PDA

View Full Version : La paghetta settimanale che ricevete (o non ricevete)


xenom
17-06-2006, 19:42
spero non sia un thread ciclico... volevo sapere più o meno quanto vi danno i vostri genitori alla settimana, o se non vi danno nulla.

personalmente li chiedo quando mi servono, non sono un tipo che spende molto (non fumo e non bevo :asd: ).

plz prendetelo come thread serio, non sparate cifre alla cazzo :asd:


PS: topic dedicato agli studenti in particolare, niente mantenuti o fancazzisti o lavoratori :asd:

fabio80
17-06-2006, 19:43
visto che ho smesso di fare il trainer part time sono parassita a tempo pieno :stordita:

me rode il culo ma è ancora per qualche mese, a settembre fine esami e stavolta per sempre :read:

comunque prendo 80 sacchi a settimana, e li metto rigorosamente in banca :fagiano:

Borgo87
17-06-2006, 19:44
mai avuta la paghetta...
li chiedo quando mi servono :cool:

Harvester
17-06-2006, 19:44
lavoratori

:O

lepre984
17-06-2006, 19:45
lavoro 30 ore a settimana per 400 euro al mese..

xenom
17-06-2006, 19:53
cioè lol, il tempo che il browser mi ricaricasse la pagina e mi ritrovo già 4 reply, questo forum è una putenza :asd:

tornando IT, vedo che il sondaggio è ancora a 0... selezionate pure la vostra opzione :D

_Xel_^^
17-06-2006, 19:54
chiedo quando servono... vabbè ormai ho un gruzzoletto in banca quindi sono abbastanza indipendente ma prima chiedevo quando mi serviva qualcosa senza approfittarne... anzi spesso rompevano perchè non chiedevo mai soldi e me li davano a forza -_-'


Ciau!

Ja]{|e
17-06-2006, 19:54
I miei mi danno cento euri alla settimana, con i quali faccio spesa, pago condominio, acqua, luce, benza per il motorino, vestiti. Vado a cena fuori ogni sera e mi alcolizzo come una seppia, in più fumo uno\due pacchi di sigarette al giorno, e difficilmente arrivo al week end senza dovergli chiedere un deca per il sabato sera. La casa me la pagano loro, 140 euri d'affitto al mese, anche se ieri abbiamo comprato casa quindi dal prossimo mese non pagheranno più affitto ma mutuo. Le tasse universitarie me le pagano loro. Ho come l'impressione che non vedano l'ora di buttarmi fuori di casa, appena ci riescono possono fare vita di lusso, invece di sacrificare tutto per me, mia sorella che studia pure fuori come me, e mio fratello che dal prossimo anno sarà pure all'università.

Ho le mani proprio bucate :muro:

migna
17-06-2006, 19:55
non dirlo troppo presto o non scrive piu nessuno :D


Comunque io chiedo quando ho bisogno,è il metodo piu redditizio :D

xenom
17-06-2006, 19:56
{|e']I miei mi danno cento euri alla settimana, con i quali faccio spesa, pago condominio, acqua, luce, benza per il motorino, vestiti. Vado a cena fuori ogni sera e mi alcolizzo come una seppia, in più fumo uno\due pacchi di sigarette al giorno, e difficilmente arrivo al week end senza dovergli chiedere un deca per il sabato sera. La casa me la pagano loro, 140 euri d'affitto al mese, anche se ieri abbiamo comprato casa quindi dal prossimo mese non pagheranno più affitto ma mutuo. Le tasse universitarie me le pagano loro. Ho come l'impressione che non vedano l'ora di buttarmi fuori di casa, appena ci riescono possono fare vita di lusso, invece di sacrificare tutto per me, mia sorella che studia pure fuori come me, e mio fratello che dal prossimo anno sarà pure all'università.

Ho le mani proprio bucate :muro:


ehm... in effetti è meglio se ti dai un po' da fare :asd:
cmq dovrei star zitto perchè non ho voglia di fare nulla (vediamo se questa estate riesco a lavorare :muro: )... diciamo che ho la fortuna di non buttare soldi in fumo e alcool

p.NiGhTmArE
17-06-2006, 19:59
personalmente li chiedo quando mi servono, non sono un tipo che spende molto (non fumo e non bevo :asd: ).

mega quotone :D
e aggiungo non spendo un cazzо di vestiti, quindi si riversa tutto in pc&similari :D (che nerd :fagiano: )

xenom
17-06-2006, 20:04
mega quotone :D
e aggiungo non spendo un cazzо di vestiti, quindi si riversa tutto in pc&similari :D (che nerd :fagiano: )


beh nemmeno io spendo barcate di soldi in vestiti, lo fanno i miei compagni di classe truzzi (ne ho un po') :asd:
c'è da dire però, che dei tamarri che conosco una cosa che apprezzo è che i vestiti firmati se li comprano con i soldi che guadagnano magari con il lavoro estivo. meno male :asd:


edit: pare che il sondaggio lo abbia bilanciato da cani... diverse persone sopra i 50 euro :doh:
non pensavo che le paghette fossero così alte :stordita:

Ja]{|e
17-06-2006, 20:05
Beh io nel vestiario sono molto risparmiatrice, nel senso che bevendomi e fumandomi tutto poi mi devo buttari sui jeans da venti neuri... poi mia mamma mi guarda come sono vestita, anche perché non mi piace far shopping, e mi compra lei qualche roba magari di marca migliore, ma le capita una volta ogni tanto :stordita: spendo tutto in vizi, ristoranti e pub...

Ah, i pezzi del pc me li compro con quei soldi che mi lasciano a settimana, a volte non faccio la spesa al supermercato per mettermi da parte qualche soldo per comprare hardware...

xenom
17-06-2006, 20:06
{|e']Beh io nel vestiario sono molto risparmiatrice, nel senso che bevendomi e fumandomi tutto poi mi devo buttari sui jeans da venti neuri... poi mia mamma mi guarda come sono vestita, anche perché non mi piace far shopping, e mi compra lei qualche roba magari di marca migliore, ma le capita una volta ogni tanto :stordita: spendo tutto in vizi, ristoranti e pub...

Ah, i pezzi del pc me li compro con quei soldi che mi lasciano a settimana, a volte non faccio la spesa al supermercato per mettermi da parte qualche soldo per comprare hardware...

una donna che compra hardware :ave: :ave:

mistico :asd:

Ja]{|e
17-06-2006, 20:12
una donna che compra hardware :ave: :ave:

mistico :asd:

Secondo te che ci faccio in ingegneria informatica e su un sito che si chiama arduerapgreid? :D

mpattera
17-06-2006, 20:15
40€ a settimana...ma in periodi di lezione 15/20 se ne vanno in mensa (l'uni è a 20km da casa). d'altronde la mia paghetta non include praticamente niente, il 90% delle spese sono rimborsate.

LUVІ
17-06-2006, 20:15
L'ultima che prendevo era di 50.000 lire, mensili.
Ma credo fosse, se non sbaglio, il 1988.

LuVi

fabio80
17-06-2006, 20:18
{|e']I miei mi danno cento euri alla settimana, con i quali faccio spesa, pago condominio, acqua, luce, benza per il motorino, vestiti. Vado a cena fuori ogni sera e mi alcolizzo come una seppia, in più fumo uno\due pacchi di sigarette al giorno, e difficilmente arrivo al week end senza dovergli chiedere un deca per il sabato sera. La casa me la pagano loro, 140 euri d'affitto al mese, anche se ieri abbiamo comprato casa quindi dal prossimo mese non pagheranno più affitto ma mutuo. Le tasse universitarie me le pagano loro. Ho come l'impressione che non vedano l'ora di buttarmi fuori di casa, appena ci riescono possono fare vita di lusso, invece di sacrificare tutto per me, mia sorella che studia pure fuori come me, e mio fratello che dal prossimo anno sarà pure all'università.

Ho le mani proprio bucate :muro:


sti par di cazzi, te si che affondi le mani nel torbido :mbe:

e dire che mi sento una sega io :doh:

posso girare a testa alta :D

Ja]{|e
17-06-2006, 20:21
sti par di cazzi, te si che affondi le mani nel torbido :mbe:

e dire che mi sento una sega io :doh:

posso girare a testa alta :D

Sono vergognosa solo perché spendo tutto in vizi? :mc: toglietemi tutto ma non pc\alcool\cibo\sigarette :D

...splash...
17-06-2006, 20:21
li chiedo quando servono...tanto non spendo molto..

fabio80
17-06-2006, 20:24
{|e']Sono vergognosa solo perché spendo tutto in vizi? :mc: toglietemi tutto ma non pc\alcool\cibo\sigarette :D


spera di essere assunta in una multinazionale mooolto generosa:asd:

[The Black]
17-06-2006, 20:27
When I need some money, I ask for it :cool: :Prrr: Paghetta ? What's Paghetta ? :fagiano:

Bollita
17-06-2006, 20:31
l'opzione non lavori ca..i tuoi non c'è? :rolleyes:

fabio80
17-06-2006, 20:32
l'opzione non lavori ca..i tuoi non c'è? :rolleyes:


no :stordita:

xenom
17-06-2006, 20:32
l'opzione non lavori ca..i tuoi non c'è? :rolleyes:


la prima direi :asd:

Bollita
17-06-2006, 20:36
la prima direi :asd:
il problema è che è la risposta alla prima :muro:

fabio80
17-06-2006, 20:36
il problema è che è la risposta alla prima :muro:


scrocca l'assegno alla lontra monzese :read:

Bollita
17-06-2006, 20:37
scrocca l'assegno alla lontra monzese :read:
ahahahaha ma stai in fissa :muro:
zitto parassita della famiglia :O :Prrr: :Prrr:

fabio80
17-06-2006, 20:38
ahahahaha ma stai in fissa :muro:
zitto parassita della famiglia :O :Prrr: :Prrr:


sì sì, intanto caccia i confetti :O

Bollita
17-06-2006, 20:39
sì sì, intanto caccia i confetti :O
i confetti?per cosa? :rolleyes:







P.S. me li dai tu un po' di dindi? :p

FastFreddy
17-06-2006, 20:40
Paghetta? Mai ricevuta, quando ero bimbo era una festa quando la mia mamma comprava un boccia di Fanta... :fagiano:


Poi son sempre andato avanti con lavoretti/creste/regali di natale delle zie, etc. etc. :p

Dagli anni 90 in poi la situazione economica è migliorata e finalmente potevo chiedere qualche soldino in più quando ne avevo bisogno

RiccardoS
17-06-2006, 20:41
"non ricevo la paghetta settimanale/quando necessito di soldi li chiedo direttamente"


mai avuta la "paghetta"... se avevo bisogno di qualcosa... il che avveniva assai raramente, chiedevo.

Bollita
17-06-2006, 20:44
mai avuta la "paghetta"... se avevo bisogno di qualcosa... il che avveniva assai raramente, chiedevo.
l'uomo che non deve chiedere mai :O

fabio80
17-06-2006, 20:45
i confetti?per cosa? :rolleyes:







P.S. me li dai tu un po' di dindi? :p


per lo sposalizio con la lontra :O

niente soldi, i miei risparmi sono blindati e mi serviranno per emigrare :O

sbera
17-06-2006, 20:58
0€ alla settimana :O
prendo solo una paghetta mensile o bisettimanale dalla nonna di 1-2€ :O
però mi danno i soldi quando mi servono (i vestiti (non firmati) me li pagano loro, robe come l'abbonamento del pulman, i libri di scuola, poi magari se chiedo qualche richiesta particolare ho una buona possibilità di fargli sganciare qualcosa :O :D )

Nicky
17-06-2006, 21:19
Mai ricevuta, mamma mi dava i soldi quando e se mi servivano, i vestiti li compravo con lei.
Quando ho potuto ho iniziato a fare la babysitter per avere qualche soldino da spendere nelle mie cose.
Ora lavoro e cerco di aiutare nel pagamento delle spese di casa.

Valuk
17-06-2006, 21:25
Vale anche la paghetta di mia nonna :stordita:

Andrea Dandy Bestia
17-06-2006, 21:41
{|e']I miei mi danno cento euri alla settimana, con i quali faccio spesa, pago condominio, acqua, luce, benza per il motorino, vestiti. Vado a cena fuori ogni sera e mi alcolizzo come una seppia, in più fumo uno\due pacchi di sigarette al giorno, e difficilmente arrivo al week end senza dovergli chiedere un deca per il sabato sera. La casa me la pagano loro, 140 euri d'affitto al mese, anche se ieri abbiamo comprato casa quindi dal prossimo mese non pagheranno più affitto ma mutuo. Le tasse universitarie me le pagano loro. Ho come l'impressione che non vedano l'ora di buttarmi fuori di casa, appena ci riescono possono fare vita di lusso, invece di sacrificare tutto per me, mia sorella che studia pure fuori come me, e mio fratello che dal prossimo anno sarà pure all'università.

Ho le mani proprio bucate :muro:

Non ti vergogni neanche un po'? Senza offesa, eh, solo per curiosità.

Ja]{|e
17-06-2006, 21:51
Non ti vergogni neanche un po'? Senza offesa, eh, solo per curiosità.

Mumble... considerando che colleghi ed amici che studiano fuori spendono anche più di me... no, non mi vergogno :stordita: Io non so come fate a spuntarcela con meno di cento euro a settimana, considerando che quando vado a far la spesa anche all'hard discount non compro un cazzo, tipo cereali, yogurt, scatolette, insalata, verdure, frutta, esco tipo con un sacchetto solo e già sono partite trenta euro :confused: e si che io li guardo i prezzi delle robe che compro, magari compro pure le sottomarche, e le robe in offerta, e le cose scontate con la scheda del supermercato :confused:

Valuk
17-06-2006, 22:22
{|e']Mumble... considerando che colleghi ed amici che studiano fuori spendono anche più di me... no, non mi vergogno :stordita: Io non so come fate a spuntarcela con meno di cento euro a settimana, considerando che quando vado a far la spesa anche all'hard discount non compro un cazzo, tipo cereali, yogurt, scatolette, insalata, verdure, frutta, esco tipo con un sacchetto solo e già sono partite trenta euro :confused: e si che io li guardo i prezzi delle robe che compro, magari compro pure le sottomarche, e le robe in offerta, e le cose scontate con la scheda del supermercato :confused:

Non bere e non fumare e vedi che risparmi. E prova a fare qualche lavoretto oltre a studiare, poi si che impari il reale valore dei soldi :O

FastFreddy
17-06-2006, 22:32
{|e']I miei mi danno cento euri alla settimana, con i quali faccio spesa, pago condominio, acqua, luce, benza per il motorino, vestiti. Vado a cena fuori ogni sera e mi alcolizzo come una seppia, in più fumo uno\due pacchi di sigarette al giorno, e difficilmente arrivo al week end senza dovergli chiedere un deca per il sabato sera. La casa me la pagano loro, 140 euri d'affitto al mese, anche se ieri abbiamo comprato casa quindi dal prossimo mese non pagheranno più affitto ma mutuo. Le tasse universitarie me le pagano loro. Ho come l'impressione che non vedano l'ora di buttarmi fuori di casa, appena ci riescono possono fare vita di lusso, invece di sacrificare tutto per me, mia sorella che studia pure fuori come me, e mio fratello che dal prossimo anno sarà pure all'università.

Ho le mani proprio bucate :muro:


E riesci a fare TUTTO questo con soli 400€ al mese? Complimenti!!! :eek: :eek: :eek:

P.s.
140€ d'affitto al mese? :mbe: A Roma con quella cifra non c'affitti manco un box auto tra un pò! :stordita:

Mr Hyde
17-06-2006, 22:52
25 a settimana + vari extra miei - W internet...
non fumo, bevo solo birra e cmq sempre nei limiti della decenza..
per i vestiti non spendo niente - non me ne frega assolutamente e la roba che trovo nel mobile è comparsa o per grazia divina o perchè mia mamma l'ha comprata e messa li, il gasOLIO della macchina lo pago io

sempreio
17-06-2006, 23:13
E riesci a fare TUTTO questo con soli 400€ al mese? Complimenti!!! :eek: :eek: :eek:

P.s.
140€ d'affitto al mese? :mbe: A Roma con quella cifra non c'affitti manco un box auto tra un pò! :stordita:


infatti mi viene voglia di trasferirmi a palermo pure a me :D

Jon Irenicus
17-06-2006, 23:28
Mai ricevuta ed adesso son troppo vecchio! In genere se mi serviva qualcosa chiedevo (poche volte visto che non son spendaccione)... E non sempre ero accontentato (giustamente)... Mo lavoro part time... Ma aver soldi non è un buon motivo per spenderli... ;)

juninho85
17-06-2006, 23:51
ora lavoro,ma quando studiavo ho chiesto soldi soltanto quando ne avevo realmente bisogno....saranno stai in media 10000 £ a settimana

Syd Barrett
17-06-2006, 23:53
Mai avuto una paghetta in vita mia :cry:
Fino ai 14 anni se avevo bisogno di vestiti mia madre me li comprava, se avevo bisogno di libri mia madre mi accompagnava al libraccio e così via. Dai 14 ai 19 ho ricevuto gli alimenti. Dai 19 lavoro. Voglio una paghetta anche io :stordita:

motogpdesmo16
17-06-2006, 23:59
chiedo quando servono.
NOn ho mai avuto l'idea della paghetta anche perchè, se svolgo qualche lavoro per i miei genitori in casa o al negozio, è anche nel mio interesse.
Non sono un tipo con le mani bucate, non ho vizi (fumo o alcool) e quindi quello che guadagno riesco a mettermelo da parte.

Kael
18-06-2006, 00:54
Prendo tra i 35 e i 50, dipende dalla fortuna :D
Mi servono per la benza della moto, per le varie uscite. Extra tipo vestiti, scarpe e le cose necessarie, sono a carico dei miei. Extra non necessari m'attacco ar cazz... :asd:

Bollita
18-06-2006, 01:28
per lo sposalizio con la lontra :O

niente soldi, i miei risparmi sono blindati e mi serviranno per emigrare :O
cosmai un lontro :rolleyes: :p cmq sono contro il matrimonio :O
e per i soldi....nella vita bisogna fare beneficenza...sfama anche tu una povera lontra gravida sedicente studentessa :D :p

nighthc
18-06-2006, 01:55
{|e']Mumble... considerando che colleghi ed amici che studiano fuori spendono anche più di me... no, non mi vergogno

muhauhauha gli universitari mantenuti... che ridere.
anche io da grande volevo fare l'universitario mantenuto :asd:

per me niente paghetta :(

Imrahil
18-06-2006, 03:15
Niente, meglio guadagnarseli lavorando :)

Ja]{|e
18-06-2006, 04:19
Qui ci sono pareri contrastanti... alla fine 400 euri\mese sono tanti o no? :confused:

paditora
18-06-2006, 09:53
Bè ormai non la ricevo più.
Quando me la davano ossia una 15ina di anni fa, mio padre mi dava 1000 lire al giorno e 3-4000 mila lire la domenica.
In totale diciamo sulle 10000 lire alla settimana.

paditora
18-06-2006, 09:57
{|e']I miei mi danno cento euri alla settimana, con i quali faccio spesa, pago condominio, acqua, luce, benza per il motorino, vestiti. Vado a cena fuori ogni sera e mi alcolizzo come una seppia, in più fumo uno\due pacchi di sigarette al giorno, e difficilmente arrivo al week end senza dovergli chiedere un deca per il sabato sera. La casa me la pagano loro, 140 euri d'affitto al mese, anche se ieri abbiamo comprato casa quindi dal prossimo mese non pagheranno più affitto ma mutuo. Le tasse universitarie me le pagano loro. Ho come l'impressione che non vedano l'ora di buttarmi fuori di casa, appena ci riescono possono fare vita di lusso, invece di sacrificare tutto per me, mia sorella che studia pure fuori come me, e mio fratello che dal prossimo anno sarà pure all'università.

Ho le mani proprio bucate :muro:
Ti conviene comprare al supermercato :D
Intendo gli alcoolici.
Io quando faccio spesa faccio sempre scorta di birra e di alcoolici.
Al bar o nei pub di solito bevo poco perchè costa na cifra.
Con una media presa in un bar ci compri 3-4 bottiglie di birra nel supermercato.

paditora
18-06-2006, 10:06
muhauhauha gli universitari mantenuti... che ridere.
anche io da grande volevo fare l'universitario mantenuto :asd:


lol

fai come Jerry Calà nel film "Vado a vivere da solo" :D

etzocri
18-06-2006, 11:05
{|e']Qui ci sono pareri contrastanti... alla fine 400 euri\mese sono tanti o no? :confused:

con 400 euro al mese ci pago:

affitto
alimenti
benza x macchina
bollette varie (luce,internet etc)
e tutto il resto :O

Ja]{|e
18-06-2006, 11:26
Ti conviene comprare al supermercato :D
Intendo gli alcoolici.
Io quando faccio spesa faccio sempre scorta di birra e di alcoolici.
Al bar o nei pub di solito bevo poco perchè costa na cifra.
Con una media presa in un bar ci compri 3-4 bottiglie di birra nel supermercato.

Ma io vado a bere dove piglio le birre 1.50 euri da 66 cl :D certo se le piglio al supermercato mi costano 0.90 euri :stordita:

etzocri 140 d'affitto, almeno 120 per spesa al supermercato, 20 euri di condominio e una cinquantina ogni bimestre di luce, l'acqua arriva ogni sei mesi ma è sempre una botta, almeno cinque neuri di benza alla moto ogni settimana, qualche vestito da mettere anche senza spender troppo... ma dove abiti che mi trasferisco lì? :D

fabio80
18-06-2006, 11:33
{|e']Ma io vado a bere dove piglio le birre 1.50 euri da 66 cl :D certo se le piglio al supermercato mi costano 0.90 euri :stordita:

etzocri 140 d'affitto, almeno 120 per spesa al supermercato, 20 euri di condominio e una cinquantina ogni bimestre di luce, l'acqua arriva ogni sei mesi ma è sempre una botta, almeno cinque neuri di benza alla moto ogni settimana, qualche vestito da mettere anche senza spender troppo... ma dove abiti che mi trasferisco lì? :D


te pensa che a milano vogliono 400/500 in affitto condiviso spese escluse... :rolleyes:

etzocri
18-06-2006, 11:35
{|e']Ma io vado a bere dove piglio le birre 1.50 euri da 66 cl :D certo se le piglio al supermercato mi costano 0.90 euri :stordita:

etzocri 140 d'affitto, almeno 120 per spesa al supermercato, 20 euri di condominio e una cinquantina ogni bimestre di luce, l'acqua arriva ogni sei mesi ma è sempre una botta, almeno cinque neuri di benza alla moto ogni settimana, qualche vestito da mettere anche senza spender troppo... ma dove abiti che mi trasferisco lì? :D

cagliari :D
200 di affitto
internet condivisa con i coinquilini
benzina il meno possibile
non bevo ( :stordita: )
non fumo
spesa rigorosamente discount

ogni tanto sforo.. però non di tantissimo :mc:

clasprea
18-06-2006, 11:41
te pensa che a milano vogliono 400/500 in affitto condiviso spese escluse... :rolleyes:

sì infatti, qualcosa non quadra... :mbe:

beh dai forse 400 no, però 350 tutte.... una mia amica spende 350 euro al mese, ha una stanzetta singola però la casa cade a pezzi, ha tutti gli impianti non a norma (ili scoperti ovunque), ogni giorno si rompe qualcosa in acsa e il padrone ci mette secoli per dedersi ad effettuare le riparazioni, insomma un disatro.

Con 140 euro al mese ci affitti FORSE un box singolo.


Cmq io prendo 50 € al mese. Vivo con i miei, mi pagano tasse uni, benzina (anche perchè la macchina la uso quasi esclusivamente per andare in uni e quindi 50 € di benza mi durano un mese o anche più) e cibo quando vado in uni, più i vestiti, per i quali però spendo davvero poco. Gli altri eventuali sfizi sono a mio carico.

Ja]{|e
18-06-2006, 11:43
cagliari :D
200 di affitto
internet condivisa con i coinquilini
benzina il meno possibile
non bevo ( :stordita: )
non fumo
spesa rigorosamente discount

ogni tanto sforo.. però non di tantissimo :mc:

io internet non ce l'ho

ma non avete spese condominiali? anch'io faccio spesa al discount per scatolette, cereali, yogurt, latte e robe del genere, per la frutta e verdura vado al ballarò che costa di meno, la carne me la manda mamma... :confused: vero che per ora vado a cena fuori ogni sera, ma sono sempre con un mio amico che ha la carta idea e paghiamo sempre la metà di quello che dovremmo, e a bere ci buttiamo sulle birre grandi a un euro e cinquanta :confused: le sigarette... beh... quelle ci stanno sempre 3.20 al giorno più 70 cent di chewingum sono tre neuri e novanta al giorno quindi ventisette e trenta a settimana se ne vanno solo così.... :stordita:

etzocri
18-06-2006, 11:47
{|e']io internet non ce l'ho

ma non avete spese condominiali? anch'io faccio spesa al discount per scatolette, cereali, yogurt, latte e robe del genere, per la frutta e verdura vado al ballarò che costa di meno, la carne me la manda mamma... :confused: vero che per ora vado a cena fuori ogni sera, ma sono sempre con un mio amico che ha la carta idea e paghiamo sempre la metà di quello che dovremmo, e a bere ci buttiamo sulle birre grandi a un euro e cinquanta :confused: le sigarette... beh... quelle ci stanno sempre 3.20 al giorno più 70 cent di chewingum sono tre neuri e novanta al giorno quindi ventisette e trenta a settimana se ne vanno solo così.... :stordita:

condominio sono circa 20 euro ogni 2 mesi (se la padrona di casa se ne ricorda :D )
certo non faccio una vita molto mondana :stordita: ma per ora il convento passa questo.

lnessuno
18-06-2006, 11:51
mai presa la paghetta settimanale :fagiano:


campavo bene con i soldini che guadagnavo d'estate lavorando + quelli dei regali per natale, compleanno e festività varie :p

Xalexalex
18-06-2006, 11:59
Mai avuta in vita una paghetta...
Mia madre mi dà qualcosa una tantum se la aiuto col lavoro dell'ufficio (lavora in proprio), stesso discorso per la nonna: vado a lavarle i vetri e paga (abbondante però, 50 iuri).
Nel vestire non ho pretese ma cerco di andare abbigliato con gusto, ho poca roba, ma buona.

Ciauz,
Alex

paditora
18-06-2006, 12:17
te pensa che a milano vogliono 400/500 in affitto condiviso spese escluse... :rolleyes:
a Milano sono dei ladri.

Bollita
18-06-2006, 12:23
a Milano sono dei ladri.
anche a firenze non scherzano :p

juninho85
18-06-2006, 12:23
{|e']Qui ci sono pareri contrastanti... alla fine 400 euri\mese sono tanti o no? :confused:
minchia se son tanti,praticamente quasi metà di quello che prendo io lavorando :eek:

Ja]{|e
18-06-2006, 12:25
minchia se son tanti,praticamente quasi metà di quello che prendo io lavorando :eek:

Come dice mio padre "per ora il tuo lavoro è lo studio"

Quindi tu campi con ottocento neuri al mese più o meno... Io con ottocento neuri al mese farei vita lussuosissima!

ManyMusofaga
18-06-2006, 12:38
Non ho mai avuto la paghetta settimanale/mensile. Mia madre nel corso della settimana mi lascia dei soldi (60/80 euro a volta di solito due/tre volte la settimana). Ci pago la lavanderia, la spesa, la sarta, la benzina...se quei soldi non dovessero bastare posso prenderne altri a mia discrezione. I miei "vizi" sono due fondamentalmente: mi piace cenare fuori e mi piace fare spese (vestiti, borsette, regalini e cazzatine varie). Con i soldi che mi girano per le mani riesco benissimo a far star dentro tutto fatta eccezione per le spese "grosse" ad esempio i regali di Natale per famiglia e moroso. In quel frangente uso il bancomat. L'anno scorso ho lavorato 6 mesi e ho messo da parte qualcosa...in più qualche volta l'anno mia madre mi rinpingua il conto. Sottointeso che le spese per l'uni e la macchina sono totalmente a carico dei miei.

fabio80
18-06-2006, 12:57
sì infatti, qualcosa non quadra... :mbe:

beh dai forse 400 no, però 350 tutte.... una mia amica spende 350 euro al mese, ha una stanzetta singola però la casa cade a pezzi, ha tutti gli impianti non a norma (ili scoperti ovunque), ogni giorno si rompe qualcosa in acsa e il padrone ci mette secoli per dedersi ad effettuare le riparazioni, insomma un disatro.

Con 140 euro al mese ci affitti FORSE un box singolo.


Cmq io prendo 50 € al mese. Vivo con i miei, mi pagano tasse uni, benzina (anche perchè la macchina la uso quasi esclusivamente per andare in uni e quindi 50 € di benza mi durano un mese o anche più) e cibo quando vado in uni, più i vestiti, per i quali però spendo davvero poco. Gli altri eventuali sfizi sono a mio carico.



no no, 400, zona città studi piola... stanzina mefitica in condivisione con chi capita. na goduria. fortuna che vivo a milano, non sarei resistito :doh:

Syd Barrett
18-06-2006, 13:14
sì infatti, qualcosa non quadra... :mbe:
beh dai forse 400 no, però 350 tutte.... una mia amica spende 350 euro al mese, ha una stanzetta singola però la casa cade a pezzi, ha tutti gli impianti non a norma (ili scoperti ovunque), ogni giorno si rompe qualcosa in acsa e il padrone ci mette secoli per dedersi ad effettuare le riparazioni, insomma un disatro.

Sarà in periferia o chissà in quale zona. Nella mia zona un mio amico affitta una cameretta in una casa, cameretta singola + uso cucina e uso bagno, 450 euri mensili SS incluse. Non è questione di essere ladri (chi subaffitta) è questione che se qua un appartamento di 50 metri quadri lo paghi 1500 euro al mese è chiaro che la stanza non la puoi fare meno di 400. E' milano che ha dei prezzi completamente diversi dal resto d'Italia.

fabio80
18-06-2006, 13:21
Sarà in periferia o chissà in quale zona. Nella mia zona un mio amico affitta una cameretta in una casa, cameretta singola + uso cucina e uso bagno, 450 euri mensili SS incluse. Non è questione di essere ladri (chi subaffitta) è questione che se qua un appartamento di 50 metri quadri lo paghi 1500 euro al mese è chiaro che la stanza non la puoi fare meno di 400. E' milano che ha dei prezzi completamente diversi dal resto d'Italia.


milano è assurda, 1500 euro al mese per un loculo del cazzo... :muro:

paditora
18-06-2006, 13:22
Non ho mai avuto la paghetta settimanale/mensile. Mia madre nel corso della settimana mi lascia dei soldi (60/80 euro a volta di solito due/tre volte la settimana). Ci pago la lavanderia, la spesa, la sarta, la benzina...se quei soldi non dovessero bastare posso prenderne altri a mia discrezione. I miei "vizi" sono due fondamentalmente: mi piace cenare fuori e mi piace fare spese (vestiti, borsette, regalini e cazzatine varie). Con i soldi che mi girano per le mani riesco benissimo a far star dentro tutto fatta eccezione per le spese "grosse" ad esempio i regali di Natale per famiglia e moroso. In quel frangente uso il bancomat. L'anno scorso ho lavorato 6 mesi e ho messo da parte qualcosa...in più qualche volta l'anno mia madre mi rinpingua il conto. Sottointeso che le spese per l'uni e la macchina sono totalmente a carico dei miei.
60*3*4=720 euro al mese? :mbe:
sticazzi ti fai fuori da sola quasi lo stipendio di un operaio.
e non hai manco un affitto da pagare.
che sprecona. :Prrr:

fabio80
18-06-2006, 13:23
60*3*4=720 euro al mese? :mbe:
sticazzi ti fai fuori da sola quasi lo stipendio di un operaio.
e non hai manco un affitto da pagare.
che sprecona. :Prrr:


pietro come minimo deve scalzare tronchetti provera :asd:

paditora
18-06-2006, 13:25
pietro come minimo deve scalzare tronchetti provera :asd:
mi sa che chi se la sposa minimo deve guadagnare 3000 euro al mese :D

nighthc
18-06-2006, 13:38
60/80 euro a volta di solito due/tre volte la settimana

rofl

ZioDuff
18-06-2006, 13:42
Ai tempi delle lire mi davano 30 mila lire a settimana, me li facevo bastare, anche perchè avevo pochi vizi, no fumo, no alcol :)

E devo dire che all'epoca riuscivo a mettermi da parte un sacco di soldi che mi avanzavano, per comprare robe tipo playstation e cazzi vari. :D

paditora
18-06-2006, 13:45
rofl
e poi in quei 60-80 euro non ha messo le spese per l'università :D
e per i regali di Natale ha bisogno di soldi extra perchè non gli bastano :D

fabio80
18-06-2006, 13:46
e poi in quei 60-80 euro non ha messo le spese per l'università :D
ah per i regali di Natale ha bisogno di soldi extra perchè non gli bastano :D


240 € settimanali per lo shopping, staminchia :D

Bollita
18-06-2006, 13:52
240 € settimanali per lo shopping, staminchia :D
l'ultima volta che sono andata a fare compere ho speso 50 euro e mi sono comprata 1 maglietta due camice e due cd :p
li voglio anche io 240 euri per fare shopping :cry:

nighthc
18-06-2006, 13:58
l'ultima volta che sono andata a fare compere ho speso 50 euro e mi sono comprata 1 maglietta due camice e due cd :p
li voglio anche io 240 euri per fare shopping :cry:

eZ.
vai a lavorare.

shinji_85
18-06-2006, 14:00
:rotfl:

Bollita
18-06-2006, 14:00
eZ.
vai a lavorare.
si infatti credo che farò così :D se solo trovassi un lavoro fisso :muro:

ZioDuff
18-06-2006, 14:01
eZ.
vai a lavorare.Parole sante.

Io già a 16 anni ho smesso di chiedere soldi ai miei....

Qua leggo gente che sopra i 20 anni chiede ancora soldi ai genitori, e quanti soldi :rolleyes:

Ma non vi fate schifo? :muro:

paditora
18-06-2006, 14:03
eZ.
vai a lavorare.
oppure trovare un uomo molto ricco che la mantiene. :p


per noi uomini invece ci vuole una donna miliardaria. :D

Bollita
18-06-2006, 14:03
Parole sante.

Io già a 16 anni ho smesso di chiedere soldi ai miei....

Qua leggo gente che sopra i 20 anni chiede ancora soldi ai genitori, e quanti soldi :rolleyes:

Ma non vi fate schifo? :muro:
domandare è lecito :O

Bollita
18-06-2006, 14:04
oppure trovare un uomo molto ricco che la mantiene. :p
:nonsifa: ho pur sempre una dignità :read:

nighthc
18-06-2006, 14:12
:nonsifa: ho pur sempre una dignità :read:

ci sarebbe da aprire una parentesi su quanto sia dignitoso scialacquare il cc del papi che si fa il mazzo per comprarsi le borsette o uscire a cena col morosino...

beninteso che, dato che non ho MAI avuto voglia di sbattermi + o - da quando sono nato, se i miei invece di spedirmi a lavorare con un calcio in culo mi avessero proposto un vitalizio non mi sarei certo tirato indietro :asd:

purtroppo non è andata così :(

lordkain84
18-06-2006, 14:17
Mai vista in vita mia :D :D

Bollita
18-06-2006, 14:22
ci sarebbe da aprire una parentesi su quanto sia dignitoso scialacquare il cc del papi che si fa il mazzo per comprarsi le borsette o uscire a cena col morosino...

beninteso che, dato che non ho MAI avuto voglia di sbattermi + o - da quando sono nato, se i miei invece di spedirmi a lavorare con un calcio in culo mi avessero proposto un vitalizio non mi sarei certo tirato indietro :asd:

purtroppo non è andata così :(
guarda che i miei mi pagano le tasse dell'università solo perchè non ho un lavoro...i miei vizi me li son sempre pagati tutti da sola compresi vestiti e benzina :D

Matro
18-06-2006, 14:26
Lavoro, che è molto meglio :asd:

ManyMusofaga
18-06-2006, 14:27
240 € settimanali per lo shopping, staminchia :D

edit doppio

ManyMusofaga
18-06-2006, 14:28
240 € settimanali per lo shopping, staminchia :D

sicuro di aver letto bene? :D

ho scritto che con quei soldi ci faccio varie commissioni per la famiglia + qualche spesuccia (tipo lampade, qualche cazzatina...) + le uscite del week end (considerando che bevo pochissimo e non fumo) + ovviamente la benzina (40 euro a settimana)

nighthc
18-06-2006, 14:28
guarda che i miei mi pagano le tasse dell'università solo perchè non ho un lavoro...i miei vizi me li son sempre pagati tutti da sola compresi vestiti e benzina :D

nn sentirti tirata in causa, ti ho quotata solo come incipit per il post.

Bollita
18-06-2006, 14:29
nn sentirti tirata in causa, ti ho quotata solo come incipit per il post.
ah ok bastava dirlo e che ne so io che cribbio :p son pru sempre bollita non lo dimenticare mai :p

Xalexalex
18-06-2006, 14:29
Parole sante.

Io già a 16 anni ho smesso di chiedere soldi ai miei....

Qua leggo gente che sopra i 20 anni chiede ancora soldi ai genitori, e quanti soldi :rolleyes:

Ma non vi fate schifo? :muro:
*

Già trovato un lavoretto estivo??

lordkain84
18-06-2006, 14:31
Lavoro, che è molto meglio :asd:

Concordo pienamente ........... :)

:mano:

gnappo82
18-06-2006, 14:32
la gente sopra i 20 anni che si fa dare i soldi dai genitori credo sia ovvio che e perche va all universita...

ManyMusofaga
18-06-2006, 14:32
Qua leggo gente che sopra i 20 anni chiede ancora soldi ai genitori, e quanti soldi :rolleyes:

Ma non vi fate schifo? :muro:

No non mi faccio schifo grazie :)

chiedere soldi ai genitori, per pur brutto che sia, è la strada obbligata se non si lavora. vorrei lavorare e studiare (e l'ho fatto l'anno scorso) ma i miei preferiscono così. l'anno scorso per lavorare 6 mesi non avete idea delle litigate e dei musi lunghi. ergo scelta loro.

Beppe3000
18-06-2006, 14:33
Prendo una paghetta settimanale da quando avevo 13 anni credo, ovviamente l'importo è sempre proporzionale all'età. A 13 anni mi pare prendevo 25 mila lire al mese, ora prendo 100€ alla settimana. So che sono tanti, però riesco a mantentermi.
Mi hanno sempre dato la paghetta (e subito l'importo di tuto il mese) perchè i miei hanno voluto che io imparassi a gestire i soldi che avevo, e credo abbia funzionato (idem con mia sorella).
Penso che farò lo stesso con i miei figli: soprattutto adesso che sono all'uni, la paghetta ti involglia a continuare a studiare e a non mollare gli studi per guadagnare qualche soldo con lavori con poche prospettive.

Syd Barrett
18-06-2006, 14:45
Non vedo che cosa ci sia da vergognarsi se si studia e ci si fa mantenere dai genitori, se lo si può fare. Se me lo avessero potuto offrire, lo avrei fatto anche io, ed in un certo senso ho avuto la mia occasione. Poi certo le spese inutili sarebbe meglio finanziarsele con qualche lavoretto, e non buisognerebbe mai perdere d'occhio il valore del denaro, ma da qui ad insultare chi studia mantenuto ce ne vuole :mbe:

Bollita
18-06-2006, 14:49
Non vedo che cosa ci sia da vergognarsi se si studia e ci si fa mantenere dai genitori, se lo si può fare. Se me lo avessero potuto offrire, lo avrei fatto anche io, ed in un certo senso ho avuto la mia occasione. Poi certo le spese inutili sarebbe meglio finanziarsele con qualche lavoretto, e non buisognerebbe mai perdere d'occhio il valore del denaro, ma da qui ad insultare chi studia mantenuto ce ne vuole :mbe:
magari si sono espressi male e volevano dire che non si deve mai approfittare delle situazioni ;)

paditora
18-06-2006, 14:50
Non vedo che cosa ci sia da vergognarsi se si studia e ci si fa mantenere dai genitori, se lo si può fare. Se me lo avessero potuto offrire, lo avrei fatto anche io, ed in un certo senso ho avuto la mia occasione. Poi certo le spese inutili sarebbe meglio finanziarsele con qualche lavoretto, e non buisognerebbe mai perdere d'occhio il valore del denaro, ma da qui ad insultare chi studia mantenuto ce ne vuole :mbe:
Ma un conto è i tuoi che ti passano 30-40 euro a settimana per gli sfizi.
Qui qualcuno ha sparato cifre come 150-200 euro a settimana.
A me paiono troppi.
Poi vabbè se i genitori possono permetterselo.

Bollita
18-06-2006, 14:51
Ma un conto è i tuoi che ti passano 30-40 euro a settimana per gli sfizi.
Qui qualcuno ha sparato cifre come 150-200 euro a settimana.
A me paiono troppi.
Poi vabbè se i genitori possono permetterselo.
ognuno fa quello che gli si concede....non credo stia a noi giudicare ;) poi bisogna vedere se sono studenti fuori sede e cosa si fanno con quei soldi ;)

Syd Barrett
18-06-2006, 14:52
Ma un conto è i tuoi che ti passano 30-40 euro a settimana per gli sfizi.
Qui qualcuno ha sparato cifre come 150-200 euro a settimana.
A me paiono troppi.
Poi vabbè se i genitori possono permetterselo.

Ma sai, gli alunni di mia madre hanno dagli 11 ai 13 anni ed hanno il CELLULARE... Sono bambini e qualcuno gli ha regalato il cellulare, e magari glielo ricarica pure così possono mandarsi il pomeriggio i messaggini infarciti di K. Sono scelte educative condivisibili o meno, io personalomente non le condivido, però non mi pare cortese giudicare i genitori altrui.

(Ok, oggi col moralismo ho finito, scusate la parentesi)

paditora
18-06-2006, 14:55
Ma sai, gli alunni di mia madre hanno dagli 11 ai 13 anni ed hanno il CELLULARE... Sono bambini e qualcuno gli ha regalato il cellulare, e magari glielo ricarica pure così possono mandarsi il pomeriggio i messaggini infarciti di K. Sono scelte educative condivisibili o meno, io personalomente non le condivido, però non mi pare cortese giudicare i genitori altrui.

(Ok, oggi col moralismo ho finito, scusate la parentesi)
Bè io non sto di certo giudicando.
Ho solo detto che per me e per la vita che faccio sono tanti.
Il figlio di qualche ricco imprenditore probabilmente 200 euro li spenderà in un giorno.
Per me sono una enormità, per lui è una cazzatina.

E poi dai erano ironici i miei post.
Non era certo mia intenzione giudicare.
Difatti a fine reply mettevo sempre la faccina.
Anche fabio80 mi sembra che abbia risposto in modo ironico.

ManyMusofaga
18-06-2006, 15:02
magari si sono espressi male e volevano dire che non si deve mai approfittare delle situazioni ;)

mah approfittare...tutto è relativo, dipende molto dalla politica che vige in casa. I miei dopo che ho smesso di lavorare mi avevano proposto 1000 euro al mese per scoraggiarmi a riprendere a lavorare e per invogliarmi a concentrarmi sullo studio. Io ho rifiutatato. I soldi che mia madre mi lascia settimanalmente me li lascia di sua sponte..anzi molte volte me ne offre di ulteriori e le dico "no grazie li ho". Inoltre le spese di cui parlavo prima mica son solo per me stessa quindi...

poi che io abbia un debole per le spese è più che vero e sono la prima a dirlo...so che non è una bella cosa ma purtroppo è così...sono consapevole di essere "abituata bene" in famiglia e un domani che mi renderò indipendete sarà dura...a mia discolpa posso dire che bevo pochissimo, non fumo, non frequento locali, il cell lo ricarico 4 volte contate l'anno, aiuto abbastanza in casa...

paditora
18-06-2006, 15:02
ognuno fa quello che gli si concede....non credo stia a noi giudicare ;) poi bisogna vedere se sono studenti fuori sede e cosa si fanno con quei soldi ;)
ma si faceva per scherzarte uff.
ok basta non dico più nulla.

ManyMusofaga
18-06-2006, 15:04
Bè io non sto di certo giudicando.
Ho solo detto che per me e per la vita che faccio sono tanti.
Il figlio di qualche ricco imprenditore probabilmente 200 euro li spenderà in un giorno.
Per me sono una enormità, per lui è una cazzatina.

E poi dai erano ironici i miei post.
Non era certo mia intenzione giudicare.
Difatti a fine reply mettevo sempre la faccina.
Anche fabio80 mi sembra che abbia risposto in modo ironico.

massi tranquillo :p si sta parlando

Bollita
18-06-2006, 15:08
ma si faceva per scherzarte uff.
ok basta non dico più nulla.
lo so :p ma in qualche maniera ti devo rompere le scatole no? :D
cmq il discorso è semplice....oggi giorno il tenore di vita è migliorato e quindi si tende anche a spendere più soldi ;)

x Many guarda non mi riferito a te in particolare era un discorso generico...per approfittare intendo quelli che stanno 10 anni all università dando 1 esame ogni 5 anni ;)
poi ripeto quello che fanno i tuoi genitori è solo tuo io non li conosco e non conosco nemmeno te quindi non posso dire nulla :D (e anche se vi conoscessi non sarebbe di mia competenza) credo che in fin dei conti ognuno debba guardare il suo e basta :p

paditora
18-06-2006, 15:17
lo so :p ma in qualche maniera ti devo rompere le scatole no? :D
ok allora ti meriti una frustata http://ermopoli.org/forum/images/smilies/frusta.gif

:D

juninho85
18-06-2006, 15:17
ora prendo 100€ alla settimana. So che sono tanti, però riesco a mantentermi.

:mbe:

Syd Barrett
18-06-2006, 15:20
E poi dai erano ironici i miei post.
Non era certo mia intenzione giudicare.
Difatti a fine reply mettevo sempre la faccina.
Anche fabio80 mi sembra che abbia risposto in modo ironico.

Massì mica stavo cazziando nessuno... stavo aggiungendo un punto di vista. :fagiano: ;)

ManyMusofaga
18-06-2006, 15:20
lo so :p ma in qualche maniera ti devo rompere le scatole no? :D
cmq il discorso è semplice....oggi giorno il tenore di vita è migliorato e quindi si tende anche a spendere più soldi ;)

x Many guarda non mi riferito a te in particolare era un discorso generico...per approfittare intendo quelli che stanno 10 anni all università dando 1 esame ogni 5 anni ;)
poi ripeto quello che fanno i tuoi genitori è solo tuo io non li conosco e non conosco nemmeno te quindi non posso dire nulla :D (e anche se vi conoscessi non sarebbe di mia competenza) credo che in fin dei conti ognuno debba guardare il suo e basta :p

si si tranquilla :D parlavo di me perchè giustamente ognuno qui può raccontare della sua situazione. hai ragione quando dici che ogni famiglia è un'isola a sè stante e che oggi si vive ad uno standard "alto. I miei stessi genitori hanno un tenore di vita che da ragazzini non avrebbero nemmeno lontanamente immaginato. Non so onestamente quale sarà la mia situazione tra 40 anni: la speranza è ovviamente quella di potermi permettere quello che oggi si permettono i miei...

shinji_85
18-06-2006, 15:38
Il mio punto di vista:
Se non avessi un padre abbastanza rompicoglioni (più di quanto dovrebbe esserlo un genitore)... E se mia madre cucinasse meglio...
Resterei a casa dei miei per sempre... :D
Purtroppo mio padre è com'è... E mia madre con il fatto che lavora (al contrario del babbo), si dedica meno di quanto io pretenda alla cucina... :D
Questo però non esclude del tutto che l'indipendenza (almeno come l'intendo io) è mooolto (ma mooolto) lontana... :)

ManyMusofaga
18-06-2006, 15:45
E se mia madre cucinasse meglio...

allora è proprio vero che voi ometti vi si prende per la gola :D :O

Boss87
18-06-2006, 15:52
Non ho nessuna paghetta, ho la Visa Gold appoggiata al conto del babbo. Ma non la uso più di tanto.

Syd Barrett
18-06-2006, 16:23
Ecco, la visa Gold ad un adolescente è una di quelle cose che non condivido ma che non sto a giudicare :D

shinji_85
18-06-2006, 16:37
allora è proprio vero che voi ometti vi si prende per la gola :D :O

Forse... Io ancora non lo so... Ma... Il mio è un giudizio molto più generale... :O :)
Mia madre se cucina mezz'ora è grasso che cola...
Quindi di sicuro non sono abituato a mangiare come in certe famiglie... :D

MrAsd
18-06-2006, 16:43
allora è proprio vero che voi ometti vi si prende per la gola :D :O

Nel mio caso e' vero. E' un'problema? :|

MILANOgirl
18-06-2006, 17:04
100 euro a settimana.. ma ci devo far stare dentro tutto.. :cry:

poi ultimamente ho avuto l'ottima idea di cominciare ad usare la mia carta di credito per i vari acquistini.. e tatatan.. non ho più un euro :cry: :cry:

Bollita
18-06-2006, 17:19
si si tranquilla :D parlavo di me perchè giustamente ognuno qui può raccontare della sua situazione. hai ragione quando dici che ogni famiglia è un'isola a sè stante e che oggi si vive ad uno standard "alto. I miei stessi genitori hanno un tenore di vita che da ragazzini non avrebbero nemmeno lontanamente immaginato. Non so onestamente quale sarà la mia situazione tra 40 anni: la speranza è ovviamente quella di potermi permettere quello che oggi si permettono i miei...
nn voglio fare l'uccellaccio del malagurio,ma ho paura che questa ricchezza economia prima o poi finisca :rolleyes: stiamo veramente esagerando siamo nel pieno consumismo :muro:
cmq anche i miei non pensavano di avere questo tenore quando erano piccoli e per questo mi hanno insegnato a riciclare sempre tutto e a cercare di sprecare il meno possibile..ti dico io il mio primo vestito l ho comprato quando avevo 14 anni e non mi stavano più quelli di mia sorella :D
mi piace tanto spendere fare regali offrire eccetera e quando posso me lo permetto...quando non posso sto a casa ;) o faccio la tirchia :p

Lucrezio
18-06-2006, 19:21
Prendo circa 100 euro al mese come "contributo" didattico... ma non dai miei genitori, bensì dai contribuenti! Eheh! Dio benedica le scuole di eccellenza :Perfido:

Xalexalex
18-06-2006, 19:32
Prendo circa 100 euro al mese come "contributo" didattico... ma non dai miei genitori, bensì dai contribuenti! Eheh! Dio benedica le scuole di eccellenza :Perfido:
Me la spieghi un attimo please?? Sono interessato anch'io...

shinji_85
18-06-2006, 20:31
Me la spieghi un attimo please?? Sono interessato anch'io...

Borsa di studio... ;)

Lucrezio
18-06-2006, 20:33
Borsa di studio... ;)
Più o meno... non c'entra nulla con il redditto...

@lessandro
18-06-2006, 20:37
160 € al mese, per un totale di 40€ la settimana...diciamo mi bastano (e me li faccio bastare :mc: )

Ah, dimenticavo, ultimo anno di superiori e nessun lavoro (fino a che nn finiscono gli orali)

Poi dopo sarà un'altra musica :cool:

ZioDuff
18-06-2006, 20:39
ma da qui ad insultare chi studia mantenuto ce ne vuole :mbe:Ma io non volevo mica insultare tutti gli universitari.

E' che molti di questi se ne approfittano dei genitori(che si fanno il culo) per fare la bella vita spendendo una barca di soldi, e magari superano un'esame in un anno.

Per quelli che invece fanno l'uni e lavorano allo stesso tempo la mia più grande ammirazione. :)
magari si sono espressi male e volevano dire che non si deve mai approfittare delle situazioni ;)Esatto :)

shinji_85
18-06-2006, 20:39
Più o meno... non c'entra nulla con il reddito...

Beh... Con una Golf 1.9Tdi la vedo dura prenderla per reddito...
Non ci riesco io a prenderne una decente e vado in giro con la 600 dei miei... :D


Comunque sempre "borsa di studio" si chiama... O no?!?

Eddie666
18-06-2006, 20:48
studente universitario ( lo so sono una frana :cry: ) prendo 30 euro a settimana,con i quali pago le mie uscite e i miei vizi (pochi fortunatamente:non fumo e bevo 1 o max 2 birre)..tasse universitarie pagate dai miei (in parte perche' di solito trovo un lavoro per l'estate con cui guadagnare qualcosa e pagarmi cosi' qualche rata) benzina pure e vestiti anche (ma quelli mi ci manda forzatamente mia madre a comprarli..odio dover andare per negozi a provare pantaloni o altro,quindi riduco al minimo indispensabile le "visite", e ovviamente compro solo roba non di marca):ho fatto il barista-cameriere,commesso in un negozio di musica e films,e quest'estate faccio il bagnino presso la piscina di un campeggio.
in definitiva posso solo ringraziare i miei per le possibilita' che mi stanno dando,considerando poi che ho anche due sorelle che come me incidono sul bilancio familiare.

xenom
18-06-2006, 20:49
Mai vista in vita mia :D :D


è un doppio senso? :asd:

lordkain84
18-06-2006, 20:56
è un doppio senso? :asd:

Non intendevo quella cosa che pensi :D :asd:

Lucrezio
19-06-2006, 11:31
Beh... Con una Golf 1.9Tdi la vedo dura prenderla per reddito...
Non ci riesco io a prenderne una decente e vado in giro con la 600 dei miei... :D


Comunque sempre "borsa di studio" si chiama... O no?!?
Hai ragione anche te

Swisström
19-06-2006, 19:10
... io fino a poco tempo fa non prendevo la "paghetta", quando avevo bisogno prendevo (senza necessariamente chiedere).

Ora invece i miei hanno insistito per farmi la "postcard" e mettermi ~180 euro al mese su un nuovo conto (da cui posos pagare con la postcard), sono soldi che utilizzo per la benzina, le uscite e le piccole spese (vestiti etc mi son sempre stati pagati dai miei), ma spesso mi avanzano (devo dirgli di scendere a 150 euro).

Per quanto riguarda le grosse spese (hobby --> softair, modellismo e informatica), tranne le cose di "consumo" (pallini, gomme per l'auto e cd/dvd/hd) me li pago con i miei soldi (guadagnati lavoricchiando oppure nei vari regali di compleanno/natale/etc).

Ah dimenticavo... ora sto cercando un lavoretto da abbinare allo studio perchè a scuola sto cazzeggiando troppo :( :stordita:

hikari84
19-06-2006, 21:22
Minchia... mi sento una merda umana. Prima di andare a lavorare non avevo praticamente niente nel portafoglio. Vestiti, i soliti usati e strausati. Regali di Natale e compleanno ad amici, ma dove? Mai visto niente di tutto questo. Mia madre non poteva darmi niente perchè non li aveva nemmeno per lei. È bruttissimo avere problemi economici... spero che in futuro si risolva tutto...

Andrea Dandy Bestia
19-06-2006, 21:37
Alla faccia del mio gran pisellone!
Io leggo di 100€ a settimana "minimo", di Vise Gold, di vizi e stravizi, di stipendi tutto escluso del tipo "ti dò 1000 € al mese, ma tranquilla, vittoalloggiobenzinaricarichevestititasseuniversitarievarieedeventuali li pago io".

Non so se gli utenti del forum siano un campione significativo, ma queste cifre mi hanno fatto trasalire.

I miei mi foraggiano con 1300€ all'anno (80€x10 mesi + 500€ a luglio in teoria for my funny holidays), dai quali detraggono tutte le telefonate riconducibile a me del telefono fisso -bolletta trasparente-.
Le tasse universitarie le pagano loro; l'ADSL mio fratello che col PC ci lavoricchia; gasolio, bollo, assicurazione della macchina sono di mia competenza, idem shopping superfluo, ricariche del cellulare, alcol, droga, sigarette, mignotte, cinema, teatro, sport.

Eppure ho 24 e non mi faccio mancare nulla: studio, esco, trombo a dovere la mia fidanzata, e la porto anche al cinema e in pizzeria ogni tanto; concerti, piscina, palestra, un viaggio di una settimana d'inverno e uno di due settimane d'estate, qualche libro.

Non ho mai un € nel portafoglio, il mio conto in banca è risibile, prima di fare un acquisto ci penso su, mi sono sempre un po' rotto la schiena e un po' barcamenato da quando ero ancora minorenne.

E secondo me questo insegna il vero valore del denaro, non centinaia di euri smazzate ogni settimana giusto per i divertimenti, eccheccazzo.

ZioDuff
19-06-2006, 21:39
È bruttissimo avere problemi economici... spero che in futuro si risolva tutto...Te lo auguro :)E secondo me questo insegna il vero valore del denaro, non centinaia di euri smazzate ogni settimana giusto per i divertimenti, eccheccazzo.Come non darti ragione ;)

Xalexalex
19-06-2006, 21:52
Alla faccia del mio gran pisellone!
Io leggo di 100€ a settimana "minimo", di Vise Gold, di vizi e stravizi, di stipendi tutto escluso del tipo "ti dò 1000 € al mese, ma tranquilla, vittoalloggiobenzinaricarichevestititasseuniversitarievarieedeventuali li pago io".

Non so se gli utenti del forum siano un campione significativo, ma queste cifre mi hanno fatto trasalire.

I miei mi foraggiano con 1300€ all'anno (80€x10 mesi + 500€ a luglio in teoria for my funny holidays), dai quali detraggono tutte le telefonate riconducibile a me del telefono fisso -bolletta trasparente-.
Le tasse universitarie le pagano loro; l'ADSL mio fratello che col PC ci lavoricchia; gasolio, bollo, assicurazione della macchina sono di mia competenza, idem shopping superfluo, ricariche del cellulare, alcol, droga, sigarette, mignotte, cinema, teatro, sport.

Eppure ho 24 e non mi faccio mancare nulla: studio, esco, trombo a dovere la mia fidanzata, e la porto anche al cinema e in pizzeria ogni tanto; concerti, piscina, palestra, un viaggio di una settimana d'inverno e uno di due settimane d'estate, qualche libro.

Non ho mai un € nel portafoglio, il mio conto in banca è risibile, prima di fare un acquisto ci penso su, mi sono sempre un po' rotto la schiena e un po' barcamenato da quando ero ancora minorenne.

E secondo me questo insegna il vero valore del denaro, non centinaia di euri smazzate ogni settimana giusto per i divertimenti, eccheccazzo.
Che arringa professional :D

Comunque sono pienamente d'accordo con te... Qui si perde il valore delle cose e del lavoro...

hikari84
19-06-2006, 21:54
E poi si dice che in Italia non si riesce a vivere, alla faccia, state meglio voi... :mc:

paditora
19-06-2006, 21:57
E secondo me questo insegna il vero valore del denaro, non centinaia di euri smazzate ogni settimana giusto per i divertimenti, eccheccazzo.
Ma saranno ben cazzi loro? :D
Se i loro genitori possono permettersi di passare 1000 euro ad un figlio meglio per loro no?

shinji_85
19-06-2006, 21:58
E poi si dice che in Italia non si riesce a vivere, alla faccia, state meglio voi... :mc:

Ma qual è il limite di spesa di una Visa Gold?!? Son curioso... Io voglio una MasterCard Platinum Deluxe Edition...
Comunque in generale credo che gli utenti di questo Forum non se la passino male...
Sarà che l'Informatica è un hobby costoso... E la connessione ad Internet non è tra i beni di prima necessità... :D

paditora
19-06-2006, 21:58
E poi si dice che in Italia non si riesce a vivere, alla faccia, state meglio voi... :mc:
Mah secondo me dipende.
Se fai l'operaio tranquilla che non fai una vita così.

Bollita
19-06-2006, 22:03
Ma qual è il limite di spesa di una Visa Gold?!? Son curioso... Io voglio una MasterCard Platinum Deluxe Edition...
Comunque in generale credo che gli utenti di questo Forum non se la passino male...
Sarà che l'Informatica è un hobby costoso... E la connessione ad Internet non è tra i beni di prima necessità... :D
io voglio l'americanexpres oro...mi ricordo che quando lvoravo alla coop venne una tipa giapponese con sta carta...la guardai incredula e iniziai a balbttare(con la carta in mano) non accettiamo carte di credi(mi scappò anche detto una non felice esclamazione,ma la cliente dopo sta tipa si mise a ridere perfotuna!! :D )

Andrea Dandy Bestia
19-06-2006, 22:05
Ma saranno ben cazzi loro? :D


Sì sì, la mia alla fine è solo invidia :D


Se i loro genitori possono permettersi di passare 1000 euro ad un figlio meglio per loro no?

Meglio per loro se ne hanno la possibilità, se lo fanno, invece, no.

paditora
19-06-2006, 22:09
Sì sì, la mia alla fine è solo invidia :D

eheheh
l'avevo capito che stavi rosikando :D

cmq a me va bene così.
non rimpiango il fatto di non aver avuto paghette straricche.
alla fine non sono uno spendaccione.
e mi accontento di poco.

Andrea Dandy Bestia
19-06-2006, 22:11
Che arringa professional :D


Grazie, grazie...
Per l'autografo passa in camerino :D


Comunque sono pienamente d'accordo con te... Qui si perde il valore delle cose e del lavoro...

Io purtroppo sto giungendo alla conclusione che questi siano valori e concetti rimasti soltanto ai poveri diavoli come me, sul tema-soldi non ci sarà mai consonanza di pensiero tra chi li ha sempre avuti e chi fatica ad arrivare a fine mese.
La sorpresa che induce una paghetta di 400€ mensili a un soggetto abituato a un tenore di vita più basso, a sua volta sorprende chi quella paghetta la riceve, che si chiede come si possa sopravvivere con meno.

Vash88
19-06-2006, 22:12
Alle elementari prendevo 1000 £ alla settimana, alle medie 5000£, 1° sup 10000£ (che poi con l'euro sono diventati 10 €) da quest' anno 20 euro, e dalla settimana scorsa 25 €, non pago la benzina nel motorino, non pago l'ADSL, non mi ricarico il cellulare. Negli anni scorsi mi hanno mandato in vacanza in Tunisia a fare stage di tennis, poi in barca a vela in Grecia e a Dublino 2 settimane, ovviamente non nello stesso anno, e il resto delle vacanze lo facevo in campeggio o a casa.
Ha, naturalmente ho 2 fratelli e sono figlio di operai, i soldi o li spendo in palestra che mi pago a metà con i miei o per mangiare fuori ogni tanto e discoteca (non ci vado da almeno due mesi..) tutto quello che risparmio lo metto via per comprarmi la moto, inoltre lavoro 8 ore al giorno per questo mese poi ne cercherò un altro....

Andrea Dandy Bestia
19-06-2006, 22:13
eheheh
l'avevo capito che stavi rosikando :D

cmq a me va bene così.
non rimpiango il fatto di non aver avuto paghette straricche.
alla fine non sono uno spendaccione.
e mi accontento di poco.

Siamo in due :mano:

Bollita
19-06-2006, 22:15
Grazie, grazie...
Per l'autografo passa in camerino :D



Io purtroppo sto giungendo alla conclusione che questi siano valori e concetti rimasti soltanto ai poveri diavoli come me, sul tema-soldi non ci sarà mai consonanza di pensiero tra chi li ha sempre avuti e chi fatica ad arrivare a fine mese.
La sorpresa che induce una paghetta di 400€ mensili a un soggetto abituato a un tenore di vita più basso, a sua volta sorprende chi quella paghetta la riceve, che si chiede come si possa sopravvivere con meno.
povero diavoloooooooooo che pena mi faiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii na na na na
scusate non ho resistito :D
cmq appena la gente lavora si rende conto che la vita non è così semplice ma finche possano fagliela godere ;)

rattopazzo
19-06-2006, 22:16
Paghetta settimanale?
cos'è? ai miei tempi non esisteva praticamente...almeno dalle mie parti.
Quando mi serviva qualche soldo, facevo qualche furto al portafoglio di mamma :sofico:

Andrea Dandy Bestia
19-06-2006, 22:19
povero diavoloooooooooo che pena mi faiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii na na na na
scusate non ho resistito :D


in realtà io sono bello senz'anima...

Bollita
19-06-2006, 22:20
in realtà io sono bello senz'anima...
miiiiiiiiii la sai tutte :D :Prrr:

midian
19-06-2006, 22:23
spero non sia un thread ciclico... volevo sapere più o meno quanto vi danno i vostri genitori alla settimana, o se non vi danno nulla.

personalmente li chiedo quando mi servono, non sono un tipo che spende molto (non fumo e non bevo :asd: ).

plz prendetelo come thread serio, non sparate cifre alla cazzo :asd:


PS: topic dedicato agli studenti in particolare, niente mantenuti o fancazzisti o lavoratori :asd:
:asd: quanti anni hai?
cmq no paghetta :O

Andrea Dandy Bestia
19-06-2006, 22:53
miiiiiiiiii la sai tutte :D :Prrr:

Io cantoooooo..........le mani in tasca e cantooooooOOOO....

sì sì le so tutte!
[/OT]

Lucrezio
19-06-2006, 22:59
Ah, dimenticavo di dire che al liceo ho sempre "lavoricchiato", dando lezioni di chitarra classica o ripetizioni di materie varie (di solito latino, fisica e matematica). Lavorando parecchio (fino a otto ore di lezione alla settimana... so che sembrano palle, ma metteteci scuola, conservatorio, andare e tornare, prepararsi le cose da far fare al debosciato di turno etc etc etc... non avevo troppo tempo libero) arrivavo a 100€ alla settimana... qualcosa ho messo via, qualcosa ho sperperato!

xenom
19-06-2006, 23:09
:asd: quanti anni hai?
cmq no paghetta :O


19, perché? :asd: :asd:

DjDecibel
20-06-2006, 10:34
mmh.. paghetta, come sarebbe bello..
io non ho mai avuto una paghetta, il max di soldi che ho chiesto a mia madre è stata qualke 10€ 1 volta ogni 3 o 4 mesi.. da quando avevo 11 anni ho cominciato a lavorare, d'inverno facevo un compleanno quà e là e l'estate mi spaccavo il :ciapet: a scaricare attrezzature per le radio, da 2 anni ormai ho il lavoro fisso in discoteca, l'unica cosa che mi paga mia madre è l'adsl, io mi sono acquistato un'auto e con tanti sacrifici riesco a mantenermela e raramente mi permetto il lusso di farci su qualke modifica leggera.. purtroppo non è mai stato facile.. la cosa + brutta è però dover girare con gli amici ed avere il portafogli vuoto.. ma son sempre sacrifici che van fatti..

voodoo child
20-06-2006, 10:43
Ho 23, faccio l'uni e non ho una paghetta fissa, praticamente i miei mi danno i soldi al bisogno e cerco di approfittarne il meno possibile... però ad esempio tasse universitarie, libri, abbonamento del treno (tutte le spese dell'uni insomma) se le sobbarcano loro, non ho una macchina mia, uso quella di mia madre quando non serve a lei (tanto all'uni ci vado in treno, e di sera lei non la usa mai), assicurazione, bollo ecc fanno tutto loro, io metto giusto benzina una volta ogni tanto quando la uso un po' di più... alla moto invece ci devo pensare io per tutto. Per il resto esco poco (o meglio, esco spessissimo con la mia ragazza ma o stiamo a casa nostra o di amici o spendiamo poco -prendiamo al massimo un gelato, o se facciamo cena fuori una semplice pizza- niente localini fighetti), non fumo e non bevo (vabè, una birra ogni tanto sì), odio spendere in vestiti e lo faccio solo quando mia madre viene a dirmi che sembro uno zingaro.
Le mie fonti di reddito sono soldi ricevuti a natale/compleanno (molto pochi, non ho nonni e ho zii taccagni :D ) e lavoretti qua e la ma tutte cazzate, fino all'anno scorso invece avevo un lavoro da sogno che riuscivo a conciliare bene con l'uni e che mi ha permesso di accumulare un bel po' di soldi.

Nevermind
20-06-2006, 10:59
Mai avuto paghette settimanali ne mensili, quando avevo bisogno di soldi li chiedevo (e mia mamma nel 99% dei casi ovviamente non me li dava :D).

Nevermind
20-06-2006, 11:01
E per le spese grosse sono sempre andato a lavoare anche mentre lavoravo....a conti fattoi la cosa mi è servita perchè se i soldi li sudi li gestici al meglio.
Difatti oggi non sono uno spendaccione che compera + di quello che potrebbe come vedo a fare ad alcuni che da giovani hanno avuto delle belle mancettine settimanali.

lordkain84
20-06-2006, 11:06
Mai avuto paghette settimanali ne mensili, quando avevo bisogno di soldi li chiedevo (e mia mamma nel 99% dei casi ovviamente non me li dava :D).

Eh già,o la pregavo in ginocchio o mi facevo un mazzo tanto ....... :O

:D :D

supermario
20-06-2006, 11:23
non ho paghetta settimanale e tantomeno mensile :O

ogni tanto vengo finanziato con esigue sommette dai nonni :O

sono totalmente a carico dei miei anche se io nn faccio spendere molt: solo i 25€ dell'adsl, cibo e MOLTO raramente vestiario, le uscite me le pago con i finanziamenti dei nonni

tra qualche mese me ne vado a torino e li saranno cazzi amari :stordita: