View Full Version : Hd più silenzioso tra...
Secondo voi, quale HD più silenzioso tra :
1) Seagate barracuda 7200.7 80Gb (sata)
2) maxtor 160Gb DiamondMax10 (sata)
3) Western Digital Caviar 200Gb (pata)
4) Altri maxtor, 200Gb, 160Gb, tutti 7200, tutti pata
E infine, si può attivare l'AAM sugli hd sata e con quale software? Non ci sono mai riuscito...
ovviamente se si potesse attivare l'aam su tutti, stilate la classifica in base ad un AAM attivato e più quiet possibile... OBIETTIVO SILENZIO
Direi Samsung per primi, seguiti da WD, poi Seagate, in coda Maxtor.
Per l'AAM non so quali lo consentano e quali no, i Seagate ed i Maxtor sicuro, ma credo anche gli altri; se esiste l'utility funziona sia per i pata che per i sata, anche se non mi stupirebbero delle incompatibilità con alcuni chipset, tipo NForce4; spesso questi programmini non sono molto curati, ci mettono solo delle pezze nel tempo, ma non li riscrivono mai...
- CRL -
UHmm, quali modelli di samsung? E quale software per l'AAM?
Gli SpinPoint, sono tutti gli ultimi, sono consigliati anche da molti siti di silentPC.
Per le utility di gestione dell'aam, per i samsung puoi guardare qui:
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/hutil.htm
- CRL -
Io purtroppo ho solo quelli elencati, quindi la mia scelta deve andare tra quelli... non bado alle prestazioni quindi l'AAM lo terrei sempre in quiet...
ma una utility generica non c'è?
Fammi capire, anche le dimensioni sono quelle?
Perchè un 80GB è sicuramente più silenzioso di un 200GB, a parità di modello...
Ho controllato, e la WD non consente di gestire l'AAM sui suoi dischi:
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1322&p_created=1109201547&p_sid=Z1jlkoai&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MTUwJnBfcHJvZHM9MCZwX2NhdHM9MCZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX2ZubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PWFjb3VzdGlj&p_li=&p_topview=1
nel solo caso di chipset Intel elencati qui:
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1004&p_sid=Z1jlkoai&p_lva=1322&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MTUwJnBfcHJvZHM9MCZwX2NhdHM9MCZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX2ZubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PWFjb3VzdGlj&p_li=#
si può usare in sostituzione l'utility Intel Application Accelerator.
Non ci sono utility generiche che funzionino con tutti i dischi, ogni produttore ha il suo.
- CRL -
Si le dimensioni sono prorpio quelle, ma l'80Gb seagate lo vedo rumorosi, quasi gracchiante (senza AAM attivato of course) e scalda come un lapillo...
Tra quelli, escludi tutti i maxtor a priori, ed anche perchè sono i più rumorosi.
Il Seagate 80GB è un disco che fa un rumore di tonalità un po' alta, e quindi più udibile, ma con l'AAM puoi ottenere risultati credo molto soddisfacenti.
Il WD (se la sigla finisce in JB, perchè se finisce in BB lascialo perdere, e prendi il Barracuda) è un disco silenzioso di suo, ma non ha l'AAM, tolta quell'eccezione del chipset Intel, ed è in un taglio da 2 piatti e 4 testine, cioè il doppio del Barracuda...
Forse direi Barracuda...
Per la temperatura nulla da dire, il Barracuda è più caldo.
- CRL -
Sul sito della seagate, spacciano solo il seatool ma non v'è traccia se attiva o meno l'aam... qualche feedback?
A quanto pare non c'è, mi sbagliavo:
http://www.silentpcreview.com/article152-page1.html
- CRL -
P.S: Dovresti togliere la riga vuota dalla sign, il Regolamento ne consente solo3, la vuota conta per piena.
- CRL -
DankanSun
19-06-2006, 00:36
i wd sono settati su quiet di default e non c'è modo di cambiargli l'aam anche xkè non è proprio supportato dal firmware quindi non è un problema di programma da usare, fra quelli che hai elencato prendi sicuramente wd
ad "orecchio" sembra anche a me, ma ho un wd200BB, che non dovrebbe passare per un modello molto quieto, mentre i maxtor con AAM queit non si sentono molto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.