View Full Version : help non parte +
otaner666
18-06-2006, 19:11
salve a tutti spero possiate aiutarmi, sono disperato
pentiumd920
asus p5ld2
seagate sata2
riesco a entrare solo nel bios, quando dovrebbe caricare il so (xp sp2) si spegne tutto anche se provo ad avviare da cd niente......
è sempre andato bene, (10 giorni di vita)cosa può essere, io ho dubbi sull'alimentatore che se pur nuovo è scarso, di quelli già compresi nel case (sono in attesa di uno + buono) ma se fosse quello non dovrebbe nemmeno accendersi..... 2°ipotesi il seagate ma se fosse quello dovrebbe almeno avviarsi da cd o sbaglio?
aiuto
Speedy L\'originale
18-06-2006, 19:17
se si spegne è colpa dell'alimentatore, è normale avendo un processore dual core Intel che richiedono già di loro parecchia energia, se poi ci metti una vga potente con un ali del cavolo riesci a malapena ad accenderla..
otaner666
18-06-2006, 19:20
se è veramente così mi tranquillizzo, però fino ad oggi è sempre andato anche in oc a 3600mhz senza nessun cedimento e adesso non parte nemmeno a default.
ps la vga non è esosa , ati x550
grazie
otaner666
18-06-2006, 19:22
riesco ad arrivare alla schermata che dice come si vuole avviare windows, se in mod prov o normale o ultima config funzionante, le ho provate tutte ma dopo 2 secondi si spegne tutto ( non capisco perchè proprio in quel momento)
help
Speedy L\'originale
18-06-2006, 19:35
se è veramente così mi tranquillizzo, però fino ad oggi è sempre andato anche in oc a 3600mhz senza nessun cedimento e adesso non parte nemmeno a default.
ps la vga non è esosa , ati x550
grazie
Questo nn vuol dire niente, anke la tua macchina fino a ieri andava bene e dopo x colpa della batteria nn ne voleva + sapersi di accendersi.
Prova a lasciarla magari accesa qualke minuto nel bios e a vedere se il problema si ripresenta..
otaner666
18-06-2006, 19:58
nel bios regge già da 20 minuti.... spero proprio che sia l'ali.... dalla tua esperienza escludi qualche altra rottura? :help:
ps. nella pag iniziale, quella dove dice press del for enter in bios setup, c'è anche press tab for post bios ( o una roba del genere) cosa vuol dire? quello è l'ultimo comando che ho dato prima che sorgesse il problema, ero curioso :muro: volevo vedere a cosa serviva ma non penso che sia quella la causa.... spero tanto che sia l'ali.... e del hd cosa ne pensi? in effetti si spegne proprio quando deve accedere all' hd per caricare il so
sono preoccupato
2°Ps. come facevi a sapere che ho problemi con la batteria della macchina? :D
grazie
otaner666
18-06-2006, 20:04
ho riprovato ad accenderlo e questa volta sono riuscito a vedere la bandierina di windows per 3 secondi poi puff! :cry:
otaner666
18-06-2006, 21:12
sapete dirmi a cosa si riferisce quel "press tab for post bios"?
aspettando l'alimentatore nuovo prova a fare un test della ram da dos, con goldmemory ad esempio.
otaner666
19-06-2006, 13:34
aspettando l'alimentatore nuovo prova a fare un test della ram da dos, con goldmemory ad esempio.
puoi spiegarmi come si fa?
comunque secondo voi, uno spegnimento così è da imputare al 90% all'alimentatore?
puoi spiegarmi come si fa?
comunque secondo voi, uno spegnimento così è da imputare al 90% all'alimentatore?
scarica la versione shareware da qui:
http://www.goldmemory.cz/gm668.zip
devi avere un floppy e metterlo nel lettore, eseguendo il programma ti crea un dischetto di avvio.
Imposta la scheda madre da bios in modo tale che esegua il boot da floppy e riavvia con il dischetto inserito.
Poi esegui il quick test, lasciando tutto a default.
Comunque in caso, se hai 2 moduli di ram, prova a lasciarne uno solo e vedi cosa succede.
Inoltre il problema potrebbe anche essere dovuto ad una protezione della scheda madre alle alte temperature, può essere che sia impostata una temperatura di guardia oltre la quale il pc si spegne, e visto che ultimamente le temperature si sono alzate è sorto il problema...controlla nel bios se c'è qualche impostazione del genere.
otaner666
19-06-2006, 13:57
ho appena provato ad accenderlo e....... miracolosamente è partito :D
ora che è acceso, c'è qualcosa che posso controllare per capire se effettivamente è un problema di alimentatore che forse si è surriscaldato? ieri ho provato a lasciarlo spento x mezzoretta ma non ripartiva,
che considerazioni posso trarne?
non ho dormito tutta la notte..... ho paura a spegnerlo, la t° del procio è 36 il vcore 1,34 ( DATI PRESI DAL SW AIBOOSTER )
grazie a tutti
ah ma quindi proprio non si accendeva più? :fagiano:
uhmmmm.......
otaner666
19-06-2006, 14:12
si ieri non si accendeva +, potevo entrare solo nel bios e appena caricava il so si spegneva tutto, oggi è partito, cosa devo controllare finchè mi rimane acceso
grazie
si ieri non si accendeva +, potevo entrare solo nel bios e appena caricava il so si spegneva tutto, oggi è partito, cosa devo controllare finchè mi rimane acceso
grazie
potresti provare a stressare il sistema con prime95, o con un 3dmark, e vedere che succede.
Comunque diciamo che ti si accendeva ma non partiva windows, avevo capito che proprio non si accendeva più...
otaner666
19-06-2006, 15:04
l'unica cosa che mi preoccupa è (da pc probe) la temperatura della mobo a 45° che appunto il sw pcprobe della asus da come temperatura limite
esiste qualche sw per monitorare l'alimentatore?
otaner666
19-06-2006, 15:20
può essere che da quando ho montato l'artic freezer 7 pro (che ha la ventola verticale, il chip della mobo che ha dissipatore passivo non venga raffreddato al meglio?
otaner666
19-06-2006, 15:36
ho provato a spegnerlo e non riparte più :cry:
aspetto un oretta che si rafreddi il sistema poi riprovo :muro:
otaner666
20-06-2006, 12:59
nessuno sa dirmi se 45° per la mobo asus p5ld2 possono essere la causa del mio problema.... se qualcuno ha la mia stessa mobo potrebbe dirmi a quanti gradi gli risulta la temperatura?
grazie a tutti
piottocentino
20-06-2006, 14:20
i 45 nn sono tanti, sono un po altini ma nn sono al limite...la stabilità dovresti comunque averla...comunque una ventola sul laterale del case gioverebbe parecchio..:)
per il fatto che si spegne, le ram fanno riavviare il pc nn spegnere del tutto, l'unica è l'ali che nn ce la fa, prova a controlare i voltaggi con speedfan...:)
Il Cimmero
20-06-2006, 14:31
mmm situazione stranissima, ti converrebbe andare per esclusione provando a sotituire le ram, se continua a dare problemi l'hd, se da problemi la scheda video, poi l'ali e alle brutte se la situazione non si è risolta andando per esclusione vuol dire che la colpa è della scheda madre o del processore e in quel caso ti conviene riportarla al negozio e farci sbattere la testa a loro...
certo dovresti avere un hd un banco di ram e una scheda video per provare, e non è che tutti abbiano 2 pc... se non hai i mezzi per poter fare queste prove secondo me ti conviene rispedirlo dove l'hai preso, tanto è tutto in garanzia ed è inutile che ci perdi il sonno ;)
Il Cimmero
20-06-2006, 14:33
per il fatto che si spegne, le ram fanno riavviare il pc nn spegnere del tutto, l'unica è l'ali che nn ce la fa, prova a controlare i voltaggi con speedfan...:)è si verissimo, io ho avuto problemi con della ram guasta e windows mi dava una schermata blu di errore ma non si riavviava
renatino47
20-06-2006, 15:21
intanto grazie a tutti per la disponibilità
il mio si spegne proprio appena cerca di caricare windows "puff" non si riavvia, però anche quando andava ho notato che anche se facevo "riavvia" lui si spegneva e dovevo riaccenderlo manualmente.
purtroppo non posso provare altri pezzi perchè tutti i vecchi pc che ho hanno ram ddr e non ddr2, ali a 20 pin, hd ide
per "piottocentino": tu dici che 45 non sono tanti però ho notato che asus probe2 a 45 da già allarme, ricordo di avere impostato io il limite a 47 per non dover ogni volta resettare l'allarme
adesso non si accende+ quindi non posso provare i voltaggi con speedfan comunque mi sembra di ricordare che fossero giusti mentre il sw sandra rilevava voltaggi sballati tipo volt procio 2,7 ma penso che non sia attendibile
se avete altre idee
Ps aspetto con ansia il mio antec 480W almeno per togliermi il dubbio
ciao
piottocentino
20-06-2006, 15:35
considera che il procio in sign sta in idle alla temp d'allarme del probe.... :p
renatino47
20-06-2006, 15:54
considera che il procio in sign sta in idle alla temp d'allarme del probe.... :p
e la mobo? aquanto ti sta? :eek:
piottocentino
20-06-2006, 17:32
37gradi :)
renatino47
20-06-2006, 18:00
37gradi :)
ma la tua è fanless come la mia?
piottocentino
20-06-2006, 18:05
si, ma ho il case ventilato :)
renatino47
20-06-2006, 18:35
io ho una ventola da 8 anteriore che immette ed una da 12 posteriore che estrae, il procio è raffreddato da un un artic freezer 7 pro comunque non penso che un case poco ventilato impedirebbe adirittura l'accensione.... forse pensi che in questi pochi giorni la temperatura della mobo abbia recato qualche danno? io spero proprio che sia l'alimentatore
grazie ancora per la disponibilità
è il primo pc che mi assemblo da solo ero stracontento, trascinato dall'onda dell'entusiasmo ho anche rimesso insieme tre vecchi pc che avevo dato per morti sono tristissimo.....
sapete dirmi a cosa si riferisce quel "press tab for post bios"?Vedo che nessuno ti ha risposto, lo faccio io: "POST" è l'acronimo di "Power On Self Test". Con questo nome si intende tutta quella procedura di controlli preliminari hardware che il computer esegue ogni volta che viene avviato (controllo periferiche, temperature, ram ecc...). A seconda delle impostazioni specificate nel bios, se si presenta un errore durante questa procedura, viene data la possibilità di entrare nel bios e variare/controllare i parametri errati. Siccome il POST può portare via diversi secondi alla procedura di avvio del pc, è possibile (praticamente in tutte le mobo) specificare di eseguirlo in modalità "quick" (="veloce") anzichè nella sua forma integrale. Ciò comporta controlli minori, più veloci e sopratutto pochissimi messaggi a video. Il "press tab to..." di cui dicevi tu è una possibilità che il tuo bios ti dà di poter leggere i messaggi del POST mentre questo viene eseguito, o addirittura di eseguirlo interamente quando invece è stato specificato di eseguirlo in modalità "quick" - il che non sarebbe una brutta idea, visto quello che ti succede.
Per esperienza personale, ti posso dire che il tuo potrebbe essere un problema di ram o di impostazioni bios. Potresti provare per esempio a cambiare l'impostazione di "PNP OS INSTALLED" e vedere cosa cambia, visto che mi pare di capire che il pc crasha quando il s.o. tenta di inizializzare qualcosa.
Non so di fatto (o l'hai scritto e non l'ho letto) i dati del tuo alimentatore. Escludo un problema di surriscaldamento, in quanto mi dici che il difetto lo fa anche a sistema "freddo".
Cmq tieni sott'occhio anche la temperatura dei mosfet accando alla cpu (sezione "pwm"), che tendono a scaldarsi quando si oveclocca: ci passa + corrente e il loro funzionamento diventa poco stabile, creando alla cpu delle oscillazioni di tensione che possono portare il pc a crashare/bloccarsi.
Cmq fossi in te batterei principalmente 2 strade: 1) assicurarmi della bontà della ram installata; 2) controllare che non ci sia qualcosa di anomalo nel bios. In extremis, proverei a flasharlo con una versione aggiornata se disponibile, altrimenti con la stessa (per fugare dubbi di corruzione, anche se dovrebbe dare un messaggio "bad checksum/bios checksum error"). Sempre + in estremo, vedere se con il cd autoinstallante del s.o. riesco a formattare e ad installare e vedere se si risolve il problema... ma sempre moooolto in extremis!!
E che la fortuna sia con te :asd:
piottocentino
21-06-2006, 09:27
il procio è raffreddato da un un artic freezer 7 pro comunque non penso che un case poco ventilato impedirebbe adirittura l'accensione....
infatti come ti dicevo nn è quello il problema:)
otaner666
21-06-2006, 09:47
intanto grazie di cuore per l'aiuto e la solidarietà in questo momento così triste della mia vita :cry: :D
veniamo al dunque: ieri ho fatto un pò di prove invertendo i moduli di ram, ho provato anche a metterne uno solo poi solo l'altro ma niente il problema persisteva..... 5 minuti fa ho acceso il pc e si è acceso :confused: sono subito corso a controllare temp e voltaggi ma non ci sono riuscito "puff" si è spento tutto, quello che ho notato è che 1 decimo di secondo(forse 2) prima che si spegnesse ho sentito una ventola aumentare di intensità ma non ho capito se si trattava del artic freezer o quella dell'ali (di merda), è possibile che l'artic freezer ciucci più corrente di quella che l'ali riesce a dare oppure che crei uno sbalzo di tensione tale da mandare in tilt l'ali di mer_a, se fossi sicuro che si tratta dell'ali andrei a comprarne un'altro senza aspettare che ritorni dalla garanzia il mio antec ma non vorrei buttare altri soldi sono disperato.... ma ho già messo in fresca una bottiglia di krug per festeggiare la soluzione del problema. Volendo trovare qualcosa di positivo in questa vicenda c'è che stò facendo esperienza nei meandri del pc :D
grazie ancora
Ps. secondo voi il fatto che ogni tanto si accende, aumenta le possibilità che il colpevole sia proprio l'ali o potrebbe essere la ventola del artic(mi sembrerebbe strano)
otaner666
21-06-2006, 10:53
brutte notizie..... ho recuperato un ali da 420w ma il problema persiste......e adesso a chi do la colpa....
renatino47
21-06-2006, 11:10
adesso vado a lavorare, domani o stasera provo a cambiare l'hd con uno ide e vedo se recupero delle ram ddr2 per fare una prova anche se mi sembra assurdo che siano partiti due banchi insieme
voi se avete idee postate pure grazie ciao :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Speedy L\'originale
21-06-2006, 11:38
imho l'hd nn è, in genere se un hd è rotto o nn viene riconosciuto, o viene riconosciuto, ma nn si riesce ad accederci, oppure si sente ke è rotto (tlack)
Cmq provarne un altro nn fà male, anzi..
imho quella ventoal ke senti aumentare di giri è il chipset, visto ke l'ac freezer pro nn aumenta i giri a seconda delle temperatura (purtroppo..)
Proverei a case completametne aperto a piazzarci davanti un ventilatore ke punta sopratutto verso il chipset e vedere ke succede, se regge un pò d + facilmente è il chipset ke si surriscalda.
Aspetterei cmq anke l'ali ;)
piottocentino
21-06-2006, 12:47
imho nn è ne la ram ne l'hd... comunque prova a far partire solo la configurazione essenziale, ali mobo procio ram e vga e vedi che fa...
scusa ma invece di continuar a dire che la temoperatura della mobo magari e troppo alta, perchè nn compri una vantolina da 4x4 classica delle mobo con fan attivo e la metti sul tuo dissi?
costan niente 6-7 euro
ti consiglio di provare
una volta mi è successa una cosa simile, ma il pc non partiva proprio... ho tirato fuori e re-inserito la vga e oplà! ripartito di slancio (non chiedetemi cosa fosse). Cmq non vorrei fare il corvo, ma secondo me ti sei giocato il nb :mbe:
piottocentino
21-06-2006, 14:23
mi sembra assurdo che siano partiti due banchi insieme
prova a fare la prova mettendo la ram un banco per volta...
renatino47
22-06-2006, 10:18
prova a fare la prova mettendo la ram un banco per volta...
già fatto.... purtroppo nessun miglioramento
renatino47
22-06-2006, 10:21
una volta mi è successa una cosa simile, ma il pc non partiva proprio... ho tirato fuori e re-inserito la vga e oplà! ripartito di slancio (non chiedetemi cosa fosse). Cmq non vorrei fare il corvo, ma secondo me ti sei giocato il nb :mbe:
adesso provo a staccare tutto e riattacare forse un po di :ciapet: a questo punto mi interessa solo capire cos'è..... nel caso fosse la mobo, visti i tewmpi lunghi per la rma, potrei prenderne una per prova qual'è la + economica?
renatino47
22-06-2006, 10:25
imho l'hd nn è, in genere se un hd è rotto o nn viene riconosciuto, o viene riconosciuto, ma nn si riesce ad accederci, oppure si sente ke è rotto (tlack)
Cmq provarne un altro nn fà male, anzi..
imho quella ventoal ke senti aumentare di giri è il chipset, visto ke l'ac freezer pro nn aumenta i giri a seconda delle temperatura (purtroppo..)
Proverei a case completametne aperto a piazzarci davanti un ventilatore ke punta sopratutto verso il chipset e vedere ke succede, se regge un pò d + facilmente è il chipset ke si surriscalda.
Aspetterei cmq anke l'ali ;)
no non può essere il chipset perchè la mobo è fanless comunque l'ac freezer in base alle temperature viene aumentato di velocità dal software aibooster della mobo
renatino47
22-06-2006, 10:29
scusa ma invece di continuar a dire che la temoperatura della mobo magari e troppo alta, perchè nn compri una vantolina da 4x4 classica delle mobo con fan attivo e la metti sul tuo dissi?
costan niente 6-7 euro
ti consiglio di provare
certo sarebbe un'idea ma come vengono attaccate queste ventoline, non voglio lasciare segni sulla mobo che precluderebbero un eventuale sostituzione
ciao
whitedavil
22-06-2006, 12:17
fai una cosa, visto che nel bios ci stai, controlla la temperatura del processore, poi,
il pc ti si avvia (quando parte) dopo un po che smanetti o a freddo???
puoi fare una foto della mobo dettagliata?? sembra un problema di alimentazione...
renatino47
23-06-2006, 16:47
:D :D :D :D RISOLTO :D :D :D
:sofico: Non ci crederete mai.... ho appena passato tre ore da un tecnico di un negozio di fiducia, abbiamo provato tutto per ultima cosa il procio..... mi ha detto ho quì un p4 proviamolo e.... miracolo è partito, un pò a malinquore per il mio pd ma almeno avevamo capito il problema...alchè gli dico riproviamolo e...... miracolo dei miracoli E' PARTITOOOOOOO :ciapet: :ciapet:
morale della favola il peso dell'artic freezer 7 pro aveva smosso leggermente il procio che quindi non faceva bene contatto.....robe da non credere, non avevo mai sentito di un pc che si spegneva senza dare nessun messaggio d'errore solo per un leggero spostamento del procio.... tutto è bene quel che finisce bene.... abbiamo imparato una cosa nuova
ringrazio di cuore tutti quelli che hanno partecipato..... alla fine di tutto grazie anche a voi ci ho guadagnato in esperienza... :D :D
GRAZIE
piottocentino
23-06-2006, 17:09
tutto risolto allora;)
renatino47
23-06-2006, 17:17
tutto risolto allora;)
SI grazzzzzzzie hai visto che stupidata....... unica cosa il tecnico mi ha rimesso il freezer 7 un po alla c...o ed ho perso 5 gradi ma non voglio più toccarlo fino a quando non mi arriva il mio antec, per adesso mi godo il mio rinuovo pc :D
grazie ancora... speriamo che questa esperienza possa un giorno evitare a qualcuno la mia odissea, già che ci sono vorrei chiederti una cortesia riguardante l'oc... pensi che vada bene quello fatto in automatico dal ai booster o dovrei impostare io manualmente, anche perchè ho notato che il succitato sw non interviene mai sul molti ma solo sul fsb che mi consigli?
stragrazie :)
piottocentino
23-06-2006, 19:41
anche l'oc manuale interviene sul'fsb, il molti nn si può alzare, solo abbassare;)
comunque sia molto meglio l'oc fatto manualmente;)
renatino47
23-06-2006, 19:49
ok grazie ancora :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.