View Full Version : «Chi denigra Nassiriya disonora Sandro »
Come Folgore dal cielo
14-06-2006, 12:03
Quel che segue e un copy and paste da una email che ho appena ricevuto.
Mauro Pibiri, fratello del militare ucciso in Iraq, scrive ai soldati in missione di pace: «Gli italiani vi vogliono bene, ma qualcuno ha interesse a divulgare solo notizie avvilenti».
«Chi denigra Nassiriya disonora Sandro »
di MAURO PIBIRI
Mi sembra un sogno... tutto un brutto sogno... come se qualcosa si fosse abbattuta su di me, pesante, misteriosa... qualcosa di cui non conosco l’entità... che va svelandosi poco a poco...
Carissimi amici, fratelli, colleghi... sento il dovere morale ma soprattutto umano di comunicarvi, di trasmettervi la mia vicinanza in un difficile momento come quello che stiamo vivendo. voi come giocatori in campo, noi come spettatori inermi; vicinanza mia, dei miei cari e di tutti quegli italiani che per i loro personalissimi motivi vi vogliono bene, vi stimano, vi apprezzano, affinché con dedizione e amore portiate avanti la vostra missione di pace ma soprattutto la missione della vostra vita. Molti non sanno cosa voi militari italiani avete fatto e cosa ancora siete capaci di fare perché qualcuno ha interesse a divulgare solo notizie denigratorie, avvilenti, che non fanno onore a nessuno e ancor meno a chi è caduto in queste terre. So che vivere certe situazioni da casa non è come viverle sul campo e non pretendo di comprenderle. Il dolore immenso di questi giorni è una croce assai grave da sopportare ma devo, affinché i miei genitori e Valentina, inizino a vivere questa nuova dimensione nella maniera più umana e dignitosa possibile ancor di più perché Sandro non avrebbe mai voluto vederli piangere in quel modo... ma sono forti e con fiducia credo che il sorriso e la pace tornerà dentro i nostri animi...
Brigata Sassari, orgoglio dell'Italia e ancor di più della Sardegna, questo pensiero è dedicato a voi, soprattutto perché Sandro è anche vostro fratello, è vostro amico e io, ora come non mai, mi sento di appartenere a questa grande famiglia... così come ogni sardo che sia fiero delle sue radici; non può non sentirsi parte di essa. Sandro ora mi fa comprendere meglio il Vostro motto: « Sa vida pro sa Patria! > . Lui portava l'uniforme con fierezza ed orgoglio e così credo tutti voi. Con coraggio ha obbedito alla "chiamata" perché sapeva che "portare" le stellette non è la via migliore per diventare ricchi o ricoprirsi di prestigio ed onori senza sudare o sporcarsi le mani. "Portare" le stellette significa, e oggi come non mai, aare il prossimo, perché solo chi ama l'altro, chi crede nella possibilità di costruire un mondo migliore può accettare, se di accettare si tratta, di rischiare la propria vita in questo modo. Parole e pensieri scorrono veloci, ma permettetemi di esprimere anche al Cappellano Militare Padre Mariano, fratello, amico, saldissimo sostegno in questi momenti difficili, tutto il mio ringraziamento per l'arduo compito che con inesauribile energia porta avanti innanzi tutto tra voi e per la vicinanza a tutte le famiglie colpite dalla tragedia della guerra. Non ultimo, un affettuoso abbraccio a tutte le mamme, i papà, fratelli, sorelle, mogli, figli e fidanzate delle vittime di tutti gli altri attentati, affinché non perdano mai la speranza e credano sempre nella vocazione e nel lavoro dei nostri ragazzi.
Vorrei concludere con un pensiero per Sandrino. Tra noi era amore e odio, non c'era gentilezza piuttosto reciproche mandate a quel paese, un verso al posto di un "ciao" quando ci si incontrava, qualche dispetto... favori o cortesie ce le si faceva perché mamma o papà mediavano o qualche volta perché sentivamo o vedevamo le situazioni... Ho scoperto che era il nostro modo di volerci bene... Ringrazio Dio per avermi dato una concezione della vita come quella che ho, per avermi fatto comprendere spesso quale meraviglioso dono essa sia... di avermi dato sempre la forzadi sorridere e far sorridere anche quando avrei voluto piangere... desidero con tutto il cuore dedicare a ognuno di voi la "Preghiera del Paracadutista" non perché lo sono io ma semplicemente perché Sandro, appena arruolato, 18’enne, avrebbe voluto essere uno di loro. Ora apro io il paracadute invocando l'Arcangelo per ciascuno di voi. ..
« Eterno immenso Iddio, che creasti gli eterni spazi e ne misurasti le misteriose profondità, guarda benigno a noi, Paracadutisti d'Italia, che nell'adempimento del nostro dovere, balzando dai nostri apparecchi, ci lanciamo nella vastità dei cieli. Manda l'Arcangelo S. Michele a nostro custode: guida e proteggi l'ardimentoso volo. Candida come la seta del paracadute sia sempre la nostra fede e indomito il coraggio. La nostra giovane vita è tua o Signore! Se è scritto che cadiamo, sia! Ma da ogni goccia del nostro sangue sorgano gagliardi figli e fratelli innumeri, orgogliosi del nostro passato, sempre degni del nostro immancabile avvenire. Benedici, o Signore, la Patria, le famiglie, i nostri cari! Per loro, nell'alba e nel tramonto, sempre la nostra vita! E per noi, o Signore, il tuo glorificante sorriso. Così sia ».
Cieli Blu e Forza Paris...
Un Abbraccio."
mi spiace per la sua morte, ma l'esaltazione dei militari, la loro presunta missione di vita e l'orgoglio che bisogna avere per loro sono tutte cazzate
fanno il loro lavoro, niente di piu
non importa quello che pensano di essere, per me non contano, non mi sento di doverli onorare ne di andar fiero di loro
e se sono "triste" non è per la morte di un militare, ma per la morte di un ragazzo
Come Folgore dal cielo
14-06-2006, 12:20
mi spiace per la sua morte, ma l'esaltazione dei militari, la loro presunta missione di vita e l'orgoglio che bisogna avere per loro sono tutte cazzate
Per te può esserlo, ma c'è gente che ci crede veramente, e dovete rispettare le nostre scelte.
fanno il loro lavoro, niente di piu
Il loro lavoro consiste nel mettere la loro vita a servizio degli altri, ce ne sono pochi di lavori così.
Ora tirerete fuori la storia degli stipendi alti in missione. Ok, è vero, in missione si guadagna, ma facendo media con lo stipendio in Patria viene fuori uno stipendio totale medio/basso.
momo-racing
14-06-2006, 12:23
Per te può esserlo, ma c'è gente che ci crede veramente, e dovete rispettare le nostre scelte.
Il loro lavoro consiste nel mettere la loro vita a servizio degli altri, ce ne sono pochi di lavori così.
Ora tirerete fuori la storia degli stipendi alti in missione. Ok, è vero, in missione si guadagna, ma facendo media con lo stipendio in Patria viene fuori uno stipendio totale medio/basso.
Un soldato è come un coltello: può fare del bene o del male a seconda di chi lo impugna. E forse di questa cosa i primi a doverne essere consapevoli sono proprio i soldati stessi.
Per te può esserlo, ma c'è gente che ci crede veramente, e dovete rispettare le nostre scelte.
Il loro lavoro consiste nel mettere la loro vita a servizio degli altri, ce ne sono pochi di lavori così.
Ora tirerete fuori la storia degli stipendi alti in missione. Ok, è vero, in missione si guadagna, ma facendo media con lo stipendio in Patria viene fuori uno stipendio totale medio/basso.
per me potete fare quello che volete, ma personalmente non vi devo niente
non vi devo onorare, rispettare o andare fiero di voi xche siete militari, solo xche siete persone
Solertes
14-06-2006, 12:25
Io sono triste per la perdita di un ragazzo, per il fatto che in Sardegna la quantità di arruolati sia impressionante....anche perchè lo sviluppo promesso alla stipula dello statuto speciale non è mai arrivato e arruolarsi è una delle pochissime possibilità di avere un lavoro da queste parti...
L'ultima parte della mail è la preghiera del paracadutista ;)
Un soldato è come un coltello: può fare del bene o del male a seconda di chi lo impugna. E forse di questa cosa i primi a doverne essere consapevoli sono proprio i soldati stessi.
concordo.
Ciaozzz
tdi150cv
14-06-2006, 12:38
mi spiace per la sua morte, ma l'esaltazione dei militari, la loro presunta missione di vita e l'orgoglio che bisogna avere per loro sono tutte cazzate
fanno il loro lavoro, niente di piu
non importa quello che pensano di essere, per me non contano, non mi sento di doverli onorare ne di andar fiero di loro
e se sono "triste" non è per la morte di un militare, ma per la morte di un ragazzo
vero ... in effetti capita tutti i giorni che in fabbrica un mussulmano ti spari contro o ti piazzi una mina ...
VERGOGNA !
Come Folgore dal cielo
14-06-2006, 12:38
Un soldato è come un coltello: può fare del bene o del male a seconda di chi lo impugna. E forse di questa cosa i primi a doverne essere consapevoli sono proprio i soldati stessi.
I soldati Italiani sono tranquilli da questo punto di vista dato che l'articolo 11 della Costituzione recita le seguenti parole: "L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo".
Totalmente d'accordo con coldd. Ne ho un po' piene le palle di esaltati.
jesusquintana
14-06-2006, 12:42
vero ... in effetti capita tutti i giorni che in fabbrica un mussulmano ti spari contro o ti piazzi una mina ...
VERGOGNA !
sai quanti sono i morti sul posto di lavoro in italia?
momo-racing
14-06-2006, 12:56
I soldati Italiani sono tranquilli da questo punto di vista dato che l'articolo 11 della Costituzione recita le seguenti parole: "L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo".
se è per quello nella costituzione c'è anche scritto, giusto per fare un esempio, che Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali eppure chissà come mai ho il sospetto che non sia proprio così, anche se la costituzione dovrebbe mettermi il cuore in pace e farmi stare tranquillo.
il fatto è che si tratta solo di parole, che possono essere tranquillamente annegate da altre parole. Ormai con le parole ci prendono tutti per il culo: si parla di peace keeping, di peace enforcing, di peace making. Non si fa più la guerra con i mitra, con i mitra si fa la pace. Stando a quello che dicono, al giorno d'oggi se qualcuno decide di tirarti bombe in testa dovresti quasi essergli grato.
I soldati che sono a nassirya forse sono realmente convinti di stare aiutando la popolazione ed allora forse sono lì perchè sono convinti di fare del bene. Forse sono consci di stare li a fare la guardia ad un pozzo dell'eni, forse sono lì perchè gli stipendi sono alti, e non ci sarebbe comunque nulla da biasimare in questo, o forse sono lì perchè vogliono sparare a qualcuno: io non posso sapere quale di queste ipotesi rappresenti la realtà di ciascuno di essi e non li giudico per questo. Il fatto però è che qualsiasi sia il motivo reale che lì ha spinti ad andare lì ne debbono essere consci e non debbono più lavarsi di dosso le proprie responsabilità con i fogli della costituzione o nascondendosi dietro alla scala gerarchica militare, perchè 50 anni fa ci è stato insegnato che la frase "ho eseguito solo degli ordini, è il mio dovere di soldato" come scusa non regge più.
Sopor Aeternus
14-06-2006, 12:56
*:(
io posso comprendere tutto ....visto che ho mio fratello nella Folgore...
Jamal Crawford
14-06-2006, 13:00
sai quanti sono i morti sul posto di lavoro in italia?
Hai la sign irregolare
Sopor Aeternus
14-06-2006, 13:07
mi spiace per la sua morte, ma l'esaltazione dei militari, la loro presunta missione di vita e l'orgoglio che bisogna avere per loro sono tutte cazzate
fanno il loro lavoro, niente di piu
non importa quello che pensano di essere, per me non contano, non mi sento di doverli onorare ne di andar fiero di loro
e se sono "triste" non è per la morte di un militare, ma per la morte di un ragazzo
no no infatti....fino a che non ti capita una bella sparatoria sotto casa tua e sei conivolto e ti salvano il culo.... li poi vediamo se non onori i militari(in generale)...mamma mia che gente...
no no infatti....fino a che non ti capita una bella sparatoria sotto casa tua e sei conivolto e ti salvano il culo.... li poi vediamo se non onori i militari(in generale)...mamma mia che gente...
è il loro lavoro!!!!! lo volete capire? non mi fanno un favore, hanno scelto di farlo, vengono pagati, nient'altro
e come ho gia detto molte volte, piuttosto che pensare alle vite che hanno salvato, io penso alle vite che non hanno salvato
folgore... bella roba :rolleyes:
Sopor Aeternus
14-06-2006, 13:19
è il loro lavoro!!!!! lo volete capire? non mi fanno un favore, hanno scelto di farlo, vengono pagati, nient'altro
e come ho gia detto molte volte, piuttosto che pensare alle vite che hanno salvato, io penso alle vite che non hanno salvato
folgore... bella roba :rolleyes:
perchè scusa cosa vorresti dire?
madonna mia l'italia va in malora per colpava vostra....ma chi vi ha addestrati topo gigio?
era bello quando si dormiva con le porte aperte....
perchè scusa cosa vorresti dire?
madonna mia l'italia va in malora per colpava vostra....ma chi vi ha addestrati topo gigio?
era bello quando si dormiva con le porte aperte....
delirio :eek:
io dormo ancora con le porte aperte
Basta con sta esaltazione da guerra.
Ci sono persone che muoiono nei cantieri con una paga da fame per mantenere la famiglia. E non vorrebbero fare un mestiere pericoloso, non è una loro scelta, come ne caso dei militari.
Come Folgore dal cielo
14-06-2006, 13:45
e come ho gia detto molte volte, piuttosto che pensare alle vite che hanno salvato, io penso alle vite che non hanno salvato:
Ma dai che cazzata!
folgore... bella roba
Detto da uno con il tuo avatar... :rolleyes:
Ma dai che cazzata!
non direi propio
Detto da uno con il tuo avatar... :rolleyes:
se fossero gli avatar il problema di questo mondo
indelebile
14-06-2006, 13:54
Quel che segue e un copy and paste da una email che ho appena ricevuto.
----
Un Abbraccio."
La lettera è uscita nel "Il Giornale" di ieri
Non so come facciate ad esaltarvi con armi e guerre
Beelzebub
14-06-2006, 14:08
Non capisco perchè questo thread sia sfociato subito in polemica, visto che nella lettera di Mauro Pibiri non c'era nessun intento polemico...
Bisogna avere anche un minimo di tatto, e almeno cercare di capire che quella lettera l'ha scritta una persona alla quale hanno ammazzato il fratello, mentre svolgeva il suo lavoro, come giustamente avete sottolineato.
Il paragone con i lavori pericolosi in cantiere, mi pare insensato, forzato e fuori luogo: in cantiere si muore per incidenti, a volte dovuti ai macchinari, alle condizioni di lavoro e dei cantieri non a norma, a volte dovuti a imperizia e/o imprudenza da parte dei lavoratori stessi.
I soldati in missione sono stati uccisi volonatariamente, c'è una bella differenza...
Ma la cosa che più non capisco, è questo voler dar contro a tutti i costi all'esercito, e in generale a tutti i corpi militari italiani... proprio non me lo spiego...
indelebile
14-06-2006, 14:16
Ma la cosa che più non capisco, è questo voler dar contro a tutti i costi all'esercito, e in generale a tutti i corpi militari italiani... proprio non me lo spiego...
Personalmente di impulso non capisco, non mi emoziona tutto questo incensare esercito e chi ci lavora, la retorica e il trattarli da super uomini o comunque sempre buoni/santi, non capisco le messe trasmesse in diretta tv, le edizioni straordinarie dei tg, il capo dello stato i ministri , le persone che a vagonate vanno al funerale o alla camera ardente
e poi cosa resta?
il giorno dopo i famigliari sono da soli e ognuno si è lavato la coscienza e si sente migliore
Come Folgore dal cielo
14-06-2006, 14:16
La lettera è uscita nel "Il Giornale" di ieri
A me l'hanno mandata per email, si vede che l'hanno copiata da lì.
Non so come facciate ad esaltarvi con armi e guerre
Ma chi si esalta con amri e guerre? si può sapere?
Mi piacerebbe che tutti voi parlaste con un po' di cognizione di causa. I soldati Italiani non sono le SS come pensate voi, informatevi sulle attività dell'EI per favore, e dopo potrete scrivere quello che volete.
Come Folgore dal cielo
14-06-2006, 14:18
il giorno dopo i famigliari sono da soli e ognuno si è lavato la coscienza e si sente migliore
Bhe sai, non si può stare in lutto in eterno... questo succede anche durante i funerali dei civili.
Beelzebub
14-06-2006, 14:20
Personalmente di impulso non capisco, non mi emoziona tutto questo incensare esercito e chi ci lavora, la retorica e il trattarli da super uomini o comunque sempre buoni/santi, non capisco le messe trasmesse in diretta tv, le edizioni straordinarie dei tg, il capo dello stato i ministri , le persone che a vagonate vanno al funerale o alla camera ardente
e poi cosa resta?
il giorno dopo i famigliari sono da soli e ognuno si è lavato la coscienza e si sente migliore
Quello che descrivi tu è una prassi, un "iter" per rendere omaggio a un soldato in quanto "persona al servizio della Patria"... poi ovvio che nella sostanza, non servano a niente i picchetti d'onore, le medaglie al valore, ecc...
Io mi riferivo ad altro, cioè all'avversione quasi naturale che traspare da questo, ma anche da altri thread...
A me l'hanno mandata per email, si vede che l'hanno copiata da lì.
Ma chi si esalta con amri e guerre? si può sapere?
Mi piacerebbe che tutti voi parlaste con un po' di cognizione di causa. I soldati Italiani non sono le SS come pensate voi, informatevi sulle attività dell'EI per favore, e dopo potrete scrivere quello che volete.
Ecco una bella attività dell'EI
http://www.elros.altervista.org/aj/torture_in_somalia.htm
indelebile
14-06-2006, 14:21
Bhe sai, non si può stare in lutto in eterno... questo succede anche durante i funerali dei civili.
no non parlavo di lutto, dico che lo stato e le persone piangenti poi velocemente spariscono, da tanto si passa a niente, magari si resta senza lavori e senza soldi per mantenere i figli
Beelzebub
14-06-2006, 14:29
Ecco una bella attività dell'EI
http://www.elros.altervista.org/aj/torture_in_somalia.htm
E questa secondo te è un'attività promossa dallesercito? Ma che cavolo dici? :muro:
Cose come questa purtroppo succedono, con tutti gli eserciti e in tutte le guerre. E' ovvio che non dovrebbero assolutamente succedere, ma essere in guerra non è mica come essere al Grande Fratello, quindi è quasi inevitabile che qualche sottoposto si faccia prendere la mano, dando luogo a episodi vergognosi . Ma da qui a generalizzare, additando l'intero corpo militare come un branco di bestie assetate di sangue, ce ne passa... :rolleyes:
E questa secondo te è un'attività promossa dallesercito? Ma che cavolo dici? :muro:
Cose come questa purtroppo succedono, con tutti gli eserciti e in tutte le guerre. E' ovvio che non dovrebbero assolutamente succedere, ma essere in guerra non è mica come essere al Grande Fratello, quindi è quasi inevitabile che qualche sottoposto si faccia prendere la mano, dando luogo a episodi vergognosi . Ma da qui a generalizzare, additando l'intero corpo militare come un branco di bestie assetate di sangue, ce ne passa... :rolleyes:
Sei tu che generalizzi adesso.
Viviamo nell'epoca in cui parlare di eroismo non ha più senso, gli eserciti sono strumenti in mano a chi ha i fili del potere economico, che a sua volta controlla quello politico. La missione in iraq ne è un esempio. Serve a dare consensi a Bush perchè possa muovere interessi economici in una certa direzione. Non dovremmo essere lì e basta.
Invece siamo solo all'inizio,purtroppo, e questo non mi sta bene.
Beelzebub
14-06-2006, 14:53
Sei tu che generalizzi adesso.
Viviamo nell'epoca in cui parlare di eroismo non ha più senso, gli eserciti sono strumenti in mano a chi ha i fili del potere economico, che a sua volta controlla quello politico. La missione in iraq ne è un esempio. Serve a dare consensi a Bush perchè possa muovere interessi economici in una certa direzione. Non dovremmo essere lì e basta.
Invece siamo solo all'inizio,purtroppo, e questo non mi sta bene.
Generalizzo quando è inevitabile: citami una guerra in cui non vi siano state torture o sevizie ai prigionieri o ai civili, ma si è risolto tutto con 2 mani di briscola... :rolleyes:
Non ho mai parlato di eroi. Il fatto che l'esercito sia uno strumento, è ovvio, lo è sempre stato. Il fatto che un governo lo usi in un modo piuttosto che un altro non può essere sufficiente per dare il diritto ai sostenitori della fazione politica opposta di oscurare e infangare l'esercito nel suo insieme, per motivi altrettanto politici.
Già il fatto che la missione in Iraq sia stata definita da D'Alema una "missione di pace" ora che è al governo, quando fino a 2 mesi fa la definiva una "missione di occupazione" dovrebbe far riflettere...
Come Folgore dal cielo
14-06-2006, 15:28
Ecco una bella attività dell'EI
http://www.elros.altervista.org/aj/torture_in_somalia.htm
C'è una bella differenza tra una missione autorizzata dal governo e un gesto ignobile di qualche sparuto soldato.
vero ... in effetti capita tutti i giorni che in fabbrica un mussulmano ti spari contro o ti piazzi una mina ...
VERGOGNA !
Ma per favore, in Italia muoiono sul lavoro 5 persone al giorno.
C'è una bella differenza tra una missione autorizzata dal governo e un gesto ignobile di qualche sparuto soldato.
E' la stessa scusa usata per le torture eseguite dagli americani i Iraq , ma non voglio andare OT
Cordoglio per il ragazzo ma pollice verso per l'uso politico di queste morti la messinscena su di me non fa presa.
von Clausewitz
14-06-2006, 15:34
Non so come facciate ad esaltarvi con armi e guerre
chissà invece come fai tu ad esaltarti con i complotti demogiudoplutocraticimassonici
lì, di esaltante cosa ci sarebbe? :confused:
v10_star
14-06-2006, 15:37
Ma per favore, in Italia muoiono sul lavoro 5 persone al giorno.
Spero tu riesca a comprendere la sottile differenza tra un territorio in cui vi è in corso una guerra e un territorio in regime di pace.
Spero tu riesca a comprendere la sottile differenza tra un territorio in cui vi è in corso una guerra e un territorio in regime di pace.
Sei tu che non hai capito il senso del post di parax, mi sa. ;)
^TiGeRShArK^
14-06-2006, 15:57
perchè scusa cosa vorresti dire?
madonna mia l'italia va in malora per colpava vostra....ma chi vi ha addestrati topo gigio?
era bello quando si dormiva con le porte aperte....
:doh:
e certo...se non c'era assolutamente da rubare a che serviva chiudere la porta? :rolleyes:
dubito che ci siano ladri di fame o di miseria.....
v10_star
14-06-2006, 16:02
Sei tu che non hai capito il senso del post di parax, mi sa. ;)
no no, l'ho capito benissimo: fare il manovale in un cantiere e il militare in missione è da mettere sullo stesso piano, tutti e 2 due normalissimi lavori. Quasi quasi rischio + io davanti al computer che ne un carrista... :rolleyes:
e due :rolleyes: :rolleyes:
Mi perdoni se madre natura non mi ha dotato della Vostra immane e smisurata perspicacia. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Beelzebub
14-06-2006, 17:25
Ma per favore, in Italia muoiono sul lavoro 5 persone al giorno.
Per I N C I D E N T I.
O sono tutti vittime di agguati e attentati? :mbe:
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 17:27
come mi piacerebbe fare un bel sondaggio su quanti militari sono andati li per ideali e quanti per soldi... La questione si chiarirebbe subito...
Beelzebub
14-06-2006, 17:29
come mi piacerebbe fare un bel sondaggio su quanti militari sono andati li per ideali e quanti per soldi... La questione si chiarirebbe subito...
Tu ci andresti per soldi?
MSciglio
14-06-2006, 17:43
come mi piacerebbe fare un bel sondaggio su quanti militari sono andati li per ideali e quanti per soldi... La questione si chiarirebbe subito...
Anche quelli che ci vanno per soldi (il 90% per me) ti direbbero che lo fanno per l'onore della patria per la pace, blah blah blah
FastFreddy
14-06-2006, 17:46
Tu ci andresti per soldi?
Questa è un'ottima domanda... ;)
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 17:51
Tu ci andresti per soldi?
Io? se voglio aiutare non ci andrei mai come militare, ma come altre figure tipo infermiere, maestro e muratore, di tutto ma non il militare dato che non servono alla ricostruzione di un paese. Sopratutto non metterei mai in vendita la mia vita, se devo morire di certo non lo farei per soldi ma per qualcosa di piu' nobile, farei il soldato ma solo per difendere la mia patria da un invasore non per ad andare a morire perche' qualcuno deve arricchirsi o per fantomatici nemici apparsi solo quando abbiamo messo il piede nella loro terra...
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 17:56
Anche quelli che ci vanno per soldi (il 90% per me) ti direbbero che lo fanno per l'onore della patria per la pace, blah blah blah
a bhe io 3 ne conosco e tre mi hanno detto che sono andati per soldi...
del tipo "eh mo la vado a fa sta missione cosi mi compro la macchina nuova"
patria non centra una minkia, la patria e' l'italia e non l'iraq, per la pace? quale pace? stanno ancora in guerra gli americani e inglesi... non riesco a capire di quale pace parlino... e se proprio vogliamo dirla esiste un organo di competenza modiale che si occupa ti tenere la pace nel mondo non i singoli paesi per i fatti propri...
Qualcuno mi sa dire qualche ideale nobile di questa guerra truffa? truffa perche' e' partita con le armi di distruzioni di massa e poi ha preso altre mille strade iil perche'...
Beelzebub
14-06-2006, 18:21
Io? se voglio aiutare non ci andrei mai come militare, ma come altre figure tipo infermiere, maestro e muratore, di tutto ma non il militare dato che non servono alla ricostruzione di un paese. Sopratutto non metterei mai in vendita la mia vita, se devo morire di certo non lo farei per soldi ma per qualcosa di piu' nobile, farei il soldato ma solo per difendere la mia patria da un invasore non per ad andare a morire perche' qualcuno deve arricchirsi o per fantomatici nemici apparsi solo quando abbiamo messo il piede nella loro terra...
Perfetto, quindi nella remota ipotesi in cui tu ci vada "militarmente", non ci andresti per i soldi. Da ciò deduco che la paga, per quanto alta, non è l unico motivo che spinge qualcuno ad andare in missione...
Passando al punto in cui dici che ci andresti come civile, per fare qualcosa di più costruttivo: mi dici gentilmente chi ti difenderebbe mentre sei lì? :stordita:
Basta con sta esaltazione da guerra.
Ci sono persone che muoiono nei cantieri con una paga da fame per mantenere la famiglia. E non vorrebbero fare un mestiere pericoloso, non è una loro scelta, come ne caso dei militari.
Quoto.
in questa guerra purtroppo io ci vedo poco di eroico... però mi dispiace per i morti, italiani, civili, eccetera eccetera...
jpjcssource
14-06-2006, 19:14
mi spiace per la sua morte, ma l'esaltazione dei militari, la loro presunta missione di vita e l'orgoglio che bisogna avere per loro sono tutte cazzate
fanno il loro lavoro, niente di piu
non importa quello che pensano di essere, per me non contano, non mi sento di doverli onorare ne di andar fiero di loro
e se sono "triste" non è per la morte di un militare, ma per la morte di un ragazzo
Scusa, per curiosità...... :mbe: :confused: , ma se disprezzi così tanto il mestiere del soldato, perchè hai quell'avatar? Un bel soldato sovietico preso pari pari da un bel manifesto militarista sovietico :confused: ? Quel manifesto si che è militarismo puro ideato da una delle nazioni più guerrafondaie del secolo scorso.
Se sei pacifista non vedo perchè avere a che fare con il comunismo russo che di pacifico aveva ben poco :mbe:
no no, l'ho capito benissimo: fare il manovale in un cantiere e il militare in missione è da mettere sullo stesso piano, tutti e 2 due normalissimi lavori. Quasi quasi rischio + io davanti al computer che ne un carrista... :rolleyes:
e due :rolleyes: :rolleyes:
Mi perdoni se madre natura non mi ha dotato della Vostra immane e smisurata perspicacia. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Il discorso è che chi si ammazza in un cantiere non lo fa per libera scelta
Le persone ch esono in iraq lo fanno o per soldi o perchè il clima di guerra li esalta o per tutti e 2 (sono cmq TUTTI VOLONTARI). C'è la fila per andare e lo so per certo .
Per chi muore sul lavoro non ci sono onoreficenze, funerali di stato , presidenti della repubblica. Eppure il rischio non se lo cercano.
Chi va in iraq sa a cosa va incontro.
Scusa, per curiosità...... :mbe: :confused: , ma se disprezzi così tanto il mestiere del soldato, perchè hai quell'avatar? Un bel soldato sovietico preso pari pari da un bel manifesto militarista sovietico :confused: ? Quel manifesto si che è militarismo puro ideato da una delle nazioni più guerrafondaie del secolo scorso.
Se sei pacifista non vedo perchè avere a che fare con il comunismo russo che di pacifico aveva ben poco :mbe:
ma avete qlk problema con gli avatar? :mbe:
l'immagine mi piace, la uso da parecchio tempo e non vedo il motivo per il quale dovrei cambiarla
se volete giudicarmi sulla base di un'immagine sono solo problemi vostri...
Beelzebub
14-06-2006, 19:24
Il discorso è che chi si ammazza in un cantiere non lo fa per libera scelta
Le persone ch esono in iraq lo fanno o per soldi o perchè il clima di guerra li esalta o per tutti e 2 (sono cmq TUTTI VOLONTARI). C'è la fila per andare e lo so per certo .
Per chi muore sul lavoro non ci sono onoreficenze, funerali di stato , presidenti della repubblica. Eppure il rischio non se lo cercano.
Chi va in iraq sa a cosa va incontro.
E basta con queste analogie assurde! Ma come fai a paragonare i rischi che si corrono sul lavoro con quelli che si corrono in guerra? :doh:
L'ho già detto 3 volte, chi muore in un cantiere, piuttosto che in una fabbrica, muore per un incidente, non perchè qualcuno lo ha ammazzato di proposito!
Ma è così difficile da capire?
Allora, secondo il tuo ragionamento, solo perchè ci sono migliaia di morti all'anno sulle nostre strade per incidenti d'auto, ai militari non dovrebbero neanche fare i funerali di Stato, perchè in Iraq corrono meno rischi che andando in autostrada?
Ma non ha senso!!! :muro:
E poi, al di là dei rischi, un militare ha diritto hai funerali di Stato in quanto tale. Non ci vedo nulla di scandaloso, che fastidio ti da?!? :mbe:
So già che mi attirerò le ire di molti, ma qui a Genova volevano (e vogliono tutt'ora) dedicare una piazza a Carlo Giuliani, e voi mi venite a dire che per i militari morti in guerra si fa fin troppo? :muro:
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 19:25
Perfetto, quindi nella remota ipotesi in cui tu ci vada "militarmente", non ci andresti per i soldi. Da ciò deduco che la paga, per quanto alta, non è l unico motivo che spinge qualcuno ad andare in missione...
tranquillo non esiste la remota ipotesi, non ci vado come militare, mi trascinano con la forza? scappo... ma piu' che fare qualcosa contro i miei ideali preferisco morire di fame nel deserto
Passando al punto in cui dici che ci andresti come civile, per fare qualcosa di più costruttivo: mi dici gentilmente chi ti difenderebbe mentre sei lì? :stordita:
Sono rischi sinceramente non pretenderei che mi proteggessero muoiono dei soldati potrebbero morire anche civili che fanno del bene la cosa non cambia, io faccio del bene se mi uccidono facendo del bene sono felice lo stesso, sono morto facendo quello che ritenevo giusto, per i miei ideali e aiutando della gente che ha bisogno...
bhe i missionari in africa mica hanno i contingenti internazionali a difenderli? non basta nemmeno andare tanto lontano, a palermo un prete che si prodigava contro la mafia e strappava i ragazzi alla malavita e' stato ucciso dalla mafia e pure non era in iraq nessuno lo proteggeva, ancora borsellino e falcone sono morti per i loro ideali non per soldi, e pure sono morti facendo cio' che per loro era giusto e non hanno mai avuto paura di morire, se avevano paura se ne sarebbero lavati le mani, borsellino sopratutto aveva la possibilita' di scappare e invece no e' restato anche sapendo che era gia' morto...
queste sono persone da ammirare non chi va li per un bel po di grana pensando che sia una passeggiata, e bada bene hanno fatto piu' le persone che ho scritto su per l'italia che non i militari in iraq e pure a loro due non sono state assegnate medaglie, anche se erano soldati in prima linea contro la mafia...
quanta bella ipocrizia no?
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 19:33
E basta con queste analogie assurde! Ma come fai a paragonare i rischi che si corrono sul lavoro con quelli che si corrono in guerra? :doh:
L'ho già detto 3 volte, chi muore in un cantiere, piuttosto che in una fabbrica, muore per un incidente, non perchè qualcuno lo ha ammazzato di proposito!
Ma è così difficile da capire?
Allora, secondo il tuo ragionamento, solo perchè ci sono migliaia di morti all'anno sulle nostre strade per incidenti d'auto, ai militari non dovrebbero neanche fare i funerali di Stato, perchè in Iraq corrono meno rischi che andando in autostrada?
Ma non ha senso!!! :muro:
E poi, al di là dei rischi, un militare ha diritto hai funerali di Stato in quanto tale. Non ci vedo nulla di scandaloso, che fastidio ti da?!? :mbe:
So già che mi attirerò le ire di molti, ma qui a Genova volevano (e vogliono tutt'ora) dedicare una piazza a Carlo Giuliani, e voi mi venite a dire che per i militari morti in guerra si fa fin troppo? :muro:
ok perfetto ora dimmi tu cosa fanno i miliatari italiani in iraq per l'italia, o meglio per tutti gli italiani dato che l'esercito e' "proprieta'" di tutti gli italiani... spiegamelo perche' dovrebbero avere funerali di stato...
Imho, hai ragione in cantiere si muore per un incidente, in guerra muori per tua scelta... non e' che se vai in guerra di lanciano fiori, il tuo lavoro consiste nel maneggiare armi, uccidere o essere ucciso per salvare altri soldati, questo e' il compito del soldato quindi se morire fa parte del suo mestiere ne piu' ne meno.
poi spiegami anche perche' un soldato deve avere un funerale di stato mentre un artificiere no...
E ti revelo un segreto, fanno i funerali di stato perche' i morti sono pochi... altrimenti mi spieghi perche' l'america non sta ogni giorno in lutto dato che ha perdite quasi tutti i giorni??? perche' i loro soldati sono meno meritevoli dei nostri? sono morti piu' di 2000 soldati mica hanno fatto 2000 funerali di stato? e in una vera guerra allora? funerale di stato per tutti???
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 19:36
So già che mi attirerò le ire di molti, ma qui a Genova volevano (e vogliono tutt'ora) dedicare una piazza a Carlo Giuliani, e voi mi venite a dire che per i militari morti in guerra si fa fin troppo? :muro:
altra cosa... se ci sono delle persone da un intelletto non sano non e' obbligatorio pensare allo stesso di avere un intelletto non sano che va dalla parte opposta, la piazza a carlo giuliani e' una baggianata, come anche i funerali di stato e le medaglie al valore che danno a chi non fa parte dell' esercito ma era un mercenario...
jpjcssource
14-06-2006, 19:40
ma avete qlk problema con gli avatar? :mbe:
l'immagine mi piace, la uso da parecchio tempo e non vedo il motivo per il quale dovrei cambiarla
se volete giudicarmi sulla base di un'immagine sono solo problemi vostri...
Vai tranquillo ogni uno scegli l'avatar che gli pare ;) , ero solo curioso di sapere se aveva un significato ben preciso o era li solo per un fatto puramente estetico ;)
ok perfetto ora dimmi tu cosa fanno i miliatari italiani in iraq per l'italia, o meglio per tutti gli italiani dato che l'esercito e' "proprieta'" di tutti gli italiani... spiegamelo perche' dovrebbero avere funerali di stato...
Imho, hai ragione in cantiere si muore per un incidente, in guerra muori per tua scelta... non e' che se vai in guerra di lanciano fiori, il tuo lavoro consiste nel maneggiare armi, uccidere o essere ucciso per salvare altri soldati, questo e' il compito del soldato quindi se morire fa parte del suo mestiere ne piu' ne meno
hai un concetto mostruosamente ristretto del mestiere del soldato
poi spiegami anche perche' un soldato deve avere un funerale di stato mentre un artificiere no...
se caduto in servizio anche loro hanno i funerali di stato
E ti revelo un segreto, fanno i funerali di stato perche' i morti sono pochi... altrimenti mi spieghi perche' l'america non sta ogni giorno in lutto dato che ha perdite quasi tutti i giorni??? perche' i loro soldati sono meno meritevoli dei nostri? sono morti piu' di 2000 soldati mica hanno fatto 2000 funerali di stato? e in una vera guerra allora? funerale di stato per tutti???
si caro mio, hanno fatto 2000 funerali di stato, al cimitero di Alrington in Virginia, con cerimonia, ripiegamento della bandiera, colpi a salve e sorvolo degli aeroplani
http://lfeldhaus.tripod.com/sitebuildercontent/sitebuilderpictures/image060.jpg
http://lfeldhaus.tripod.com//sitebuildercontent/sitebuilderpictures/image076(2).jpg
http://lfeldhaus.tripod.com//sitebuildercontent/sitebuilderpictures/image064a.jpg
http://www.micahwalter.com/blog/uploaded_images/mw_funeral_004-730574.jpg
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 19:44
Vai tranquillo ogni uno scegli l'avatar che gli pare ;) , ero solo curioso di sapere se aveva un significato ben preciso o era li solo per un fatto puramente estetico ;)
anche il mio e' messo per caso :fiufiu: :asd:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
blackgnat
14-06-2006, 19:51
E basta con queste analogie assurde! Ma come fai a paragonare i rischi che si corrono sul lavoro con quelli che si corrono in guerra? :doh:
L'ho già detto 3 volte, chi muore in un cantiere, piuttosto che in una fabbrica, muore per un incidente, non perchè qualcuno lo ha ammazzato di proposito!
Ma è così difficile da capire?
non credo che un militare di professione abbia qualche dubbio sul fatto che in guerra si possa essere bersaglio di qualcuno .... chiamalo incidente ... chiamalo assassinio .... chiamalo quello che ti pare !!!
... nessuno li ha obbligati .... non vedo perchè continuare ad incensarli da una parte ... o a denigrare il LAVORO cui sono stati "chiamati" ( potendosi benissimo rifiutare) dall'altra !!!
Il ruolo di un militare è quello .... i rischi sono quelli ..... la professionalità di un esercito deve essere riconosciuta nel bene .... e nel male.. quando una giovane vita viene spezzata durante il compimento del proprio lavoro... senza riempirsi la bocca di paroloni quali eroismo ... martirio etc etc !!!
... nessuno li ha obbligati .... non vedo perchè continuare ad incensarli da una parte ... o a denigrare il LAVORO cui sono stati "chiamati" ( potendosi benissimo rifiutare) dall'altra !!!
non possono rifiutare proprio niente
Beelzebub
14-06-2006, 20:00
tranquillo non esiste la remota ipotesi, non ci vado come militare, mi trascinano con la forza? scappo... ma piu' che fare qualcosa contro i miei ideali preferisco morire di fame nel deserto
Sono rischi sinceramente non pretenderei che mi proteggessero muoiono dei soldati potrebbero morire anche civili che fanno del bene la cosa non cambia, io faccio del bene se mi uccidono facendo del bene sono felice lo stesso, sono morto facendo quello che ritenevo giusto, per i miei ideali e aiutando della gente che ha bisogno...
bhe i missionari in africa mica hanno i contingenti internazionali a difenderli? non basta nemmeno andare tanto lontano, a palermo un prete che si prodigava contro la mafia e strappava i ragazzi alla malavita e' stato ucciso dalla mafia e pure non era in iraq nessuno lo proteggeva, ancora borsellino e falcone sono morti per i loro ideali non per soldi, e pure sono morti facendo cio' che per loro era giusto e non hanno mai avuto paura di morire, se avevano paura se ne sarebbero lavati le mani, borsellino sopratutto aveva la possibilita' di scappare e invece no e' restato anche sapendo che era gia' morto...
queste sono persone da ammirare non chi va li per un bel po di grana pensando che sia una passeggiata, e bada bene hanno fatto piu' le persone che ho scritto su per l'italia che non i militari in iraq e pure a loro due non sono state assegnate medaglie, anche se erano soldati in prima linea contro la mafia...
quanta bella ipocrizia no?
Il discorso mafia è un discorso a se, troppo complesso perchè purtroppo implica vari livelli, anche in politica, o nelle stesse forze dell'ordine, quindi direi di lasciarlo da parte...
E comunque Falcone e Borsellino avevano la scorta, i cui membri sono morti negli attentati. Quelli sono eroi e quelli in Iraq sono merde? Fammi capire, perchè proprio il senso mi sfugge...
jpjcssource
14-06-2006, 20:17
anche il mio e' messo per caso :fiufiu: :asd:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Certo, certo non ne dubito, le piante ornamentali sono l'ideale per migliorare l'aspetto estetico del forum :D .
Però costruire "cannoni" non lo trovo molto pacifista :D
Certo, certo non ne dubito, le piante ornamentali sono l'ideale per migliorare l'aspetto estetico del forum :D .
Però costruire "cannoni" non lo trovo molto pacifista :D
Mettete i fiori (di maria) nei vostri cannoni... :D :sofico: :stordita:
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 21:06
non possono rifiutare proprio niente
e' implicito se vai a fare il soldato sai che puoi morire, e' un opzione quella di morire che puo' benissimo accadere...
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 21:07
Mettete i fiori (di maria) nei vostri cannoni... :D :sofico: :stordita:
a sto punto ci vado pure io in guerra!!!
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 21:14
Il discorso mafia è un discorso a se, troppo complesso perchè purtroppo implica vari livelli, anche in politica, o nelle stesse forze dell'ordine, quindi direi di lasciarlo da parte...
nessun discorso a se... non si riesce ad eliminare la mafia si cerca di eliminare il terrorismo che ha appogi dalle grandi sette sorelle... ti ripeto ci sono problemi piu' gravi in italia prima di pensare a problemi come il terrorismo internazionale che a noi non ci ha mai minacciato prima di mettere piede nelle guerre... azione-reazione.
E comunque Falcone e Borsellino avevano la scorta, i cui membri sono morti negli attentati. Quelli sono eroi e quelli in Iraq sono merde? Fammi capire, perchè proprio il senso mi sfugge...
e con cio' che avevano la scorta? sono morti lo stesso e lo sapevano che sarebbero morti ma hanno continuato a lottare per gli italiani...
ti sfugge il senso?
bhe rispondi a queste domande, cosa hanno fatto borsellino e falcone per gli italiani e cosa fanno i militari in iraq per gli italiani, poi capirai...
nessuno ha detto che sono delle merde, ma e' assurdo che un mestiere come un altro, perche' bada che oggi fare il militare e' una via di fuga dalla mancanza di lavoro... ovvio ci sta a chi piace ma molti vanno perche' lavoro non ce ne! la questione e' che vanno in iraq muoiono? perfetto e' il loro mestiere morire, se io decido di fare l'artificiere sono consapevole che posso morire quindi me ne assumo le responsabilita', tra l'altro oroneficenze funerali di stato ecc.. si danno ad eroi ma vedo che a molti sfugge il significato di eroi...
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 21:18
Certo, certo non ne dubito, le piante ornamentali sono l'ideale per migliorare l'aspetto estetico del forum :D .
Però costruire "cannoni" non lo trovo molto pacifista :D
che bello sarebbe una guerra fatta a tavolino ad una specie di mondiali di rollaggio ma utopia... io non riesco a capire perche' deve morire tanta gente... sarebbe molto meglio fare una cosa tipo gladiatori chi perde perde la guerra (ovviamente gladiatori senza uccidere nessuno)
io se proprio dovessi partecipare ad una guerra mi piacerebbe partecipare ad una medievale, dove non contano i soldi che hai, ma semplicemente l'astuzia dei generali e la bravura dei tuoi soldati, non a caso eserciti potentissimi come quello romano sono stati battuti da barbari...
jpjcssource
14-06-2006, 21:30
che bello sarebbe una guerra fatta a tavolino ad una specie di mondiali di rollaggio ma utopia... io non riesco a capire perche' deve morire tanta gente... sarebbe molto meglio fare una cosa tipo gladiatori chi perde perde la guerra (ovviamente gladiatori senza uccidere nessuno)
io se proprio dovessi partecipare ad una guerra mi piacerebbe partecipare ad una medievale, dove non contano i soldi che hai, ma semplicemente l'astuzia dei generali e la bravura dei tuoi soldati, non a caso eserciti potentissimi come quello romano sono stati battuti da barbari...
Infatti al giorno d'oggi conta più la tecnologia che il fattore umano (vietnam a parte dove i romani statunitensi sono stati presi in un'imboscata da "barbari" vietnamiti che conoscevano bene le loro foreste e giocavano alla guerriglia, tanto per fare un esempio i romani finchè ebbero un esercito non furono mai battuti dai barbari in campo aperto, ma sempre con imboscate o con attacchi a sorpresa ;) ).
Purtroppo al giorno d'oggi la speranza di risolvere tutti i conflitti con il compromesso e pacificamente è utopia, un giorno forse, ma ora la società umana non è ancora sufficientemente evoluta :rolleyes: :)
eoropall
14-06-2006, 21:34
nessun discorso a se... non si riesce ad eliminare la mafia si cerca di eliminare il terrorismo che ha appogi dalle grandi sette sorelle... ti ripeto ci sono problemi piu' gravi in italia prima di pensare a problemi come il terrorismo internazionale che a noi non ci ha mai minacciato prima di mettere piede nelle guerre... azione-reazione.
e con cio' che avevano la scorta? sono morti lo stesso e lo sapevano che sarebbero morti ma hanno continuato a lottare per gli italiani...
ti sfugge il senso?
bhe rispondi a queste domande, cosa hanno fatto borsellino e falcone per gli italiani e cosa fanno i militari in iraq per gli italiani, poi capirai...
nessuno ha detto che sono delle merde, ma e' assurdo che un mestiere come un altro, perche' bada che oggi fare il militare e' una via di fuga dalla mancanza di lavoro... ovvio ci sta a chi piace ma molti vanno perche' lavoro non ce ne! la questione e' che vanno in iraq muoiono? perfetto e' il loro mestiere morire, se io decido di fare l'artificiere sono consapevole che posso morire quindi me ne assumo le responsabilita', tra l'altro oroneficenze funerali di stato ecc.. si danno ad eroi ma vedo che a molti sfugge il significato di eroi...
I funerali di stato vanno a TUTTI quelli che muoiono nel servire la nazione, a prescindere dalle loro motivazioni interiori; è un atto dovuto, semplicemente..
Gli eroi in questo contesto sono coloro che trascendono i loro normali doveri per perseguire un superiore ideale di giustizia, come Falcone e Borsellino, il cui coraggio e senso del dovere aka "spirito di servizio" hanno riportato in auge valori che in Sicilia stavano cedendo il passo ad una muta rassegnazione..
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 21:35
Infatti al giorno d'oggi conta più la tecnologia che il fattore umano (vietnam a parte dove i romani statunitensi sono stati presi in un'imboscata da "barbari" vietnamiti che conoscevano bene le loro foreste e giocavano alla guerriglia, tanto per fare un esempio i romani finchè ebbero un esercito non furono mai battuti dai barbari in campo aperto, ma sempre con imboscate o con attacchi a sorpresa ;) ).
Purtroppo al giorno d'oggi la speranza di risolvere tutti i conflitti con il compromesso e pacificamente è utopia, un giorno forse, ma ora la società umana non è ancora sufficientemente evoluta :rolleyes: :)
*
cosa dire beato egoismo :rolleyes:
Beelzebub
14-06-2006, 21:38
ti sfugge il senso?
bhe rispondi a queste domande, cosa hanno fatto borsellino e falcone per gli italiani e cosa fanno i militari in iraq per gli italiani, poi capirai...
Secondo questo ragionamento si dovrebbe fare un monumento ad ogni medico che salva la vita a qualcuno... :rolleyes:
Io non dico che gli unici eroi siano i soldati, anzi, io non li ho mai chiamati eroi (in generale, e tantomeno in questo thread...). Semplicemente non capisco tutta questa avversione nei loro confronti. E' davvero solo per la guerra in Iraq? :mbe:
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 21:44
I funerali di stato vanno a TUTTI quelli che muoiono nel servire la nazione, a prescindere dalle loro motivazioni interiori; è un atto dovuto, semplicemente..
quindi anche gli impiegati statali servono la nazione e pure quando moiono mica gli fanno i funerali di stato??? esempio a caso muoiono carabinieri e poliziotti, mica fanno i funerali di stato per ognuno di loro?
i funerali di stato per i militari sono solo una baggianata per fomentare l'odio nella popolazione, e tenerla calma, in poche parole dicono: "ecco lo vedete che sono cattivi loro?"
pero' mica dico, a va bhe ma anche i nostri hanno annichilito i loro soldati...
Gli eroi in questo contesto sono coloro che trascendono i loro normali doveri per perseguire un superiore ideale di giustizia, come Falcone e Borsellino, il cui coraggio e senso del dovere aka "spirito di servizio" hanno riportato in auge valori che in Sicilia stavano cedendo il passo ad una muta rassegnazione..
io direi semplicemente che un eroe e' chi dà prova di straordinario coraggio e generosità o chi si sacrifica per un ideale, imho chi ha ricevuto medaglie e onoreficenze o chi chiamano eroi non rispecchianonessuna delle cose scritte su
eoropall
14-06-2006, 21:46
Io non dico che gli unici eroi siano i soldati, anzi, io non li ho mai chiamati eroi (in generale, e tantomeno in questo thread...). Semplicemente non capisco tutta questa avversione nei loro confronti. E' davvero solo per la guerra in Iraq? :mbe:
Il militarismo è da sempre, culturalmente parlando, la principale colonna portante di tutti i social nazionalismi... Non è un caso che a sinistra si contrapponga un pacifismo ad oltranza :stordita:
Beelzebub
14-06-2006, 21:48
La cultura militarista è da sempre, culturalmente parlando, la principale colonna portante di tutti i social nazionalismi... Non è un caso che a sinistra si contrapponga un pacifismo ad oltranza :stordita:
Altra cosa che non ho mai capito: pacifismo e comunismo fanno un pò a pugni, storicamente parlando...
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 21:49
Secondo questo ragionamento si dovrebbe fare un monumento ad ogni medico che salva la vita a qualcuno... :rolleyes:
ah quello e' il tuo ragionamento se lo danno ad un soldato semplice che non ha fatto niente di speciale non vedo perche' non lo debbano fare ad un medico che ha salvato delle vite...
Io non dico che gli unici eroi siano i soldati, anzi, io non li ho mai chiamati eroi (in generale, e tantomeno in questo thread...). Semplicemente non capisco tutta questa avversione nei loro confronti. E' davvero solo per la guerra in Iraq? :mbe:
nn hai capito qui nessuno c'e' l'ha con i militari, la questione e' che si chiamano eroi chi non lo e', si fanno funerali di stato a persone che non hanno fatto niente per gli italiani, quando gente ancor piu' meritevole e' stata lasciata nell'oblio... qui stiamo discutendo sull'utilita' dei militari in iraq per gli italiani (totalmente inutile) ma sopratutto di tutte le cipfeche che montano su ogni volta che un soldato muore... ti ripeto il compito di un soldato e' anche morire e non ci sta niente di strano, hai scelto la carriera militare? allora hai accettato anche il rischio di morire, come quelli che pitturano la torre effeil, o tanta altra gente che fa mestieri pericolosi, fare il soldato nn e' l'unico mestiere che rischi la vita
eoropall
14-06-2006, 21:50
Altra cosa che non ho mai capito: pacifismo e comunismo fanno un pò a pugni, storicamente parlando...
A maggior ragione, questo dovrebbe farti capire ;)
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 21:54
Altra cosa che non ho mai capito: pacifismo e comunismo fanno un pò a pugni, storicamente parlando...
storicamente parlando il vero comunismo non c'e' mai stato anziil comunismo e' la scissione di un ideale molto piu' nobile solo adattato alla natura infida dell'uomo... solo una questione di evoluzione basta pensare ci sono voluti piu' di 3000 anni per la fine delle dittature..
Beelzebub
14-06-2006, 21:55
ah quello e' il tuo ragionamento se lo danno ad un soldato semplice che non ha fatto niente di speciale non vedo perche' non lo debbano fare ad un medico che ha salvato delle vite...
nn hai capito qui nessuno c'e' l'ha con i militari, la questione e' che si chiamano eroi chi non lo e', si fanno funerali di stato a persone che non hanno fatto niente per gli italiani, quando gente ancor piu' meritevole e' stata lasciata nell'oblio... qui stiamo discutendo sull'utilita' dei militari........
No guarda, per me possono fare il monumento a tutti, sia soldati che medici, che quel che ti pare... sei tu che sostieni che i soldati non si meritano i funerali di stato, mentre un artificiere sì...
Comunque, mi sembrava che l'argomento del thread, e il senso della lettera di M. Pibiri, fosse un altro... il discorso dell'utilità dei soldati in Iraq è saltato fuori dopo (non da me) ed è OT... :stordita:
trovo solo che questa ridicola retorica e questo sfruttamento politico delle morti in iraq sia abberrante
Siamo andati noi là, non stiamo difendendo la patria dall'invasore, siamo noi gli estranei
scorpionkkk
14-06-2006, 22:39
Altra cosa che non ho mai capito: pacifismo e comunismo fanno un pò a pugni, storicamente parlando...
al contrario, il comunismo applicato aveva molti tratti di nazional socialismo cosi come ne rimangono nella cina odierna.
Il tuo errore sta nel considerare i "lefties" degli anni 2000 alla stregua dei comunisti di 70 anni prima.
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 22:40
No guarda, per me possono fare il monumento a tutti, sia soldati che medici, che quel che ti pare... sei tu che sostieni che i soldati non si meritano i funerali di stato, mentre un artificiere sì...
no proprio il contrario dico... se non fanno funerali di stato per un artificiere, per un medico che salva delle vite, gente che fa il proprio lavoro non vedo perche si debbano fare per soldati che fanno semplicemente il loro lavoro
Comunque, mi sembrava che l'argomento del thread, e il senso della lettera di M. Pibiri, fosse un altro... il discorso dell'utilità dei soldati in Iraq è saltato fuori dopo (non da me) ed è OT... :stordita:
non tanto il senso in quanto quello che scrive, che gente critica, e fa bene, perche' in questa guerra non ci sta ne una sola cosa buona della quale lodarsi...
Sopor Aeternus
14-06-2006, 22:43
come mi piacerebbe fare un bel sondaggio su quanti militari sono andati li per ideali e quanti per soldi... La questione si chiarirebbe subito...
lol
ma lo sai quanto prende un militare in irak?
informati prima...
Come Folgore dal cielo
14-06-2006, 22:49
lol
ma lo sai quanto prende un militare in irak?
informati prima...
Esatto, e poi fai la media con il misero stipendio che percepisce in Patria... vedrai che a conti fatti non sono così ricchi.
scorpionkkk
14-06-2006, 22:50
E basta con queste analogie assurde! Ma come fai a paragonare i rischi che si corrono sul lavoro con quelli che si corrono in guerra? :doh:
L'ho già detto 3 volte, chi muore in un cantiere, piuttosto che in una fabbrica, muore per un incidente, non perchè qualcuno lo ha ammazzato di proposito!
Ma è così difficile da capire?
Non riesco a capire francamente. Le mancanze di un eventuale datore di lavoro e la necessità di lavorare senza protezione che egli impone sui propri operai configurano un comportamento doloso che in alcuni casi porta alla morte. Non sarà omicidio di primo grado ma di certo non è un incidente.Cosi come non muore per incidente un pedone investito da un giovinastro: omicidio colposo.
Il baluardo della morte o della mutilazione esiste in moltissimi lavori a rischio,tributare onori non può essere sottoposto solo a questi fattori.
In realtà è l'azione oggettiva che deve (o dovrebbe) dare accesso ad un tributo: il salvataggio di una persona, un atto eroico tangibile in battaglia, un abnegazione che esuli dai propri compiti abituali o anche una morte in un frangente inaspettato in cui si effettuava un'azione pacifica. Insomma, tutto ciò che va OLTRE le normali mansioni per cui si è addestrati e pagati.
Gli altri sono solo dei caduti, magari è triste dirlo perchè siamo in tempo di pace e non siamo abituati, ma se i nostri militari caduti in Iraq fossero 900.000 anzichè una ventina vedrete che anche voi la penseretste cosi.D'altronde anche gli americani non fanno tutte queste storie ed hanno molte più perdite di noi.
blackgnat
14-06-2006, 22:50
non possono rifiutare proprio niente
sbaglio o sono volontari ?
Sopor Aeternus
14-06-2006, 22:53
sbaglio o sono volontari ?
possono rifiutare 1 o 2 volte(devono avere validi motivi)ma poi devono partire....
scorpionkkk
14-06-2006, 22:54
Esatto, e poi fai la media con il misero stipendio che percepisce in Patria... vedrai che a conti fatti non sono così ricchi.
Stiamo facendo i sepolcri imbiancati.
I soldati sono per la maggior parte bravi ragazzi, ma non è che fanno quel lavoro per la gloria della battaglia. Hanno motivi generalmente diversi che variano da persona a persona...ma sono pochini quelli che dicono "faccio il soldato per aiutare gli altri.."
Buttarla quindi sullo stipendio non ha senso.Possono prendere anche 100 euro al mese ed essere poveri in canna...
scorpionkkk
14-06-2006, 23:00
Tra l'altro la questione è anche contradditoria.
Una mentalità marziale e militare presuppone l'orgoglio, l'onore nei frangenti della battaglia. L'abnegazione per i compagni e per la patria.
E questo va benissimo col desiderio moderno di volere un esercito composto da professionisti anzichè da soldati di leva inconsapevoli.
Detto questo sarebbe il caso di trattarli come tali (professionisti) anche quando va male e non solo quando va bene. Onore a chi muore facendo il proprio lavoro che in molti casi è utile anche ai suoi concittadini (noi), magari non in questo, ma in generale si. Tutto sto piagnisteo retorico di tombe,pellegrinaggi, reliquie e presunta saggezza postuma della salma mi sembrano tante stupidaggini quindi.
propio l'altro giorno ho letto un'articolo sul corriere o la repubblica (adesso non riesco a trovarlo)
il volontario prende 8XX euro, quello appena sopra 12XX euro e poi aumentano
molti operai prendono cifre simili eppure non vi sento lamentarvi per loro
l'indennità di missione percepita dai militari italiani impegnati in Iraq va dai 141,1 euro al giorno di un soldato semplice ai 173.8 di un generale o ammiraglio, moltiplica per 30 e vedrai che sono bei soldi
informarsi prima di scrivere cavolate?
oltre al fatto che non spendono niente per mantenersi, quindi altri soldi...
possono rifiutare 1 o 2 volte(devono avere validi motivi)ma poi devono partire....
ma se pagano le tangenti per poter andare in missione...
e poi hanno deciso loro di andare a fare i militari, non mi risulta che sia obbligatorio
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 23:31
ma se pagano le tangenti per poter andare in missione...
e poi hanno deciso loro di andare a fare i militari, non mi risulta che sia obbligatorio
infatti domani vado a lavoro e dico che non voglio programmare :O
@ Sopor Aeternus
hai proprio ragione gli danno 50 euro al giorno... pero' i calcoli non ritornano... perche' i miei amici che sono andati mi hanno fatto vedere quanto prendevano e piu' o meno erano sui 5000 euro al mese... 50 5000 ma non e' che in iraq ci sta il nuovo cristo che fa la moltiplicazione dei soldi??
Chi denigra Nassiriya non disonora Sandro ne tutti gli altri militari e civili che sono morti, disonora (giustamente) chi li ha mandati e i loro squallidi interessi
hai un concetto mostruosamente ristretto del mestiere del soldato
Dove hai fatto oppure stai facendo servizio? Marina, esecito o aviazione? Grado? Anni di anzianità?
sbaglio o sono volontari ?
arruolati volontari, ma non volontari per le missioni, come soldato professionista è tuo dovere partire se la tua unità viene chiamata allo schieramento, nessuno scieglie niente, se si decide che la tale unità parte tutti quanti partono, è la stessa cosa accaduta a Pibiri, l'ha detto il padre.
E possibile non partire solo nel caso di gravi problemi familiari o di qualsiasi cosa che possa pregiudicare le capacità di lavoro una volta li
Beelzebub
15-06-2006, 08:19
propio l'altro giorno ho letto un'articolo sul corriere o la repubblica (adesso non riesco a trovarlo)
il volontario prende 8XX euro, quello appena sopra 12XX euro e poi aumentano
molti operai prendono cifre simili eppure non vi sento lamentarvi per loro
l'indennità di missione percepita dai militari italiani impegnati in Iraq va dai 141,1 euro al giorno di un soldato semplice ai 173.8 di un generale o ammiraglio, moltiplica per 30 e vedrai che sono bei soldi
informarsi prima di scrivere cavolate?
oltre al fatto che non spendono niente per mantenersi, quindi altri soldi...
E allora? Perchè tutto questa intolleranza e sconcerto nel fatto che dei militari in missione all'estero prendano dei "bei soldi"?
Per rispondere a scorpionkkk, io non ho detto che i meriti e gli onori ad un soldato sono dovuti solo ai rischi che corrono. Rispondevo a chi si ostina a mettere sullo stesso piano i rischi che corre un operaio con quelli che corre un soldato in Iraq. Mi sembra pure superfluo doverlo precisare, tanta è l'ovvietà. Il rischio differisce sia per la tipologia che per la probabilità di verificarsi dell'evento...
Per il discorso dell'incidente stradale, l'hai detto tu, è colposo, non volontario. Un cecchino che mi spara in fronte o un terrorista che mi viene addosso con 10 kg di tritolo non lo definirei "colposo"...
~ZeRO sTrEsS~
15-06-2006, 08:33
arruolati volontari, ma non volontari per le missioni, come soldato professionista è tuo dovere partire se la tua unità viene chiamata allo schieramento, nessuno scieglie niente, se si decide che la tale unità parte tutti quanti partono, è la stessa cosa accaduta a Pibiri, l'ha detto il padre.
E possibile non partire solo nel caso di gravi problemi familiari o di qualsiasi cosa che possa pregiudicare le capacità di lavoro una volta li
si hai proprio ragione la personalita' gli ideali di una persona quando diventa soldato passano in secondo piano...
quindi domani ti chiamano e ti dicono andiamo a fare strage di mussulmani tu prendi e vai perche' sei un soldato :rolleyes:
Una cosa e' il rispetto, un altra cosa e' fare qualcosa di sbagliato-inutile.
si hai proprio ragione la personalita' gli ideali di una persona quando diventa soldato passano in secondo piano...
quindi domani ti chiamano e ti dicono andiamo a fare strage di mussulmani tu prendi e vai perche' sei un soldato :rolleyes:
Una cosa e' il rispetto, un altra cosa e' fare qualcosa di sbagliato-inutile.
ti puoi sempre rifiutare, vai davanti a una corte marziale e rischi la galera, ma ti puoi rifiutare.
~ZeRO sTrEsS~
15-06-2006, 10:29
ti puoi sempre rifiutare, vai davanti a una corte marziale e rischi la galera, ma ti puoi rifiutare.
visto una scelta ci sta? io piu'che uccidere gente innocente preferisco stare in prigione... ma le mani non me le sporco...
tanto der dirtene una, l'esercito italiano DEVE essere alla sola difesa della patria, perche' l'italia ripudia la guerra, quindi io soldato difendo la mia patria in italia non in iraq, semplice chiaro e coinciso... ma kissa quanti le sanno queste cose???
Missione di pace missioni onu e quant'altro, imho si dovrebbe percepire lo stesso stipendi in patria + l'indennita' per l'uscita, ma sopratutto chi va deve essere assolutamente volontario, e non mandato obbligatoriamente!
Beelzebub
15-06-2006, 10:35
visto una scelta ci sta? io piu'che uccidere gente innocente preferisco stare in prigione... ma le mani non me le sporco...
tanto der dirtene una, l'esercito italiano DEVE essere alla sola difesa della patria, perche' l'italia ripudia la guerra, quindi io soldato difendo la mia patria in italia non in iraq, semplice chiaro e coinciso... ma kissa quanti le sanno queste cose???
Missione di pace missioni onu e quant'altro, imho si dovrebbe percepire lo stesso stipendi in patria + l'indennita' per l'uscita, ma sopratutto chi va deve essere assolutamente volontario, e non mandato obbligatoriamente!
Ma tutto questo bel discorso cosa c'entra con l'avere rispetto nei confronti dell'esercito in quanto istituzione, a prescindere dalle azioni militari per cui viene impiegato dal governo di turno? :mbe:
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 10:42
quindi domani ti chiamano e ti dicono andiamo a fare strage di mussulmani tu prendi e vai perche' sei un soldato
:eek: :muro: :muro: :muro: :muro:
v10_star
15-06-2006, 10:49
ma se pagano le tangenti per poter andare in missione...
e poi hanno deciso loro di andare a fare i militari, non mi risulta che sia obbligatorio
Voglia o non voglia devi lavorare per vivere. e se l'Arma (in generale) fosse la tua unica prospettiva di lavoro?
Per molte persone l'Arma ha rappresentato la migliore alternativa lavorativa possibile: d'altronde è sempre stato facile trovare un lavoro (onesto) in regola, con paga regolare in italia :rolleyes: sopratutto al sud...
E ti assicuro che dopo l'anno di leva obbligatoria in tanti hanno firmato per restare nell'arma, piuttosto che tornare a vivere per strada vivendo di stratagemmi. E sacrificare la propria libertà non ha prezzo.
Ma tu probabilmente queste cose non le sai, compagno... :rolleyes:
Voglia o non voglia devi lavorare per vivere. e se l'Arma (in generale) fosse la tua unica prospettiva di lavoro?
Per molte persone l'Arma ha rappresentato la migliore alternativa lavorativa possibile: d'altronde è sempre stato facile trovare un lavoro (onesto) in regola, con paga regolare in italia :rolleyes: sopratutto al sud...
E ti assicuro che dopo l'anno di leva obbligatoria in tanti hanno firmato per restare nell'arma, piuttosto che tornare a vivere per strada vivendo di stratagemmi. E sacrificare la propria libertà non ha prezzo.
Ma tu probabilmente queste cose non le sai, compagno... :rolleyes:
non cominciamo a fare vittimismo
l'esercito e le fdo sono una possibilità, non l'unica possibilità. anche se quella piu facile e comoda
se uno non ci vuole andare non ci va, se poi preferisce vendersi per 1000 euro al mese, beh, cazzi suoi, nessuno l'ha obbligato
oltretutto ti prendono sicuramente ed hai un posto statale, quindi sicuro
non serve aver studiato, puoi anche non sapere parlare o essere ignorante che ti prendono cmq
a padova è cosi brutta la situazione? :confused:
oltretutto ti prendono sicuramente ed hai un posto statale, quindi sicuro
non serve aver studiato, puoi anche non sapere parlare o essere ignorante che ti prendono cmq
non funziona esattamente cosi eh...
senza contare che il posto da militare quando ti arruoli e dura che lo conservi tutta la vita
non funziona esattamente cosi eh...
dopo i carabinieri che ho incontrato posso affermarlo senza alcun problema ;)
v10_star
15-06-2006, 11:40
non cominciamo a fare vittimismo
l'esercito e le fdo sono una possibilità, non l'unica possibilità. anche se quella piu facile e comoda
se uno non ci vuole andare non ci va, se poi preferisce vendersi per 1000 euro al mese, beh, cazzi suoi, nessuno l'ha obbligato
oltretutto ti prendono sicuramente ed hai un posto statale, quindi sicuro
non serve aver studiato, puoi anche non sapere parlare o essere ignorante che ti prendono cmq
a padova è cosi brutta la situazione? :confused:
Tu l'hai fatto il militare?
Sei così sicuro che sia facile e comoda, ripeto: Tu l'hai fatto il militare? (ovviamente non la leva o il volontario per un anno)
Sei così sicuro che ti prendono sicuramente? chiunque chiunque si presenti?
Hai mai fatto un corso per entrare nell'esercito dei professionisti per sapere come sono i corsi di ammissione o parlato con qualcuno che l'ha fatto?
Azz' c'entra Padova, io mica faccio il militare di professione! :rolleyes:
DOmanda finale, sei veramente convinto delel tue affermazioni? Se si, rispondi alle mie domande :) .
Sopor Aeternus
15-06-2006, 12:06
qui si sta cadendo sul ridicolo....è impossibile parlare con gente così chiusa...
bluelake
15-06-2006, 12:14
dopo i carabinieri che ho incontrato posso affermarlo senza alcun problema ;)
una sistematina alla sign però sarebbe il caso di darla...
Nevermind
15-06-2006, 12:15
...
Il loro lavoro consiste nel mettere la loro vita a servizio degli altri, ce ne sono pochi di lavori così.
Ora tirerete fuori la storia degli stipendi alti in missione. Ok, è vero, in missione si guadagna, ma facendo media con lo stipendio in Patria viene fuori uno stipendio totale medio/basso.
Io non porto ripsetto per il lavoro che uno fa ma per la persoan che è.
Nevermind
15-06-2006, 12:19
possono rifiutare 1 o 2 volte(devono avere validi motivi)ma poi devono partire....
DA quello che mi dicono chi c'è nell'arma ci sono le file per andare in missione. Spece per quelle + calme dove si è quasi certi di non rischiare il culo.
Sopor Aeternus
15-06-2006, 12:41
DA quello che mi dicono chi c'è nell'arma ci sono le file per andare in missione. Spece per quelle + calme dove si è quasi certi di non rischiare il culo.
no non è proprio così....non a persona ma è a regimenti....se parte ad esempio il 186° il regirmento, uno che in un anno è gia stato all'estero si puo anche rifiutare(sempre avendo una scusa plausibile)sempre vedendo se non ci sono persone che ne hanno piu di bisogno...
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 12:45
ti prendono sicuramente ed hai un posto statale, quindi sicuro
non serve aver studiato, puoi anche non sapere parlare o essere ignorante che ti prendono cmq
Non parlare per sentito dire plz...
9° Corso allievi marescialli, 132 posti, 26000 domande.
188° Corso accademia militare di Modena, 148 posti, 8000 domande.
VFP1 2005, 20000 posti, 75000 domande (tenendo conto che la ferma dura un anno).
Per entrare nell'Esercito si fanno prove di selezione culturale, prove fisiche, visite mediche, altro che ti prendono sicuramente, hai il posto sicuro e non serve aver studiato.
Poi ovvio è più semplice entrare come VFP1 che come allievo ufficiale.
Ah, dimenticavo di dire che sono pochi quelli che diventano VSP.
Beelzebub
15-06-2006, 12:54
qui si sta cadendo sul ridicolo....è impossibile parlare con gente così chiusa...
Quoto.
hai un concetto mostruosamente ristretto del mestiere del soldato
Dove hai fatto oppure stai facendo servizio? Marina, esecito o aviazione? Grado? Anni di anzianità?
Dove hai fatto oppure stai facendo servizio? Marina, esecito o aviazione? Grado? Anni di anzianità?
Presto servizio al Liceo Scientifico (in attesa di trasferimento ad altro ente) con 5 anni di anzianità, prossima missione esami di stato :read:
Presto servizio al Liceo Scientifico (in attesa di trasferimento ad altro ente) con 5 anni di anzianità, prossima missione esami di stato :read:
Ok ho capito tutto, non serve aggiungere altro. Parli come un veterano di desert storm ma è tutto nella tua testa, vedi tutto come un gioco.
Chissà quanto altri simili "veterani" stanno postando qui.
Beelzebub
15-06-2006, 13:26
Ok ho capito tutto, non serve aggiungere altro. Parli come un veterano di desert storm ma è tutto nella tua testa, vedi tutto come un gioco.
Chissà quanto altri simili "veterani" stanno postando qui.
Da ciò suppongo che tu sia un militare...
Da ciò suppongo che tu sia un militare...
Congedato da tempo, sergente maggiore
Beelzebub
15-06-2006, 13:36
Congedato da tempo, sergente maggiore
Tu eri un sergente maggiore e fai post come questo?
Ecco una bella attività dell'EI
http://www.elros.altervista.org/aj/..._in_somalia.htm
se è così, hai fatto bene a congedarti...
Congedato da tempo, sergente maggiore
Dove hai fatto oppure stai facendo servizio? Marina, esecito o aviazione? Grado? Anni di anzianità?
Cmq, non ho mai detto di essere militare, secondo, mi pare che tu sarai stato pure sergente maggiore ma nei sai molto poco della realtà attuale, non lo dico perchè sogno, ma perchè ho amici dentro che me lo raccontano, poi vabè, è una mia passione personale.
Pure mio padre era sergente di cavalleria (con incarico operativo), ma ne so sicuramente più io di lui
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 13:47
Congedato da tempo, sergente maggiore
Sei diventato obiettore di coscenza?
Sei diventato obiettore di coscenza?
macchè mi sono sparato i 18 (di quella volta) mesi di leva in marina sono passato sergente dopo 1 anno e al congedo "secondo capo" che sarebbe poi il grado equivalente a sergente maggiore.
La mia idea è : mi piacerebbe che non ci fosse bisogno degli eserciti.
Dato che è un'utopia, sono a favore di un esercito di DIFESA e non che vada in giro a fare false missioni di pace. Cioè se un paese ci invadesse militarmente facendo il padrone a casa mia non esiterei a fare qualsiasi cosa per difenderlo.
Un pò come sta facendo la resistenza irakena, se permettete. pensate a dei blindati arabi che girano per la tua città, perquisizioni improvvise e violente, torture. Cosa fareste ?
Nevermind
15-06-2006, 14:43
no non è proprio così....non a persona ma è a regimenti....se parte ad esempio il 186° il regirmento, uno che in un anno è gia stato all'estero si puo anche rifiutare(sempre avendo una scusa plausibile)sempre vedendo se non ci sono persone che ne hanno piu di bisogno...
Non parlavo dei reggimenti ma dei singoli, difficilmente questi si tirano indietro anzi sono ben contenti di partire perchè:
- possono avanzare di carriera
- pigliano una vagonata di soldi
Quindi mai sentito 1 dico 1 di questi lamentarsi o andarci controvoglia.
Per dire qualche settimana fa è partito il ragazzo di una mia collega che è tenente (o su di li) gli hanno chiesto se voleva andare e lui ha accettato al volo. Oltretutto è stato la per lavoro amministartivo quindi ancora meno rischioso.
c'è poco da scherzare, ho "conosciuto" personalmente carabinieri che non sapevano parlare italiano, e non per modo di dire
dopo qlk minuto ho capito che non era solo quello il loro problema...
poi ognuno ha le sue esperienze personali, dalle mie posso dire che la selezione è ridicola
una sistematina alla sign però sarebbe il caso di darla...
tipo?
no non è proprio così....non a persona ma è a regimenti....se parte ad esempio il 186° il regirmento, uno che in un anno è gia stato all'estero si puo anche rifiutare(sempre avendo una scusa plausibile)sempre vedendo se non ci sono persone che ne hanno piu di bisogno...
Io conosco (bene) un militare che è già stato in Afghanistan e prima ancora in altri posti con il suo reggimento, ora si è fatto aggregare ad un altro e a luglio ripartirà sempre per l'Afghanistan.
Questo militare ha 30 anni, una moglie e due figli di 5 e 1 anno.
Se non lo fa per soldi...
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 18:45
c'è poco da scherzare, ho "conosciuto" personalmente carabinieri che non sapevano parlare italiano, e non per modo di dire
dopo qlk minuto ho capito che non era solo quello il loro problema...
poi ognuno ha le sue esperienze personali, dalle mie posso dire che la selezione è ridicola
E' possibile, ma ti ripeto che al momento per diventare carabiniere devi fare un anno da VFP1 (prima selezione) e poi fare il concorso per carabiniere (seconda selezione), non è troppo difficile ma nemmeno così facile come la fai tu.
tdi150cv
15-06-2006, 18:55
E basta con queste analogie assurde! Ma come fai a paragonare i rischi che si corrono sul lavoro con quelli che si corrono in guerra? :doh:
L'ho già detto 3 volte, chi muore in un cantiere, piuttosto che in una fabbrica, muore per un incidente, non perchè qualcuno lo ha ammazzato di proposito!
Ma è così difficile da capire?
Allora, secondo il tuo ragionamento, solo perchè ci sono migliaia di morti all'anno sulle nostre strade per incidenti d'auto, ai militari non dovrebbero neanche fare i funerali di Stato, perchè in Iraq corrono meno rischi che andando in autostrada?
Ma non ha senso!!! :muro:
E poi, al di là dei rischi, un militare ha diritto hai funerali di Stato in quanto tale. Non ci vedo nulla di scandaloso, che fastidio ti da?!? :mbe:
So già che mi attirerò le ire di molti, ma qui a Genova volevano (e vogliono tutt'ora) dedicare una piazza a Carlo Giuliani, e voi mi venite a dire che per i militari morti in guerra si fa fin troppo? :muro:
lascia perdere ... non ne vieni fuori ... prendi per assodato che il soldato in missione e' equiparabile ad un operaio che fabbrica caramelle e dagli ragione ... poi fatti una risata e compatiscili ...
tdi150cv
15-06-2006, 18:58
*:(
io posso comprendere tutto ....visto che ho mio fratello nella Folgore...
qui invece c'è gente che nella folgore durerebbe mentalmente e fisicamente due minuti e finirebbe in altrettanti pochi minuti a pulire gli anfibi a tutti ... Da qui puoi quindi dedurre come mai qualcuno non sopporta gli eserciti scelti ... semplice ...
E' sempre il solito discorso della volpe e l'uva ! ;)
qui invece c'è gente che nella folgore durerebbe mentalmente e fisicamente due minuti e finirebbe in altrettanti pochi minuti a pulire gli anfibi a tutti ... Da qui puoi quindi dedurre come mai qualcuno non sopporta gli eserciti scelti ... semplice ...
E' sempre il solito discorso della volpe e l'uva ! ;)
se c'è un debole senza palle forse sei tu, sicuramente non io
qui invece c'è gente che nella folgore durerebbe mentalmente e fisicamente due minuti e finirebbe in altrettanti pochi minuti a pulire gli anfibi a tutti ... Da qui puoi quindi dedurre come mai qualcuno non sopporta gli eserciti scelti ... semplice ...
E' sempre il solito discorso della volpe e l'uva ! ;)
Quindi quelli che costringono qualcun'altro a pulire gli anfibi sono migliori di questi ultimi? Bravo
qui invece c'è gente che nella folgore durerebbe mentalmente e fisicamente due minuti e finirebbe in altrettanti pochi minuti a pulire gli anfibi a tutti ... Da qui puoi quindi dedurre come mai qualcuno non sopporta gli eserciti scelti ... semplice ...
E' sempre il solito discorso della volpe e l'uva ! ;)
Sei solo......chiacchere e distintivo..... :D
http://www.thedigitalbits.com/articles/bobbanka/images010803/untouchables.jpg
tdi150cv
15-06-2006, 19:54
se c'è un debole senza palle forse sei tu, sicuramente non io
azz ... ma mica parlavo di te come non parlavo di deboli senza palle ... coda di paglia ? :cool: :D
qui invece c'è gente che nella folgore durerebbe mentalmente e fisicamente due minuti e finirebbe in altrettanti pochi minuti a pulire gli anfibi a tutti ... Da qui puoi quindi dedurre come mai qualcuno non sopporta gli eserciti scelti ... semplice ...
E' sempre il solito discorso della volpe e l'uva ! ;)
hai ragione a me la folgore mi sta antipatica perchè mi piacerebbe farne parte ma non duro abbastanza :D
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 20:05
qui invece c'è gente che nella folgore durerebbe mentalmente e fisicamente due minuti e finirebbe in altrettanti pochi minuti a pulire gli anfibi a tutti ... Da qui puoi quindi dedurre come mai qualcuno non sopporta gli eserciti scelti ... semplice ...
E' sempre il solito discorso della volpe e l'uva ! ;)
Aspetta tdi, vacci piano. C'è gente portata per fare questo lavoro e gente non portata... non è questione di debolezza o meno. ;)
Così come io durerei due minuti in un ufficio a programmare.
Quindi quelli che costringono qualcun'altro a pulire gli anfibi sono migliori di questi ultimi? Bravo
E certo, è l'essenza del nonnismo, che ci frega poi del lavoro.... :rolleyes:
Ecco perchè certi corpi militari vanno CHIUSI.
hai ragione a me la folgore mi sta antipatica perchè mi piacerebbe farne parte ma non duro abbastanza :D
LOL :D
LuVi
Indipendentemente da tutto.
Chi disprezza persone che vanno orgogliose di aver compiuto il proprio dovere sul lavoro , che si sentono nobilitate dal proprio operato, evidentemente non ha mai provato a lavorare, ed evidentemente come persona, insulta tutta la classe lavoratrice.
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 20:30
Ecco perchè certi corpi militari vanno CHIUSI.
Non diciamo certe cazzate per cortesia... Se togliamo la Foglore e qualche altro corpo, l'Esercito Italiano si potrebbe tranquillamente considerare un'agenzia di bodyguard.
Diciamo pure che il fatto che siano di destra non è un motivo valido per mandarli a casa.
tdi150cv
15-06-2006, 20:44
Aspetta tdi, vacci piano. C'è gente portata per fare questo lavoro e gente non portata... non è questione di debolezza o meno. ;)
Così come io durerei due minuti in un ufficio a programmare.
appunto ... mica ho parlato di deboli ...
Ho parlato di menti e fisici che non reggerebbero ... non mi pare di aver parlato di senza palle ...
E volendo mi ci metto pure io ... ma proprio per questo elogio le doti di chi ne fa parte senza denigrare o disprezzare un corpo che ha costruito il nostro caro paese ...
tdi150cv
15-06-2006, 20:46
Non diciamo certe cazzate per cortesia... Se togliamo la Foglore e qualche altro corpo, l'Esercito Italiano si potrebbe tranquillamente considerare un'agenzia di bodyguard.
Diciamo pure che il fatto che siano di destra non è un motivo valido per mandarli a casa.
e comunque sia trovo che il nonnismo se ancora esiste davvero a me ha fatto bene ... l'ho subito e l'ho fatto subire ... mi son divertito e mi ha insegnato a portare rispetto ... un rispetto che al giorno d'oggi non sappiamo nemmeno dove sta di casa ...
e comunque sia trovo che il nonnismo se ancora esiste davvero a me ha fatto bene ... l'ho subito e l'ho fatto subire ... mi son divertito e mi ha insegnato a portare rispetto ... un rispetto che al giorno d'oggi non sappiamo nemmeno dove sta di casa ...
certo, serve a formare soldati, non uomini...
appunto ... mica ho parlato di deboli ...
Ho parlato di menti e fisici che non reggerebbero ... non mi pare di aver parlato di senza palle ...
E volendo mi ci metto pure io ... ma proprio per questo elogio le doti di chi ne fa parte senza denigrare o disprezzare un corpo che ha costruito il nostro caro paese ...
scusa, ma stai dicendo che se uno è contrario a queste cose è necessariamente xche non sarebbe capace di sopportare quello stress?
e comunque sia trovo che il nonnismo se ancora esiste davvero a me ha fatto bene ... l'ho subito e l'ho fatto subire ... mi son divertito e mi ha insegnato a portare rispetto ... un rispetto che al giorno d'oggi non sappiamo nemmeno dove sta di casa ...
Ah si, ti ha fatto bene.... lo abbiamo notato tutti :sofico:
:asd:
LuVi
Non diciamo certe cazzate per cortesia... Se togliamo la Foglore e qualche altro corpo, l'Esercito Italiano si potrebbe tranquillamente considerare un'agenzia di bodyguard.
Diciamo pure che il fatto che siano di destra non è un motivo valido per mandarli a casa.
"Non diciamo cazzate" lo dici a qualcun altro.
I corpi speciali dell'esercito come la folgore vanno CHIUSI non perchè "sono di destra" (che vorrà dire, poi :confused: ) ma perchè vi è nonnismo radicato e sono stati più volte oggetto di critiche per le operazioni effettuate, sia in addestramento sia sul campo.
Sono il retaggio di un passato che oggi non ha senso ricordare in questo modo.
LuVi
majin mixxi
15-06-2006, 21:10
qui invece c'è gente che nella folgore durerebbe mentalmente e fisicamente due minuti e finirebbe in altrettanti pochi minuti a pulire gli anfibi a tutti ... Da qui puoi quindi dedurre come mai qualcuno non sopporta gli eserciti scelti ... semplice ...
E' sempre il solito discorso della volpe e l'uva ! ;)
qualunque militare italiano finirebbe a pulire gli anfibi a gente veramente tosta ,per gli inglesi siamo una barzelletta
qualunque militare italiano finirebbe a pulire gli anfibi a gente veramente tosta ,per gli inglesi siamo una barzelletta
ti potrei raccontare un paio di episodi che mi sono stati riferiti in cui gli inglesi sono stati da barzelletta, come quando hanno fatto una bella dimostrazione in iraq difronte agli italiani dei loro supertecnologici UAV da ricognizione....dopo 2 minuti di volo il "coso" è precipitato facendo un bel fumo...con tutti gli italiani piegati in 2 dal ridere e gli inglesi che non sapevano come uscirne dal figurino di merda.
Vogliamo poi parlare dei super Marines americani battuti in esercitazione dai Lagunari?
PS: costoro hanno avuto i loro anfibi lustrati dai SEALs (mia paja): http://www.specwarfare.it/sito/reparti/italiani/comsubin/addestramento/immagini/presa-di-terrra2.jpg
tdi150cv
15-06-2006, 21:19
Ah si, ti ha fatto bene.... lo abbiamo notato tutti :sofico:
:asd:
LuVi
calma ho parlato di rispetto ... quel rispetto che a te manca visto il passato di mail e pvt tutt'altro che rispettose ... quindi lascia perdere ...
p.s. ma non ero in ignore list ? e rimettimici che mi fai il favore ... :cool:
tdi150cv
15-06-2006, 21:20
certo, serve a formare soldati, non uomini...
verissimo ... non si puo' negare che pero' il rispetto dei soldati farebbe gran bene anche a qualche elemento ...
tdi150cv
15-06-2006, 21:21
scusa, ma stai dicendo che se uno è contrario a queste cose è necessariamente xche non sarebbe capace di sopportare quello stress?
non sto dicendo questo pero' ... l'idea che mi faccio a leggere certi commenti e' quella ! :rotfl:
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 21:28
qualunque militare italiano finirebbe a pulire gli anfibi a gente veramente tosta ,per gli inglesi siamo una barzelletta
Abbiamo le forze speciali migliori al mondo, non posso essere d'accordo. I marines al goi e al col moschin gli fanno una sega.
Il soldato Italiano ha la grande capacità di adattarsi e arrangiarsi, mentre se ai soldati americani togli la tecnologia sono morti.
"Non diciamo cazzate" lo dici a qualcun altro.
I corpi speciali dell'esercito come la folgore vanno CHIUSI non perchè "sono di destra" (che vorrà dire, poi :confused: ) ma perchè vi è nonnismo radicato e sono stati più volte oggetto di critiche per le operazioni effettuate, sia in addestramento sia sul campo.
LuVi
Il nonnismo è una loro caratteristica, a te non deve interessare quello che fanno nelle loro caserme. Per il resto non puoi criuticarli dato che portano a termine gli incarichi che ricevono in maniera impeccabile.
Sono il retaggio di un passato che oggi non ha senso ricordare in questo modo.
Questa frase non il benchè minimo senso.
Io spero vivamente che i governanti non siano così stupidi da ripetere l'errore commesso 50 anni fa.
Sciogliere la Folgore significherebbe guerra civile, potete credermi.
verissimo ... non si puo' negare che pero' il rispetto dei soldati farebbe gran bene anche a qualche elemento ...
il rispetto dev'essere autonomo e non imposto.. altrimenti è un rispetto "di facciata"..
Il nonnismo è una loro caratteristica, a te non deve interessare quello che fanno nelle loro caserme. Per il resto non puoi criuticarli dato che portano a termine gli incarichi che ricevono in maniera impeccabile.
come non mi deve interessare? e che cazzo, bel discorso, lo estendiamo un po' a tutto e siamo a cavallo. non mi deve interessare cosa fanno in parlamento, non mi deve interessare cosa fanno in carcere, non mi deve interessare cosa fanno nelle questure della polizia, ecc ecc.. :rolleyes:
calma ho parlato di rispetto ...
Neppure di quello TU puoi parlare.
p.s. ma non ero in ignore list ? e rimettimici che mi fai il favore ... :cool:
Stracazzi miei.
Il nonnismo è una loro caratteristica, a te non deve interessare quello che fanno nelle loro caserme. Per il resto non puoi criuticarli dato che portano a termine gli incarichi che ricevono in maniera impeccabile.
Ma proprio no, visto che non godono di extraterritorialità.
Sciogliere la Folgore significherebbe guerra civile, potete credermi.
[/quote]
Ecchine n'artro... :asd: questa fa il paio con le dichiarazioni di "azioni non democratiche" di Bossi :rotfl:
Guerra civile... ma hai la minima idea di cosa tu stia parlando? Guarda, quello che hai detto, se fosse vero, sarebbe un motivo in più per scioglierla.
LuVi
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 21:44
Ma proprio no, visto che non godono di extraterritorialità.
Ma a te che fastidio danno? Loro sono contenti così, finchè non ti disturbano lasciali fare.
Guerra civile... ma hai la minima idea di cosa tu stia parlando? Guarda, quello che hai detto, se fosse vero, sarebbe un motivo in più per scioglierla.
LuVi
Certo che ce l'ho!
E' già successo con lo scioglimento della X MAS e ne abbiamo pagato le conseguenze per 40 anni, ti posso assicurare che succederebbe anche con la Folgore.
ma in tutti gli stati sono convinti di avere le forze speciali migliori del mondo? :mbe:
mi sa di autoesaltazione e basta
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 21:56
bhe, in molti vengono ad addestrarsi in Italia, penso sia emblematico.
Sopor Aeternus
15-06-2006, 22:03
@ Coldd
posos farti una domanda?
hai fatto il servizio di leva?
Ma a te che fastidio danno? Loro sono contenti così, finchè non ti disturbano lasciali fare.
Certo che ce l'ho!
E' già successo con lo scioglimento della X MAS e ne abbiamo pagato le conseguenze per 40 anni, ti posso assicurare che succederebbe anche con la Folgore.
Mi danno fastidio, perchè si ritengono sopra la legge, con relativi insabbiamenti, e non lo sono!
LOL! Ora la guerra civile in Italia c'è stata dopo lo scioglimento della decima?!?!? :D:D
Ma non sarà che un pazzo fascista esaltato a nome Junio Valerio Borghese ha fatto un velleitario tentativo di golpe che tu hai scambiato non so come per guerra civile?! :D
LuVi
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 22:13
Gli incursori navali italiani hanno ispirato molte delle unità simili nel mondo (compresi gli SBS inglesi ed i SEALs americani, nati molti anni dopo).
Il personale è interamente professionista e l'addestramento è molto difficile, in modo da garantire elevati standard operativi. Attualmente le unità italiane sono considerate fra le migliori del mondo.
da wikipedia
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 22:20
Mi danno fastidio, perchè si ritengono sopra la legge, con relativi insabbiamenti, e non lo sono!
Il pompare è una caratteristica dei paracadutisti, e il far pompare i sottoposti è una prassi. Se non ti sta bene e sei un civile mi dispiace per te, se sei militare prosciogli la ferma. Si ritengono sopra la legge? fanno insabbiamenti? :confused: bah
LOL! Ora la guerra civile in Italia c'è stata dopo lo scioglimento della decima?!?!? :D:D
Ma non sarà che un pazzo fascista esaltato a nome Junio Valerio Borghese ha fatto un velleitario tentativo di golpe che tu hai scambiato non so come per guerra civile?! :D
LuVi
Questa è stata la punta dell'iceberg, il resto sono storie di spionaggio che non a tutti è dato sapere, e mi fermo qui.
Il pompare è una caratteristica dei paracadutisti, e il far pompare i sottoposti è una prassi. Se non ti sta bene e sei un civile mi dispiace per te, se sei militare prosciogli la ferma. Si ritengono sopra la legge? fanno insabbiamenti? :confused: bah
Parlo di ben altro, e di episodi di nonnismo sfociati in strane morti, come è avvenuto anche nel recente passato. E lo sai benissimo.
Questa è stata la punta dell'iceberg, il resto sono storie di spionaggio che non a tutti è dato sapere, e mi fermo qui.
Ohibò! Facci sapere! :D
LuVi
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 22:28
Parlo di ben altro, e di episodi di nonnismo sfociati in strane morti, come è avvenuto anche nel recente passato. E lo sai benissimo.
Chi non è adatto a sopportare la pressione dell'addestramento e del nonnismo o proscioglie la ferma, o si suicida, sta alla persona scegliere.
Ohibò! Facci sapere! :D
C'è poco da sfottere, e comunque certe cose vanno dette solo alle persone di sani principi.
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 22:36
LOL! Ora la guerra civile in Italia c'è stata dopo lo scioglimento della decima?!?!? :D:D
Ma non sarà che un pazzo fascista esaltato a nome Junio Valerio Borghese ha fatto un velleitario tentativo di golpe che tu hai scambiato non so come per guerra civile?! :D
LuVi
Se il pazzo fascista esaltato non avesse dato l'ordine di annulare tutto a operazione inoltrata (torna in campo lo spionaggio), la storia Italiana dal '70 in poi avrebbe avuto un corso differente.
Chi non è adatto a sopportare la pressione dell'addestramento e del nonnismo o proscioglie la ferma, o si suicida, sta alla persona scegliere.
E ti sembra normale? :confused: Beh, allora non sei normale.
Un posto dove queste sono le linee guida VA CHIUSO.
C'è poco da sfottere, e comunque certe cose vanno dette solo alle persone di sani principi.
LOL! :D
Dai, non esagerare.... e poi... io non sarei di "sani principi"? Sarebbero? Fedeltà assoluta all'arma? Non so gridare bene "FOLGORE"? :D
LuVi
Se il pazzo fascista esaltato non avesse dato l'ordine di annulare tutto a operazione inoltrata (torna in campo lo spionaggio), la storia Italiana dal '70 in poi avrebbe avuto un corso differente.
Fra un po lo beatifichiamo per aver salvato l'Italia :D
LuVi
qualunque militare italiano finirebbe a pulire gli anfibi a gente veramente tosta ,per gli inglesi siamo una barzelletta
Un bel logout và :D come forze speciali non abbiamo proprio niente da imparare dagli Inglesi :D
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 22:48
E ti sembra normale? :confused: Beh, allora non sei normale.
Un posto dove queste sono le linee guida VA CHIUSO.
Nessuno obbliga nessuno ad arruolarsi da nessuna parte. Lo sanno tutti, a maggior ragione lo sanno gli aspiranti parà.
Fra un po lo beatifichiamo per aver salvato l'Italia :D
Non mi sembra di aver dato nessun giudizio a riguardo.
Come Folgore dal cielo
15-06-2006, 22:52
Un bel logout và :D come forze speciali non abbiamo proprio niente da imparare dagli Inglesi :D
Si ma la gente parla per sentito dire, sente nomi come "Delta Force", "Navy Seals" e si impressiona. Per uno che non se ne intende, nomi come "Comsubin" e "Col Moschin" non fanno per niente impressione, poi mettici il fatto che sono Italiani...
eoropall
16-06-2006, 00:20
Ohibò! Facci sapere! :D
LuVi
Da wikipedia: LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Golpe_Borghese)
Per gli internauti di sani principi :O
Da wikipedia: LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Golpe_Borghese)
Per gli internauti di sani principi :O
Ma lui parlava di altre trame oscure! :eek: Sconosciute ai più!!!!!! :D
E nel frattempo ci sono utenti che tengono in sign parole di questo "eroe"... :rolleyes: :Puke:
LuVi
Nevermind
16-06-2006, 07:47
E' possibile, ma ti ripeto che al momento per diventare carabiniere devi fare un anno da VFP1 (prima selezione) e poi fare il concorso per carabiniere (seconda selezione), non è troppo difficile ma nemmeno così facile come la fai tu.
Si questo in teoria dalle mie parti mie vedo n carabinieri con la panza che rotolona o rachitici che ti chiedi come cazzo abbiamo fatto a passare le selezioni.
Il 70% di loro poi son tutti del sud.
Nevermind
16-06-2006, 07:52
Comuqnue che in italia ci siano corpi speciali cazzuti è risaputissimo. Anche se si sa che il made in italy fa schifo a tutti oramai di principio.
Come Folgore dal cielo
16-06-2006, 08:08
Si questo in teoria dalle mie parti mie vedo n carabinieri con la panza che rotolona o rachitici che ti chiedi come cazzo abbiamo fatto a passare le selezioni.
Il 70% di loro poi son tutti del sud.
Dipende, se sono avanti con l'età sono entrati nel vecchio modo, attualmente il sistema è questo.
E aggiungo il 70% è del sud, il 20% è del centro e il 10% è del nord.
Come Folgore dal cielo
16-06-2006, 08:09
E nel frattempo ci sono utenti che tengono in sign parole di questo "eroe"... :rolleyes: :Puke:
Pensa te che c'è gente che vorrebbe sciogliere la Folgore...
Il 70% di loro poi son tutti del sud.
probabilmente al sud c'è più rispetto e amore per la patria che al nord!!!
E nel frattempo ci sono utenti che tengono in sign parole di questo "eroe"... :rolleyes: :Puke:
LuVi
Lo sai vero che la Decima MAS era una formazione militare apolitica e chi aveva la tessera di qualsiasi partito veniva sbattuto fuori si o no? Le idee dei suoi componenti erano dei singoli e basta.
Tra l' altro lo stesso comandante alleato Eisenhower definì i ragazzi della Folgore come coloro che riscattarono l'onore dell' Italia dopo l' 8 Settembre
Come Folgore dal cielo
16-06-2006, 08:48
Lo sai vero che la Decima MAS era una formazione militare apolitica e chi aveva la tessera di qualsiasi partito veniva sbattuto fuori si o no? Le idee dei suoi componenti erano dei singoli e basta.
Tra l' altro lo stesso comandante alleato Eisenhower definì i ragazzi della Folgore come coloro che riscattarono l'onore dell' Italia dopo l' 8 Settembre
E aggiungo:
- W. Churchill alla Camera dei Deputati, 21 novembre 1942:
" Dobbiamo davvero inchinarci di fronte ai resti di quelli che furono i Leoni della Folgore" -
- Il giorno 8 novembre 1942 il nemico comunica dal Cairo:
" La resistenza opposta dalla divisione di paracadutisti Folgore è invero ammirevole" -
- Il giorno 11 novembre 1942:
" I resti della divisione italiana Folgore hanno resistito oltre ogni limite delle possibilità umane" -
E questo vuole scioglierli....
Come Folgore dal cielo
16-06-2006, 08:49
probabilmente al sud c'è più rispetto e amore per la patria che al nord!!!
Non ti è venuto in mente che magari al sud c'è più disoccupazione e disperazione che spinge ad arruolarsi?
Non ti è venuto in mente che magari al sud c'è più disoccupazione e disperazione che spinge ad arruolarsi?
forse...ma l'ho notato anche sulla mia pelle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nevermind
16-06-2006, 09:00
probabilmente al sud c'è più rispetto e amore per la patria che al nord!!!
No semplicemente disoccupazione a tabella e l'esercito e le forze dell'ordine sono un ghiotto sistema per guadagnare e magari andarsene a vivere dove si sta meglio.
Nevermind
16-06-2006, 09:01
forse...ma l'ho notato anche sulla mia pelle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Beh che poi al sud ci sia più rispetto per "l'uomo in divisa" è verissimo.
No semplicemente disoccupazione a tabella e l'esercito e le forze dell'ordine sono un ghiotto sistema per guadagnare e magari andarsene a vivere dove si sta meglio.
probabilmente è anche così!!!
però io sto cercando di entrare per ciò che provo
Nevermind
16-06-2006, 09:03
probabilmente è anche così!!!
però io sto cercando di entrare per ciò che provo
E mi sembra giusto quello che vale per la maggioranza mica deve valere per tutti ;).
E mi sembra giusto quello che vale per la maggioranza mica deve valere per tutti ;).
forse hai mancato "non"????
:D
Non ti è venuto in mente che magari al sud c'è più disoccupazione e disperazione che spinge ad arruolarsi?
oh questa me la segno per il prossimo che dice che "i militari in iraq non sono lì per soldi ma sono lì per l'amore di patria" :D
Nessuno obbliga nessuno ad arruolarsi da nessuna parte. Lo sanno tutti, a maggior ragione lo sanno gli aspiranti parà.
e se, poniamo il caso eh, ci fosse una grandissima testa di cazzo che spinge davvero uno a suicidarsi, anche questo dovrebbe servire a qualcosa? a cosa, di grazia?
ma il nonnismo per come lo vedete voi a cosa serve? ad odiare il proprio superiore? o a rispettarlo perchè ti fa pompare all'infinito?
il terrore mio è che dare del potere, un potere così forte, a persone che non necessariamente sanno come gestirlo, è molto pericoloso: per voi, a quanto ho capito, è sacrosanto. è questo che nn mi torna...
Nevermind
16-06-2006, 09:22
..
ma il nonnismo per come lo vedete voi a cosa serve? ad odiare il proprio superiore? o a rispettarlo perchè ti fa pompare all'infinito?
il terrore mio è che dare del potere, un potere così forte, a persone che non necessariamente sanno come gestirlo, è molto pericoloso: per voi, a quanto ho capito, è sacrosanto. è questo che nn mi torna...
Infatti è quello che dissi quando mi chiesero alla visita militare se volevo fare carriera militare, erano interessati dato che nonostante fossi al tempo abbastanza magro (rispetto ad ora) avevo già una buona struttura muscolare.
Come Folgore dal cielo
16-06-2006, 09:56
e se, poniamo il caso eh, ci fosse una grandissima testa di cazzo che spinge davvero uno a suicidarsi, anche questo dovrebbe servire a qualcosa? a cosa, di grazia?
ma il nonnismo per come lo vedete voi a cosa serve? ad odiare il proprio superiore? o a rispettarlo perchè ti fa pompare all'infinito?
il terrore mio è che dare del potere, un potere così forte, a persone che non necessariamente sanno come gestirlo, è molto pericoloso: per voi, a quanto ho capito, è sacrosanto. è questo che nn mi torna...
Il nonnismo è una tradizione, nel senso che tutti l'hanno subito e tutti lo fanno subire. Serve ad insegnare il rispetto per i superiori e mettere alla prova la resistenza (fisica e psicologica) dei parà. E' uno stimolo ad dare il meglio di sè, e dato che i paracadutisti affermano di poter atterrare sulle mani, farli pompare è un richiamare il loro spirito di appartenenza ad un corpo elitario.
Sono conscio del fatto che sia difficile da capire e da accettare per i civili, e anche lo stesso EI si spacca tra chi li odia profondamente e chi li ammira.
Lo sai vero che la Decima MAS era una formazione militare apolitica e chi aveva la tessera di qualsiasi partito veniva sbattuto fuori si o no? Le idee dei suoi componenti erano dei singoli e basta.
Tra l' altro lo stesso comandante alleato Eisenhower definì i ragazzi della Folgore come coloro che riscattarono l'onore dell' Italia dopo l' 8 Settembre
Non me ne frega una ceppa, fatto sta che tu adori un golpista nemico dello Stato.
Il resto è fuffa.
LuVi
Il nonnismo è una tradizione, nel senso che tutti l'hanno subito e tutti lo fanno subire. Serve ad insegnare il rispetto per i superiori e mettere alla prova la resistenza (fisica e psicologica) dei parà. E' uno stimolo ad dare il meglio di sè, e dato che i paracadutisti affermano di poter atterrare sulle mani, farli pompare è un richiamare il loro spirito di appartenenza ad un corpo elitario.
Sono conscio del fatto che sia difficile da capire e da accettare per i civili, e anche lo stesso EI si spacca tra chi li odia profondamente e chi li ammira.
Le cose cambiano, e se non si adeguano si chiudono.
LuVi
Le cose cambiano...
allora "SI" al referendum :D :D :D
Non me ne frega una ceppa, fatto sta che tu adori un golpista nemico dello Stato.
Il resto è fuffa.
LuVi
adoro? :mbe:
jpjcssource
16-06-2006, 10:18
Sono daccordo con Folgore, il nonnismo non è una bella cosa sicuramente, ma se non ti sai difendere dal nonnismo e dai tuoi compagni, cosa farai quando sarai su un campo di battaglia?
Alla folgore si producono macchine da guerra, non donnicciole, chi non vuole diventare una macchina da guerra che non ha paura di nessuno se ne può tranquillamente stare a casa.
Riguardo a chi si suicida davanti alle pressioni di altri dico che coloro che si tolgono la vita secondo me non devono dare la colpa a nessuno se non a se stessi e chi muore suicida muore da coglione e null'altro.
La vita fa parte del tuo patrimonio personale, se la butti sono cavoli tuoi, ma non vi nessun altro colpevola a parte te stesso.
adoro? :mbe:
Mah, non credo tu lo tenga in signature per parentela.
LuVi
Lo sai vero che la Decima MAS era una formazione militare apolitica e chi aveva la tessera di qualsiasi partito veniva sbattuto fuori si o no? Le idee dei suoi componenti erano dei singoli e basta.
Lo sai che la decima flottiglia MAS dopo l'armistizio si divise in 2 formando a Sud la Mariassalto che combatte assieme agli Inglesi, mentre a La Spezia si creò la 10 MAS terrestre con migliaia di volontari fascisti, che nulla aveva a che fare con la X mas degli anni precedenti ma che si contraddistinse solo per ferocia e massacri verso partigiani e civili inermi colpevoli di appoggiare i partigiani, e servilismo incondizionato ai nazisti. Nelle peggiori stragi naziste c'era sempre la X Mas di mezzo.
Come Folgore dal cielo
16-06-2006, 10:36
Le cose cambiano, e se non si adeguano si chiudono.
LuVi
Ma si adeguano a cosa? Certe tradizioni sono SACRE, tu non sei nessuno per arrogarti il diritto di criticarle.
E sono convinto che se la Folgore fosse composta per la maggior parte da comunisti avresti un atteggiamento diverso nei loro confronti, perchè alla fine è quello che ti da fastidio.
Ma si adeguano a cosa? Certe tradizioni sono SACRE, tu non sei nessuno per arrogarti il diritto di criticarle.
E sono convinto che se la Folgore fosse composta per la maggior parte da comunisti avresti un atteggiamento diverso nei loro confronti, perchè alla fine è quello che ti da fastidio.
:mano: :mano: :mano: :mano:
Ma si adeguano a cosa? Certe tradizioni sono SACRE, tu non sei nessuno per arrogarti il diritto di criticarle.
E sono convinto che se la Folgore fosse composta per la maggior parte da comunisti avresti un atteggiamento diverso nei loro confronti, perchè alla fine è quello che ti da fastidio.
Sacre? :nono: ecco è qua che si sfocia nella follia e nell'esaltazione militare e lo stato deve metterci le mani per rimettere le cose nel loro ordine. L'esercito dell'Italia del 2006 non ha bisogno di questo.
almeno loro credono in qualcosa...hanno valori e tradizioni da rispettare e portare avanti...invece i sinistroidi non hanno nessun valore!!!nessuna tradizione da rispettare e portare avanti...si vede la fine che sta facendo l'Italia...scarn di valori e piena di canniati!!!!
Ma si adeguano a cosa? Certe tradizioni sono SACRE, tu non sei nessuno per arrogarti il diritto di criticarle.
E sono convinto che se la Folgore fosse composta per la maggior parte da comunisti avresti un atteggiamento diverso nei loro confronti, perchè alla fine è quello che ti da fastidio.
Ma sacre de che?!?!?!? Si adeguano alle regole di convivenza civile e di rispetto dell'individuo proprie della nostra civiltà.
Punto.
Oppure chiudono, non ci sono storie, e non c'entra una ceppa l'orientamento politico degli appartenenti.
LuVi
Sacre? :nono: ecco è qua che si sfocia nella follia e nell'esaltazione militare e lo stato deve metterci le mani per rimettere le cose nel loro ordine. L'esercito dell'Italia del 2006 non ha bisogno di questo.
Esattamente.
Se questi sono i "valori" di cui abbiamo bisogno, beh, ne possiamo fare a meno.
LuVi
Ma sacre de che?!?!?!? Si adeguano alle regole di convivenza civile e di rispetto dell'individuo proprie della nostra civiltà.
Punto.
Oppure chiudono, non ci sono storie, e non c'entra una ceppa l'orientamento politico degli appartenenti.
LuVi
idem coi vostri "centri (a)sociali"!!!
-kurgan-
16-06-2006, 11:05
Chi denigra Nassiriya non disonora Sandro ne tutti gli altri militari e civili che sono morti, disonora (giustamente) chi li ha mandati e i loro squallidi interessi
*
idem coi vostri "centri (a)sociali"!!!
Giammai, quelli sono SACRI. :O
Giammai, quelli sono SACRI. :O
oh certo!!!!!!!!!! :mc: :muro:
oh certo!!!!!!!!!! :mc: :muro:
guarda che era una battuta che sottointendeva, ma che c'azzeccano ora i centri sociali con il 3d e con la folgore? :nono:
Comunque non era difficile. :asd:
guarda che era una battuta che sottointendeva, ma che c'azzeccano ora i centri sociali con il 3d e con la folgore? :nono:
Comunque non era difficile. :asd:
effettivamente ci stavo a pensando che era una battuta :)
c'entrano perchè:
Si adeguano alle regole di convivenza civile e di rispetto dell'individuo proprie della nostra civiltà.
Punto.
Oppure chiudono, non ci sono storie, e non c'entra una ceppa l'orientamento politico degli appartenenti.
Nevermind
16-06-2006, 12:16
Ma si adeguano a cosa? Certe tradizioni sono SACRE, tu non sei nessuno per arrogarti il diritto di criticarle.
E sono convinto che se la Folgore fosse composta per la maggior parte da comunisti avresti un atteggiamento diverso nei loro confronti, perchè alla fine è quello che ti da fastidio.
Beh il nonnismo più che una tardizione a me pare na cazzate da gente esaltata che difficilmnete potrà mai portare cose buone. Non confondiamo il nonnismo con la severità. E' giusto avere regole ferree in un esercito ma il nonnismo è solo un modo vigliacco di approffittarsi del poprio potere....un esercito innazitutto deve esser unito e ogni soldato deve fidarsi del proprio compagno come in una squadra di sport....ora queste cose non posso che corrompere la fiducia e indebolire l'intera armata creando innevitabili contrasti interni.
Come Folgore dal cielo
16-06-2006, 12:27
Ma sacre de che?!?!?!? Si adeguano alle regole di convivenza civile e di rispetto dell'individuo proprie della nostra civiltà.
Sacre per loro, a loro va bene così e sono i primi a non volersi adeguare (a cosa poi devo ancora capirlo). Sinceramente non riesco ancora a capire che fastidio possa dare il nonnismo a voi civili.
Il compito dell'Esercito è preservare la democrazia, non metterla in pratica.
Beh il nonnismo più che una tardizione a me pare na cazzate da gente esaltata che difficilmnete potrà mai portare cose buone. Non confondiamo il nonnismo con la severità. E' giusto avere regole ferree in un esercito ma il nonnismo è solo un modo vigliacco di approffittarsi del poprio potere....un esercito innazitutto deve esser unito e ogni soldato deve fidarsi del proprio compagno come in una squadra di sport....ora queste cose non posso che corrompere la fiducia e indebolire l'intera armata creando innevitabili contrasti interni.
E' qui che ti sbagli, i parà sono un Esercito nell'Esercito, sono legati tra di loro indissolubilmente, e chi diventa paracadutista ci resta per tutta la vita (anche se si congeda). Sono il corpo con maggior cameratismo di tutto l'EI.
Poi se mi venite a dire che è il corpo con più esaltati, sono il primo a darvi ragione.
~ZeRO sTrEsS~
16-06-2006, 12:30
idem coi vostri "centri (a)sociali"!!!
non so a quali centri sociali sei abituato ma a napoli l'unico in cui sia stato officina 99 fanno mostre di quadri, maratone di cinema, corsi di linux, feste, tante attivita' culturali, dibattiti ecc...
su fatti un giro nel loro sito e vedi quante cose ci sono se mi vuoi dire che una cosa del genere e' inutile accomodati ma la mia conoscenza di linux la devo a loro, e quando andavo a fare i corsi chi li faceva erano persone molto professionali e non parlo di ragazzini c'erano anche dei professori universitari...
www.officina99.org
non so a quali centri sociali sei abituato ma a napoli l'unico in cui sia stato officina 99 fanno mostre di quadri, maratone di cinema, corsi di linux, feste, tante attivita' culturali, dibattiti ecc...
su fatti un giro nel loro sito e vedi quante cose ci sono se mi vuoi dire che una cosa del genere e' inutile accomodati ma la mia conoscenza di linux la devo a loro, e quando andavo a fare i corsi chi li faceva erano persone molto professionali e non parlo di ragazzini c'erano anche dei professori universitari...
www.officina99.org
ma finquando fanno queste cose...va benone...
ritengo che questa discussione sulla Folgore sia leggermente infarcita di luoghi comuni, sia per chi la denigra che per chi la difende...insomma, le cose non stanno esattamente cosi
non so a quali centri sociali sei abituato ma a napoli l'unico in cui sia stato officina 99 fanno mostre di quadri, maratone di cinema, corsi di linux, feste, tante attivita' culturali, dibattiti ecc...
www.officina99.org
finche è cosi gli darei i soldi io per farne di questo genere, ma si vede che l' officina99 ha pochi seguaci, almeno doveve vivo io, qua c'è 1 centro sociale solo ed è pure un porcaio, lasciamo perdere quello che ci fanno dentro va che è meglio
Nevermind
16-06-2006, 13:34
S...
E' qui che ti sbagli, i parà sono un Esercito nell'Esercito, sono legati tra di loro indissolubilmente, e chi diventa paracadutista ci resta per tutta la vita (anche se si congeda). Sono il corpo con maggior cameratismo di tutto l'EI.
Di certo non grazie al nonnismo.
Il nonnismo è una tradizione, nel senso che tutti l'hanno subito e tutti lo fanno subire. Serve ad insegnare il rispetto per i superiori e mettere alla prova la resistenza (fisica e psicologica) dei parà. E' uno stimolo ad dare il meglio di sè, e dato che i paracadutisti affermano di poter atterrare sulle mani, farli pompare è un richiamare il loro spirito di appartenenza ad un corpo elitario.
Sono conscio del fatto che sia difficile da capire e da accettare per i civili, e anche lo stesso EI si spacca tra chi li odia profondamente e chi li ammira.
il rispetto per i superiori si insegna con il nonnismo? oddio cristo santo ci sarà un altro modo no? a me sembra il più barbaro...
ma non ti stupisce poi che certi soldati diano di matto? cioè, abituati a subire ed infliggere certe pene ai proprio compagni, nn è strano che poi possano torturare il nemico...
boh, mi sembra d'essere grullo a sentire che certe cose sono accettate, condivisibili e, cosa più strana, NECESSARIE....
tralascio il fatto delle tradizioni, tante tradizioni sono barbare e il solo fatto che siano tradizioni non implica il fatto che possano essere cambiate.
~ZeRO sTrEsS~
16-06-2006, 13:44
finche è cosi gli darei i soldi io per farne di questo genere, ma si vede che l' officina99 ha pochi seguaci, almeno doveve vivo io, qua c'è 1 centro sociale solo ed è pure un porcaio, lasciamo perdere quello che ci fanno dentro va che è meglio
ma guarda pochi seguaci non credo... anzi e' sempre strapieno ed e' l'unico sempre aperto a napoli e provincia, forse la gentaglia non ci sta perche' organizzano cose serie, per di piu' e' li circa 10-13 anni fa e' nato il gruppo 99 Posse, quando organizzarono un laboratorio musicale.
ma guarda pochi seguaci non credo... anzi e' sempre strapieno ed e' l'unico sempre aperto a napoli e provincia, forse la gentaglia non ci sta perche' organizzano cose serie, per di piu' e' li circa 10-13 anni fa e' nato il gruppo 99 Posse, quando organizzarono un laboratorio musicale.
esatto, organizza cose serie, peccato che di cose serie i centri sociali qua vicino non sanno nemmeno il significato
Di certo non grazie al nonnismo.
Niente, non riesce a capirlo, non riesce ad arrivarci.
Non riesce a capire che, edulcorando la Folgore di nonnismo, tradizioni che non servono a nulla, ed altro ancora, potrebbe essere un arma in cui anche uno come me, che è testardo e motivato, potrebbe fare carriera.
L'efficienza, l'attaccamento al dovere, la professionalità non sono effetti del nonnismo e delle tradizioni, ma dell'addestramento e delle persone.
LuVi
il rispetto per i superiori si insegna con il nonnismo? oddio cristo santo ci sarà un altro modo no? a me sembra il più barbaro...
ma non ti stupisce poi che certi soldati diano di matto? cioè, abituati a subire ed infliggere certe pene ai proprio compagni, nn è strano che poi possano torturare il nemico...
boh, mi sembra d'essere grullo a sentire che certe cose sono accettate, condivisibili e, cosa più strana, NECESSARIE....
tralascio il fatto delle tradizioni, tante tradizioni sono barbare e il solo fatto che siano tradizioni non implica il fatto che possano essere cambiate.
ci sono le tradizioni, e c'è il nonnismo, le tradizioni possono essere le pompate (ma fatte in un certo modo, si badi bene, che non è quello di darle gratuitamente) oppure il contrappello a testa in giù della compagnia Pipistrelli della Folgore, un altra è il nonnismo, quello va combattuto e debellato, e infatti negli ultimi anni si è quasi azzerato, anche perchè è stato istituitio un numero verde dell 'esercito contro il nonnismo e quelli che vengono pescati gli fanno veramente un culo come una verza.
Come Folgore dal cielo
16-06-2006, 14:04
ci sono le tradizioni, e c'è il nonnismo, le tradizioni possono essere le pompate (ma fatte in un certo modo, si badi bene, che non è quello di darle gratuitamente) oppure il contrappello a testa in giù della compagnia Pipistrelli della Folgore, un altra è il nonnismo, quello va combattuto e debellato, e infatti negli ultimi anni si è quasi azzerato, anche perchè è stato istituitio un numero verde dell 'esercito contro il nonnismo e quelli che vengono pescati gli fanno veramente un culo come una verza.
Hai ragione, ho commesso un'imprecisione. Quando parlavo di nonnismo intendevo le pompate e cose del genere, sono stati LuVì e co a dire che questo è nonnismo e che si devono adeguare (non ho ancora capito a cosa).
anche perchè è stato istituitio un numero verde dell 'esercito contro il nonnismo e quelli che vengono pescati gli fanno veramente un culo come una verza.
Anche perchè credo fosse un fenomeno molto legato alla leva obbligatoria, oltre che a questi corpi "speciali", correggimi se sbaglio.
L'efficienza, l'attaccamento al dovere, la professionalità non sono effetti del nonnismo e delle tradizioni, ma dell'addestramento e delle persone.
LuVi
Perfettamente daccordo.
ci sono le tradizioni, e c'è il nonnismo, le tradizioni possono essere le pompate (ma fatte in un certo modo, si badi bene, che non è quello di darle gratuitamente) oppure il contrappello a testa in giù della compagnia Pipistrelli della Folgore, un altra è il nonnismo, quello va combattuto e debellato, e infatti negli ultimi anni si è quasi azzerato, anche perchè è stato istituitio un numero verde dell 'esercito contro il nonnismo e quelli che vengono pescati gli fanno veramente un culo come una verza.
questo è decisamente tutto un altro paio di palle :D non vedo niente di strano al fatto che facciano duemila flessioni, vedo qualcosa di morboso nel fatto che delle reclute possano essere lese nella dignità da dei loro compagni. in questo non ci vedo nè onore nè disciplina, ma solo dei codardi.
ben venga il duro addestramento se serve ad addestrare dei corpi speciali, ma non sono d'accordo sulla pratica del nonnismo stile full metal jacket (e vabbene che è un film, ma immagino che cose del genere possano succedere soprattutto se, da come me ne avete parlato voi, in certi corpi speciali si trova un'alta concentrazione di gente esaltata)...
Come Folgore dal cielo
16-06-2006, 15:23
L'efficienza, l'attaccamento al dovere, la professionalità non sono effetti del nonnismo e delle tradizioni, ma dell'addestramento e delle persone.
LuVi
Certo, ne sono convinto anch'io, ma è anche importante mantere vive le tradizioni.
questo è decisamente tutto un altro paio di palle :D non vedo niente di strano al fatto che facciano duemila flessioni, vedo qualcosa di morboso nel fatto che delle reclute possano essere lese nella dignità da dei loro compagni. in questo non ci vedo nè onore nè disciplina, ma solo dei codardi.
ben venga il duro addestramento se serve ad addestrare dei corpi speciali, ma non sono d'accordo sulla pratica del nonnismo stile full metal jacket (e vabbene che è un film, ma immagino che cose del genere possano succedere soprattutto se, da come me ne avete parlato voi, in certi corpi speciali si trova un'alta concentrazione di gente esaltata)...
dipende, perchè certe volte certi stratagemmi sono architettati apposta per vedere chi è tenace e motivato, e quindi può superare il corso, e indurre a mollare facendolo crollare chi non lo è, e questo non è sadismo, e una necessità....bisogna distinguere fino a dove è nonnismo e fino a dove è addestramento.
Contiamo poi che la Folgore è un reparto di volontari, ovvero già volontari per l'esercito e ulteriormente volontari per le aviotruppe...
eoropall
16-06-2006, 17:53
dipende, perchè certe volte certi stratagemmi sono architettati apposta per vedere chi è tenace e motivato, e quindi può superare il corso, e indurre a mollare facendolo crollare chi non lo è, e questo non è sadismo, e una necessità....bisogna distinguere fino a dove è nonnismo e fino a dove è addestramento.
Contiamo poi che la Folgore è un reparto di volontari, ovvero già volontari per l'esercito e ulteriormente volontari per le aviotruppe...
IMO bisogna capire bene di cosa parliamo.. Il nonnismo come lo "vedo" io è il diritto del forte a prevaricare il più debole.. Negli ambienti militari dell'antichità ovverosia tra "maschiacci virili e guerrieri" era ritenuta cosa normale (data la mancanza di donne ndr) ricorrere a pratiche omoerotiche al fine di "sfogarsi" aka "rilassarsi" prima e dopo le battaglie.. "Questa cosa" finì poi col "rappresentare" il metro di paragone all'interno di un gruppo: per definire qualcuno più "forte", per grado o prestanza fisica, si usava l'espressione "quello che mi sta in groppa" :stordita: Una metafora semplice ma "efficace" per definire la gerarchia militare :cool:
P.S.: Questa perlappunto è la più "antica" delle virili tradizioni militari..
qualunque militare italiano finirebbe a pulire gli anfibi a gente veramente tosta ,per gli inglesi siamo una barzelletta
notizia fresca di oggi:
http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/Default.asp?idsez=2&idente=1398
lognomo33
16-06-2006, 20:27
Quel che segue e un copy and paste da una email che ho appena ricevuto.
Mauro Pibiri, fratello del militare ucciso in Iraq, scrive ai soldati in missione di pace: «Gli italiani vi vogliono bene, ma qualcuno ha interesse a divulgare solo notizie avvilenti».
«Chi denigra Nassiriya disonora Sandro »
di MAURO PIBIRI
Mi sembra un sogno... tutto un brutto sogno... come se qualcosa si fosse abbattuta su di me, pesante, misteriosa... qualcosa di cui non conosco l’entità... che va svelandosi poco a poco...
Carissimi amici, fratelli, colleghi... sento il dovere morale ma soprattutto umano di comunicarvi, di trasmettervi la mia vicinanza in un difficile momento come quello che stiamo vivendo. voi come giocatori in campo, noi come spettatori inermi; vicinanza mia, dei miei cari e di tutti quegli italiani che per i loro personalissimi motivi vi vogliono bene, vi stimano, vi apprezzano, affinché con dedizione e amore portiate avanti la vostra missione di pace ma soprattutto la missione della vostra vita. Molti non sanno cosa voi militari italiani avete fatto e cosa ancora siete capaci di fare perché qualcuno ha interesse a divulgare solo notizie denigratorie, avvilenti, che non fanno onore a nessuno e ancor meno a chi è caduto in queste terre. So che vivere certe situazioni da casa non è come viverle sul campo e non pretendo di comprenderle. Il dolore immenso di questi giorni è una croce assai grave da sopportare ma devo, affinché i miei genitori e Valentina, inizino a vivere questa nuova dimensione nella maniera più umana e dignitosa possibile ancor di più perché Sandro non avrebbe mai voluto vederli piangere in quel modo... ma sono forti e con fiducia credo che il sorriso e la pace tornerà dentro i nostri animi...
Brigata Sassari, orgoglio dell'Italia e ancor di più della Sardegna, questo pensiero è dedicato a voi, soprattutto perché Sandro è anche vostro fratello, è vostro amico e io, ora come non mai, mi sento di appartenere a questa grande famiglia... così come ogni sardo che sia fiero delle sue radici; non può non sentirsi parte di essa. Sandro ora mi fa comprendere meglio il Vostro motto: « Sa vida pro sa Patria! > . Lui portava l'uniforme con fierezza ed orgoglio e così credo tutti voi. Con coraggio ha obbedito alla "chiamata" perché sapeva che "portare" le stellette non è la via migliore per diventare ricchi o ricoprirsi di prestigio ed onori senza sudare o sporcarsi le mani. "Portare" le stellette significa, e oggi come non mai, aare il prossimo, perché solo chi ama l'altro, chi crede nella possibilità di costruire un mondo migliore può accettare, se di accettare si tratta, di rischiare la propria vita in questo modo. Parole e pensieri scorrono veloci, ma permettetemi di esprimere anche al Cappellano Militare Padre Mariano, fratello, amico, saldissimo sostegno in questi momenti difficili, tutto il mio ringraziamento per l'arduo compito che con inesauribile energia porta avanti innanzi tutto tra voi e per la vicinanza a tutte le famiglie colpite dalla tragedia della guerra. Non ultimo, un affettuoso abbraccio a tutte le mamme, i papà, fratelli, sorelle, mogli, figli e fidanzate delle vittime di tutti gli altri attentati, affinché non perdano mai la speranza e credano sempre nella vocazione e nel lavoro dei nostri ragazzi.
Vorrei concludere con un pensiero per Sandrino. Tra noi era amore e odio, non c'era gentilezza piuttosto reciproche mandate a quel paese, un verso al posto di un "ciao" quando ci si incontrava, qualche dispetto... favori o cortesie ce le si faceva perché mamma o papà mediavano o qualche volta perché sentivamo o vedevamo le situazioni... Ho scoperto che era il nostro modo di volerci bene... Ringrazio Dio per avermi dato una concezione della vita come quella che ho, per avermi fatto comprendere spesso quale meraviglioso dono essa sia... di avermi dato sempre la forzadi sorridere e far sorridere anche quando avrei voluto piangere... desidero con tutto il cuore dedicare a ognuno di voi la "Preghiera del Paracadutista" non perché lo sono io ma semplicemente perché Sandro, appena arruolato, 18’enne, avrebbe voluto essere uno di loro. Ora apro io il paracadute invocando l'Arcangelo per ciascuno di voi. ..
« Eterno immenso Iddio, che creasti gli eterni spazi e ne misurasti le misteriose profondità, guarda benigno a noi, Paracadutisti d'Italia, che nell'adempimento del nostro dovere, balzando dai nostri apparecchi, ci lanciamo nella vastità dei cieli. Manda l'Arcangelo S. Michele a nostro custode: guida e proteggi l'ardimentoso volo. Candida come la seta del paracadute sia sempre la nostra fede e indomito il coraggio. La nostra giovane vita è tua o Signore! Se è scritto che cadiamo, sia! Ma da ogni goccia del nostro sangue sorgano gagliardi figli e fratelli innumeri, orgogliosi del nostro passato, sempre degni del nostro immancabile avvenire. Benedici, o Signore, la Patria, le famiglie, i nostri cari! Per loro, nell'alba e nel tramonto, sempre la nostra vita! E per noi, o Signore, il tuo glorificante sorriso. Così sia ».
Cieli Blu e Forza Paris...
Un Abbraccio."
Questo è quel bel simpaticone che a Diliberto che prometteva un ritiro delle truppe ha urlato che lui non sapeva un cazzo del perchè il fratello era andato in Iraq?
Che il fratello era andato in Iraq per aiutare i bambini Iracheni..ecc ecc..
Beh..amico mio io ti vorrei dire che
per aiutare i bambini non si va con una divisa militare e con uno stipendio di 6000€ al mese..
A me certe cose.. :Puke: :Puke:
Questo è quel bel simpaticone che a Diliberto che prometteva un ritiro delle truppe ha urlato che lui non sapeva un cazzo del perchè il fratello era andato in Iraq?
Che il fratello era andato in Iraq per aiutare i bambini Iracheni..ecc ecc..
Beh..amico mio io ti vorrei dire che
per aiutare i bambini non si va con una divisa militare e con uno stipendio di 6000€ al mese..
A me certe cose.. :Puke: :Puke:
quindi tu sai e suo fratello no? capisco capisco...
Come Folgore dal cielo
17-06-2006, 08:14
Questo è quel bel simpaticone che a Diliberto che prometteva un ritiro delle truppe ha urlato che lui non sapeva un cazzo del perchè il fratello era andato in Iraq?
No caro mio, Diliberto è andato da lui e gli ha detto:"Se ci fossi stato io al governo non ce l'avrei mai mandato", che è diverso da quello che hai detto tu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.