PDA

View Full Version : opty 165 CCB1E 0606VPMW 2800 default ad aria


tommydc
15-06-2006, 11:15
ciao a tutti,
volevo segnalarvi questa incredibile cpu acquistata su ebay.
Durante le prime prove mi aveva abbastanza deluso, non riuscivo a far salire il core1 (quello nettamente + debole dei due) e l'innalzamento del vcore non portava nessun benificio.
Il mio errore è stato quello di iniziare i test direttamente a 1.4v da bios.
Ad un certo punto mi sono accorto che + alzavo il voltaggio e più peggiorava la stabilità del core1 (il core 0 non mi ha mai dato problemi).
Allora ho provato a settare tutto in default (1.35v da bios) e rifare i test......incredibile ma 2700 stabile, 2754 stabile, 2772 stabile, 2792 stabile!!
Ancora + incredibile è il core0 che se testato da solo raggiunge 2892 default.....e stabile almeno con s&M.
Per stabile intendo che entrambi i core superano dieci giri di s&m 1.7 allo stress massimo, spi32m doppio core, 3dmark2003 superato....ora mi appresto a testare con sp2004 (devo prima risolvere un problemi con le ddr).
Sinceramente mi sembra un risultato strepitoso se considerate che raffreddo ad aria con un semplice artic cooling freezer 64pro e la cpu è di suo un bel fornelletto!!
Ho ottenuto notevolissimi miglioramenti raffreddando la zona mosfets (pwmic).
Ecco il core1 al termine dell'ultimo giro di s&M (naturalmente il core0 sta girando contemporaneamente):
http://img143.imageshack.us/img143/2495/2790vcoredefault9ob.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=2790vcoredefault9ob.jpg)

Naturalmente lo scopo di questo post non è fare lo sborone ma segnalare questo step di opty 165 che ritengo straordinario.
Credo che il prossimo passo sarà quello di scoperchiare la cpu..... :stordita:

ciao

ToXSys_Dwn
15-06-2006, 11:31
ciao a tutti,
volevo segnalarvi questa incredibile cpu acquistata su ebay.
Durante le prime prove mi aveva abbastanza deluso, non riuscivo a far salire il core1 (quello nettamente + debole dei due) e l'innalzamento del vcore non portava nessun benificio.
Il mio errore è stato quello di iniziare i test direttamente a 1.4v da bios.
Ad un certo punto mi sono accorto che + alzavo il voltaggio e più peggiorava la stabilità del core1 (il core 0 non mi ha mai dato problemi).
Allora ho provato a settare tutto in default (1.35v da bios) e rifare i test......incredibile ma 2700 stabile, 2754 stabile, 2772 stabile, 2792 stabile!!
Ancora + incredibile è il core0 che se testato da solo raggiunge 2892 default.....e stabile almeno con s&M.
Per stabile intendo che entrambi i core superano dieci giri di s&m 1.7 allo stress massimo, spi32m doppio core, 3dmark2003 superato....ora mi appresto a testare con sp2004 (devo prima risolvere un problemi con le ddr).
Sinceramente mi sembra un risultato strepitoso se considerate che raffreddo ad aria con un semplice artic cooling freezer 64pro e la cpu è di suo un bel fornelletto!!
Ho ottenuto notevolissimi miglioramenti raffreddando la zona mosfets (pwmic).
Ecco il core1 al termine dell'ultimo giro di s&M (naturalmente il core0 sta girando contemporaneamente):
http://img143.imageshack.us/img143/2495/2790vcoredefault9ob.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=2790vcoredefault9ob.jpg)

Naturalmente lo scopo di questo post non è fare lo sborone ma segnalare questo step di opty 165 che ritengo straordinario.
Credo che il prossimo passo sarà quello di scoperchiare la cpu..... :stordita:

ciao


ottima cpu complimenti

strano che con + voltaggio uno dei due core peggiori, sei sicuro di questo? le leggi della fisica dicono il contrario

Saved_ita
15-06-2006, 11:49
Se le temeprature salgono troppo è assolutametne normale che ci perda in stabilità ;)

tommydc
15-06-2006, 12:33
l'artic è installato ad hoc....il problema è che la cpu scalda tantissimo....facendo una ricerca ho scoperto che i vpmw sono quelli che scaldano di più e presentano difficoltà a stabilizzarsi con vcore alti.
Cmq 50° ad aria sotto massimo sforzo e considerato che si tratta di un dual core non mi sembra poi così male.....

Per adesso mi accontento...ci mancherebbe ;)

Gannjunior
15-06-2006, 19:16
50 ad aria in full è una bella temp, specie ora con l'estate alle porte...con il dissi d stock vai otrle 60, x cui... ;)

cmq confermo come avevo già scritto un po d pagine indietro nel mio 3d anche io ho notato la stessa cosa...x esempio i 3105 li ho stabilizzati (seppur parzialmente) meglio a 1.57 che a 1.60 o anche oltre...cioè ho notato che andando oltre nn riuscivo a migliorare nulla, anzi peggioravo...

come è stato osservato prima sicuramente questo comportamento è ovviametne dato dall'innalzamente delle temp derivate dal maggior voltaggio che inziano a salire esponenzialmente.
ma vi è anche un altro motivo che è cmq direttamente correlato al discorso temp (notato anche sul mio precedente 146 che ovviamente scaldava meno): sti processori, e questo è senz'altro vero sopra lo 0°C, oltre un certo voltaggio non "danno" piu nulla...cioè oltre una certa frequenza continuando ad aumentare il voltaggio il guadagno marginale tende a descrescere fino ad annullarsi tanto che nn risulta piu conveniente salire (xkè il nostro "costo", cioè la corrente da dargli aumenta troppo)...
tanto è vero la tua esperienza t insegna senz'altro che ogni processore ha il suo "muro"...cioè fino a un certo punto sale scalando molto bene i voltaggi..e poi SBAM...inizia a diventare ingordo d corrente!!! :D

ciauuuzz

tommydc
15-06-2006, 19:41
concordo pienamente, l'unica cosa che non mi sarei mai aspettato è che la cpu avesse il suo massimo voltaggio utilizzabile a solo 1.4v......sicuramente dipende dalla temperatura raggiunta da questo modello che è decisamente elevata e il mio artic è appena sufficiente a tamponarla.

tzitzos
16-06-2006, 00:24
complimenti tommydc

un fx-62 vcore default ehehhe ;) ;)

che batch e?

tommydc
17-06-2006, 14:04
ccb1e 0606vpmw 141784ab60019
pensa se avevo un dissy + performante o il liquido...... :D

tzitzos
17-06-2006, 14:23
ccb1e 0606vpmw 141784ab60019
pensa se avevo un dissy + performante o il liquido...... :D


e si se avevi liquido secondo me prendevi anche i 3000

tommydc
17-06-2006, 16:48
e si se avevi liquido secondo me prendevi anche i 3000

guarda credo che parte del merito sia dell'alimentatore che sto usando in questi giorni...il tagan u22 2force da 530w.....azzo è una roccia!! Devo dire che rispetto al mio hiper 580w è una spanna avanti......

ltmlmotig
18-06-2006, 09:56
ho la stessa cpu (CCB1E 0606VPMW) che però il max che fa a vcore 1.33 (default diciamo.. anche se non ho lasciato su AUTO da bios) è 2610mhz...
già a 2650 non è stabile neanche 2 minuti a prime95 con 1.33v

i CCB1E scaldano veramente tantissimo cmq.. ora sono con dissi stock, a giorni provo con 7700Cu e un 3-4° in meno in full dovrei guadagnarli.. poi quest'estate comprerò il liquido..

cmq non la vedo granchè rosea.. imho farà così purtroppo: 2600 1.33v - 2700 1.4xv - 2800 1.525v - 2900 1.6++v
per ora con il dissi stock la mia maggiore preoccupazione è quella di stabilizzare i 2600 con meno voltaggio possibile, l'ideale sarebbe 1.28v @ 2600MHz e li si che ce la vedo dentro per i 3ghz.. i 2800 a 1.4v 2900 a 1.5 e i 3ghz a 1.6 in teoria.


altra cosa, ora sono su una asrock 939 dual sata2, dite che su ULTRA-D sarà possibile stabilizzarlo con meno voltaggio? o non cambia niente in questo senso?

ltmlmotig
18-06-2006, 10:08
si non voglio dire di avere un procio sfigato per carità.. questo prende di sicuro i 2800MHz e forse i 2900 ad aria.. a liquido quasi sicuramente 2900++

però c'è gente che appunto ha 2800 stock voltage stesso stepping..

ltmlmotig
18-06-2006, 10:38
ah ps il batch mio è

CCB1E 0606VPMW
141784AB60155

lui aveva 019
tzitos o chi lo sa, cosa indicano queste sigle? per quanto riguarda la CCB1E 0606VPMW sono riusciti a decodificare le informazioni, ma per quella sotto non so..

tommydc
18-06-2006, 11:17
ah ps il batch mio è

CCB1E 0606VPMW
141784AB60155

lui aveva 019
tzitos o chi lo sa, cosa indicano queste sigle? per quanto riguarda la CCB1E 0606VPMW sono riusciti a decodificare le informazioni, ma per quella sotto non so..

guarda che i vpmw scaldano un botto...quindi quei gradi che guadagneresti con un altro dissipatore potrebbero diventare fondamentali per ottenere i miei stessi risultati o comunque vicini.
L'unica cosa è che oltre 1.4v devi passare a liquido oppure diventa tutto instabile.
ciao e GOOD LUCK ;-) ;)

ltmlmotig
18-06-2006, 11:42
si io ho un 7700Cu però nn posso montarlo qui perchè al momento sono su un pc non mio.. appena ritorna la mobo potrò mettere il 7700

cmq per ora in full (doppio prime) a 1.33v mi da circa 54°.. mboh.

tommydc
18-06-2006, 15:08
si io ho un 7700Cu però nn posso montarlo qui perchè al momento sono su un pc non mio.. appena ritorna la mobo potrò mettere il 7700

cmq per ora in full (doppio prime) a 1.33v mi da circa 54°.. mboh.

quella temp è assolutamente normale....poco lontana da quelle che ho io con l'artic cooling freezer 64pro rev.2 .
Io ho notato che con il bios 406 ufficiale il procio è + stabile e sale di più a parità di settaggi rispetto a 704-2bta e precedenti.
Il 406 è l'unico che mi permette di tenere la cpu vcore default a 310x9 senza problemi.... ;)

ltmlmotig
18-06-2006, 16:33
quindi questo significa che il bios influenza la stabilità della cpu (questo lo sapevo già) E il voltaggio giusto? dici che quello è l'unico bios che ti fa stare a vcore default senza problemi quindi significa che dal bios dipende anche il voltaggio da fornire alla cpu, no? Detto questo, secondo te passando da asrock a dfi sli-d probabilmente riuscirò a portarlo, se non a 2800, almeno a 2700 vcore default? (ora solo 2600 a vcore default)

tommydc
19-06-2006, 08:19
quindi questo significa che il bios influenza la stabilità della cpu (questo lo sapevo già) E il voltaggio giusto? dici che quello è l'unico bios che ti fa stare a vcore default senza problemi quindi significa che dal bios dipende anche il voltaggio da fornire alla cpu, no? Detto questo, secondo te passando da asrock a dfi sli-d probabilmente riuscirò a portarlo, se non a 2800, almeno a 2700 vcore default? (ora solo 2600 a vcore default)

che ti devo dire...la sigla è buona...ma al 100% non si può mai essere certi.
Non ti resta che provare... ;)

ltmlmotig
19-06-2006, 12:58
si infatti aspetto la scheda madre di ritorno dall'rma

tommydc
22-06-2006, 01:11
fx60 stabile con 1.275v da bios (1.23v rilevato da smart guardian e cpu-z).
:sofico:

http://img98.imageshack.us/img98/1976/fx601275v2pd.jpg (http://imageshack.us)

questa è una cpu da primato, visto il caldo di questi giorni appena posso le regalo uno zalman 9500.....se lo merita :Prrr:
Soffre terribilmente le temperature sopra i 50°......

K Reloaded
22-06-2006, 01:37
ma fatemi capire (siccome vorrei prendere anche io un Opty) nn gli si può dare + di 1.4V?

APcom A.T.C.
22-06-2006, 03:37
ma fatemi capire (siccome vorrei prendere anche io un Opty) nn gli si può dare + di 1.4V?

Certo che si può, ma siccome più gliene dai più scalda meglio volare bassi :D

ltmlmotig
22-06-2006, 06:34
ad aria, specifichiamolo. a liquido anche 1.5v lo tiene.

Chicco85
22-06-2006, 08:12
Bella cpu, davvero! :)

fx60 stabile con 1.275v da bios (1.23v rilevato da smart guardian e cpu-z).
:sofico:

http://img98.imageshack.us/img98/1976/fx601275v2pd.jpg (http://imageshack.us)

questa è una cpu da primato, visto il caldo di questi giorni appena posso le regalo uno zalman 9500.....se lo merita :Prrr:
Soffre terribilmente le temperature sopra i 50°......

Qui puoi abbassare ancora i volt... :D

tzitzos
22-06-2006, 08:55
ma fatemi capire (siccome vorrei prendere anche io un Opty) nn gli si può dare + di 1.4V?



certo che si puo pero come detto da tommydc scaldano abbanstanza!!

tommydc
22-06-2006, 11:39
http://img157.imageshack.us/img157/8159/fx601275v2ts.jpg (http://imageshack.us)

appena ho tempo, monto uno zalman 9500 al posto dell'artic cooling freezer a64 pro e magari riesco ancora a scendere un pò di voltaggio ;)
Questa è una cpu aliena :eek:
Per quanto riguarda le temperature come dicevate, vi confermo che questo step in particolare scalda moltissimo ed è poco tollerante alle alte temperature....diciamo che dopo 55° gradi segnalati da smart guardian può capitare che dia errore nei test sul core1 che è decisamente + debole del core0.
Per rispondere a chi lo chiedeva (anche se ti ha già risposto gente sicuramente + preparata di me) si può tranquillamente salire con i volt ma bisogna avere un dissi ad aria di altissimo livello o il liquido.....l'importante sono le temperature e non i volt.

work in progress...in attesa dello zalman :Prrr:

di0
22-06-2006, 11:49
a vostro parere un dissipatore passivo come questo puo' bastare a raffreddare questo piccolo vulcano di cpu ?


http://www.caseking.de/shop/catalog/images/CPSS_008_2g.jpg

considerate che accando al dissy ci son delle ventole che soffiano dentro al case... quindi e' soltanto visrtualmente passivo... :stordita:

Chicco85
22-06-2006, 13:20
appena ho tempo, monto uno zalman 9500 al posto dell'artic cooling freezer a64 pro e magari riesco ancora a scendere un pò di voltaggio ;)
Questa è una cpu aliena :eek:


Probabile... la mia a 2GHz ci stà con 1,072 Volt, a 2700 MHz a circa 1,270 Volt... altre prove non ne ho fatte.

Comunque, la tua è migliore. ;)

K Reloaded
22-06-2006, 13:35
grazie :)

@ tommy: attendo tuoi test con il 9500 (che è già in mio possesso) ma 1.275 nn sei sotto i voltaggi previsti dalla casa?? :confused:
@ dio: che è il nuctua?

@ all: su e-bay x un Opty 165 (CCB1E 0550VPMW) chiedono 305€ è di febbraio di quest'anno ... li vale secondo voi? cioè voglio dire in germania li vendono anche a 299€ NON testati ... il che significa che se mando una mail nemmeno mi possono dire che step è quel procio vero? ma ne vendo altri testati a + ... cioè + sale il procio + lo fanno pagare ...

ltmlmotig
22-06-2006, 15:01
grazie :)

@ tommy: attendo tuoi test con il 9500 (che è già in mio possesso) ma 1.275 nn sei sotto i voltaggi previsti dalla casa?? :confused:
@ dio: che è il nuctua?

@ all: su e-bay x un Opty 165 (CCB1E 0550VPMW) chiedono 305€ è di febbraio di quest'anno ... li vale secondo voi? cioè voglio dire in germania li vendono anche a 299€ NON testati ... il che significa che se mando una mail nemmeno mi possono dire che step è quel procio vero? ma ne vendo altri testati a + ... cioè + sale il procio + lo fanno pagare ...
asd non è di febbraio di quest anno, si legge chiaramente dalla sigla, 0550, ossia settimana 50 del 2005. cmq si li vale. Non testati non valgono nulla, ti capita sicuramente un CCBWE sukoso che arriva a 2600 con 1.5v o così.

tommydc
22-06-2006, 18:47
Probabile... la mia a 2GHz ci stà con 1,072 Volt, a 2700 MHz a circa 1,270 Volt... altre prove non ne ho fatte.

Comunque, la tua è migliore. ;)

mica è una gara ;)
io dico solo che stanno tutti in fissa con l'arrivo del conroe ma qua parliamo di cpu eccezionali in overclock da parte di amd :D

tommydc
22-06-2006, 18:49
grazie :)

@ tommy: attendo tuoi test con il 9500 (che è già in mio possesso) ma 1.275 nn sei sotto i voltaggi previsti dalla casa?? :confused:

certo che lo sono....è proprio questo il bello.
Cpu overclockata del 50% con voltaggio inferiore a quello di fabbrica.....che vuoi di più dalla vita?.........io preferisco questo ad un lucano :Prrr:

Chicco85
22-06-2006, 19:00
mica è una gara ;)
io dico solo che stanno tutti in fissa con l'arrivo del conroe ma qua parliamo di cpu eccezionali in overclock da parte di amd :D

Dico che il tuo è meglio perchè fa i 2,8 GHz a v-core di default (il mio invece no), mica per farti vincere una gara. :D

Certo, rimangono grandi cpu. ;)

K Reloaded
22-06-2006, 19:03
ma qua parliamo di cpu eccezionali in overclock da parte di amd :D

come nn quotarti ... ;)

@ chicco: ma il tuo è un 170 ... quanti volti gli hai dato? e a quanto sei arrivato rock? xchè sono molto indeciso se andare su un 165 (testato) e un 170 da scoprire ... (ovviamente in germania)

ltmlmotig
22-06-2006, 21:54
sconsiglio il 170 e qualunque cpu di questo tipo da "scoprire".. queste cpu a default stanno dietro ad un x2 3800+ .. se ti capita quella di merda nn vai molto lontano.. e inoltre il 170 è inutile se hai una mobo buona che ti permetta di sfruttare a dovere un bus molto alto (nell'ordine dei 300->330 vs standard 200) che si alza in fase di overclock di un 165.

tzitzos
22-06-2006, 22:12
sconsiglio il 170 e qualunque cpu di questo tipo da "scoprire".. queste cpu a default stanno dietro ad un x2 3800+ .. se ti capita quella di merda nn vai molto lontano.. e inoltre il 170 è inutile se hai una mobo buona che ti permetta di sfruttare a dovere un bus molto alto (nell'ordine dei 300->330 vs standard 200) che si alza in fase di overclock di un 165.



concordo ;) ;)

K Reloaded
22-06-2006, 23:10
x esempio ora come ora ci sono queste due possibilità (ma cmq penso di attendere agosto):

AMD Opteron 165 S939 - pretested 9x270@1,264 VCore sync =309€
AMD Opteron 165 S939 - pretested 9x295@1,39 VCore async =329€

quale vi sembra migliore?

edit: poi guardate QUA (http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6893101287&rd=1&sspagename=STRK%3AMESE%3AIT&rd=1) e ditemi se magari quella settimana potrebbe essere considerata una "buona" settimana ... :)

ltmlmotig
22-06-2006, 23:33
0609FPAW è eccellente, però purtroppo non lo vedo granchè bene a causa del controller della memoria BW.. ccBWe.. i migliori che salgono meglio sono i CCBBE o CCB1E (che però scaldano un sacco).

ad ogni modo 270 con 1.27v è un pò così così come pretest.. sarebbero 2400 mhz.. ci arrivano tutti penso.. anche se questo a dire il vero ci arriva con undervolt percui potrebbe arrivare tranquillamente a 290 (fx60) a vcore default.

l'altro, 295 a 1.39v (mi pare) sarebbero circa 2650mhz e comincia ad essere interessante.. però calcolando un +0.1v / 100mhz diciamo un ipotetico 2800 a 1.5v e oltre forse non va.. vedi tu. cmq nn arriva a 3ghz .. perchè seguendo questa logica ci vorrebbero 1.6v per i 2900 che è tantissimo da tenere in daily.. i 3ghz inarrivabili secondo me. però anche solo 2800 è un oc accettabile.. hai un FX62 a quella frequenza.

tzitzos
23-06-2006, 00:17
x esempio ora come ora ci sono queste due possibilità (ma cmq penso di attendere agosto):

AMD Opteron 165 S939 - pretested 9x270@1,264 VCore sync =309€
AMD Opteron 165 S939 - pretested 9x295@1,39 VCore async =329€

quale vi sembra migliore?

edit: poi guardate QUA (http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6893101287&rd=1&sspagename=STRK%3AMESE%3AIT&rd=1) e ditemi se magari quella settimana potrebbe essere considerata una "buona" settimana ... :)


trova uno che fa i 9x300 con vcore default ovvero 1.31/1.33!!
se no unitile perche piu di 2900 non li fa con nessun modo ;) ;)

credimi che ti parla uno che ha provato piu di 100 opteron ;)

tzitzos
23-06-2006, 00:22
0609FPAW è eccellente, però purtroppo non lo vedo granchè bene a causa del controller della memoria BW.. ccBWe..

0609FPAW esiston anche con ccb1e non solo ccbwe!!
ne ho 6 qui a canto ;) ;)



però calcolando un +0.1v / 100mhz diciamo un ipotetico 2800 a 1.5v e oltre forse non va.. vedi tu. cmq nn arriva a 3ghz .. perchè seguendo questa logica ci vorrebbero 1.6v per i 2900 che è tantissimo da tenere in daily.. i 3ghz inarrivabili secondo me. però anche solo 2800 è un oc accettabile.. hai un FX62 a quella frequenza.

non e sempre cosi!!
esistono cpu che fanno i 2800 con 1.4 parlando di ccb1e o ccbbe e poi non raggiungono con nessun vcore anche con 1.7 i 3000 a cause di uno dei 2 core che e debole per andare oltre 2800!!

poi altri casi che l'aumento vcore con i mhz e proporzionale come nel esempio che hai detto pero questo succede rarramente ai ccb1e o ccbbe!! di solito si trova questa situazione sui ccbwe che per andare oltre 2700 gia vogliono vcore abbanstanza!![/QUOTE]

K Reloaded
23-06-2006, 01:24
tzi ti credo sulla parola! :D

cmq ragazzi qua x prendere un opty è peggio di un parto è! se quello da 1.274v fosse stato un 170 andava una cannonata ...

quindi nei b1 o bb 0.1v potrebbe far salire anche di + di 100mhz o di meno? xò questi scaldano ... i bw no ... insomma ad aria sono cmq meglio i primi giusto?

tommydc
23-06-2006, 08:18
tzi ti credo sulla parola! :D

cmq ragazzi qua x prendere un opty è peggio di un parto è! se quello da 1.274v fosse stato un 170 andava una cannonata ...

quindi nei b1 o bb 0.1v potrebbe far salire anche di + di 100mhz o di meno? xò questi scaldano ... i bw no ... insomma ad aria sono cmq meglio i primi giusto?

165 tutta la vita......la percentuale di 165 che salgono rispetto ai 170 è nettamente superiore.
Io partirei da quei cinque o sei step che sono segnalati nei vari forum di overclock come "da 3ghz".
Cmq un primo test importante sono i 2.7ghz a default.......se supera quello siamo già un passo avanti.
buona fortuna ;)

Chicco85
23-06-2006, 09:52
come nn quotarti ... ;)

@ chicco: ma il tuo è un 170 ... quanti volti gli hai dato? e a quanto sei arrivato rock? xchè sono molto indeciso se andare su un 165 (testato) e un 170 da scoprire ... (ovviamente in germania)

2800 MHz 1,392 doppio prime stable... per il superpippo serve di meno, come vedi in classifica. ;)

Mexier
23-06-2006, 13:39
@K Reloaded: non ti consiglio di acquistare a scatola chiusa a meno che tu sappia bene lo step. In Germania si trovano le stesse cpu/step che reperisci qui..negli USA invece c'è di tutto.
Per quanto riguarda il discorso 165 vs 170, un parere un po' fuori da coro :D giacchè io son x il 170 con il suo molti a 10x e se hai buone memorie lo puoi portare ad fx62 con ram 1:1 e senza tenere la mobo "al massimo" (si si, lo so che la dfi fa 400.000 di fsb max :Prrr: :sofico: ).

K Reloaded
23-06-2006, 15:15
eh ma infatti ... la mia indecisione è proprio dovuta a quel x10 del 170 ... aspettiamo Tzi e vediamo ... :)

tzitzos
23-06-2006, 15:30
eh ma infatti ... la mia indecisione è proprio dovuta a quel x10 del 170 ... aspettiamo Tzi e vediamo ... :)


beh il 10x non e che aiuta tanto

anche con un fortunato opteron 170 che fa i 2900-3000Mhz (anche se ormai come ho gia detto tante volte non ce ne sono piu) per raggiungere quelle frenquenze non puoi dare con modalita sincrona!!

stesso discorso vale anche con il 165 che a piu di 2800Mhz solo in asincrono!!
fino a 2700 con uno fortunato 165 si riesce in sincrono cioe tipo 9x300 con memorie e 300Mhz (magari tccd che li fanno ste frenquenze) si riesce pero di piu tipo a 2800 con 9x311 anche se hai mem che fanno i 311Mhz non c'e nessun modo di andare in sincrono!!

tzitzos
23-06-2006, 15:33
e per farvi capire il discorso scritto sopra che bisogna sempre provare il processore perche non e detto che se fa i 2700vcore default dopo corrisponde a 100Mhz un aumento di 0.1/0.2V vi dico questo

sto provando proprio adesso un 165 che fa i 2800 doppio spi a vcore default 1.31V

e beh per fare un 2900Mhz doppio spi ho dovuto andare a 1.53V ;) ;)

ltmlmotig
23-06-2006, 20:49
0609FPAW esiston anche con ccb1e non solo ccbwe!!
ne ho 6 qui a canto ;) ;) si infatti mi riferivo al fatto che esistono anche CCB1E, ma nel link che ha postato si parlava di un CCBWE. :)
la CCB1E 0609FPAW è eccellente.




non e sempre cosi!!
esistono cpu che fanno i 2800 con 1.4 parlando di ccb1e o ccbbe e poi non raggiungono con nessun vcore anche con 1.7 i 3000 a cause di uno dei 2 core che e debole per andare oltre 2800!! si infatti ho fatto un'ipotesi, poi ovviamente dipende dal caso specifico, ma ho voluto fornire una "linea guida".

ltmlmotig
23-06-2006, 20:51
tzi ti credo sulla parola! :D

cmq ragazzi qua x prendere un opty è peggio di un parto è! se quello da 1.274v fosse stato un 170 andava una cannonata ...

quindi nei b1 o bb 0.1v potrebbe far salire anche di + di 100mhz o di meno? xò questi scaldano ... i bw no ... insomma ad aria sono cmq meglio i primi giusto?

non è sempre così.. quello è un valore medio ma non rispecchia l'effettiva totalità delle cpu.. non puoi saperlo. Ripeto, è un "circa funziona così" ma dipende molto dalla cpu, e spesso non basta neanche avere un buono stepping ma serve anche il batch buono (quella serie di numeri sotto la sigla CCxxE xxxxXXXW)

ltmlmotig
23-06-2006, 20:53
beh il 10x non e che aiuta tanto

anche con un fortunato opteron 170 che fa i 2900-3000Mhz (anche se ormai come ho gia detto tante volte non ce ne sono piu) per raggiungere quelle frenquenze non puoi dare con modalita sincrona!!

stesso discorso vale anche con il 165 che a piu di 2800Mhz solo in asincrono!!
fino a 2700 con uno fortunato 165 si riesce in sincrono cioe tipo 9x300 con memorie e 300Mhz (magari tccd che li fanno ste frenquenze) si riesce pero di piu tipo a 2800 con 9x311 anche se hai mem che fanno i 311Mhz non c'e nessun modo di andare in sincrono!!
d'accordo in toto. non si può stare in sincrono a 3000 MHz, ci vorrebbe spesso un 175 addirittura, e di 175 da 3ghz non ne girano.
Cmq il "sincrono" come si intende su piattaforma AXP non influisce per niente sulle prestazioni finali.. meglio un pò meno bandwidth e timings più tirati in genere.

ltmlmotig
23-06-2006, 20:55
e per farvi capire il discorso scritto sopra che bisogna sempre provare il processore perche non e detto che se fa i 2700vcore default dopo corrisponde a 100Mhz un aumento di 0.1/0.2V vi dico questo

sto provando proprio adesso un 165 che fa i 2800 doppio spi a vcore default 1.31V

e beh per fare un 2900Mhz doppio spi ho dovuto andare a 1.53V ;) ;)


quindi se ho capito bene, 100MHz in più con 0.21v in più.. molto strano. o ha un core fiacchissimo (e può benissimo essere)..

immagino che tu non possa scoperchiarlo.. imho in questi casi estremi ci si guadagna, ovvero quando appunto si vede qualche anomalia di questo tipo. scalda molto? per chi non lo sapesse, da quel che si dice in genere gli A64 scoperchiati richiedono meno volt per salire e scaldano meno, (e sale di qualcosina il muro di oc massimo).
Ciao.

tzitzos
23-06-2006, 21:13
quindi se ho capito bene, 100MHz in più con 0.21v in più.. molto strano. o ha un core fiacchissimo (e può benissimo essere)..

immagino che tu non possa scoperchiarlo.. imho in questi casi estremi ci si guadagna, ovvero quando appunto si vede qualche anomalia di questo tipo. scalda molto? per chi non lo sapesse, da quel che si dice in genere gli A64 scoperchiati richiedono meno volt per salire e scaldano meno, (e sale di qualcosina il muro di oc massimo).
Ciao.



beh non scoperchio perche i processori sono in vendita capito cioe li provo e dopo via subito!!

certo concordo con lei che si guadagna scoperchiando pero di solito lo fanno quelli che sono ad aria o un sistema liquido scarsino!!
io ho gia un sistema liquido molto valido e performante e niente non scoperchio!!

poi se scoperchi sai che non c'e piu garanzia + ci sono anche dei rischi tipo distrugere il chip o magari dopo schiaciare il core appena si monta il dissy ecc ecc!!

ltmlmotig
23-06-2006, 22:08
per informazione, che sistema a liquido è?

tzitzos
23-06-2006, 22:11
per informazione, che sistema a liquido è?

k11 top1 , pompa 1700 ecc ecc insomma tutto ybris

tommydc
23-06-2006, 22:42
ma i sistemi completi per liquido...insomma quelli senza troppi sbattimenti tipo thermaltake fanno proprio schifo?
Avevo visto il big water o robe del genere............

Piccolo aggiornamento, sto testando ora il bambinello con la nuova versione di sp2004 per i dual core (ORTHOS).
Sembra reggere a 1.275v anche i 2700.......non vedo l'ora che mi arrivi lo zalman 9500....cmq grazie a piccoli accorgimenti nel vecchi case thermaltake xaser in alluminio ho ottenuto qualche grado in meno che risulta fondamentale ;)

STAY TUNED!!

P.s. sapete quanti messaggi privati ho ricevuto per sapere se vendevo il processore!!?? :D :D :D COL CAVOLO!!!!!! :read:

tommydc
23-06-2006, 22:44
quindi se ho capito bene, 100MHz in più con 0.21v in più.. molto strano. o ha un core fiacchissimo (e può benissimo essere)..

immagino che tu non possa scoperchiarlo.. imho in questi casi estremi ci si guadagna, ovvero quando appunto si vede qualche anomalia di questo tipo. scalda molto? per chi non lo sapesse, da quel che si dice in genere gli A64 scoperchiati richiedono meno volt per salire e scaldano meno, (e sale di qualcosina il muro di oc massimo).
Ciao.

Bè sai il discorso è che queste cpu "fortunelle" diventano un pò un investimento e quindi scoperchiandolo poi non tutti si fidano a prenderlo....anche perchè basta un piccolo errore in fase di montaggio del dissy o del waterblock è addio core....anzi dual core ;)

tommydc
23-06-2006, 22:46
e per farvi capire il discorso scritto sopra che bisogna sempre provare il processore perche non e detto che se fa i 2700vcore default dopo corrisponde a 100Mhz un aumento di 0.1/0.2V vi dico questo

sto provando proprio adesso un 165 che fa i 2800 doppio spi a vcore default 1.31V

e beh per fare un 2900Mhz doppio spi ho dovuto andare a 1.53V ;) ;)

verissimo!!!!
per adesso il muro dovuto alle temperature è di circa 2850 a 1.35v......prima di fare altri test devono raffreddarlo per bene.....cmq immagino che i 2900 almeno siano a portata anche ad aria :Prrr:

Gannjunior
24-06-2006, 11:29
quindi se ho capito bene, 100MHz in più con 0.21v in più.. molto strano. o ha un core fiacchissimo (e può benissimo essere)..

immagino che tu non possa scoperchiarlo.. imho in questi casi estremi ci si guadagna, ovvero quando appunto si vede qualche anomalia di questo tipo. scalda molto? per chi non lo sapesse, da quel che si dice in genere gli A64 scoperchiati richiedono meno volt per salire e scaldano meno, (e sale di qualcosina il muro di oc massimo).
Ciao.

il discorso nn è solo questione d un core piu debole come già stato detto.

il discorso è molto piu "normale" d quanto si possa pensare...cioè è sempre il solito discorso che succede con qualsiasi cpu...e cioè il fatidico "muro"...ognuna ha il suo...fino a un certo livello (che si trova solo testando la cpu) il nostro procio sale d freq scalando in modo lineare d vcore...poi a un certo punto il muro, un muraglione dove x guadagnare solo qualche manciata d mhz sono necessari incrementi d vcore non trascurabili xtanto non vi è piu nessun vantaggio nel salire...ecco xkè non è sistematico "pianificare" il comportamento d una cpu senza provarla.. ;)

ltmlmotig
24-06-2006, 13:53
si, ripeto che quello del 100MHz / 0.1v (superato il muro del max oc a vcore default) è un discorso teorico, da molti accettato come realistico, per cui a meno di casi particolari rispecchia in modo approssimativo l'andamento dell'overclock. poi, dato che non si può sapere se la propria cpu sia un caso "particolare" senza provarla, allora la teoria sopra non è valida..

questo però nn vuol dire che sia errata, mi spiego. moltissimi 3GHz che ho visto in giro fanno i 2800 a vcore default, 2900 con ~1.4v e 3Ghz con ~1.5v
ho visto invece degli FX60 che arrivano a 2700 con ~1.4v e a 2800 con ~1.5v, e questo in caso di cpu sfortunatella, ma che cmq rispecchia l'andamento.
RIPETO: QUESTE SONO TEORIE, basate sulla mia (e di molti altri) osservazione di risultati in overclock di svariate cpu, ma nn bisogna prenderla come oro colato perchè appunto può sempre capitare l'eccezione.

ad ogni modo io penso che lasciare il core scoperto sia un rischio con questi gioiellini, che stanno due spanne sopra gli FX60, ma una cosa che secondo me aiuta molto l'overclock è quella di togliere l'ihs, lapparlo per quanto possibile a specchio nel lato interno, applicare benissimo la AS5 (non mi fido in questi casi di paste ceramiche perchè alcune durano poco, dopo qualche mese le temperature crescerebbero, mentre la silver dura ben di più di qualche mese), e poi riapplicare l'ihs. si deve vedere un miglioramento perchè la pasta interna spesso è spalmata in modo appunto industriale , con bolle d'aria, e cmq è di bassa qualità. un'altra cosa da farsi, avendo una cpu di fascia bassa da "sacrificare" (anche se non è un sacrificio ma un prestito) sarebbe quella di sostituire l'ihs suo con quello della cpu di fascia bassa, lappato a specchio anche sopra e sotto, il più fino possibile in modo da rendere più veloce lo scambio di calore con il dissipatore. Dico che serve un'altra cpu xke in caso di garanzia si rimette l'ihs originale non lappato e via.
Ciao.

K Reloaded
26-06-2006, 00:35
AMD Opteron 165 S939 - pretested 9x270@1,264 VCore sync =309€
AMD Opteron 165 S939 - pretested 9x295@1,39 VCore async =329€

mi sono informato un pò ... questi risultati li hanno ottenuti a liquido ... solo che io sono ad aria ... quindi di conseguenza le cose cambiano immagino ... o no? che dite?

ltmlmotig
26-06-2006, 00:46
le cose cambiano e notevolmente.. mah. non li vedo granchè bene. poi magari si sono fermati prima e regge anche di più..

considera che a liquido hai
-una generosa manciata di mhz in più
-un buon 0.05v di meno perchè sia stabile (e anche di più a volte).

tzitzos
26-06-2006, 01:21
AMD Opteron 165 S939 - pretested 9x270@1,264 VCore sync =309€
AMD Opteron 165 S939 - pretested 9x295@1,39 VCore async =329€

mi sono informato un pò ... questi risultati li hanno ottenuti a liquido ... solo che io sono ad aria ... quindi di conseguenza le cose cambiano immagino ... o no? che dite?


beh certo che cambia tra aria e liquido!!

diciamo come detto l'amico ltmlmotig 100-150 in piu o tipo stesso risultato ma con vcore in meno per il liquido :)

Genocide85
26-06-2006, 11:23
scusate temperature in idle con questi processori??

tzitzos
26-06-2006, 11:30
scusate temperature in idle con questi processori??


liquido o aria?
vcore default?

ltmlmotig
26-06-2006, 11:49
in idle cmq nn sono pericolose, il mio a vcore default e dissi stock (1.31v) ha 38° (con as5) ma cmq il problema sono quelle in full non quelle in idle :D

tzitzos
26-06-2006, 11:54
si in idle con vcore 1.31 e dissy quello di amd e circa 36-38 e in full sempre vcore default e dissy stock circa 45-47

con un dissy migliore si riesce ad avere 31-33 e full 40

poi liquido il idle vcore dafault e meno di 30 e full meno di 40

ltmlmotig
26-06-2006, 12:26
in idle la temperatura dovrebbe essere equivalente o solo leggermente maggiore di quella dell'acqua, per cui circa come la temp ambiente, tipo 25°

K Reloaded
26-06-2006, 12:52
scusami ITML ma i tuoi risultati ad aria quali sono? :)

ltmlmotig
26-06-2006, 13:00
i risultati definitivi ora non ce li ho xke non ho ancora avuto la possibilità di provare la cpu su piattaforma seria (dfi)
per ora sono a 2600 vcore def.

di0
26-06-2006, 22:42
ragazzi so che si va a fortuna, ma fra un 0617fpmw preferirei un 0610dpmw. Sbaglio ? :)

ltmlmotig
26-06-2006, 22:59
CCBBE 0610 DPMW ottimo. l'altro nn lo conosco ma anche io ti consiglierei il primo. il brutto è che il 0610DPMW è uno di quelli che ha due "varianti" per cui se ti capita quello con il batch sfigato nn vai molto lontanto.

di0
26-06-2006, 23:10
CCBBE 0610 DPMW ottimo. l'altro nn lo conosco ma anche io ti consiglierei il primo. il brutto è che il 0610DPMW è uno di quelli che ha due "varianti" per cui se ti capita quello con il batch sfigato nn vai molto lontanto.
tentiamo la sorte, aggiudicato, grazie.

K Reloaded
26-06-2006, 23:14
:asd: lo sto cercando anch'io ... dove lo prendi tu dio?

ltmlmotig
26-06-2006, 23:15
ti linkerei un post di XS dove ne parlano di questi batch ma nn riesco ad aprire il sito, domani se va te lo scrivo

edit: ora va:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=96900&page=72
qui l'utente The Nemesis (quello con la macchina in avatar) si chiede come mai il suo 0610DPMW non salga a dovere, chiede a uno la cfg e scopre che hanno praticamente tutto identico (sigla inclusa)
Blazin_asian e Nemesis discutono sui possibili motivi di questo oc fallito, prima pensano che si tratti dell'alimentatore, ma poi per fartela corta, realizzano che l'unica differenza è questo fantomatico BATCH CODE (la terza sigla che leggete sulla cpu, ma non so cosa stia a significare)

vedi qui per i 0610DPMW http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1458430&postcount=1094

K Reloaded
26-06-2006, 23:16
ti linkerei un post di XS dove ne parlano di questi batch ma nn riesco ad aprire il sito, domani se va te lo scrivo

apposto stiamo allora :) e di questi in giro ne ho visti parecchi ...

tzitzos
26-06-2006, 23:22
ragazzi so che si va a fortuna, ma fra un 0617fpmw preferirei un 0610dpmw. Sbaglio ? :)



sono tutti 2 ottimi step!!

per il 0610dpmw gia ci sono un sacco di prove ecc!!
raffredato bene si riesce a superare i 2900++

anche il nuovo 0617 viaggia molto ma molto bene!! siamo sempre a 2900-3000 rafredato bene!!

Ps: il 0610 solamente tray mentre il 0617 difficile ma esiste anche in box ;)
settimana prossima ne avro 10 di questi boxati heheheh

saluti

ltmlmotig
26-06-2006, 23:27
editato il post precedente riguardo ai batch dei 0610DPMW.
cmq questo 0610 dovrebbe uno dei migliori TRA QUELLI DEI 3GHZ (citati alla prima pagina di quel post su XS) oltretutto CCBBE per cui scalda relativamente poco. il problema è che è leggermente più difficile settare le memorie con i ccbbe

K Reloaded
26-06-2006, 23:38
xò i 0617 nn li vedo nella lista ... mentre ho visto parecchi 0610 validi testati ...

di cui come detto il batch migliore è questo: Best 0610 are 1434904C60XXX.

edit: visto :) beh in effetti sembrano migliori i CCBBE 0610DPMW ...

Giorgio fatti vedere :D

tzitzos
26-06-2006, 23:46
ragazzi non e che sono migliori i 0610!!

bisogna sempre provare!! ci sono ccb1e 0608 , 0609 che vanno meglio di un ccbbe 0610 e succede anche il contrario!!

l'unica cosa certa e che con ste sigle raffredate bene c'e gradissima possibilita di arrivare a 3000Mhz

K Reloaded
26-06-2006, 23:53
ovviamente, io cmq ho visto qua e la e di 0610 che pompano ad aria qualcuno he ho visto ... :)

io cmq insisto sul fatto che x scoprire la reale bontà di una cpu essa dovrebbe essere testata ad aria ... ;)

Tzi ma 0610 ne hai sotto mano? :D

tzitzos
26-06-2006, 23:57
Tzi ma 0610 ne hai sotto mano? :D

no :(

Gannjunior
27-06-2006, 16:41
confermo il discorso d maggior difficoltà d settaggio memorie x i ccbbe...cosi come quoto quel che ha detto tztitos...s'hanno da provà sti procetti x garanzia totalee! :D

x ki ha postato le sigle: nn potete postare anche il batch? il batch è proprio quello "censurato" in XXX che è quello che c interessa di piu!! :D

cmq la parola d'ordine è: raffreddare, raffreddare e ancora raffreddare!!! :sofico:

ciauz!!

ltmlmotig
27-06-2006, 17:44
il batch credo cambi da cpu a cpu, alla fine è l'unica sigla che identifica univocamente le cpu, non è censurato, secondo me non ne esistono due con lo stesso identico batch.
la parte che vedi XXX significa che varia e non è considerata.
Ciao.

Gannjunior
27-06-2006, 19:11
veramente è proprio XXX ciò che c interessa xkè c dice in teoria da quale punto del wafer è stato preso il cpu! :D

di0
29-06-2006, 00:38
:asd: lo sto cercando anch'io ... dove lo prendi tu dio?
da t3cn0compu73r :D

K Reloaded
29-06-2006, 02:17
ma che cavolo! gli ho mandato mail x chiedergli che step avevano ... e nn mi hanno risposto! :mad:

ma hanno il 0610dpmw? e la batch?

ltmlmotig
29-06-2006, 09:10
ma si nn ti fare problemi, è ottimo, male che ti vada ti fermi a 2.9 invece che a 3.0

Dandrake
09-09-2006, 11:05
Ciao ragazzi...approfitto di questo thread per chiedervi una consulenza:
devo prendere un dual core e mi hanno proposto due cpu

un 3800+ X2 RS a 2800Mhz con 1,45V RS ad aria
e un opteron 165 CCB1E 0606 VPMW tenuto a liquido a 2970Mhz con 1,53V.

Secondo voi ad aria quale mi conviene di più??
Ho paura che il 165 non salga come il 3800x visto che non uso liquido...

ltmlmotig
09-09-2006, 18:41
Ciao ragazzi...approfitto di questo thread per chiedervi una consulenza:
devo prendere un dual core e mi hanno proposto due cpu

un 3800+ X2 RS a 2800Mhz con 1,45V RS ad aria
e un opteron 165 CCB1E 0606 VPMW tenuto a liquido a 2970Mhz con 1,53V.

Secondo voi ad aria quale mi conviene di più??
Ho paura che il 165 non salga come il 3800x visto che non uso liquido...


prima di tutto devi fare questo ragionamento.. la cpu pensi di tenerla tanto o è solo "di passaggio"? l'opteron ha il doppio di cache.

per il resto, se sei ad aria anche io consiglierei l'X2, perchè il 165 CCB1E 0606VPMW scalda veramente da matti.
oltretutto se l'X2 è RS a 2800 con 1.45v, ti puoi aspettare facilmente un 2900 1.55v quindi non è male.
quello step di opteron è ottimo, uno dei migliori MA devi essere a liquido per sfruttarlo a dovere altrimenti non è sicuro muoversi dal vcore default.

Ciao.

Genocide85
12-09-2006, 10:34
ciao a tutti,
volevo segnalarvi questa incredibile cpu acquistata su ebay.
Durante le prime prove mi aveva abbastanza deluso, non riuscivo a far salire il core1 (quello nettamente + debole dei due) e l'innalzamento del vcore non portava nessun benificio.
Il mio errore è stato quello di iniziare i test direttamente a 1.4v da bios.
Ad un certo punto mi sono accorto che + alzavo il voltaggio e più peggiorava la stabilità del core1 (il core 0 non mi ha mai dato problemi).
Allora ho provato a settare tutto in default (1.35v da bios) e rifare i test......incredibile ma 2700 stabile, 2754 stabile, 2772 stabile, 2792 stabile!!
Ancora + incredibile è il core0 che se testato da solo raggiunge 2892 default.....e stabile almeno con s&M.
Per stabile intendo che entrambi i core superano dieci giri di s&m 1.7 allo stress massimo, spi32m doppio core, 3dmark2003 superato....ora mi appresto a testare con sp2004 (devo prima risolvere un problemi con le ddr).
Sinceramente mi sembra un risultato strepitoso se considerate che raffreddo ad aria con un semplice artic cooling freezer 64pro e la cpu è di suo un bel fornelletto!!
Ho ottenuto notevolissimi miglioramenti raffreddando la zona mosfets (pwmic).
Ecco il core1 al termine dell'ultimo giro di s&M (naturalmente il core0 sta girando contemporaneamente):
http://img143.imageshack.us/img143/2495/2790vcoredefault9ob.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=2790vcoredefault9ob.jpg)

Naturalmente lo scopo di questo post non è fare lo sborone ma segnalare questo step di opty 165 che ritengo straordinario.
Credo che il prossimo passo sarà quello di scoperchiare la cpu..... :stordita:

ciao
ciao,io ho un fratellino del tuo procio,stessa sigla! :D
devo dire che anche io pensavo che ci volessero almeno 1,43V per farlo partire a 2700mhz,ma dop oaver letto il tuo thread ho visto che andava anche a 1,33!
nn riesco a essere stabile a + di 2700mhz perchè le ram nn mi stanno appresso(usando i divisori mando le mie bh5 a 250mhz cas 2-2-2-5 a 3,2V) ma è un pò troppo e nonostante sono stabile in windows nn mi passa il superpi(mentre il s&m per il solo procio si).
ora devo vedere se vale la pena tenere le ram così alte o salire di procio,anche se penso siano meglio 10mhz sulle ram che 50 sul procio(visto che dovrei cambiare divisore).
il mio è già scoperchiato di procio,sotto liquido mi fa circa 35° in idle ma passa i 50 in full, e a differenza del procio single core che avevo prima questo mi fa scaldare i mofset in una maniera assurda, + di 15° di differenza in full rispetto al vecchio winchester.....
ti farò cmq sapere come di comporta l'animale,ciauz!

ltmlmotig
12-09-2006, 23:50
domanda, ora a liquido sto facendo ORTHOS (doppio prime 95) da 12ore ed è stabile, però il S&M fallisce quasi subito. non so a cosa sia dovuto, è stabilissmo ma crasha il S&M. posso considerarlo RS secondo voi?

tzitzos
13-09-2006, 01:12
domanda, ora a liquido sto facendo ORTHOS (doppio prime 95) da 12ore ed è stabile, però il S&M fallisce quasi subito. non so a cosa sia dovuto, è stabilissmo ma crasha il S&M. posso considerarlo RS secondo voi?



ciao :)

orthos quale test pero? small ffts ,large etc etc.