View Full Version : Crash sistema-...
Ciao a tutti,
sono ormai 2 giorni che ogni cosa che faccio (gioco a cod2, guardo un film, oppure solo un video) e il pc si impalla!!! COmpletamente impallato e devo riavviare con il pulsantino!!!
MA PERCHè????? :eek: :eek: :eek: :eek: :confused:
Cavolo non vorrei che qualche chiave nel registro sia partita.
le temperature adesso in estate sono un po' più alte (sui 58° per la cpu) ma è socket A....vecchia roccia che non dovrebbe patire il caldo......
forse è perchè è in "OC" di solamente 108x13=1404!!!!!!!!!
Può essere quello???
Mi suggerite qualche cosa per riparare o controllare? Non mi ricordo più il nome di un software che usavo una volta che individuava i file di registro corrotti e li riparava....esisterà ancora???
:help:
CIAO :(
ugruhell
14-06-2006, 15:40
Ciao a tutti,
sono ormai 2 giorni che ogni cosa che faccio (gioco a cod2, guardo un film, oppure solo un video) e il pc si impalla!!! COmpletamente impallato e devo riavviare con il pulsantino!!!
MA PERCHè????? :eek: :eek: :eek: :eek: :confused:
Cavolo non vorrei che qualche chiave nel registro sia partita.
le temperature adesso in estate sono un po' più alte (sui 58° per la cpu) ma è socket A....vecchia roccia che non dovrebbe patire il caldo......
forse è perchè è in "OC" di solamente 108x13=1404!!!!!!!!!
Può essere quello???
Mi suggerite qualche cosa per riparare o controllare? Non mi ricordo più il nome di un software che usavo una volta che individuava i file di registro corrotti e li riparava....esisterà ancora???
:help:
CIAO :(
prova a mettere di default il processore,e guarda la temperatura della scheda video in idle e in full
La temperatura è cmq un pò alta, anche per un 1500+, che tra l'altro dovrebbe andare a 133x10, avere il bus a 108 annulla i vantaggi dell'overclock anzi potresti perdere qualcosa.
EDIT: Ho letto ora che la tua mobo ha il KT133 che non supporta i 133Mhz di bus.
heavymetalforever
14-06-2006, 16:05
58° sono tanti.
Specialmente in estate, gli AMD soffrono è risaputo.
Cambia dissi se anche a default ti da problemi, io stavo a 55° con overclock a 2400 Mhz da Xp2800+ di base.
Installa qualche ventola aggiuntiva, sicuramente il problema è causato dall'eccessivo calore.
Ciao
ciao....
beh
Installa qualche ventola aggiuntiva, sicuramente il problema è causato dall'eccessivo calore.
ho 4 ventole nel case e il ricircolo dell'aria è ben studiato..... a mio parere il problema sta nel dissipatore:
http://picserver.cdcpoint.it/foto.aspx?i=1794&t=grandi&s=cd
è abbastanza buono per tenerlo a default ma in inverno mi pare che le temperature siano attorno ai 48° con la scheda madre ai 30°.....
POI:
http://img159.imageshack.us/my.php?image=cpu9xg.jpg
le caratteristiche e quindi le temperature:
http://img453.imageshack.us/img453/6982/temperature0mc.jpg
Appena acceso mi fa 57° e 33° poi sale gradualmente a default... è un po' troppo però premetto che non ho mai tolto il dissipatore da quando circa 6 anni fa lo misero.... :muro:
forse è la polvere....non so....
La temperatura è cmq un pò alta, anche per un 1500+, che tra l'altro dovrebbe andare a 133x10, avere il bus a 108 annulla i vantaggi dell'overclock anzi potresti perdere qualcosa.
purtroppo la mia A7Pro non supporta 133 sennò sarebbe bello.....il moltiplicatore è bloccato e sbloccarlo sarebbe un'impresa troppo ardua.....
prova a mettere di default il processore,e guarda la temperatura della scheda video in idle e in full
.....purtroppo ho una ge force fx 5500 senza il sensore di temperatura.( :muro: )
:help:
Ditemi voi!
CIAO e grazie!
Dovresi provare a togliere e rimettere il dissipatore, rimettendo un pò di pasta termoconduttiva.
lo so....ma ho paura di fare casini...altre possibilità??? :confused:
CIAO :D
lo so....ma ho paura di fare casini...altre possibilità??? :confused:
CIAO :D
Non conosci nessuno che ha dimestichezza con questo tipo di operazione?
Altrimenti la soluzione software potrebbe essere la pulizia del registro con programmi come regcleaner e regseeker, o il format e reinstall di win come ultima spiaggia. :)
Io cmq non scarterei a priori il problema temperature.
anche secondo me il problema è della temperatura....no non conosco nessuno...
in pratica dovrei togliere il dissipatore, pulire con dell'alcol etilico sia processore che dissipatore, togliere tutta la polvere dalla ventola , lasciare asciugare , mettere un velo di pasta sul processore e alla fine rimettere il dissipatore.
dovrei fare questo?
il problema è che ho paura di fare casini e il pc non lo uso solo io.... :sofico:
non è bello!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.