PDA

View Full Version : partizione non più riconosciuta


renard
18-06-2006, 22:21
ho un grosso problema e spero proprio che qualcuno mi dia una mano a risolverlo.
Ho 2 hard disk.
Hard disk 1
- partizione C:\ sistema
- partizione D:\ dati
Hard disk 2
- partizione E:\ dati
- partizione F:\ dati

ho formattato e reinstallato windows xp cancellando e ricreando la partizione C:\ ed installandogli nuovamente il sistema operativo.

Ad installazione completata mi sono accorto che tutte le partizioni sono accessibili tranne la partizione F:\ del secondo disco.
Aprendola da risorse del computer esce il messaggio di "partizione non formattata", formattare?
In gestione disco compare come integro...

Ho provato con Pc inspector file recovery a cercare i dati presenti, ma non compare nulla...

:confused: :doh:

grazie

renard
19-06-2006, 09:45
stò provando ogni genere di programma per il recupero...
magari sbaglio io, ma nessun programma vede il contenuto della partizione..

Ho provato con:

Ontrack EasyRecovery Professional
Stellar Phoenix File Recovery
File Recover
test disk
....

Cosi appare la partizione la partizione in risorse del computer:
http://img105.imageshack.us/img105/8426/immagine7yf.jpg

è recuperabile il contenuto? devo prima formattarla e poi tentare il ripristino del contenuto ?

:help:

Blackie
19-06-2006, 11:02
Per utilizzarla va formattata, ma non so se poi riesci a recuperare i dati.
Teoricamente se non scrivi nulla sulla partizione i dati sono recuperabili, con i programmi che citavi prima dovresti recuperarli.
A me è capitato provando a installare Linux che mi si rovinasse una partizione e con Ontrack ho recuperato quasi tutto.
Controlla in Pannello di controllo\strumenti di amministrazione\gestione computer\gestione disco, fai clic destro sulla partizione e guarda se riesci a sistemarla da lì.

renard
19-06-2006, 11:59
stò facendo girare GetDataback.
Speriamo in bene :sperem:

Vellerofonte
19-06-2006, 12:37
Backup.....questo sconosciuto...... :rolleyes:

Blackie
19-06-2006, 12:55
Backup.....questo sconosciuto......

è arrivato il grande saggio! :ave: :ave: :ave:

renard
19-06-2006, 14:19
il backup lo faccio ogni 15 giorni per i dati più importanti (miei documenti).
Sulla partizione incriminata ci sono file secondari (scaricati da internet).
Se li dovessi perdere pazienza...
non voglio darla vinta al disco rigido

Blackie
19-06-2006, 14:26
il backup lo faccio ogni 15 giorni per i dati più importanti (miei documenti).
Sulla partizione incriminata ci sono file secondari (scaricati da internet).
Se li dovessi perdere pazienza...
non voglio darla vinta al disco rigido

Ottima cosa, io ho risposto da sbruffone perchè odio quelli che vanno nelle discussioni a far la battuta a gente che ha dei problemi e viene qua a cercare aiuto e trovano furbi così che piglian solo per il culo.
Se non si sa come risolvere un problema basta non rispondere al 3d.

renard
19-06-2006, 21:30
giusto Blackie. Avevo capito il tono del tuo intervento a chi era riferito.
Difatti il mio post precedente non era rivolto a te ;)

Usando GetDataback sono riuscito a copiare perfettamente tutti i dati, mantenendo pure i nomi dei file originari e la struttura.
Ontrack EasyRecovery Professional e Stellar Phoenix File Recovery alla fine vedevano e recuperavano dati che però erano inutilizzabili.

Ad esempio un video .avi veniva recuperato in 10 frammenti, il che era inutilizzabile.

Ora che ho recuperato i dati vi chiedo:

come mai una volta reinstallato windows la partizione non era più visibile?
ovviamente non ho toccato nulla ne prima, ne durante il partizionamento del disco in fase di installazione.

Grazie :)

Blackie
20-06-2006, 05:35
come mai una volta reinstallato windows la partizione non era più visibile?
ovviamente non ho toccato nulla ne prima, ne durante il partizionamento del disco in fase di installazione.
Cose che succedono formattando, a volte il setup legge male le partizioni presenti e pianta sti casini.
La cosa migliore quando si formatta sarebbe preparare una copia di sicurezza anche delle partizioni che non si vanno a toccare :rolleyes:

Vellerofonte
20-06-2006, 06:47
Ottima cosa, io ho risposto da sbruffone perchè odio quelli che vanno nelle discussioni a far la battuta a gente che ha dei problemi e viene qua a cercare aiuto e trovano furbi così che piglian solo per il culo.
Se non si sa come risolvere un problema basta non rispondere al 3d.

:confused: .........sorry.... :boh: , evidentemente non con tutti si può usare un tono diciamo "scherzoso"....come nella vita reale dopotutto.....

Vellerofonte
20-06-2006, 07:03
...

renard
20-06-2006, 14:50
La cosa migliore quando si formatta sarebbe preparare una copia di sicurezza anche delle partizioni che non si vanno a toccare :rolleyes:

dopo quello successo l'altro giorno l'ho farò sicuramente alla prossima formattazione.
Ho fatto decine e decine di formattazioni su pc miei o di altri, ma un problema cosi non mi era mai capitato...

:)

Blackie
20-06-2006, 15:11
evidentemente non con tutti si può usare un tono diciamo "scherzoso"....come nella vita reale dopotutto.....
Non volevo offenderti Vell, ma se uno ha dei casini trovo sia meglio cercare di aiutarlo.
Poi la tua frase Backup.....questo sconosciuto...... suonava + o - come emmò so' c***i tua!!
Chiedo umilmente scusa al Grande Saggio!!
:D :D :D :D

Vellerofonte
20-06-2006, 18:54
Vabuò dai stà volta finisce a tarallucci e vino :ubriachi: ma la prossima.........pure..... :D :D :D

Però renard mò falli stì backup............... :angel:

Blackie
20-06-2006, 18:57
Cin cin! :hic: :cincin:

Però renard mò falli stì backup
...e sarà meglio!!!! :mbe:

renard
20-06-2006, 22:10
adesso sono indeciso su quale sia la migliore soluzione per il backup di tutti i dati dei pc.
Se avere un disco esterno usb2 da collegare, o un disco interno (esempio da 300gb) su un pc a parte e dedicato allo scopo.
Domani mi leggo qualche post che di sicuro ci sarà in giro qui sul forum e al massimo apro una discussione...

saluti :)