View Full Version : hp: x1300pro? no! rv515le
aladar78
18-06-2006, 12:38
Da qualche giorno ho acquistato un hp Pavilion t3440.it con scheda grafica x1300 pro come da spcifiche accluse sulll'imballaggio oltre che in negozio. Monto il tutto e installo gli applicativi.
Provenendo da una ati 9700 mi aspettavo delle migliorie invece con mio disappunto in 3dstudio le prestazioni opengl sembravano peggiori. Mi spunta il tarlo che qualcosa non sta settata bene. Installo qualche decina di driver omega, msi, ati, hp ma nulla.. Trovo il classico programmino per overclockare la scheda e cosa scopro? Che la gpu è cloccata a 450 mhz!!! come la versione non pro mentre le memorie sono come da specifica: 800 mhz. Bene mi dico vediamo se regge i 600 mhz come la pro... 5 minuti e parte il vpu recovery ... 2 minuti e di nuovo vpu ... Nulla la scheda non ne vuole sapere. Ultimo disperato tentativo flashare il bios. Flash andato a buon fine con un bios msi di una x1300pro ma nulla, solito discorso del Vpu. Per curiosità mi ero salvato il bios della scheda originale, il quale non ero riuscito nè a vedere e nè ad editare con nessun programma in mio possesso. Il buon vecchio notepad mi è stato di aiuto. Trasformo il file rv515.rom in rv515.txt e cosa leggo?
"
ª€éo 0 IBMß 761295520 ?? 09/29/05 18:35 9 é+ éH ˜\AhbpFq 113-A67608-107 S\13 RV515 PCI_EXPRESS DDR2
RV515LE 102-A67608-10 A12 Infineon DDR2 BIOS 450e/400m Channel AB ...."
che dire... farò le mie rimostranze a Hp e al negozio presso cui ho comprato il pc.
Guarda che neanche la X1300 Pro è meglio della Radeon 9700.
aladar78
18-06-2006, 23:58
per quello che mi serviva mi andava bene la x1300pro.
Non dovendoci giocare mi andava bene una scheda pcie che mi permettesse di avere prestazioni analoghe con applicativi come 3dstudio.
per quello che mi serviva mi andava bene la x1300pro.
Non dovendoci giocare mi andava bene una scheda pcie che mi permettesse di avere prestazioni analoghe con applicativi come 3dstudio.
beh ma se la x1300pro va di meno della 9700pro in 3D..che ci vuoi fare?
bYeZ!
aladar78
19-06-2006, 08:09
la mia 9700 non era pro e oltretutto agp.
webmaster22wright
19-06-2006, 09:10
la mia 9700 non era pro e oltretutto agp.
Il fatto che fosse AGP non è un qualcosa di significativo per le prestazioni.
Una 7800GS AGP è più performante di una 7600 PCX. Il guadagno ottenuto dal cambio di bus è attualmente irrisorio.
aladar78
19-06-2006, 09:39
semplicemente la precisazione era riferita al fatto che non potevo montare la 9700 agp sul nuovo pc
aladar78
19-06-2006, 09:53
vifani io ho letto benchmrak differenti mi sa. Cmq ti sarei grato se mi inviassi i benchmark su cui basi le tue considerazioni.
webmaster22wright
19-06-2006, 10:24
Cmq per inciso a prescindere dal discorso AGP/PCX anche a me sembra che la X1300 Pro sia più veloce della 9700 Pro anche se non di moltissimo.
vifani io ho letto benchmrak differenti mi sa. Cmq ti sarei grato se mi inviassi i benchmark su cui basi le tue considerazioni.
La Radeon 9700 se ricordo bene aveva 275 Mhz sul core e altrettanti sulle memorie (550 Mhz effettivi). 8 pipeline di rendering portano ad un fill rate di 2200 Mpixel/s e 2200 Mtexel/s. La banda passante è invece pari a 17,6 GB/s grazie al bus ampio 128 bit.
La Radeon X1300 Pro possiede 4 pipeline e 600 Mhz sul core. Il fill rate è quindi pari a 2400 Mtexel/s e 2400 Mpixel/s. La banda passante, invece, anche se le memorie lavorano a 800 Mhz, a causa del bus ampio 128 bit è pari a 12,8 GB/s.
200 Mpixel in più potrebbero dare qualche vantaggio (ma proprio un pelo) alla X1300 Pro contro la Radeon 9700, ma solo nelle situazioni di rendering semplice: basse risoluzioni, niente filtri, ecc.... Non appena si sale di risoluzione, si usano i filtri o in generale in situazioni di grande accesso alla memoria video (molte texture in alta risoluzione ad esempio), la Radeon 9700 è sicuramente più veloce.
Considera che se la GPU lavora veramente a 450 Mhz, le specifiche della X1300 scendono a 1800 Mpixel/s e a questo punto non esiste un solo caso in cui va più veloce della Radeon 9700.
aladar78
20-06-2006, 09:27
Perfetto vifani. Quindi a parte la tua svista sul bus della 9700, che era a 256 bit, le mie aspettative erano quelle di una scheda video al pari della 9700 in ambito opengl 3ds autoad etc etc. Ripeto ancora una volta che dei giochi me ne importava nulla.
Ho contattato l'Hp e mi hanno risposto che che la scheda video funziona perfettamente è un Ati x1300pro che l'Hp si fa costruire su sue specifiche, per cui del tutto conforme!! Bene da domani mi metto a comprare schede "lisce" 6800, x1800, 7900 etc etc gli cambio il bios e le vendo per le varie Pro, xt, GT, poichè sono schede che metto in vendita su mie specifiche.... Non mi rimane che rivolgermi ad un avvocato mi sa.
Effettivamente non mi sembra molto corretto da parte loro.
P.S. Hai ragione, ho sbagliato a scrivere il bus della 9700.
frombola
20-06-2006, 09:36
...
Ho contattato l'Hp e mi hanno risposto che che la scheda video funziona perfettamente è un Ati x1300pro che l'Hp si fa costruire su sue specifiche, per cui del tutto conforme!!...
Anch'io ho un problema simile con le specifiche HP. Avevo scritto in un altro forum:
ho appena acquistato un PC HP Pavilion m7495.it che dichiara montare una scheda video ATI X1300 Pro 256 MB. A parte il fatto che la documentazione fornita da HP col prodotto è veramente scarsa, non sono riuscito a collegare contemporaneamente un monitor HP all'uscita VGA e il televisore (Sony Wega) alla s-video. Riesco a vederli uno alla volta, con la funzione swap, ma non contemporaneamente in modalità clone o desktop esteso. Uno del call center HP mi ha detto che LA SCHEDA FORNITA DA ATI AD HP E' UNA SERIE SPECIALE, che non consente il funzionamento contemporaneo VGA/s-video, ma sul sito ATI il manuale della serie X1300 dichiara che ciò è possibile. Altrimenti QUELLI DI HP NON AVREBBERO DOVUTO CHIAMARE "ATI X1300 Pro" LA SCHEDA VIDEO. Effettivamente, quando cerco di attivare il secondo display, da Catalyst o da pannello di controllo, la schermata trema per qualche istante e poi si ripristina il singolo monitor. Sembra che non sia possibile far funzionare contemporaneamente le due schede viste dal sistema, la "principale" collegata al monitor e la "secondary", che risulta collegata alla TV.
A me piacerebbe molto avere un manuale della scheda montata nel mio PC, per sapere quello che posso e non posso farci.
mi dispiace dirlo ma questo succede quando si comprano i pc preconfezionati credendo di risparmiare!! :rolleyes:
webmaster22wright
20-06-2006, 12:02
mi dispiace dirlo ma questo succede quando si comprano i pc preconfezionati credendo di risparmiare!! :rolleyes:
Straquoto.
Ho una amico che ha preso un HP (mi sa proprio quello in questione) strapagandolo e credendo d'aver risparmiato e poi i componenti HP sono buoni m'ha detto. Povero illuso sapesse che Hp non ci mette un solo bullone ma fa solo lo stesso lavoro del negoziante sotto casa :rolleyes:
frombola
20-06-2006, 13:14
Io in realtà non ho comprato il PC preconfezionato per risparmiare, ma perchè, dopo aver vagliato vari preventivi di assemblatori, quello HP mi sembrava rispondere alle mie esigenze, con un prodotto unico, un riferimento unico per l'assistenza e un marchio che pensavo affidabile. Quando leggo nelle specifiche "scheda video ATI xy" o "scheda audio Creative Xi-Fi..." mi aspetto di trovare dei componenti conformi ai corrispondenti codici ATi o Creative. Non voglio pensare a cosa succederà con la scheda audio, che non ho ancora iniziato a guardare...volevo collegarla al sistema home theatre che ho in salotto...
Comunque non mancherò di farmi sentire con l'assistenza HP. Non mi sento particolarmente uno "smanettone", ma poter collegare due monitor al PC non mi sembra proprio un'operazione da hacker!!!
Io in realtà non ho comprato il PC preconfezionato per risparmiare, ma perchè, dopo aver vagliato vari preventivi di assemblatori, quello HP mi sembrava rispondere alle mie esigenze, con un prodotto unico, un riferimento unico per l'assistenza e un marchio che pensavo affidabile. Quando leggo nelle specifiche "scheda video ATI xy" o "scheda audio Creative Xi-Fi..." mi aspetto di trovare dei componenti conformi ai corrispondenti codici ATi o Creative. Non voglio pensare a cosa succederà con la scheda audio, che non ho ancora iniziato a guardare...volevo collegarla al sistema home theatre che ho in salotto...
Comunque non mancherò di farmi sentire con l'assistenza HP. Non mi sento particolarmente uno "smanettone", ma poter collegare due monitor al PC non mi sembra proprio un'operazione da hacker!!!
adesso non ti arrabbiare...ho detto quello che pensavo con toni pacati, credo che sia anche questione di esperienza...anche io ho un ibm ciofeca alle spalle ed è da allora che non prendo più "assemblati di marca" gli assemblati me li faccio io!
questo è il tuo pc:
Descrizione Prodotto: HP Pavilion t3440.it - Athlon 64 X2
Tipo: Personal computer
Fattore di forma: Tower
Dimensioni (LxPxH): 18.2 cm x 43.4 cm x 38.1 cm
Peso: 14 kg
Localizzazione: Italiano / Italia
Processore: 1 x AMD Athlon 64 X2 3800+
RAM: 1 GB DDR SDRAM
Storage controller: Serial ATA ; IDE
Disco rigido: 1 x 250 GB - standard
Memorizzazione ottica: DVD±RW (+R due livelli)
Memorizzazione ottica (seconda unità): DVD-ROM
Lettore di schede: 9 in 1
Monitor: Nessuno
Controller grafico: PCI Express x16 - ATI Radeon X1300 Pro - 256 MB
Uscita audio: Scheda audio - Canale Surround 5.1
Networking: Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
SO in dotazione: Microsoft Windows XP Home Edition
costo medio sui 1.000euro e non parla di scheda audio creative... :(
frombola
20-06-2006, 14:11
adesso non ti arrabbiare...ho detto quello che pensavo con toni pacati, credo che sia anche questione di esperienza...
questo è il tuo pc:....
(
Guarda che non mi arrabbio, e poi anch'io ho esperienza di assemblati "fai da te", ho solo peccato di pigrizia, perchè non avevo voglia di montarmi tutto io o di scegliere i componenti uno alla volta, con tutte le alternative che ci sono in giro...
Ma il mio PC non è quello che hai detto, è un m7495.it ed effettivamente sulla carta ha tutto quello che cercavo, volevo qualcosa che si potesse usare ANCHE in salotto per intrattenimento. Per le specifiche ti rimando al link:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/36551-36753-39909-39909-39909-12355736-73318319.html
cmq ha Pentium D930, Ram 2GB, HD 300 GB sinto TV ibrido, altri lazzi vari e scheda audio Creative XiFi 7.1
Il fatto è che la manualistica fa veramente schifo.
ah ecco avevo visto quello di aladar...cmq male che vada cambi scheda e risolvi!! non credo che l'assistenza possa fare qualcosa!
frombola
20-06-2006, 14:28
Sì, ma :ncomment: l'ho appena comprato e non è costato poco!!! E poi sai che se lo apro perdo la garanzia!!!
Quello che mi fa arrabbiare è che HP non fornisce tutte le informazioni necessarie e poi tratta gli utenti come polli. Al call center sono molto gentili, ma ho avuto l'impressione che tecnicamente siano incompetenti. Per il resto, posso anche sopravvivere vedendo un solo monitor alla volta!
aladar78
21-06-2006, 00:31
Facciamo un po' di chiarezza. Fatto salvo il fatto che quando io vendo la mia prestazione professionale e ci metto la mia firma sono responsabile al 100% dalle aspettative che dovessi disattendere, Hp non è da meno. Finchè viviamo in uno stato di diritto io tutelerò i miei interessi contro chiunque. Non accetto di venir indotto in errore dal nome di un componente truffaldino. La perizia di un acquirente non la si può esperire al 100% al momento dell'acquisto poichè nessun rivenditore farà installare dei programmi sul pc in vendita per poter avere chiare le prestazioni del prodotto in questione.
Per cui ho inziato la trafila che mi porterà o alla restituzione del pc presso il rivenditore o alla sostituzione della scheda in questione con altra come da specifiche o alla tutela dei miei diritti per le vie legali.
Il mio precedente pc "assemblato" da un negozionate capace Dio solo sa quanto mi è costato in termini di mancata assistenza.
zanardi84
21-06-2006, 08:14
Sì, ma :ncomment: l'ho appena comprato e non è costato poco!!! E poi sai che se lo apro perdo la garanzia!!!
Quello che mi fa arrabbiare è che HP non fornisce tutte le informazioni necessarie e poi tratta gli utenti come polli. Al call center sono molto gentili, ma ho avuto l'impressione che tecnicamente siano incompetenti. Per il resto, posso anche sopravvivere vedendo un solo monitor alla volta!
Non dirmi che c'è l'odiosa etichetta proprio in posizione strategica, in modo che se apri il case questa si rompe e si sputtana la garanzia?!
Ma non avevano detto che sarebbero sparite? Scusate, e la pulizia delle ventole? Bisogna mandarlo in assistenza anche per quello?
Ecco perchè non ho mai avuto anche un solo mouse dell'hp!
Che resti di lezione: Diffidate dei computer già confezionati e i marca. Chi frequenta questo forum se ne intende e quindi si fa il pc su sue precise scelte, risparmiando pure!
frombola
21-06-2006, 14:34
Da qualche giorno ho acquistato un hp Pavilion t3440.it con scheda grafica x1300 pro come da spcifiche accluse sulll'imballaggio oltre che in negozio.
...
Trasformo il file rv515.rom in rv515.txt e cosa leggo?
"
ª€éo 0 IBMß 761295520 ?? 09/29/05 18:35 9 é+ éH ˜\AhbpFq 113-A67608-107 S\13 RV515 PCI_EXPRESS DDR2
RV515LE 102-A67608-10 A12 Infineon DDR2 BIOS 450e/400m Channel AB ...."
che dire... farò le mie rimostranze a Hp e al negozio presso cui ho comprato il pc.
Continuo a fare ricerche in giro in questi giorni. Ho anche installato i driver Omega, ma niente da fare: continua a non essere possibile collegare contemporaneamente s-video e vga con la mia presunta Radeon X1300. Comunque, pur essendo un profano, mi sembra di aver capito che "x1300" e "RV515" sono sinonimi, probabilmente la seconda è la sigla tecnica data al processore. Cfr. questa recensione da un sito "rivale":
http://www.hwinit.it/articoli/articolo.php?url=2/1/Schede_Video/ATi_Radeon_X1300_PRO_&_X1600_PRO_page_1.htm
Comunque è anche interessante che nel sito ATI ci sia una specie di "lavata di mani" sui prodotti di terze parti classificati come "Powered by ATI" e "Graphics by ATI"
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894
frombola
21-06-2006, 22:36
Beh, questa è proprio bella!!! Dopo averle provate tutte, sono riuscito a far funzionare monitor+TV insieme, sia in clone che in extended mode. Ora devo prendere un po' di pratica, per vedere i video sulla tv mentre uso un programma sul monitor. Comunque sono riuscito a farli funzionare collegando la TV alla presa s-video e il monitor alla DVI tramite un adattatore VGA/DVI. Ma questa è proprio la configurazione che non doveva funzionare, stando al manuale ATI Radeon 1300 series. E' proprio vero che HP ha fatto fare la scheda come gli pareva.
Questo non risolve del tutto i miei problemi. Ho aperto comunque un contenzioso con l'assistenza HP. Come minimo, pretendo che mi forniscano un manuale della scheda che ho installato, visto che ha un comportamento così anomalo, ma non sono ancora riuscito ad ottenerlo. Semmai, ve lo mando, potrebbe essere utile ad aladar78
aladar78
22-06-2006, 09:47
io il contenzioso l'ho aperto da qualche giorno. Dopo qualche "civile contatto" alle mie lamentele hanno incominciato ad atemporre la loro "trasparente" ottemperanza delle leggi sul commercio il tutto con frasi che mi suonano come vere perle.
"... mi scusi lei non ha mica acquistato una scheda nello scatolo ma un pc con delle caratterictiche decise da Hp la cui scheda è un componente..."
"...qui ora possiamo stare a discutere delle strategie di vendita Hp ma esulerebbe dal discorso..."
"...tengo a precisare che Hp non ha commesso nulla di illegale era il cliente che doveva vigilare sull'acquisto..."
"...sul sito della Ati ci sono almeno 5 o 6 schede con lo stesso nome x1300..."
Quindi da domani consiglio alla Fiat, come già fece il Cavalierie, di vendere la nuova Punto (pubblicizzandola) dotata del motore della Ferrari 612 scagiletti, per poi montare un motore fire 1000 costruito in Ferrari. In caso di contenziosi con il cliente usare la strategia HP.
" Gentile cliente Lei ha acquistato un'auto mica un motore. Il nome? Solo strategia di vendita e non è il caso che gliene parli. Del resto anche lei doveva prima di acquistare il veicolo portare un pilota collaudatore e fare due giri ad Imola. Se proprio si vuole togliere ogni dubbio anche in Ferrari costriuscono la 612 sscaglietti con 4 o 5 sei optional. Quindi ora che cosa vuole?" :muro:
webmaster22wright
24-06-2006, 20:46
Aggiungo una testimonianza.
Oggi ho visto finalmente il pc dell'amico di cui dicevo in prima pagina.
Ebbene modello 7475.it (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&cc=us&dlc=en&product=3191269&lang=en&docname=c00679544) tutto come da specifiche che trovate nel link ma...
sorpresona Rivatuner mi rileva la scheda video come:
GeForce 7300LE, tutte le frequenze ok, chip G72 (4pp, 3vp), 64 MB DDR2 con bus 32 bit!
Ma 32 bit??? Mai vista in vita mia!
Inutile dire che va malissimo in tutti i test in cui le memorie sia fanno sentire.
Ebbene detto computer costa 1299 €, mi sembra che pretendere almeno una scheda con bus delle memorie a 64 bit sia il minimo.
La mia domanda è: può essere un errore di Rivatuner? Lo chiedo perchè non l'ho mai visto sbagliare ed era l'ultima versione disponibile.
E aggiungo un'altra cosa, 68/71 gradi non sono tantini considerando che neanchè si era in 3D?
Zappa1981
24-06-2006, 22:37
ho notato questa cosa quando io stesso lavorando in un reparto informatica in un supermercato provai a fare dei test. Olidata. Ho messo un gioco che da me girava fluido con una Geforce MX 440 (all epoca) athlon sochet A 800Mhz 512 mb di ram...lo montai su un XP 1800+ olidata con la stessa scheda grafica e la stessa quantità di ram...beh il gioco non girava minimamente.....la mia sheda era asus....quella li tipo non aveva nemmeno la marca......
aladar78
26-06-2006, 21:37
Visto che l'assurdo non ha mai fine eccovi uno stralcio di un'"interessante" dialogo con tale sig. F... del servizio assitenza Hp.
"... Sig. D... ho parlato con il servizio rivenditori e può andare a cambiare il suo pc con un altro presso il negozio dove l'ha acquistato. Quando andrà lì, chieda di chiamare il Sig. G.... per la sostituzione"
Mie lecite domande:
"mi scusi ma con che pc me lo cambiano? Perchè guardi che non è rotto il pc se me lo cambiano con uno identico è solo una perdita di tempo."
risposta Hp:
"mi dispiace ma non glielo posso dire" :muro:
IO:
"come ?? Non mi può dire con che pc me lo cambiano? Che cos'è una specie di uovo di pasqua?"
Hp:
"mi spiace non è una procedura che neanche potremmo fare ma non le posso dire con che pc glielo cambiamo"
Io:
"daccordo mi sembra assurdo tutto ciò. Buongiorno"
Ora per chi non si è rotto i ....vi mostro l'ottusità umana dove arriva.
IL giorno stesso chiamo il negozio dove ho acquistato il pc spiego cosa mi è stato detto da Hp e il venditore rimane sorpreso quanto me.
Gentilmente il venditore del reparto pc contatta Hp e chiede spiegazioni per poi riferirmi e paventa anche la mia disponibilità a tenermi il desktop acquistato cambiando la scheda con una VERA x1300pro altrimenti sostituibile in caso di non disponibilità con altra più eventuale differenza di prezzo.
Dopo qualche ora il venditore mi chiama e mi dice che Hp sarebbe daccordo sul cambio della scheda.
Tutto risolto penserete voi... NO!
Dopo tre giorni infruttuosi poichè il responsabile del negozio addetto ai rapporti con i fornitori era in ferie Lunedì 26 giugno chiamo.
Fornisco un ventaglio di possibili schede che mi interesserebbero.
Dopo qualche ora l'assurdo....
"Sig. d... le vorrei precisare che le schede che lei ci ha indicato sarebbero a suo esclusivo carico. Cioè dovrebbe pagarle per intero."
:mbe:
:D Sì, ma :ncomment: l'ho appena comprato e non è costato poco!!! E poi sai che se lo apro perdo la garanzia!!!
Quello che mi fa arrabbiare è che HP non fornisce tutte le informazioni necessarie e poi tratta gli utenti come polli. Al call center sono molto gentili, ma ho avuto l'impressione che tecnicamente siano incompetenti. Per il resto, posso anche sopravvivere vedendo un solo monitor alla volta!
Ma guarda che l'appellativo PRO non è che imperativamente significa che la scheda debba avere determinati clock .... in poche parole significa "PROFESSIONAL" e per convenzione dovrebbe voler dire che una X1300 PRO è meglio di una X1300. Tuttavia nessuno mi vieta di produrre una marmitta uguale alle altre e scriverci sopra MARMITTA PRO. HP in effetti è sempre stata un po' ingannevole per esempio ho acquistato un notebook NX6125 che sulle specifiche dovrebbe avere una fantomatica ATI X300 integrata mentre nella realtà monta una X200, in questo caso cambia proprio il modello, e allora si che teoricamente potrei fare causa a qualcuno ... sempre teoricamente perchè poi le cause non portano da nessuna parte ...
In questo caso però, secondo me, non puoi farci nulla, perchè il modello è corretto, e HP ha solo creato delle false aspettative sulle prestazioni ... non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma è proprio così ! La differenza di prestazioni tra le due schede in ogni caso non ti cambia certo la vita :D
aladar78
11-07-2006, 22:29
Certo che a volte si scrive senza sapere nulla sull'argomento. Se avessi avuto premura di leggerti il nuovo codice sul consumo ti saresti reso conto che quello che hai scritto è errato poichè c'è una legge che ci tutela. Spero che la mia strada sia costellata di gente che dopo aver creato delle "false aspettative" siano pronte a credere che non ci possono far nulla.
Sì, ma :ncomment: l'ho appena comprato e non è costato poco!!! E poi sai che se lo apro perdo la garanzia!!!
Quello che mi fa arrabbiare è che HP non fornisce tutte le informazioni necessarie e poi tratta gli utenti come polli. Al call center sono molto gentili, ma ho avuto l'impressione che tecnicamente siano incompetenti. Per il resto, posso anche sopravvivere vedendo un solo monitor alla volta!
ovviamente è così :D come vuoi che facciano ametter su un call center di centinaia di persone tutte competenti col pc?? ad ogni modo sei stato vittima della classica mossa da pc confezionato: le componenti più costose sono cpu e vga. loro montano un ottimo procio, sbandierandolo, poi mettono scritto piccolino la vga montata che è, al 90%, una ciofeca
parlando di fregature dai vari hp, dell ecc. tu pensa che ad un mio amico la Dell ha dato un D940 con XP Home edition!!!!!
ps: e non parlo del mio primo ed unico preassemblato (proprio di questi ladri dell'HP). doveva essere un p2 300MHz, era un celeron 233!!!!! :mad: :muro: :muro: :nono:
parlando di fregature dai vari hp, dell ecc. tu pensa che ad un mio amico la Dell ha dato un D940 con XP Home edition!!!!!
Questa io non l'ho capita ... dovevano mettergli per forza il professional!?!? Ma tu lo sai quale è la differenza?
Questa io non l'ho capita ... dovevano mettergli per forza il professional!?!? Ma tu lo sai quale è la differenza?
sì. l'HE non supporta i dual core. loro prima hanno fatto finta di non capire poi hanno deto: "ma guardi che non sono mica tanti i software che supportano i dual core"... :nono:
aladar78
13-07-2006, 01:45
a questo punto mi viene un atroce dubbio il mio windows xp è professional o Home?
aladar78
13-07-2006, 01:48
è un home edition mi...a. :muro: Ma p.................a p.............a. Il pc funziona 3d studio sfrutta in fase di render il dual processor e ora mi chiedo quale sarebbe la differeza che dovrei notare su windows?
è un home edition mi...a. :muro: Ma p.................a p.............a. Il pc funziona 3d studio sfrutta in fase di render il dual processor e ora mi chiedo quale sarebbe la differeza che dovrei notare su windows?
Nessuna differenza ... home edition supporta benissimo i dual core esattamente come la versione professional ... ma chi ti ha raccontato queste favolette?!?! :muro:
:D
Ma guarda che l'appellativo PRO non è che imperativamente significa che la scheda debba avere determinati clock .... in poche parole significa "PROFESSIONAL" e per convenzione dovrebbe voler dire che una X1300 PRO è meglio di una X1300. Tuttavia nessuno mi vieta di produrre una marmitta uguale alle altre e scriverci sopra MARMITTA PRO.
non sono assolutamente d'accordo. la sigla x1300 pro identifica un modello diverso rispetto alla x1300 liscia, che ha diverse caratteristiche rispetto alla seconda (clock più elevata per core e ram). Se un produttore scrive ati x1300 pro deve (e sottolineo deve ) montare sul pc una scheda con le caratteristiche che le sono proprie e non una con caratteristiche inferiori.
Nessuna differenza ... home edition supporta benissimo i dual core esattamente come la versione professional ... ma chi ti ha raccontato queste favolette?!?! :muro:
stava scritto sul sito della microsoft...e comunque la prova era prsto fatt. con su l'HE il sistema rilevava un solo core, con il professional 2.
stava scritto sul sito della microsoft...e comunque la prova era prsto fatt. con su l'HE il sistema rilevava un solo core, con il professional 2.
Io ho sempre saputo che XP Home edition non supporta sistemi dual processor, ma supporta sistemi single processor - dual core. Anche sul sito AMD c'e' scritto che XP HOME supporta i dual core ma forse intendono dire solo che "funziona" ma non che li sfrutta tutti e 2 ...
ho trovato questo link ...
http://www.amd.com/us-en/Weblets/0,,7832_8366_7595~95364,00.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.