View Full Version : Maledetto tornado!!!
rey.mysterio83
17-06-2006, 11:29
ragazzi ho un problemone!!
Ho comprato l'altro giorno (pensando di fare un affare!!), la ventola della Vantec Tornado 80x80.
Bella, grossa, potente... una figata!
Felice e contento vado a casa, la monto (non con pochi problemi!!), attacco il cavo della corrente ai cavi dell'alimentatore, quello giallo solo al regolatore dello zalman ora in disuso, tengo bassi i giri, accendo il pc e.... tadamm!!!!
Parte al massimo!! :cry:
Ri-regolo il regolatore ma nulla. :(
Sempre al massimo! Per la gioia del mio udito!! :mad:
Come cavolo faccio a farla andar piano già appena accendo il pc?? è possibile?? :cry:
ragazzi ho un problemone!!
Ho comprato l'altro giorno (pensando di fare un affare!!), la ventola della Vantec Tornado 80x80.
Bella, grossa, potente... una figata!
Felice e contento vado a casa, la monto (non con pochi problemi!!), attacco il cavo della corrente ai cavi dell'alimentatore, quello giallo solo al regolatore dello zalman ora in disuso, tengo bassi i giri, accendo il pc e.... tadamm!!!!
Parte al massimo!! :cry:
Ri-regolo il regolatore ma nulla. :(
Sempre al massimo! Per la gioia del mio udito!! :mad:
Come cavolo faccio a farla andar piano già appena accendo il pc?? è possibile?? :cry:
Sei certo d'averla collegata per bene?
Collegala direttamente ad un molex 4 pin dell'ali a 7v utilizzando il filo giallo e rosso del molex stesso.
Non collegarla alla mobo...
rey.mysterio83
17-06-2006, 11:45
e come faccio? è cosi:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/tornado84/img/va_tornado80_2.jpg
il cavo giallo come lo collego? è diverso l'attacco... :(
e come faccio? è cosi:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/tornado84/img/va_tornado80_2.jpg
il cavo giallo come lo collego? è diverso l'attacco... :(
Il cavo giallo è solo tachimetrico, ossia ti da la possibilità di visualizzare i giri della ventola e va collegato alla mobo ( solo quello )...
Gli altri due fili ( nero e rosso ) sottili che vanno al molex 4 pin, sono collegati per i 12v. Sai come ottenere 5v o 7v dallo stesso molex?
solidguitarman
17-06-2006, 12:38
Il cavo giallo è solo tachimetrico, ossia ti da la possibilità di visualizzare i giri della ventola e va collegato alla mobo ( solo quello )...
Gli altri due fili ( nero e rosso ) sottili che vanno al molex 4 pin, sono collegati per i 12v. Sai come ottenere 5v o 7v dallo stesso molex?
quoto, è come dice gremino, per far diminuire i giri devi dargli meno volt. A meno che non colleghi tutti e 3 i cavi allo pinotto 3 pin e poi al un potenziomento.
Allego lo schema per il downvoltaggio, penso sia chiaro
quoto, è come dice gremino, per far diminuire i giri devi dargli meno volt. Allego lo schema per il downvoltaggio, penso sia chiaro
Esatto... Ottima immagine...
A meno che non colleghi tutti e 3 i cavi allo pinotto 3 pin e poi al un potenziomento.
ATTENZIONE..... NON COLLEGARE L'ALIMENTAZIONE DELLA VENTOLA ALLA MOBO O COLLEGARE I CAVI ALLO SPINTTO 3PIN... QUELLA VENTOLA ti scioglie la mobo... ;)
rey.mysterio83
17-06-2006, 12:56
quoto, è come dice gremino, per far diminuire i giri devi dargli meno volt. A meno che non colleghi tutti e 3 i cavi allo pinotto 3 pin e poi al un potenziomento.
Allego lo schema per il downvoltaggio, penso sia chiaro
oddio ragazzi!!!!!
io non ci capisco nulla di ste cose!!
non cè null ain commercio che faccia da adattatore??? :cry:
rey.mysterio83
17-06-2006, 13:00
e poi scusate... come faccio se poi lo riovolio al massimo. cioè, io voglio poter scegliere la velocità. se mi alontano del pc e voglio raffreddarlo voglio dargli più velocità... cosi con lo schema non mi pare... o no? :confused:
oddio ragazzi!!!!!
io non ci capisco nulla di ste cose!!
non cè null ain commercio che faccia da adattatore??? :cry:
Un rheobus o regolatore per ventole sarebbe ideale...
Comunque, la modifica è semplicissima...
Un rheobus o regolatore per ventole sarebbe ideale...
Comunque, la modifica è semplicissima...
ecco , pigliati un rheobus e ti passa la paura.
rey.mysterio83
17-06-2006, 13:35
stavo cercando su un negozio che vende roba x pc, ma non hanno nulla.. sul sito d'aste ci sono solo i display grandi. non cè un semplice regolatore manuale, tipo quello per lo zalman? costano tanto gli altri... :(
rey.mysterio83
23-06-2006, 11:04
leggendo su vari post ho trovato sto tipo che dice:
"all'epoca feci una modifica tagliai i fili da molex a 4 pin tagliai pure il filo giallo(tachimetrico)e recuperando un molex a 3 pin glielo saldai. poi collegai il tutto a un regolatore."
secondo voi è possibile farlo cosi?
quello per lo zalman di regolatore andrà bene?
:confused:
Stigmata
23-06-2006, 11:13
ocio al rheo, le tornado li sbriciolano... ce ne sono pochi di rheobus in grado di tenere a bada una bestia del genere.
ps io ho la 92mm :asd: è spaventosa :D
sapessi quante volte ho tagliato e sostituito i connettori alle ventole..
alla fine funzionano tutte alla stessa maniera.
attualmente per esempio per aver meno ingombri nel case , ho sostituito tutti gli attacchi molex con attacchi 3pin maschio-femmina che vanno al rheobus.
rey.mysterio83
23-06-2006, 11:16
sapessi quante volte ho tagliato e sostituito i connettori alle ventole..
alla fine funzionano tutte alla stessa maniera.
attualmente per esempio per aver meno ingombri nel case , ho sostituito tutti gli attacchi molex con attacchi 3pin maschio-femmina che vanno al rheobus.
si ma la tornado non è un aventola normale...
rey.mysterio83
23-06-2006, 11:16
ocio al rheo, le tornado li sbriciolano... ce ne sono pochi di rheobus in grado di tenere a bada una bestia del genere.
ps io ho la 92mm :asd: è spaventosa :D
tu cosa usi per regolarla??? :p
ocio al rheo, le tornado li sbriciolano... ce ne sono pochi di rheobus in grado di tenere a bada una bestia del genere.
ps io ho la 92mm :asd: è spaventosa :D
consuma 0.76 amp in effetti bisogna controlare il rheobus quanti amper /watt regge sul canale.
si ma la tornado non è un aventola normale...
ha un motore veloce .. tutto il resto è pari pari a una normalissima ventola e come tale la puoi trattare ( apparte appunto controllare che la circuiteria che gli da corrente sia in grado di reggere oltre gli 0,76 amp)
comunque fossi in te mi sarei preso la STREET FIGHTER della thermaltake
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-a2235.php
oltre 72 cfm / 48 db / 0,45 amp
e in piu ti danno un sensore termico e un regolatore di velocita a potenziometro .
tu cosa usi per regolarla??? :p
Prendi un rheobus con 18/20w a canale tipo p611 Sunbeam Rheobus , Revoltec Alberion Fan Controller , Vantec NEXUS Rheobus e vai tranquillo anche con 4 Tornado, oppure un potenziometro con adattatore 3/4 pin della Coolink ;)
ha un motore veloce .. tutto il resto è pari pari a una normalissima ventola e come tale la puoi trattare ( apparte appunto controllare che la circuiteria che gli da corrente sia in grado di reggere oltre gli 0,76 amp)
comunque fossi in te mi sarei preso la STREET FIGHTER della thermaltake
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-a2235.php
oltre 72 cfm / 48 db / 0,45 amp
e in piu ti danno un sensore termico e un regolatore di velocita a potenziometro .
Quoto... Anche questa è una ottima soluzione.... ;)
Stigmata
23-06-2006, 11:48
tu cosa usi per regolarla??? :p
la uso solo se mi serve, altrimenti la tengo smontata
mica voglio diventare sordo :asd:
cmq come ha scritto gremino, un Signor Rheobus la regge bene: ho il sunbeam (smontato) e la gestisce senza battere ciglio
rey.mysterio83
23-06-2006, 11:49
e perchè non lo usi scusa? sai darmi il modello esatto x favore che lo cerco?? :D
http://www.dvhardware.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=35
immagino stia parlando di questo.. a regolazione pura credo sia il top
rey.mysterio83
23-06-2006, 11:52
Prendi un rheobus con 18/20w a canale tipo p611 Sunbeam Rheobus , Revoltec Alberion Fan Controller , Vantec NEXUS Rheobus e vai tranquillo anche con 4 Tornado, oppure un potenziometro con adattatore 3/4 pin della Coolink ;)
ho telefonato a un negozio di pc, e mi hanno detto di trovarne uno che supporti i 30W! :eek:
ho telefonato a un negozio di pc, e mi hanno detto di trovarne uno che supporti i 30W! :eek:
forse si riferivano ai watt totali.. il sunbeam ha 4 canali da 20 w ciascuno ( 80w totali) .. la tua ventola consuma 9,1w .. il sunbeam ti reggerebbe 8 delle tue ventole ;)
Stigmata
23-06-2006, 11:59
http://www.dvhardware.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=35
immagino stia parlando di questo.. a regolazione pura credo sia il top
esatto, solo che il mio è ancora più grezzo... non ha manco i disegnini sul frontale :D
non lo uso semplicemente perchè ora monto ventole moooolto silenziose, e quella della cpu la regola in automatico la scheda madre
rey.mysterio83
23-06-2006, 12:09
esatto, solo che il mio è ancora più grezzo... non ha manco i disegnini sul frontale :D
non lo uso semplicemente perchè ora monto ventole moooolto silenziose, e quella della cpu la regola in automatico la scheda madre
se non lo usi mica lo vendi?? :D
Stigmata
23-06-2006, 12:12
se non lo usi mica lo vendi?? :D
gli mancano frontalino, manopole e supporti
i led sono stati scartavetrati e mi serve per finire il mod al lianli :asd:
no, non lo vendo :O :D
rey.mysterio83
23-06-2006, 12:14
ok. ma allora è SICURISSIMISSIMISSIMISSIMISSIMISSIMOOO che vada bene??
non da nessun problema allora?? vado tranzollo??
ma scusa, poi come ce lo collego?? a i 4 pin-molex?? o serve un adattatore??
costa poco comunque .. 19-20 euro
(anche se è difficile da trovare)
rey.mysterio83
23-06-2006, 12:20
costa poco comunque .. 19-20 euro
(anche se è difficile da trovare)
come ce lo collego poi?
hai pvt! :)
rey.mysterio83
23-06-2006, 12:50
come si collega poi a questo?
serve un adattatore?
Stigmata
23-06-2006, 12:54
come si collega poi a questo?
serve un adattatore?
quello che ho io viene alimentato da un normale molex
le ventole le attacchi (purtroppo per alcuni, a me non frega niente) infilando i fili spellati nei connettori del rheo.
rey.mysterio83
23-06-2006, 13:10
quello che ho io viene alimentato da un normale molex
le ventole le attacchi (purtroppo per alcuni, a me non frega niente) infilando i fili spellati nei connettori del rheo.
intendevo come gli si collega la tornado al rheo...
quindi se taglio dal molex il cavetto, e lo "saldo" al cavettino da 3 pin, e poi lo appiccico al coso li, funziona?
intendevo come gli si collega la tornado al rheo...
quindi se taglio dal molex il cavetto, e lo "saldo" al cavettino da 3 pin, e poi lo appiccico al coso li, funziona?
non devi saldare nulla.. spela i fili che devi unire e li attorcigli . poi puoi scegliere se isolare con nastro isolante o meglio usare le guaine termo restringenti.
http://www.webalice.it/svl555/SITO/ramfans2.jpg
un esempio in cui ho unito 2 ventole a un connettore 3 pin con guaine rosse termorestringenti
rey.mysterio83
23-06-2006, 13:16
non devi saldare nulla.. spela i fili che devi unire e li attorcigli . poi puoi scegliere se isolare con nastro isolante o meglio usare le guaine termo restringenti.
http://www.webalice.it/svl555/SITO/ramfans2.jpg
un esempio in cui ho unito 2 ventole a un connettore 3 pin con guaine rosse termorestringenti
ah ottimo! sembra facile!
allora vale anche per la tornado?
ma piccola domanda che mi viene ora...
ma se io facessi questo lavoro con la tornado, e poi lo collegassi a questo:
http://www.zalman.co.kr/upload/product/fanmate2_s.jpg
?
perchè non andrebbe?
di sicuro andrebbe ... bisogna solo vedere quanti watt regge.
( se ne regge meno del fabbisogno della ventola semplicemente si surriscalda e si rompe).
rey.mysterio83
23-06-2006, 13:20
di sicuro andrebbe ... bisogna solo vedere quanti watt regge.
( se ne regge meno del fabbisogno della ventola semplicemente si surriscalda e si rompe).
aaahhhh!!! ecco allora... era sta cosa che non capivo... perfetto.
nel caso, quindi trovassi un adattatore simile a questo però con una maggiore supportazione, andrebbe bene giusto? :)
rey.mysterio83
23-06-2006, 13:22
ah queste caratteristiche:
http://img64.imageshack.us/img64/4476/a0ai.jpg
allowable wattage = 6 watt or lower
( wattaggio permesso= 6 watt o meno)
;)
Stigmata
23-06-2006, 14:22
non devi saldare nulla.. spela i fili che devi unire e li attorcigli . poi puoi scegliere se isolare con nastro isolante o meglio usare le guaine termo restringenti.
[IMG]
un esempio in cui ho unito 2 ventole a un connettore 3 pin con guaine rosse termorestringenti
tu hai la versione dopo, io ho quella rozza e i fili li devo spelare :D
tu hai la versione dopo, io ho quella rozza e i fili li devo spelare :D
io non ho purtroppo il sunbeam ma un hardcano 9 :
7-12 volt
2 canali sotto i 0,35amp
2 canali sopra (non so quanto) i 0,35amp
poi modificato cosi:
* dissipatori su i canali over 0,35 amp ; questi stessi ridotti di voltaggio con resistenze per avere 5-8 volt
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.