View Full Version : [GUIDA] Radeon X1800 GTO @ XL BiosMod
Salve a tutti,
sono lieto di presentarvi questa guida che vi aiuterà passo passo a modificarvi la vostra X1800 GTO @ X1800 XL, e successivamente ( :ciapet: permettendo ) a modificarla @ X1800 XT.
Prima di passare alla guida vera è propria diamo uno sguardo alle varie Radeon X1800:
http://img517.imageshack.us/img517/2585/roundup4nyvl7.png
Come potete vedere la X1800GTO è depotenziata, rispetto la xl, di 4 pixel pipeline in meno ed ha 130Mhz in meno sul core e ben 400Mhz in meno dalla XT.
Veniamo al dunque, di seguito i passi che andremo a seguire:
1 - Salvataggio bios originale tramite atiwinflash
2 - Modifica del bios salvato tramite Hex Workshop
3 - Apertura e salvataggio file modificato con Rabit 2.1
4 - Caricamento del file creato con rabit dentro atiwinflash
Tool usati:
AtiWinFlash (http://www.techpowerup.com/downloads/261)
Hex Workshop (http://download.vnunet.it/download/349.html)
Rabit 2.1 (http://www.techpowerup.com/downloads/283a/RaBiT-2.1.rar)
ATTENZIONE
SE IL GB_PIPE_SELECT E' DIVERSO DA 0X3FE4 IL PARAMETRO DA MODIFICARE E' DIVERSO!
NB: al momento credo non ci sia modo di modificare @ 16p la x1800gto con un GB_PIPE_SELECT diverso da 0X3FE4, per ulteriori informazioni vi invito a leggere su questo (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=12138) thread in lingua inglese
http://img172.imageshack.us/img172/1923/pipes049sd1.jpg
1
http://img86.imageshack.us/img86/4734/atiwinflashs9yo.jpg
Clicchiamo su salva e passiamo al punto 2
2
http://img92.imageshack.us/img92/8821/x1800gto7fe.png
Aprite il file salvato con atiwinflash e disponiamo le colonne come in figura, selezionare la stringa evidenziata (19) e cliccate con il secondo tasto del mouse sulla selezione e scegliete Fill, scrivete 18 e date invio.
http://img151.imageshack.us/img151/5669/x1800gtoxl6bh.png
Successivamente andiamo su File - Save As e gli diamo un nome diverso per sicurezza
3
Apriamo con rabit l'ultimo file salvato con hex workshop clicchiamo su ok sull'errore segnalato
http://img233.imageshack.us/img233/4614/rabit2fu.png
e clicchiamo su save as e gli diamo un nuovo nome.
4
Torniamo su atiwinflash e clicchiamo su caricamento immagine, clicchiamo su forza e per ultimo clicchiamo su Programma, inizierà ora la fase di flash.
Riavviamo il computer e controlliamo in ati tool o everest le pipeline attive
http://killtek.com/media/members/chron/results2.jpg
L'alternativa
Questo metodo varia dal primo metodo per il quarto punto, ovvero flashare la scheda video dal buon vecchio dos:
Tool usati:
ATIFlash3.15 (http://www.techpowerup.com/downloads/282)
Preparate un disco di avvio o penna usb o quel che volete al boot da dos, lasciandoci sopra i file fondamentali: Io.sys Msdos.sys Command.com atiflash.exe nomebios.bin . Il parametro da usare per il flash è:
atiflash -f -p 0 nomebios.bin
in alternativa ( se siete di coccio e siete convinti che le 16 pipeline devono attivarsi per forza :D ) ecco altri comandi:
atiflash -p 0 nomebios.bin -f -newbios
atiflash -p 0 nomebios.bin -f -newbios -sst
Buon flashing ;)
COME RIPRISTINARE LA PROPRIA X1800GTO DOPO UN FLASH FALLITO
FLOPPY:
Risorse del computer, secondo tasto del mouse su floppy disk e formatta, selezioniamo Crea disco di avvio MS-DOS, riceverete una finestra d'avviso, date ok
Pannello di controllo, opzioni cartella, visualizzazione qui selezioniamo su Visualizza cartelle e file nascosti e Nascondi i file protetti di sistema (consigliato)
Risorse del computer, doppio clic su floppy disk, modifica - seleziona tutto, teniamo il tasto CTRL da tastiera e clicchiamo su IO.SYS MSDOS.SYS COMMAND.COM, ora premete canc da tastiera per eliminare il resto inutile.
Estraiamo l'intero contenuto del file .zip .rar di atiflash o flashrom dentro il floppy ed inseriamo il file original.bin dove original.bin è il nome del file che avete salvato prima del flash.
Start, esegui, notepad, qui scrivete flashrom -f -p 0 original.bin, file salva con nome qui impostate salva con nome: tutti i file, il nome file lo chiameremo autoexec.bat
Salvate il file appena creato, autoexec.bat dentro il floppy
CDROM
Aprimo nero burning rom, nel wizard iniziale mettiamo CD in alto a sinistra, poi scorriamo in basso e selezioniamo CD-ROM (Avvio)
Lasciamo inserito il dischetto che abbiamo precedente creato e clicchiamo su nuovo
Trascinate i file flashrom.chg flashrom.exe flashrom.rom original.bin e autoexec.bat nella compilation a sinistra e masterizzate
USB
Creazione penna USB Avviabile per aggiornamento BIOS
Qui, vi spiegherò come utilizzare la vostra penna usb per aggiornare il bios, potendo così fare a meno nel vostro buon vecchio floppy.
Nota: Prima di proseguire, vi avverto che il procedimento porterà alla distruzione totale dei dati all' interno della pen drive.
- Munirsi di un floppy vuoto ed inserirlo nel drive;
- Create un floppy avviabile andando su Risorse del Computer e cliccando con il tasto destro del mouse sull'icona del floppy scegliendo Formatta.... Alla voce Opzioni di formattazione scegliete Crea disco di Avvio MsDos e confermate cliccando su Avvia.
- Verificate il tipo di file system utilizzato dalla pen drive (andate su Risorse del Computer e premete il tasto destro del mouse su Proprietà e verificate la voce su File System: ci sarà scritto FAT oppure FAT32
- In base al File System utilizzato occorrerà utilizzare una delle seguenti strade.
Pen Drive con FAT16:
Utilizzeremo il programma per Windows: HP USB Disk Storage Format Tool (http://www-pc.uni-regensburg.de/systemsw/TOOLS/HPUSBFW.EXE)
- Alla Voce Device scegliere la penna usb da formattare.
- Indicare il file system impiegato dalla chiavetta (FAT)
- In "Volume label" inserire il nome che si vuole dare al disco (ad esempio: usbbios)
- In "format options" abilitare "Quick format" e "Create a DOS startup disk" e come percorso scegliere quello del floppy disk (A:\)
- Cliccare su Start
Alla fine della procedura avremmo la chiave usb formattata ed avviabile.
Pen Drive con FAT32:
Utilizzeremo il programmino per DOS: HP USB Key ROMPAQ Setup Utility (http://h18007.www1.hp.com/support/files/server/us/download/24434.html?jumpid=reg_R1002_USEN) e, anche in questo caso, si lascerà all'interno dell'unità A il floppy avviabile precedentemente creato.
- Aprite una finestra di prompt DOS
- Sarà visualizzata una lista nella quale sono elencate le unità USB rilevate (annotarsi l'ID della penna da rendere avviabile, ad esempio G: )
- Scrivere la seguente linea di comando (nel vostro caso sostituite ad H: l'ID effettivo della vostra chiavetta):
HPUSBF G: -FS:FAT32 -V:usbdisk -Q -A:2048 -BB:a:
Alla fine della procedura avremo la nostra penna usb (con FAT32) formattata ed avviabile.
- All'interno della penna copieremo poi il file .ROM del bios e l'utility AFUDOS.
- Per poter utilizzare la penna entrare nel bios (collegando la penna ad una porta prima di avviare il PC) e scegliere come prima unità di avvio la penna usb. Al successivo riavvio il sistema partirà dalla nostra pen drive e potremo così aggiornare il nostro bios.
Ovviamente vale il discorso di sopra, i file inutili cancellateli.
Dopo il flash non dovreste avere problemi e/o artefatti tuttavia non sempre è facile raggiungere le frequenze della XT:
Vgpu X1800 GTO: 1.1v
Vgpu X1800 XL: 1.1v
Vgpu X1800 XT: 1.3v
Personalmente vi consiglio di flashare con il Vgpu della GTO e di salire con AtiTool, ma tenete a mente che il voltaggio reale è inferiore di 0.025 rispetto il valore impostato in Ati Tool, percui se impostate 1.2 il vgpu reale sarà 1.175.
Capellone
17-06-2006, 13:09
Immagino che questa mod risolva tutti i problemi di compatibilità che si incontravano flashando un bios XL "estraneo". Ma le gpu sono tutte R520 sbloccabili via software o c'è dell'altro, come all'epoca degli R4xx?
Bisognerebbe anche iniziare un censimento delle schede che hanno le memorie ram capaci di reggere anche un consistente overclock, così da potersi avvicinare alle XT.
intanto, copmplimenti a Sh0K per la guida che farà felici un sacco di appassionati fan di ATI. :)
Immagino che questa mod risolva tutti i problemi di compatibilità che si incontravano flashando un bios XL "estraneo". Ma le gpu sono tutte R520 sbloccabili via software o c'è dell'altro, come all'epoca degli R4xx?
Bisognerebbe anche iniziare un censimento delle schede che hanno le memorie ram capaci di reggere anche un consistente overclock, così da potersi avvicinare alle XT.
intanto, copmplimenti a Sh0K per la guida che farà felici un sacco di appassionati fan di ATI. :)
Attualmente, come si vociferava da tempo, sembra che questa mod si applica alle sole HIS e forse anche GeCube che sembrano avere 16pipeline sbloccate di default. Ho letto di diversi user che hanno tentato la mod sulla propria sapphire ma senza buoni esiti. Di seguito vi elenco un pò di link a shop italiani che vendono la HIS:
http://www.pixmania-pro.it/it/it/263903/art/his/x1800-gto-dual-dl-dvi-viv.html#
http://www.zapster.it/l.asp?l=/hht/HIS-X1800-GTO-Dual-DLDVI-VIVO-256-Mb-PCI-Express--Pack-Platinium/recensione/48293/compra
Giux-900
17-06-2006, 16:20
Complimenti !! bella guida !! :D
ciao
Complimenti !! bella guida !! :D
ciao
Grazie! :D
E benvenuto ;)
AngelBadX
18-06-2006, 15:55
ciao
io sto provando a fleshare direttamente un bios della x1800xl..
speriamo vada tutto bene .. :)
ciao
veramente complimenti :D peccato che io abbia la xt :ciapet:
AngelBadX
18-06-2006, 16:06
niente..io con la mia x1800gto sapphire usando il metodo qui sopra non sono riuscito..d'altronde si sapeva ste sapphire non si possono sbloccare ;)
dite che se provo ad aggiornare il bios di una x1800xl con il tempo di ram identico al mio potrebbe cambiare qualcosa?
ciao
niente..io con la mia x1800gto sapphire usando il metodo qui sopra non sono riuscito..d'altronde si sapeva ste sapphire non si possono sbloccare ;)
dite che se provo ad aggiornare il bios di una x1800xl con il tempo di ram identico al mio potrebbe cambiare qualcosa?
ciao
No non cambia nulla, puoi fare un'ultima prova, prova a flashare con atiflash 3.15. Aggiungo questo metodo al thread.
edit: aggiunto :)
AngelBadX
18-06-2006, 19:23
No non cambia nulla, puoi fare un'ultima prova, prova a flashare con atiflash 3.15. Aggiungo questo metodo al thread.
edit: aggiunto :)
ok adesso rpovo!!
grazie mille!! :D
ciao
LightForce
18-06-2006, 19:28
ma non si corre il rischio di sputtanare la scheda??
AngelBadX
18-06-2006, 19:45
ma non si corre il rischio di sputtanare la scheda??
per aggiornare il bios sbloccando le 4 pipelins penso prorpio di no..
forse il richio si corre se si aggiorna tramite windows un bios non adatto alla scheda video oppure si modifica il bios originale alzando i volt e le frequenze troppo alte,in modo che la la scheda va in panne,e quindi non si riesace + ad entrare in windows..
cmq ci sono alcuni programmi che fanno tutto dal dos ,compreso il ripristino,li è un modo molto piu sicuro in caso che la scheda vada in panne si puo ripristinare la scheda con il bios originale senza l'uso di windows e addirittua si puo fare anche se la scheda da lo schermo comletamente nero.
ciao
per aggiornare il bios sbloccando le 4 pipelins penso prorpio di no..
forse il richio si corre se si aggiorna tramite windows un bios non adatto alla scheda video oppure si modifica il bios originale alzando i volt e le frequenze troppo alte,in modo che la la scheda va in panne,e quindi non si riesace + ad entrare in windows..
cmq ci sono alcuni programmi che fanno tutto dal dos ,compreso il ripristino,li è un modo molto piu sicuro in caso che la scheda vada in panne si puo ripristinare la scheda con il bios originale senza l'uso di windows e addirittua si puo fare anche se la scheda da lo schermo comletamente nero.
ciao
Tutto giusto :mano:
Il rischio comunque c'è, ma basta munirsi di una scheda video pci per il ripristino.
Capellone
19-06-2006, 12:56
Sh0K devi indagare sulle Sapphire X1800 GTO2 http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/x1800gto2-da-sapphire_17740.html
perchè se sono come le X800 allora ci sarà di che divertirsi! :)
Sh0K devi indagare sulle Sapphire X1800 GTO2 http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/x1800gto2-da-sapphire_17740.html
perchè se sono come le X800 allora ci sarà di che divertirsi! :)
:asd:
Indagherò e vi farò sapere :Perfido:
Googlando un pò ho scoperto che:
1. monta memorie da 1.2ns
2. ha 6 mosfet come la x1900
3. dovrebbe avere 16 pipeline di default attive
4. il prezzo in italia varia tra 242€ e 246€ (trovaprezzi)
Di seguito alcune foto:
http://www.8080.net/pics/20066/6161615270.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/6161615271.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/6161615274.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/6161615277.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/6161615276.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/61616152711.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/61616152714.jpg
Capellone
20-06-2006, 12:13
:( praticamente ti rifilano una XL con 512 mega di ram a quasi lo stesso prezzo della XT con 256 mega di ram, e non deve neanche essere moddata...non riesco a vederne chiaramente la convenienza: tutta quella ram deve andare molto veloce per essere sfruttata e la gpu idem, però il prezzo rimane pericolosamente vicino ad una XT garantita che ha già un ottimo bilanciamento prezzo/prestazioni.
Tidus.hw
20-06-2006, 13:01
:( praticamente ti rifilano una XL con 512 mega di ram a quasi lo stesso prezzo della XT con 256 mega di ram, e non deve neanche essere moddata...non riesco a vederne chiaramente la convenienza: tutta quella ram deve andare molto veloce per essere sfruttata e la gpu idem, però il prezzo rimane pericolosamente vicino ad una XT garantita che ha già un ottimo bilanciamento prezzo/prestazioni.
la x1800xt da 512mb costa ben più di 240€ ;)
la x1800xt da 512mb costa ben più di 240€ ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x1800+gto2&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
e
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=x1800+xt+512&prezzomin=0&prezzomax=0
:eek:
91€ di differenza!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x1800+gto2&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
e
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=x1800+xt+512&prezzomin=0&prezzomax=0
:eek:
91€ di differenza!
inizia ad avere un senso questa x1800gto2 ... magari riesco a provarla su un pc che sto assemblando x un amico...
inizia ad avere un senso questa x1800gto2 ... magari riesco a provarla su un pc che sto assemblando x un amico...
Se solo ne potessi avere una per le mani vi farei da cavia gratuitamente.. :cry:
Capellone
20-06-2006, 21:56
se leggete bene io ho confrontato la 1800GTO2 con la 1800XT-256MB ram che hanno il prezzo vicino, perchè se poi la GTO2 non sale bene in frequenza dei 512 mega di ram non te ne fai molto. poi ammetto che rispetto alla XT-512 allora la GTO2 è molto più conveniente se ha comunque le sue 16 pipeline tutte funzionanti. :)
ripeto nel pc del mio amico al momento dovrei metterci una 6600gt, ma forse vuole qualcosa di + e allora potrei puntare su questa scheda x vedere come va... tanto non sono soldi miei :sofico:
Dove hai letto che ci sono possibilità di sbloccare la Gecube?
Io avevo sentito che si potevano praticamente solo le HIS e le Club3D..
Se forse si piò anche la Gecube magari ci faccio in pensierino...:p
ezekiel22
21-06-2006, 10:32
A me a questo punto sfugge la differenza tra la GTO2 e la XT da 512mb.
Tutte e 2 512mb
Tutte e 2 memorie veloci
Entrambe 16 pipeline
Che sia solo una questione di voltaggi del core bloccati ?
Dov'è il trucco ? :confused:
Poi leggo qui e pare che sia a 12 pipe. :p
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/x1800gto2-da-sapphire_17740.html
E capisco ancora meno a che cavolo serva :)
Sembra che ATI si diverta a mescolare le carte.
Ho la sensazione che questo sia il ragionamento che faccia la casa canadese:
"Ho realizzato Il chip R520
Posso mettere 256mb o 512mb
Posso mettere 16 pipe o 12 pipe
Posso rendere le pipe sbloccabili o meno
Posso bloccare i voltaggi o meno
Posso usare memorie da 1,2 - 1,4 -1,6 ecc ecc "
Poi le schede escono fuori mescolando le caratteristiche di cui sopra in tutte le possibili combinazioni e di qui le varie XT - GTO - GTO2 - XL e chi più ne ha più ne metta...
Insomma: solo marketing attorno ad un piatto mangiato e rimasticato in mille salse
;)
GTO2 è una sigla inventata dalla Sapphire, non esiste come nome ufficiale di una scheda Ati. ;)
ezekiel22
21-06-2006, 10:50
GTO2 è una sigla inventata dalla Sapphire, non esiste come nome ufficiale di una scheda Ati. ;)
Sì vabbè, ma il senso è quello ;)
Comunque, io ho provato con un altro editor a cambiare quel valore 19 in 18, poi l'ho caricato con rabit per corregere gli errori di controllo, lho flashato con winflash ma niente, non si sblocca una fava.
Vorrei avere tra le mani un bios originale della Gecube 1800xl per provare a flashare quello.
Ho trovato on-line un bios della Gecube 1800xl, ma, confrontato con un bios per 1800gto, scaricato dallo stesso sito sono identici?????
Perciò non mi fido.
Devo trovare un'anima santa che mi passi il bios originale (garantito) per la Gecube 1800xl.
Sul sito della Gecube, dicono che la 1800xl abbia il core a 500 e le memorie a 500, proprio come la mia 1800gto?
http://www.gecube.com/products-detail-sas.php?prod_id=26594#Specification
le GTO sembra escano quando ati ha bisogno di sbarazzarsi dei chip in eccesso come in questo caso gli R520, quindi per darli via ne diminuisce le pipe e la frequenza per contenere il prezzo
la gto2 in questo caso dovrebbe essere in teoria una edizione limitata come lo era la x800gto2, quindi questa ha tutte le pipe sbloccate ma ha frequenze + basse appunto per contenere il prezzo
è vero che cosi incasina parecchio il mercato, ma se ha bisogno di svuotare i magazzini non ha scelte...
ezekiel22
21-06-2006, 13:24
le GTO sembra escano quando ati ha bisogno di sbarazzarsi dei chip in eccesso come in questo caso gli R520, quindi per darli via ne diminuisce le pipe e la frequenza per contenere il prezzo
la gto2 in questo caso dovrebbe essere in teoria una edizione limitata come lo era la x800gto2, quindi questa ha tutte le pipe sbloccate ma ha frequenze + basse appunto per contenere il prezzo
è vero che cosi incasina parecchio il mercato, ma se ha bisogno di svuotare i magazzini non ha scelte...
Scusa ma standardizzando il processo produttivo ( e quindi cacciar fuori tante belle x1800xt una uguale all'altra ) non si diminuiscono i prezzi ancor di più ? Non credo che bloccare le frequenze faccia diminuere i costi, al massimo dovrebbe essere il contrario, no ? Se non altro perchè bisogna sta lì ad "inventarsi" una scheda con quel qualcosa di diverso che la differenzia dalle altre ( e quindi producendo x1800gto, x1800gto2, x1800xl, x1800xt ecc ecc ).
La realtà è che, secondo me, che da una parte devono "sbarazzarsi" del chip R520 e dall'altra non possono dare in mano ai consumatori schede come la x1800xt da 512mb a 200 euro :)
In questo modo che se la comprerebbe più l'ammiraglia del momento ( x1900xtx ? ) ;)
Quindi si inventano queste soluzioni "di mezzo" che da un lato strizzano l'occhio al marketing ( prodotto e tecnologia spacciate per qualcosa di nuovo, che di nuovo hanno ben poco ) e allo stesso momento piazzano sul mercato una serie di schede che differiscono di poco una dall'altra per poter coprire il maggior numero di fasce di prezzi possibili ( quella dei 180, quella dei 220, quella dei 250 ,quella 300 e così via ) .
Intanto io ho flashato il bios di una Gecube 1800xl un po vecchiotto.
La scheda non ha dato segni di squilibrio, ma di 16 pippe neanche a parlarne.
Poi ho notato che, usando atiwinflash, il bios che avevo caricato l'aveva leggermente cambiato in 3 caratteri.
In pratica, penso che quello più importante tra i 3 (gli altri due dovrebbero essere bit di contollo)sia il 07A (quello compreso nell'Asic config, e che indica il tipo di scheda.
Ebbene, winflash da 09 del bios di partenza (lo stesso presente su tutte le xl) mi ha in automatico caricato sulla scheda lo 0A (lo stesso presente su tutte le gto).
Ma che Atiwinflash fa le sole?
In pratica mi carica tranquillamente il bios della xl, ma mi setta nell'asic id che identifica la scheda il valore corrispondente alla gto.
Bastardino :mbe:
Ora, non avendo un floppy, ed avendo perduto il cd di win98, non sono neanche in grado di flasharlo da dos con atiflash.
Perciò, per adesso, ho ricaricato il suo bios originale.
Scusa ma standardizzando il processo produttivo ( e quindi cacciar fuori tante belle x1800xt una uguale all'altra ) non si diminuiscono i prezzi ancor di più ? Non credo che bloccare le frequenze faccia diminuere i costi, al massimo dovrebbe essere il contrario, no ? Se non altro perchè bisogna sta lì ad "inventarsi" una scheda con quel qualcosa di diverso che la differenzia dalle altre ( e quindi producendo x1800gto, x1800gto2, x1800xl, x1800xt ecc ecc ).
La realtà è che, secondo me, che da una parte devono "sbarazzarsi" del chip R520 e dall'altra non possono dare in mano ai consumatori schede come la x1800xt da 512mb a 200 euro :)
In questo modo che se la comprerebbe più l'ammiraglia del momento ( x1900xtx ? ) ;)
Quindi si inventano queste soluzioni "di mezzo" che da un lato strizzano l'occhio al marketing ( prodotto e tecnologia spacciate per qualcosa di nuovo, che di nuovo hanno ben poco ) e allo stesso momento piazzano sul mercato una serie di schede che differiscono di poco una dall'altra per poter coprire il maggior numero di fasce di prezzi possibili ( quella dei 180, quella dei 220, quella dei 250 ,quella 300 e così via ) .
guarda che dal wafer non escono chip tutti uguali..ce ne sono alcuni migliori che vengono proposti nelle schede di fascia altissima, e altri che vengono riutilizzati in schede di fascia più bassa
bYeZ!
Dove hai letto che ci sono possibilità di sbloccare la Gecube?
Io avevo sentito che si potevano praticamente solo le HIS e le Club3D..
Se forse si piò anche la Gecube magari ci faccio in pensierino...:p
Non l'ho letto da nessuna parte.... è una mia intuizione.... quando stavo scrivendo questa guida ho sbirciato nei vari bios delle varie x1800 gto, ho notato che il bios originale della GeCube x1800 gto ha il registro 0x0000070 impostato a 19 di default.... quindi 16 pipeline....
Edit: ho letto inoltre che le sapphire gto che hanno la stringa X1800 XL non si modificano (imho c'è qualke hardmod da fare) mentre quelle con la stringa X1800 PRO si, mi riferisco alla stringa che visualizza rabit, Description tanto per capirci ;)
Non l'ho letto da nessuna parte.... è una mia intuizione.... quando stavo scrivendo questa guida ho sbirciato nei vari bios delle varie x1800 gto, ho notato che il bios originale della GeCube x1800 gto ha il registro 0x0000070 impostato a 19 di default.... quindi 16 pipeline....
Non è così.
Se il 07c è impostato a 19 dovrebbe essere settata a 12 pipes!
A 18 dovrebbe essere a 16.
Però, non è solo quello il parametro da controllare.
Non l'ho letto da nessuna parte.... è una mia intuizione.... quando stavo scrivendo questa guida ho sbirciato nei vari bios delle varie x1800 gto, ho notato che il bios originale della GeCube x1800 gto ha il registro 0x0000070 impostato a 19 di default.... quindi 16 pipeline....
Potrebbe essere anche un indizio sulla NON moddabilità...dalle prove degli utenti pare infatti che i bios di GTO e XL siano intercambiabili, ovvero se le pipe sono bloccate in hardware, una GTO funziona uguale anche con il bios della XL, 12 pipe e nessun problema.
Per cui ci potrebbe essere un unico bios per tutte e 2.
E se tale bios ha le 16 pipe attivate, significa che la GTO che lo monta ha le pipe bloccate in hardware.
Potrebbe essere anche un indizio sulla NON moddabilità...dalle prove degli utenti pare infatti che i bios di GTO e XL siano intercambiabili, ovvero se le pipe sono bloccate in hardware, una GTO funziona uguale anche con il bios della XL, 12 pipe e nessun problema.
Per cui ci potrebbe essere un unico bios per tutte e 2.
E se tale bios ha le 16 pipe attivate, significa che la GTO che lo monta ha le pipe bloccate in hardware.
Non penso sia così.
Penso, piuttosto, che la magagna sia all'interno del bios stesso.
Ogni registro ha la sua corrispondenza i molti punti diversi che poi identificano il tipo di hardware.
Se si cambia solo un registro, o se si cambia un solo parametro, se il bios funziona è solo una sculata.
In passato ho rigirato per mesi il bios della x800 liscia, senza venire a capo del mistero.
Trovai i punti che interagivano con i vari parametri (es. se aumento la ram di 10 Mhz, cambiano sempre gli stessi parametri in quel determinato punto del bios, ma cambiano anche i caratteri di controllo posti in altri punti del bios).
Purtroppo, se non si conosce l'algoritmo che genera il cambiamento di tali codici si va solamente a culo.
Fai conto che è come il carattere finale del codice fiscale.
Se cambi un qualsiasi carattere del codice, cambia anche il cin finale.
opz, scusate volevo scrivere 18...
http://img192.imageshack.us/img192/5403/x1800gto4jw.th.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=x1800gto4jw.jpg)
Zappa1981
24-06-2006, 21:19
scusate se mi impunto ma con una X1600XT ati tools non mi dice che posso cambiare il vcore della gpu....ma in ogni caso un bios per X1800 non si può adattare ad una X1600 permettendo ad ati tools di creare il profilo vcore da windows?? parlo da profano non so cosa permetta ad ati tools di modificare il vcore di una X1800 e non di una X1600XT....perchè quest ultima va smatitata e l altra da windows si modifica?
gianni1879
27-06-2006, 08:22
opz, scusate volevo scrivere 18...
http://img192.imageshack.us/img192/5403/x1800gto4jw.th.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=x1800gto4jw.jpg)
:) complimenti per la guida! Ottimo lavoro continua così :D
Ho letto cio:
Sapphire X1800GTO2 presto in commercio
Sapphire noto partner AIB della canadese ATi Technologies, è in procinto di rilasciare una nuova versione di scheda grafica Radeon X1800, dotata della GPU ATi R520.
La nuova proposta del produttore asiatico prende il nome di Radeon X1800GTO2, soluzione ideata per gli utenti appassionati di overlcock e tweaking. Una soluzione simile fu introdotta lo scorso autunno con la famiglia di chip grafici R480, che dietero vita al Radeon X800GTO2, versione contraddistinta da 12 pipeline di rendering, la quale consentiva l'abilitazione delle altre 4 pipes presenti grazie a bios modificati.
Le specifiche attualmente note indicano la presenza di un chip R520 con 12 pipeline di rendering abilitate in default alla frequenza di 500Mhz, in abbinamento a 512MBYte di ram operanti a 1Ghz. E' presumibile pensare che anche questo modello di GTO2 consenta l'abilitazione delle 16 pipeline integrate in R520 ed overclock particolarmente spinti.
.... ma qualcuno ha il coraggio di prenderla.
ho visto che in un sito la vendono a 282,00 euro contro i 279,oo per una XT....
la xt non ha gia tutte le pipe?
Ho letto cio:
Sapphire X1800GTO2 presto in commercio
Sapphire noto partner AIB della canadese ATi Technologies, è in procinto di rilasciare una nuova versione di scheda grafica Radeon X1800, dotata della GPU ATi R520.
La nuova proposta del produttore asiatico prende il nome di Radeon X1800GTO2, soluzione ideata per gli utenti appassionati di overlcock e tweaking. Una soluzione simile fu introdotta lo scorso autunno con la famiglia di chip grafici R480, che dietero vita al Radeon X800GTO2, versione contraddistinta da 12 pipeline di rendering, la quale consentiva l'abilitazione delle altre 4 pipes presenti grazie a bios modificati.
Le specifiche attualmente note indicano la presenza di un chip R520 con 12 pipeline di rendering abilitate in default alla frequenza di 500Mhz, in abbinamento a 512MBYte di ram operanti a 1Ghz. E' presumibile pensare che anche questo modello di GTO2 consenta l'abilitazione delle 16 pipeline integrate in R520 ed overclock particolarmente spinti.
.... ma qualcuno ha il coraggio di prenderla.
ho visto che in un sito la vendono a 282,00 euro contro i 279,oo per una XT....
la xt non ha gia tutte le pipe?
Si, comunque costa molto meno di 282€, guarda qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=x1800+gto2&prezzomin=0&prezzomax=0).
Dalle descrizioni sembra che anche la x1800gto2 ha 16pipeline.
Elazığlı168
09-07-2006, 12:44
grazie
vorrei sapere la % di riuscita della mod sulla gecube ;)
ma le 1900gt? Pensate si possano moddare?
ma le 1900gt? Pensate si possano moddare?
Si moddano anche quelle ma bisogna aver tanto :ciapet:
In particolare il GB_PIPE_SELECT in atitool deve essere uguale a 0x3FE4 altrimenti niente mod.
http://i6.photobucket.com/albums/y244/P4HTOC/unlock.jpg
vorrei sapere la % di riuscita della mod sulla gecube ;)
:(
:(
Non lo sò. Guarda qui (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=12138)
Si moddano anche quelle ma bisogna aver tanto :ciapet:
In particolare il GB_PIPE_SELECT in atitool deve essere uguale a 0x3FE4 altrimenti niente mod.
dove si legge questa stringa? le sapphire sono moddabili?
dove si legge questa stringa? le sapphire sono moddabili?
Non tutte sono moddabili, pare che solo le prime x1900gt lo siano, almeno è quanto mi è parso di capire. Tuttavia vi sconsiglio l'acquisto della x1900gt perchè:
1 è inferiore alla x1800xt ( @ default ovviamente )
2 la mod @16 pipeline è quasi impossibile perchè nella maggior parte dei casi si ha un R580XL che ha le pipeline bloccata via hardware ma anche R580Pro e R580LE, sembra però che R580Pro abbia maggior fortuna nella mod.
3 sta per essere sostituita con un nuovo chip RV570XT che ha nuovo processo produttivo a 0.80nm e ha 0 possibilità di sblocco.
ps: edita il tuo post per piacere, togli -- grazie :)
pps: quella cosa la vedi su atitool tenendo premuto shift o maiusc da tastiera e clicando su settings. GP_PIPE_SELECT deve essere 0x3FE4
ppps: se vuoi leggere altri commenti vedi qui (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=13191)
ok grazie, niente x1900gt allora...
...1800xt non ce ne sono + , la 1900xt costa un botto e la 7900GT me l'hanno sconsigliata...mah :confused:
ok grazie, niente x1900gt allora...
...1800xt non ce ne sono + , la 1900xt costa un botto e la 7900GT me l'hanno sconsigliata...mah :confused:
prendi la sapphire x1800 gto2, è una x1800xt con 512mb e costa "solo" 236€ :)
Qualcuno mi conferma/smentisce che la X1800 GTO2 da 512 MB ha 16 pippe sbloccate?
Grazie :)
Qualcuno mi conferma/smentisce che la X1800 GTO2 da 512 MB ha 16 pippe sbloccate?
Grazie :)
Te lo confermo io, ha 16 pipeline di default :)
Te lo confermo io, ha 16 pipeline di default :)
Ottimo, grazie! ;)
Te lo confermo io, ha 16 pipeline di default :)
sicuro che sia x tutte le gto2? qindi quello che cambia rispetto alla xt è solo la freq di gpu e ram, giusto? :confused:
sicuro che sia x tutte le gto2? qindi quello che cambia rispetto alla xt è solo la freq di gpu e ram, giusto? :confused:
Non esiste club3d his o altro x1800gto2 all'infuori di sapphire, ti confermo che cambiano solo le frequenze. L'immagine nel primo post cmq nn è optional :p
ma da qualche parte ho letto "16 disponibili 12 attive" :confused:
stratobau
05-08-2006, 10:39
ho preso una connect3d esteticamente identica alla gecube anche per l'adesivo sul dissi, la mod non vaaa ho provato a carcare un bios di una connect3d 1800xt con frequenze inferiori ma non funge ! sono sempre 12 questo con winflash devo provare la versione dos anche se ho poche speranze :cry:
SUPERALEX
07-08-2006, 13:39
ho preso una connect3d esteticamente identica alla gecube anche per l'adesivo sul dissi, la mod non vaaa ho provato a carcare un bios di una connect3d 1800xt con frequenze inferiori ma non funge ! sono sempre 12 questo con winflash devo provare la versione dos anche se ho poche speranze :cry:
qualcuno che ha la connect 3d è riuscito nell'operazione?vorrei prenderla anch'io... :confused:
stratobau
07-08-2006, 14:01
prima della mod del bios everest e ati tools mi dicevano 12 pep attivate, dopo la mod everest dice 16 pep attivate e ati tools ancora 12 ....
qual'è la verità?
prima della mod del bios everest e ati tools mi dicevano 12 pep attivate, dopo la mod everest dice 16 pep attivate e ati tools ancora 12 ....
qual'è la verità?
Everest in genere non sbaglia mai comunque segui questa procedura e ricontrolla le pipeline attive:
1. disistalla i driver catalyst o ccc che siano
2. scarica istalla e avvia driver cleaner pro seleziona "select multiple cleaning filter" e dall'elenco in alto scegli una per una le voci ati e fai add, una volta selezionate tutte clicchi su start
3. riavvia
4. reistalla i driver ed esegui di nuovo everest e atitool
cmq se le pipeline sono attive dovresti avere un boost di circa 4-500punti in più al 3d mark 2005.
stratobau
09-08-2006, 20:37
non funge ninte ho provato a caricare i bios di tante 1800 xl asus,gecube,connect3d sempre lo stesso everest dice tutto attivato i vari ati tools sempre 12 ho totalizzato 3600 punti con il 3dmark06 a 1024 x 768 con un amd x2 3800 @ 2700 mhz scusate se è poco .
sono disperato ,quando crico il bios della 1800xt mi rinomina la scheda cosi' m58 12p, sempre 12 pippp uff mo la butto :muro: :muro: :muro:
non funge ninte ho provato a caricare i bios di tante 1800 xl asus,gecube,connect3d sempre lo stesso everest dice tutto attivato i vari ati tools sempre 12 ho totalizzato 3600 punti con il 3dmark06 a 1024 x 768 con un amd x2 3800 @ 2700 mhz scusate se è poco .
sono disperato ,quando crico il bios della 1800xt mi rinomina la scheda cosi' m58 12p, sempre 12 pippp uff mo la butto :muro: :muro: :muro:
Dicci dove abiti almeno così ci mettiamo sotto il balcone :D
Tornando seri...3600 punti li hai fatti a 1280x1024... Ti ricordo che non tutte le gto si sbloccano!
stratobau
09-08-2006, 21:49
no li ho fatti a 1024 x 768 è non a 1280 102 :muro: 4 cioè in default
stratobau
09-08-2006, 21:56
guarda che ciofeca
stratobau
10-08-2006, 07:23
ho deciso riformatto
innanzitutto salve a tutti,
Ragazzi vi dico quello che ho fatto e voi mi dite perché non posso risolvere il problema e attivare ste 4 pipeline mancanti ok?
- Ho provato a flashare più volte il bios con la rom originale modificata come si dice nel primo thread
- Ho flashato la mia x1800gto con il bios di una x1800xl ma niente (e non mi leggeva nemmeno la temperatura )
- Ho flashato col bios modificato di un’altra gto ma niente
Ormai il computer si flasha il bios video da solo e se li prova da solo :D :eek:
Come le attivo ste pipe mancanti sulla mia Shappire x1800gto ?
P.S.: ho provato anche da dos ma niente
ho modificato il post per farvi n'altra domanda ma anche a voi è successo che dopo aver flashato la scheda vi dava 3600 al pc mark05 mentre prima mi dava 4800 :eek:
alla faccia delle 4 pipe in + !!!
la tua è una gto o una gto2 ? perchè le gto2 mi pare abbiano gia le 16 pipe mentre le gto non si sbloccano...
se ho sbagliato correggetemi
mi sa (tanto) che sono riuscito ad attivarle!! Everest me le da attive tutte e 16, atitool ancora solo 12 ma al 3d mark 05 sono passato da 7000 punti a 7350pt, risultato in linea con la x1800xl. Overclockando a 550/1200 da 8000pt a 8400pt. Secondo voi sono sbloccate? L'incremento c'è stato, ma pensavo ci fosse 1 incremento maggiore, inoltre ho notato che la ventola è 1 po' più rumorosa soprattutto in overclock. Che ne dite?
Excalibur X1800GTO IceQ3, 256MB 1500/625MHz, VIVO, DVI, DDR3
questa sulla carta ha buone probabilità di diventare @XT... le frequenze son già lì...
voi che dite?
anzi... mi sa che quelle frequenze se le sono inventate... xè sul sito HIS dice 520/1000... bha... come non detto
innanzitutto salve a tutti,
Ragazzi vi dico quello che ho fatto e voi mi dite perché non posso risolvere il problema e attivare ste 4 pipeline mancanti ok?
- Ho provato a flashare più volte il bios con la rom originale modificata come si dice nel primo thread
- Ho flashato la mia x1800gto con il bios di una x1800xl ma niente (e non mi leggeva nemmeno la temperatura )
- Ho flashato col bios modificato di un’altra gto ma niente
Ormai il computer si flasha il bios video da solo e se li prova da solo :D :eek:
Come le attivo ste pipe mancanti sulla mia Shappire x1800gto ?
P.S.: ho provato anche da dos ma niente
ho modificato il post per farvi n'altra domanda ma anche a voi è successo che dopo aver flashato la scheda vi dava 3600 al pc mark05 mentre prima mi dava 4800 :eek:
alla faccia delle 4 pipe in + !!!
SI è UNA GTO NO GTO2 POTETE AIUTARMI??
P.S.: COME MAI LA SCHEDA GPU IN EVEREST è VUOTA?
phil anselmo
17-08-2006, 23:44
Scusa ma standardizzando il processo produttivo ( e quindi cacciar fuori tante belle x1800xt una uguale all'altra ) non si diminuiscono i prezzi ancor di più ? Non credo che bloccare le frequenze faccia diminuere i costi, al massimo dovrebbe essere il contrario, no ? Se non altro perchè bisogna sta lì ad "inventarsi" una scheda con quel qualcosa di diverso che la differenzia dalle altre ( e quindi producendo x1800gto, x1800gto2, x1800xl, x1800xt ecc ecc ).
La realtà è che, secondo me, che da una parte devono "sbarazzarsi" del chip R520 e dall'altra non possono dare in mano ai consumatori schede come la x1800xt da 512mb a 200 euro :)
In questo modo che se la comprerebbe più l'ammiraglia del momento ( x1900xtx ? ) ;)
Quindi si inventano queste soluzioni "di mezzo" che da un lato strizzano l'occhio al marketing ( prodotto e tecnologia spacciate per qualcosa di nuovo, che di nuovo hanno ben poco ) e allo stesso momento piazzano sul mercato una serie di schede che differiscono di poco una dall'altra per poter coprire il maggior numero di fasce di prezzi possibili ( quella dei 180, quella dei 220, quella dei 250 ,quella 300 e così via ) .
quoto
Ally92modding
18-08-2006, 17:13
ma quindi si riescono a moddare le gecube x1800gto 256mb?
L'unica certificata per la mod@16p è la HIS, ma ripeto...dipende sempre dalla fortuna
wormcyborg
20-08-2006, 17:35
scusate l'OT
ma si puo fare la stessa cosa con la X1900GT ?!?
scusate l'OT
ma si puo fare la stessa cosa con la X1900GT ?!?
OMG! Sono solo 4 pagine di thread... almeno queste le vogliamo leggere? :rolleyes:
Comunque è stato già (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13129464&postcount=47) detto.
scusate l'intrusione ma avrei una domanda...dopo aver flashato il bios da windows,se il flash nn va a buon fine succede qualcosa???oppure si ripristina tt a defeaut???
phil anselmo
30-08-2006, 11:14
scusate l'intrusione ma avrei una domanda...dopo aver flashato il bios da windows,se il flash nn va a buon fine succede qualcosa???oppure si ripristina tt a defeaut???
ti serve una vga pci di riserva per "ribootare"
scusate l'intrusione ma avrei una domanda...dopo aver flashato il bios da windows,se il flash nn va a buon fine succede qualcosa???oppure si ripristina tt a defeaut???
Oppure puoi prepararti un floppy con flashrd ed il bios di backup, e flashare al buio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=753987&highlight=flashrd
premetto che il metodo di flash tramite floppy non ho potuto ancora provarlo causa mancanza di alcuni file (in reperimento)
nel frattempo vi chiedo ciò
possiedo da poco una sapphire x1800 GTO ma tramite la procedura utilizzata da windows riesco a modificare e caricare il nuovo bios ma ati tools mi da sempre 12 pipeline (con everest bios originale o modificato da sempre 16 quindi parla di pipe presenti ma non sbloccate, 16 ci sono!)
dalle immagini postate nel thread iniziale non mi ritrovo...
io ho questo bios originale
rev02
http://img338.imageshack.us/img338/1993/gtorev02bm5.jpg
avete idea del perchè non lo carica correttamente? sapphire è la sottomarca migliore credo
grazie
stratobau
04-09-2006, 16:26
stesso problema anche a me attivate ma non funzionanti :cry: :cry: :cry:
@Sh0K
hai postato un link di techpowerup, in quel post ho trovato un r520mod.rom e l'ho scaricato
dici che posso provare a caricarlo sulla mia scheda, o devo per forza utilizzare il suo bios modificato (col quale non cambia nulla) per evitare problemi?
grazie
Ragazzi se le 16 pipeline sono attive ve ne accorgete con un semplice 3d mark 2003 o 2005, nel 2003 dovreste avere un guadagno di circa 1000-1500 punti mentre nel 2005 tra i 500 ed i 600punti a parità di frequeze di 500/1000.
Vi consiglio di NON flashare bios diversi dal vostro originale/modificato per questioni di sicurezza.
cOREvENICE
05-09-2006, 20:32
Ragazzi se le 16 pipeline sono attive ve ne accorgete con un semplice 3d mark 2003 o 2005, nel 2003 dovreste avere un guadagno di circa 1000-1500 punti mentre nel 2005 tra i 500 ed i 600punti a parità di frequeze di 500/1000.
Vi consiglio di NON flashare bios diversi dal vostro originale/modificato per questioni di sicurezza.
Io invece ho flashato il bios della Asus Asus.X1800XL.256._050928.bin
che trovate QUI' (http://www.techpowerup.com/bios/Asus.X1800XL.256._050928.bin) nella Sapphire X1800 GTO 256 MB
Così uso i programmi Asus :cool:
Ho impostato le frequenze a 570/572 che carico in avvio con ATITool_0.25b14.exe :cool: lo scaricate QUI' (http://dl.techpowerup.com/Tweaking/ATITool/ATITool_0.25b14.exe)
ATITool_0.25b15 non funziona :Prrr:
Info con EVEREST Ultimate Edition
Proprietà processore grafico
Adattatore video ATI Radeon X1800 XL (R520)
Nome in codice GPU R520
Periferica PCI 1002-7109 / 1043-013C
Transistor 321 milioni
Tecnologia processo produttivo 90 nm
Dimensione die 288 mm2
Tipo bus PCI Express x16 @ x16
Quantità memoria 256 MB
Clock GPU 570 MHz (originale: 500 MHz, overclock: 14%)
Clock RAMDAC 400 MHz
Pixel pipeline 16
TMU per pipeline 1
Vertex shaders 8 (v3.0)
Pixel shaders 16 (v3.0)
Supporto hardware DirectX DirectX v9.0c
Pixel Fillrate 9120 MPixel/s
Texel Fillrate 9120 MTexel/s
Proprietà bus memoria
Tipo bus GDDR3
Bus 256 bit
Clock reale 572 MHz (DDR) (originale: 495 MHz, overclock: 16%)
Clock effettivo 1144 MHz
Larghezza di banda 35.8 GB/s
Produttore processore grafico
Nome società ATI Technologies Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ati.com/products/gamer.html
Download dei driver http://www.ati.com/support/driver.html
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
Ma le pippe chiaramente non si abilitano :muro:
cOREvENICE
05-09-2006, 20:42
A proposisto si è poi capito perchè le pipe non si abilitano nella Sapphire X1800 GTO? :cry:
E' la GPU che è castrata di fabbrica (pipe difettose), oppure qualcosa nel PCB?
C'è nessuno che ha analizzato una sbloccata a confronto con una bloccata
per cercare differenze visive?
Mi pare che alcune schede con 5 mosfet si sbloccano :cool:
ciauzzzz :stordita:
@ShoK
grazie :D
devo ancora prova con 3dmark, ma eventualmente se non fossero sbloccate
[ripeto essendo la mia scheda sapphire penso proprio sia tra quelle con più possibilità di essere sbloccata (parere personale)]
ti chiedo:
nell'immagine di Hex che hai postato in prima pagina
vedo che riporta in fondo alla riga 50 la data 10/28/05 il mio invece ha una data del 2006
eventualmente può essere a causa della mia versione di bios che non si sbollocano o altrimenti è proprio una questione hardware?
speriamo di avere :ciapet: e che il 3dmark mi dia il risultato sperato, stase provo!
@cOREvENICE
come fai a stare stabile con le frequenze a 570/572?
ps. qualcuno è riuscito a sbloccarle?
cOREvENICE
07-09-2006, 12:34
Perchè è troppo? :eek:
Dai test che ho fatto mi sembra un buon compromesso tra le frequenze
di default 500/500 e le max che ho raggiunto 604/661 (volt 1.2/2.0/2.0) :p
Anzi mi sembra di essere stato abbastanza contenitivo :O
604/661 -> 570/572
GPU -34 Mhz
RAM -89 Mhz
Test al 3dMark05:
http://img118.imageshack.us/img118/835/x1800gto8ket7.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=x1800gto8ket7.jpg)
:O
@cOREvENICE
ci credo, buon per te! :D
il risultato puoi ragginugerlo sicuramente, ma pensavo che in fase di gioco ti dava poi problemi!
meglio così
ho trovato questo passaggio da fare con rabit:
4.) Open new.rom with RaBiT2.0a found at tech power up.com / downloads / 283 (The stupid forum rules won't let me make a hyperlink to this website, probably out of shear competition) You will get an error "Bad bios?" > Click yes and continue working on it. This fixes a checksum error if the bios is applied without Rabit's editing.
5.) Under "features" tab, you change voltage to 1.2125 (10% over stock)
6.) Save As > New.rom > Yes to replace
For more voltage:
7.) RE-OPEN new.rom with RaBiT2.0a. Under features tab set voltage to 1.38. You can save the bios and reopen it AGAIN to apply more voltage. Basically you can add only 10% at a time. Its best to test the bios before adding more juice though if your PSU is questionable.
Core speed is determaned by core voltage. 1.33V to the core does 625/625 just fine on my PC but idles at 55C, so an after market VGA cooler is a good idea.
stase provo e poi vi dico ;)
prima di tutto verifico con 3dmark che magari sono già a posto grazie Sh0K
cOREvENICE
07-09-2006, 14:40
Core speed is determaned by core voltage. 1.33V to the core does 625/625 just fine on my PC but idles at 55C, so an after market VGA cooler is a good idea.
Azz... mi sembra tanto di core 1.33V ...
Io in idle sto già a 62° con 570/572... ieri ho giocato a quake 4 per un
pò e la GPU max è arrivata a 66° senza overvolt e senza problemi...
Ho provato ha tenerla stabile a 600/600 ma scalda troppo e resetta
a freq. di def. 500/500
Mi ero accorto anche io che riaprendo un bios overvoltato lo si riovervoltava :p
ma non mi fido ad alzare troppo senza un buon dissi :stordita:
Ho sbagliato temperatura 66° senza overvolt con quake 4 a palla per 1 ora
pensavo di alzare di 10% il volt forse di più
tanto ho zalman vf900-cu :p
ps vedi che ti resetta le freq se sali troppo :mc:
:fagiano: ciao
cOREvENICE
07-09-2006, 16:10
pensavo di alzare di 10% il volt forse di più
tanto ho zalman vf900-cu :p
ps vedi che ti resetta le freq se sali troppo :mc:
:fagiano: ciao
hai lo zalmino??? che :ciapet: fai test al max se conviene me lo prendo :D
Sulle ram cosa hai messo?
Cià ;)
be nella confezione dello zalman ci sono dei dissipatori anche per le ram
mi sembra vadano bene
tutte le temp della scheda sono scese di almeno 15°
forse ho alzato troppo il voltaggio... ho dovuto rimettere il bios originale...
tornato tutto ok ma poi non ho avuto tempo di fare altre prove :cool:
consiglio:
a vostro avviso se prendo un HIS ho sicurezza di poterla oc, su altri siti vedo molti che con questa hanno ottenuto ottimi risultati
cOREvENICE
08-09-2006, 19:45
Prendi una XL se la trovi fai prima e sei sicuro che hai 16 pippe :D
al limite una XT :cool:
Le trovi in germania quà nun ce nè o te le fanno pagare un occhio :D
Fossi un tedesco quante schede video avrei :sofico:
Raga siete leggermente ot qui si parla di problematiche o dubbi per il flash, per overclock vari, consigli sugli aquisti e altro ci sono i thread appositi.
Vi chiedo gentilmente di rimanere in tema.
confermo che con modello sapphire (forse con la his...) si riesce a flashare ma non si sbloccano le pipe!
freq. testarte con bios originale e zalman usando ati tool 550/540 non ho provato a salire oltre, per ora :p
piccolo ot: acquisto appena fatto aspetto le ddr4 :D
ciau
cOREvENICE
12-09-2006, 08:37
Ho fatto alcune prove cambiando il valore hex 19 del bios originale:
mettendo 00 > 12 pipe :cry:
mettendo 22 > 8 pipe :cry:
mettendo 23 > 4 pipe :cry:
Ora ho lasciato 00 (non ho voglia di flashare) e funziona bene
dimenticavo le mod le ho fatte con il bios dell'Asus
Asus.X1800XL.256._050928.bin
Con altri valori non fatelo altrimenti ci vuole una scheda pci
(che io ho) per ripristinare il bios originale.
Ad esempio mettendo 17 l'immagine video è corrotta e non si flasha più
se non utilizzando la vga pci.
Mentre se metto 24 l'immagine video è corrotta ma si flasha di nuovo
senza la vga pci (12 pipe).
Secondo me la Gpu che mettono nella Sapphire è una Lite castrata
quindi scordiamoci le pippe :D
Conclusione una bella minkiata :D
Le pippe le vendono dal tabaccaio :Prrr:
Restless
23-09-2006, 20:00
Un saluto al padrone di casa Sh0k, sono passato solo per un saluto! :D
sei un grande! ;)
bye! :p
losqualobianco
01-10-2006, 18:25
Confermo che con la sapphire X1800GTO non si sblocca una mazza (GB_PIPE_SELECT 0xAD4E)
mai una volta che c'ho culo con la sk video :(
wormcyborg
02-10-2006, 21:13
Confermo che con la sapphire X1800GTO non si sblocca una mazza (GB_PIPE_SELECT 0xAD4E)
mai una volta che c'ho culo con la sk video :(
se il GB_PIPE_SELECT e diverso allora il parametro da editare e divreso!!!
Confermo che con la sapphire X1800GTO non si sblocca una mazza (GB_PIPE_SELECT 0xAD4E)
mai una volta che c'ho culo con la sk video :(
Uppa il tuo bios da qualche parte e metti il link qui vediamo un pò che si può fare ;)
quoto wormcyborg e aggiungo questo:
http://img172.imageshack.us/img172/1923/pipes049sd1.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=pipes049sd1.jpg)
X restless
:Prrr:
wormcyborg
11-10-2006, 17:44
Uppa il tuo bios da qualche parte e metti il link qui vediamo un pò che si può fare ;)
quoto wormcyborg e aggiungo questo:
X restless
:Prrr:
Intanto Grazie
il bios che ho su e della Sapphire x1900gt (il mio bios della MSI era bloccato in oc) che trovi su Technopower
Core R580xl
GB_PIPE_SELECT 227E4
Ciao ragazzi, la mia x1800gto ha il GB_pipe_select impostato a 0x227E4 e quindi non riesco a sbloccare le 4 pipelines col metodo descritto.
Non esiste un modo per sbloccarle?
EDIT: la mia è della powercolor
Ciao ragazzi, la mia x1800gto ha il GB_pipe_select impostato a 0x227E4 e quindi non riesco a sbloccare le 4 pipelines col metodo descritto.
Non esiste un modo per sbloccarle?
EDIT: la mia è della powercolor
3 post più su è stato detto che il valore da cambiare è diverso se il gb_pipe_select è diverso da 0x3FE4. Usa il software hex comparison (http://www.download3k.com/Install-Hex-Comparison.html) per trovare e cambiare 0x227E4
ps: va bene anche hex workshop
3 post più su è stato detto che il valore da cambiare è diverso se il gb_pipe_select è diverso da 0x3FE4. Usa il software hex comparison (http://www.download3k.com/Install-Hex-Comparison.html) per trovare e cambiare 0x227E4
ps: va bene anche hex workshop
purtroppo non capisco quale valore devo modificare (sono un pò niubbo in questo campo)
Inoltre nella prima colonna di hex comparison (quella con le scritte fuxia) non riesco a trovare il mio valore di gb_pipe_select...
purtroppo non capisco quale valore devo modificare (sono un pò niubbo in questo campo)
Inoltre nella prima colonna di hex comparison (quella con le scritte fuxia) non riesco a trovare il mio valore di gb_pipe_select...
Uppa il tuo bios su megaupload e metti il link qui
eccolo qui
http://www.megaupload.com/it/?d=A81RHHQ8
wormcyborg
12-10-2006, 21:11
3 post più su è stato detto che il valore da cambiare è diverso se il gb_pipe_select è diverso da 0x3FE4. Usa il software hex comparison (http://www.download3k.com/Install-Hex-Comparison.html) per trovare e cambiare 0x227E4
ps: va bene anche hex workshop
potresti mettere un link da dove caricarli
grazie :)
ciao a tutti!
sono nuovo del forum ma vi seguo da parecchio tempo...
volevo capire cosa devo fare per sbloccare le 4 pipe nella mia gecube x1800gto..
vi posto l'immagine perchè non riesco a trovare la riga corrispondente di atitool (27e4) nel listato del bios :doh: :doh: si potrà sbloccare lo stesso? http://img62.imageshack.us/img62/6558/immagineow6.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=immagineow6.jpg)
graz!!!
ciao a tutti!
sono nuovo del forum ma vi seguo da parecchio tempo...
volevo capire cosa devo fare per sbloccare le 4 pipe nella mia gecube x1800gto..
vi posto l'immagine perchè non riesco a trovare la riga corrispondente di atitool (27e4) nel listato del bios :doh: :doh: si potrà sbloccare lo stesso? http://img62.imageshack.us/my.php?image=immagineow6.jpg
graz!!!
Dovresti agire sul valore esadecimale riportato in rosso:
http://img98.imageshack.us/img98/7624/r5200x27e4pj7.th.png (http://img98.imageshack.us/my.php?image=r5200x27e4pj7.png)
Però non sò se va cambiato ugualmente con il valore 18 :(
Se sei munito di scheda video pci prova, tanto fai sempre in tempo a rimettere il bios originale ;)
Dovresti agire sul valore esadecimale riportato in rosso:
http://img98.imageshack.us/img98/7624/r5200x27e4pj7.th.png (http://img98.imageshack.us/my.php?image=r5200x27e4pj7.png)
Però non sò se va cambiato ugualmente con il valore 18 :(
Se sei munito di scheda video pci prova, tanto fai sempre in tempo a rimettere il bios originale ;)
a me risulta questo valore..http://img136.imageshack.us/img136/6122/immagineee8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=immagineee8.jpg) perchè se mi posiziono sulla colonna che dici tu mi da un valore diverso da 27E4 (cioè quell oche dice atitool)... :muro: :muro:
confermi? perchè dato che nn ho una scheda a portata di mano preferisco essere sicuro.. almeno del valore da cambiare... :rolleyes:
a me risulta questo valore..http://img136.imageshack.us/my.php?image=immagineee8.jpg perchè se mi posiziono sulla colonna che dici tu mi da un valore diverso da 27E4 (cioè quell oche dice atitool)... :muro: :muro:
confermi? perchè dato che nn ho una scheda a portata di mano preferisco essere sicuro.. almeno del valore da cambiare... :rolleyes:
Si a te risulta quel valore perchè io ho preso come esempio un'altro bios di un'altra gto
il problema è cosa metterci.... :muro: :muro: :muro: :muro: :doh:
Jokanovic
16-10-2006, 17:09
ciao a tutti!
sono nuovo del forum ma vi seguo da parecchio tempo...
volevo capire cosa devo fare per sbloccare le 4 pipe nella mia gecube x1800gto..
vi posto l'immagine perchè non riesco a trovare la riga corrispondente di atitool (27e4) nel listato del bios :doh: :doh: si potrà sbloccare lo stesso? http://img62.imageshack.us/img62/6558/immagineow6.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=immagineow6.jpg)
graz!!!
Pure io ho questa scheda,ci sono novità per modificarla?
nessuno sa dirmi cosa devo modificare nel bios di cui ho postato il link qualche post fa?
Jokanovic
16-10-2006, 20:40
non credo che nessuno che ha la gecube,non abbia fatto questa modifica,io attendo di montare la Cpu poi mi metto a smanettare!!
Certo una mano non guasterebbe!
anche io ho una gecube x1800gto da testare ;)
Raga ci sono diversi thread su diversi forum in cui si discute di questa mod, per mancanza di tempo vi invito a dare una occhiata qui (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=12138).
Se avete novità a riguardo postate! :D
Jokanovic
17-10-2006, 14:45
si grazie 1000,ma cercavo uno di noi che ha fatto questa modifica e che e' riuscito a far funzionare il tutto.
si grazie 1000,ma cercavo uno di noi che ha fatto questa modifica e che e' riuscito a far funzionare il tutto.
Nella recensione della X1800GTO di Raffaele Fanizzi è proprio lui a sbloccare la scheda e fà riferimento a questa guida nella scheda consumi rumorosità e overclock ;)
Jokanovic
17-10-2006, 20:49
Nella recensione della X1800GTO di Raffaele Fanizzi è proprio lui a sbloccare la scheda e fà riferimento a questa guida nella scheda consumi rumorosità e overclock ;)
Dove la trovo sta guida,qui su HW?
Dove la trovo sta guida,qui su HW?
:uh:
La prima pagina l'hai letta? :fagiano:
:Prrr:
Jokanovic
17-10-2006, 21:35
:uh:
La prima pagina l'hai letta? :fagiano:
:Prrr:
EMM :doh: :doh:
Forse,devo posare il Fiasco del VINO!! :read: :oink:
qualcuno ha avuto un po' di :ciapet: con la gecube? io ho provato con bios xl ma niente... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Jokanovic
22-10-2006, 09:09
Per adesso sto sempre litigando con i drive SATa APPena sistemo la macchina inizia la prova
Salve ragazzi!
Vedo che come al solito è un casino con qst mod. ed io come al solito mi sono preso una X1800GTO della Sapphire.
Con la mia vecchia X800GTO non sono riuscito a fare niente nonostante il chip R430 che era modificabile!!! :cry: :cry:
Qualcuno è riuscito a modificare il bios delle Sapphire???
Con la mia Sapphire che mi arriverà vorrei tentarci, ma posso seguire le istruzioni riportate all'inizio del post??? oppure succede qualcosa???
Grazie
raga, nessuno mi risponde?? :(
raga, nessuno mi risponde?? :(
Raffale Fanizzi con la sua sapphire x1800gto nel suo roundup presente negli articolo di hwupgrade è riuscito nella mod seguendo questa guida ;)
Lo ringrazio di nuovo per la segnalazione :ave:
Raffale Fanizzi con la sua sapphire x1800gto nel suo roundup presente negli articolo di hwupgrade è riuscito nella mod seguendo questa guida ;)
Lo ringrazio di nuovo per la segnalazione :ave:
Grazie per la risposta, ma è stata pubblicata la procedura fatta proprio dalla persona in questione? sai darmi il link...grazie ancora
Grazie per la risposta, ma è stata pubblicata la procedura fatta proprio dalla persona in questione? sai darmi il link...grazie ancora
La procedura usata è quella del primo post.... l'hai letto? :stordita:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1543/inno3d-geforce-7600-gst-vs-sapphire-radeon-x1800-gto_index.html
ciao :) :)
volevo chiedervi questo: dato che il chip R520 della 1800gto è lo stesso della 1800xt ma i voltaggi gpu sono differenti, gto 1.1 e xt 1.3, si poù portare il vgpu della gto a quello della xt senza correre rischi? :) :)
grazie
Jokanovic
04-11-2006, 16:24
bella domanda,Mi sà che in pochi hanno la risposta alla tua domanda!
bella domanda,Mi sà che in pochi hanno la risposta alla tua domanda!
:D speriamo che qualcuno passi di qui e risponda!!! :D :D
Jokanovic
06-11-2006, 20:58
ma se invece ci carrico su un bios della XL che succede?
ma se invece ci carrico su un bios della XL che succede?
E' facile che le attive siano sempre 12, ma è facile anche che la scheda non parta più... :stordita:
Personalmente prefererisco modificarmi il bios...
raga, ho messo atitools, lo aperto e non si leggeva il nome della sk video e non c'erano le frequenze...ma le tacchette erano al massimo e dicevano 100mhz.... :eek: :eek:
la settimana scorsa mi è capitata una cosa del genere da un mio amico, che non ha fatto a tempo a chiudere atitools che si è bruciata la skedozza... :eek:
Da che può dipendere qst brutta stori...speriamo che non sia successo niente alla mia nuova x1800gto... :(
ragazzi mi è arrivata la mia nuova Sapphire X1800GTO, qst è il Valore GB_PIPE_SELECTED: 0x227E4
Sapete dirmi cosa devo modificare???
ancora nessuno ha modificato la Sapphire??? :(
ancora nessuno ha modificato la Sapphire??? :(
Vedi qui (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=12138) se qualcuno c'è riuscito con il tuo gb_pipe_select
Jokanovic
08-11-2006, 13:38
io ho seguito la procedura,ma non si muove da 4!!
Jokanovic
12-11-2006, 17:24
Mi sa che sbaglio un passaggio,specie quando devo editare il bios,cmq per adesso sono fermo a 12!!
Ho fallito la mod. la mia è della powercolor.
non avendo una scheda video pci per il ripristino, mi sapete aiutare nella creazione di un cd o di una chiavetta usb di boot?
il bios originale fortunatamente l'avevo salvato ed è qui (http://www.megaupload.com/?d=KY6A65C6 )
Prima pagina aggiornata con guide al ripristino del bios
Prima pagina aggiornata con guide al ripristino del bios
scusami, un piccolo chiarimento:
per la procedura USB, basta copiare tutto il contenuto del floppy nella chiavetta?
scusami, un piccolo chiarimento:
per la procedura USB, basta copiare tutto il contenuto del floppy nella chiavetta?
Forse si, ma non ne sono sicuro. Chiedi altrove ;)
ciao Sh0K, se io provo a flash are il bios della xt sulla mia gt anche se il codice è diverso rischio qualcosa ? posso sempre riflashare il bios originale giusto ?
PS. Ueuo hai la sign fuori regolamento
ciao Sh0K, se io provo a flash are il bios della xt sulla mia gt anche se il codice è diverso rischio qualcosa ? posso sempre riflashare il bios originale giusto ?
PS. Ueuo hai la sign fuori regolamento
Certo puoi sempre flashare il bios backuppato, ma come ti ho detto già su msn 1 scheda su 1.000.000 si flasha a 16p, trall'altro hai R580LE che non è tra i più fortunati solo R580XL e R580PRO si flashano a 16p.
ps: non provarlo per niente il bios di una x1900xt... ;)
lorepunk
20-12-2006, 19:06
Ho da poco preso una GeCube 1800 GTO volevo sapere se per le gecube è fattibile alla fine questa modifica.
ciao ciao
quasi un OT
io ho una 1900gt...il valore gb_PIPE_SELECT è 0x227E4...il chip è r580xt2...è moddabile?
demy1981
25-01-2007, 00:08
salve a tutti, io ho una radeon gecube x1800GTO e ho visto da atitool 0.26 che il GB_pipe_select è diverso da quello indicato nella prima pagina, in particolare il codice è:
0x27E4.
Ora siccome sempre nella prima pagina si dice che la stringa da modificare è diversa, sapere dirmi quale? grazie.
lorepunk
06-02-2007, 08:36
Ho da poco preso una GeCube 1800 GTO volevo sapere se per le gecube è fattibile alla fine questa modifica.
ciao ciao
Ci sono novità per la GeCube?
CIAO
Salve
io ho una Sapphire ATI RADEON™ X1800 XL (http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=121&grp=3) e vorrei farla diventare una 1800XT ma non riesco a capire se posso usare una parte di questa guida e se si quale...
grazie
Salve
io ho una Sapphire ATI RADEON™ X1800 XL (http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=121&grp=3) e vorrei farla diventare una 1800XT ma non riesco a capire se posso usare una parte di questa guida e se si quale...
grazie
La XT ha frequenze 625 per il core e 750 sulle ram, per farla diventare tale devi overcloccare...
Se non riesci ad arrivare a 625 sul core alza il vcore, il vcore della xt lo trovi scritto nel secondo post. Se non hai problemi con quelle frequenze puoi modificarti il bios con rabit, inserendo anche il Device id della XT che è 7100 invece di 7109, e flasharlo.
lzeppelin
22-02-2007, 07:40
Ragazzi sto per acquistare una Connect 3D X1800GTO.
Che voi sappiate è moddabile a XL?
Bisogna provare... e vedere sopratutto il gb_pipe_select se è quello giusto...
demy1981
22-02-2007, 18:25
Bisogna provare... e vedere sopratutto il gb_pipe_select se è quello giusto...
ciao senti ma nella mia scheda che il Gb pipe è 0x27E4 posso fare la modifica? Sinceramente ho già provato inserendo sia quello mio modificato che quello della x1800xl, ma da windows pare che non cambi nulla, ovvero le pipe su ati tool rimangono sempre 12, invece da dos la scheda non veniva più riconosciuta da windows (si caricavano i driver standard di winxp), dicendomi che addirittura i driver non erano compatibili con quelli dell'hardware selezionato. A quel punto ho rimesso, sempre via dos, quello originale e tutto è tornato come prima.
ora vorrei un tuo commento. grazie.
Bhè è normale, evidentemente le pipeline "nascoste" sono bloccate via hardware (sul chip) e non possono essere sbloccate in alcun modo :stordita:
Stesso discorso vale per le altre schede... si vede che ATI ha imparato a bloccarle definitivamente :(
NB: quanto ho detto è solo supposizione dato che ultimamente non si modda più niente :(
@mattste
23-02-2007, 12:26
ho speranze su una sapphire????
hard_one
04-04-2007, 14:27
alla fine ho preso io quella di serpone che non e' moddabile...
quindi non credo lo vedremo piu' in questo bel 3d..
ma eccomi qua:
mi viene un dubbio, ma sono state analizzate con ingrandimento le saldature delle micro-resistenze intorno alla gpu? se ci sono cioe' delle differenze tra le due versioni..
weeeee
6 qui?
beh, la moddatuta come è andata?
lorepunk
04-04-2007, 16:05
alla fine ho preso io quella di serpone che non e' moddabile...
quindi non credo lo vedremo piu' in questo bel 3d..
ma eccomi qua:
mi viene un dubbio, ma sono state analizzate con ingrandimento le saldature delle micro-resistenze intorno alla gpu? se ci sono cioe' delle differenze tra le due versioni..
Niente da fare quindi per le gecube?
hard_one
05-04-2007, 09:52
weeeee
6 qui?
beh, la moddatuta come è andata?
me stai pure a prende per il :ciapet:
:sofico:
:mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440637
mi sa che era meglio la precedente x800GTO2
cmq alla fine ci ho rimesso solo 3€ e qualche frame...
hard_one
05-04-2007, 09:56
Niente da fare quindi per le gecube?
a quanto ho capito le prime si potevano moddare
ma che l'hai comprata a fare?
se dovevi comprarla per usarla moddata e solo moddata lo dicevi e non la vendevo.
che peccato il mio gioiellino!!!!!!!!
Cmq, a parte la mod, va bebe a default vero?
hard_one
05-04-2007, 10:32
ma che l'hai comprata a fare?
se dovevi comprarla per usarla moddata e solo moddata lo dicevi e non la vendevo.
che peccato il mio gioiellino!!!!!!!!
Cmq, a parte la mod, va bebe a default vero?
si si va benone
si clocca da paura!
:) ;)
usi atitool per cloccare?
hard_one
05-04-2007, 11:38
:) ;)
usi atitool per cloccare?
si, ma non mi fa impazzire
che mi consigli?
è pur un egereggia x1800gto.
Che cosniglio ti serve?
Se per il tuo pc va bene, lasciala.
Altrimenti mettila sotto un muletto decente oppure la vendi come stai già facendo.
hard_one
05-04-2007, 19:21
un buon software per cloccare la vga
una volta c'erano dei componenti aggiuntivi ai driver che aggiungevano
la parte overclock alle impostazioni schermo.. non ricordo il nome pero'
avolte atitool mi sembra strano.. clocco gioco poi esco dal gioco e ritrovo i valori di default... e non capisco a che freq. ho giocato
lorepunk
05-04-2007, 20:36
a quanto ho capito le prime si potevano moddare
Come faccio a capire se la mia è una delle prime?
Ciao grazie
hard_one
06-04-2007, 00:52
basta leggere l'inizio del 3d....
:muro:
ciao ragazzi aiutatemi per favore ho visto che fate miracoli
ho comprato da poco una x1800 gto della connect 3d con gb pipe select 0x27e4 flescando il bios non mi sblocca niente come posso fare?
ciao ragazzi aiutatemi per favore ho visto che fate miracoli
ho comprato da poco una x1800 gto della connect 3d con gb pipe select 0x27e4 flescando il bios non mi sblocca niente come posso fare?
Presumo che hai seguito la guida in prima pagina... hai già modificato il tuo bios, l'hai salvato 1 volta con hexeditor 1 volta con rabit, ed hai flashato con atiwinflash 1.08 (forzando il flash). Prima dammi la conferma che hai seguito questa prassi ;) Poi vediamo...
CiAuZ ;)
si ho seguito la prassi della prima pagina solo che il mio bios originale non corrispondeva con quello della procedura. quindi mi sono trovato quel bios che corrispondeva a quello della x1900 onliwonder con la memoria e il cor 500/500 256 m ,adesso la scheda non funziona , non me la fa piu flesciare. adesso mi tocca flesciarla da dos visto che non mi prende nessun driver.
cosa mi consigli di fare?
hard_one
13-05-2007, 17:56
o fai un floppy di avvio con i giusti comandi che flashano in automatico o se hai una vga pci le installi entrambi e colleghi la pci e poi flashi il vecchio bios e ricominci daccapo
si ho seguito la prassi della prima pagina solo che il mio bios originale non corrispondeva con quello della procedura. quindi mi sono trovato quel bios che corrispondeva a quello della x1900 onliwonder con la memoria e il cor 500/500 256 m ,adesso la scheda non funziona , non me la fa piu flesciare. adesso mi tocca flesciarla da dos visto che non mi prende nessun driver.
cosa mi consigli di fare?
Cosa non corrispondeva? Comunque, dato che puoi ancora visualizzare le scritte a monitor, puoi flashare da dos il bios originale (la procedura è nel primo post) senza usare una scheda pci che magari può non essere reperibile facilmente...
partendo da dos faccio la procedura di ripristino ma mi da questo arrore 0fl01 da premettere che ho una ascrok con s.v. integrata forse e ' questo?
Molto probabilmente rileva l'altro adattatore video ed assegna un nuovo id alla tua x1900. Per risolvere, come ho già scritto nella guida, esegui prima atiflash -i, individua il numero dell'adattatore per la tua 1900 ed usalo per il comando di flash:
ad esempio se l'id è 1 il comando x flash sarà atiwinflash -f -p 1 original.bin
Controlla e facci sapere ;)
eseguendo atiflash -i mi da adapter not found.
x1800gto c3d flashata con bios mod x1900 aiw 500/500 256M
Scusate ancora, allora ricapitolo tutto ciò che ho fatto:
- prima di leggere la guida ho flashato con AtiwiFlash il bios con uno della Sapphire x1800xl visto che ho letto sui forum che la mia scheda ha il registro GB_PIPE_SELECT = 0X27E4 e a molti con la scheda CONNECT3D tutto è andato alla perfezione...ho riavviato ma atitool segnava ancora 12 pipeline e il registro era ancora a 0x27e4
- poi ho provati tutti i bios possibili e immaginabili sempre x1800xl ma niente
- poi ho cambiato procedura: Ho preso il bios originale, l'ho editato con HexWorkshop cambiando il valore da 18 a 19, l'ho salvato e l'ho flashato con AtiWinFlash(non da dos). Ancora niente.
- poi ho letto la vostra guida...Premetto che non conoscevo fin ad ora il rabit e non so perchè si usa visto che comunque non devo modificare tensioni GPU o MEM oper ora...poi nella schermata di winflash nella vostra guida per il salvataggio del bios se non sbaglio compare "Ati x1900 series" e nell'atitool "0x7249, R580, Bus 5, Dev:0 "... comunque non sono esperto e sto cercando di capire.. Poi aprendo con HexWorkshop diversi bios in mio possesso ho ponsato di usare il Bios dell' "ati 1900AIW"...
-L'ho flashato e poi la scheda non mi viene riconosciuta più da Win...
Sto IMPAZZENDOooooooooooo... Spero che mi possiate dare una mano anche a riportare la scheda allo stato originale...
comunque
Premetto che ho un'asrock con scheda video integrata, faccio il boot da floppy...sempre con la mia x1800gto visto che in dos funziona...
- Esegui atiflash -f -p 0 orig.bin e mi esce errore 0fl01...e poi "adapter NOT FOUND"... forse deriva dal fatto che ora la mia scheda è impostata come X1900 e non fa il flash...
- atiflash - i : nulla "adapter not found"
- ho letto da qualche parte che per la procedura di sblocco si è prima fatto il flash con un boot vuoto e subito dopo con quello della sapphire...potrebbere essere quello? oppure se atiflash non si confonde con la scheda video integrata o altro...
Aiutatemi per favore!!!!!!
guastardo
12-10-2007, 17:45
Salve a tutti!
Con un bel po' di ritardo ho appreso della possibilità di moddare questa scheda.
Visto che inizio a sentirne il bisogno (arranca spesso e volentieri con i giochi recenti), anche 1 FPS in più sarebbe gradito.
Però... dalle notizie che ho letto emerge una contraddizione: tutti dicono che le HIS sono sicuramente moddabili, mentre la MIA His non lo sarebbe, e questo mi fa girare non poco gli zebedei!!
Il problema è che il mio GB_PIPE_SELECT è 0xAD4E.
Vorrei dunque sapere se qualcuno nelle mie stesse condizioni ha eseguito con successo la modifica.
Spero che qualcuno risponda... ciao!
Alexkidd85
30-03-2008, 15:16
Attualmente, come si vociferava da tempo, sembra che questa mod si applica alle sole HIS e forse anche GeCube che sembrano avere 16pipeline sbloccate di default. Ho letto di diversi user che hanno tentato la mod sulla propria sapphire ma senza buoni esiti.
Uppo la discussione,ho una gecube,l'ho presa per il mulo,ma da smanettatore che sono,ovviamente devo vedere se riesco a sbloccarla.
premetto che il metodo di flash tramite floppy non ho potuto ancora provarlo causa mancanza di alcuni file (in reperimento)
nel frattempo vi chiedo ciò
possiedo da poco una sapphire x1800 GTO ma tramite la procedura utilizzata da windows riesco a modificare e caricare il nuovo bios ma ati tools mi da sempre 12 pipeline (con everest bios originale o modificato da sempre 16 quindi parla di pipe presenti ma non sbloccate, 16 ci sono!)
dalle immagini postate nel thread iniziale non mi ritrovo...
io ho questo bios originale
rev02
http://img338.imageshack.us/img338/1993/gtorev02bm5.jpg
avete idea del perchè non lo carica correttamente? sapphire è la sottomarca migliore credo
grazie
a me risulta questo valore..http://img136.imageshack.us/img136/6122/immagineee8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=immagineee8.jpg) perchè se mi posiziono sulla colonna che dici tu mi da un valore diverso da 27E4 (cioè quell oche dice atitool)... :muro: :muro:
confermi? perchè dato che nn ho una scheda a portata di mano preferisco essere sicuro.. almeno del valore da cambiare... :rolleyes:
Si a te risulta quel valore perchè io ho preso come esempio un'altro bios di un'altra gto
il problema è cosa metterci.... :muro: :muro: :muro: :muro: :doh:
Penso che questi 3 post riassumono la mia situazione, Ho provato già a flashare altri bios ma come se non se li calcola,mi sa che ora rimetto quelli originali. Si sa se qualcuno è riuscito a capire che valore si deve mettere a quella stringa 0000!?
Alexkidd85
01-04-2008, 02:13
Up :D
Ciao alex,
la risposta alla tua mod già ce l'hai, non si moddano più ste vga :(
Alexkidd85
01-04-2008, 13:47
Ah quindi è uan revisione fin troppo nuova e non c'è modo di moddarla!? :(
Ah quindi è uan revisione fin troppo nuova e non c'è modo di moddarla!? :(
Che io sappia no, comunque se vuoi informarti riguardo questa mod, ti consiglio di leggerti il thread su techpowerup che ho postato in prima pagina.
ciao, ieri ho montato questa scheda video e dopo aver visto che non poteva essere sbloccata
ho provato ad overcloccarla un pò... però ora non si vede più niente, lo schermo rimane nero..
il resto del sistema con la vga integrata funziona, il bello che quando mi ha fatto questo difetto, all'inizio il pc non partiva e faceva dei beep (vga non rilevata mi pare..)
l'ho smontata, ho avviato il pc, l'ho rimontata e ora il pc parte e non la calcola... :muro:
quando aprivo ati tools compariva un attimo una schermata nera, era normale?
socondo me era già mezza rotta quando mi è arrivata, infatti non ho neanche aumentato il voltaggio, solo le frequenze con ati tools...
a qualcuno è capitato una cosa del genere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.