PDA

View Full Version : Regionale Vs Eurostar


SilverF0x
18-06-2006, 19:11
Salve a tutti.Oggi ho notato una cosa incredibile. Sono stato su un regionale, piu precisamente su un firenze pisa. Spazio ampio per le valigie, posti larghi, anche qualche cuccetta e non solo la zona dove ci sono solo le poltroncine. Posti comodi, bagno grande quanto quello di casa mia!

Nell'eurostar cè una compressione di persone impressionante, valigie accalcate per il poco spazio derivante da troppe persone in una carrozza, spazio nei corridoi minimo.

Perchè pago il secondo il triplo? :|:|:| E' vero la velocità....ma il servizio è 1000 volte meglio!

Imrahil
18-06-2006, 19:15
Sei stato su un Minuetto? :D

paditora
18-06-2006, 19:26
Già che ci siete rispondetemi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224840

:D

Cmq io l'eurostar non lo prendo mai.
Solo una volta lo presi perchè persi la coincidenza.
Ti parlo di 7-8 anni fa.
Dovevo andare al Futur Show di Bologna.
Se posso io evito sempre gli intercity e gli eurostar.
Apparte che prenderò il treno 2 volte l'anno.

matteo1
18-06-2006, 19:37
dunque gli ES sono di 2 tipi:il 4X0(in genere 460 rinnovamento del "vecchio" 450 alias pendolino) e il nuovo ETR 500.Il 500 è molto più accogliente della serie 4X0,ma bisogna tenere conto che questi treni sono super pressurizzati e super insonorizzati con spreco di volume in tal senso(tenete conto che il 500 fa i 300 KMH e il 460 fa i 250 KM/h);ecco perchè i regionali sono più spaziosi. :)

SilverF0x
18-06-2006, 19:38
crossposting :p

Cmq io lo uso sempre il treno quindi per me è stata una novità. gli eurostar almeno per la 2 classe sembrano i treni degli ebrei...con tutto rispetto per loro...

Fast&Furious
18-06-2006, 20:25
sono sempre del parere che dovrebero pagare loro noi per salire ogni giorno sui loro mezzi da museo.
Ormai funziona solo il TBIZ :rolleyes:

tatrat4d
18-06-2006, 20:45
Il Minuetto è il treno più comodo al momento, peccato per la scarsezza numerica dei posti. IMHO andrebbero composti "doppi", in modo da mandare in pensione le odiosissime carrozze degli IR/regionali. Su quelle, anche non essendo fighetti al massimo, non è facile resistere alla tentazione di viaggiare in prima.

Sugli ES viaggio poco, ma mi sono sempre trovato bene; molto belle le carrozze a salone degli IC IMHO. ;)

Scoperchiatore
18-06-2006, 20:48
Anche il Roma-Pisa è così comodo. Purtroppo solo quel tipo di treni (sembrano chiamarsi Minuetto) sono così, nella media i regionali sono anche abbastanza comodi ma assolutamente sporchi e mal organizzati.

Qrama
18-06-2006, 21:20
Minuetto rox... devono ancora imparare ad usarli xò... sono salito un pò di tempo fa 40 gradi la tipa apriva ogni sportello per cercare l'accensione per l'aria condizionata :help:

dibe
18-06-2006, 21:54
da noi adesso che han chiuso le scuole cominciano a vedersi più spesso i minuetto.

devo dire che dentro son comodi, a parte i pochi posti, si sente quando entrano in galleria ma il comfort di viaggio è comunque tutto un altro pianeta rispetto le ALE/Le803 e simili..

devo dire che peccano di affidabilità però... ultimamente sento spesso di problemi di porte non funzionanti, guasti improvvisi etc. e son treni entrati in servizio poco tempo fa.. :rolleyes:

coldd
18-06-2006, 23:04
il treno piu comodo che ho mai preso è stato uno proveniente dalla slovenia che ho usato per un tratto di viaggio trieste-roma (in prima, ovviamente rimborsato)

tutta un'altra cosa rispetto agli eurostar, sedili in pelle enormi e comodissimi, prese elettriche,...
forse solamente comparabili agli "stanzini" degli eurostar

Marilson
19-06-2006, 00:15
l'ES* 450 è uno scandalo, pagare tanto per prendere un treno di 16 anni fa è assurdo..

Syd Barrett
19-06-2006, 00:34
Milano Roma in ES: 4 ore.
Milano Roma in interregionale: non esiste. In Intercity costa 10 euro di più e ti perdi quasi tre ore.
Insomma, dipende da dove devi andare. Per fare due metri non ha senso spendere di più.

matteo1
19-06-2006, 10:23
l'ES* 450 è uno scandalo, pagare tanto per prendere un treno di 16 anni fa è assurdo..
a dire il vero il 450 dovrebbe avere più di 20 anni;non sarà il massimo della comodità ma si sta più comodi che in aereo e cmq va molto più di un IC per cui a meno di fare MI-RC è ancora accettabile.

Marci
19-06-2006, 11:06
dunque gli ES sono di 2 tipi:il 4X0(in genere 460 rinnovamento del "vecchio" 450 alias pendolino) e il nuovo ETR 500.Il 500 è molto più accogliente della serie 4X0,ma bisogna tenere conto che questi treni sono super pressurizzati e super insonorizzati con spreco di volume in tal senso(tenete conto che il 500 fa i 300 KMH e il 460 fa i 250 KM/h);ecco perchè i regionali sono più spaziosi. :)
quando l'ETR 500 in italia andrà a 300Km\h il mondo sarà diviso in Eurasia, Oceania e Estasia :asd:
lo prendo molto spesso per fare Milano_Pescara e ritorno, l'ho preso 2 volte per andare a Bologna(quello che va a Roma) e quando fiancheggi l'autostrada le auto vanno più veloci :muro: però la prima classe è proprio comoda :D

matteo1
19-06-2006, 11:10
quando l'ETR 500 in italia andrà a 300Km\h il mondo sarà diviso in Eurasia, Oceania e Estasia :asd:

Li fa in un tratto tra firenze e roma;cronometrati da me stesso KM/h + KM/h- :O
In altre tratte va a 250 come la serie 4X0

gourmet
19-06-2006, 11:21
Il Napoli-Roma alta velocità è bellissimo! nero e grigio, molto chic :D

ci sono pure le hostess bone :oink: e ti portano bibite e biscottini gratis.. chissà quanto durerà (anzi io ci sono andato a febbraio, chissà se è ancora così :rolleyes: )

Marci
19-06-2006, 11:28
Li fa in un tratto tra firenze e roma;cronometrati da me stesso KM/h + KM/h- :O
In altre tratte va a 250 come la serie 4X0
scusa, ma per andare veloci non ci vuole l'alternata che in Ita non c'è?
io ti posso solo dire che costeggiando l'autostrada le auto vanno più veloci ed è un tratto di campagna semideserto.

jumpermax
19-06-2006, 11:31
l'ES* 450 è uno scandalo, pagare tanto per prendere un treno di 16 anni fa è assurdo..
guarda che non hai idea di quanto vecchi siano i treni italiani. Sugli espressi ci viaggio da quando avevo 2 anni, ed erano già vecchie allora... ora hanno 26 anni in più :D

jumpermax
19-06-2006, 11:33
quando l'ETR 500 in italia andrà a 300Km\h il mondo sarà diviso in Eurasia, Oceania e Estasia :asd:
lo prendo molto spesso per fare Milano_Pescara e ritorno, l'ho preso 2 volte per andare a Bologna(quello che va a Roma) e quando fiancheggi l'autostrada le auto vanno più veloci :muro: però la prima classe è proprio comoda :D
l'etr 500 arriva a 300 km/h, ma le linee normali consentono al massimo i 160. Anche sulle linee av cmq la velocità di esercizio dovrebbe essere 250 per quanto siano progettate per i 300km/h

Marci
19-06-2006, 11:34
l'etr 500 arriva a 300 km/h, ma le linee normali consentono al massimo i 160. Anche sulle linee av cmq la velocità di esercizio dovrebbe essere 250 per quanto siano progettate per i 300km/h
infatti, mi sembrava che in pratica l'Euriostar a 300 all'ora non ci fosse mai arrivato ;)

Marci
19-06-2006, 11:36
guarda che non hai idea di quanto vecchi siano i treni italiani. Sugli espressi ci viaggio da quando avevo 2 anni, ed erano già vecchie allora... ora hanno 26 anni in più :D
perchè non hai mai rpeso i treni delle ferrovie Nord :asd: ci sono gli omnibus che sonod egli anni 40 :stordita: e a volte ti capita quello cois edili di legno o le carrozze senza sedili, con solo 2 barre per appigliarsi, qui le chiamiamo carrozze-bestiame. e l'abbonamento costa 50€ al mese :help:

drodo
19-06-2006, 11:38
l'etr 500 arriva a 300 km/h, ma le linee normali consentono al massimo i 160. Anche sulle linee av cmq la velocità di esercizio dovrebbe essere 250 per quanto siano progettate per i 300km/h

La tav tratta napoli/roma raggiunge i 300Km/h o almeno è quello che ti dicono ad un certo punto (lo dicono al microfono)...e guardando fuori dai finestrini effettivamente si vede una bella differenza...calcolando poi che per 2 tratti (uno all'inizio ed uno alla fine) prima di immettersi nella linea ad alta velocità, va anche lento (lentissimo!!!) e calcolando che fa napoli roma (circa 200 Km) in 1 ora e 10/15 minuti (ancora meno del tempo ufficiale!!!) penso sia vero!

poi chissà!!!! :O

byez!

matteo1
19-06-2006, 11:44
scusa, ma per andare veloci non ci vuole l'alternata che in Ita non c'è?
io ti posso solo dire che costeggiando l'autostrada le auto vanno più veloci ed è un tratto di campagna semideserto.
c'è un tratto tra firenze e roma non so dirti di preciso che non costeggia l'autostrada in cui ci sono 4-5 linee su diversi piani(quindi circa 8-10 binari) in cui l'etr 500 accelera dai 250 dell'alta velocità classica;un bel pezzo di questo tratto è in una galleria con ampie fenestrature ai lati se non ricordo male.
In pratica ho misurato X pali delle linee che si trovano a circa 50 metri l'uno dall'altro e ho ricavato una velocità ben oltre i 250.

sanxius
19-06-2006, 14:05
1)ho provato la linea To-Mi, vi garantisco che fino a Novara tocca i 300....ed e' impressionante.

tenere conto che ho gia' viaggiato sui ICE tedeschi, TGV Francesi e gli Shinkansen giapponesi

2)Sempre sulla To-Novara (che e' una linea AV) hanno stabilito il record di 348 kmh.

3)Gli ES davvero convenienti sono quelli della tratta Bo-Roma, li' si' che vanno sparati (hai un guadagno di almeno 1 ora sugli IC) , quelli di Mi-Bo sono da lasciare perdere, vanno piu' veloci di 20 minuti rispetto gli interregionali e spendi 20 euro in piu'.

vedremo come va a finire.... io mi sono gia' rotto i cogl**ni di fare la gimcana lungo la autostrada Mo-To per colpa dell'AV. :D

hikari84
19-06-2006, 20:41
Bah... sarò io sfigata, ma in due anni a fare avanti e indietro ne ho viste di tutti i colori. Paragonare un'ES con un R è una cosa assurda. Il secondo sarà anche più spazioso, ma fa cagare il cazzo, scusatemi la parola. Pulcioso come non so cosa, cessi no comment. Sapone inesistente, acqua quando va bene... Ogni volta che ritorno a casa a momenti devo farmi due docce e bruciare i vestiti.
Il treno migliore su cui abbia mai viaggiato è il TGV... non ci sono storie.

dupa
19-06-2006, 20:42
io viaggio solo in eurostar, prima classe, salottino privato :ciapet:

hikari84
19-06-2006, 20:51
io viaggio solo in eurostar, prima classe, salottino privato :ciapet:

Salottino privato??? E che è??? :D
Solo una volta ho viaggiato in prima classe su un ES (abusivamente :asd: beh non tanto... avevo la prenotazione sull'ES precedente, ovviamente perso a causa di ritardi, e mi sono messa nel primo posto che ho trovato), tutto un altro mondo!

paditora
19-06-2006, 21:13
Bah... sarò io sfigata, ma in due anni a fare avanti e indietro ne ho viste di tutti i colori. Paragonare un'ES con un R è una cosa assurda. Il secondo sarà anche più spazioso, ma fa cagare il cazzo, scusatemi la parola. Pulcioso come non so cosa, cessi no comment. Sapone inesistente, acqua quando va bene... Ogni volta che ritorno a casa a momenti devo farmi due docce e bruciare i vestiti.
Il treno migliore su cui abbia mai viaggiato è il TGV... non ci sono storie.
Ma non sarai un po' troppo schizzignosa?
Io il regionale e l'interregionale ho fatto un anno a prenderli quasi tutti i week-end.
Nel periodo della Naja (Torino-Santhià-Arona) però non mi sembra che erano conci così.
Sto parlando del 1995 però.
Magari ora son conci peggio.

dupa
19-06-2006, 21:15
Salottino privato??? E che è??? :D
Solo una volta ho viaggiato in prima classe su un ES (abusivamente :asd: beh non tanto... avevo la prenotazione sull'ES precedente, ovviamente perso a causa di ritardi, e mi sono messa nel primo posto che ho trovato), tutto un altro mondo!

no in realtà viaggiavo comodo solo a spese dell'azienda :D

il salottino privato è in pratica una stanza con 4 poltrone in pelle umana all'interno della carrozza di prima classe.

il vantaggio è che si fa conoscenza di amministratori delegati e simili :D

hikari84
19-06-2006, 21:27
Ma non sarai un po' troppo schizzignosa?
Io il regionale e l'interregionale ho fatto un anno a prenderli quasi tutti i week-end.
Nel periodo della Naja (Torino-Santhià-Arona) però non mi sembra che erano conci così.
Sto parlando del 1995 però.
Magari ora son conci peggio.

Si forse sono un po' schizzinosa... ma mi scazza pagare per dei cessi otturati e non potermi neanche lavare le mani o avere paura dove appoggiare la testa. E poi sono anche claustrofobica... in alcuni a momenti soffocavo!

paditora
19-06-2006, 21:30
Si forse sono un po' schizzinosa... ma mi scazza pagare per dei cessi otturati e non potermi neanche lavare le mani o avere paura dove appoggiare la testa. E poi sono anche claustrofobica... in alcuni a momenti soffocavo!
se andavi nella caserma dove ero io allora non andavi in bagno per un anno :D
c'erano dei cessi conci da far schifo.
e ai nuovi arrivati toccava pure pulirli.
ho fatto quasi 3 mesi a pulire tutti i giorni quei cazzo di cessi.

hikari84
19-06-2006, 21:51
Editato? :asd:

paditora
19-06-2006, 21:54
Editato? :asd:
si avevo fatto un errore.

stbarlet
19-06-2006, 22:33
quello che trovo scandaloso é che un IR ( il torino milano ) ci metta 1 ora e 50 minuti ( é sempre 5 minuti in ritardo ogni giorno settimana in ongi orario) cazzo 2 ore per fare 150 km! e l`AV ce ne nette 1 e mezza scarsa!Spero che la finiscano presto quella caxx di linea

hikari84
19-06-2006, 22:44
Ma infatti cazzarola. Verona - Milano ES 1.20h, R 2h, e a volte sei obbligato perchè quei cazzo di treni ritardano e perdi le coincidenze!

paditora
19-06-2006, 22:46
quello che trovo scandaloso é che un IR ( il torino milano ) ci metta 1 ora e 50 minuti ( é sempre 5 minuti in ritardo ogni giorno settimana in ongi orario) cazzo 2 ore per fare 150 km! e l`AV ce ne nette 1 e mezza scarsa!Spero che la finiscano presto quella caxx di linea
quello che prendevo io fino a santhià.
e a santhià avevo la coincidenza per arona.
vero ci metteva 1 ora e 50 fino a milano.
fino a santhià un'oretta mi pare.

matteo1
19-06-2006, 22:47
se i cessi sono otturati e bagnati di urina credo sia colpa degli zozzoni più che di trenitalia

hikari84
19-06-2006, 22:51
se i cessi sono otturati e bagnati di urina credo sia colpa degli zozzoni più che di trenitalia

Certo ma cazzarola è un'indecenza. L'altro giorno ho dovuto girare mezzo treno perchè erano TUTTI otturati di merda e piscio fino all'orlo.

paditora
19-06-2006, 22:53
Certo ma cazzarola è un'indecenza. L'altro giorno ho dovuto girare mezzo treno perchè erano TUTTI otturati di merda e piscio fino all'orlo.
Vabbè ma siamo in Italia :D
Anche per strada trovi la monnezza.

matteo1
19-06-2006, 22:57
Certo ma cazzarola è un'indecenza. L'altro giorno ho dovuto girare mezzo treno perchè erano TUTTI otturati di merda e piscio fino all'orlo.
Organizziamo ronde fuori dai cessi e quando uno esce e lascia il cesso otturato gli mettiamo la testa dentro. :O
Dai,sinceramente ammetto che trenitalia risparmia sulle pulizie,ma con più educazione e senso civico ne guadagneremmo tutti.