo riconducibile ad un semplice cambio di dissipatore (a meno che non passi al liquido ;) ): è assai probabile che tu avessi montato male il primo dissipatore.
Diciamo che nella migliore delle ipotesi perdi 10°C passando da uno scarso ad uno di ottima qualità, che è già un gran risultato.
Ciao