PDA

View Full Version : "Spegnere" un hd quando non è in uso


deframat
17-06-2006, 09:32
Salve a tutti,
vorrei una piccola info, magari è una cavolata... Nel mio pc ho due dischi, uno dove c'è il so, dati, programmi eccetera e l'altro dove tengo un backup di un bel po' di roba. Il fatto è che capita spesso che il pc resti acceso molto tempo senza che sia mai necessario accedere al disco di backup. Ora vorrei sapere una cosa, è possibile in qualche modo metterlo in standby in modo che ricominci a girare solo se interpellato?
Ho visto nelle impostazioni di alimentazione di windows xp la voce "disattiva dischi rigidi dopo..." però non so se funziona a livello di disco singolo o se è una specie di screensaver che dopo tot spegne tutti i dischi...

Che dite??

Grazie, ciao!!

Rubberick
17-06-2006, 13:05
e' una cosa che non conviene assolutamente sui sistemi sempre attivi e che si aspetta abbiano una vita lunga...

in quanto il numero di accensioni/spegnimenti garantiti e' limitato...

mettitelo in un box usb esterno e lo accendi quando ti serve

deframat
21-06-2006, 09:35
Scusa il ritardo...
Intanto grazie per la risposta, cmq dici che non conviene spegnere gli hd... Vabè, e invece utilizzare quei tool della maxtor per silenziare gli hard disk può servire a qualcosa? Riducono solo il rumore o potrebbero giovare all'hard disk?
In ogni caso il buon vecchio 60 giga è già qualche bell'anno che è lì accesso praticamente sempre e non ha mai dato segni di cedimento!

Ciao!