View Full Version : [Bioetica] Ricerca su cellule staminali ed altro: 6 PRO o CONTRO?!
Matrixbob
14-06-2006, 19:03
Meglio liberarsi da restrizioni poco scientifiche e molto "qualcos'altro" ed investire sulla ricerca in "grande stile"?!
Matrixbob
14-06-2006, 19:08
Implacabile portatore di morte della infernale legione degli HWMETALLERS,colui che sotto il comando degli inferi miete anime per la gloria dei demoni.
... rassicurante. :)
Engelbert
14-06-2006, 19:11
Sono favorevole.
Però c'è da dire che un forum di hardware, non è il posto ideale per fare un sondaggio del genere.
Qui la stragrande maggioranza guarda costantemente le innovazioni tecnologiche... è ovvio che sia attratta anche dal desiderio di sperimentazioni e di nuove soluzioni scientifiche.
Matrixbob
14-06-2006, 19:17
Sono favorevole.
Però c'è da dire che un forum di hardware, non è il posto ideale per fare un sondaggio del genere.
Qui la stragrande maggioranza guarda costantemente le innovazioni tecnologiche... è ovvio che sia attratta anche dal desiderio di sperimentazioni e di nuove soluzioni scientifiche.
Invece trovo interessante questo accostamento.
Non è che tutti quelli che usano la tecnologia siano Atei od Apolitici.
Engelbert
14-06-2006, 19:20
Invece trovo interessante questo accostamento.
Non è che tutti quelli che usano la tecnologia siano Atei od Apolitici.
Boh...
Vedremo. ;)
Io pronostico una netta vittoria del SI.
Poi non è necessario essere atei per consentire la sparimentazione scientifica :)
... rassicurante. :)
:stordita:
Matrixbob
14-06-2006, 19:58
spiagati meglio .
Scrivi 1 po' d+, cosa è che ti sfugge?!
zerothehero
14-06-2006, 20:12
ammazza che sondaggio.. :p nelle opzioni non c'è possibilità di pensarla in modo diverso...o si è a favore della ricerca sulle staminali embrionali (sulle somatiche sono tutti d'accordo) o si è a favore.. :p (così non va, è ora di darci dentro)...voto mah perchè il sondaggio è poco chiaro nelle opzioni.
Lucrezio
14-06-2006, 20:23
E' ora di darci dentro. Bravo Mussi!
E' ora di darci dentro. Bravo Mussi!
Quoto il chimico che ha sbagliato mestiere! :D
Matrixbob
14-06-2006, 22:00
ammazza che sondaggio.. :p nelle opzioni non c'è possibilità di pensarla in modo diverso...o si è a favore della ricerca sulle staminali embrionali (sulle somatiche sono tutti d'accordo) o si è a favore.. :p (così non va, è ora di darci dentro)...voto mah perchè il sondaggio è poco chiaro nelle opzioni.
Io la vedo come un: mah o con me o contro di me! :D
Anche se è 1 po' 1 errore logico in verità, ma CMQ le discipline chimiche, fisiche, mediche, informatiche etc IMHO prima o poi si dovranno congiungere tra loro, come già avviene nella scienza nanita, etc...
Quindi a questo punto perchè perdere tempo alla Trap tutti in difesa.
Facciamo le cose x bene, ma almeno facciamole.
Basta fare i per benisti quando in verità si e tutto il contrario, il che ha come side-effect lo standby dell'Italia dal punto di vista scientifico.
Spazio alle UNI con degli spinoff rulez!
VegetaSSJ5
14-06-2006, 22:13
io sono tra il NO e il Mah, ma poi ho votato no...
sono a favore di qualsiasi tipo di ricerca scientifica, ma se si tratta di manipolare staminali trattandole come oggetti e non come "piccoli embrioni" non me la sento di essere a favore... :(
Matrixbob
14-06-2006, 22:17
io sono tra il NO e il Mah, ma poi ho votato no...
sono a favore di qualsiasi tipo di ricerca scientifica, ma se si tratta di manipolare staminali trattandole come oggetti e non come "piccoli embrioni" non me la sento di essere a favore... :(
Mi pare che anche 1 tumore sia fatto di cellule staminali che si moltiplicano e diventano qualsiasi cosa nel tuo corpo?! Peli, denti & co?!
Allora anche queste cellule bisogna "proteggere"?!
Per me non c'è storia che regga, è ora di rimboccarsi le maniche e studiare sul serio ...
... non sono + nemmeno tanto d'accordo a dare tanto risalto nella società a classi come banchieri, calciatori, etc ..
Mi pare che anche 1 tumore sia fatto di cellule staminali che si moltiplicano e diventano qualsiasi cosa nel tuo corpo?! Peli, denti & co?!
Allora anche queste cellule bisogna "proteggere"?!
Per me non c'è stria che regga, è ora di studiare.
ma queste cellule staminali allora si paragonano a degli embrioni?
da queste cellule staminali può aver origine un essere umano?
mi pare che stiamo Equivocando con i termini.
Personalmente ho votato a sinistra ma sapevo in anticipo che ci sarebbe stata questa deriva, vista la tendenza, come mi sento di schematizzare, della sinistra di andare verso il vantaggio di tutti contro l'interesse singolo, mentre la destra che propone la libertà del singolo arriva anche a questi esiti...
personalmente odio la sinistra quando arriva a questo punto e spero che si correggano...
leggete un pò qui:
http://www.sicap.it/merciai/psicosomatica/students/mente-t.htm
Il cervello causa la mente (?) [considerate il cervello nel senso di sistema nervoso]
Molti filosofi contemporanei, in particolare John Searle, sosterrebbero l'affermazione che i processi mentali sono causati dal cervello. E il concetto suona intuitivamente vero. Una più approfondita ricerca rivela quanto infondata sia questa visione e quanto ingannatrice possa essere per un ragionamento sulla coscienza. Il problema come spesso accade con i filosofi, è che l’affermazione è troppo informale per produrre una discussione formale e scientifica.
Prima di tutto, è sufficiente un cervello perché esista una mente? Può un cervello da solo produrre una mente? Non abbiamo evidenze d'altra parte di un cervello che da solo produca una mente. Senza un cuore potrebbe un cervello produrre una mente? Senza il sangue? Senza l'ossigeno? Senza il sistema nervoso connesso ai sensi? Se qualcuno potesse ritagliare la mia testa ed estrarne il mio cervello, dubito che questo possa ancora produrre la mia mente. Esso potrebbe anche essere composto esattamente dalla stessa materia ma non potrebbe più produrre una mente. Potrebbe, semplicemente, imputridirsi. Lo stesso oggetto produce o no una mente a seconda che sia vivo o morto. La verità è che noi abbiamo evidenza di una mente contenuta in un corpo, anzi in un corpo vivente. Quindi, sarebbe più appropriato dire che ' corpi viventi producono menti'.
In secondo luogo, è necessario un cervello perché esista una mente? Noi non abbiamo prove di altre entità senza cervello che producono menti, ma d'altra parte non abbiamo altri modi per dedurre quest'evidenza. Non c'è nessun modo per sapere se una diversa entità possa produrre una mente. Non c'è nessun modo per sapere se un insetto è cosciente, se i batteri sono coscienti, se le piante sono coscienti, se i cristalli sono coscienti, etc…Quindi potrebbe essere più prudente dire che corpi in vita producono menti. Questa è un'affermazione molto meno eccitante di ' cervelli producono menti'.
Il problema più grande è che anche il termine cervello ha bisogno di essere specificato. Cos'è un cervello? Il cranio fa parte del cervello? Gli occhi fanno parte del cervello? Quali sono i limiti del cervello?dove un nervo non fa più parte del cervello? Dove dobbiamo ritagliare tutti i nervi, le vene e i muscoli che lo collegano al resto del corpo? al il mento? alla gola? Come posiamo tramutarci in cervello senza cambiare la sua essenza?
E riguardo agli altri animali? Può il cervello del gatto essere definito un cervello? Può il sistema nervoso degli insetti essere definito come un cervello? Può un computer definirsi un cervello? Può un cristallo essere definito come un cervello ? cosa fa di un cervello un cervello?
In conclusione, non siamo così sicuri che il cervello produca la mente…
------------------------
(più in genere qui: http://www.sicap.it/merciai/psicosomatica/studenti.htm)
Matrixbob
14-06-2006, 22:39
ma queste cellule staminali allora si paragonano a degli embrioni?
Domanda retorica ed ovvia, quasi inutile.
da queste cellule staminali può aver origine un essere umano?
No, ha fine un essere umano.
mi pare che stiamo Equivocando con i termini.
Probabile e molto facile scivolare su questo, infatti proponevo di fare le cose x bene, ma farle.
Ad esempio quella "firma in Europa" NON era fare le cose per bene.
Toglierla NON è tirare i remi in barca ed andare alla deriva.
Al contrario in parlamento c'è ancora 1 scarsa preparazione, non sanno nemmeno quando fu scoperta l'America e magari nemmeno perchè si chiama America.
La via maestra IMHO è un altra.
[PS]
Dove sono tutti questi "grandi" filosofi e questi "grandi" psicologhi quando servono?!
1-Domanda retorica ed ovvia, quasi inutile.
2-No, ha fine un essere umano.
3-Probabile e molto facile scivolare su questo, infatti proponevo di fare le cose x bene, ma farle.
Ad esempio quella "firma in Europa" non era fare le cose per bene.
1. invece visto l'accostamento, mi sembra che ci si debba chiedere come si fa questo accostamento invece di saltare a piedi pari senza passaggi, il dubbio esiste
2-certo che avrà fine un essere umano. è un momento di dolore per le persone coinvolte o meno... ma dire che queste cellule staminali si paragonano alle prime è un momento in cui il dubbio si dovrebbe esercitare per bene.
3-fare le cose per bene non significa evitare a piedi pari gli errori cioè senza porsi dubbi.
VegetaSSJ5
14-06-2006, 22:43
Mi pare che anche 1 tumore sia fatto di cellule staminali che si moltiplicano e diventano qualsiasi cosa nel tuo corpo?! Peli, denti & co?!
Allora anche queste cellule bisogna "proteggere"?!
se fosse come dici tu allora invece di ricercare sulle staminali potrebbero benissimo ricercare sulle tumorali...
sondaggio troppo manicheista;ci sono molte più sfaccettature che quelle 3 messe.
Matrixbob
14-06-2006, 22:48
sondaggio troppo manicheista;ci sono molte più sfaccettature che quelle 3 messe.
E' palese che non ho modellato la realtà con 1 sondaggio scritto di getto, ma è pur sempre solo 1 sondaggio.
Matrixbob
14-06-2006, 22:48
se fosse come dici tu allora invece di ricercare sulle staminali potrebbero benissimo ricercare sulle tumorali...
Fosse come dico io si studierebbe tutto. :sofico:
Matrixbob
14-06-2006, 22:52
1. invece visto l'accostamento, mi sembra che ci si debba chiedere come si fa questo accostamento invece di saltare a piedi pari senza passaggi, il dubbio esiste
2-certo che avrà fine un essere umano. è un momento di dolore per le persone coinvolte o meno... ma dire che queste cellule staminali si paragonano alle prime è un momento in cui il dubbio si dovrebbe esercitare per bene.
3-fare le cose per bene non significa evitare a piedi pari gli errori cioè senza porsi dubbi.
Tutto questo lo so anche io, la mia è 1 provocazione ad affrontare il problema e non a fare 1 referendum dove nessuno sa una mazza di niente e allora se ne va al mare.
Bisogna fare tutti gli step opportuni e presentare al paese qualcosa di documentato certificato internazionalemente su cui esprimersi.
Non far fare 2 battute a 2 politici x schieramente dato che anche loro ignorano l'argomento e ripetono cosa gli han detto di dire.
O lasciare spazio ad "opinionisti" come:
http://vanbronck.interfree.it/images/deldebbio2.jpg
Stessa cosa x questo ultimo referendum.
Stessa cosa x quando i politici citano cifre in TV prese chissà dove.
Spero di esser stato trasparente adesso.
Tutti sanno che 1 tumore non è 1 embrione (almeno spero).
Matrixbob
14-06-2006, 23:00
:ronf:
Tutto questo lo so anche io, la mia è 1 provocazione ad affrontare il problema e non a fare 1 referendum dove nessuno sa una mazza di niente e allora se ne va al mare.
Bisogna fare tutti gli step opportuni e presentare al paese qualcosa di documentato certificato internazionalemnte su cui esprimersi.
Stessa cosa x questo ultimo referendum.
Stessa cosa x quando i politici citano cifre in TV prese chissà dove.
Spero di esser stato trasparente adesso.
Tutti sanno che 1 tumore non è 1 embrione (almeno spero).
e quindi?
se la conclusione è quella di decidere conoscendo i dubbi coinvolti, piuttosto che votare in un modo senza chiedersi perchè... che lo è anche la contestazione gratuita, allora facciamo dell'opera di responsabilizzazione ed istruzione capillare a tutte le persone coinvolte nel referendum :D :cry:
quello delle cifre proposte dai politici mi sembra estraneo all'argomento di questo thread in ogni caso qui non parliamo di quantità come ciò che cade sotto i sensi ma è più un discorso dinamico
infine mi sembra che bisogna fare attenzione a porre le provocazioni
Matrixbob
14-06-2006, 23:09
e quindi?
e quindi cosa?
se la conclusione è quella di decidere conoscendo i dubbi coinvolti, piuttosto che votare in un modo senza chiedersi perchè... che lo è anche la contestazione gratuita, allora facciamo dell'opera di responsabilizzazione ed istruzione capillare a tutte le persone coinvolte nel referendum :D :cry:
quello delle cifre proposte dai politici mi sembra estraneo all'argomento di questo thread in ogni caso qui non parliamo di quantità come ciò che cade sotto i sensi ma è più un discorso dinamico
infine mi sembra che bisogna fare attenzione a porre le provocazioni
Invece il nesso logico c'è ed è la richiesta di qualcosa d'autorevole certificato su cui valutare ed esprimersi, mi dispiace che non lo intuisci.
CMQ da adesso mi limiterò ad osservare il pool.
CU.
1-e quindi cosa?
2-Invece il nesso logico c'è ed è la richiesta di qualcosa d'autorevole certificato su cui valutare ed esprimersi, mi dispiace che non lo intuisci.
CMQ da adesso mi limiterò ad osservare il pool.
CU.
1-se il problema era porre i dubbi piuttosto che aderire senza sapere allora cominciamo ad esaminare :D :cry: tutti gli aspetti, ma bisognerebbe che diventi un lavoro, un lavoraccio (non remunerato) da svolgere qui sul forum :D :cry:
2-ma infatti dicevo che il nesso logico è quello che parte dall'interrogarsi...
alla fine sembrerà un qualcosa di autorevole... o all'inizio? :mah:
3-c.u.
...mi permetto di fare un appunto, ma senza voler criticare l'autore.
...il sondaggio è posto male, non si può dire nella domanda "è meglio liberarsi da restrizioni poco scienfiche e molto qualcos'altro"...è quasi ovvio che ad una domanda posta così una persona risponda SI.
...la legge in vigore ora si può definire "restrittiva", ma di sicuro non si può catalogare come "poco scienfica e molto qualcos'altro". Esistono molte associazioni di medici e scienziati che sono a favore di questa legge, come esistono altrettanti medici e scienziati che sono contrari. Tutte e due le posizioni sono rispettabili, e non si può ridurre la prima categoria come persone "poco scienfiche e molto qualcos'altro".
...la legge è molto vasta, bisognerebbe parlarne per giorni e giorni per averne un quadro chiaro. Comunque ho votato NO (e non sono una persona poco scientifica ;) ) esattamente come al referendum che ha avuto un esito, direi, inequivocabile...
...ciao!
Lucrezio
14-06-2006, 23:51
Quoto il chimico che ha sbagliato mestiere! :D
E che mestiere dovevo fare :mbe: ?
:sofico:
Matrixbob
15-06-2006, 08:39
...mi permetto di fare un appunto, ma senza voler criticare l'autore.
...il sondaggio è posto male, non si può dire nella domanda "è meglio liberarsi da restrizioni poco scienfiche e molto qualcos'altro"...è quasi ovvio che ad una domanda posta così una persona risponda SI.
Molto probabilmente, l'ho scritto mentre guardavo Ger-Pol. :)
Esistono molte associazioni di medici e scienziati che sono a favore di questa legge, come esistono altrettanti medici e scienziati che sono contrari. Tutte e due le posizioni sono rispettabili, e non si può ridurre la prima categoria come persone "poco scienfiche e molto qualcos'altro".
Ecco, appunto per evitare il qualunquismo tipo "molti" scienziati, ma molti chi?
Fuori nomi e cognomi e ragione sociale.
Per evitare questo servirebbe 1 autorità competente e di tutto rispetto, altrimenti è troppo facile polarizzare i dati come fanno tutti.
Per me questi patemi etici e morali sono flatulenze in ascensore, non me ne vogliate :D
E' lo stesso identico principio che muove i tizi che si affezionano (anche giustamente) ad una mucca ed iniziano una crociata contro le fiorentine e le tagliate di manzo. Per me è perbenismo ipocrita senza nulla togliere al suo bellissimo rapporto con la mucca in questione.
Nessuno vi obbliga a mangiare la vostra mucca e noi non intendiamo mangiarvela.
Ma non potete obbligare il mondo a fermare la ricerca culinaria che va avanti da quando l'uomo ha scoperto il fuoco.
(si è capito cosa intendo? :D )
Matrixbob
15-06-2006, 09:35
Per me questi patemi etici e morali sono flatulenze in ascensore, non me ne vogliate :D
E' lo stesso identico principio che muove i tizi che si affezionano (anche giustamente) ad una mucca ed iniziano una crociata contro le fiorentine e le tagliate di manzo. Per me è perbenismo ipocrita senza nulla togliere al suo bellissimo rapporto con la mucca in questione.
Nessuno vi obbliga a mangiare la vostra mucca e noi non intendiamo mangiarvela.
Ma non potete obbligare il mondo a fermare la ricerca culinaria che va avanti da quando l'uomo ha scoperto il fuoco.
(si è capito cosa intendo? :D )
Condivido quasi a pieno.
Anche perchè secondo me alcuni di quelli che fanno "perbenismo" poi quando s'ammalano scappano al estero a farsi trapiantare organi di dubbia provenienza.
A pensare male a volte ci si azzecca.
E che mestiere dovevo fare :mbe: ?
:sofico:
Il letterato? :D
Condivido quasi a pieno.
Anche perchè secondo me alcuni di quelli che fanno "perbenismo" poi quando s'ammalano scappano al estero a farsi trapiantare organi di dubbia provenienza.
A pensare male a volte ci si azzecca.
Non ho messo quel "ipocrita" dopo "perbenismo" per niente :D
Lucrezio
15-06-2006, 11:30
Il letterato? :D
:D
Ho appena fatto lo scritto di analitica I, questo pomeriggio ho l'orale, lunedì ho dato Organica I e domani ho Fisica II... ogni tanto penso anch'io che se mi fossi iscritto a lettere classiche non avrei fatto chissà quale cazzata...
Matrixbob
15-06-2006, 11:51
:D
Ho appena fatto lo scritto di analitica I, questo pomeriggio ho l'orale, lunedì ho dato Organica I e domani ho Fisica II... ogni tanto penso anch'io che se mi fossi iscritto a lettere classiche non avrei fatto chissà quale cazzata...
:ot:
Anche io devo dare fisica II elettromagnetismo, ho già dato fisica I e fisica generale.
Mi sto guardando x complemento anche le lezioni della Uninettuno, ma sto andando troppo lento ... è un mio difetto questo. :(
Vedi: [Elettromagnetismo] Creiamo il "filo d'Arianna"! OK? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10314212)
Matrixbob
15-06-2006, 11:58
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/06_Giugno/15/embrioni.shtml
http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/esteri/europa-staminali/europa-staminali/europa-staminali.html
Matrixbob
16-06-2006, 12:19
Ultimo UP!
Già 60 votanti.
attenzione perchè staminali non corrisponde necessariamente ad embrionali.
Ci sono le staminali embrionali e quelle di altra provenienza.
Le possibili fonti di cellule staminali sono: l’embrione, il feto, il cordone ombelicale, e i tessuti adulti.
Mio padre è stato trattato con una terapia sperimentale basata sulle staminali che venivano prelevate da suo stesso midollo.
mauriz83
16-06-2006, 15:45
ovviamente ho votato si.Per me ci dovrebbe essere piena libertà di ricerca tranne per la clonazione umana con fini riproduttivi(cioè nel senso che alla fine nasce un clone),se rimane tutto negli ambiti dell'embrione per me è tutto lecito.
zerothehero
16-06-2006, 21:35
attenzione perchè staminali non corrisponde necessariamente ad embrionali.
Ci sono le staminali embrionali e quelle di altra provenienza.
Le possibili fonti di cellule staminali sono: l’embrione, il feto, il cordone ombelicale, e i tessuti adulti.
Mio padre è stato trattato con una terapia sperimentale basata sulle staminali che venivano prelevate da suo stesso midollo.
Si, ci sono le somatiche e le embrionali.
Sulle somatiche siamo tutti d'accordo, sulle staminali "embrionali" no.
zerothehero
16-06-2006, 21:38
Io la vedo come un: mah o con me o contro di me! :D
Anche se è 1 po' 1 errore logico in verità, ma CMQ le discipline chimiche, fisiche, mediche, informatiche etc IMHO prima o poi si dovranno congiungere tra loro, come già avviene nella scienza nanita, etc...
? :confused: ..perchè si devono congiungere? ..vuoi ritornare al passato? :D
Che è la scienza nanita? :confused:
Quindi a questo punto perchè perdere tempo alla Trap tutti in difesa.
Facciamo le cose x bene, ma almeno facciamole.
Cazzo neanche qui ho capito che vuoi dire :D
Basta fare i per benisti quando in verità si e tutto il contrario, il che ha come side-effect lo standby dell'Italia dal punto di vista scientifico.
Spazio alle UNI con degli spinoff rulez!
--e manco qui...se fai un sondaggio devi dare facoltà a chi non la pensa come te di esprimersi...altrimenti che sondaggio è? :p ..diventa un plebiscito, non un sondaggio. :fagiano:
FastFreddy
16-06-2006, 22:08
PRONTRO
Si, ci sono le somatiche e le embrionali.
Sulle somatiche siamo tutti d'accordo, sulle staminali "embrionali" no.
esatto. questa è la distinzione da fare per evitare, alla lettera di fare di NUOVO il referendum, ma già si vede che le teste gloriose della sinistra...
(faccio notare che io ho votato a SINISTRA, ho SEMPRE votato a SINISTRA, ma stavolta, specialmente, per alternare l'involuzione personalistica della politica che imho si era avviata)
... dicevo, trovano la baldoria a fare certe scelte:
droga libera (o quasi)
terroristi di sinistra liberi
non so cos'altro ma il copione si conosce quale possa essere.
mi sa che se non riconsiderano le loro idee, di altri tempi, anche loro meriteranno di essere ALTERNATI.
e faccio notare, lo ripeto, ( :D ) che io, ho votato a SINISTRA, ma non per ritrovare queste che ritengo libertà improprie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.