PDA

View Full Version : Limite Attivazioni XP...ma possibile???


Ciaba
18-06-2006, 15:03
Ok lo sappiamo tutti Xp ha un limite attivazioni creato per motivi di sicurezza(!!??), ma porca miseria, una volta che ho dimostrato telefonicamente, o con il genuine control che HO una copia ORIGINALE, PAGATA, mi aspetterei al raggiungimento di tale limite l'assegnazione di un nuovo seriale o almeno lo sblocco di un certo altro numero di attivazioni. E invece no, raggiunto il limite mi devo rompere i maroni a segnarmi l'ID telefonare, farmi dare un nuovo ID e poi attivare....sempre poi che nello scrivi riscrivi i vari ID nn avvengano problemi di trascittura e quindi i tempi si allungano. Se a questi signori sembra una cosa normale a me nn sembra affatto!!!....Che c@zzo ho a fare una connessione alla rete se poi per un'operazione così stupida devo usare il telefono???!!! Mi chiedono di installare il genuine.exe per scaricare un aggioramento ma poi lo stesso controllo di "genuinità" me lo sbatto sui così detti perchè per riattivare XP mi serve un telefono, carta e penna!!!! Il mondo gira grazie ai computer ma la mentalità è quella delle macchine a vapore!!!! MS...ma andate a farvi un giro vah !!! :incazzed:

pistolino
18-06-2006, 15:08
E' la politica di Microsoft. Se non piace, esistono altri SO... ;)

minulina
18-06-2006, 17:55
E' la politica di Microsoft. Se non piace, esistono altri SO... ;)
concordo in pieno...
se non ti va come lavorano in microsoft non comprare i loro prodotti...
la telafonata dura 2 minuti al massimo e non vedo questa tragedia a dover scrivere con la penna un numero.....
sei uno che smanetta parecchio col pc visto che hai superato il .limite di attivazioni.... quindi prova con linux... così non hai di questi problemi

Ciaba
18-06-2006, 20:35
....ma cosa cappero c'entra l'apprezzamento nei confronti dei prodotti microsoft?? Uso XP perchè mi serve XP!!! Porca troi@ sto parlando della logistica, del sistema a ceppa di merlo che l'addetto all'organizzazione o chi per lui ha messo su'....nn fatemi incavolare anche voi per favore con discorsi che nn c'entrano.
Questa è organizzazione fatta con i piedi da incompetenti....altro che servizio clienti e fuffe varie.
So che ho finito il numero di attivazioni...OK!!! La finestra mi da un ID che dovrei comunicare all'operatore.....solo che l'operatore nn posso contattarlo direttamente(nn c'è un numero!!), allora sono costretto a usare la procedura telefonica, quindi alla vocina di merd@ elettronica devo dare l'ID pur sapendo che me lo rifiuterà(per forza ho finito le attivazioni, altrimenti che chiamavo a fare!!!)....Solo a questo punto vengo messo in contatto con l'operatore e devo dargli di nuovo l'ID(poteva passarglielo il sistema informatico dato che l'avevo appena digitato ed è correlato alla telefonata!!!), poi devo dargli il seriale....a questo punto il tipo mi da il nuovo ID.

Soluzione: chiamo il numero, mi risponde l'operatore, gli do l'ID, il seriale, lui mi da quello nuovo, attivo la mia copia e mi viene fornito automaticamente un nuovo pacchetto attivazioni da fare tramite genuine check. Fine!....

Soluzione2: provo ad attivare, la finestra mi dice che ho finito il numero di attivazioni...mi viene proposto di scaricare il programma di controllo, scarico il genuine check e mi viene attivato Windows(come per gli aggiornamenti). Fine!....

Roba difficile eh??

p.s.
...scusatemi se sono brusco ma quando mi trovo di fronte a certe cose davvero smetto di ragionare. Spero solo sia un problema italiano perchè se da tutte le parti funziona così sono messi male...e alla fine un po' di pirateria se la meritano davvero.

Blackie
18-06-2006, 21:58
Quoto in pieno il ragionamento e le lamentele, e mi complimento per le idee che proponi.
Però il ragionamento sulla pirateria che hai fatto alla fine è una bella cazzata, concedimelo!
Piratare un programma (xp o altro) è comunque un furto, e non si può giustificare, specialmente con la scusa dell'attivazione!
Alla fine si tratta di una telefonata, per quanto cretina!
Leggi la discussione su TrueImage nella mia firma, quando fai un'immagine ti salva tutti i dati e ti mantiene anche l'attivazione di xp, perfino se cambi l'hard disk. ;)

Ciaba
19-06-2006, 07:26
...nn credo sia tanto una cazzata il discorso sulla pirateria(ho solo detto che UN PO' se la meritano, per tutelare male i propri interessi obbligano l'utente legale ad acrobazie che nel 2006 sono assurdità),...anche perchè il sistema di True Image è ne più ne meno un atto di pirateria(almeno secondo loro), in quanto illegale se fatto per installare, ad esempio, una OEM su un Pc diverso da quello previsto. Questo ribadisce solo il concetto che la poca elasticità di MS n questo campo obbliga a sforare nell'illegalità utenti che nn fanno assolutamente un uso illegale di Windows(vedi Es la stessa copia installata su 2 HD dello stesso Pc), anche se è un discorso diverso.
Cmq sia passerò anche io alle immagini e tanti saluti...anche se la cosa nn mi sfagiola molto...tnx per il link ;)

ronaldovieri
19-06-2006, 07:51
Quoto in pieno il ragionamento e le lamentele, e mi complimento per le idee che proponi.
Però il ragionamento sulla pirateria che hai fatto alla fine è una bella cazzata, concedimelo!
Piratare un programma (xp o altro) è comunque un furto, e non si può giustificare, specialmente con la scusa dell'attivazione!
Alla fine si tratta di una telefonata, per quanto cretina!
Leggi la discussione su TrueImage nella mia firma, quando fai un'immagine ti salva tutti i dati e ti mantiene anche l'attivazione di xp, perfino se cambi l'hard disk. ;)

assolutamente no

Ciaba
19-06-2006, 07:54
assolutamente no
:confused: :confused: :confused:
...spiegazione please prima che faccia qualche cazz@ta.

ronaldovieri
19-06-2006, 08:07
anche se si cambia hard disk windows se ne accorge e quindi conta come modifica hardware

provato sulla mia pelle ieri :D

Ferdy78
19-06-2006, 08:18
:confused: :confused: :confused:
...spiegazione please prima che faccia qualche cazz@ta.


Beh in effetti il ceck, avviene sulla scheda madre: se cambi scheda madre in teora xp non parte nè si attiva, obbligandoti a chiamare loro. Naturalmente per loro il cambio della mobo...equivale ad un pc nuovo..e se la licenza è OEM, la dovresti buttare nel water...sempre secondo loro e acquistarne una nuova...alla modica (sempre secondo loro...) cifra di 100 €...
Ora se ti salvi tutto il contenuto dell'hd con true image...non dovresti avere problemi di sorta, purchè sia sulla stessa macchina :D

Se sposti L'HD (e il suo contenuto) su una macchina diversa...questo non dovrebbe partire... ;)

Comunque sta politica in effetti non garba neppure a me..ma se il pc lo usi a casa....la via alternativa c'è...in fondo, la coscienza l'hia a posto :p

Ciaba
19-06-2006, 08:34
anche se si cambia hard disk windows se ne accorge e quindi conta come modifica hardware

provato sulla mia pelle ieri :D

:D
Mi tocca farmi 2 immagini allora,...e senti, ma se si ha uno di quei dischi mega-capienti di ultima generazione e si installano più Win in diverse partizioni vale sempre il discorso o essendo sullo stesso disco nn si accorge del trucco??

Ciaba
19-06-2006, 08:36
Beh in effetti il ceck, avviene sulla scheda madre: se cambi scheda madre in teora xp non parte nè si attiva, obbligandoti a chiamare loro. Naturalmente per loro il cambio della mobo...equivale ad un pc nuovo..e se la licenza è OEM, la dovresti buttare nel water...sempre secondo loro e acquistarne una nuova...alla modica (sempre secondo loro...) cifra di 100 €...
Ora se ti salvi tutto il contenuto dell'hd con true image...non dovresti avere problemi di sorta, purchè sia sulla stessa macchina :D

Se sposti L'HD (e il suo contenuto) su una macchina diversa...questo non dovrebbe partire... ;)

Comunque sta politica in effetti non garba neppure a me..ma se il pc lo usi a casa....la via alternativa c'è...in fondo, la coscienza l'hia a posto :p

Il mio dilemma è su 2 HD nello stesso Pc...per ora pianifico 2 immagini da fare cmq.

Ciaba
19-06-2006, 08:45
...un altro questio dato che ne sapete: il sistema di cui vorrei fare l'immagine è installato in una partizione da 11GB, solo che adesso(appena installato e con il set minimo di programmi), mi occupa 1GB circa. True Image in questo caso come si comporta, mi fa l'immagine dell'intera partizione con conseguente(credo), file di dimensioni relative o si occupa solo dei dati nn considerando poi nel file immagine lo spazio libero??

naso
19-06-2006, 09:40
retail questa sconosciuta.... nn parliamo di linux.... o mac....
nn esistono solo licenze oem... ma anche quelle retail.. che oiltre a costare di più, circa 3 volte tanto.. danno 2 assistenze gratis da parte della microsoft, possibilità di essere rivendute, di essere spostate da un pc all'altro.... quindi se hai così bisogno di usare xp e di cambiare continuamente hardware comprati una retail... così nn dovrai più telefonare..
la licenza oem è fatta così, nessuno ti obbliga a prenderla... se vuoi una cosa poco costosa, ti prendi una utilitaria, se vuoi una macchina con la M maiuscola, ti prendi una ferrari... che costà molto di più....
poi che la microsoft faccia una politica di M (maiuscola...) credo che nessuno lo possa negare... peccato che i regolamenti sono così... prenditela con chi ti ha venduto il pc, visto che è lui che x regolamento microsoft deve informarti su queste cose.
x true image, leggiti il 3d in firma ;)

Blackie
19-06-2006, 10:16
anche se si cambia hard disk windows se ne accorge e quindi conta come modifica hardware
provato sulla mia pelle ieri

Io ho ripristinato un'immagine su 4 hd diversi e mai avuto problemi, naturalmente sulla stessa macchina, anche perchè ripristinando su un altro pc cambiano anche i driver installati e il sistema si blocca o funziona di merda come diceva Ferdy78.

il sistema di True Image è ne più ne meno un atto di pirateria(almeno secondo loro), in quanto illegale se fatto per installare, ad esempio, una OEM su un Pc diverso da quello previsto.

Chiariamo una cosa, io intendevo l'uso di true image per ripristinare un'immagine e non per spostarla su altri pc.
Mettere una OEM su un pc diverso da quello previsto equivale a craccarlo, ma se costa 90€ invece di 260 dovrà avere qualche limite.Se devi spostare xp su varie macchine conviene una retail

KiBuB
19-06-2006, 15:22
ti capisco benissimo è lunico "difetto" di xp che mi crea fastidi (o che me li creava visto che formattavo ogni mese)... lo so che una telefonata non costa molta fatica ma è il principio che mi disturba.
Alla fine io l'ho piratato nonostante sia regolarmente pagato e con licenza, l'unica pecca è che nada aggiornamenti, la cosa migliore è farsi un immagine del disco la prima volta come consigliato sopra.
ma poi mi viene un dubbio, insomma penso che questa cosa sia per non fare attivare piu copie uguali insieme, ma se con una telefonata si sblocca tutto diventa sensata la cosa???
non sono mai stato li ha scervellarmi troppo magari qualcuno mi può illuminare.

Pippinik
19-06-2006, 16:00
non ce la faccio a leggere tutto il 3D ma ve la butto li'... forse vi puo' interessare

se si fanno modifiche hardware sembra che win si accorga di tutto e non parte. ok!!
per questo non c'e' soluzione credo....

se il problema e' la reinstallazione sulla stessa macchina sembra che venga richiesta la nuova attivazione a causa del nuovo numero di serie del volume che formattando viene assegnato casualmente (quello con 8 caratteri esadecimali tipo 25A8-30CD che se vai nel prompt dei comandi e fai un dir/p lo vedi)
esiste volumeId.exe (http://www.sysinternals.com/Utilities/VolumeId.html) che puo' cambiarlo, quindi mantenendo stesso hardware e stesso num di serie della partizione, una volta fatta l'attivazione via tel si puo' usare sempre lo stesso codice che ci e' stato fornito da microsoft
N.B. cambiando num di serie del volume in partizioni NTFS finche' non si riavvia il pc non viene vista la modifica

Pippinik
19-06-2006, 16:03
domanda ma anche cambiando solo le ram il sistema non riparte?

naso
19-06-2006, 16:21
domanda ma anche cambiando solo le ram il sistema non riparte?
credo che l'hardware controllato sia sk mamma, hard disk sicuramente, forse sk video e cpu... ram e hd esterni o cd.rom vari nn influiscono.

Pippinik
19-06-2006, 16:46
non ce la faccio a leggere tutto il 3D ma ve la butto li'... forse vi puo' interessare

se si fanno modifiche hardware sembra che win si accorga di tutto e non parte. ok!!
per questo non c'e' soluzione credo....

se il problema e' la reinstallazione sulla stessa macchina sembra che venga richiesta la nuova attivazione a causa del nuovo numero di serie del volume che formattando viene assegnato casualmente (quello con 8 caratteri esadecimali tipo 25A8-30CD che se vai nel prompt dei comandi e fai un dir/p lo vedi)
esiste volumeId.exe (http://www.sysinternals.com/Utilities/VolumeId.html) che puo' cambiarlo, quindi mantenendo stesso hardware e stesso num di serie della partizione, una volta fatta l'attivazione via tel si puo' usare sempre lo stesso codice che ci e' stato fornito da microsoft
N.B. cambiando num di serie del volume in partizioni NTFS finche' non si riavvia il pc non viene vista la modifica
mi quoto,
puo' darsi che il controllo sull'hdd sia solo a livello di nr di serie di volume?

Faethon
19-06-2006, 17:17
...Mi chiedono di installare il genuine.exe per scaricare un aggioramento ma poi lo stesso controllo di "genuinità" me lo sbatto sui così detti perchè per riattivare XP mi serve un telefono, carta e penna!!!! Il mondo gira grazie ai computer ma la mentalità è quella delle macchine a vapore!!!! MS...ma andate a farvi un giro vah !!!

E successo anche a me,ed ho XP retail...Nel caso non lo sapessi,li puoi chiamare solo in orari d' ufficio (e niente weekend ovviamente) e non sudare molto con la cosa automatica (che ti chiede di mettere il codice di 40+ cifre con i tasti del telefono),perchè per ammissione loro non funziona mai.Alla fine dovrai parlare SEMPRE con loro.A me dopo 4-5 volte che ho dovuto telefonare,la prossima volta che ho formattato si è di nuovo attivato via internet,anche se loro dicevano che non si può fare (forse grazie alle proteste).

Vedilo come una cosa positiva,un segno distintivo.Vuoi essere uguale a quei luridi pirati che non devono attivare per niente XP?Loro non hanno il privilegio di parlare con lo staff di MS :D

Meno male che nelle altre professioni il cliente se lo tengono contento più che possono.Altrimenti ci sarebbe da ridere :D

Ascolta il consiglio di Pistolino e prova Linux.Perchè come vedi,la mentalità-arroganza di MS e di chi per ragioni sue la supporta è "non ti piace?Non comprarlo".E cos' dappertutto.Uno scarica Vista,non gli piace,lo dice.Subito gli vengono adosso i "soliti" e gli dicono "Non comprarlo e basta",già perchè il fatto che hai comprato XP legale,non ti autorizza di dire che non ti piace Vista!Uno usa XP.Non gli piace qualcosa su XP ,la risposta è sempre la stessa "Se non ti piace,non usarlo e basta".Non importa se lo hai pagato o meno.In entrambi i casi ,devi tappare la bocca.Non esiste nessun diritto di dire il tuo rammarico.Questo è concesso solo per gli ALTRI prodotti (Intel,AMD,NVIDIA,ATI,programmi vari etc),dove puoi dire se ti rompono o no,se sono buoni o no etc.Ma se parli di MS devi tapparti la bocca e stare buono senza lamentelle.Capito?O pensavi che puoi andare ad un forum a lamentarti di una cosa MS?Non comprarlo o se l hai comprato stai zitto o vai nelle altre sottosezioni del forum ,dove è permesso dire la tua opinione su un prodotto. :rolleyes:



ma porca miseria, una volta che ho dimostrato telefonicamente, o con il genuine control che HO una copia ORIGINALE, PAGATA, mi aspetterei al raggiungimento di tale limite l'assegnazione di un nuovo seriale o almeno lo sblocco di un certo altro numero di attivazioni.

Queste sono misere scuse.O per dire l' argomento che gira nei forum fuori confine dai "soliti" : "Se non hai fatto niente di male,allora qual'è il tuo problema a chiamarli?".

Il cliente,deve comprare le cose,e poi star zitto.Mica hai mai sentito qualcuno che si lamenta di una cosa comprata?Io mai.Se lo senti,digli "allora non dovevi comprarlo e stai zitto".


Salute.

naso
19-06-2006, 17:28
E successo anche a me,
....
Salute.
scusa, ma cosa ti serve lamentarti con gente che con microsoft nn ha nulla a che vedere (se nn xchè usa suoi prodotti)?
lamentati con microsoft.
lamentarsi quì sul forum che il marketing, che i prezzi, che il sistema di vendita, assistenza etc nn funziona, credi che serva a qualcosa? lo sapevi quando lo avevi acquistato, e sai anche che a microsoft nn gliene frega assolutamente nulla di te piccola o grande azienda (nn parliamo dei privati..) che ti lamenti... forse se fosse la ibm o simili a lamentarsi, magari potrebbe anche farci qualcosa... ma nn credo nemmeno in quel caso..
quindi, se ti vuoi lamentare di microsoft (che anche x me ha una polita assurda che aiuta i pirati e invoglia a cambiare sistema operativo) manda mail alla microsoft, tanto nn servono a nulla.. ma almeno nn stressi la gente che è quì...
credi di essere l'unico a lamentarsi? io cosa dovrei dire che ho un negozio e magari mi tocca stare al telefono anche 1 volta gg x attivare una licenza... chi me lo paga il tempo x stare a sentire una voce che mi tratta come un coglione... "premere il tasto cancelletto con il dito sinistro della mano...."
per nn parlare dei continui cambi di condizioni di vendita che al pubblico nn interessano, ma io che li devo vendere, rischio di vendere qualcosa in maniera nn corretta, e di andare a prendermi una denuncia x violazione delle condizioni di vendita dei prodotti....
di cose da cambiare alla microsoft ce ne sono a centinaia.... ma il forum nn serve minimamente x farsi sentire da loro.... tutto qiì.
è inutile gridare al vento... ;)

io le persone che si lamentano con le persone sbagliate e quindi perdono e fanno perdere tempo, li chiamo pettegoli.... e normalmente hanno oltre i 60 anni... sempre a lamentarsi con chiunque, mai con chi di dovere....

minulina
19-06-2006, 17:36
E successo anche a me,ed ho XP retail...Nel caso non lo sapessi,li puoi chiamare solo in orari d' ufficio (e niente weekend ovviamente) e non sudare molto con la cosa automatica (che ti chiede di mettere il codice di 40+ cifre con i tasti del telefono),perchè per ammissione loro non funziona mai.Alla fine dovrai parlare SEMPRE con loro.A me dopo 4-5 volte che ho dovuto telefonare,la prossima volta che ho formattato si è di nuovo attivato via internet,anche se loro dicevano che non si può fare (forse grazie alle proteste).

Vedilo come una cosa positiva,un segno distintivo.Vuoi essere uguale a quei luridi pirati che non devono attivare per niente XP?Loro non hanno il privilegio di parlare con lo staff di MS :D

Meno male che nelle altre professioni il cliente se lo tengono contento più che possono.Altrimenti ci sarebbe da ridere :D

Ascolta il consiglio di Pistolino e prova Linux.Perchè come vedi,la mentalità-arroganza di MS e di chi per ragioni sue la supporta è "non ti piace?Non comprarlo".E cos' dappertutto.Uno scarica Vista,non gli piace,lo dice.Subito gli vengono adosso i "soliti" e gli dicono "Non comprarlo e basta",già perchè il fatto che hai comprato XP legale,non ti autorizza di dire che non ti piace Vista!Uno usa XP.Non gli piace qualcosa su XP ,la risposta è sempre la stessa "Se non ti piace,non usarlo e basta".Non importa se lo hai pagato o meno.In entrambi i casi ,devi tappare la bocca.Non esiste nessun diritto di dire il tuo rammarico.Questo è concesso solo per gli ALTRI prodotti (Intel,AMD,NVIDIA,ATI,programmi vari etc),dove puoi dire se ti rompono o no,se sono buoni o no etc.Ma se parli di MS devi tapparti la bocca e stare buono senza lamentelle.Capito?O pensavi che puoi andare ad un forum a lamentarti di una cosa MS?Non comprarlo o se l hai comprato stai zitto o vai nelle altre sottosezioni del forum ,dove è permesso dire la tua opinione su un prodotto. :rolleyes:





Queste sono misere scuse.O per dire l' argomento che gira nei forum fuori confine dai "soliti" : "Se non hai fatto niente di male,allora qual'è il tuo problema a chiamarli?".

Il cliente,deve comprare le cose,e poi star zitto.Mica hai mai sentito qualcuno che si lamenta di una cosa comprata?Io mai.Se lo senti,digli "allora non dovevi comprarlo e stai zitto".


Salute.
certo che posso lamentarmi di qualcosa che ho comprato perché mi avevano detto che era A e invece mi sono ritrovato B
ma se prima di comprare mi informo e vengo a spare come funziona ( e il discorso del numero massimo di attivazioni sul sito microsoft è scritto e anche sulla licenza) allora poi non posso lamentarmi.
Posso dire... certo sarebbe meglio se, posso proporre a loro direttamente delle modifiche se ne ho voglia(credo che al supporto clienti si possano segnalare problematiche o disservizi) ma non posso dire che schifo di servizio pensavo fosse diverso....
avresti dovuto informarti prima... se poi fa schifo e su questo potrei anche essere d'accordo.... vuol dire che avevo più benefici che danni o fastidi e ho deciso di accettare il compromesso.
Se installo vista adesso e mi si incasina il pc.... non posso dare la colpa a microsoft che ha fatto una beta instabile... perché so che è una beta e quindi ne acetto i rischi.... lo valuto e se non mi piace posso portare delle valide motivazioni al mio disaccordo ma non genericamente non mi piace quindi doveva essere diverso...
se i software o qualunque altra cosa utilizziamo quotidianamente dovesse sempre soddisfare tutti non ne usciremmo più fuori... impossibile trovare qualcosa che va bene a tutti in assoluto.
Io vedo i software come le altre cose come strumenti di lavoro, li uso, cerco quelli che più rispondono alle mie esigenze, se esistono free bene se devo pagare cerco quello che più si avvicina al mio ideale (che so già non può esistere)

Faethon
19-06-2006, 17:44
scusa, ma cosa ti serve lamentarti con gente che con microsoft nn ha nulla a che vedere (se nn xchè usa
/CUT


Suppongo serve lo stesso con lamentarti della X marca di VGA che ha la ventola rumorosa,di Acronis True image che magari non ti vede un disco oppure ti ha corrotto l' immagine,di Norton che dà errore in corso di attivazione,di Pentium IV che ti scalda tutto il case nonostante le 5 ventole etc...Forse si deve aggiungere nel regolamento "vietato lamentarsi in assenza di portavoce della ditta".

Però questo succede solo con MS.Negli altri sottoforum non succede che gli stessi che dicono "non ti piace?Non usarlo",non vanno per coerenza a dire "Non ti piace il Pentium che scalda?Non lo usare e smettila"."Non ti piace Acronis?Non usarlo" e così via.Tutti questi dovrebbero chiamare ASUS,Acronis,Symantec,Intel etc,che vengono a fare nel forum?Forse gli serve dirlo per sfogarsi e forse per alcuni è utile sapere cosa succede con un prodotto.Quindi aprono topics "inutili" dove gli rispondono quelli che li definiscono "inutili".Poi perchè uno perde il suo tempo a rispondere ai topic inutili e con quali criteri la lamentella ad uin prodotto è inutile mentre agli altri no,così da non meritare lo stesso approccio,è un' altra storia.

Ciao

naso
19-06-2006, 18:00
Suppongo serve lo stesso con lamentarti della X marca di VGA
...
Ciao
veramente si sa che se una ventola è rumorosa si può sostituire, che se una cpu scalda, si può cambiare ventilazione nel case o addirittura cambiare dissipatore etc....
lo stesso x acronis... il fatto che la gente si lamenti mi stà bene, ma x cose che nn si sanno... come x acronis che nn funzioni con una determinata sk madre e che quindi nn veda il disco... nn c'è scritto da nessuna parte... (e cmq io mi sono lamentato con la acronis... nn sul sito...)
si sa benissimo che a quanto sicurezza microsoft nn è certamente uno dei migliori, e allora xchè ti lamenti?
se compro una 500 nn mi lamento sicuramente che va piano o va meno di un mercedes... sono cose che si sanno... se vuoi andare come un mercedes, con i pro e i contro spendi di più.
vuoi evitare le continue riattivazioni? comprati una retail. che è fatta x essere montata su pc diversi (uno alla volta nn contemporaneamente)
oppure nn ti lamentare che nn puoi vendere la tua licenza oem.... nn è previsto, nasce e muore con il pc... e questo è da quando esiste 98.... (il regolamento microsoft lo ha sempre previsto...)
la microsoft lavora di M, si sa, se vieni quì e insieme al tuo lamento porti una richiesta di come si possa risolvere il problema, nn mi pare che qualcono abbia mai rifiutato un aiuto, certo che se vieni solo x lamentarti... restatene a casa...
se poi le risposte che ricevi, nn ti piacciono.... sono problemi tuoi, o diventi un pirata quindi un ladro, o ti accontenti.
vuoi aprire una azienda? devi pagare tanti soldi, nn ci sono scappatoie, almeno legali.. poi puoi sempre evadere le tasse, nn rispettare le norme igeniche o di sicurezza, nn fare il dps, nn richiedere quando richiesto dalla legge la firma x la privacy...... ma è inutile che vai da un commercialista o avvocato a chiedergli come fare x nn fare quello che è previsto dalla legge....

le cose devono essere costruttive, nn perdite di tempo...
anche a me da fastidio il governo attuale, ma nn vengo a lamentarmi quì sul forum o da altre parti.. se veramente di da fastidio scrivo lettere direttamente ai ministri.... nn al mio vicino di casa....
allora lamentati con il tuo cane... tanto... il risultato finale è lo stesso.. il problema c'era prima, e c'è anche dopo che ti sei lamentato...

Faethon
19-06-2006, 18:09
certo che posso lamentarmi di qualcosa che ho comprato perché mi avevano detto che era A e invece mi sono ritrovato B
ma se prima di comprare mi informo e vengo a spare come funziona ( e il discorso del numero massimo di attivazioni sul sito microsoft è scritto e anche sulla licenza) allora poi non posso lamentarmi.

Fai l' avvocato per caso?Mi ricorda le lettere "piccole" nei contratti che poi ti dicono "ah,non l' hai visto?"Tipo siccome il mio monitor dice "temperatura di funzionamento 5-35C",se ai 36 scoppia,non dovrei lamentarmi che è una ciofeca per la mia opinione personale,perchè c'era scritto sopra.Stesso per alimentatori,per spyware che si installa e l' EULA lo dice etc.Se te lo dicono prima,niente lamentelle.Un po' come il nulla osta che ignari pazienti scrivono all' ospedale prima di fare una manovra invasiva.Nessuno la legge (allora se la meritano),nella fretta.Poi se gli succede qualcosa,legalmente l' ospedale è coperto,e il paziente non si deve manco lamentare ,perchè aveva firmato di conoscere i possibili rischi,no? Se ti perforano l' esofago con una banale endoscopia,i medici sono legalmente coperti,perchè prima firmi.E se non ti piace,puoi tornare a casa e farti la diagnosi da solo.Oppure la farai ,ma se te lo perforano vai poi e lo dici a tutti gli amici?Mi sa di sì...Per questo dico,aspetta che questa logica si diffonda e quando capiterà a TE e ti diranno "stai zitto e guarda cosa avevi firmato",non ti piacerà.

Comunque,visto che parli di essere informato.Dall' EULA di XP:

* Attivazione obbligatoria. I diritti di licenza concessi nel presente
Contratto sono limitati a trenta (30) giorni dalla data della prima
installazione del Prodotto a meno che l'utente non fornisca le
informazioni necessarie ad attivare una copia concessa in
licenza secondo le modalità descritte durante la sequenza di
installazione del Prodotto. È possibile attivare il Prodotto tramite
Internet o telefonicamente. In questo caso potrebbero essere
addebitati i costi della telefonata. Potrebbe inoltre essere
necessario attivare nuovamente il Prodotto nel caso in cui
venga modificata la configurazione hardware del computer o
venga alterato il Prodotto. Il Prodotto utilizza tecnologie per la
protezione contro l'utilizzo di copie non concesse in licenza o
illegali. L'utente acconsente all'utilizzo di tali precauzioni.
http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/eula_windows_xp_home_ita.txt

Dice o non dice che il prodotto è possible attivarlo via INTERNET OPPURE telefonicamente?

Allora,mi spieghi per favore,perchè ti costringono a farlo telefonicamente negli orari e giorni che piaciono a loro?A me mi avevano pure detto che non avrei più potuto usarlo via internet.E l' ultima volta gli ho citato la loro EULA mentre protestavo,forse per questo me lo hanno riattivato via internet.Perchè l' EULA mette l' attivazione obbligatoria,ma non parla ne di restrizioni di mezzo nè temporali (giorni e ore).

Se installo vista adesso e mi si incasina il pc.... non posso dare la colpa a microsoft che ha fatto una beta instabile... perché so che è una beta e quindi ne acetto i rischi.... lo valuto e se non mi piace posso portare delle valide motivazioni al mio disaccordo ma non genericamente non mi piace quindi doveva essere diverso...

Ma su Vista non succede solo con gli incasinamenti.Succede pure a chi sembra con poche nuove features.E parlo in generale da altri forum.Ma è così.Delle beta,non si può dire niente di brutto.Se è problema di instabilità,ok,è perchè è beta.Se a uno non gli piaciono i menu o l' UAC o gli sembra "che non ha la grande killer application" ,diventa "non comprarlo".Le beta sono solo per i commenti positivi.Poi escono i vari Windows Me :rolleyes:


[/quote]se i software o qualunque altra cosa utilizziamo quotidianamente dovesse sempre soddisfare tutti non ne usciremmo più fuori... impossibile trovare qualcosa che va bene a tutti in assoluto.
Io vedo i software come le altre cose come strumenti di lavoro, li uso, cerco quelli che più rispondono alle mie esigenze, se esistono free bene se devo pagare cerco quello che più si avvicina al mio ideale (che so già non può esistere)[/QUOTE]

Ma Ciaba non è TUTTI.E UNO,e vuole dire la sua.Lo stesso succede per qualsiasi cosa!

Faethon
19-06-2006, 18:11
lo stesso x acronis... il fatto che la gente si lamenti mi stà bene, ma x cose che nn si sanno...

E allora,visto che anche tu sei molto informato,vale la risposta sopra.

vuoi evitare le continue riattivazioni? comprati una retail.

E quella che ho comprato visto che il Pc me lo faccio da solo...Non importa se è retail.

naso
19-06-2006, 18:29
Fai l' avvocato
...
.Lo stesso succede per qualsiasi cosa!
allora buttiamo via tutti i contratti, rendiamoli nulli, tanto cosa servono, tanto la gente nn legge, quindi xchè farli firmare, xchè esistono le leggi? tanto la gente poi rimane a casa anche se rovina 1000 persone, quindi.....
sarò stupido io, ma quando devo firmare, leggo tutto, e se nn mi fanno leggere che vadano a quel paese... la mia firma ha valore legale, quindi la uso come tale, nn come autografo....
sarò stupido io, ma quando ho aperto la mia attività, sono andato da un avvocato, da un commercialista a informarmi... (parolone... vuol dire sapere a cosa vado in contro e cosa devo fare x essere nella legalità) e cerco sempre di essere attento a quello che faccio e se sbaglio, caso strano PAGO... nn mi lamento dicendo "ma, mi mu e me.... "
sul contratto c'è scritto chiaramente, lo hai riportato anche tu, che devi attivarlo o via internet o via telefono (e ti hanno anche avvertito di eventuali costi di telefonata..) se a te nn andava bene, visto che nn è specificato che nn è in orario di ufficio, potevi chiedere...
e cmq vuoi dirmi che in 30 (trenta) giorni nn hai il tempo per fare una telefonata di 3 minuti ad un numero verde in orario di ufficio?!?!??
e se ti capita che ti chiede x errore da parte microsoft da un giorno all'altro di attivare la licenza entro 1 gg, tu perdi così tanto lavoro da nn poterti permettere un secondo pc? se nn puoi aspettare 2 o 3 giorni senza lavorare, vol dire che ti dovevi premunire di un secondo pc... hai mai pensato che potrebbe rompersi? o potrebbe capitarti un virus? o mancare la corrente? quindi se puoi stare senza x 2 o 3 gg, puoi farlo in ogni caso...
lo sai che nn c'è scritto da nessuna parte che devi farti il backup dei dati? allora denunciamo tutti xchè nn lo hanno fatto, tanto i contratti nn contano nulla vero? eppure è una cosa nn intelligente fare i backup, ma essenziale!!! proprio se lavori.

la legge nn ammette ignoranza.... e ti posso garantire che quì in italia l'ignoranza imperversa, tanto che gente si può permettere di amazzare e starsene comodamente in casa sua.. solo xchè nn "sapeva"....
quindi quando hai visto una cosa nn chiara nel contratto, potevi restituire il prodotto (hai 15 gg x farlo.. o anche solo 7... cmq ne hai di giorni per farlo..)

quindi se vuoi lamentarti x i casini (che microsoft fa, nessuno lo mette in dubbio) e i metodi assurdi che usa, lamentati con loro, nn con noi... che nn c'entriamo assolutamente nulla...
anche perchè allora io ti vengo a stressare con i miei problemi dei miei canarini, pesci.... pi vediamo se nn mi dici sapevi che avere degli animali vuol dire perdere tempo, soldi, lavare, pulire, dare da mangiare etc...

è bello tirare i sassi dal cavalcavia e poi dire, nn pensavo che fosse così pericoloso... (pensa che la legge lo permette lasciandoti spesso inpunito xchè "poverino" nn sapeva cosa fare...)
windows ha i suoi problemi, se vuoi risolvere un problema noi siamo quì, se te ne vuoi lamentare, c'è gente che lavora e nn ha tempo da perdere a fare da spalla...

Faethon
19-06-2006, 18:36
E giusto per capire,che non è problema solo in Italia.La procedura è la stessa.Se formatti molto e/o installi nuovo hardware,a un certo punto non te lo attivano più da internet.Ti esce un codice di più di 40 cifre che ti chiede una procedura guidata dal telefono di inserirla.Tu PENSI che facendo così ,ti darà il codice ed hai finito.Sbagliato.Il servizio automatico,non funziona MAI.Se capiti di chiamare nel weekend o in ore fuori ufficio,ti dice " codice errato" e poi "gli orari di apertura del call center".Se chiami in ore d' ufficio,ti risponde l' operatore a cui dici di nuovo la prima batch di cifre che hai appena messo al telefono,rispondi alle solite domande "ha formattato?" "è lo stesso PC o un altro in cui installa?" e "è la prima volta che attiva XP o no"? (cioè una presa per i fondelli vera e propria).Poi ti danno un codice che attiva Win.Nel mio caso avevano detto che non avrei più potuto attivarlo via internet :) comunque,è così dappertutto.E la procedura automatica fallisce SEMRPE non solo in Italia.Forse è divertente farti premere il codice da 40+ cifre senza sbagliare... IN USA almeno c' il VRU,ci parli solo,senza digitare il codice,ma è lo stesso procedimento:


Internet activation failed saying that this copy of Office had already been activated (true). I was directed to call a phone number. I “spoke” to a VRU system, and read it a 44-digit “Acitivation Code.” This failed too.

I ended up speaking with a Microsoft rep. I read him the first six digits of the Activation Code. He asked me on how many machines I had installed this copy of Office. I explained that we were reinstalling it on a replacement computer. This placated him and he gave me a new Activation Key.

That was two months ago. In the intervening time, we realized the replacement machine was too slow for what this user was doing (working with big, big Microsoft Publisher files), so we replaced it again with a new Dell. And, again, I installed the copy of Office that came with the original machine (the one before the one we were replacing).

As expected, I again failed Internet activation…and I again failed the VRU during phone activation…and I again found myself talking to a rep (funny, both reps had deep Indian accents…).

I read her the first six digits of the Activation Code, she asked me how many machines I had installed it on, I explained the situation, and — to my surprise — she gave me a new activation key without further questions. This happened exactly like the last time.

http://www.gadgetopia.com/post/4118


Ciaba,il mio consiglio è la prossima volta ,se non l' attivano via internet,leggigli la loro EULA e nel frattempo comincia a provare Linux.

Faethon
19-06-2006, 18:47
sul contratto c'è scritto chiaramente, lo hai riportato anche tu, che devi attivarlo o via internet o via telefono (e ti hanno anche avvertito di eventuali costi di telefonata..) se a te nn andava bene, visto che nn è specificato che nn è in orario di ufficio, potevi chiedere...

Sul contratti tu vedi solo quello che ti fa comodo.Quindi ,siccome eviti la sostanza,te lo chiedo chiaramente.

1)Secondo contratto,l' utente ha non ha il diritto di attivarlo via internet o no?

2)Secondo contratto,hanno diritto di dire che non potrai più attivarlo via internet o no?

È possibile attivare il Prodotto tramite
Internet o telefonicamente.

A te questo che dice?

Ma vedo che hai molto a cuore gli argomenti di licenze MS (firma),quindi capisco il tuo interesse a scrivere un "libro" su una lamentella "inutile" ;)

Ciao,ti lascio nel tuo mondo di MS.T' assicuro che se vieni nel mio e poi ti perforo l' esofago,anche nel tuo caso la legge non perdona nè se ne frega se si tratta della tua salute anzichè del tuo OS.Ma se ti lamenterai,ti lascerò in pace,come capisco pure il tizio che si lamenta del Pentium anche se sapeva che il TDP sopra i 100 Watt era ovvio che scaldava,che il monitor poteva scoppiare ai 36C etc (ci sono molti più casi di cose "preannunciate"-specifiche di quello che vuoi credere,ma è inutile cercare di convincerti".

Ciao

naso
19-06-2006, 18:53
....
Ciaba,il mio consiglio è la prossima volta ,se non l' attivano via internet,leggigli la loro EULA e nel frattempo comincia a provare Linux.
poi sono gli altri a dire che se ti lamenti di una cosa nn usarla... vero?
cmq nn è colpa microsoft (nn x intero.... almeno) se i negozianti che devono x regolamento microsoft dare tutte le informazioni ai clienti su come funziona windows (legalmente parlando..) quindi dare notizie sul fatto che nn può essere venduta una oem, nn può essere trasferita da un pc all'altro, deve essere attivata e si hanno sino a 5 cambi (dipende dalla key.. le vecchie key ne avevano se nn sbaglio 3 o 4... le condizioni cambiano...) hardware e che può capitare che nn funzioni lo stesso... e in quel caso si deve comprare una licenza retail.... etc...
quindi prenditela con chi ti ha venduto in maniera nn consona il tuo pc o la tua licenza.
e in minima parte con microsoft che nn fa nulla x istruire o colpire i negozianti che nn lo fanno.... (xchè la stessa microsoft ci guadagna così... )
una volta che ci siamo tutti messi d'accrodo che micrososft fa una politica del cxxzzx, cosa cambia? me lo spieghi? una volta che sei venuto quà a lamentarti di un problema che nn è legalmente superabile se nn cambiando s.o..... cosa cambia?
un conto è "mi lamento xchè office costa un fottio", soluzione openoffice....
un conto è "mi lamento xchè nn mi piace come gestiscono le assistenze microsoft o come gestisce le attivazioni" soluzione cambia s.o. o cambia s.o.
quindi come vedi la prima ha una soluzione, come minimo....
la secondo ne ha 2... peccato che sono le stesse e che portano sempre a nn prendere microsoft...
tanto x chiarire.. io uso microsoft e ne sono contento... nn felice, ma contento... conosco le sue limitazioni, e mi accontento di quello che ho x il momento.
ho una matiz, ma nn vado in giro a dire che nn è veloce, che nn ha la stabilità di una lambo, o di una audi 80, che nn è spaziosa come una station wagon.... xchè quando l'ho comprata sapevo benissimo che aveva queste limitazioni...
si chiama acquistare bene..... informarsi prima... nn cadere dalle nuvole... dopo...

naso
19-06-2006, 19:00
Sul contratti tu vedi solo quello che ti fa comodo.Quindi ,siccome eviti la sostanza,te lo chiedo chiaramente.

1)Secondo contratto,l' utente ha non ha il diritto di attivarlo via internet o no?

2)Secondo contratto,hanno diritto di dire che non potrai più attivarlo via internet o no?

È possibile attivare il Prodotto tramite
Internet o telefonicamente.

A te questo che dice?

nn dice che lo devi fare sempre in tutti i 2 modi.... lamentati con un avvocato e fallo cambiare.... la legge esiste x questo, se il contratto nn è chiaro, semplice, si fa denuncia e si fa cambiare....
poi cmq nel contratto c'è anche scritto che lal licenza nasce e muore con il pc con cui hai comprato la licenza, quindi se tu cambi un pezzo il pc nn è più lo stesso.... quindi ringrazia microsoft che nn ti fa spendere i soldi x una nuova licenza, visto che è previsto dalla licenza oem.... c'è scritto che nasce e muore con il pc... quindi ripeto, se tu cambi un pezzo al pc, tu la licenza nn hai più il diritto di usarla...
e se tu reinstallai anche 500 volte sullo stesso pc, ti si attiva sempre via internet. senza dover passare dal telefono... quindi come vedi il contratto è valido e logico...


Ma vedo che hai molto a cuore gli argomenti di licenze MS (firma),quindi capisco il tuo interesse a scrivere un "libro" su una lamentella "inutile" ;)

Ciao,ti lascio nel tuo mondo di MS.T' assicuro che se vieni nel mio e poi ti perforo l' esofago,anche nel tuo caso la legge non perdona nè se ne frega se si tratta della tua salute anzichè del tuo OS.Ma se ti lamenterai,ti lascerò in pace,come capisco pure il tizio che si lamenta del Pentium anche se sapeva che il TDP sopra i 100 Watt era ovvio che scaldava,che il monitor poteva scoppiare ai 36C etc (ci sono molti più casi di cose "preannunciate"-specifiche di quello che vuoi credere,ma è inutile cercare di convincerti".

Ciao
linuxiano.... io a differenza tua cerco di aiutare, nn di lamentarmi.... quindi cerco nel mio piccolo di fare chiarezza nella merda di microsoft....
se tu vai oltre i limiti di velocità immagino che nn ti vada giù di pagare la multa vero? xchè anche se è scritto in quella strada si può andare anche al doppio... no?

Faethon
19-06-2006, 19:08
poi sono gli altri a dire che se ti lamenti di una cosa nn usarla... vero?

Sì,sono gli altri.Io:
1)Non gli ho detto di non lamentarsi.
2)L ho consigliato come fare (almeno come ho fatto io) per riottenere l' attivazione via internet.
3)Gli propongo una possibile alternativa.


cmq nn è colpa microsoft (nn x intero.... almeno) se i negozianti che devono x regolamento microsoft dare tutte le informazioni ai clienti su come funziona windows (legalmente parlando..) quindi dare notizie sul fatto che nn può essere venduta una oem, nn può essere trasferita da un pc all'altro, deve essere attivata e si hanno sino a 5 cambi (dipende dalla key.. le vecchie key ne avevano se nn sbaglio 3 o 4... le condizioni cambiano...) hardware e che può capitare che nn funzioni lo stesso... e in quel caso si deve comprare una licenza retail.... etc...
quindi prenditela con chi ti ha venduto in maniera nn consona il tuo pc o la tua licenza.
e in minima parte con microsoft che nn fa nulla x istruire o colpire i negozianti che nn lo fanno.... (xchè la stessa microsoft ci guadagna così... )
una volta che ci siamo tutti messi d'accrodo che micrososft fa una politica del cxxzzx, cosa cambia? me lo spieghi? una volta che sei venuto quà a lamentarti di un problema che nn è legalmente superabile se nn cambiando s.o..... cosa cambia?
un conto è "mi lamento xchè office costa un fottio", soluzione openoffice....
un conto è "mi lamento xchè nn mi piace come gestiscono le assistenze microsoft o come gestisce le attivazioni" soluzione cambia s.o. o cambia s.o.
quindi come vedi la prima ha una soluzione, come minimo....
la secondo ne ha 2... peccato che sono le stesse e che portano sempre a nn prendere microsoft...
tanto x chiarire..

A me non interessa di chi è la colpa,o se OEM o meno.A me interessa il fatto che uno può lamentarsi di tutto ma non di MS.Io ho retail XP home ed dopo un certo punto mi ha mostrato "ecceduto il numero di attivazioni",come a Ciaba,dopo di chè mi hanno detto che è obbligatorio chiamarli ogni volta.Non mi hanno concesso nemmeno la richiesta di almeno usare il nuovo codice per più di una volta.Mi hanno detto "ogni format ci vorrà telefonata".

io uso microsoft e ne sono contento... nn felice, ma contento... conosco le sue limitazioni, e mi accontento di quello che ho x il momento.

Che eri felice,non avevo dubbio.Almeno concedi a Ciaba il diritto di non sentirsi altrettanto felice e di poterlo dire.O le EULA vietano anche gli sfoghi ai forum?Anchio ero felice con XP finchè non mi sono cominciate le telefonate,con l auto guasto e la "interrogazione".


ho una matiz, ma nn vado in giro a dire che nn è veloce, che nn ha la stabilità di una lambo, o di una audi 80, che nn è spaziosa come una station wagon.... xchè quando l'ho comprata sapevo benissimo che aveva queste limitazioni...
si chiama acquistare bene..... informarsi prima... nn cadere dalle nuvole... dopo...

Si,informarsi prima.E quello che dico,apsetta che negli altro settori scoprino le EULA.Negli ospedali già le hanno scoperte.E poi chi si informa e non gli va bene si tappi la bocca.

nn dice che lo devi fare sempre in tutti i 2 modi.... lamentati con un avvocato e fallo cambiare.... la legge esiste x questo, se il contratto nn è chiaro, semplice, si fa denuncia e si fa cambiare....

Ah,vedo...A te la frase "è possible attivarlo via internet o telefono" non significa che puoi scegliere l' internet o che non ti obbliga MS di fare solo 1 dei due.Vabbè visto che l' Italiano sei tu e lo straniero sono io,crederò che non conosco abbastanza bene il significato del "è possibile" ed "o".

Un consiglio.Sii più clemente con gli altri.E un forum,non il call center MS.Lascialo sfogare.

Flender76
19-06-2006, 19:30
Secondo me è una prepotenza bella e buona, se si rompe la Mb o la cpu o qualsiasi altro ca@@o di componente, si perde la licenza, ma che stiamo scherzando?. Se voglio fare un upgrade del pc perdo la licenza?
Dovrebbe essere PROIBITO DALLA LEGGE di porre questi limiti alle licenze OEM.


Poi per la retail io non sono d'accordo, lo fanno apposta. Non credo sia giusto vendere lo stesso prodotto 3 volte tanto perchè non scade come uno yogurth come la licenza oem. E come se vendessero 2 tipi di ferrari una che costa 80.00€ che fonde appena si cambia la batteria, e una che costa 300.000€ che puoi portarla dal meccanico quando vuoi.

Volete fare una vesione economica del windows? Bene, toglietegli la rete, toglietegli i giochi, il wordpad, il paint, il firewall e soprattutto toglietegli quel fottutissimo explorer e vendetelo a 100€ e non ci rompete.

Ma se l'antitrust ha sempre il nome di gates in bocca, un motivo ci dovrà pur essere.

Sono i nazisti del 21°secolo, devo imporre, imporre, imporre.....e chi è contro il regime viene giustiziato(acquistato).

Scusate lo sfogo, ma vedere che si difendono i prevaricatori, addirittura pubblicizzando la retail di win.....beh...mi girano :mad:

Faethon
19-06-2006, 19:32
Aggiungo solo questo a titolo informativo,per quelli che eventualmente si sentono "tranquilli" che a loro la attivazione via internet non fallirà,perchè hanno retail.Ecco la scatola scannerizzata del mio XP (la dedica serve per assicurarsi che non ho preso una foto da net a caso):

http://img251.imageshack.us/img251/9042/xp8va.jpg

E una combinazione di cambio hardware + numero di formattazioni.E an un certo punto,ti dicono che non te lo fanno attivare più da internet.E cosi in tutto il mondo:


"So I've been re-installing XP alot...
So the last time I activated, it gave me the pop-up window with the phone number and I spoke to some asian lady who had to give me a new code.

I said I'm not changing anymore hardware, but I will be re-installing XP when I want a fresh install to test changes.

She told me that I have to call everytime I install it now."
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=298346&page=5

i just replaced my microatx gigabyte 6150 with dfi ultra d and fresh install the os. then after some update with xp i could not use my computer and it gives me a message to get another xp key. microsoft tells me that my key has been used so many times. i only change my mobo nothing else. any solution to use my old key?
http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=34&threadid=1875667&enterthread=y

Faethon
19-06-2006, 19:36
Secondo me è una prepotenza bella e buona, se si rompe la Mb o la cpu o qualsiasi altro ca@@o di componente, si perde la licenza, ma che stiamo scherzando?.

Non sono sicuro in Italia,ma da quel che leggo in forum americani,la differenza vera fra OEM e retail è morta nel 2000.Cioè non perdi la licenza.Però,se sei uno che cambia molto hardware/formatti/cambi posizione dei componenti per testare,prima o poi non potrai più attivare da internet,ma solo dal telefono.O almeno così sostengono fino a che non gli leggi la loro EULA.

Flender76
19-06-2006, 20:01
Forse, non è chiaro una cosa, un mio amico è rivenditore, al cliente con licenza xp si è bruciata la piastra, facendo l'attivazione non glie la ha data più buona. Contattato il servizio clienti MS, si sente dire da una sciacquapiatti improvvisata "tecnico della Ms", che cambiato hw è come se la licenza venisse messa su un altro pc, per cui il cliente doveva acquistare un'altra licenza. Sei costretto a fare le macumbe perchè non ti si bruci la Mb se no ci perdi anche la licenza del SO più instabile e merdoso del mondo

Faethon
19-06-2006, 20:15
Forse, non è chiaro una cosa, un mio amico è rivenditore, al cliente con licenza xp si è bruciata la piastra, facendo l'attivazione non glie la ha data più buona. Contattato il servizio clienti MS, si sente dire da una sciacquapiatti improvvisata "tecnico della Ms", che cambiato hw è come se la licenza venisse messa su un altro pc, per cui il cliente doveva acquistare un'altra licenza. Sei costretto a fare le macumbe perchè non ti si bruci la Mb se no ci perdi anche la licenza del SO più instabile e merdoso del mondo

Che ti posso dire...Io avevo letto da forum americani che MS appunto perchè ci sono le attivazioni si è fatta più "elastica" con le licenze OEM dall' XP e in poi.Cioè vogliono assicurarsi che si usa in un solo PC,dopo di che te lo risbloccano dopo aver dato spiegazioni (guasto etc).Tranne che in casi in cui il Win OEM è "lockato" al BIOS (come fanno alcuni produttori di portatili come Dell).Se invece è come dici tu,che posso dire...E assurdo.

Faethon
19-06-2006, 21:02
@Flender76

Ho trovato questo e il tuo amico ha ragione.Qui mostra il calcolo delle riattivazioni e per l' OEM dice che si può riattivare all' infinito a patto che il hardware venga riconosciuto sostanzialmente lo stesso.E suppongo che la scheda madre ha buona parte in questo "sostanzialmente":

http://www.aumha.org/win5/a/wpa.htm

Ciaba
20-06-2006, 01:31
...
io le persone che si lamentano con le persone sbagliate e quindi perdono e fanno perdere tempo, li chiamo pettegoli.... e normalmente hanno oltre i 60 anni... sempre a lamentarsi con chiunque, mai con chi di dovere....

...Ma probabilmente, se invece di perdere il tuo preziosissimo tempo con dei pettegoli di 60 anni, evitavi di postare deliri del genere magari vendevi qualche computer in più e ci risparmiavi la morale(che è da persone giovanissime...diciamo adolescenti).
Lamentarsi in solitaria con MS per le proprie politiche(come affermi che avrei dovuto fare per nn disturbarti la digestione), è da folli. I forum servono anche a questo, se ci si unisce in più persone si può avere qualche possibilità di essere ascoltati...funziona così per un sacco di cose.

Ciaba
20-06-2006, 01:49
@Flender76

Ho trovato questo e il tuo amico ha ragione.Qui mostra il calcolo delle riattivazioni e per l' OEM dice che si può riattivare all' infinito a patto che il hardware venga riconosciuto sostanzialmente lo stesso.E suppongo che la scheda madre ha buona parte in questo "sostanzialmente":

http://www.aumha.org/win5/a/wpa.htm

L'hardware al quale è lagata la copia lo decidi te...io scelsi l'HD. Col senno di poi fu una scelta azzeccata in quanto, anche se poi si deve fare un upgrade generale un HD può tornare sempre comodo per lo storage, quindi allunghi di molto la vita della OEM. Infatti a parte l'HD di quell'assemblato nn mi è rimasto più niente se nn la copia di XP.

Blackie
20-06-2006, 06:01
La licenza OEM non decade più cambiando la motherboard, ma ha un limite di modifiche (mi sembra 5).
Lo dico perchè io ho cambiato la motherboard e la mia copia si è attivata via Internet senza telefonare.
Per il fatto di modifiche successive, basta telefonare e dire che hai cambiato un pezzo perchè si è scassato quello vecchio e te la attivano lo stesso ( provato anche questo)
A te la frase "è possible attivarlo via internet o telefono" non significa che puoi scegliere l' internet o che non ti obbliga MS di fare solo 1 dei due.Vabbè visto che l' Italiano sei tu e lo straniero sono io,crederò che non conosco abbastanza bene il significato del "è possibile" ed "o".
La frase in questione significa che puoi fare l'attivazione via internet e se non viene accettata devi farla al telefono.
Che la procedura sia cretina non lo discuto, ma mi sembra che si stia esagerando, alla fine si tratta di una telefonata di cinque minuti.
Lamentarsi in solitaria con MS per le proprie politiche è da folli. I forum servono anche a questo, se ci si unisce in più persone si può avere qualche possibilità di essere ascoltati...funziona così per un sacco di cose.
In base a questo ragionamento sarebbe logico creare una discussione per raccogliere sottoscrizione per una protesta, una specie di petizione online, per inviare a MS invece che di uno solo le lamentele di un migliaio di persone o forse più.
Qua sembra che invece ci si unisca in 2\3 per insultare uno che conosce e accetta le condizioni che richiede MS.
Però,se sei uno che cambia molto hardware/formatti/cambi posizione dei componenti per testare,prima o poi non potrai più attivare da internet,ma solo dal telefono.
Ma con che frequenza formattate il pc?
Io al mio pc sono 8 mesi che non reinstallo xp.
Da come ragionate sembra che cambiate un pezzo del pc alla settimana e che formattate ogni 15 giorni.
Se formattate così di frequente non attivatelo xp, si blocca dopo 30 giorni, passati quelli giù con un format e via.

Faethon
20-06-2006, 08:28
La frase in questione significa che puoi fare l'attivazione via internet e se non viene accettata devi farla al telefono.
Che la procedura sia cretina non lo discuto, ma mi sembra che si stia esagerando, alla fine si tratta di una telefonata di cinque minuti.

Vedo.Un' altro che interpreta le parole.io ti do un consiglio.Leggi la frase ad un avvocato e poi digli la tua interpretazione e chiedigli se è esatta.Io ho tradotto l' EULA a mio fratello(che è avvocato) per telefono,per questo poi l' ho usata con il call center MS.L' EULA,finchè non va contro le leggi nazionali vigenti,diventa contratto privato.Il contratto fra privati,prevede entrambe le parti con potere legale uguale.Non significa che siccome una parte è MS,vuol dire che può "interpretare" a suo piacimento il contratto,mettendo condizioni che non sono scritte.MS POTREBBE fare quel che dici tu e MS,se l' EULA era "E possibile attivare via internet o telefono,e il modo sarà a discrezione di MS" oppure "MS si riserva il diritto di negare l' attivazione via internet da un certo punto e in poi ed accettare solo attivazione telefonica" o dicitura simile.OPPURE,se MS per causa di forza maggiore,non ha tecnicamente disponibile per NESSUNO l' attivazione via internet temporaneamente,e quindi deve accadere anche per te.Quando però ti discrimina dagli altri utenti,ci vuole dicitura ESPLICITA,che dà a MS questo diritto.In caso contrario,vale solo quel che è scritto,il quale non fa nessuna distinzione e dice che "è possibile".Per questo quando gli ho rotto me l hanno riattivato.

Poi la procedura sia cretina,ma io non dovrei sare i miei diritti della EULA?Perchè?Perchè a MS fa comodo interpretare la clausola che è a discrezione sua quale metodo devo usare?Se i contratti fossero tutti così,col più "potente" che "immagina" cose che non esistono sul contratto solo perchè così vuole,sarebbe la fine...Per me diventa questione di principio.Qui,appena starnuti,vedi che ti vengono a dire "Non sapevi?Stava nell' EULA!".Beh,non immagini che piacere ho provato a leggere l' EULA al operatore imbarazzato.Poi che forza.Le volte che ho chiamato,non c'era nessuno Italiano.Tutti avevano accento straniero.Con uno facevo fatica a capire alcuni numeri e gli ripetevo io e poi mi ripeteva di nuovo lui.Che forza.Due stranieri che cercano di comunicare in Italiano e purtroppo quello che ti deve guidare parla italiano peggio di te...Mi chiedo pure,se non parlassi italiano abbastanza bene da poter comprendermi con il collega straniero dI MS oppure se avessi problemi di udito o di parola,come avrei fatto?Già...Avrei chiesto ad un altro,non è così difficile...Tutto pur di giustificare MS nella sua arbitraria interpretazione della clausola...



Ma con che frequenza formattate il pc?
Io al mio pc sono 8 mesi che non reinstallo xp.
Da come ragionate sembra che cambiate un pezzo del pc alla settimana e che formattate ogni 15 giorni.
Se formattate così di frequente non attivatelo xp, si blocca dopo 30 giorni, passati quelli giù con un format e via.


Ti potrei rispondere che il numero di formattazioni/nuovo hardware/esperimenti che faccio è solo affar mio oppure ho perso quella parte dell' EULA ? Visto che ho XP dal 2002,e da allora ho cambiato 4 schede madre VIA,2 ULI ,3 proci ,per non contare il resto del hardware che si cambia più spesso + il fatto che il WPA conta al boot i cambiamenti anche se cambi il CD-RW da slave a master e poi di nuovo a slave + il fatto che quando ho sospetto di virus o virus accertato preferisco formattare e lo stesso con danni al registro da installazioni/disinstallazioni,alla fine ci si arriva al "limite".Cmq,per accontentarti,non formatto ogni settimana.Però nel passato ogni 2 mesi potevo anche formattare.


Cmq,fate vobis,lo so che è inutile cercare di convincere nessuno qui.Del resto il profilo e le firme di ognuno dicono tutto sulle sue posizioni.

Torno a frequentare i Linuxari,e spero che lo diventerò anchio nel futuro.Almeno loro ti lasciano lamentarti di Linux,che non hai nemmeno pagato...E tutta qui la differenza.

starsat
20-06-2006, 11:19
L'hardware al quale è lagata la copia lo decidi te...io scelsi l'HD.
ERRORE: potevi scegliere l'Hardware con cui ACQUISTARE la licenza OEM, ma questa si legava a doppio filo alla macchina su cui veniva poi installata. Tant'è che c'è chiaramente scritto che il bollino olografico va incollato sul CASE e non sul disco con cui l'hai comprato......

La licenza OEM costa meno anche perchè M$ in un certo senso la disconosce.
Faccio un esempio: se io compro una vettura Fiat, la casa madre mi da una garanzia e una relativa assistenza.
Se io compro una Mario Rossi Sporting Car, che monta parti di fabbricazione FIAT, pensate che rivolgendomi ad una concessionaria, succursale o autorizzato Fiat, questi facciano i salti mortali per darmi la suddetta garanzia ed assistenza?

Il contratto OEM nasce con questi presupposti che in parte sono stati stravolti dal mercato.
In pratica M$ cede agli OEM delle licenze così come sono a prezzo diciamo "stracciato", questi OEM si occupano di installarle e di dare assistenza alla loro clientela e M$ non vuol saperne niente.
Da qui i dischi di ripristino, il software preattivato, le chiavi di attivazione non corrispondenti tra l'installato e il bollino sulla scocca e le difficoltà create a chi vuol riattivare avendo fatto un'installazione non conforme a quanto previsto dall'OEM originario (inteso come costruttore di hardware).

Il problema secondo me nasce dal fatto che in questa nicchia, oltre ai vari IBM, Acer, Packard Bell - Nec, e chi più ne ha più ne metta, si sono inseriti moltissimi "Mario Rossi Computer" ed in più i clienti "sprovveduti" che si accontentano di ricaricare usando il cd di ripristino sono sempre di meno per cui è sempre maggiore la percentuale di quelli che hanno avuto accesso per vie "traverse" alle licenze OEM e si trovano a lottare con procedure fatte per sopportare un carico di utenza diverso,
da qui i disagi......

Non credo però ci si possa appigliare all'EULA per dire di essere stati frodati perchè in ogni caso il responsabile delle licenze OEM è L'OEM stesso (figura ben definita e che ha in essere dei contratti in tal senso sia con M$ che con gli utenti finali) e lui nella maggior parte dei casi (almeno nel caso dei grandi costruttori ) ha messo in piedi una sua procedura che non prevede l'attivazione ecc.... e che è quella acquistata dall'utente finale.


Morale: PASSATE A LINUX

Blackie
20-06-2006, 14:47
Ti potrei rispondere che il numero di formattazioni/nuovo hardware/esperimenti che faccio è solo affar mio oppure ho perso quella parte dell' EULA ? Visto che ho XP dal 2002,e da allora ho cambiato 4 schede madre VIA,2 ULI ,3 proci ,per non contare il resto del hardware che si cambia più spesso + il fatto che il WPA conta al boot i cambiamenti anche se cambi il CD-RW da slave a master e poi di nuovo a slave + il fatto che quando ho sospetto di virus o virus accertato preferisco formattare e lo stesso con danni al registro da installazioni/disinstallazioni,alla fine ci si arriva al "limite".Cmq,per accontentarti,non formatto ogni settimana.Però nel passato ogni 2 mesi potevo anche formattare.
Ognuno con il proprio pc fa quello che vuole, a me non interessa quante volte formatti, era una domanda retorica.
Conosco gente che formatta una volta al mese anche se il pc non ha nessun problema.
Rimane il fatto che te la stai menando come un pazzo per una telefonata.
Sai una cosa : hai ragione tu!
La procedura d'attivazione è gestita malissimo dalla Microsoft, basterebbe chiamare una volta e ricevere un codice che vale altre 10/15 attivazioni.
Windows è un sistema pieno di falle che sono inviti a nozze per virus e compagnia bella.
Il sistema WGA manda un resoconto del tuo pc a MS e tiene conto delle tue modifiche hardware e se installi l'antivirus Windows Defender questo manda a MS un resoconto completo anche dei programmi che hai installato.
Il famoso Bill Gates ha una faccia da delinquente che a guardarlo fa paura, se dovessi stringergli la mano dopo mi conterei le dita.
Ma tu, che per reazione a tutto questo non trovi di meglio da fare che andare in un forum a insultare chi le licenze le conosce e le accetta, sei una persona ancora peggiore della MS e dei suoi dirigenti che tanto critichi.
La tua incazzatura usala per imparare ad usare Linux, così non sprechi il tuo tempo e riuscirai ad abbandonare tutte le menate di Windows.
A che ti serve aprire un 3d per lamentarti di come funziona la politica MS?
Se riempiamo 10 pagine del forum di insulti a Gates credi che cambi qualcosa?
Fai come quello che disse il mese scorso, in un discorso analogo, "io ho comprato due pc e ho la licenza di xp valida per entrambi, però tengo installato un xp craccato per evitare l'attivazione".
Discorso da malato di mente, ma almeno ha risolto il suo problema e non passava il suo tempo sul forum a insultare gli altri.
Ci sono tanti modi per evitare la noia della riattivazione, usare software che creano immagini del sistema per ripristinare tutto in caso di problemi è il primo che mi viene in mente, ma ce ne sono anche altri...
Il discorso di Naso è molto semplice: non sei obbligato in nessun modo a usare Windows, se lo usi è una tua scelta e allora devi fare quello che viene chiesto per usarlo.
Il fatto che risponda così è dovuto alle richieste di gente che considera Xp non un prodotto di un'azienda, ma un diritto di chi ha un pc, tanta gente che non fa altro che criticare il sistema MS ma poi vuole a tutti i costi averlo, persone che chiedono come craccarlo e quando rispondi che non si può fare ti insultano e ti sfottono perchè tu hai la licenza originale.Io ho provato a passare a Linux, ho avuto dei problemi e non ci sono riuscito, ma non sono corso sulla sezione del forum di Linux a insultare chi parla bene di LInux, ho formattato e ho rimesso Xp.
Senza insultare nessuno.

minulina
20-06-2006, 14:55
di fondo il problema è nato dal fatto che non è stato chiesto nessun aiuto, non è stata proposta nessuna miglioria ma ci si è solo esclusivamente lamentati....
è legittimo farlo quando si è vittima di un abuso e c'è rimedio ma non è questo il caso...
ognuno risponde con i toni che gli sono propri, Naso con i suoi e io con i miei, ma questo non toglie che questo 3d è assolutamente inutile...
starebbe quasi meglio in piazzetta....
lo segnalo per la chiusura perché secondo me è assolutamente inutile e finisce solo per creare inutili tensioni e attriti.

Psiche
20-06-2006, 18:04
Forse ha ragione minulina... meglio chiudere questa discussione e quindi la diatriba prima che diventi incontrollabile