View Full Version : Info per imminente acquisto ipod Nano
Ciao a tutti :O
per il mio compleanno sto decidendo di "autoregalarmi" un ipod nano; non ho ancora deciso quale taglio...1 - 2 - 4gb (caso mai datemi un consiglio anche su questo). Volevo però qualche delucidazione:
1) Come funziona veramente il software per il trasferimento dati pc => ipod e viceversa?
Vi spiego, tempo fa un mio collega mi ha detto che il software per il trasferimento (che se ho capito bene è Itune) prende automaticamente gli mp3 selezionati da portare su ipod, li converte facendone una copia su HD x essere letti dall'ipod e successivamente li trasferisce; con il risultato che ho sull'HD gli mp3 originali e una cartella con quelli trasferiti sull'ipod convertiti. Inoltre, cancellando i file convertiti da questa cartella ovviamente poi ogni qualvolta sincronizzo l'ipod con il PC, l'ipod non trova più i file!
E' vero tutto sto popò di roba?! :mc:
2) Quanto ha realmente di autonomia? c'è qualche accorgimento per aumentarla? ke ne so spegnere il display...roba del genere.
3) Qualcos'altro che devo sapere prima di acquistarlo?
Grazie mille a tutti! ciao!
nessuno mi da una mano?! :help:
Ciao a tutti :O
per il mio compleanno sto decidendo di "autoregalarmi" un ipod nano; non ho ancora deciso quale taglio...1 - 2 - 4gb (caso mai datemi un consiglio anche su questo). Volevo però qualche delucidazione:
1) Come funziona veramente il software per il trasferimento dati pc => ipod e viceversa?
Vi spiego, tempo fa un mio collega mi ha detto che il software per il trasferimento (che se ho capito bene è ItuneS ) prende automaticamente gli mp3 selezionati da portare su ipod, li converte facendone una copia su HD x essere letti dall'ipod e successivamente li trasferisce; con il risultato che ho sull'HD gli mp3 originali e una cartella con quelli trasferiti sull'ipod convertiti. Inoltre, cancellando i file convertiti da questa cartella ovviamente poi ogni qualvolta sincronizzo l'ipod con il PC, l'ipod non trova più i file!
E' vero tutto sto popò di roba?! :mc:
Dunque andiamo con ordine...iTunes usa una directory (iTunes Music) per catalogare e gestire i file musicali (mp3 o AAC che siano). La prima volta che lo fai partire (iTunes) ti chiede di cercare nella cartella documenti i file da importare. Se te gli dici di no, dalle opzioni, aggiungi manualmente la cartella dove hai tutti i tuoi mp3. Una volta aggiunta usi quella come libreria (per sicurezza cambia, nelle opzioni, il percorso della directory predefinita iTunes Music inserendo il percorso della cartella che hai aggiunto) e non hai nessun doppio file a giro per l'HD. Per un discorso di protezione di file illegali, se l'ipod ha l'aggiornamento automatico e rileva che nella tua libreria (su iTunes) mancano dei brani, li cancella dalla sua memoria ;)
P.S: Se converti i file da mp3 in aac (*.m4a) devi cancellare i vecchi (mp3) altrimenti ne hai per davvero 2 copie, una in mp3 e una in m4a.
2) Quanto ha realmente di autonomia? c'è qualche accorgimento per aumentarla? ke ne so spegnere il display...roba del genere.
Io ho uno shuffle per cui non posso aiutarti ma considera che ufficialmente il mio modello viene dato con 12 ore di autonomia. Con una carica ascoltando musica dalle 2 alle 3 ore al giorno (misurazione variabile) mi dura quasi una settimana. Se non lo strapazzi e regoli l'illuminazione per spengersi automaticamente dovrebbe riflettere le 14 ore dichiarate. Senti gli altri cmq :D
3) Qualcos'altro che devo sapere prima di acquistarlo?
Mmm non prenderlo nero...assolutamente. Si vedono troppo i graffi che inevitabilmente farai con facilità ed è uno schifio :stordita:
Prendi una custodia (o in silicone/gomma o rigida x quando lo porti a zonzo e un carica batterie da parete che fa troppo comodo)
Grazie mille a tutti! ciao!
Di niente e se hai altri dubbi chiedi pure, non so se mi sono spiegato bene :fagiano:
ah! Quindi non sono obbligato a fargli convertire i file mp3! Li copia dal mio HD all'ipod senza modificarli? E un'altra cosa, trasferendoli nell'ipod come mp3 ce ne stanno meno?
Grazie 6 stato gentilizzimo! :cool:
il consiglio è di prendere il modello da 4 Giga (miglior rapporto capacità/prezzo) bianco, ed una bella custodia.
L' autonomia varia dalle 13 alle 15 ore a seconda di quanto ci "smanetti" ;)
il consiglio è di prendere il modello da 4 Giga (miglior rapporto capacità/prezzo) bianco, ed una bella custodia.
L' autonomia varia dalle 13 alle 15 ore a seconda di quanto ci "smanetti" ;)
Si anche secondo me! Comunque perchè mi piace da matti l'ipod ... ma mi sto guardando attorno e ci sono tantissimi altri prodotti ad un prezzo + appetibile e con prestazioni superiori :muro: :cry:
Si anche secondo me! Comunque perchè mi piace da matti l'ipod ... ma mi sto guardando attorno e ci sono tantissimi altri prodotti ad un prezzo + appetibile e con prestazioni superiori :muro: :cry:
Io starei su Apple perchè altre soluzioni che ho visto in giro, costano si meno, ma non son equiparabili all'Ipod ne esteticamente, ne funzionalmente. ;)
Poi per farti un esempio, non ho ancora trovato un lettore mp3 piccolo come lo shuffle con una durata di batteria paragonabile ad esso.
Si anche secondo me! Comunque perchè mi piace da matti l'ipod ... ma mi sto guardando attorno e ci sono tantissimi altri prodotti ad un prezzo + appetibile e con prestazioni superiori :muro: :cry:
guarda, il punto è che se ti piace un iPod, prendi un iPod. Andare a fare paragoni sui prezzi è "Pericoloso", perchè il modello "cinese" a minor prezzo lo troverai sempre.
Però a parlare di "prestazioni superiori" ci andrei cauto ;)
guarda, il punto è che se ti piace un iPod, prendi un iPod. Andare a fare paragoni sui prezzi è "Pericoloso", perchè il modello "cinese" a minor prezzo lo troverai sempre.
Però a parlare di "prestazioni superiori" ci andrei cauto ;)
Pienamente d'accordo. Io il nero da 2 GB e mi trovo benissimo. Prima avevo un Muvo della Creative da 1GB, 99€ e funzionava anche lui benissimo. In rapporto costa uguale al nano, ma ora ho schermo a colori (mi porto le foto dietro), i contatti, giochini, appunti (possono sembrare stupidaggini, però fan comodo a volte) e una qualità audio migliore (però con lle cuffiette della creative del MUVO che a dire la verità si sentono meglio).
Autonomia: non sono mai rimasto senza batteria (sarà che lo attacco ogni giorno al Mac per smanettarci). Le 14 ore (se lo usi per ascoltare musica) le arriva tranquillamente.
Colore: Nero molto bello, ma comne ti hanno detto si graffia facilmente (io lo devo tenere sempre nella custiodia protettiva)
Taglio: dipende da te. Io cambio spesso la musica che ho sull'ipod per cui 2 GB bastano e avanzano (e anche vero che quello da 4 GB costa solo 60 € in più).
Grazie a tutti x i consigli! tra pochi giorni credo che andrò a comprarlo! vi farò sapere! ;)
Ciao a tutti!
anche io sono in procinto di prendermi finalmente un bel iPod nanuzzo. per il taglio devi vedere il tuo portafoglio :fagiano: certo che se stai a guardare il rapporto GB/Euro il 4GB è sicuramente il + conveniente!Ci sono anche dei rumors che dicono dell'imminente uscita di un modello da 8GB...ma in effetti (per esperienza personale) se si seguono i rumors non si compra + niente :cry:
ciao,
io ho da poko regalato un Nano black da 1 gb,
x i graffi è vero, si nota prima del bianco...ma nella confezione c'è il comodo sachetto che ci aiuta.
Io ne prenderò uno uguale, sempre da 1 gb...xchè poko + di 10 album in memoria, mi stanno bene,
nn mi va di spendere 200 euro x il 2 gb...e nn ci spendo di + x il 4 gb, xchè x il mio utilizzo , sarebbe esagerato quel taglio!
Fidatevi la versione NERA lascia davvero a bocca aperta!!!
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.