View Full Version : Che opinione avete dei giornalisti?
giovanni8585
18-06-2006, 12:56
Ciao! Voi che opinione avete, sinceramente, dei giornalisti italiani? intendo come categoria in generale? perchè molte volte vengono accusati di essere degli avvoltoi, con accuse generiche e ingiustificate. Insomma, vorrei sapere il vostro parere....
Grazie :)
opinione molto bassa,non puoi andar a chiedere ad una madre la foto del suo unico figlio appena morto per incidente sul lavoro,assistito personalmente alla scena,son cose che ti fan capire fin dove si spingerebbero per una notizia,per carita ci saran quelli seri ma credo si conteranno sulle dita di una mano monca.
Opinione davvero bassissima.
Basta leggere un attimo gli articoli del periodo Mani Pulite: arrivava l'avviso di garanzia=colpevole.
Senza poi contare di quando si legge un articolo e il giornalista ha una conoscenza dell'argomento di cui scrive assolutamente inesistente.
Insomma, meglio lasciar perdere.
bassissima.
per 1 che fa il suo mestiere, ce ne sono 10 che sono paraculi servi del potente di turno.
giovanni8585
18-06-2006, 13:23
Ho capito, ma voi cosa fareste per migliorare la situazione? eccetto, come ha detto giustamente Gor, quelli bravi che sono pochi, come fareste per rendere questo lavoro più "etico"?
sempreio
18-06-2006, 13:39
Ho capito, ma voi cosa fareste per migliorare la situazione? eccetto, come ha detto giustamente Gor, quelli bravi che sono pochi, come fareste per rendere questo lavoro più "etico"?
devi aprire un giornale e fai un sondaggio? :rolleyes:
-kurgan-
18-06-2006, 13:41
conosco due giornalisti.. una è l'amica a cui voglio più bene al mondo, fa giornalismo d'inchiesta (free lance) in sicilia ed è così brava che meriterebbe un programma suo in tv.
l'altro è il mio ex vicino di casa, scrive su avvenire.. è una persona seria, a differenza di altri del suo giornale.
nel complesso quindi le mie conoscenze dirette sono totalmente positive, il lato negativo di quel lavoro però lo vedo svolgere da persone che non conosco.. spesso leggo articoli scritti con una superficialità imbarazzante.
mauriz83
18-06-2006, 13:49
Ho capito, ma voi cosa fareste per migliorare la situazione? eccetto, come ha detto giustamente Gor, quelli bravi che sono pochi, come fareste per rendere questo lavoro più "etico"?
noi lettori non possiamo fare assolutamente niente,un giornalista per chiamarsi tale non deve essere servo di nessun editore o pubblicitario di turno(quindi un giornale come si deve deve mettere per iscritto queste cose prima di firmare contratti con qualcuno,anzi io farei proprio una legge con la quale questa gente che influenza l'informazione verrebbe uguagliata a semplici azionisti senza alcun potere decisionale),non essere schiavo della notizia,dire la verità dei fatti nella sua interezza senza spalleggiare nessuno,garbo e rispetto per i fatti di cronaca,sapere fin dove spingersi e non oltrepassare la linea del buon senso,non parlare di gossip,meno poteri al direttore di testata,il giornalista deve essere libero di scrivere quello che gli pare(il diretore deve intervenire in caso di calunnie e volgarità gratuite,il resto deve essere a discrezione del giornalista)
giovanni8585
18-06-2006, 13:52
devi aprire un giornale e fai un sondaggio? :rolleyes:
No, un mio amico è un giornalista, e allora... la cosa mi interessa un pò, anche perchè collaboro con lui :)
dipende da chi consideriamo "giornalista".. vespa,floris, annalarosa,belpietro,fede sono dei giornalisti? secondo me no.
Mentre alcuni sono totalmente asserviti al politico della loro parte, altri (come Floris) gestiscono programmi che invece di informare portando fatti, sono uno show di urla tra fazioni politiche avverse.Inutili alla fine lo spettatore non capisce nulla.
giornalista è chi non ha padroni a parte i suoi lettori, e soprattutto chi riporta fatti, documenti verificabili, sentenze se è un cronista giudiziario nei suoi libri e/o discorsi/argomentazioni.
In Italia di giornalisti veri ne abbiamo ma sono una minoranza, Montanelli (quando era vivo), Biagi, Beha, Santoro, Travaglio, Barbacetto, Scalfari, ...
dipende da chi consideriamo "giornalista".. vespa,floris, annalarosa,belpietro,fede sono dei giornalisti? secondo me no.
Mentre alcuni sono totalmente asserviti al politico della loro parte, altri (come Floris) gestiscono programmi che invece di informare portando fatti, sono uno show di urla tra fazioni politiche avverse.Inutili.
giornalista è chi non ha padroni a parte i suoi lettori, e soprattutto riporta fatti, documenti (come le sentenze); in Italia ne abbiamo ma sono una minoranza, Biagi, Beha, Santoro, Travaglio, Barbacetto, Scalfari, Montanelli (quando era vivo)...
Barbacetto mai sentito.
su tutti gli altri sono d'accordo.
aggiungerei Santalmassi, da quel che posso capire.
giovanni8585
18-06-2006, 13:57
dipende da chi consideriamo "giornalista".. vespa,floris, annalarosa,belpietro,fede sono dei giornalisti? secondo me no.
Mentre alcuni sono totalmente asserviti al politico della loro parte, altri (come Floris) gestiscono programmi che invece di informare portando fatti, sono uno show di urla tra fazioni politiche avverse.Inutili.
giornalista è chi non ha padroni a parte i suoi lettori, e soprattutto riporta fatti, documenti (come le sentenze); in Italia ne abbiamo ma sono una minoranza, Biagi, Beha, Santoro, Travaglio, Barbacetto, Scalfari, Montanelli (quando era vivo)...
Noooooooo, Biagi non ha padroni? ma dai, ma se è talmente di parte che quando cammina va su un solo lato della strada :D
Noooooooo, Biagi non ha padroni? ma dai, ma se è talmente di parte che quando cammina va su un solo lato della strada :D
Biagi è, come Montanelli, come Travaglio, un conservatore cattolico, ma siccome critica berlusconi ora dev'essere "di sinistra"?
E' chiaro che non veda di buon occhio chi non rispetta la legge, insulta i magistrati, si fa leggi per sè .. in qualunque schieramento sia.
Montanelli, convinto anticomunista (da giovane di estrema destra!) e cattolico che ha votato sempre dc (e anche vittima delle brigate rosse), era ferocemente antiberlusconiano come Biagi.Credo non serva dire altro.
Ciao! Voi che opinione avete, sinceramente, dei giornalisti italiani? intendo come categoria in generale? perchè molte volte vengono accusati di essere degli avvoltoi, con accuse generiche e ingiustificate. Insomma, vorrei sapere il vostro parere....
Grazie :)
di quelli che seguo ho un'opinione tra il buono e l'eccellente,il resto (a parte alcune eccerzioni,es Curzi) non la considero neanche informazione e incompetenza di serie Z,peggio.
avvoltoi e approfittatori (non per colpa loro) che approfittano di ogni occasione per deformano la realtà a seconda della convenienza (sia essa politica o ideologica)
niente etica o morale, se non quella di far prevalere il pensiero proprio o dei superiori
obiettività azzerata dalla voglia di scoop, esaltando, esagerando e deformando qualsiasi fatto succeda
questo è quello che penso del 98% dei giornalisti, che siano di destra o di sinistra
più che giornalismo lo chiamerei il mestiere del "pilota dell'opinione"
una semplice citazione di Luttazzi, che però può far pensare: "Una cosa interessante del giornalismo è che in un giorno accadono tante notizie da riempire giusto giusto un giornale".
Noooooooo, Biagi non ha padroni? ma dai, ma se è talmente di parte che quando cammina va su un solo lato della strada :D
biagi non ha padroni ma ha opinioni, e non le tiene nascoste
son cose diverse
sempre meglio di chi deforma le notizie per poi farsi passare per neutrale
biagi non ha padroni ma ha opinioni, e non le tiene nascoste
son cose diverse
sempre meglio di chi deforma le notizie per poi farsi passare per neutrale
giusto.
La quasi totalità dei giornalisti sono servi dei poteri forti... quei pochi che si salvano sono rintracciabili solo su giornali e/o internet.
cavolo che opinione terra terra che abbiamo :eek:
Lucrezio
18-06-2006, 14:43
Penso che ci siano alcuni grandi giornalisti, come Biagi e Merlo (per essere bipartisan)... di quest'ultimo mi da un po' fastidio il fatto che non scriva più sul corriere, ma sia passato ad un giornalaccio ben meno serio ed autorevole...
Ciao! Voi che opinione avete, sinceramente, dei giornalisti italiani? intendo come categoria in generale? perchè molte volte vengono accusati di essere degli avvoltoi, con accuse generiche e ingiustificate. Insomma, vorrei sapere il vostro parere....
Grazie :)
La stragrande maggioranza sembra non avere nemmeno i requisiti "tecnici" minimi per svolgere una simile professione. A questo si aggiungano "doti" umane, etiche e deontologiche facilmente osservabili.
giovanni8585
19-06-2006, 18:04
biagi non ha padroni ma ha opinioni, e non le tiene nascoste
son cose diverse
sempre meglio di chi deforma le notizie per poi farsi passare per neutrale
Biagi, mi spiace dirlo, ha come padroni
1) il suo editore
2) la sua ideologia
nessun giornalista, a meno che non sia allo stesso tempo editore, è completamente libero ;)
Biagi, mi spiace dirlo, ha come padroni
1) il suo editore
2) la sua ideologia
nessun giornalista, a meno che non sia allo stesso tempo editore, è completamente libero ;)
ma non era andato in pensione?
scrive ancora per qualche giornale?
ma non era andato in pensione?
scrive ancora per qualche giornale?
Sul Corriere.
Per la rai invece ce lo hanno mandato i berluscones "in pensione" anticipata, con una bella letterina di licenziamento spedita a bruciapelo :D
Biagi, mi spiace dirlo, ha come padroni
1) il suo editore
2) la sua ideologia
nessun giornalista, a meno che non sia allo stesso tempo editore, è completamente libero
E perchè un giornalista non può avere delle idee?
Il loro mestiere è riportare fatti, sentenze, documenti, non dire bugie e non deformare la realtà, poi che abbiano idee e un determinato modo di vedere il mondo e la politica dio santo è normale.
Comunque guarda giornalisti come Travaglio, leggiti alcuni suoi libri come "inciucio", la sua rubrica uliwood party, e vedrai che esiste chi non ha padroni.
giovanni8585
19-06-2006, 18:12
ma non era andato in pensione?
scrive ancora per qualche giornale?
Sul corriere, su sorrisi e canzoni e sull'espresso o panorama, adesso non mi ricordo quale, ma su uno di questi due sicuramente, mi sono sempre confuso :D
comunque, l'opinionista lo fa ancora.
giovanni8585
19-06-2006, 18:14
Sul Corriere.
Per la rai invece ce lo hanno mandato i berluscones "in pensione" anticipata, con una bella letterina di licenziamento spedita a bruciapelo :D
E perchè un giornalista non può avere delle idee?
Il loro mestiere è riportare fatti, sentenze, documenti, non dire bugie e non deformare la realtà, poi che abbiano idee e un determinato modo di vedere il mondo e la politica dio santo è normale.
Comunque guarda giornalisti come Travaglio, leggiti alcuni suoi libri come "inciucio", la sua rubrica uliwood party, e vedrai che esiste chi non ha padroni.
non ho detto che non può avere idee, dico che biagi non è libero come un uccellino nel bosco di scrivere quello che gli pare perchè ha padroni
non ho detto che non può avere idee, dico che biagi non è libero come un uccellino nel bosco di scrivere quello che gli pare perchè ha padroni
hai detto che ha come padrone anche la sua "ideologia", e io ti ho risposto.
Penso sia inutile continuare a discutere in questo senso, anche perchè non capisco chi siano i padroni di Biagi.
rimani delle tue idee che ti devo dire.ciao
aggiungerei Santalmassi, da quel che posso capire.
Eh, ma tu non lo hai mai visto e sentito lavorare ai tempi d'oro di Craxi (a cui faceva linguetta alla grande nel...).
Forse sei troppo giovane per ricordartelo. :)
giovanni8585
19-06-2006, 18:24
hai detto che ha come padrone anche la sua "ideologia", e io ti ho risposto.
Penso sia inutile continuare a discutere in questo senso, anche perchè non capisco chi siano i padroni di Biagi.
rimani delle tue idee che ti devo dire.ciao
Ho già detto chi sono i padroni. Asservimento a ideologia, e opinioni sono cose diverse... come è diversa la mia idea e la tua... cosa devo dirti? tieniti la tua ;)
buona giornata
Swisström
19-06-2006, 18:39
PESSIMA
Sul corriere, su sorrisi e canzoni e sull'espresso o panorama, adesso non mi ricordo quale, ma su uno di questi due sicuramente, mi sono sempre confuso :D
comunque, l'opinionista lo fa ancora.
meglio :cool:
Ho già detto chi sono i padroni. Asservimento a ideologia, e opinioni sono cose diverse... come è diversa la mia idea e la tua... cosa devo dirti? tieniti la tua ;)
buona giornata
il fatto che lo abbiano sbattuto fuori dalla rai è quantomeno indicativo del fatto che padroni non ne abbia
idee e opinioni ne ha, quello si
giovanni8585
19-06-2006, 18:58
il fatto che lo abbiano sbattuto fuori dalla rai è quantomeno indicativo del fatto che padroni non ne abbia
idee e opinioni ne ha, quello si
Come? secondo me è il contrario. SOno cambiati i padroni e, hanno cambiato pure lui :D :D
anonimizzato
19-06-2006, 19:11
Sfondi un porta aperta!!!
Per me il 95% dei giornalisti sono subumani, il restante 5% invece professionisti e gente di alto profilo.
Come? secondo me è il contrario. SOno cambiati i padroni e, hanno cambiato pure lui :D :D
se fosse stato alle dipendenze dei padroni sarebbe cambiato insieme a loro
il fatto che non sia cambiato significa che ciò che dice sono opinioni sue, e che quando arriva un padrone lui non le cambia (come fanno altri)
Swisström
19-06-2006, 19:22
Sfondi un porta aperta!!!
Per me il 95% dei giornalisti sono subumani, il restante 5% invece professionisti e gente di alto profilo.
per me invece il 98% son subumani, il 2% è gente normale che cerca di svolgere al meglio il proprio lavoro.
giovanni8585
19-06-2006, 21:05
se fosse stato alle dipendenze dei padroni sarebbe cambiato insieme a loro
il fatto che non sia cambiato significa che ciò che dice sono opinioni sue, e che quando arriva un padrone lui non le cambia (come fanno altri)
A bè, allora, riassumendo :D che abbia padroni sì, ma che sia coerente con se stesso... sono d'accordo con te
Alessandro Bordin
19-06-2006, 21:11
Azzo... mi sono appena iscritto all'Ordine Dei Giornalisti :D :ops:
Vero che parlate solo di quelli di cronaca? :D
Azzo... mi sono appena iscritto all'Ordine Dei Giornalisti :D :ops:
Vero che parlate solo di quelli di cronaca? :D
mah veramente io mi riferivo a quelli che scrivono sulle riviste informatiche.... :O
:Prrr:
majin mixxi
19-06-2006, 22:07
Le intercettazioni telefoniche relative all'inchiesta che ha fatto finire in manette Vittorio Emanuele di Savoia hanno messo nei guai illustri personaggi del mondo della politica e del giornalismo. Il primo di questi a farne le spese è stato Salvatore Sottile, portavoce del leader di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini, che si è guadagnato gli arresti domiciliari.
Sono davvero inquietanti i colloqui telefonici intercettati dai Magistrati. In particolare sono molto gravi quelli tra Sottile e alcuni giornalisti Rai. Nell'occhio del ciclone per esempio è finito Bruno Vespa. I Giudici lo hanno "ascoltato" mentre concordava con Sottile il palinsesto di una puntata della sua trasmissione "Porta a Porta". Fini poteva scegliere persino chi doveva essere il suo "avversario" del centrosinistra in studio. In un'occasione Vespa gli chiede se preferisce il diessino Piero Fassino o il dielle Francesco Rutelli. A scelta del leader di An anche gli altri ospiti, per intenderci quelli che a metà trasmissione suonano il celebre campanello. Ma un po' tutta la trasmissione è al servizio del politico della Casa delle Libertà, Bruno Vespa assicura infatti che la trasmissione "gliela strutturiamo, confezioniamo addosso".
Vespa non è però l'unico ad essere coinvolto.
Anche il direttore del Tg1 Clemente Mimun è stato registrato dai microfoni dei Magistrati. Durante una telefonata Mimun promette un servizio "dai risvolti mediatici favorevoli all'on. Fini e all'intera coalizione di governo".
Ma è legale un comportamento di questo tipo? Le Toghe non hanno dubbi, si tratta di un "modus operandi ben lontano dal rispetto dei principi e, in particolare, da quella imparzialità e da quella trasparenza che dovrebbero essere i canoni ai quali deve ispirarsi un servizio pubblico".
Anche il sindacato dei giornalisti Rai è certo che non sia questo il modo in cui la tv di Stato deve comportarsi.
"Dalle intercettazioni telefoniche emerge un quadro che coinvolge pesantemente anche la Rai - si legge in un comunicato dell'Usigrai - macchia tutta l'azienda. Certa informazione Rai esce malconcia dai tabulati. Leggere che una trasmissione come Porta a Porta venga confezionata addosso ad un esponente politico fa pensare più al lavoro del sarto che a quello del giornalista".
Eh, ma tu non lo hai mai visto e sentito lavorare ai tempi d'oro di Craxi (a cui faceva linguetta alla grande nel...).
Forse sei troppo giovane per ricordartelo. :)
in effetti non me lo ricordavo ;)
mi ricordo invece che fu cacciato da Radio24 causa divergenze sulla "linea editoriale".
cmq agguingerei anche Zavoli, di diritto! :)
Paganetor
20-06-2006, 14:17
Provo anche io a dire la mia.
Sono giornalista professionista: per fare ciò ho svolto un tirocinio (chiamato “praticantato”) e ho dato un esame di Stato a Roma.
Io cerco di fare del mio meglio nella professione giornalistica: lavoro per riviste tecniche, quindi non sono nella cronaca, nell’attualità o altro, dove è più facile “sforare” nel gossip.
Sono d’accordo con chi giudica duramente quei personaggi che dovrebbero fare i gironalisti e che dovrebbero seguire una deontologia professionale. Io stesso, tuttora, sono schifato da quello che vedo e sento.
Il giornalista ha il diritto e il dovere di cominicare una notizia (diritto di cronaca) e di commentarla (diritto di critica) mantenendosi sempre entro la legge (la carta di Treviso, ad esempio, vincola fortemente i giornalisti nei confronti dei minori... non per niente Alberto Castagna è stato sospeso dall’ordine per aver mostrato un minore in viso durante uno dei suoi programmi).
Questo però non significa che abbia il diritto di ledere la dignità altri. Faccio un esempio: se c’è un incidente stradale, è giusto che io dia la notizia; al massimo posso mostrare una foto delle auto accartocciate, ma non posso mostrare foto delle persone coinvolte, morte, in mezzo alle lamiere. Fa parte dell’avvenimento, certo, ma mostrare una persona morta non aggiunge nulla alla notizia, che sta già tutta dentro la descrizione scritta (e al massimo in una foto generica delle macchine coinvolte nell’incidente).
Stesso discorso per quanto riguarda in questi gironi le intercettazioni ai danni di Vittorio Emanuele di Savoia: fermo restando che non ho capito se fossero coperte o meno dal segreto istruttorio (al quale anche il giornalista deve attenersi), mi sta bene che si riportino le frasi incriminate, ma mi sta un po’ meno bene che si riportino interamente tutti i dialoghi, compresi quelli che non c’entrano nulla con il fatto in questione.
Insomma, è importante che questa professione esista e che sia tutelata, ma nello stesso tempo l’ordine dei giornalisti dovrebbe dare un giro di vite contro i “falsi professionisti”, che contribuiscono a buttar letame su una professione importantissima.
Lo stesso avviene anche in altri settori, sia chiaro: butto lì la Guardia di Finanza, i notai, gli avvocati, idraulici ecc.
Ognuno di noi ha aneddoti legati a un sacco di professioni, ma forse quella del gironalista è alla ribalta più di altre perché, facendo comunicazione, rischia di influenzare le masse. Oggi come oggi è più difficile rispetto a 50 anni fa (ricordo persone anziane che “votavano quello che diceva il loro prete”), ma c’è ancora una grossa percentuale di gente che prende come oro colato ciò che i media propinano loro.
Invito tutti allora a fare un lavoro squisitamente giornalistico: quando sentite o leggete una notizia, cercatene la fonte, poi leggete la medesima notizia pubblicata da organi di stampa diversi, magari “concorrenti”, per vedere se la notizia è identica (quasi mai) oppure no. Non date per scontato che il giornale di destra o sinistra, che leggete perché rispecchia le vostre idee politiche, sia la Bibbia. A maggior ragione, proprio perché tendono da una parte o dall’altra, vanno “tenuti d’occhio” con maggiore attenzione ;)
Scusate se ho scritto tanto, ho buttato giù quello che mi è venuto in mente ;)
Azzo... mi sono appena iscritto all'Ordine Dei Giornalisti :D :ops:
Vero che parlate solo di quelli di cronaca? :D
grande Ale! :D
offri da bere? :cincin:
Alessandro Bordin
20-06-2006, 14:22
grande Ale! :D
offri da bere? :cincin:
Mi sembra il minimo, quando sei in zona fai un fischio ;)
ciao ciao :)
Paganetor
20-06-2006, 14:30
Mi sembra il minimo, quando sei in zona fai un fischio ;)
ciao ciao :)
ero lì domenica :fagiano:
hai PVT :O :stordita:
RiccardoS
20-06-2006, 15:50
meglio che non riporti la mia opinione sui giornalisti, potrei diventare offensivo in maniera pesante.
riporto solo un fatto, e cmq già da prima avevo la stessa opinione: l'anno scorso in occasione dell'incidente capitato a mio fratello in montagna, questi signori si precipitarono come avvoltoi a telefonare a casa dei miei... per fortuna che loro erano da mia nonna ed io in piscina. così cominciarono a chiamare tutti quelli con lo stesso cognome presenti in elenco e beccarono mia zia, la quale ovviamente non sapeva nulla ma ebbe l'accortezza e la delicatezza di mandarli bellamente a cagare per correre a riferire di persona ai miei dell'accaduto. Pensate se fossero venuti a saperlo dai giornalisti (i quali, fra parentesi, con le loro solite esagerazioni, il giorno dopo fecero uscire un articolo dove sembrava che mio fratello fosse spacciato... :rolleyes: ). Non solo... saputo da non so chi, che mio fratello bazzica spesso la parrocchia perchè organizza di tutto con i ragazzi (animazione, catechismo, ecc...) ebbero addirittura il coraggio di rompere le scatole al prete, il quale per fortuna è un'altra gran brava persona e non gli diede corda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.