View Full Version : [PROGETTO] dissipatore notebook
fioriniflavio
18-06-2006, 12:11
Salve ragazzi, sto pensando di realizzare un dissipatore per notebook fatto in casa.
Vorrei usare 2 pannelli trasparenti di plexiglas, 2/3 ventole 80x80 (eventualmente colorate, ma per il prototipo le ho nere :D ), un cavo usb in modo da alimentare il tutto a 5v, materiale vario.
I due pannelli li posizionerei con un inclinazione di circa 10-15° in modo che il portatile sia leggermente iclinato in avanti e nella parte posteriore avrei lo spazio per posizionare le ventole. Il mio dubbio è però sull'alimentazione, non vorrei che le ventole assorbissero troppo: sono da 0.2A a 12v (quindi a 5 volt girerebbero più lentamente ma non è un problema).
Ogni porta USB dovrebbe avere 500mA se non sbaglio
Che ne pensate mi date qualche consiglio :D
:Prrr:
masteralex
18-06-2006, 12:14
Salve ragazzi, sto pensando di realizzare un dissipatore per notebook fatto in casa.
Vorrei usare 2 pannelli trasparenti di plexiglas, 2/3 ventole 80x80 (eventualmente colorate, ma per il prototipo le ho nere :D ), un cavo usb in modo da alimentare il tutto a 5v, materiale vario.
I due pannelli li posizionerei con un inclinazione di circa 10-15° in modo che il portatile sia leggermente iclinato in avanti e nella parte posteriore avrei lo spazio per posizionare le ventole. Il mio dubbio è però sull'alimentazione, non vorrei che le ventole assorbissero troppo: sono da 0.2A a 12v (quindi a 5 volt girerebbero più lentamente ma non è un problema).
Che ne pensate mi date qualche consiglio :D
:Prrr:
bel progetto! Se solo fossi competente ti darei una mano! ma ti appoggio! :p
fioriniflavio
18-06-2006, 12:15
dai che riusciamo a tirare fuori una bella creazione :D
carmepol
18-06-2006, 14:41
complimenti....vedrai che sarà molto utile....
con l usb ci fai poco, esperienza personale
Progetto interessante e ambizioso, io non capisco molto di elettronica, per cui ti posso solo dare un in bocca al lupo! :D
fioriniflavio
19-06-2006, 00:02
con l usb ci fai poco, esperienza personale
dici?? vorrei evitare di mettere un alimentatore esterno.
cmq se vedi, in commercio si sono basi di dissipazione alimentate direttamente via usb.
le ventole le ho provate e girano anche a 5v, mi rimane solo da decidere cosa usare come spessore (credo che la cosa più logica sia tagliare dei pezzi di plexiglass) :rolleyes:
che soluzione mi proponi altrimenti??
fioriniflavio
23-06-2006, 08:48
work in progress :sborone:
vi farò vedere il risultato tra qualche giorno
Mighty83
23-06-2006, 09:26
work in progress :sborone:
vi farò vedere il risultato tra qualche giorno
Son davvero curioso :p
una curiosità:
stai tarando le ventole in modo che aspirino o che soffino l'aria sotto al pc?
fioriniflavio
04-08-2006, 13:07
il dissipatore è pronto e funziona alla grande, faccio un po' di foto e vi faccio vedere :D
grande!
ci avevo pensato anche io ma non ho ben idea di come sia lo schema per alimentare le ventole tramite l'USB..
tu dove hai trovato info? (hai degli schemi o qualcosa da passare o da postare? ;) )
io vorrei esagerare e vedere se trovo delle ventole da 120.. ma nel dubbio po metterei ad alim. esterna se non trovo modo di farle girare a 5v :)
grande!
ci avevo pensato anche io ma non ho ben idea di come sia lo schema per alimentare le ventole tramite l'USB..
tu dove hai trovato info? (hai degli schemi o qualcosa da passare o da postare? ;) )
io vorrei esagerare e vedere se trovo delle ventole da 120.. ma nel dubbio po metterei ad alim. esterna se non trovo modo di farle girare a 5v :)
Provate a guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13312486#post13312486), per vedere come alimentare le ventole con l'USB !
CiauZ
fioriniflavio
07-08-2006, 20:53
dopo tanta attesa ecco a voi
http://img390.imageshack.us/img390/6286/dscn0310av1.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dscn0310av1.jpg)
http://img390.imageshack.us/img390/5747/dscn0311xg0.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dscn0311xg0.jpg)
http://img475.imageshack.us/img475/8373/dscn0312ui6.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=dscn0312ui6.jpg)
http://img475.imageshack.us/img475/4837/dscn0313ws9.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=dscn0313ws9.jpg)
sono pronto a rispondere a qualsiasi domanda :D
fioriniflavio
07-08-2006, 20:56
Provate a guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13312486#post13312486), per vedere come alimentare le ventole con l'USB !
CiauZ
è proprio come ho fatto io :D :sofico:
Mighty83
08-08-2006, 10:08
Una domanda: di che materiale hai fatto la base? Riesce a dissipare bene? :fagiano:
vorrei sapere se le rese sono buone (dato che ti sei anche posizionato le ventole nei posti + tattici in base al tuo note :) ).
puoi fare un paragone prima e dopo?
Grazie :)
PS sono a caccia del plexiglass anche io :p
magnavoxx
08-08-2006, 12:27
una curiosità:
stai tarando le ventole in modo che aspirino o che soffino l'aria sotto al pc?
mi unisco alla domanda dato che c'è sempre un po' di confusione!
fioriniflavio
08-08-2006, 12:49
allora il materiale è plexiglass (quello delle insegne dei negozi per capirsi) e non è importante che il sia dissipativo perchè tanto non tocca direttamente il portatile poichè ci sono gli spessori.
Per la temperatura non vi posso dare un dato oggettivo (poichè non c'è un sensore apposito nel mio portatile) ma soggettivo: senza base, soprattutto l'estate, il portatile scalda parecchio, soprattutto se posizionato sopra superfici gommose o plastiche, con la base invece il calore sparisce e anche appoggiando la mano si sente la differenza. Altro dato è che la ventola del processore si accende molto meno con la base.
Certo non è proprio rifinitissima ma per essere un esperimento va più che bene, no?? :Prrr:
fioriniflavio
08-08-2006, 12:54
mi unisco alla domanda dato che c'è sempre un po' di confusione!
le ventole soffiano sul portatile perchè in questo modo portano via l'aria calda dalla superficie
allora il materiale è plexiglass (quello delle insegne dei negozi per capirsi) e non è importante che il sia dissipativo perchè tanto non tocca direttamente il portatile poichè ci sono gli spessori.
Per la temperatura non vi posso dare un dato oggettivo (poichè non c'è un sensore apposito nel mio portatile) ma soggettivo: senza base, soprattutto l'estate, il portatile scalda parecchio, soprattutto se posizionato sopra superfici gommose o plastiche, con la base invece il calore sparisce e anche appoggiando la mano si sente la differenza. Altro dato è che la ventola del processore si accende molto meno con la base.
Certo non è proprio rifinitissima ma per essere un esperimento va più che bene, no?? :Prrr:
non hai provato ad installare qualche software per rilevare le temperature? tipo Notebook Hardware Control?
squaletto
08-08-2006, 17:44
http://www.hama.de/bilder/00049/abb/00049137abb.jpg
http://www.hama.de/bilder/00049/awd/00049137awd.jpg
http://www.hama.de/bilder/00045/abb/00045100abb.jpg
non sembrano neppure malucci questi due dissipatori....
fioriniflavio
09-08-2006, 00:45
non hai provato ad installare qualche software per rilevare le temperature? tipo Notebook Hardware Control?
certamente e l'unico sensore presente è quello dell'hd
fioriniflavio
09-08-2006, 00:46
http://www.hama.de/bilder/00049/abb/00049137abb.jpg
http://www.hama.de/bilder/00049/awd/00049137awd.jpg
http://www.hama.de/bilder/00045/abb/00045100abb.jpg
non sembrano neppure malucci questi due dissipatori....
l'ultimo te lo fai da solo senza spendere un soldo :D
squaletto
09-08-2006, 09:56
:D si hai ragione...ma tanti non hanno il tempo e la voglia di autocostruirselo :mc:
Mighty83
09-08-2006, 10:28
:D si hai ragione...ma tanti non hanno il tempo e la voglia di autocostruirselo :mc:
Io vorrei farlo ma non riesco a trovare un cavo usb solo per l'alimentazione... Cioè ne ho uno che uso per collegare l'hd esterno... ma non ne trovo un altro :cry:
fioriniflavio
09-08-2006, 12:17
Io vorrei farlo ma non riesco a trovare un cavo usb solo per l'alimentazione... Cioè ne ho uno che uso per collegare l'hd esterno... ma non ne trovo un altro :cry:
vai in un qualsiasi negozio di informatica e compri un cavo usb, va bene qualsiasi tipo tanto lo devi tagliare ;)
fioriniflavio
09-08-2006, 12:19
:D si hai ragione...ma tanti non hanno il tempo e la voglia di autocostruirselo :mc:
maledetta pigrizia :sofico: :Prrr: :Prrr:
cmq se vuoi ti mando un link dove ne puoi trovare una marea
squaletto
09-08-2006, 15:04
maledetta pigrizia :sofico: :Prrr: :Prrr:
cmq se vuoi ti mando un link dove ne puoi trovare una marea
Grazie :sofico: ma volevo proporli io... mi sembra a 34 euro e 49 euro l'altro.... ma visto che non vado d'accordo con il regolamento :read: ho lasciato stare, mica voglio che mi bannano! :oink:
fioriniflavio
09-08-2006, 15:42
Grazie :sofico: ma volevo proporli io... mi sembra a 34 euro e 49 euro l'altro.... ma visto che non vado d'accordo con il regolamento :read: ho lasciato stare, mica voglio che mi bannano! :oink:
puoi sempre mandare i pm a chi chiede :D
quasi quasi mi armo pure io..ci avevo già pensato..la mia soluzione artigianale per ora era sollevare il note dietro e sparargli un ventilatore sotto..funziona con farcry d'estate ho superato senza questo accorgimento i 70°! e oltre 50 di HD
con ventilatore HD -4° 5° cpu anche 8° perchè nn so il max senza :)
con cosa hai tagliato la plastica,e dove l'hai trovata?no perchè se no di che la si fa,legno :)
fioriniflavio
01-09-2006, 16:35
quasi quasi mi armo pure io..ci avevo già pensato..la mia soluzione artigianale per ora era sollevare il note dietro e sparargli un ventilatore sotto..funziona con farcry d'estate ho superato senza questo accorgimento i 70°! e oltre 50 di HD
con ventilatore HD -4° 5° cpu anche 8° perchè nn so il max senza :)
con cosa hai tagliato la plastica,e dove l'hai trovata?no perchè se no di che la si fa,legno :)
la plastica è plexiglass e si reperisce facilmete dalle ditte che fanno insegne. Per tagliarlo o usi un seghetto alternativo (+facile) oppure un seghetto a ferro per farlo a mano (come ho fatto io). spigoli e borsi li rifinisci con la carta vetrata (qui è meglio la levigatrice perchè il plexiglass è molto duro) :D
fioriniflavio
08-12-2007, 14:17
up :D
Il miglior dissipatore per notebbok mai costruito ce l'ho io :O ed è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261598&page=2 :D
Ciao
fioriniflavio
08-12-2007, 16:26
Il miglior dissipatore per notebbok mai costruito ce l'ho io :O ed è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261598&page=2 :D
Ciao
complimenti per l'idea ma ti devo chiedere un paio di cose:
-quanto sono grandi le ventole?
-hai bisogno di un trasformatore per alimentarlo?
la tua base ovviamente non è inclinata: 1 punto in più per la mia :Prrr:
Cmq i LEGO rimangono i LEGO :rolleyes:
complimenti per l'idea ma ti devo chiedere un paio di cose:
-quanto sono grandi le ventole?
-hai bisogno di un trasformatore per alimentarlo?
la tua base ovviamente non è inclinata: 1 punto in più per la mia :Prrr:
Cmq i LEGO rimangono i LEGO :rolleyes:
Le ventole, misurate così al volo, sono 6x7 cm di lato.
Non c'è nessun alimentatore esterno, solo 2 ventole + cavo usb collegato ad una porta del note.
Non è inclinata, ma solo perchè non ne sento la necessità, altrimenti mi basta prendere il mio sacco di lego e in un'oretta lo modifico con tanto di possibilità di scegliere il livello di inclinazione :D :ciapet:
Ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255214
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14050310&postcount=116
fioriniflavio
09-12-2007, 00:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255214
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14050310&postcount=116
niente male la tua soluzione, mettiamo su un impresa che vende dissipatori per notebook :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.