PDA

View Full Version : Seat Leon: successo?


00Luca
18-06-2006, 11:36
Vedo moltiplicarsi le Seat Leon in giro...

Stavo pensando proprio a quale avrebbe potuto essere la mia prossima auto e questa mi piace assai.

Sono solo indeciso su 1.9 TDI o 2.0 TDI

Qualcuno qui sul forum ce l'ha? Opinioni?

Oltre allo scarico singolo/doppio quali altre differenze ci sono tra la 1.9 e 2.0 (ovviamente a parte i 35cv e i 1.630 Euro di listino :p)

Ciao!

Topomoto
18-06-2006, 12:02
Semplice: è bella (per quanto l'estetica sia soggettiva), meccanicamente è una Golf, e costa qualche migliaio di euro meno di quest'ultima.

00Luca
18-06-2006, 12:24
io ce l'ho
Che versione hai?

SkunkWorks 68
18-06-2006, 12:52
Ci sto facendo un pensiero anche io :D
Mi accodo alla richiesta di impressioni di chi ce l'ha :D
Ciao

Topomoto
18-06-2006, 12:58
io ce l'ho dentro è bella spaziosa e comoda, il motore si fa sentire ma personalmenteè un piacere!Non mi intendo molto di auto ma la 2.0 ha anche piu cavalli
invece di 1.9 mi sa che ci sono da 105 cv e 140 cv se nn mi sbaglio!
No, il 1.9TDI ha 105 cv, mentre il 2.0 TDI ne ha 140 ;)

Glide
18-06-2006, 13:05
prenderei la 2.0 tdi con cerchi 17'

Topomoto
18-06-2006, 13:25
sorry non mi ricordavo bene ;)


cmq impressioni, la macchina spinge bene anche se io per ora la guido ancora poco xke sono in procinto di prendere la patente!per il resto la mia è nero metallizzata,versione stylance con clima bizona e impianto ad otto casse!La macchina è comoda sia davanti che dietro, si guida benissimo e i consumi sono piu che buoni!!
Ho letto la prova su una rivista, e come guidabilità (e divertimento di guida) è risultata ai vertici della categoria :)

Ork
18-06-2006, 16:04
sorry non mi ricordavo bene ;)


cmq impressioni, la macchina spinge bene anche se io per ora la guido ancora poco xke sono in procinto di prendere la patente!per il resto la mia è nero metallizzata,versione stylance con clima bizona e impianto ad otto casse!La macchina è comoda sia davanti che dietro, si guida benissimo e i consumi sono piu che buoni!!

scusa se te lo dico ma un neopatentato che gira ancora con il foglio rosa non penso posso fare tanti paragoni.

ho fatto un test drive quando uscì la nuova leon, avevo il 2.0 tdi 140cv.. che dire.. è identico al nuovo golf.. cambia un pò la linea ma alla fine siamo li.

tdi150cv
18-06-2006, 16:09
attenzione al 2.0 140 ... stanno spaccando le testate quasi tutti per un vizio di fusione ... dovrebbero aver risolto il problema ma assicuratevi della cosa ...

Minax79
18-06-2006, 16:13
Io ho il 2.0TDI da qualche mese (ho una A3) e per ora posso dirne solo bene (toccatina di rito). Certo non è hai vertici della categoria, ma muove bene auto della stazza della Leon. Rispetto al 1.9TDI (105cv) ha dei pro (prestazioni) e dei contro, nello specifico:

1) ad alcuni mangia parecchio olio. Io al momento (13000km) ho dovuto fare un solo rabbocco da 1/2 lt di olio ... cosa che mi pare normalissima per un'auto nuova, ma c'è gente che a 30k km è ancora lì che rabbocca 1lt di olio ogni 10k o anche meno. Solitamente si dice che il consumo si stabilizza dopo il primo tagliando.

2) si è parlato di una certa difettosità della testata (ma il problema è stato risolto nei propulsori attualmente in commercio). Tra l'altro non so se la Leon sia 8v o 16v nella motorizzazione 2.0 (sulla gamma A3 se si monta il DPF il motore è un 8v).

3) se ci pesti beve parecchio. In questo è decisamente più sensibile al "piede" di chi guida rispetto al 1.9, che si mantiene generalmente su consumi ridotti anche se maltrattato (conosco comunque anche questa motorizzazione perchè ce l'hanno un paio di amici in compagnia su Golf V e Golf Plus).

Minax79
18-06-2006, 16:16
attenzione al 2.0 140 ... stanno spaccando le testate quasi tutti per un vizio di fusione ... dovrebbero aver risolto il problema ma assicuratevi della cosa ...

Se quasi tutti stessero realmente rompendo la testata credo che VW sarebbe lì lì per chiudere, avendo il 2.0TDI montato su: Leon, Toledo, Octavia, Touran, Golf V, Golf Plus, A3, A4, A6. Più semplicemente sono stati documentati dei casi di rottura della testa del motore attorno ai 100k km, ma non sembrano così diffusi. Volkswagen ha comunque dichiarato che il particolare che ha provocato le rotture è stato modificato per i motori in produzione dalla 42esima settimana del 2005.

tdi150cv
18-06-2006, 16:41
Se quasi tutti stessero realmente rompendo la testata credo che VW sarebbe lì lì per chiudere, avendo il 2.0TDI montato su: Leon, Toledo, Octavia, Touran, Golf V, Golf Plus, A3, A4, A6. Più semplicemente sono stati documentati dei casi di rottura della testa del motore attorno ai 100k km, ma non sembrano così diffusi. Volkswagen ha comunque dichiarato che il particolare che ha provocato le rotture è stato modificato per i motori in produzione dalla 42esima settimana del 2005.

certo ... ovviamente intendevo i motori che avevano quel difetto ... mi pareva chiaro ... scusate ...

00Luca
18-06-2006, 16:49
Grazie. Propondo per il 1900 105cv dati i minori costi di gestione.
Mi scoccia che non abbia il terminale doppio come la 2000 140cv ma quello al limite lo posso montare anche dopo :Prrr:

00Luca
18-06-2006, 16:50
prenderei la 2.0 tdi con cerchi 17'

Sì il pack sport sulla Stylance costa "solo" 675 Euro...sicuramente vale la pena. Tra l'altro entro il 30/06 sarebbe omaggio :fagiano:

matteo1986
18-06-2006, 17:37
attenzione al 2.0 140 ... stanno spaccando le testate quasi tutti per un vizio di fusione ... dovrebbero aver risolto il problema ma assicuratevi della cosa ...

E' stata risolta quasi un anno fa la questione... ;)

sapatai
18-06-2006, 19:43
io non ne vedo molte in giro. :stordita:
non è brutta, però secondo me esteticamente aveva più personalità la leon precedente. :)

ninja750
18-06-2006, 19:54
io non ne vedo molte in giro. :stordita:


anche dalle mie parti ne ho viste poche

00Luca
18-06-2006, 21:24
Carino il kit estetico ufficiale Seat

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2006/4496/photos/seat_al_my_special_car_show_2006_31355.jpg

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2006/4496/photos/seat_al_my_special_car_show_2006_31356.jpg

satanaxe
18-06-2006, 21:52
alla fine può scocciare il kit need for speed.
mi vengono in mente certe seat ibiza "abartizzate" di un paio di generazioni fa.
ridicole.

meglio la liscia

Minipaolo
18-06-2006, 22:27
Confermo quanto detto in precedenza: il problema della testata riguardava solo alcuni 2.0 TDI 16v prodotti fino a metà 2005.. da li in avanti hanno risolto. Oltretutto, ogg, se prendi il 2.0 TDI con DPF il motore è 8v e non è quello che ha avuto quei problemi e che consumava vagoni di olio (spesso, non sempre).
L'equivalente 16v è il nuovo TDI 170cv

Il 1.9 TDI è fantastico e ha costi di gestione decisamente inferiori.

E non scegliere la macchina in base allo scarico...!!!! :D :D :D

jokervero
18-06-2006, 23:17
Macchina stupenda. Sara la mia prossima auto ;)

JENA PLISSKEN
19-06-2006, 00:05
i problemi della testata sono stati risolti con i motori in nuova produzione

Minipaolo
19-06-2006, 00:48
i problemi della testata sono stati risolti con i motori in nuova produzione


nuova... dal 2005.. :D :D

e cmq ribadisco che erano i 16v ad avere problemi, non gli attuali 8v dpf

cuorern
19-06-2006, 12:41
Macchina stupenda. Sara la mia prossima auto ;)

:muro:

Più la vedo e più mi piace, ma non riesco a staccare cuore ed occhi da questa di Leon! :sbavvv:

http://www.autosupermarket.it/1050det-Auto_Seat_LEON_Usata_2004Lombardia_PV_Privato_berlina_N458104.las?knd=speed&mar=83&mod=LEON&stato=0&clickspaceUD=N458104&-SkipRecords=10

jokervero
19-06-2006, 12:54
:muro:

Più la vedo e più mi piace, ma non riesco a staccare cuore ed occhi da questa di Leon! :sbavvv:

http://www.autosupermarket.it/1050det-Auto_Seat_LEON_Usata_2004Lombardia_PV_Privato_berlina_N458104.las?knd=speed&mar=83&mod=LEON&stato=0&clickspaceUD=N458104&-SkipRecords=10

A me invece la vecchia non dice niente. ;)

La nuova però è spettacolo ;)

SkunkWorks 68
19-06-2006, 13:06
...Carino il kit estetico ufficiale Seat...
Boh...Io la preferisco normale:i "tuning" le ritengo sempre più o meno delle forzature,e a maggior ragione quelli non "ufficiali"(opinione personale,eh :D ).Mi convince poco lo scarico della marmitta centrale.
Ciao

slipknot2002
19-06-2006, 13:20
Non mi convince tanto il posteriore, per il resto è una bella macchina, la precedente aveva il muso che mi convinceva poco, con la nuova è migliorato di molto :)

Topomoto
19-06-2006, 13:26
Non mi convince tanto il posteriore
Il posteriore è quello della 147 :D

Raven
19-06-2006, 14:05
Mi ricordo che c'era già un thread sull'argomento all'epoca della commercializzazione...

In famiglia ne abbiamo una (vecchio tipo, di mio fratello, TDI 110cv mod. Sport) così appena uscita siamo andati a vederla (e provarla! :O)... E' in tutto e per tutto una Golf 5, meccanicamente e "dinamicamente" parlando, quindi è migliorata... e al pari della Golf 5 è aumentata l'abitabilità, specie nei posti dietro...

Rispetto alla vecchia serie è migliorato parecchio l'assemblaggio, ma si sono invece "impoveriti" alcuni materiali... per la vecchia serie infatti avevano copiato di sana pianta la plancia della vecchia A3 (ma proprio identica!) con plastiche morbide e goffrate...
La nuova Leon presenta invece plastiche più rigide e alcuni particolari meno curati (tipo il cassettino senza chiave e non illuminato)...
(A tal proposito posso dire che è la stessa cosa accaduta tra Golf 4 e Golf 5)

Forse ora hanno comunque posto rimedio a questi "difetti"... un mio amico che ha preso la Golf 5 GTI mod. 2006 ha cassettino con chiave ed illuminato...

3NR1C0
19-06-2006, 14:07
No, il 1.9TDI ha 105 cv, mentre il 2.0 TDI ne ha 140 ;)

Dovrebbe già essere commercializzato il 2.0TDI da 170CV

EDIT: sì, ma solo su seat altea e toledo, VW golf gt e passat e audi a3/a4 per ora...

3NR1C0
19-06-2006, 14:08
Il posteriore è quello della 147 :D

Non bestemmiamo per cortesia :O

P.S: per lo stesso motivo potrei dirti che pure il posteriore della serie 1 è quello della 147 :O:O

3NR1C0
19-06-2006, 14:18
OT: a proposito di 2.0TDI da 170CV guardate come si scannano qui...

quante cazzate che sparano :asd:

http://www.omniauto.it/magazine/articolo/1424/audi_a3_2.0tdi_170cv.html

P.S: il 2.0TDI da 140CV me lo mangio e rimangio a colazione ;)

3NR1C0
19-06-2006, 14:26
Ecco qui la seat leon FR con 2.0TFSI da 200CV e 2.0TDI da 170CV...

... non è ancora stata ufficializzata la data della commercializzazione, probabile fine estate...

http://it.cars.yahoo.com/19052006/254/seat-leon-fr.html

http://eur.news1.yimg.com/eur.yimg.com/xp/infomoto/20060519/14/371096922.jpg

Topomoto
19-06-2006, 14:40
Non bestemmiamo per cortesia :O

P.S: per lo stesso motivo potrei dirti che pure il posteriore della serie 1 è quello della 147 :O:O
Ma dai, sopra il paraurti è molto simile :p

Topomoto
19-06-2006, 14:44
P.S: il 2.0TDI da 140CV me lo mangio e rimangio a colazione ;)
Con che cosa? :O

cuorern
19-06-2006, 14:50
A me invece la vecchia non dice niente. ;)

La nuova però è spettacolo ;)

La vecchia, in versione 150 cv è un mostro da sbavo altrochè...

In ogni caso ieri, in quel del cuneese, è passata una 2.0 tdi nera, cerchi da 17 a cinque razze, vetri oscurati per i passeggeri dietro ed il posteriore, probabilmente ribassata... Che bella che è...

edivad82
19-06-2006, 15:02
P.S: il 2.0TDI da 140CV me lo mangio e rimangio a colazione ;)
non puoi paragonare 140 cv rimappati con 140 di serie...

3NR1C0
19-06-2006, 15:20
non puoi paragonare 140 cv rimappati con 140 di serie...

E' pur sempre di cubatura maggiore, testata a 16V e coppia maggiore... eppure non c'è paragone ugualmente, senza dimenticare che i 140CV audi sono dei 150 nella realtà, le centraline hanno subito già aggiornamenti ;)

3NR1C0
19-06-2006, 15:21
Con che cosa? :O

Con la mia, leggi sotto l'avatar :D

Topomoto
19-06-2006, 15:24
E' pur sempre di cubatura maggiore, testata a 16V e coppia maggiore... eppure non c'è paragone ugualmente, senza dimenticare che i 140CV audi sono dei 150 nella realtà, le centraline hanno subito già aggiornamenti ;)
Non so come fai a dire che "te la mangi a colazione", cmq stando ai cronometri è la Leon che si mangia la 147 da 150cv :rolleyes:

Edit: ecco, appunto, se ti mangi la versione da 150cv della 147, probabile che ti mangi pure la Leon....altrimenti....

Topomoto
19-06-2006, 15:27
Con la mia, leggi sotto l'avatar :D
E quella nell'avatar chi se l'è MANGIATA? :eek: :sofico:

3NR1C0
19-06-2006, 15:28
Non so come fai a dire che "te la mangi a colazione", cmq stando ai cronometri è la Leon che si mangia la 147 da 150cv :rolleyes:

Oh, io vedo quel che succede in autostrada... schiaccio giù io e non mi stanno dietro, c'è poco da fare.

Tu parli del 147 da 150CV che ha una testata a 16v, e che poi alla prova banco risulta averne 143 (come testata davanti ai miei occhi da un mio amico che ha rimappato subito dopo).

Da quel punto di vista la leon potrebbe avere una decina di cv in più... ecco spiegata l'eventuale "mangiata", anche se la vorrei vedere coi miei occhi pure quella.

3NR1C0
19-06-2006, 15:29
E quella nell'avatar chi se l'è MANGIATA? :eek: :sofico:

Quella è un'immagine presa da http://www.wreckedexotics.com/ ... incidente in repubblica ceca credo :eekk:

sapatai
19-06-2006, 15:30
Oh, io vedo quel che succede in autostrada... schiaccio giù io e non mi stanno dietro, c'è poco da fare.

forse perchè a schiacciare sei solo tu. :stordita:

3NR1C0
19-06-2006, 15:31
forse perchè a schiacciare sei solo tu. :stordita:

Sì certo, come no, come non mi rendessi conto quando uno ti vuole superare e s'incazza perchè non ci riesce :asd:

Topomoto
19-06-2006, 15:34
Oh, io vedo quel che succede in autostrada... schiaccio giù io e non mi stanno dietro, c'è poco da fare.

Tu parli del 147 da 150CV che ha una testata a 16v, e che poi alla prova banco risulta averne 143 (come testata davanti ai miei occhi da un mio amico che ha rimappato subito dopo).

Da quel punto di vista la leon potrebbe avere una decina di cv in più... ecco spiegata l'eventuale "mangiata", anche se la vorrei vedere coi miei occhi pure quella.
Che ti devo dire, io mi baso sui dati misurati.....e in base a quelli vince la Leon su tutti i fronti (velocità, accelerazione, ripresa).
Che poi le prove non vadano prese come oro colato è ovvio, visto che i tempi possono dipendere da molti fattori, ma che "te la mangi" la vedo dura....

slipknot2002
19-06-2006, 15:35
Il posteriore è quello della 147 :D

chi ti hai detto che a me piace la 147, non dico che il posteriore faccia schifo, solo che come è raccordato con la fiancata non mi convince e anche come è fatto, ma mica ho detto che fa schifo.

3NR1C0
19-06-2006, 15:37
Che ti devo dire, io mi baso sui dati misurati.....e in base a quelli vince la Leon su tutti i fronti (velocità, accelerazione, ripresa).
Che poi le prove non vadano prese come oro colato è ovvio, visto che i tempi possono dipendere da molti fattori, ma che "te la mangi" la vedo dura....

Beh, io mi baso su dati assolutamente empirici, provati e riprovati più volte...

Non ho parlato di leon nella fattispecie, mi sono riferito al 2.0TDI di golf e a3, anzitutto considera:

1) Il peso delle auto superiore alla mia (l'unica sotto i 1400kg)

2) Ho un 115CV rimappato, quindi privo di buchi d'erogazione.

3) Ho una rapportatura del cambio favorevole


Ah, per la cronaca pure col vecchio 320d non c'era storia (il 150CV per interderci che montava la E46), quello nuovo invece se ne va via lui :(

Topomoto
19-06-2006, 15:55
Beh, io mi baso su dati assolutamente empirici, provati e riprovati più volte...

Non ho parlato di leon nella fattispecie, mi sono riferito al 2.0TDI di golf e a3, anzitutto considera:

1) Il peso delle auto superiore alla mia (l'unica sotto i 1400kg)

2) Ho un 115CV rimappato, quindi privo di buchi d'erogazione.

3) Ho una rapportatura del cambio favorevole


Ah, per la cronaca pure col vecchio 320d non c'era storia (il 150CV per interderci che montava la E46), quello nuovo invece se ne va via lui :(
Ma infatti la Leon sembra sia parecchio più veloce delle "sorelle", probabilmente a causa del peso.
Cmq "schiacciare" quando uno ti vuole sorpassare non è che sia una gran prova scientifica eh? :D

Topomoto
19-06-2006, 15:56
chi ti hai detto che a me piace la 147, non dico che il posteriore faccia schifo, solo che come è raccordato con la fiancata non mi convince e anche come è fatto, ma mica ho detto che fa schifo.
Probabilmente mi sono espresso male....non era riferito a te, ma in generale ;)

slipknot2002
19-06-2006, 16:08
Probabilmente mi sono espresso male....non era riferito a te, ma in generale ;)

Vabbè che mi piacciono le Alfa, ma non è che sputo sulle altre eh :D ... tra l'altro ti confido un segreto..........................la 147 non è che mi attira così tanto....................... :D

3NR1C0
19-06-2006, 16:10
Ma infatti la Leon sembra sia parecchio più veloce delle "sorelle", probabilmente a causa del peso.
Cmq "schiacciare" quando uno ti vuole sorpassare non è che sia una gran prova scientifica eh? :D

Infatti ho scritto EMPIRICA, non scientifica.

Però l'allungo e l'elasticità del motore sono determinanti nella stragrande maggioranza delle occasioni, questo sarebbe da tenere presente più dei dati cronometrici sullo 0-100 tanto per capirci.

Onestamente non mi metto a fare gare al semaforo io, il max che mi limito a fare è qualche tirata in autostrada in sicurezza (quindi poco traffico).

Topomoto
19-06-2006, 16:17
Infatti ho scritto EMPIRICA, non scientifica.

Però l'allungo e l'elasticità del motore sono determinanti nella stragrande maggioranza delle occasioni, questo sarebbe da tenere presente più dei dati cronometrici sullo 0-100 tanto per capirci.

Onestamente non mi metto a fare gare al semaforo io, il max che mi limito a fare è qualche tirata in autostrada in sicurezza (quindi poco traffico).
E infatti ha parlato di accelerazione, velocità e RIPRESA ;)
Quindi ho tenuto in considerazione allungo ed elasticità.....e ripeto, nella prova che ho letto, la Leon è risultata superiore in tutto.
Anche ammettendo che fosse viziata da condizioni particolarmente favorevoli, e magari contemporaneamente sfavorevoli per la 147, da qui a "mangiarsela" ce ne passa....

3NR1C0
19-06-2006, 16:31
E infatti ha parlato di accelerazione, velocità e RIPRESA ;)
Quindi ho tenuto in considerazione allungo ed elasticità.....e ripeto, nella prova che ho letto, la Leon è risultata superiore in tutto.
Anche ammettendo che fosse viziata da condizioni particolarmente favorevoli, e magari contemporaneamente sfavorevoli per la 147, da qui a "mangiarsela" ce ne passa....

Continuiamo a parlare di cose diverse... non ho mai tirato in ballo la leon, almeno non m'è parso, non ne ho mai incrociata una in autostrada, che ti devo dire...

...non so neppure quanto pesi giusto per dirne una.

Anzi, già che ci sei riportami questi dati di confronto con la 147 così almeno me li segno ;)

Marci
19-06-2006, 18:38
io so solo che un furbone con la Leon in autostrada cercava di non farmi superare con la a4, solo dopo mezz'ra si è spostato e l'ho sverniciato in un nanosecondo, chissà la faccia quando ha letto 3.0TDi :asd:

3NR1C0
19-06-2006, 18:49
io so solo che un furbone con la Leon in autostrada cercava di non farmi superare con la a4, solo dopo mezz'ra si è spostato e l'ho sverniciato in un nanosecondo, chissà la faccia quando ha letto 3.0TDi :asd:

Grazie al cazzo :D:D:D cmq se avevo il 330d ti sverniciavo io :asd:

Marci
19-06-2006, 18:55
Grazie al cazzo :D:D:D cmq se avevo il 330d ti sverniciavo io :asd:
ma se ha ben 2Cv in meno :asd:

Topomoto
19-06-2006, 20:34
Continuiamo a parlare di cose diverse... non ho mai tirato in ballo la leon, almeno non m'è parso, non ne ho mai incrociata una in autostrada, che ti devo dire...

...non so neppure quanto pesi giusto per dirne una.

Anzi, già che ci sei riportami questi dati di confronto con la 147 così almeno me li segno ;)
Ma scusa eh, se nel thread della Leon scrivi:
P.S: il 2.0TDI da 140CV me lo mangio e rimangio a colazione
uno cosa dovrebbe pensare, che stai parlando della Skoda Octavia?? :asd:

3NR1C0
20-06-2006, 06:34
Ma scusa eh, se nel thread della Leon scrivi:

uno cosa dovrebbe pensare, che stai parlando della Skoda Octavia?? :asd:

Vabbè, mi pareva di aver specificato successivamente, adesso vedrai che non è vero neppure quello :muro:

3NR1C0
20-06-2006, 06:35
ma se ha ben 2Cv in meno :asd:

Se hai occasione prova, poi mi dici ;)

P3 1GHZ
20-06-2006, 07:55
un TDI che quando uscì non aveva paura di nessuno era il 150 CV su Golf4:eek:
praticamente, nella sua categoria, nessuno gli stava dietro....
provato 1 volta , botta sui 2.000 giri che a definirla assurda è riduttivo, non ti staccava dal sedile, tirava fino a 4.000 e velocità di punta veramente alta.
e c'era pure chi lo rimappava (una assurdità a mio avviso)
il 2.0 da 140 cv è + tranquillo e progressivo, col 170cv la musica penso che cambi

3NR1C0
20-06-2006, 08:06
un TDI che quando uscì non aveva paura di nessuno era il 150 CV su Golf4:eek:
praticamente, nella sua categoria, nessuno gli stava dietro....
provato 1 volta , botta sui 2.000 giri che a definirla assurda è riduttivo, non ti staccava dal sedile, tirava fino a 4.000 e velocità di punta veramente alta.
e c'era pure chi lo rimappava (una assurdità a mio avviso)
il 2.0 da 140 cv è + tranquillo e progressivo, col 170cv la musica penso che cambi

Questo è vero, il 1.9 TDI era davvero grezzo... non ha mai avuto rivali fino alla comparsa del 120d

Il 170 sarà sicuramente più esaltante nella guida rispetto al 140 che, come ho già accennato, non è affatto divertente, almeno per quanto mi riguarda.

Marci
20-06-2006, 08:23
Se hai occasione prova, poi mi dici ;)
sei sicuro che non ti riferisci al 3.0Tdi da 204CV? perchè a Febbraio-Marzo l'hanno aggiornato e ora ha 233Cv ;)

edivad82
20-06-2006, 08:26
Carino il kit estetico ufficiale Seat

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2006/4496/photos/seat_al_my_special_car_show_2006_31355.jpg

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2006/4496/photos/seat_al_my_special_car_show_2006_31356.jpg
se lo vedi dal vivo, montato, cambi idea :asd: in foto è carino, dal vivo non mi piace assolutamente!

Ser21
20-06-2006, 08:55
Vedo moltiplicarsi le Seat Leon in giro...

Stavo pensando proprio a quale avrebbe potuto essere la mia prossima auto e questa mi piace assai.

Sono solo indeciso su 1.9 TDI o 2.0 TDI

Qualcuno qui sul forum ce l'ha? Opinioni?

Oltre allo scarico singolo/doppio quali altre differenze ci sono tra la 1.9 e 2.0 (ovviamente a parte i 35cv e i 1.630 Euro di listino :p)

Ciao!
Jokervero dovrebbe averla,chiedi a lui ;)

3NR1C0
20-06-2006, 08:58
sei sicuro che non ti riferisci al 3.0Tdi da 204CV? perchè a Febbraio-Marzo l'hanno aggiornato e ora ha 233Cv ;)

Lo so che l'hanno aggiornato, ma ti ritrovi con un'auto a trazione integrale quindi con peso maggiore (la trasmissione non è fatta d'aria) e con potenza alla ruota minore rispetto al bmw (che ha trazione su un solo asse e dissipa minore potenza)... non ci vuole molto a capire chi la spunta...

Poi se parliamo del 330xd Vs 3.0TDI Quattro allora il discorso è diverso, ma io ho fatto riferimento al 330d ;)

In ogni caso dati delle case alla mano la bmw la spunta in ambo le configurazioni sia come 0-100 che come vel. max

P.S: tra l'altro ho letto già su diverse riviste che il 3.0TDI sonnecchia ai bassi regimi

Marci
20-06-2006, 09:07
Lo so che l'hanno aggiornato, ma ti ritrovi con un'auto a trazione integrale quindi con peso maggiore (la trasmissione non è fatta d'aria) e con potenza alla ruota minore rispetto al bmw (che ha trazione su un solo asse e dissipa minore potenza)... non ci vuole molto a capire chi la spunta...

Poi se parliamo del 330xd Vs 3.0TDI Quattro allora il discorso è diverso, ma io ho fatto riferimento al 330d ;)

In ogni caso dati delle case alla mano la bmw la spunta in ambo le configurazioni sia come 0-100 che come vel. max

P.S: tra l'altro ho letto già su diverse riviste che il 3.0TDI sonnecchia ai bassi regimi
il sonnecchiare è relativo, cmq io aprlavo della xd.
ma alla fine si parla di decimi, ai voglia a sverniciare.... vuoi mettere contro una Leon da 150CV? :read: :D

Ser21
20-06-2006, 09:09
Vedo moltiplicarsi le Seat Leon in giro...

Stavo pensando proprio a quale avrebbe potuto essere la mia prossima auto e questa mi piace assai.

Sono solo indeciso su 1.9 TDI o 2.0 TDI

Qualcuno qui sul forum ce l'ha? Opinioni?

Oltre allo scarico singolo/doppio quali altre differenze ci sono tra la 1.9 e 2.0 (ovviamente a parte i 35cv e i 1.630 Euro di listino :p)

Ciao!
Jokervero dovrebbe averla,chiedi a lui ;)

3NR1C0
20-06-2006, 09:10
il sonnecchiare è relativo, cmq io aprlavo della xd.
ma alla fine si parla di decimi, ai voglia a sverniciare.... vuoi mettere contro una Leon da 150CV? :read: :D

Beh, ma per me sverniciare significa vincere la sfida con un'auto al tuo livello... è chiaro che con la Leon non c'è storia.

Mi sembra la pubblicità alla TV.... "ti piace vincere facile?" :asd:

Oltretutto per me sotto il profilo trasmissione integrale è più avanti audi, ma sotto il profilo motori bmw non ha eguali nè rivali... ancora quest'anno con il suo V10 ha rivinto il premio come miglior motore dell'anno... ed è già il secondo anno che lo vince solo con quello, senza contare quelli vinti col 6 in linea della M3...

Marci
20-06-2006, 09:20
Beh, ma per me sverniciare significa vincere la sfida con un'auto al tuo livello... è chiaro che con la Leon non c'è storia.

Mi sembra la pubblicità alla TV.... "ti piace vincere facile?" :asd:

Oltretutto per me sotto il profilo trasmissione integrale è più avanti audi, ma sotto il profilo motori bmw non ha eguali nè rivali... ancora quest'anno con il suo V10 ha rivinto il premio come miglior motore dell'anno... ed è già il secondo anno che lo vince solo con quello, senza contare quelli vinti col 6 in linea della M3...
la X della BMW è più avanzata del Quattro dell'Audi che ha un Torsen meno efficace di quello Alfa; la BMW adotta un sistema elettronico.
Alla fine i motori Audi sono gli stessi di VolkSwagen,Skoda,Seat,Lambo. BMW ofrnisce solo BMW(ad eccezione di Mini)
Per la Leon, il piacere è scaturito dal fatto che il tipo si ostinava a tirare; mi ricorda uno con la Vecchia Scenic che cercava di stare dietro a mio padre con la 960 2.0 TB da 200CV, quando ha schiacciato l'acceleratore è partito il turbo(caro vecchio calcio nella schiena :cry: ) e la scenic, puf, è sparita :asd:

3NR1C0
20-06-2006, 09:40
la X della BMW è più avanzata del Quattro dell'Audi che ha un Torsen meno efficace di quello Alfa; la BMW adotta un sistema elettronico.
Alla fine i motori Audi sono gli stessi di VolkSwagen,Skoda,Seat,Lambo. BMW ofrnisce solo BMW(ad eccezione di Mini)
Per la Leon, il piacere è scaturito dal fatto che il tipo si ostinava a tirare; mi ricorda uno con la Vecchia Scenic che cercava di stare dietro a mio padre con la 960 2.0 TB da 200CV, quando ha schiacciato l'acceleratore è partito il turbo(caro vecchio calcio nella schiena :cry: ) e la scenic, puf, è sparita :asd:

Guarda, il discorso di tecnologia non sempre va di pari passo con l'affidabilità... per me resta ancora l'audi la più caratterizzante sotto il profilo dell'integrale, ma non mi pronuncio oltre perchè non ho la dimensione di eventuali noie dovute alla trasmissione.

Di sicuro sul reparto cambio il tiptronic/multitronic è davvero obsoleto e purtroppo il DSG lo monta solo l'A3 e la TT se non erro...

Poi per il fatto che ci son persone che ingaggiano sempre garini... vabbè capirai, c'è poco da fare... di sicuro non mi metto a tirare se sono "davanti"... anche perchè non capisco che "motore" ho dietro di me :asd:

Marci
20-06-2006, 09:42
Guarda, il discorso di tecnologia non sempre va di pari passo con l'affidabilità... per me resta ancora l'audi la più caratterizzante sotto il profilo dell'integrale, ma non mi pronuncio oltre perchè non ho la dimensione di eventuali noie dovute alla trasmissione.

Di sicuro sul reparto cambio il tiptronic/multitronic è davvero obsoleto e purtroppo il DSG lo monta solo l'A3 e la TT se non erro...

Poi per il fatto che ci son persone che ingaggiano sempre garini... vabbè capirai, c'è poco da fare... di sicuro non mi metto a tirare se sono "davanti"... anche perchè non capisco che "motore" ho dietro di me :asd:
infatti, evidentemente aveva preso la macchina da poco e la stava provando.
Nel caso della Scenic, la 960 dietro non aveva scritta la cilindarata:asd:

3NR1C0
20-06-2006, 09:48
infatti, evidentemente aveva preso la macchina da poco e la stava provando.
Nel caso della Scenic, la 960 dietro non aveva scritta la cilindarata:asd:

Beh, in effetti pure la mia è senza scritte :asd:

Certo che 200CV sotto il culetto non mi dispiacerebbero affatto :sob: (però restando sotto i 1400kg di peso...)

Marci
20-06-2006, 09:52
Beh, in effetti pure la mia è senza scritte :asd:

Certo che 200CV sotto il culetto non mi dispiacerebbero affatto :sob: (però restando sotto i 1400kg di peso...)
il peso della 960 non l'ho mai saputo, però ti posso dire che era trazione posteriore senza nessun controllo elettronico(aveva solo l'ABS) e un 2.0 Turbo da 200Cv che fino a 2.5 era morto, dopo di colpo entrava il turbo e ti schiacciava al sedile, un mio amico una volta si è seduto dietro sul bordod els edile e quando mio padre ha accelerato è volato indietro di botto :D
i 233 della A4 sono loffi a confronto

3NR1C0
20-06-2006, 09:54
il peso della 960 non l'ho mai saputo, però ti posso dire che era trazione posteriore senza nessun controllo elettronico(aveva solo l'ABS) e un 2.0 Turbo da 200Cv che fino a 2.5 era morto, dopo di colpo entrava il turbo e ti schiacciava al sedile, un mio amico una volta si è seduto dietro sul bordod els edile e quando mio padre ha accelerato è volato indietro di botto :D
i 233 della A4 sono loffi a confronto

Ricordo la V40 T4 da 200CV che aveva un mio amico... il classico turbo da "botta violenta"... non lo amo particolarmente, ma ti dà una bella scarica di adrenalina...

I 233 dell'audi non li senti perchè sono molto più progressivi, decisamente più fruibili anche se forse perdi un po' il piacere di guida e ti sembra quasi di non averli (a parte quando viaggi a 250 in autostrada :asd: )

Marci
20-06-2006, 09:57
Ricordo la V40 T4 da 200CV che aveva un mio amico... il classico turbo da "botta violenta"... non lo amo particolarmente, ma ti dà una bella scarica di adrenalina...

I 233 dell'audi non li senti perchè sono molto più progressivi, decisamente più fruibili anche se forse perdi un po' il piacere di guida e ti sembra quasi di non averli (a parte quando viaggi a 250 in autostrada :asd: )
a 250 fa talmente casino con quell'alveare sul muso che sembra di essere su una Hammer militare, in compenso quando vai piano il sound del motore è molto simile ad un Ducato :muro:

3NR1C0
20-06-2006, 10:35
a 250 fa talmente casino con quell'alveare sul muso che sembra di essere su una Hammer militare, in compenso quando vai piano il sound del motore è molto simile ad un Ducato :muro:

Ma va dai, non ci credo che sia così rumorosa...

Marci
20-06-2006, 11:08
Ma va dai, non ci credo che sia così rumorosa...
ti giuro, a 150 già si fa fatica a parlare, fa molto più casino della 166 :muro:

3NR1C0
20-06-2006, 11:13
ti giuro, a 150 già si fa fatica a parlare, fa molto più casino della 166 :muro:

Beh, se non ricordo male la 166 era rinomata per la sua silenziosità ;)

Raven
20-06-2006, 11:37
... certo che a leggere certi post... mi domando dove le raggiungete, certe velocità... immagino non in pista! :rolleyes:

3NR1C0
20-06-2006, 11:41
... certo che a leggere certi post... mi domando dove le raggiungete, certe velocità... immagino non in pista! :rolleyes:

In autostrada, e in sicurezza, non fare il bacchettone per cortesia...

Raven
20-06-2006, 11:48
In autostrada, e in sicurezza, non fare il bacchettone per cortesia...

Non è fare il bacchettone! :O

Lasciando perdere il discorso "velocità da codice della strada" (visto che anch'io non lo rispetto sempre, anzi...), la sicurezza matematica non ce l'hai MAI!... un inconveniente può capitare sempre (ruota che scoppia, animale che attraversa la strada, meteorite che precipita dinanzi all'auto, :D etc etc)... e chiaramente più veloce vai e "peggio è"... ;)

ps: dammi del "vecchio", del pauroso, di quello che vuoi... ma IO non ho MAI superato i 140 con la mia auto (parlo di autostrada)... :stordita:

Topomoto
20-06-2006, 11:54
In autostrada, e in sicurezza, non fare il bacchettone per cortesia...
Oddio....250 km/h "in sicurezza" è un po' tirata per i capelli eh :stordita: :sofico:

3NR1C0
20-06-2006, 12:07
Oddio....250 km/h "in sicurezza" è un po' tirata per i capelli eh :stordita: :sofico:

Ehi piano, io non faccio i 250 anche perchè non ci arriva proprio :sofico:

Mi capita qualche volta di tirarla e di superare i 200... non è che faccia percorrenze di rilievo a velocità missilistiche.

Ogni tanto striglio i cavalli, tutto qua...

3NR1C0
20-06-2006, 12:08
ps: dammi del "vecchio", del pauroso, di quello che vuoi... ma IO non ho MAI superato i 140 con la mia auto (parlo di autostrada)... :stordita:

Non ti do nè del vecchio nè del pauroso, dico solo che ogni tanto svegliare il motore non fa male.

Onestamente l'evento "scoppio gomma" con gli pneumatici odierni è più unico che raro...

... quanto al resto, se ho strada libera metto a repentaglio la mia di vita, non quella altrui ;)

Marci
20-06-2006, 12:23
doppio

Marci
20-06-2006, 12:24
Oddio....250 km/h "in sicurezza" è un po' tirata per i capelli eh :stordita: :sofico:
cribbio, ci sono arrivato una volta per 10 secondi, mica mi faccio 600km di autostrada a 250 all'ora :O
poi con 233cv sotto al sedere ti accorgi della velocità solos e guardi il tachimetro e ti assicuro che io preferisco guardare la strada ;)

Topomoto
20-06-2006, 12:38
cribbio, ci sono arrivato una volta per 10 secondi, mica mi faccio 600km di autostrada a 250 all'ora :O
poi con 233cv sotto al sedere ti accorgi della velocità solos e guardi il tachimetro e ti assicuro che io preferisco guardare la strada ;)
Si, il mio era solo un modo di dire....penso che la "tiratina" l'abbiam fatta tutti ;)

Minipaolo
20-06-2006, 17:52
... certo che a leggere certi post... mi domando dove le raggiungete, certe velocità... immagino non in pista! :rolleyes:


autostrada tedesca!! :O :O


:sofico:


Comunque se cade un meteorite o mi scoppia una gomma (la probabilità è la stessa :asd: ) vuol dire che devo proprio morire.... :asd: :asd:

tecno_unz
20-06-2006, 21:29
questa carzzz con il kit seat è davvero una figata...
mamma mia...già me la immagino con qualche led e neon...mmhh...mii piacerebbe proprio cambiare la mia per questa...

tecno_unz
20-06-2006, 21:32
Non è fare il bacchettone! :O

Lasciando perdere il discorso "velocità da codice della strada" (visto che anch'io non lo rispetto sempre, anzi...), la sicurezza matematica non ce l'hai MAI!... un inconveniente può capitare sempre (ruota che scoppia, animale che attraversa la strada, meteorite che precipita dinanzi all'auto, :D etc etc)... e chiaramente più veloce vai e "peggio è"... ;)

ps: dammi del "vecchio", del pauroso, di quello che vuoi... ma IO non ho MAI superato i 140 con la mia auto (parlo di autostrada)... :stordita:


ravvy ma tu che mezzo hai? una seicento? ahahahaha!!!!

edivad82
20-06-2006, 21:46
vorrei ricordare che

1.1 - Comportamento
Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

quindi evitiamo di parlare di tirate in autostrada, spari, svernici ecc... pliz ;)

Raven
20-06-2006, 22:18
ravvy ma tu che mezzo hai? una seicento? ahahahaha!!!!

Golf 1.9 TDI... :fagiano:

tecno_unz
20-06-2006, 22:20
Golf 1.9 TDI... :fagiano:

sarebbe stata meglio la 600!! :Prrr: :Prrr:

3NR1C0
21-06-2006, 14:16
vorrei ricordare che

quindi evitiamo di parlare di tirate in autostrada, spari, svernici ecc... pliz ;)

Orca, la prossima volta allora mi toccherà evitare di parlare di quando ti metti al volante ubriaco, cioè quello che fai praticamente ogni sera :asd:

Anche quello è contro la legge eh ;)