PDA

View Full Version : Vorrei cominciare ad interessarmi di overclock: mi date una mano?


latdomenico1988
17-06-2006, 14:26
Ciao ragazzi,
sono un ragazzo di (quasi) 18 anni appassionato di informatica in genere. Solo che questo tanto parlare di overclock mi ha fatto venire l'acquolina in bocca... vorrei avvicinarmi a questa stupenda pratica ma la cosa più importante è: da dove iniziare? Avete materiale informativo, guide, software... tutto quello che secondo Voi potrebbe essere utile vi prego inviatemelo o da qui o all'indirizzo di posta latdomenico1988@hotmail.com... il mio attuale pc è equipaggiato con un Pentium 4 3Ghz, scheda madre Asrock, scheda video Sparkle Nvidia 6600gt, 1 gb di ram. Mi aiutate a portarlo al massimo? Grazie... Domenico.

overfusion
22-06-2006, 00:29
Ciao ragazzi,
sono un ragazzo di (quasi) 18 anni appassionato di informatica in genere. Solo che questo tanto parlare di overclock mi ha fatto venire l'acquolina in bocca... vorrei avvicinarmi a questa stupenda pratica ma la cosa più importante è: da dove iniziare? Avete materiale informativo, guide, software... tutto quello che secondo Voi potrebbe essere utile vi prego inviatemelo o da qui o all'indirizzo di posta latdomenico1988@hotmail.com... il mio attuale pc è equipaggiato con un Pentium 4 3Ghz, scheda madre Asrock, scheda video Sparkle Nvidia 6600gt, 1 gb di ram. Mi aiutate a portarlo al massimo? Grazie... Domenico.

E caro mio bisogna provare ;) per imparare.

allora:
1)Alza l'FSB da 200 a 210
2)Imposta il rapporto PCI/AGP a 33.33/66.66 oppure Pci-E 100
3)Abbassa la frequenza delle RAM da 200 (se hai le ddr 400) a 166
4)Avvia il PC.
5)Scaricati il super PI (usa google ;) )
6)Fatti un giro ad 1M e se l'hai completato con successo, alza ancora l'FSB (di 10 o 5Mhz).

Alza l'fsb fino al momento in cui il Super PI non riesce a completarti il giro da 1M. In questo caso inizi a scendere (torni indietro ;) ) con l'FSB e parti con un Super Pi da 32M che dura circa 30min e vedi se te lo fa tutto. Se ti completa il giro, il tuo overclock è rosck solid.

P.S. procurati anke CPU-Z per controllare le frequenze delle RAM (che non superino i 200) e della CPU.

latdomenico1988
23-06-2006, 22:27
ma il passaggio n° 1 lo effettuo da bios, mentre il secondo passaggio da dove posso farlo? Grazie in anticipo!

The Force
23-06-2006, 22:30
sempre da bios! devi impostare quelle frequenze per l'agp e il pci (i cosidetti fix), altrimenti si possono provocare danni.