View Full Version : foto - sull'altalena
marklevi
14-06-2006, 21:23
4 diversi punti di vista:
http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/61871528.gzCv4y9V.IMG_6937.jpg
http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/61871487.NShNL9o7.IMG_6932.jpg
http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/61871486.mi9ywMqQ.IMG_6928.jpg
http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/61871441.F1YkyaKt.IMG_6920.jpg
85kimeruccio
15-06-2006, 02:40
tra tutte mi piace la 3°.
le prime due non le amo per la distorsione
Nella prima stavi seguendo il soggetto con la fotocamera? Hai usato qualche filtro particolare per la distorsione? La trovo impressive :eek:
(IH)Patriota
15-06-2006, 12:00
1 Panning con il 10mm ?? Molto carina l' idea , l' effetto non è il massimo per via della distorsione in particolarmodo sulla testa , credo che con un punto di panning sul viso di tua moglie (ma non era bionda ?? l' hai cambiata ? :D ) piuttosto che sul corpo avrebbe datto un effetto niente male , le distorsioni le trovo piu' tollerabili sul corpo meno sul viso...
2 Meglio ma l' occhio mi cade sullo sgaurdo che resta leggermente mosso e deformato , il corpo è ok ma meno interessante.. come per la prima ,nel limite del possibile , cercherei di mantenere l' attenzione sullo sguardo.
3 Bella , gradevole , sfocata.Queste le fai sempre bene che te lo dico affare ?
4 Bella l' inquadratura , i ferri dell' altra giostra sotto distraggono un po' e fanno diminuire l'effetto che il soggetto sia "appeso" ben reso dall' inquadratura centrale e dal taglio basso ... vai giu' di timbro clone e segali :D :D
Ciauz
PAt
caluccio
15-06-2006, 12:47
la terza è bellissima, l'attenzione è tutta sul viso, che apertura di diaframma hai usato?
La 3 e la 4 sono quelle che mi piacciono di più (fatte con il Sigma?), la 1 è psichedelica.
marklevi
15-06-2006, 20:24
Nella prima stavi seguendo il soggetto con la fotocamera? Hai usato qualche filtro particolare per la distorsione? La trovo impressive :eek:
si, seguire il soggetto nel suo movimento e scattare con un tempo lento per avere lo sfondo mosso: un volgare panning :D
nessun filtro.
le prime 2, ovvio :D, col 10-20 a 10mm. Pat, fare un panning col 10 vuol dire essere a 40-60cm dal soggetto e rischi che ti venga addosso mentre va su e giu :D.
usando il punto af centrale (+ preciso, ma.. a pensarci potevo disattivare l'af :D) e volendo riempire l'inquadratura al massimo si ottiene nitida la parte centrale ma ai bordi... :muro:
la 2 è inguardabile (mica sa che l'ho messa :D, Pat, magari cambiare una moglie al mese... dopo 3 mesi sarei stanco e cederei il posto a qualcun'altro :D) ma l'ho messa per la particolarità: l'alterazione della prospettiva del 10 mm.
le altre sono col 100. entrambe in ai-servo a f2.8 iso 400
questa lente sfoca in modo meraviglioso ma a volte mi canna l'af... forse lavorava meglio sulla 5d del precedente proprietario :D
devo fare test.. al limite un giro in assistenza... :mad:
ciop, canon 100f2
ora ve ne metto un'altra:
http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/61534021._MG_6325.jpg
questa fatta col sigmino 18-50ex, sempre ai servo (messa a fuoco continua), iso 100 f8 (per avere il tempo lento) 1/25s 33mm.
non sapete che difficoltà sia controllare l'inquadratura mentre va su e giù e contemporaneamente regolare lo zoom per riempire il quadro al massimo :D
salut
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.