View Full Version : Dischi SATA e SCSI
fractalcoos
14-06-2006, 17:46
Vorrei porvi gli stessi quesiti che sono sorti durante una discussione con un mio amico:
1)Prescindendo dal lato economico e considerando solo l'aspetto prestazionale gli hard disk scsi U320 da 15000 giri in configurazione raid 0 sono ancora i dischi più veloci rispetto a corrispettivi SATA (considerando anche i WD raptor 36, 74 e 150Gb) sempre in raid 0.
2)Qual'è il disco scsi U320 da 15k attualmente più performante?
3)Considerando il miglior rapporto prezzo/prestazioni e trascurando la sicurezza dei dati 4 dischi SATA in raid 0 sono migliori di 2 dischi scsi u320 da 15k in raid 0?
4)Quali sono gli ambiti di utilizzo dove primeggiano i dischi scsi rispetto ai sata e vicevera?
Vi ringrazio in anticipo per la vostra collaborazione. ;)
Gianfry24
15-06-2006, 13:34
1) Si i dischi scsi da 15K rpm sono molto più performanti dei dischi sata.
2) Questo sinceramente non lo so ma i raptor credo siano tra i migliori
3) bisognerebbe fare dei test ma secondo me i dischi scsi in raid 0 rimangono più performanti
4) praticamente tutti i server per applicazioni critiche montano dischi scsi
1)I dischi SCSI a 15K giri sono più performanti dei serial ata a 10K giri, sperando che per corripsettivi serial ata tu invece non abbia confuso con i SAS (serial attached SCSI) visto che per mia conoscenza dischi serial ata a 15k giri non ne ricordo che ce ne siano.
2)Attualmente il più performante SCSI u320 a 15K giri è il maxtor atlas 15K II anche se è stato presentato il 15k.5 della seagate e pare sia superiore, am ancora non si trova in commercio.
3)Penso che a livello prestazionale siano meglio 4 hd serial ata soprattutto se a 10k giri in raid 0 che 2 hd SCSI 15K in raid 0, ma si dovrebbero fare dei test.
4)I dischi SCSI primeggiano in ambienti server per le loro prestazioni e affidabilità.
Ciao
Confermo quanto detto da Tavanic, il miglior scsi sarà di gran lunga il 15K.5 della seagate, appena sarà disponibile. E' l'unico disco SCSI ad implementare il Perpendicular Recording, e cioè raggiongerà quasi 150MB/sec in Transfer, contro i 100MB/sec dei top level attuali: Hitachi 15K147, Seagate 15K.4, Maxtor Atlas 15KII, Fujitsu MAX (di questi non son sicuro).
Il tempo di accesso sarà leggermente superiore però, questo già si sa, ma credo che le prestazioni saranno decisamente migliori.
Riguardo la domanda, su cosa convenga economicamente, un problema è che i dischi SCSI andrebbero montati su controller pci, e le schede madri che abbiamo implementano la pci32, che ha limitazione a 132MB/sec teorici, che si riducono anche intorno ai 100MB/sec tipicamente all'atto pratico. Quindi qualsiasi sitema SCSI montato suuna pci32 sarebbe castrato nel transfer rate, restando inalterati tutti i benefici dell'access time. A mio parere configurazioni troppo spinte, come ad esempio raid0 di dischi SCSI 15K sono sulla soglia del troppo per le mobo che abbiamo. Io non andrei sopra un RAID0 di dischi 10K, che ho avuto e dovrei forse rimettere inpiedi.
Un raid0 di dischi sata ha il beneficio che il controller è integrato, è il chipset stesso, e quindi non ha limitazioni.
Con una mobo con pci lunga, o utilizzando una pci-express per il controller scsi la sipremazia dello SCSi si farebbe sentire anche in ambienti meno server-oriented.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.