Al_Giordino
18-06-2006, 21:28
Ciao a tutti,
ho un problema.
Ho preso una scheda pci con quattro porte usb 2.0, dato che il mio IBM netvista aveva solo usb 1.1. Installo la scheda , vado per installare i drivers e già qui sorge il primo problema: il programma di setup del cd fornitomi nella confezione non parte. :(
La scheda in questione è una G&BL 2183 con chip VIA vt6202.
Vado quindi sul sito della G&BL, ma non ci sono aggiornamenti del driver. :doh:
Vado sul sito della VIA e scarico il driver per il chip vt 6202; :rolleyes:
Bene, installo tutto, riavvio e sembra andare tutto bene; connetto una penna USB alla scheda e :doh: , compare il solito messaggio che mi dice che ho collegato una periferica veloce ad un ingresso usb lento. :muro:
Allora reinstallo tutti i drivers, come consigliato dal manuale cartaceo inserito nella confezione, e riprovo, ma niente, la scheda funziona ma le entrate USB sono tutte e quattro del tipo 1.1 :muro:
Allora vado a vedere in gestione periferiche e trovo queste cose:
controller host Intel
- hub principale usb
controller host Intel
- hub principale usb
controller complementare host Via
-hub principale usb
controller complementare host Via
-hub principale usb
controller avanzato host Via
-hub principale usb 2.0
I primi due host sono quelli sulla scheda madre; i rispettivi hub hanno due porte del tipo 1.1;
i secondi due hanno quella denominazione "complementare" che mi puzza, e i rispettivi hub hanno due porte del tipo 1.1, e sono quelle che funzionano quando connetto qualche periferica alla scheda;
il terzo è denominato "avanzato", e il rispettivo hub ha quattro porte del tipo 2.0 ma non riesco ad utilizzarle.
Ho provato poi nella disperazione a cercare altre versioni del driver VIA; le ho trovate ed installate ma il problema è sempre quello: la scheda funziona ma le porte usb sono del tipo 1.1.
Dimenticavo: la configurazione del sistema è:
windows xp professional con sp1;
pentium 4 1,6 GHz
512 MB di ram
Se c'è qualcuno che ha esperienza con questo tipo di schede e può aiutarmi, (magari sbaglio qualcosa?) gli sarei infinitamente grato, è una giornata che ci lavoro senza venirne a capo, è tremendamente frustrante!! :cry: :cry: :cry:
Grazie!!!
ho un problema.
Ho preso una scheda pci con quattro porte usb 2.0, dato che il mio IBM netvista aveva solo usb 1.1. Installo la scheda , vado per installare i drivers e già qui sorge il primo problema: il programma di setup del cd fornitomi nella confezione non parte. :(
La scheda in questione è una G&BL 2183 con chip VIA vt6202.
Vado quindi sul sito della G&BL, ma non ci sono aggiornamenti del driver. :doh:
Vado sul sito della VIA e scarico il driver per il chip vt 6202; :rolleyes:
Bene, installo tutto, riavvio e sembra andare tutto bene; connetto una penna USB alla scheda e :doh: , compare il solito messaggio che mi dice che ho collegato una periferica veloce ad un ingresso usb lento. :muro:
Allora reinstallo tutti i drivers, come consigliato dal manuale cartaceo inserito nella confezione, e riprovo, ma niente, la scheda funziona ma le entrate USB sono tutte e quattro del tipo 1.1 :muro:
Allora vado a vedere in gestione periferiche e trovo queste cose:
controller host Intel
- hub principale usb
controller host Intel
- hub principale usb
controller complementare host Via
-hub principale usb
controller complementare host Via
-hub principale usb
controller avanzato host Via
-hub principale usb 2.0
I primi due host sono quelli sulla scheda madre; i rispettivi hub hanno due porte del tipo 1.1;
i secondi due hanno quella denominazione "complementare" che mi puzza, e i rispettivi hub hanno due porte del tipo 1.1, e sono quelle che funzionano quando connetto qualche periferica alla scheda;
il terzo è denominato "avanzato", e il rispettivo hub ha quattro porte del tipo 2.0 ma non riesco ad utilizzarle.
Ho provato poi nella disperazione a cercare altre versioni del driver VIA; le ho trovate ed installate ma il problema è sempre quello: la scheda funziona ma le porte usb sono del tipo 1.1.
Dimenticavo: la configurazione del sistema è:
windows xp professional con sp1;
pentium 4 1,6 GHz
512 MB di ram
Se c'è qualcuno che ha esperienza con questo tipo di schede e può aiutarmi, (magari sbaglio qualcosa?) gli sarei infinitamente grato, è una giornata che ci lavoro senza venirne a capo, è tremendamente frustrante!! :cry: :cry: :cry:
Grazie!!!