View Full Version : Come raffreddare l'hd del notebook
Salve a tutti.
L'hd del mio notebook, un fujitsu siemens amilo 1630 (Uniwill 258ka), scalda un pochino e i vari programmi per la diagnostica tipo hdd health mi segnalano temperature critiche.
L'hd si trova nell'angolo in basso a sx del notebook (l'angolo dove si appoggia il polso sx per intenderci).
Nella stessa posizione si trova anche lo slot PCMCIA, pertando ho sfruttato l'apertura della porta per inserire una specie di convogliatore di carta da me costruito per soffiare aria fresca con una ventola 80x80 proprio sopra l'hd, con il risultato che le temperature si sono abbassare notevolmente: 46°-47° prima e 37°-38° con il convogliatore.
Il raffreddamento è efficace anche per quanto riguarda il resto del sistema che + o - si è attestato sulle stesse temperature (indicate da CPUCool).
Vorrei sapere se qualcuno ha trovato una soluzione migliore o magari mi può dare qualche consiglio in merito.
Ricordavo di una ventola da mettere nella pcmcia, che potrebbe fare al caso tuo.
Ho trovato solo questo articolo del 2000 :old: , ma se c'era allora, potrebbe ancora esistere ora ;)
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/3DCOOL_LaptopCooler/
Ricordavo di una ventola da mettere nella pcmcia, che potrebbe fare al caso tuo.
Ho trovato solo questo articolo del 2000 :old: , ma se c'era allora, potrebbe ancora esistere ora ;)
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/3DCOOL_LaptopCooler/
Si, si! Già vista, ma in Italia non ho trovato niente di simile.
Cmq ho provato a costruirlo con la stessa forma ma il risultato è stato deludente . Purtroppo l'aria non veniva "canalizzata" bene, invece con una forma ad imbuto il risultato è migliore.
Pensa che l'alimentazione è tramite usb (+5,52v), quindi è molto silenziosa, ma anche pochi CFM.
http://valledelsinni.altervista.org/foto/Img1.jpg
http://valledelsinni.altervista.org/foto/Img2.jpg
http://valledelsinni.altervista.org/foto/Img3.jpg
La prima foto documenta il tentativo di renderlo più guardabile, ma è risultato molto inefficiente.
Invece le due foto successive sono il risultato attuale.
P.S.
Mi rendo conto che è un abominio, ma svolge bene il suo lavoro.
Non vedo foto....
Alzarlo dal tavolo con due stecchette favorendo la dissipazione ed evitando il ristagno, non potrebbe già aiutare ?
Non vedo foto....
Alzarlo dal tavolo con due stecchette favorendo la dissipazione ed evitando il ristagno, non potrebbe già aiutare ?
Mi dispiace, sono prese con la webcam. :(
Cmq nella seconda immagine ho aggiunto una freccia gialla, indica una specie di "cubetto". Ne ho messi due in corrispondenza dei piedini di appoggio, quindi il notebook è già sollevato di vari cm rispetto alla scrivania.
Mi dispiace, sono prese con la webcam. :(
Cmq nella seconda immagine ho aggiunto una freccia gialla, indica una specie di "cubetto". Ne ho messi due in corrispondenza dei piedini di appoggio, quindi il notebook è già sollevato di vari cm rispetto alla scrivania.
No! :D
Non è che non vedo cosa c'è nella foto, non vedo proprio la foto, il link o l'allegato ;), tantomeno la freccia gialla :sofico:
No! :D
Non è che non vedo cosa c'è nella foto, non vedo proprio la foto, il link o l'allegato ;), tantomeno la freccia gialla :sofico:
Ahi, ahi! E' un problema tuo oppure ho sbagliato qualcosa io?
Ahi, ahi! E' un problema tuo oppure ho sbagliato qualcosa io?
Boh....
A me sembra proprio di non vedere né link né immagini; se qualcuno desse una terza opinione ;)...
Boh....
A me sembra proprio di non vedere né link né immagini; se qualcuno desse una terza opinione ;)...
Mi sembra di aver usato correttamente il tag [IMG]
Cmq ho modificato il post adesso puoi vederle.
che culo, io ho gli slot pcmcia dall'altra parte e il disco a 55 gradi :(
Mi sembra di aver usato correttamente il tag [IMG]
Cmq ho modificato il post adesso puoi vederle.
Ora vedo il link, ma se ci clicco sopra niente...
Comunque con un copia e incolla su internet explorer ha funzionato (su firefox no :()
Certo che come soluzione non è molto pratica...
Potresti provare con ventole per chipset, che se non altro sono più piccole...
Ora vedo il link, ma se ci clicco sopra niente...
Comunque con un copia e incolla su internet explorer ha funzionato (su firefox no :()
Certo che come soluzione non è molto pratica...
Potresti provare con ventole per chipset, che se non altro sono più piccole...
Purtroppo la porta usb fornisce circa 5v, quindi ho dovuto usare una ventola grande per avere una maggiore portata d'aria anche con un basso voltaggio.
masteralex
19-06-2006, 14:18
Purtroppo la porta usb fornisce circa 5v, quindi ho dovuto usare una ventola grande per avere una maggiore portata d'aria anche con un basso voltaggio.
quanto ti capisco! pure io ho l'amilo 1630 (in firma) e scalda veramente tanto! ci ho appena installato vista! funge! ke ficata! cmq pure io dovrei provare a fare una cosa simile, ma kissa ke pastrocchio farei.. magari se mi fai una guida un po dettagliata di come hai fatto mi sarebbe di aiuto! :) :sofico:
sto seriamente pensando di metterci una cella d peltier, su ebay ne vendono da 166 watt, se je do 5 volt e 2 wat fredda =?
Mettere un AMD non mobile nel portatile.... ahi ahi.... ;)
quanto ti capisco! pure io ho l'amilo 1630 (in firma) e scalda veramente tanto! ci ho appena installato vista! funge! ke ficata! cmq pure io dovrei provare a fare una cosa simile, ma kissa ke pastrocchio farei.. magari se mi fai una guida un po dettagliata di come hai fatto mi sarebbe di aiuto! :) :sofico:
Se hai pazienza, cercherò di farne un'altro per renderlo più decente (adesso sono incasinato con il lavoro) e spero di farci anche una guida.
Cmq con i due "cubetti" per alzarlo da dietro ed il convogliatore, le temp. sono migliorate moltissimo.
P.S.
L'amilo tende ad accumulare (come tutti gli altri notebook credo) molta polvere nella parte inferiore, mantienilo il più pulito possibile.
sto seriamente pensando di metterci una cella d peltier, su ebay ne vendono da 166 watt, se je do 5 volt e 2 wat fredda =?
eh magari.......una piccola cella di Peltier assorbe anche 25 watt a 4-5 ampere.
Schianteresti la porta usb (se ti va bene) e poi cmq quel calore deve essere dissipato in qualche maniera. Infatti la cella è ottima come "scambiatore di calore" non come dissipatore.
eh magari.......una piccola cella di Peltier assorbe anche 25 watt a 4-5 ampere.
Schianteresti la porta usb (se ti va bene) e poi cmq quel calore deve essere dissipato in qualche maniera. Infatti la cella è ottima come "scambiatore di calore" non come dissipatore.
a dir la verità pensa vo di usarla al contrario: per generare elettricirà a partire dallo scambio termico, visto che o un delta di 25 gradi con l ambiente esterno. ma o gia lasciato perdere, visto che mi serve una ventola solo quando attaccato all alimentatore
masteralex
19-06-2006, 20:44
Se hai pazienza, cercherò di farne un'altro per renderlo più decente (adesso sono incasinato con il lavoro) e spero di farci anche una guida.
Cmq con i due "cubetti" per alzarlo da dietro ed il convogliatore, le temp. sono migliorate moltissimo.
P.S.
L'amilo tende ad accumulare (come tutti gli altri notebook credo) molta polvere nella parte inferiore, mantienilo il più pulito possibile.
certo aspetterò con pazienza! si infatti cerco di tenerlo il piu pulito possibile! ;)
CarloR1t
08-08-2006, 13:41
Ricordavo di una ventola da mettere nella pcmcia, che potrebbe fare al caso tuo.
Ho trovato solo questo articolo del 2000 :old: , ma se c'era allora, potrebbe ancora esistere ora ;)
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/3DCOOL_LaptopCooler/
Si trova, l'avevo provata sul mio vecchio notebook, ma era un modello difettoso e mi ha sfondato dei pin del socket pcmcia interni, sradicati dal circuito stampato, perchè qualcuno non so chi, se in fabbrica o un altro che aveva posseduto quella scheda prima di renderla, aveva fatto messo troppo stagno sulle saldature dei pin che alimentano la ventola, che è colato ostruendo i fori di alcuni pin. Per non perdere tempo col negozio a farmi rimborsare la riparaizone fuori garanzia me lo son riparato da solo col saldatore essendo il danno non eccessivamente grave.
A parte questo inconveniente non credo sia un rimedio molto efficace perchè si limita a raffreddare un po' solo il vano pcmcia, con un ventilatorino usb da 7cm puntato sotto il note rialzato ho perso 5-10° idem con un ventilatore da tavolo a 2 metri che ha anche il pregio di rinfrescare chi lo usa. ;) Complimenti comunque per la tua iniziativa Ntropy.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.